SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 30
Milano, ottobre 2011 (Rif. 1059v111) Meritocrazia e mercato del lavoro in Italia
Indice Obiettivi pag. 3 Metodologia 4 La meritocrazia in Italia 5 Alcuni aspetti circa la formazione e il mercato del lavoro in Italia 18 Il campione 26 Il questionario 27 Scheda di ricerca 29
Obiettivi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Metodologia E’ stata realizzata una ricerca quantitativa ad hoc tramite interviste telefoniche (sistema CATI) su un campione di 800 individui.  Il campione, di tipo casuale stratificato per quote, è rappresentativo della popolazione italiana maggiorenne (con oltre 17 anni di età) per genere, età, professione, titolo di studio, area geografica e ampiezza del comune di residenza.*  Agli intervistati è stato somministrato un questionario di tipo strutturato sugli gli aspetti legati alle aree tematiche sopra esposte. Le interviste sono state condotte da intervistatori professionisti sotto lo stretto controllo del direttore di ricerca. I dati sono stati elaborati attraverso l’utilizzo del pacchetto informatico statistico SPSS. * Numero di intervistatori coinvolti nell’indagine: 77. Metodo di controllo degli intervistatori: presenza di un supevisor in sala ogni 15 intervistatori. Controllo minimo garantito: monitoraggio 5% delle interviste con ascolto di almeno il 50% dell’intervista.
La meritocrazia in Italia
Principali evidenze Un sistema maggiormente meritocratico per quanto riguarda il mondo del lavoro è fortemente auspicato dalla maggioranza della popolazione. I più convinti di questo sono i giovani, i laureati e chi attualmente è in cerca di lavoro: coloro che di fatto sono all’inizio della loro vita lavorativa o che non riescono ad entrare attivamente nel mondo del lavoro. Probabilmente la possibilità di scardinare alcuni meccanismi che determinano scelte poco meritocratiche all’interno del mondo del lavoro sono visti come un ampliamento delle possibilità per migliorare le proprie prospettive e condizioni lavorative. Le persone più mature e gli anziani, invece, manifestano, in misura maggiore rispetto alla media, un atteggiamento di difesa dello  staus quo.  Questo atteggiamento   sembra   essere una generale posizione di difesa che permane anche quando non si è direttamente parte in causa, come ad esempio nel caso dei pensionati che sono contrari alla parità di possibilità di lavoro tra italiani e stranieri, contrariamente ai disoccupati che chiedono in misura maggiore  l’uguaglianza, anche a costo di un eventuale aumento dei “concorrenti potenziali” nel mondo del lavoro.
Tre intervistati su quattro auspicano criteri di valutazione tipici del settore privato nel pubblico Introduzione nel pubblico di criteri di valutazione analoghi a quelli del privato OPPORTUNO 76% NON OPPORTUNO 21% Valori percentuali – Base casi: 800 TESTO DELLA DOMANDA: “Alcuni sostengono che dato che i dipendenti della pubblica amministrazione sono più difficilmente trasferibili o licenziabili, occorrerebbe introdurre nelle Pubbliche Amministrazioni delle regole di valutazione dei dipendenti di tipo aziendale. Altri non sono d’accordo. Lei ritiene che introdurre nelle Pubbliche Amministrazioni regole di valutazione dei dipendenti di tipo aziendale, sarebbe…”.
Introduzione nel pubblico di criteri di valutazione analoghi a quelli del privato TESTO DELLA DOMANDA: “Alcuni sostengono che dato che i dipendenti della pubblica amministrazione sono più difficilmente trasferibili o licenziabili, occorrerebbe introdurre nelle Pubbliche Amministrazioni delle regole di valutazione dei dipendenti di tipo aziendale. Altri non sono d’accordo. Lei ritiene che introdurre nelle Pubbliche Amministrazioni regole di valutazione dei dipendenti di tipo aziendale, sarebbe…”. Alcune accentuazioni OPPORTUNO  76% 35-54enni (82%), imprenditori/lib. prof./lav. aut. (84%), operai (83%), in cerca di occupazione (91%), elettorato UDC (85%), PDL (80%), Lega Nord (85%) e SEL (86%) NON OPPORTUNO 21% ultra65enni (26%), con licenza elementare (30%), residenti nei centri con oltre 100.000 ab. (26%), impiegati/insegnanti (26%), pensionati (27%), chi in politica non si colloca (28%) Valori percentuali Favorevoli soprattutto imprenditori, operai e disoccupati. Contrari pensionati, impiegati e residenti nelle grandi città
I criteri prevalenti per la promozione di un lavoratore Valori percentuali – Base casi: 800 TESTO DELLA DOMANDA: “Alcuni sostengono che tutte le promozioni di carriera, nell’ambito del lavoro, debbano essere basate soprattutto sul merito e sulle qualità lavorative dimostrate. Altri sostengono che la base di valutazione delle promozioni dovrebbe essere anche molto quella dell’anzianità e della permanenza nel medesimo posto di lavoro. Lei cosa con chi è più d’accordo? Con chi sostiene che le promozioni di carriera debbano essere basate… ”. Il merito e le qualità lavorative prevalgono nettamente sull’anzianità  tout court  nel posto di lavoro
I criteri prevalenti per la promozione di un lavoratore TESTO DELLA DOMANDA: “Alcuni sostengono che tutte le promozioni di carriera, nell’ambito del lavoro, debbano essere basate soprattutto sul merito e sulle qualità lavorative dimostrate. Altri sostengono che la base di valutazione delle promozioni dovrebbe essere anche molto quella dell’anzianità e della permanenza nel medesimo posto di lavoro. Lei cosa con chi è più d’accordo? Con chi sostiene che le promozioni di carriera debbano essere basate… ”. Alcune accentuazioni Soprattutto il merito e le qualità lavorative dimostrate  85% al decrescere dell’età, 18-24enni (96%) e 25-34enni (89%), al crescere del titolo di studio, laureati (91%), residenti nei centri con oltre 50.000 ab. (90%), studenti (95%), in cerca di occupazione (94%) L’anzianità e la permanenza nel medesimo posto di lavoro  15% al crescere dell’età, al decrescere del titolo di studio, con licenza elementare (24%), ultra55enni (21%), pensionati (21%) Valori percentuali I più anziani sono coloro che difendono “l’anzianità” come criterio di promozione
