SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 24
Università Roma La Sapienza
Scienze della Comunicazione

Cattedra di Filosofia della Comunicazione
                Workshop

 LEZIONE I – il web: quadro d’insieme

             Paolo Spinelli
Agenda

•     Storia della comunicazione
•     La rete
•     Dati internet nel mondo ed in Italia
•     I profili dell’utente web
•     eCommerce
•     …web per fare?




Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di FilosofiaSlide 2
                                                                                                                                   della Comunicazione
Comunicare: i mezzi

•     Il passaparola                                                                  Le “nuove” risorse di
                                                                                         comunicazione si
•     La stampa 1450
                                                                                         aggiungono a quelle
•     I libri (da prima)
                                                                                         esistenti ma non le
•     I quotidiani 1702                                                                  sostituiscono.
      (1880)
•     I periodici 1665
                                                                                      La fotografia non ha
•     La radio 1920                                                                      eliminato la pittura, il
•     La televisione 1936                                                                cinema non ha
                                                                                         sostituito il teatro, la
•     Il telefono 1877
                                                                                         televisione non ha
•     Il computer 1935
                                                                                         soppresso il cinema, la
•     L’internet 1969
                                                                                         musica riprodotta non
                                                                                         ha fatto sparire i
                                                                                         concerti
Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di FilosofiaSlide 3
                                                                                                                                   della Comunicazione
La rete

•     1969 ArpaNet è il primo
      collegamento tra 4 istituti
      universitari
•     Ha lo scopo di consentire
      l’intercomunicazione certa tra
      computer lontani fisicamente
•     1971 posta elettronica nel 72
      introdotta @
•     1974 Telnet e FTP
•     1977 il modem
•     1983 adottato il protocollo TCP/IP
•     1984 DNS (domain name system)
•     1988 IRC international relay chat
•     1989 Tim Berners-Lee al Cern di
      Ginevra sviluppò l’idea e le
      soluzioni pratiche da cui è nato il
                                                                                    diagramma di ARPAnet a 4 nodi
      word wide web

Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di FilosofiaSlide 4
                                                                                                                                   della Comunicazione
http:

HTTP è l'acronimo di HyperText Transfer Protocol (protocollo di
  trasferimento di un ipertesto). Usato come principale sistema
  per la trasmissione di informazioni sul web. Le specifiche del
  protocollo sono attualmente in carica al W3C (World Wide Web
  Consortium)
• La prima versione, la 0.9, dell'HTTP risale alla fine degli anni '80
  e costituiva, insieme con l'HTML e gli URL, il nucleo base della
  "World-Wide Web WWW global information initiative" portata
  avanti da Tim Berners-Lee al CERN di Ginevra.

L'HTTP funziona su un meccanismo richiesta/risposta: il client
   esegue una richiesta ed il server restituisce la risposta. Nell'uso
   comune il client corrisponde al browser ed il server al sito web.
   Vi sono quindi due tipi di messaggi HTTP: messaggi richiesta e
   messaggi risposta



Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di FilosofiaSlide 5
                                                                                                                                   della Comunicazione
Che cos’è un ipertesto

L’ipertesto è l’insieme non lineare di documenti con informazioni
    di varia natura (testi, immagini, brani musicali, filmati) collegati
    l’un l’altro per mezzo di connessioni logiche e rimandi link che
    consentono all’utente di costruirsi di volta in volta un autonomo
    percorso




Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di FilosofiaSlide 6
                                                                                                                                   della Comunicazione
Dati internet nel mondo (hostcount)

• Per hostcount si intende il numero di host internet, gli indirizzi IP
  permanenti ed attivi, i nodi connessi alla rete.
• Non c’è una relazione diretta tra il numero di host e il numero di
  persone collegate alla rete.
• Il dato di hostcount è un indice rilevante del livello di attività
  nell’uso di internet
milioni                                                                  milioni




                                                                                                                 Siti “attivi”




     Host internet 1991-2005. numeri in milioni                                    Siti web nel mondo 1995-2005. numeri in migliaia


Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di FilosofiaSlide 7
                                                                                                                                   della Comunicazione
Dati internet nel mondo (hostcount)
Grandi aree geografiche
                                                                    I primi 25 paesi con più di un milione di host
                                                                                  (meno Stati Uniti)




