SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 5
Downloaden Sie, um offline zu lesen
Dalla formazione al lavoro
  Giornate di incontro e dibattito con il Visiting Professor José Miguel Túñez LÓpez
  Università Santiago de Compostela e AssociaciÓn Española de InvestigaciÓn de la
                                    ComunicaciÓn
                                                 (5-7 luglio 2011)




La scuola romana di Comunicazione della Sapienza ha da sempre coniugato una verifica costante della sua
offerta formativa con l’analisi delle chance occupazionali dei suoi laureati. Una vocazione, questa, che ha
contribuito ad alimentare anche nel panorama italiano - nell’ambito della Conferenza delle Facoltà e dei
corsi di laurea in Scienze della Comunicazione - ben prima che la normativa indicasse la via della valutazione
e la promozione di iniziative a sostegno dell’orientamento e del placement.

Sulla base di tale consapevolezza, ma anche degli innumerevoli sforzi intrapresi in questi anni dalle diverse
anime della Facoltà e dell’attuale Dipartimento CORIS, nonché dall’Osservatorio della Comferenza, si è
pensato di dedicare uno spazio ai progetti e agli studi condotti sul tema della formazione e del lavoro.
L’intento è di aprire una tre giorni di confronto e di dibattito su tali tematiche al fine di riflettere su
potenzialità e criticità. Ciò alla luce dell’incessante riformismo universitario che ha caratterizzato l’ultimo
decennio, ma anche della crisi economica di cui si segnalano i primi effetti negativi pure sui nostri laureati,
sia a livello locale, sia nazionale.

Quest’anno tale possibilità di dialogo è offerta dalla presenza in sede del prof. José Miguel Túñez LÓpez. Già
Preside della Facoltà di Scienze della comunicazione dell’Università di Santiago De Compostela e
Vicepresidente della Conferenza dei presidi delle Facoltà e delle Scuole di Comunicazione in Spagna, è
attualmente componente dell’Associazione spagnola per la ricerca in Comunicazione, del Consiglio degli
Audiovisivi della Galizia e di RTVE-Galicia. Dai tempi del Processo di Bologna si occupa del riformismo
universitario nel suo Paese, e svolge attività di ricerca sulle tematiche relative al giornalismo, per le quali ha
vinto, tra l’altro, nel 1990 il premio nazionale di giornalismo Regina Sofia.
                                                                                                                1
Le sintesi che seguono, realizzate a cura di Barbara Mazza e Raffaele Lombardi, relative alle tre giornate di
dibattito e confronto con il visiting professor Miguel Túñez LÓpez intendono mettere in luce le principali
tematiche affrontate, a partire dagli spunti forniti dall’ospite della sede romana della Sapienza e
dell’Osservatorio Unimonitor.com, nonché accompagnare le slide presentate dal professore spagnolo e che
sono pubblicate nel sito.




                                                                                                           2
Paese che vai, comunicazione che trovi.

L’impianto formativo in tempi di riformismo universitario.

Adonde fueres, “comunica como vieres”.
La estructura formativa en tiempos de reformismo universitario.
Roma, 5 luglio 2011