I criteri per la scelta di un lavoratore nel caso di presenza di stranieri, a parità di titoli Valori percentuali – Base casi: 800 TESTO DELLA DOMANDA: “Alcuni sostengono che, a parità di capacità e di formazione scolastica, un immigrato debba avere le stesse possibilità di un italiano di accedere a un posto di lavoro nel pubblico o nel privato. Altri sostengono che comunque l’italiano dovrebbe avere la precedenza. Lei con chi è più d’accordo? Con chi sostiene che…”. Si distribuiscono in due parti uguali i favorevoli e i contrari all’uguaglianza di accesso al lavoro tra immigrati ed italiani
I criteri per la scelta di un lavoratore nel caso di presenza di stranieri, a parità di titoli TESTO DELLA DOMANDA: “Alcuni sostengono che a parità di capacità e di formazione scolastica, un immigrato debba avere le stesse possibilità di un italiano di accedere a un posto di lavoro nel pubblico o nel privato. Altri sostengono che comunque l’italiano dovrebbe avere la precedenza. Lei con chi è più d’accordo? Con chi sostiene che…”. Alcune accentuazioni Un immigrato deve avere le stesse possibilità di un italiano 49% 25-34enni (60%), diplomati (59%) e laureati (54%), residenti nei centri con oltre 100.000 ab.  (58%), imprenditori/lib. prof./lav. aut. (67%), impiegati, insegnanti (60%) studenti (59%), in cerca di occupazione (57%), chi in politica si sente di sinistra (68%), elettorato di Lega Nord (56%), IDV (56%) e SEL (63%) Comunque l’italiano dovrebbe avere la precedenza  50% ultra65enni (58%), con licenza elementare (60%) o media inferiore (55%), residenti nei piccoli centri con meno di 5.000 ab. (64%), operai (64%), pensionati (57%), chi in politica si sente di centro (56%). destra o centrodestra (55%), o non si colloca (57%), elettorato di UDC (62%), PDL (55%), FLI (60%) Valori percentuali Anche i disoccupati sono a favore dell’uguaglianza, mentre i più maturi tendono a “proteggere” il mercato interno del lavoro
I criteri di scelta per un collaboratore in ambito lavorativo Valori percentuali – Base casi: 800 TESTO DELLA DOMANDA: “Se lei dovesse scegliere un collaboratore, preferirebbe un amico/parente di cui si fida o una persona  esterna adeguatamente selezionata da professionisti?”. La stragrande maggioranza assumerebbe come collaboratore una persona principalmente perché competente, piuttosto che una conosciuta, anche se in generale fidata
I criteri di scelta per un collaboratore in ambito lavorativo Valori percentuali TESTO DELLA DOMANDA: “Se lei dovesse scegliere un collaboratore, preferirebbe un amico/parente di cui si fida o una persona  esterna adeguatamente selezionata da professionisti?”. Alcune accentuazioni Un amico/parente di cui ci si fida  32% Una persona esterna adeguatamente selezionata da professionisti  67% 35-44enni (71%), residenti al Nord-est (72%), casalinghe (72%), in cerca di occupazione (77%), chi in politica si sente di sinistra (77%) o di destra (75%), elettorato di SEL (74%) e FLI (77%) ultra65enni (38%), con licenza elementare (37%), residenti nei piccoli centri con meno di 5.000 ab. (37%), impiegati, insegnanti (38%), chi in politica si sente di centro (47%), elettorato di UDC (47%) Ancora i disoccupati tra coloro che reclamano criteri di scelta basati maggiormente sul merito
GLI ASPETTI DELLA MERITOCRAZIA A CONFRONTO Valori percentuali – Base casi: 800 PROMOZIONE PER ANZIANITÀ INPOPPORTUNITÀ CRITERI DI VALUTAZIONE DEL PRIVATO NEL PUBBLICO SCELTA DI COLLABORATORI TRA CONOSCENTI FIDATI PRECEDENZA AI LAVORATORI ITALIANI L’aspetto per cui la meritocrazia è meno auspicata, riguarda la parità con i lavoratori stranieri
INDICE DI MERITOCRAZIA* Valori percentuali – Base casi: 800 ALTO 65% BASSO 35% Rispetto agli aspetti indagati, in generale il livello di “meritocrazia” è alto per circa due terzi degli intervistati * Indice costruito mediante il conteggio delle risposte favorevoli alla meritocrazia nelle domande precedentemente  esposte per ciascun intervistato
Richiedono più meritocrazia soprattutto coloro che appartengono alle fasce in età da lavoro e i disoccupati Alcune accentuazioni ALTO 65% BASSO 35% 18-54enni (72%), diplomati (72%) e laureati (70%), imprenditori/lib. prof./lav. aut. (73%),  studenti (70%), in cerca di occupazione (85%), chi in politica si sente di sinistra (78%) o di destra (72%), elettorato Lega Nord (74%), IDV (69%), SEL (74%) ultra65enni (50%), con licenza elementare (53%), chi ha la licenza elementare (38,3%), residenti nei piccoli centri con meno di 5.000 ab. (43%), pensionati (48%), chi in politica non si colloca (40%), elettorato di UDC e FLI (43%) Valori percentuali INDICE DI MERITOCRAZIA
Alcuni aspetti circa la formazione e il mercato del lavoro in Italia
Principali evidenze Anche in questa fase dello studio, si ripropone una contrapposizione tra la popolazione giovane e quella più matura. I più giovani ritengono, infatti, in maggioranza che la scuola trasmetta sufficienti contenuti etici, che per i giovani non vi siano prospettive di lavoro sufficienti o interessanti in Italia e che lo Stato farebbe meglio ad investire in nuove imprese nascenti piuttosto che usare le proprie risorse per mantenere in vita quelle già esistenti. Di parere opposto sono, invece, coloro che appartengono alla popolazione più anziana.
Il quesito sulle capacità della scuola di trasmettere contenuti etici in misura sufficiente agli studenti divide gli intervistati in due parti pressoché equivalenti La capacità della scuola di trasmettere contenuti etici Valori percentuali – Base casi: 800 TESTO DELLA DOMANDA: “Secondo alcuni la scuola non trasmette sufficienti contenuti etici agli studenti. Secondo altri invece ne trasmette in misura sufficiente. Lei con chi è più d’accordo? Con chi sostiene che la scuola…”.