    13 paesi




     Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di FilosofiaSlide 8
                                                                                                                                        della Comunicazione
Dati internet Italia (hostcount + Eurisko ’05)
Utenti internet in Italia 1997-2005. Numeri in migliaia                          Utenti internet per aree geografiche. Percentuali




                                                                           Utenti internet per tipo di attività. Percentuali

        Utenti internet per età. Percentuali




       Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di FilosofiaSlide 9
                                                                                                                                          della Comunicazione
Dati internet Italia

Utenti internet per età. Percentuali                                        Utenti internet per livello scolastico. Percentuali




Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di Filosofia della Comunicazione
                                                                                                                                 Slide 10
Media a confronto

Uso di risorse di informazione e comunicazione in Italia                              Uso di risorse di informazione e comunicazione in Italia
            Percentuali su totale popolazione                                           Per età. Percentuali sul totale di ciascuna categoria




     Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di Filosofia della Comunicazione
                                                                                                                                      Slide 11
I 6 profili dell’utente web




                                                                                            Fonte: McKinsey/MediaMetrix 2002


Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di Filosofia della Comunicazione
                                                                                                                                 Slide 12
Analisi dei Profili

Cosa cercano i vari utenti? Come possiamo soddisfarli meglio?

• Simplifiers
   – Procedure “one-click”
   – Info rapide e rilevanti
   – Customer service
        Amazon.com one-click

• Surfers
   – Forte branding
   – Impatto design e frequenza updates
   – Varietà
        Portale UIP

Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di Filosofia della Comunicazione
                                                                                                                                 Slide 13
Analisi dei Profili

• Bargainers
   – Cercano l’affare
   – Categorie standard (o conoscono già ciò che cercano)
   – Fidelizzabili
        eBAY

• Connectors
   – Usano la rete per relazionarsi con altri
   – Sono novizi da educare a nuovi comportamenti
       Siti guida (specie per segmenti particolari tipo anziani)




Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di Filosofia della Comunicazione
                                                                                                                                 Slide 14
Analisi dei Profili

• Routiners
   – Tipici utenti di siti di informazione
   – Girano più o meno sempre sugli stessi siti
   – Sono già molto fidelizzati
        Repubblica.it

• Sportsters
   – Come ruotiners ma per categorie di info diverse (sport,
     lifestyle, etc)




Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di Filosofia della Comunicazione
                                                                                                                                 Slide 15
Internet: i numeri in Italia

• Navigatori:
   – 2002: 17,5 mil (35% popol.)
   – 2005: 23 mil (46% popol.)*

•     45% NON usa Pc
•     6 % solo sul lavoro
•     32% solo a casa
•     16% sia sul lavoro che a casa

                                                                                 (Ispo-Ass.Ital.Editori: 12 apr 2005)




Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di Filosofia della Comunicazione
                                                                                                                                 Slide 16
Internet: i numeri in Italia

• Forti utilizzatori:
   – 57% lettore quotidiani Online (anche libri e giornali)
   – 72% accede almeno a 3 tipologie di contenuto

• Curiosi mordi-e-fuggi:
   – 18-39, maschi, istruz. medio-alta
   – Comprano + di 6 libri all’anno
   – Leggono 1 quotidiano
   – Internet per informarsi su tutto
   – eCommerce poco sicuro ma è il futuro
   – Quali contenuti è disp. a pagare?
       Formazione (77%)

Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di Filosofia della Comunicazione
                                                                                                                                 Slide 17
Internet: i numeri in Italia

• Funzionali:
   – <20 anni e >50 anni
   – Usano Pc per studio, lavoro e svago
   – eMail strumento + utilizzato
   – Quali contenuti è disp. a pagare?
       Consulenza
       Servizio
       Info utile




Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di Filosofia della Comunicazione
                                                                                                                                 Slide 18
Internet: i numeri in Italia

• Basici:
   – Donne in maggioranza
   – No fanatici Pc, navigano senza regolarità
   – Non privilegiano informazione
   – Scarsa attitudine lettura (anche offline)

• Ultimi arrivati:
   – >50 anni e/o con pochi mezzi
   – Entusiasti
   – Uso Pc per lavoro o studio
   – Quali contenuti è disp. a pagare?
        Info specialistiche (ma poco!)
        Formazione (74%)

Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di Filosofia della Comunicazione
                                                                                                                                 Slide 19
Perché si cerca on line?