La ventata riformistica che ha coinvolto i sistemi universitari europei nell’ultimo ventennio nasceva
all’insegna di una logica di armonizzazione e convergenza dei sistemi di alta formazione e di ricerca, al fine
di favorire una maggiore internazionalizzazione dei saperi.
Il confronto con la realtà spagnola si è rilevato molto utile, non solo per individuare punti di convergenza e
di differenza tra i due sistemi formativi, ma soprattutto per avviare una riflessione intorno al tema
dell’identità nella definizione dei percorsi formativi, come pure nel confronto con il mercato del lavoro di
riferimento. Nonostante differenze evidenti nelle procedure di revisione degli ordinamenti didattici nei due
Paesi, alcuni aspetti rivelano tratti comuni e condivisi su cui si è animato un confronto produttivo: dalla
consapevolezza di cambiamenti intervenuti sul mondo accademico a costo zero alla trasversalità dei saperi
della comunicazione che si rendono particolarmente spendibili anche in altri ambiti applicativi, dalle
dinamiche di accelerazione costante nella ridefinizione di teorie e prassi per rispondere alle incessanti
innovazioni del mondo produttivo della comunicazione alla valorizzazione dei profili professionali in un
mercato del tutto dinamico e in continua trasformazione, al di là degli effetti contingenti della crisi
economica.
Nel suo intervento, il professor Miguel Túñez LÓpez ha fornito un quadro dettagliato dell’organizzazione
dell’impianto formativo delle Scienze della Comunicazione in Spagna.
A partire dal Processo di Bologna, gli studi in Comunicazione nell’Università spagnola hanno subito una
serie di cambiamenti strutturali, al punto da veder modificate, oltre ai corsi di laurea, anche le aree
scientifiche di appartenenza. Dopo esser giunti ad una architettura sostanzialmente esaustiva, che ha visto
per alcuni anni in Spagna la differenziazione fra tre ambiti di studio (giornalismo; pubblicità e relazioni
pubbliche; comunicazione audiovisiva), si è scelto di tornare ad un sistema più autonomo, in cui
l’architettura didattica e i contenuti curriculari sono lasciati alla discrezione dei singoli Atenei. Nella
distribuzione dell’offerta rimangono, in ogni caso, centrali i tre settori di studio sopramenzionati. Questa
situazione, che ha coinciso con una serie di cambiamenti nel Ministero appositamente istituito, ha come
diretta conseguenza quella di procedere alla creazione di corsi di studio basandosi solo sulla
differenziazione dell’offerta formativa tra gli Atenei geograficamente più vicini. Tale diversificazione non è
sottoposta ad alcun controllo specifico nei contenuti, la cui discrezione è affidata al collegio docenti, senza
criteri e requisiti stabiliti a livello nazionale.
Si è verificato, di conseguenza, un proliferarsi di corsi e specializzazioni su tutto il territorio spagnolo. Ogni
Ateneo sta tentando di trovare la propria strada specifica nel campo della Comunicazione, distaccandosi
gradualmente da quell’impianto teorico e metodologico che accomuna gli studi in Comunicazione. Il
processo di specializzazione sta portando alla comparsa di corsi settoriali che vanno ben oltre le tre aree di
studio precedentemente citate, ma soprattutto senza alcuna omogeneizzazione nei contenuti formativi.
Ultima conseguenza, sulla quale si auspica un immediato intervento, è la destrutturazione dell’identità degli
studi in Comunicazione che, a questo punto, afferiscono a diverse aree scientifiche in base all’ispirazione
culturale del percorso formativo (scienze umanistiche, architettura, ingegneria etc.). Lavorare sull’identità
della Comunicazione in ambito scientifico e accademico, sembra l’esigenza più urgente ed immediata per
incrementare la reputazione degli studi in quest’ambito.

                                                                                                                3
Tavola rotonda
La stagione del rinnovamento. Placement, orientamento e valutazione
Panel de discusión
Lógicas de renovación. Colocación, orientación y evaluación
6 luglio 2011




Essere un comunicatore in un’epoca di incessanti trasformazioni che coinvolgono i settori della
comunicazione, significa intervenire in maniera sostanziale nei processi produttivi, gestire l’approdo delle
organizzazioni nelle nuove frontiere – reali e virtuali – della comunicazione e favorire dinamiche di
consumo sempre più articolate, differenziate e personalizzate. È in questo contesto che si inserisce la
discussione intorno ai temi della formazione e, ancor più, del placement universitario quale risorsa
strategica al servizio dei laureati e soprattutto del mercato del lavoro. Un modo per ottimizzare le
competenze sviluppate nell’iter accademico e post-universitario e per metterle al servizio della produzione.
Per questo, il dibattito avviato su tali tematiche ha messo in luce, a partire dalle innumerevoli esperienze di
orientamento, valutazione e placement, attivate dalla sede romana di comunicazione della Sapienza,
alcune strategie per implementare il rapporto con il mondo del lavoro, nonché ha consentito di focalizzare
l’attenzione sulle azioni di presentazione e valorizzazione dei diversi profili professionali del comunicatore,
al fine di poter far comprendere meglio all’esterno il livello di spendibilità della figura nelle diverse
organizzazioni.
A tal proposito, l’intervento del professor Miguel Túñez LÓpez ha sottolineato alcune caratteristiche tipiche
del comunicatore, individuando anche i segmenti produttivi che, al momento, offrono maggiori chance per
lo sviluppo e la carriera dei professionisti della comunicazione, a partire dall’esperienza spagnola.
Chi sono i gestori della comunicazione in Spagna? Le caratteristiche della categoria “dircom”, ovvero chi
dirige i processi comunicativi all’interno delle organizzazioni (siano esse pubbliche, private o non profit),
evidenziano e sanciscono la centralità degli studi accademici in Comunicazione. Un terzo dei direttori di
comunicazione possiede una laurea in giornalismo e, con percentuali residuali, si riscontrano anche laureati
in altre aree della Comunicazione o in settori affini, tipo quelli economico-aziendalista e giuridico. Ma
l’aspetto più significativo e in linea con gli andamenti e le richieste provenienti pure dal mercato italiano (v.
rapporti Unioncamere 2009 e 2010) è che la formazione in Comunicazione è contraddistinta spesso da alti
titoli di studio (Master o Dottorati). Una tendenza che, in Spagna, risulta in forte crescita. Del resto, il
comunicatore rientra, al giorno d’oggi, nei profili high skills e deve, pertanto, essere aggiornato e
all’avanguardia per fronteggiare le stimolazioni dell’innovazione, anticipare e capeggiare i cambiamenti.
La gestione dei nuovi supporti tecnologici e l’organizzazione dei processi, sfruttando le possibilità offerte
dalla comunicazione digitale e i new media è, non a caso, la tendenza più interessante del nostro tempo e
che caratterizza la professione dei “dircom”.