La capacità della scuola di trasmettere contenuti etici TESTO DELLA DOMANDA: “Secondo alcuni la scuola non trasmette sufficienti contenuti etici agli studenti. Secondo altri invece ne trasmette in misura sufficiente. Lei con chi è più d’accordo? Con chi sostiene che la scuola…”. Alcune accentuazioni NON trasmette sufficienti contenuti etici agli studenti 51% 55-64enni (58%), casalinghe (58%) pensionati (55%), chi in politica si sente di destra (57%), elettorato PD e IDV (55%), astenuti al voto (62%) Trasmette sufficienti contenuti etici agli studenti  47% 18-24enni (59%), diplomati (52%), studenti (57%), in cerca di occupazione (54%), chi in politica si sente di centro o centrodestra (51%), lettorato UDC (53%), PDL (53%), FLI (60%), SEL (63%) Valori percentuali Tra i più critici in questo senso, la popolazione matura. Tra coloro che difendono la scuola, i giovani e gli studenti
Le prospettive di lavoro per i giovani in Italia Valori percentuali – Base casi: 800 TESTO DELLA DOMANDA: “Alcuni pensano che l’Italia possa ancora offrire scenari lavorativi importanti. Altri pensano che l’unica soluzione possibile per un giovane sia ormai quella di trasferirsi all’estero. Lei con chi è più d’accordo? Con chi sostiene che …”. Ben quattro intervistati su dieci pensano che per i giovani non vi sia alternativa che cercare lavoro all’estero
Le prospettive di lavoro per i giovani in Italia Alcune accentuazioni L’Italia può ancora offrire scenari lavorativi importanti 58% L’unica soluzione possibile per un giovane sia ormai quella di trasferirsi all’estero  38% ultra64enni (66%), con licenza elementare (63%), operai (64%), pensionati (65%), chi in politica si sente di centrodestra (67%), elettorato PDL (69%), SEL (66%) 18-24enni (54%), al crescere del titolo di studio, diplomati (42%) e laureati (43%), nei grandi centri urbani con oltre 100.000 ab. (43%), studenti (42%), in cerca di occupazione (52%), chi in politica si sente di sinistra (45%), elettorato PD (42%) e IDV (45%) Valori percentuali Giovani e laureati tra i più convinti che per trovare un lavoro sia meglio uscire dall’Italia TESTO DELLA DOMANDA: “Alcuni pensano che l’Italia possa ancora offrire scenari lavorativi importanti. Altri pensano che l’unica soluzione possibile per un giovane sia ormai quella di trasferirsi all’estero. Lei con chi è più d’accordo? Con chi sostiene che…”.
Il tipo di aziende che lo Stato dovrebbe sovvenzionare maggiormente Valori percentuali – Base casi: 800 TESTO DELLA DOMANDA: “Alcuni sostengono che sia giusto che lo Stato spenda soldi per promuovere la partenza di nuove aziende. Altri sostengono che lo Stato dovrebbe spendere gli stessi soldi per mantenere in vita aziende già esistenti, conservando così l’occupazione. Lei con chi è più d’accordo? Con chi sostiene che lo Stato…”. Poco più della metà è convinto che lo Stato, prima di promuovere la nascita di nuove aziende, dovrebbe occuparsi di quelle già esistenti
Il tipo di aziende che lo Stato dovrebbe sovvenzionare maggiormente TESTO DELLA DOMANDA: “Alcuni sostengono che sia giusto che lo Stato spenda soldi per promuovere la partenza di nuove aziende. Altri sostengono che lo Stato dovrebbe spendere gli stessi soldi per mantenere in vita aziende già esistenti, conservando così l’occupazione. Lei con chi è più d’accordo? Con chi sostiene che lo Stato…”. Alcune accentuazioni È giusto che spenda soldi per promuovere la partenza di nuove aziende  42% uomini (47%), 18-24enni (59%), laureati (56%), impiegati, insegnanti (48%), studenti (59%), chi in politica si sente di centro (48%), elettorato IDV (48%) e SEL (49%) Dovrebbe spendere gli stessi soldi per mantenere in vita aziende già esistenti, conservando l’occupazione  55% 55-64enni (61%), diplomati (59%), imprenditori/lib. prof./lav. aut. (60%), casalinghe (66%), chi in politica si sente di destra (62%), elettorato UDC (59%), Lega Nord (63%), PD (60%) Valori percentuali I giovani e i laureati sono coloro che più di altri vorrebbero che lo Stato investisse in nuove iniziative imprenditoriali
Il campione intervistato
Il questionario
Il questionario
NOTA METODOLOGICA E INFORMATIVA  (in ottemperanza al regolamento dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa: delibera 256/10/CSP,  allegato A, art. 5 del 9 dicembre 2010, pubblicato su G.U. 301 del 27/12/2010) Titolo:  Meritocrazia e mercato del lavoro Soggetto realizzatore:  ISPO Ricerche S.r.l. Committente/Acquirente: ARTURO ARTOM Periodo/Date di rilevazione: 5-6 ottobre 2011 Tema: società, lavoro Tipo e oggetto dell’indagine:  sondaggio d’opinione a livello nazionale Popolazione di riferimento: popolazione adulta residente in Italia Estensione territoriale: nazionale  Metodo di campionamento:  campione casuale stratificato per quote Rappresentatività del campione:  rappresentativo della popolazione italiana in età adulta per  genere, età, titolo di studio, condizione professionale, area  geografica, ampiezza comune di residenza Margine di errore: 3,5% Metodo di raccolta delle informazioni:  CATI (Computer Assisted Telephone Interview) Consistenza numerica del campione:  800 casi. Totale contatti 2.264; totale interviste effettuate: 800  (TASSO DI RISPOSTA: 35,3% sul totale dei contatti); Rifiuti/sostituzioni:  1.464 (RIFIUTI: 64,7% sul totale dei contatti) Elaborazione dati:  SPSS Indirizzo del sito dove sarà disponibile la documentazione completa in caso di diffusione:   www.agcom.it . In caso di pubblicazione è obbligatorio riportare le informazioni della scheda indicata, a pena di gravi sanzioni. ISPO non si assume alcuna responsabilità in caso di inosservanza.
 