• Perché si cerca on-line?
   – 55% info aggiornate
   – 20,6% prezzi vantaggiosi
   – 13,2% risparmio tempo

        – Web Assistenti:
            15,5% fa ricerche per altri
            83,3% per familiari (genitori, nonni)

                                (Anee-Assinform: giugno 2004)




Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di Filosofia della Comunicazione
                                                                                                                                 Slide 20
Il nuovo ciclo d’acquisto

• 10,5 milioni si informano on-line prima di acq.
   – 82,3% motori ricerca
   – 32,9% direttamente sito vendor
   – 22,9% portali
   – 19,3% forum e chat

• 80% acquista poi offline




Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di Filosofia della Comunicazione
                                                                                                                                 Slide 21
Web per fare?

•   Informazione                               http://www.ansa.it/
•   Cultura                                    http://www.museoapertonapoli.com/italiano/index.htm
•   Vendere                                    http://www.ebay.it/
•   Servizi                                    http://www.pixdiscount.it/
•   Supporto tecnico                           windows update
•   Relazione                                  http://www.giovani.it
•   Telefonare                                 http://www.skype.com
•   Giocare                                    http://www.ludolab.com/
•   Pubblicità                                 http://www.google.it/intl/it/ads/
•   Esprimersi                                 http://www.blogger.com/start




    Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di Filosofia della Comunicazione
                                                                                                                                     Slide 22
Navigazione

•     www.gandalf.it
•     http://www.eurisko.it/
•     http://www.censis.it/
•     http://www.istat.it/
•     http://www.ipse.com/
•     http://www.w3.org/
       – http://www.w3schools.com/

Franco carlini
Parole di carta e di web
Ecologia della comunicazione
einaudi

Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di Filosofia della Comunicazione
                                                                                                                                 Slide 23
Domande?

Chiarimenti? Approfondimenti?
Scrivete a:

pspinelli@gmail.com




Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di Filosofia della Comunicazione
                                                                                                                                 Slide 24

Weitere ähnliche Inhalte

Andere mochten auch (6)

Gaismas atstarošana un laušana
Gaismas atstarošana un laušanaGaismas atstarošana un laušana
Gaismas atstarošana un laušana
 
Brand positioning of Philips
Brand positioning of PhilipsBrand positioning of Philips
Brand positioning of Philips
 
Taller No 2: Matemáticas Financieras- Grado: 10
Taller No 2: Matemáticas Financieras- Grado: 10Taller No 2: Matemáticas Financieras- Grado: 10
Taller No 2: Matemáticas Financieras- Grado: 10
 
Waking Up Early workshop slides
Waking Up Early workshop slidesWaking Up Early workshop slides
Waking Up Early workshop slides
 
Kashmir stag or hangul
Kashmir stag or hangulKashmir stag or hangul
Kashmir stag or hangul
 
CRANEO EN GENERAL
CRANEO EN GENERALCRANEO EN GENERAL
CRANEO EN GENERAL
 

Ähnlich wie 01 il web

Lezione 2 dal bit alla convergenza digitale
Lezione 2   dal bit alla convergenza digitaleLezione 2   dal bit alla convergenza digitale
Lezione 2 dal bit alla convergenza digitaleAdele Savarese
 
Informatica umanistica 2016
Informatica umanistica   2016Informatica umanistica   2016
Informatica umanistica 2016Stefano Lariccia
 
Lezione 2. i 4 paradigmi
Lezione 2. i 4 paradigmiLezione 2. i 4 paradigmi
Lezione 2. i 4 paradigmiMarco Gorini
 
Informaticaumanistica 2016-5-161206 - 2
Informaticaumanistica 2016-5-161206 - 2 Informaticaumanistica 2016-5-161206 - 2
Informaticaumanistica 2016-5-161206 - 2 Stefano Lariccia
 
Informatica umanistica 2016-4
Informatica umanistica   2016-4Informatica umanistica   2016-4
Informatica umanistica 2016-4Stefano Lariccia
 
Mondolavoro lavorare nel mondo dell'informazione e della comunicazione online
Mondolavoro lavorare nel mondo dell'informazione e della comunicazione onlineMondolavoro lavorare nel mondo dell'informazione e della comunicazione online
Mondolavoro lavorare nel mondo dell'informazione e della comunicazione onlineDeborah Ugolini
 