                                                                                                               4
Identità inquiete tra formazione e mercato.
Aspettative, stereotipi, opportunità.


Identidades inquietas entre formación y mercado.
Aspectativas, estereotípos, oportunidades.


7 luglio 2011




L’analisi degli andamenti del mercato del lavoro e delle prospettive occupazionali dei laureati in Scienze
della Comunicazione è oramai una tradizione, oltre a costituire il focus principale, delle attività
dell’Osservatorio della sede romana della Sapienza, Unimonitor. Com.
Non poteva mancare, nella tre giorni di confronto e dibattito con il visiting professor, un incontro dedicato
al tema, soprattutto alla luce degli effetti della crisi economica che investono l’Italia quanto la Spagna.
Nell’ambito del dibattito, il professor Miguel Túñez LÓpez ha presentato i risultati di un’indagine appena
realizzata sulla figura del giornalista che ha rappresentato, insieme al rapporto dell’Osservatorio, uno
spunto per avviare la riflessione intorno alle tematiche del lavoro nei settori della comunicazione.
Su iniziativa del Collegio professionale dei giornalisti della Galizia, e in collaborazione con la Facoltà di
Scienze della Comunicazione de Universidad de Santiago de Compostela, è stata sviluppata una ricerca
approfondita sulla pratica e le peculiarità della professione del giornalista. La ricerca offre uno sguardo
d’insieme sugli aspetti contrattuali e sulle pratiche lavorative di tale professione (contratti, salari, condizioni
lavorative, requisiti necessari), fino ad indagare gli ambiti di maggior sviluppo, i supporti tecnici di più
ampio utilizzo e le caratteristiche personali dei professionisti. La rapidità e la capacità di innovazione
sembrano i due elementi indispensabili per la buona riuscita in questa professione.
In Italia, il giornalismo costituisce uno sbocco residuale rispetto al complesso delle professioni inscritte nella
comunicazione (v. XIV Rapporto Unimonitor.com), ma di sicuro, il tratto comune che attiene ai
comunicatori è affidato proprio alla ridefinizione continua di saperi e prassi, nonché allo sviluppo di
un’identità professionale multitasking indispensabile per operare in contesti molto eterogenei e dinamici.
Si tratta, senza ombra di dubbio, di un valore aggiunto che diventa ancora più prezioso in questi tempi di
crisi, nei quali pure l’inserimento occupazionale dei laureati in comunicazione inizia a risentire degli effetti
congiunturali.




                                                                                                                 5

Weitere ähnliche Inhalte

Andere mochten auch

Abstract check in out
Abstract check in outAbstract check in out
Abstract check in out
unimonitor
 
Rapporto scienze.com 2010 2011_slide
Rapporto scienze.com 2010 2011_slideRapporto scienze.com 2010 2011_slide
Rapporto scienze.com 2010 2011_slide
unimonitor
 
Abstract bevi con-la_testa
Abstract bevi con-la_testaAbstract bevi con-la_testa
Abstract bevi con-la_testa
unimonitor
 
Dall'attrattiva alla fidelizzazione?
Dall'attrattiva alla fidelizzazione?Dall'attrattiva alla fidelizzazione?
Dall'attrattiva alla fidelizzazione?
unimonitor
 
Focus sui laureati di eccellenza
Focus sui laureati di eccellenza  Focus sui laureati di eccellenza
Focus sui laureati di eccellenza
unimonitor
 
Dalla formazione al lavoro. giornate di incontro con il visiting professor mi...
Dalla formazione al lavoro. giornate di incontro con il visiting professor mi...Dalla formazione al lavoro. giornate di incontro con il visiting professor mi...
Dalla formazione al lavoro. giornate di incontro con il visiting professor mi...
unimonitor
 