Weitere ähnliche Inhalte

Ähnlich wie Meritocrazia e mercato del lavoro in italia

Il futuro del welfare aziendale
Il futuro del welfare aziendaleIl futuro del welfare aziendale
Il futuro del welfare aziendaleGregorio Fogliani
 
Etica o business? Come le imprese rispondono ai bisogni dei millennials.
Etica o business? Come le imprese rispondono ai bisogni dei millennials.Etica o business? Come le imprese rispondono ai bisogni dei millennials.
Etica o business? Come le imprese rispondono ai bisogni dei millennials.Free Your Talent
 
United for Change - Intervento Camera Penale Pistoia 11 02 2020
United for Change - Intervento Camera Penale Pistoia 11 02 2020United for Change - Intervento Camera Penale Pistoia 11 02 2020
United for Change - Intervento Camera Penale Pistoia 11 02 2020Nicola Mezzetti
 
Studio Barometro dell'assenteismo e motivazione_edizione 2016
Studio Barometro dell'assenteismo e motivazione_edizione 2016Studio Barometro dell'assenteismo e motivazione_edizione 2016
Studio Barometro dell'assenteismo e motivazione_edizione 2016Giuditta Villa
 
Take your time @Job&Orienta2011
Take your time @Job&Orienta2011Take your time @Job&Orienta2011
Take your time @Job&Orienta2011manuelaronghi
 
Il lavoro e le persone con lesione midollare
Il lavoro e le persone con lesione midollareIl lavoro e le persone con lesione midollare
Il lavoro e le persone con lesione midollareISTUD Business School
 
Intervista a Giacomo Befo - CSR Manager di TIM
Intervista a Giacomo Befo - CSR Manager di TIMIntervista a Giacomo Befo - CSR Manager di TIM
Intervista a Giacomo Befo - CSR Manager di TIMFree Your Talent
 
Welfare24 n.4/2015 - Notizie Assidai - Il fondo Sanitario per il tuo benesser...
Welfare24 n.4/2015 - Notizie Assidai - Il fondo Sanitario per il tuo benesser...Welfare24 n.4/2015 - Notizie Assidai - Il fondo Sanitario per il tuo benesser...
Welfare24 n.4/2015 - Notizie Assidai - Il fondo Sanitario per il tuo benesser...Assidai
 
N.Mignolli, C. Freguja, C. Colasanti, P. Conigliaro, L. Marangon, A. Reale -...
N.Mignolli, C. Freguja, C. Colasanti, P. Conigliaro, L. Marangon, A. Reale  -...N.Mignolli, C. Freguja, C. Colasanti, P. Conigliaro, L. Marangon, A. Reale  -...
N.Mignolli, C. Freguja, C. Colasanti, P. Conigliaro, L. Marangon, A. Reale -...Istituto nazionale di statistica
 
Over 60, opportunità per i consulenti finanziari
Over 60, opportunità per i consulenti finanziariOver 60, opportunità per i consulenti finanziari
Over 60, opportunità per i consulenti finanziariEmanuela Notari
 
Alle HR servono degli occhiali nuovi
Alle HR servono degli occhiali nuoviAlle HR servono degli occhiali nuovi
Alle HR servono degli occhiali nuoviCezanne HR Italia
 
Presentazione Puntoallergie Network Service
Presentazione Puntoallergie Network ServicePresentazione Puntoallergie Network Service
Presentazione Puntoallergie Network Servicepuntoallergiens
 
29 bena bmc-ph_2013 statistiche infortuni
29   bena bmc-ph_2013 statistiche infortuni29   bena bmc-ph_2013 statistiche infortuni
29 bena bmc-ph_2013 statistiche infortuniClaudio Volpi
 
KGWI 2014 l'esperienza del candidato
KGWI  2014 l'esperienza del candidatoKGWI  2014 l'esperienza del candidato
KGWI 2014 l'esperienza del candidatoKelly Services
 

Ähnlich wie Meritocrazia e mercato del lavoro in italia (20)

STUDENTI SOSTENIBILI_ETICANEWS
STUDENTI SOSTENIBILI_ETICANEWSSTUDENTI SOSTENIBILI_ETICANEWS
STUDENTI SOSTENIBILI_ETICANEWS
 
CHE TIPO DI IMPIEGABILITA' HAI?
CHE TIPO DI IMPIEGABILITA' HAI?CHE TIPO DI IMPIEGABILITA' HAI?
CHE TIPO DI IMPIEGABILITA' HAI?
 
Organizzazioni e persone
Organizzazioni e personeOrganizzazioni e persone
Organizzazioni e persone
 
Il futuro del welfare aziendale
Il futuro del welfare aziendaleIl futuro del welfare aziendale
Il futuro del welfare aziendale
 
Etica o business? Come le imprese rispondono ai bisogni dei millennials.
Etica o business? Come le imprese rispondono ai bisogni dei millennials.Etica o business? Come le imprese rispondono ai bisogni dei millennials.
Etica o business? Come le imprese rispondono ai bisogni dei millennials.
 
Ips corso ecm siracusa
Ips   corso ecm siracusaIps   corso ecm siracusa
Ips corso ecm siracusa
 
United for Change - Intervento Camera Penale Pistoia 11 02 2020
United for Change - Intervento Camera Penale Pistoia 11 02 2020United for Change - Intervento Camera Penale Pistoia 11 02 2020
United for Change - Intervento Camera Penale Pistoia 11 02 2020
 
Studio Barometro dell'assenteismo e motivazione_edizione 2016
Studio Barometro dell'assenteismo e motivazione_edizione 2016Studio Barometro dell'assenteismo e motivazione_edizione 2016
Studio Barometro dell'assenteismo e motivazione_edizione 2016
 
Reputazione Digitale
Reputazione DigitaleReputazione Digitale
Reputazione Digitale
 
Take your time @Job&Orienta2011
Take your time @Job&Orienta2011Take your time @Job&Orienta2011
Take your time @Job&Orienta2011
 
Il lavoro e le persone con lesione midollare
Il lavoro e le persone con lesione midollareIl lavoro e le persone con lesione midollare
Il lavoro e le persone con lesione midollare
 
Intervista a Giacomo Befo - CSR Manager di TIM
Intervista a Giacomo Befo - CSR Manager di TIMIntervista a Giacomo Befo - CSR Manager di TIM
Intervista a Giacomo Befo - CSR Manager di TIM
 
Welfare24 n.4/2015 - Notizie Assidai - Il fondo Sanitario per il tuo benesser...
Welfare24 n.4/2015 - Notizie Assidai - Il fondo Sanitario per il tuo benesser...Welfare24 n.4/2015 - Notizie Assidai - Il fondo Sanitario per il tuo benesser...
Welfare24 n.4/2015 - Notizie Assidai - Il fondo Sanitario per il tuo benesser...
 