Lezione 1 Uniba i linguaggi del Web, un'introduzione
Lezione 1 Uniba i linguaggi del Web, un'introduzioneLezione 1 Uniba i linguaggi del Web, un'introduzione
Lezione 1 Uniba i linguaggi del Web, un'introduzionePaolo Lattanzio
 
Seriate - Information literacy e risorse digitali
Seriate - Information literacy e risorse digitaliSeriate - Information literacy e risorse digitali
Seriate - Information literacy e risorse digitaliVirginia Gentilini
 
Mezzi di comunicazione
Mezzi di comunicazioneMezzi di comunicazione
Mezzi di comunicazionegraziella90
 
Digilab march 20100315 progetti comphumanities lariccia
Digilab  march 20100315 progetti comphumanities   laricciaDigilab  march 20100315 progetti comphumanities   lariccia
Digilab march 20100315 progetti comphumanities laricciaStefano Lariccia
 
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33Paolo Sordi
 
Open source, software libero e altre libertà (Libro di Carlo Piana - 2018)
Open source, software libero e altre libertà (Libro di Carlo Piana - 2018)Open source, software libero e altre libertà (Libro di Carlo Piana - 2018)
Open source, software libero e altre libertà (Libro di Carlo Piana - 2018)Simone Aliprandi
 
La comunità di OpenStreetMap
La comunità di OpenStreetMapLa comunità di OpenStreetMap
La comunità di OpenStreetMapMarco Brancolini
 
Da Gutenberg a Internet: le "rivoluzioni" della comunicazione e il giornalism...
Da Gutenberg a Internet: le "rivoluzioni" della comunicazione e il giornalism...Da Gutenberg a Internet: le "rivoluzioni" della comunicazione e il giornalism...
Da Gutenberg a Internet: le "rivoluzioni" della comunicazione e il giornalism...Carlo Gubitosa
 
2. Esercitazione. Culturaitalia ed Europeana
2. Esercitazione.  Culturaitalia ed Europeana2. Esercitazione.  Culturaitalia ed Europeana
2. Esercitazione. Culturaitalia ed EuropeanaMaurizio Caminito
 

Ähnlich wie 01 il web (20)

Il web tra contenuti e usi sociali 1. Ipertesto e web
Il web tra contenuti e usi sociali 1. Ipertesto e webIl web tra contenuti e usi sociali 1. Ipertesto e web
Il web tra contenuti e usi sociali 1. Ipertesto e web
 
Fenomenologia dei media 5. il web
Fenomenologia dei media 5. il webFenomenologia dei media 5. il web
Fenomenologia dei media 5. il web
 
Biblioteca digitale
Biblioteca digitaleBiblioteca digitale
Biblioteca digitale
 
Lezione 2 dal bit alla convergenza digitale
Lezione 2   dal bit alla convergenza digitaleLezione 2   dal bit alla convergenza digitale
Lezione 2 dal bit alla convergenza digitale
 
Informatica umanistica 2016
Informatica umanistica   2016Informatica umanistica   2016
Informatica umanistica 2016
 
Lezione 2. i 4 paradigmi
Lezione 2. i 4 paradigmiLezione 2. i 4 paradigmi
Lezione 2. i 4 paradigmi
 
Informaticaumanistica 2016-5-161206 - 2
Informaticaumanistica 2016-5-161206 - 2 Informaticaumanistica 2016-5-161206 - 2
Informaticaumanistica 2016-5-161206 - 2
 
Informatica umanistica 2016-4
Informatica umanistica   2016-4Informatica umanistica   2016-4
Informatica umanistica 2016-4
 
Mondolavoro lavorare nel mondo dell'informazione e della comunicazione online
Mondolavoro lavorare nel mondo dell'informazione e della comunicazione onlineMondolavoro lavorare nel mondo dell'informazione e della comunicazione online
Mondolavoro lavorare nel mondo dell'informazione e della comunicazione online
 
Lezione 1 Uniba i linguaggi del Web, un'introduzione
Lezione 1 Uniba i linguaggi del Web, un'introduzioneLezione 1 Uniba i linguaggi del Web, un'introduzione
Lezione 1 Uniba i linguaggi del Web, un'introduzione
 