Identità inquiete
Identità inquieteIdentità inquiete
Identità inquiete
unimonitor
 
Dalla formazione al lavoro. giornate di incontro con il visiting professor mi...
Dalla formazione al lavoro. giornate di incontro con il visiting professor mi...Dalla formazione al lavoro. giornate di incontro con il visiting professor mi...
Dalla formazione al lavoro. giornate di incontro con il visiting professor mi...
unimonitor
 
Report ricerca scienze.com_2010-2011
Report ricerca scienze.com_2010-2011Report ricerca scienze.com_2010-2011
Report ricerca scienze.com_2010-2011
unimonitor
 
Paese che vai comunicazione che trovi
Paese che vai comunicazione che troviPaese che vai comunicazione che trovi
Paese che vai comunicazione che trovi
unimonitor
 
Abstract unimonitor
Abstract unimonitorAbstract unimonitor
Abstract unimonitor
unimonitor
 
Autopresentazione modello per gli studenti del Prof. Giovanni Lariccia che de...
Autopresentazione modello per gli studenti del Prof. Giovanni Lariccia che de...Autopresentazione modello per gli studenti del Prof. Giovanni Lariccia che de...
Autopresentazione modello per gli studenti del Prof. Giovanni Lariccia che de...
GIOVANNI LARICCIA
 

Andere mochten auch (20)

Abstract check in out
Abstract check in outAbstract check in out
Abstract check in out
 
Offerta formativa cdl triennali_magistrali in comunicazione_scienze.com_2013_14
Offerta formativa cdl triennali_magistrali in comunicazione_scienze.com_2013_14Offerta formativa cdl triennali_magistrali in comunicazione_scienze.com_2013_14
Offerta formativa cdl triennali_magistrali in comunicazione_scienze.com_2013_14
 
Rapporto scienze.com 2010 2011_slide
Rapporto scienze.com 2010 2011_slideRapporto scienze.com 2010 2011_slide
Rapporto scienze.com 2010 2011_slide
 
Check in out
Check in outCheck in out
Check in out
 
Abstract bevi con-la_testa
Abstract bevi con-la_testaAbstract bevi con-la_testa
Abstract bevi con-la_testa
 
Relazione intervento mingo_grieco_rev
Relazione intervento mingo_grieco_revRelazione intervento mingo_grieco_rev
Relazione intervento mingo_grieco_rev
 
Dall'attrattiva alla fidelizzazione?
Dall'attrattiva alla fidelizzazione?Dall'attrattiva alla fidelizzazione?
Dall'attrattiva alla fidelizzazione?
 
People
PeoplePeople
People
 
Intervento unimonitor def_2015_mingo_grieco (2)
Intervento unimonitor def_2015_mingo_grieco (2)Intervento unimonitor def_2015_mingo_grieco (2)
Intervento unimonitor def_2015_mingo_grieco (2)
 
Focus sui laureati di eccellenza
Focus sui laureati di eccellenza  Focus sui laureati di eccellenza
Focus sui laureati di eccellenza
 
Dalla formazione al lavoro. giornate di incontro con il visiting professor mi...
Dalla formazione al lavoro. giornate di incontro con il visiting professor mi...Dalla formazione al lavoro. giornate di incontro con il visiting professor mi...
Dalla formazione al lavoro. giornate di incontro con il visiting professor mi...
 
Identità inquiete
Identità inquieteIdentità inquiete
Identità inquiete
 
Check in out
Check in outCheck in out
Check in out
 
Dalla formazione al lavoro. giornate di incontro con il visiting professor mi...
Dalla formazione al lavoro. giornate di incontro con il visiting professor mi...Dalla formazione al lavoro. giornate di incontro con il visiting professor mi...
Dalla formazione al lavoro. giornate di incontro con il visiting professor mi...
 
Report ricerca scienze.com_2010-2011
Report ricerca scienze.com_2010-2011Report ricerca scienze.com_2010-2011
Report ricerca scienze.com_2010-2011
 
Paese che vai comunicazione che trovi
Paese che vai comunicazione che troviPaese che vai comunicazione che trovi
Paese che vai comunicazione che trovi
 
Abstract unimonitor
Abstract unimonitorAbstract unimonitor
Abstract unimonitor
 
Autopresentazione modello per gli studenti del Prof. Giovanni Lariccia che de...
Autopresentazione modello per gli studenti del Prof. Giovanni Lariccia che de...Autopresentazione modello per gli studenti del Prof. Giovanni Lariccia che de...
Autopresentazione modello per gli studenti del Prof. Giovanni Lariccia che de...
 