N.Mignolli, C. Freguja, C. Colasanti, P. Conigliaro, L. Marangon, A. Reale -...
N.Mignolli, C. Freguja, C. Colasanti, P. Conigliaro, L. Marangon, A. Reale  -...N.Mignolli, C. Freguja, C. Colasanti, P. Conigliaro, L. Marangon, A. Reale  -...
N.Mignolli, C. Freguja, C. Colasanti, P. Conigliaro, L. Marangon, A. Reale -...
 
Over 60, opportunità per i consulenti finanziari
Over 60, opportunità per i consulenti finanziariOver 60, opportunità per i consulenti finanziari
Over 60, opportunità per i consulenti finanziari
 
Alle HR servono degli occhiali nuovi
Alle HR servono degli occhiali nuoviAlle HR servono degli occhiali nuovi
Alle HR servono degli occhiali nuovi
 
Presentazione Puntoallergie Network Service
Presentazione Puntoallergie Network ServicePresentazione Puntoallergie Network Service
Presentazione Puntoallergie Network Service
 
29 bena bmc-ph_2013 statistiche infortuni
29   bena bmc-ph_2013 statistiche infortuni29   bena bmc-ph_2013 statistiche infortuni
29 bena bmc-ph_2013 statistiche infortuni
 
29 bena bmc-ph_2013 statistiche infortuni
29   bena bmc-ph_2013 statistiche infortuni29   bena bmc-ph_2013 statistiche infortuni
29 bena bmc-ph_2013 statistiche infortuni
 
KGWI 2014 l'esperienza del candidato
KGWI  2014 l'esperienza del candidatoKGWI  2014 l'esperienza del candidato
KGWI 2014 l'esperienza del candidato
 

Mehr von Tomato DWS

Web reputation e social media, come utilizzarli x promuovere l'azienda
Web reputation e social media, come utilizzarli x promuovere l'aziendaWeb reputation e social media, come utilizzarli x promuovere l'azienda
Web reputation e social media, come utilizzarli x promuovere l'aziendaTomato DWS
 
Buono francorosso
Buono francorossoBuono francorosso
Buono francorossoTomato DWS
 
Crociera diabolik
Crociera diabolikCrociera diabolik
Crociera diabolikTomato DWS
 
Speciale welcometravel estate 2013
Speciale welcometravel estate 2013Speciale welcometravel estate 2013
Speciale welcometravel estate 2013Tomato DWS
 
Croazia loc francesco
Croazia loc francescoCroazia loc francesco
Croazia loc francescoTomato DWS
 
Aperitivo 16 maggio 2013
Aperitivo 16 maggio 2013Aperitivo 16 maggio 2013
Aperitivo 16 maggio 2013Tomato DWS
 
Aperitivo 16 maggio 2013
Aperitivo 16 maggio 2013Aperitivo 16 maggio 2013
Aperitivo 16 maggio 2013Tomato DWS
 
Dep cos p 4 (2) definitivo
Dep cos p 4 (2) definitivoDep cos p 4 (2) definitivo
Dep cos p 4 (2) definitivoTomato DWS
 
Mritocrazie blindate e fade in italy
Mritocrazie blindate e fade in italyMritocrazie blindate e fade in italy
Mritocrazie blindate e fade in italyTomato DWS
 
Tomato web marketing
Tomato web marketingTomato web marketing
Tomato web marketingTomato DWS
 
Aperitivo 4 dicembre 2012
Aperitivo 4 dicembre 2012Aperitivo 4 dicembre 2012
Aperitivo 4 dicembre 2012Tomato DWS
 

Mehr von Tomato DWS (20)

Reflusso
ReflussoReflusso
Reflusso
 
Web reputation e social media, come utilizzarli x promuovere l'azienda
Web reputation e social media, come utilizzarli x promuovere l'aziendaWeb reputation e social media, come utilizzarli x promuovere l'azienda
Web reputation e social media, come utilizzarli x promuovere l'azienda
 
Buono francorosso
Buono francorossoBuono francorosso
Buono francorosso
 
Buono domina
Buono dominaBuono domina
Buono domina
 
Crociera diabolik
Crociera diabolikCrociera diabolik
Crociera diabolik
 
Speciale welcometravel estate 2013
Speciale welcometravel estate 2013Speciale welcometravel estate 2013
Speciale welcometravel estate 2013
 
Croazia loc francesco
Croazia loc francescoCroazia loc francesco
Croazia loc francesco
 
Aperitivo 16 maggio 2013
Aperitivo 16 maggio 2013Aperitivo 16 maggio 2013
Aperitivo 16 maggio 2013
 
Aperitivo 16 maggio 2013
Aperitivo 16 maggio 2013Aperitivo 16 maggio 2013
Aperitivo 16 maggio 2013
 
Invito
InvitoInvito
Invito
 
Dep cos p 4 (2) definitivo
Dep cos p 4 (2) definitivoDep cos p 4 (2) definitivo
Dep cos p 4 (2) definitivo
 
Mobile evento
Mobile eventoMobile evento
Mobile evento
 
Mobile
MobileMobile
Mobile
 
Mobile
MobileMobile
Mobile
 
Mobile
MobileMobile
Mobile
 
Mobile
MobileMobile
Mobile
 
Mritocrazie blindate e fade in italy
Mritocrazie blindate e fade in italyMritocrazie blindate e fade in italy
Mritocrazie blindate e fade in italy
 
Tomato social
Tomato socialTomato social
Tomato social
 
Tomato web marketing
Tomato web marketingTomato web marketing
Tomato web marketing
 
Aperitivo 4 dicembre 2012
Aperitivo 4 dicembre 2012Aperitivo 4 dicembre 2012
Aperitivo 4 dicembre 2012
 