La storia di internet
La storia di internetLa storia di internet
La storia di internet
 
Intro master14
Intro master14Intro master14
Intro master14
 
Seriate - Information literacy e risorse digitali
Seriate - Information literacy e risorse digitaliSeriate - Information literacy e risorse digitali
Seriate - Information literacy e risorse digitali
 
Mezzi di comunicazione
Mezzi di comunicazioneMezzi di comunicazione
Mezzi di comunicazione
 
Digilab march 20100315 progetti comphumanities lariccia
Digilab  march 20100315 progetti comphumanities   laricciaDigilab  march 20100315 progetti comphumanities   lariccia
Digilab march 20100315 progetti comphumanities lariccia
 
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33
 
Open source, software libero e altre libertà (Libro di Carlo Piana - 2018)
Open source, software libero e altre libertà (Libro di Carlo Piana - 2018)Open source, software libero e altre libertà (Libro di Carlo Piana - 2018)
Open source, software libero e altre libertà (Libro di Carlo Piana - 2018)
 
La comunità di OpenStreetMap
La comunità di OpenStreetMapLa comunità di OpenStreetMap
La comunità di OpenStreetMap
 
Da Gutenberg a Internet: le "rivoluzioni" della comunicazione e il giornalism...
Da Gutenberg a Internet: le "rivoluzioni" della comunicazione e il giornalism...Da Gutenberg a Internet: le "rivoluzioni" della comunicazione e il giornalism...
Da Gutenberg a Internet: le "rivoluzioni" della comunicazione e il giornalism...
 
2. Esercitazione. Culturaitalia ed Europeana
2. Esercitazione.  Culturaitalia ed Europeana2. Esercitazione.  Culturaitalia ed Europeana
2. Esercitazione. Culturaitalia ed Europeana
 