Report unimonitor autunno 2014 stage e tirocini
Report unimonitor autunno 2014 stage e tirociniReport unimonitor autunno 2014 stage e tirocini
Report unimonitor autunno 2014 stage e tirocini
 
Autopresentazione
AutopresentazioneAutopresentazione
Autopresentazione
 

Ähnlich wie Abstract dalla formazione_al_lavoro._giornate_di_incontro_con_il_visiting_professor_miguel_tunez_lopez

Conferenza Finale Progetto ACUME | Intervento Crea
Conferenza Finale Progetto ACUME | Intervento CreaConferenza Finale Progetto ACUME | Intervento Crea
Conferenza Finale Progetto ACUME | Intervento Crea
Dida Network srl
 
Opuscolo c5-definitivo
Opuscolo c5-definitivoOpuscolo c5-definitivo
Opuscolo c5-definitivo
ScuoleMaffucci
 
La Policy di Higher Education in Europa
La Policy di Higher Education in EuropaLa Policy di Higher Education in Europa
La Policy di Higher Education in Europa
alberto nucciotti
 
Abstract rapporto scienze.com_2010-11
Abstract rapporto scienze.com_2010-11Abstract rapporto scienze.com_2010-11
Abstract rapporto scienze.com_2010-11
unimonitor
 

Ähnlich wie Abstract dalla formazione_al_lavoro._giornate_di_incontro_con_il_visiting_professor_miguel_tunez_lopez (20)

Abstract Rapporto di Ricerca Scienze.com - Luglio 2013
Abstract Rapporto di Ricerca Scienze.com - Luglio 2013Abstract Rapporto di Ricerca Scienze.com - Luglio 2013
Abstract Rapporto di Ricerca Scienze.com - Luglio 2013
 
Conferenza Finale Progetto ACUME | Intervento Crea
Conferenza Finale Progetto ACUME | Intervento CreaConferenza Finale Progetto ACUME | Intervento Crea
Conferenza Finale Progetto ACUME | Intervento Crea
 
Economia delle Relazioni. Comunicare le imprese e le istituzioni.
Economia delle Relazioni. Comunicare le imprese e le istituzioni. Economia delle Relazioni. Comunicare le imprese e le istituzioni.
Economia delle Relazioni. Comunicare le imprese e le istituzioni.
 
Alternanza Scuola Lavoro
Alternanza Scuola LavoroAlternanza Scuola Lavoro
Alternanza Scuola Lavoro
 
Abstract Rapporto di Ricerca Scienze.com_2012
Abstract Rapporto di Ricerca Scienze.com_2012Abstract Rapporto di Ricerca Scienze.com_2012
Abstract Rapporto di Ricerca Scienze.com_2012
 
Abstract rapporto scienze.com_2011-2012
Abstract rapporto scienze.com_2011-2012Abstract rapporto scienze.com_2011-2012
Abstract rapporto scienze.com_2011-2012
 
Opuscolo c5-definitivo
Opuscolo c5-definitivoOpuscolo c5-definitivo
Opuscolo c5-definitivo
 
La Policy di Higher Education in Europa
La Policy di Higher Education in EuropaLa Policy di Higher Education in Europa
La Policy di Higher Education in Europa
 
Il progetto SLOOP (2006)
Il progetto SLOOP (2006)Il progetto SLOOP (2006)
Il progetto SLOOP (2006)
 
Relazione rettore eCampus 2012-2013
Relazione rettore eCampus 2012-2013Relazione rettore eCampus 2012-2013
Relazione rettore eCampus 2012-2013
 
11 sintesi verso europa 2020
11 sintesi verso europa 202011 sintesi verso europa 2020
11 sintesi verso europa 2020
 
14 sintesi verso europa 2020
14 sintesi verso europa 202014 sintesi verso europa 2020
14 sintesi verso europa 2020
 
Abstract rapporto scienze.com_2010-11
Abstract rapporto scienze.com_2010-11Abstract rapporto scienze.com_2010-11
Abstract rapporto scienze.com_2010-11
 
Esercitazioni os
Esercitazioni osEsercitazioni os
Esercitazioni os
 
"Fare rete" per l'apprendimento permanente universitario in Italia
"Fare rete" per l'apprendimento permanente universitario in Italia"Fare rete" per l'apprendimento permanente universitario in Italia
"Fare rete" per l'apprendimento permanente universitario in Italia
 
Inaugurazione A.A 2013-2014 dell'Università di Torino: il discorso del rettor...
Inaugurazione A.A 2013-2014 dell'Università di Torino: il discorso del rettor...Inaugurazione A.A 2013-2014 dell'Università di Torino: il discorso del rettor...
Inaugurazione A.A 2013-2014 dell'Università di Torino: il discorso del rettor...
 