Meritocrazia e mercato del lavoro in italia

  • 1. Milano, ottobre 2011 (Rif. 1059v111) Meritocrazia e mercato del lavoro in Italia
  • 2. Indice Obiettivi pag. 3 Metodologia 4 La meritocrazia in Italia 5 Alcuni aspetti circa la formazione e il mercato del lavoro in Italia 18 Il campione 26 Il questionario 27 Scheda di ricerca 29
  • 3.
  • 4. Metodologia E’ stata realizzata una ricerca quantitativa ad hoc tramite interviste telefoniche (sistema CATI) su un campione di 800 individui. Il campione, di tipo casuale stratificato per quote, è rappresentativo della popolazione italiana maggiorenne (con oltre 17 anni di età) per genere, età, professione, titolo di studio, area geografica e ampiezza del comune di residenza.* Agli intervistati è stato somministrato un questionario di tipo strutturato sugli gli aspetti legati alle aree tematiche sopra esposte. Le interviste sono state condotte da intervistatori professionisti sotto lo stretto controllo del direttore di ricerca. I dati sono stati elaborati attraverso l’utilizzo del pacchetto informatico statistico SPSS. * Numero di intervistatori coinvolti nell’indagine: 77. Metodo di controllo degli intervistatori: presenza di un supevisor in sala ogni 15 intervistatori. Controllo minimo garantito: monitoraggio 5% delle interviste con ascolto di almeno il 50% dell’intervista.
  • 6. Principali evidenze Un sistema maggiormente meritocratico per quanto riguarda il mondo del lavoro è fortemente auspicato dalla maggioranza della popolazione. I più convinti di questo sono i giovani, i laureati e chi attualmente è in cerca di lavoro: coloro che di fatto sono all’inizio della loro vita lavorativa o che non riescono ad entrare attivamente nel mondo del lavoro. Probabilmente la possibilità di scardinare alcuni meccanismi che determinano scelte poco meritocratiche all’interno del mondo del lavoro sono visti come un ampliamento delle possibilità per migliorare le proprie prospettive e condizioni lavorative. Le persone più mature e gli anziani, invece, manifestano, in misura maggiore rispetto alla media, un atteggiamento di difesa dello staus quo. Questo atteggiamento sembra essere una generale posizione di difesa che permane anche quando non si è direttamente parte in causa, come ad esempio nel caso dei pensionati che sono contrari alla parità di possibilità di lavoro tra italiani e stranieri, contrariamente ai disoccupati che chiedono in misura maggiore l’uguaglianza, anche a costo di un eventuale aumento dei “concorrenti potenziali” nel mondo del lavoro.
  • 7. Tre intervistati su quattro auspicano criteri di valutazione tipici del settore privato nel pubblico Introduzione nel pubblico di criteri di valutazione analoghi a quelli del privato OPPORTUNO 76% NON OPPORTUNO 21% Valori percentuali – Base casi: 800 TESTO DELLA DOMANDA: “Alcuni sostengono che dato che i dipendenti della pubblica amministrazione sono più difficilmente trasferibili o licenziabili, occorrerebbe introdurre nelle Pubbliche Amministrazioni delle regole di valutazione dei dipendenti di tipo aziendale. Altri non sono d’accordo. Lei ritiene che introdurre nelle Pubbliche Amministrazioni regole di valutazione dei dipendenti di tipo aziendale, sarebbe…”.
  • 8. Introduzione nel pubblico di criteri di valutazione analoghi a quelli del privato TESTO DELLA DOMANDA: “Alcuni sostengono che dato che i dipendenti della pubblica amministrazione sono più difficilmente trasferibili o licenziabili, occorrerebbe introdurre nelle Pubbliche Amministrazioni delle regole di valutazione dei dipendenti di tipo aziendale. Altri non sono d’accordo. Lei ritiene che introdurre nelle Pubbliche Amministrazioni regole di valutazione dei dipendenti di tipo aziendale, sarebbe…”. Alcune accentuazioni OPPORTUNO 76% 35-54enni (82%), imprenditori/lib. prof./lav. aut. (84%), operai (83%), in cerca di occupazione (91%), elettorato UDC (85%), PDL (80%), Lega Nord (85%) e SEL (86%) NON OPPORTUNO 21% ultra65enni (26%), con licenza elementare (30%), residenti nei centri con oltre 100.000 ab. (26%), impiegati/insegnanti (26%), pensionati (27%), chi in politica non si colloca (28%) Valori percentuali Favorevoli soprattutto imprenditori, operai e disoccupati. Contrari pensionati, impiegati e residenti nelle grandi città
  • 9. I criteri prevalenti per la promozione di un lavoratore Valori percentuali – Base casi: 800 TESTO DELLA DOMANDA: “Alcuni sostengono che tutte le promozioni di carriera, nell’ambito del lavoro, debbano essere basate soprattutto sul merito e sulle qualità lavorative dimostrate. Altri sostengono che la base di valutazione delle promozioni dovrebbe essere anche molto quella dell’anzianità e della permanenza nel medesimo posto di lavoro. Lei cosa con chi è più d’accordo? Con chi sostiene che le promozioni di carriera debbano essere basate… ”. Il merito e le qualità lavorative prevalgono nettamente sull’anzianità tout court nel posto di lavoro
  • 10. I criteri prevalenti per la promozione di un lavoratore TESTO DELLA DOMANDA: “Alcuni sostengono che tutte le promozioni di carriera, nell’ambito del lavoro, debbano essere basate soprattutto sul merito e sulle qualità lavorative dimostrate. Altri sostengono che la base di valutazione delle promozioni dovrebbe essere anche molto quella dell’anzianità e della permanenza nel medesimo posto di lavoro. Lei cosa con chi è più d’accordo? Con chi sostiene che le promozioni di carriera debbano essere basate… ”. Alcune accentuazioni Soprattutto il merito e le qualità lavorative dimostrate 85% al decrescere dell’età, 18-24enni (96%) e 25-34enni (89%), al crescere del titolo di studio, laureati (91%), residenti nei centri con oltre 50.000 ab. (90%), studenti (95%), in cerca di occupazione (94%) L’anzianità e la permanenza nel medesimo posto di lavoro 15% al crescere dell’età, al decrescere del titolo di studio, con licenza elementare (24%), ultra55enni (21%), pensionati (21%) Valori percentuali I più anziani sono coloro che difendono “l’anzianità” come criterio di promozione
  • 11. I criteri per la scelta di un lavoratore nel caso di presenza di stranieri, a parità di titoli Valori percentuali – Base casi: 800 TESTO DELLA DOMANDA: “Alcuni sostengono che, a parità di capacità e di formazione scolastica, un immigrato debba avere le stesse possibilità di un italiano di accedere a un posto di lavoro nel pubblico o nel privato. Altri sostengono che comunque l’italiano dovrebbe avere la precedenza. Lei con chi è più d’accordo? Con chi sostiene che…”. Si distribuiscono in due parti uguali i favorevoli e i contrari all’uguaglianza di accesso al lavoro tra immigrati ed italiani
  • 12. I criteri per la scelta di un lavoratore nel caso di presenza di stranieri, a parità di titoli TESTO DELLA DOMANDA: “Alcuni sostengono che a parità di capacità e di formazione scolastica, un immigrato debba avere le stesse possibilità di un italiano di accedere a un posto di lavoro nel pubblico o nel privato. Altri sostengono che comunque l’italiano dovrebbe avere la precedenza. Lei con chi è più d’accordo? Con chi sostiene che…”. Alcune accentuazioni Un immigrato deve avere le stesse possibilità di un italiano 49% 25-34enni (60%), diplomati (59%) e laureati (54%), residenti nei centri con oltre 100.000 ab. (58%), imprenditori/lib. prof./lav. aut. (67%), impiegati, insegnanti (60%) studenti (59%), in cerca di occupazione (57%), chi in politica si sente di sinistra (68%), elettorato di Lega Nord (56%), IDV (56%) e SEL (63%) Comunque l’italiano dovrebbe avere la precedenza 50% ultra65enni (58%), con licenza elementare (60%) o media inferiore (55%), residenti nei piccoli centri con meno di 5.000 ab. (64%), operai (64%), pensionati (57%), chi in politica si sente di centro (56%). destra o centrodestra (55%), o non si colloca (57%), elettorato di UDC (62%), PDL (55%), FLI (60%) Valori percentuali Anche i disoccupati sono a favore dell’uguaglianza, mentre i più maturi tendono a “proteggere” il mercato interno del lavoro
  • 13. I criteri di scelta per un collaboratore in ambito lavorativo Valori percentuali – Base casi: 800 TESTO DELLA DOMANDA: “Se lei dovesse scegliere un collaboratore, preferirebbe un amico/parente di cui si fida o una persona esterna adeguatamente selezionata da professionisti?”. La stragrande maggioranza assumerebbe come collaboratore una persona principalmente perché competente, piuttosto che una conosciuta, anche se in generale fidata
  • 14. I criteri di scelta per un collaboratore in ambito lavorativo Valori percentuali TESTO DELLA DOMANDA: “Se lei dovesse scegliere un collaboratore, preferirebbe un amico/parente di cui si fida o una persona esterna adeguatamente selezionata da professionisti?”. Alcune accentuazioni Un amico/parente di cui ci si fida 32% Una persona esterna adeguatamente selezionata da professionisti 67% 35-44enni (71%), residenti al Nord-est (72%), casalinghe (72%), in cerca di occupazione (77%), chi in politica si sente di sinistra (77%) o di destra (75%), elettorato di SEL (74%) e FLI (77%) ultra65enni (38%), con licenza elementare (37%), residenti nei piccoli centri con meno di 5.000 ab. (37%), impiegati, insegnanti (38%), chi in politica si sente di centro (47%), elettorato di UDC (47%) Ancora i disoccupati tra coloro che reclamano criteri di scelta basati maggiormente sul merito
  • 15. GLI ASPETTI DELLA MERITOCRAZIA A CONFRONTO Valori percentuali – Base casi: 800 PROMOZIONE PER ANZIANITÀ INPOPPORTUNITÀ CRITERI DI VALUTAZIONE DEL PRIVATO NEL PUBBLICO SCELTA DI COLLABORATORI TRA CONOSCENTI FIDATI PRECEDENZA AI LAVORATORI ITALIANI L’aspetto per cui la meritocrazia è meno auspicata, riguarda la parità con i lavoratori stranieri
  • 16. INDICE DI MERITOCRAZIA* Valori percentuali – Base casi: 800 ALTO 65% BASSO 35% Rispetto agli aspetti indagati, in generale il livello di “meritocrazia” è alto per circa due terzi degli intervistati * Indice costruito mediante il conteggio delle risposte favorevoli alla meritocrazia nelle domande precedentemente esposte per ciascun intervistato
  • 17. Richiedono più meritocrazia soprattutto coloro che appartengono alle fasce in età da lavoro e i disoccupati Alcune accentuazioni ALTO 65% BASSO 35% 18-54enni (72%), diplomati (72%) e laureati (70%), imprenditori/lib. prof./lav. aut. (73%), studenti (70%), in cerca di occupazione (85%), chi in politica si sente di sinistra (78%) o di destra (72%), elettorato Lega Nord (74%), IDV (69%), SEL (74%) ultra65enni (50%), con licenza elementare (53%), chi ha la licenza elementare (38,3%), residenti nei piccoli centri con meno di 5.000 ab. (43%), pensionati (48%), chi in politica non si colloca (40%), elettorato di UDC e FLI (43%) Valori percentuali INDICE DI MERITOCRAZIA
  • 18. Alcuni aspetti circa la formazione e il mercato del lavoro in Italia
  • 19. Principali evidenze Anche in questa fase dello studio, si ripropone una contrapposizione tra la popolazione giovane e quella più matura. I più giovani ritengono, infatti, in maggioranza che la scuola trasmetta sufficienti contenuti etici, che per i giovani non vi siano prospettive di lavoro sufficienti o interessanti in Italia e che lo Stato farebbe meglio ad investire in nuove imprese nascenti piuttosto che usare le proprie risorse per mantenere in vita quelle già esistenti. Di parere opposto sono, invece, coloro che appartengono alla popolazione più anziana.
  • 20. Il quesito sulle capacità della scuola di trasmettere contenuti etici in misura sufficiente agli studenti divide gli intervistati in due parti pressoché equivalenti La capacità della scuola di trasmettere contenuti etici Valori percentuali – Base casi: 800 TESTO DELLA DOMANDA: “Secondo alcuni la scuola non trasmette sufficienti contenuti etici agli studenti. Secondo altri invece ne trasmette in misura sufficiente. Lei con chi è più d’accordo? Con chi sostiene che la scuola…”.