Presentazione prof. Cantoni
Presentazione prof. CantoniPresentazione prof. Cantoni
Presentazione prof. Cantoni
 
Bando scuola politica e delle relazioni sindacali - UNINT
Bando scuola politica e delle relazioni sindacali - UNINT Bando scuola politica e delle relazioni sindacali - UNINT
Bando scuola politica e delle relazioni sindacali - UNINT
 
Motivazione ed identità nel sistema liceale italiano del Liceo Economico-sociale
Motivazione ed identità nel sistema liceale italiano del Liceo Economico-socialeMotivazione ed identità nel sistema liceale italiano del Liceo Economico-sociale
Motivazione ed identità nel sistema liceale italiano del Liceo Economico-sociale
 
Presentazione workshop biblioteca digitale Urbino 2011-05-12
Presentazione workshop biblioteca digitale Urbino 2011-05-12Presentazione workshop biblioteca digitale Urbino 2011-05-12
Presentazione workshop biblioteca digitale Urbino 2011-05-12
 

Kürzlich hochgeladen

presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
michelacaporale12345
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
nico07fusco
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
sasaselvatico
 

Kürzlich hochgeladen (20)

a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxPalestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 

Abstract dalla formazione_al_lavoro._giornate_di_incontro_con_il_visiting_professor_miguel_tunez_lopez

  • 1. Dalla formazione al lavoro Giornate di incontro e dibattito con il Visiting Professor José Miguel Túñez LÓpez Università Santiago de Compostela e AssociaciÓn Española de InvestigaciÓn de la ComunicaciÓn (5-7 luglio 2011) La scuola romana di Comunicazione della Sapienza ha da sempre coniugato una verifica costante della sua offerta formativa con l’analisi delle chance occupazionali dei suoi laureati. Una vocazione, questa, che ha contribuito ad alimentare anche nel panorama italiano - nell’ambito della Conferenza delle Facoltà e dei corsi di laurea in Scienze della Comunicazione - ben prima che la normativa indicasse la via della valutazione e la promozione di iniziative a sostegno dell’orientamento e del placement. Sulla base di tale consapevolezza, ma anche degli innumerevoli sforzi intrapresi in questi anni dalle diverse anime della Facoltà e dell’attuale Dipartimento CORIS, nonché dall’Osservatorio della Comferenza, si è pensato di dedicare uno spazio ai progetti e agli studi condotti sul tema della formazione e del lavoro. L’intento è di aprire una tre giorni di confronto e di dibattito su tali tematiche al fine di riflettere su potenzialità e criticità. Ciò alla luce dell’incessante riformismo universitario che ha caratterizzato l’ultimo decennio, ma anche della crisi economica di cui si segnalano i primi effetti negativi pure sui nostri laureati, sia a livello locale, sia nazionale. Quest’anno tale possibilità di dialogo è offerta dalla presenza in sede del prof. José Miguel Túñez LÓpez. Già Preside della Facoltà di Scienze della comunicazione dell’Università di Santiago De Compostela e Vicepresidente della Conferenza dei presidi delle Facoltà e delle Scuole di Comunicazione in Spagna, è attualmente componente dell’Associazione spagnola per la ricerca in Comunicazione, del Consiglio degli Audiovisivi della Galizia e di RTVE-Galicia. Dai tempi del Processo di Bologna si occupa del riformismo universitario nel suo Paese, e svolge attività di ricerca sulle tematiche relative al giornalismo, per le quali ha vinto, tra l’altro, nel 1990 il premio nazionale di giornalismo Regina Sofia. 1
  • 2. Le sintesi che seguono, realizzate a cura di Barbara Mazza e Raffaele Lombardi, relative alle tre giornate di dibattito e confronto con il visiting professor Miguel Túñez LÓpez intendono mettere in luce le principali tematiche affrontate, a partire dagli spunti forniti dall’ospite della sede romana della Sapienza e dell’Osservatorio Unimonitor.com, nonché accompagnare le slide presentate dal professore spagnolo e che sono pubblicate nel sito. 2
  • 3. Paese che vai, comunicazione che trovi. L’impianto formativo in tempi di riformismo universitario. Adonde fueres, “comunica como vieres”. La estructura formativa en tiempos de reformismo universitario. Roma, 5 luglio 2011 La ventata riformistica che ha coinvolto i sistemi universitari europei nell’ultimo ventennio nasceva all’insegna di una logica di armonizzazione e convergenza dei sistemi di alta formazione e di ricerca, al fine di favorire una maggiore internazionalizzazione dei saperi. Il confronto con la realtà spagnola si è rilevato molto utile, non solo per individuare punti di convergenza e di differenza tra i due sistemi formativi, ma soprattutto per avviare una riflessione intorno al tema dell’identità nella definizione dei percorsi formativi, come pure nel confronto con il mercato del lavoro di riferimento. Nonostante differenze evidenti nelle procedure di revisione degli ordinamenti didattici nei due Paesi, alcuni aspetti rivelano tratti comuni e condivisi su cui si è animato un confronto produttivo: dalla consapevolezza di cambiamenti intervenuti sul mondo accademico a costo zero alla trasversalità dei saperi della comunicazione che si rendono particolarmente spendibili anche in altri ambiti applicativi, dalle dinamiche di accelerazione costante nella ridefinizione di teorie e prassi per rispondere alle incessanti innovazioni del mondo produttivo della comunicazione alla valorizzazione dei profili professionali in un mercato del tutto dinamico e in continua trasformazione, al di là degli effetti contingenti della crisi economica. Nel suo intervento, il professor Miguel Túñez LÓpez ha fornito un quadro dettagliato dell’organizzazione dell’impianto formativo delle Scienze della Comunicazione in Spagna. A partire dal Processo di Bologna, gli studi in Comunicazione nell’Università spagnola hanno subito una serie di cambiamenti strutturali, al punto da veder modificate, oltre ai corsi di laurea, anche le aree scientifiche di appartenenza. Dopo esser giunti ad una architettura sostanzialmente esaustiva, che ha visto per alcuni anni in Spagna la differenziazione fra tre ambiti di studio (giornalismo; pubblicità e relazioni pubbliche; comunicazione audiovisiva), si è scelto di tornare ad un sistema più autonomo, in cui l’architettura didattica e i contenuti curriculari sono lasciati alla discrezione dei singoli Atenei. Nella distribuzione dell’offerta rimangono, in ogni caso, centrali i tre settori di studio sopramenzionati. Questa situazione, che ha coinciso con una serie di cambiamenti nel Ministero appositamente istituito, ha come diretta conseguenza quella di procedere alla creazione di corsi di studio basandosi solo sulla differenziazione dell’offerta formativa tra gli Atenei geograficamente più vicini. Tale diversificazione non è sottoposta ad alcun controllo specifico nei contenuti, la cui discrezione è affidata al collegio docenti, senza criteri e requisiti stabiliti a livello nazionale. Si è verificato, di conseguenza, un proliferarsi di corsi e specializzazioni su tutto il territorio spagnolo. Ogni Ateneo sta tentando di trovare la propria strada specifica nel campo della Comunicazione, distaccandosi gradualmente da quell’impianto teorico e metodologico che accomuna gli studi in Comunicazione. Il processo di specializzazione sta portando alla comparsa di corsi settoriali che vanno ben oltre le tre aree di studio precedentemente citate, ma soprattutto senza alcuna omogeneizzazione nei contenuti formativi. Ultima conseguenza, sulla quale si auspica un immediato intervento, è la destrutturazione dell’identità degli studi in Comunicazione che, a questo punto, afferiscono a diverse aree scientifiche in base all’ispirazione culturale del percorso formativo (scienze umanistiche, architettura, ingegneria etc.). Lavorare sull’identità della Comunicazione in ambito scientifico e accademico, sembra l’esigenza più urgente ed immediata per incrementare la reputazione degli studi in quest’ambito. 3