  • 21. La capacità della scuola di trasmettere contenuti etici TESTO DELLA DOMANDA: “Secondo alcuni la scuola non trasmette sufficienti contenuti etici agli studenti. Secondo altri invece ne trasmette in misura sufficiente. Lei con chi è più d’accordo? Con chi sostiene che la scuola…”. Alcune accentuazioni NON trasmette sufficienti contenuti etici agli studenti 51% 55-64enni (58%), casalinghe (58%) pensionati (55%), chi in politica si sente di destra (57%), elettorato PD e IDV (55%), astenuti al voto (62%) Trasmette sufficienti contenuti etici agli studenti 47% 18-24enni (59%), diplomati (52%), studenti (57%), in cerca di occupazione (54%), chi in politica si sente di centro o centrodestra (51%), lettorato UDC (53%), PDL (53%), FLI (60%), SEL (63%) Valori percentuali Tra i più critici in questo senso, la popolazione matura. Tra coloro che difendono la scuola, i giovani e gli studenti
  • 22. Le prospettive di lavoro per i giovani in Italia Valori percentuali – Base casi: 800 TESTO DELLA DOMANDA: “Alcuni pensano che l’Italia possa ancora offrire scenari lavorativi importanti. Altri pensano che l’unica soluzione possibile per un giovane sia ormai quella di trasferirsi all’estero. Lei con chi è più d’accordo? Con chi sostiene che …”. Ben quattro intervistati su dieci pensano che per i giovani non vi sia alternativa che cercare lavoro all’estero
  • 23. Le prospettive di lavoro per i giovani in Italia Alcune accentuazioni L’Italia può ancora offrire scenari lavorativi importanti 58% L’unica soluzione possibile per un giovane sia ormai quella di trasferirsi all’estero 38% ultra64enni (66%), con licenza elementare (63%), operai (64%), pensionati (65%), chi in politica si sente di centrodestra (67%), elettorato PDL (69%), SEL (66%) 18-24enni (54%), al crescere del titolo di studio, diplomati (42%) e laureati (43%), nei grandi centri urbani con oltre 100.000 ab. (43%), studenti (42%), in cerca di occupazione (52%), chi in politica si sente di sinistra (45%), elettorato PD (42%) e IDV (45%) Valori percentuali Giovani e laureati tra i più convinti che per trovare un lavoro sia meglio uscire dall’Italia TESTO DELLA DOMANDA: “Alcuni pensano che l’Italia possa ancora offrire scenari lavorativi importanti. Altri pensano che l’unica soluzione possibile per un giovane sia ormai quella di trasferirsi all’estero. Lei con chi è più d’accordo? Con chi sostiene che…”.
  • 24. Il tipo di aziende che lo Stato dovrebbe sovvenzionare maggiormente Valori percentuali – Base casi: 800 TESTO DELLA DOMANDA: “Alcuni sostengono che sia giusto che lo Stato spenda soldi per promuovere la partenza di nuove aziende. Altri sostengono che lo Stato dovrebbe spendere gli stessi soldi per mantenere in vita aziende già esistenti, conservando così l’occupazione. Lei con chi è più d’accordo? Con chi sostiene che lo Stato…”. Poco più della metà è convinto che lo Stato, prima di promuovere la nascita di nuove aziende, dovrebbe occuparsi di quelle già esistenti
  • 25. Il tipo di aziende che lo Stato dovrebbe sovvenzionare maggiormente TESTO DELLA DOMANDA: “Alcuni sostengono che sia giusto che lo Stato spenda soldi per promuovere la partenza di nuove aziende. Altri sostengono che lo Stato dovrebbe spendere gli stessi soldi per mantenere in vita aziende già esistenti, conservando così l’occupazione. Lei con chi è più d’accordo? Con chi sostiene che lo Stato…”. Alcune accentuazioni È giusto che spenda soldi per promuovere la partenza di nuove aziende 42% uomini (47%), 18-24enni (59%), laureati (56%), impiegati, insegnanti (48%), studenti (59%), chi in politica si sente di centro (48%), elettorato IDV (48%) e SEL (49%) Dovrebbe spendere gli stessi soldi per mantenere in vita aziende già esistenti, conservando l’occupazione 55% 55-64enni (61%), diplomati (59%), imprenditori/lib. prof./lav. aut. (60%), casalinghe (66%), chi in politica si sente di destra (62%), elettorato UDC (59%), Lega Nord (63%), PD (60%) Valori percentuali I giovani e i laureati sono coloro che più di altri vorrebbero che lo Stato investisse in nuove iniziative imprenditoriali
  • 29. NOTA METODOLOGICA E INFORMATIVA (in ottemperanza al regolamento dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa: delibera 256/10/CSP, allegato A, art. 5 del 9 dicembre 2010, pubblicato su G.U. 301 del 27/12/2010) Titolo: Meritocrazia e mercato del lavoro Soggetto realizzatore: ISPO Ricerche S.r.l. Committente/Acquirente: ARTURO ARTOM Periodo/Date di rilevazione: 5-6 ottobre 2011 Tema: società, lavoro Tipo e oggetto dell’indagine: sondaggio d’opinione a livello nazionale Popolazione di riferimento: popolazione adulta residente in Italia Estensione territoriale: nazionale Metodo di campionamento: campione casuale stratificato per quote Rappresentatività del campione: rappresentativo della popolazione italiana in età adulta per genere, età, titolo di studio, condizione professionale, area geografica, ampiezza comune di residenza Margine di errore: 3,5% Metodo di raccolta delle informazioni: CATI (Computer Assisted Telephone Interview) Consistenza numerica del campione: 800 casi. Totale contatti 2.264; totale interviste effettuate: 800 (TASSO DI RISPOSTA: 35,3% sul totale dei contatti); Rifiuti/sostituzioni: 1.464 (RIFIUTI: 64,7% sul totale dei contatti) Elaborazione dati: SPSS Indirizzo del sito dove sarà disponibile la documentazione completa in caso di diffusione: www.agcom.it . In caso di pubblicazione è obbligatorio riportare le informazioni della scheda indicata, a pena di gravi sanzioni. ISPO non si assume alcuna responsabilità in caso di inosservanza.
  • 30.  

Hinweis der Redaktion

  1. 12/11/11
  2. 12/11/11
  3. 12/11/11
  4. 12/11/11 15/11/10
  5. 12/11/11
  6. 12/11/11
  7. 12/11/11
  8. 12/11/11
  9. 12/11/11
  10. 12/11/11
  11. 12/11/11
  12. 12/11/11
  13. 12/11/11
  14. 12/11/11
  15. 12/11/11
  16. 12/11/11
  17. 12/11/11
  18. 12/11/11
  19. 12/11/11
  20. 12/11/11
  21. 12/11/11
  22. 12/11/11
  23. 12/11/11
  24. 12/11/11
  25. 12/11/11
  26. 12/11/11 31
  27. 12/11/11 31
  28. 12/11/11 31
  29. 12/11/11
  30. 12/11/11