  • 4. Tavola rotonda La stagione del rinnovamento. Placement, orientamento e valutazione Panel de discusión Lógicas de renovación. Colocación, orientación y evaluación 6 luglio 2011 Essere un comunicatore in un’epoca di incessanti trasformazioni che coinvolgono i settori della comunicazione, significa intervenire in maniera sostanziale nei processi produttivi, gestire l’approdo delle organizzazioni nelle nuove frontiere – reali e virtuali – della comunicazione e favorire dinamiche di consumo sempre più articolate, differenziate e personalizzate. È in questo contesto che si inserisce la discussione intorno ai temi della formazione e, ancor più, del placement universitario quale risorsa strategica al servizio dei laureati e soprattutto del mercato del lavoro. Un modo per ottimizzare le competenze sviluppate nell’iter accademico e post-universitario e per metterle al servizio della produzione. Per questo, il dibattito avviato su tali tematiche ha messo in luce, a partire dalle innumerevoli esperienze di orientamento, valutazione e placement, attivate dalla sede romana di comunicazione della Sapienza, alcune strategie per implementare il rapporto con il mondo del lavoro, nonché ha consentito di focalizzare l’attenzione sulle azioni di presentazione e valorizzazione dei diversi profili professionali del comunicatore, al fine di poter far comprendere meglio all’esterno il livello di spendibilità della figura nelle diverse organizzazioni. A tal proposito, l’intervento del professor Miguel Túñez LÓpez ha sottolineato alcune caratteristiche tipiche del comunicatore, individuando anche i segmenti produttivi che, al momento, offrono maggiori chance per lo sviluppo e la carriera dei professionisti della comunicazione, a partire dall’esperienza spagnola. Chi sono i gestori della comunicazione in Spagna? Le caratteristiche della categoria “dircom”, ovvero chi dirige i processi comunicativi all’interno delle organizzazioni (siano esse pubbliche, private o non profit), evidenziano e sanciscono la centralità degli studi accademici in Comunicazione. Un terzo dei direttori di comunicazione possiede una laurea in giornalismo e, con percentuali residuali, si riscontrano anche laureati in altre aree della Comunicazione o in settori affini, tipo quelli economico-aziendalista e giuridico. Ma l’aspetto più significativo e in linea con gli andamenti e le richieste provenienti pure dal mercato italiano (v. rapporti Unioncamere 2009 e 2010) è che la formazione in Comunicazione è contraddistinta spesso da alti titoli di studio (Master o Dottorati). Una tendenza che, in Spagna, risulta in forte crescita. Del resto, il comunicatore rientra, al giorno d’oggi, nei profili high skills e deve, pertanto, essere aggiornato e all’avanguardia per fronteggiare le stimolazioni dell’innovazione, anticipare e capeggiare i cambiamenti. La gestione dei nuovi supporti tecnologici e l’organizzazione dei processi, sfruttando le possibilità offerte dalla comunicazione digitale e i new media è, non a caso, la tendenza più interessante del nostro tempo e che caratterizza la professione dei “dircom”. 4
  • 5. Identità inquiete tra formazione e mercato. Aspettative, stereotipi, opportunità. Identidades inquietas entre formación y mercado. Aspectativas, estereotípos, oportunidades. 7 luglio 2011 L’analisi degli andamenti del mercato del lavoro e delle prospettive occupazionali dei laureati in Scienze della Comunicazione è oramai una tradizione, oltre a costituire il focus principale, delle attività dell’Osservatorio della sede romana della Sapienza, Unimonitor. Com. Non poteva mancare, nella tre giorni di confronto e dibattito con il visiting professor, un incontro dedicato al tema, soprattutto alla luce degli effetti della crisi economica che investono l’Italia quanto la Spagna. Nell’ambito del dibattito, il professor Miguel Túñez LÓpez ha presentato i risultati di un’indagine appena realizzata sulla figura del giornalista che ha rappresentato, insieme al rapporto dell’Osservatorio, uno spunto per avviare la riflessione intorno alle tematiche del lavoro nei settori della comunicazione. Su iniziativa del Collegio professionale dei giornalisti della Galizia, e in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Comunicazione de Universidad de Santiago de Compostela, è stata sviluppata una ricerca approfondita sulla pratica e le peculiarità della professione del giornalista. La ricerca offre uno sguardo d’insieme sugli aspetti contrattuali e sulle pratiche lavorative di tale professione (contratti, salari, condizioni lavorative, requisiti necessari), fino ad indagare gli ambiti di maggior sviluppo, i supporti tecnici di più ampio utilizzo e le caratteristiche personali dei professionisti. La rapidità e la capacità di innovazione sembrano i due elementi indispensabili per la buona riuscita in questa professione. In Italia, il giornalismo costituisce uno sbocco residuale rispetto al complesso delle professioni inscritte nella comunicazione (v. XIV Rapporto Unimonitor.com), ma di sicuro, il tratto comune che attiene ai comunicatori è affidato proprio alla ridefinizione continua di saperi e prassi, nonché allo sviluppo di un’identità professionale multitasking indispensabile per operare in contesti molto eterogenei e dinamici. Si tratta, senza ombra di dubbio, di un valore aggiunto che diventa ancora più prezioso in questi tempi di crisi, nei quali pure l’inserimento occupazionale dei laureati in comunicazione inizia a risentire degli effetti congiunturali. 5