01 il web

  • 1. Università Roma La Sapienza Scienze della Comunicazione Cattedra di Filosofia della Comunicazione Workshop LEZIONE I – il web: quadro d’insieme Paolo Spinelli
  • 2. Agenda • Storia della comunicazione • La rete • Dati internet nel mondo ed in Italia • I profili dell’utente web • eCommerce • …web per fare? Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di FilosofiaSlide 2 della Comunicazione
  • 3. Comunicare: i mezzi • Il passaparola Le “nuove” risorse di comunicazione si • La stampa 1450 aggiungono a quelle • I libri (da prima) esistenti ma non le • I quotidiani 1702 sostituiscono. (1880) • I periodici 1665 La fotografia non ha • La radio 1920 eliminato la pittura, il • La televisione 1936 cinema non ha sostituito il teatro, la • Il telefono 1877 televisione non ha • Il computer 1935 soppresso il cinema, la • L’internet 1969 musica riprodotta non ha fatto sparire i concerti Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di FilosofiaSlide 3 della Comunicazione
  • 4. La rete • 1969 ArpaNet è il primo collegamento tra 4 istituti universitari • Ha lo scopo di consentire l’intercomunicazione certa tra computer lontani fisicamente • 1971 posta elettronica nel 72 introdotta @ • 1974 Telnet e FTP • 1977 il modem • 1983 adottato il protocollo TCP/IP • 1984 DNS (domain name system) • 1988 IRC international relay chat • 1989 Tim Berners-Lee al Cern di Ginevra sviluppò l’idea e le soluzioni pratiche da cui è nato il diagramma di ARPAnet a 4 nodi word wide web Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di FilosofiaSlide 4 della Comunicazione
  • 5. http: HTTP è l'acronimo di HyperText Transfer Protocol (protocollo di trasferimento di un ipertesto). Usato come principale sistema per la trasmissione di informazioni sul web. Le specifiche del protocollo sono attualmente in carica al W3C (World Wide Web Consortium) • La prima versione, la 0.9, dell'HTTP risale alla fine degli anni '80 e costituiva, insieme con l'HTML e gli URL, il nucleo base della "World-Wide Web WWW global information initiative" portata avanti da Tim Berners-Lee al CERN di Ginevra. L'HTTP funziona su un meccanismo richiesta/risposta: il client esegue una richiesta ed il server restituisce la risposta. Nell'uso comune il client corrisponde al browser ed il server al sito web. Vi sono quindi due tipi di messaggi HTTP: messaggi richiesta e messaggi risposta Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di FilosofiaSlide 5 della Comunicazione
  • 6. Che cos’è un ipertesto L’ipertesto è l’insieme non lineare di documenti con informazioni di varia natura (testi, immagini, brani musicali, filmati) collegati l’un l’altro per mezzo di connessioni logiche e rimandi link che consentono all’utente di costruirsi di volta in volta un autonomo percorso Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di FilosofiaSlide 6 della Comunicazione
  • 7. Dati internet nel mondo (hostcount) • Per hostcount si intende il numero di host internet, gli indirizzi IP permanenti ed attivi, i nodi connessi alla rete. • Non c’è una relazione diretta tra il numero di host e il numero di persone collegate alla rete. • Il dato di hostcount è un indice rilevante del livello di attività nell’uso di internet milioni milioni Siti “attivi” Host internet 1991-2005. numeri in milioni Siti web nel mondo 1995-2005. numeri in migliaia Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di FilosofiaSlide 7 della Comunicazione
  • 8. Dati internet nel mondo (hostcount) Grandi aree geografiche I primi 25 paesi con più di un milione di host (meno Stati Uniti) 13 paesi Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di FilosofiaSlide 8 della Comunicazione
  • 9. Dati internet Italia (hostcount + Eurisko ’05) Utenti internet in Italia 1997-2005. Numeri in migliaia Utenti internet per aree geografiche. Percentuali Utenti internet per tipo di attività. Percentuali Utenti internet per età. Percentuali Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di FilosofiaSlide 9 della Comunicazione
  • 10. Dati internet Italia Utenti internet per età. Percentuali Utenti internet per livello scolastico. Percentuali Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di Filosofia della Comunicazione Slide 10
  • 11. Media a confronto Uso di risorse di informazione e comunicazione in Italia Uso di risorse di informazione e comunicazione in Italia Percentuali su totale popolazione Per età. Percentuali sul totale di ciascuna categoria Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di Filosofia della Comunicazione Slide 11
  • 12. I 6 profili dell’utente web Fonte: McKinsey/MediaMetrix 2002 Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di Filosofia della Comunicazione Slide 12
  • 13. Analisi dei Profili Cosa cercano i vari utenti? Come possiamo soddisfarli meglio? • Simplifiers – Procedure “one-click” – Info rapide e rilevanti – Customer service  Amazon.com one-click • Surfers – Forte branding – Impatto design e frequenza updates – Varietà  Portale UIP Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di Filosofia della Comunicazione Slide 13
  • 14. Analisi dei Profili • Bargainers – Cercano l’affare – Categorie standard (o conoscono già ciò che cercano) – Fidelizzabili  eBAY • Connectors – Usano la rete per relazionarsi con altri – Sono novizi da educare a nuovi comportamenti  Siti guida (specie per segmenti particolari tipo anziani) Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di Filosofia della Comunicazione Slide 14
  • 15. Analisi dei Profili • Routiners – Tipici utenti di siti di informazione – Girano più o meno sempre sugli stessi siti – Sono già molto fidelizzati  Repubblica.it • Sportsters – Come ruotiners ma per categorie di info diverse (sport, lifestyle, etc) Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di Filosofia della Comunicazione Slide 15
  • 16. Internet: i numeri in Italia • Navigatori: – 2002: 17,5 mil (35% popol.) – 2005: 23 mil (46% popol.)* • 45% NON usa Pc • 6 % solo sul lavoro • 32% solo a casa • 16% sia sul lavoro che a casa (Ispo-Ass.Ital.Editori: 12 apr 2005) Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di Filosofia della Comunicazione Slide 16
  • 17. Internet: i numeri in Italia • Forti utilizzatori: – 57% lettore quotidiani Online (anche libri e giornali) – 72% accede almeno a 3 tipologie di contenuto • Curiosi mordi-e-fuggi: – 18-39, maschi, istruz. medio-alta – Comprano + di 6 libri all’anno – Leggono 1 quotidiano – Internet per informarsi su tutto – eCommerce poco sicuro ma è il futuro – Quali contenuti è disp. a pagare?  Formazione (77%) Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di Filosofia della Comunicazione Slide 17
  • 18. Internet: i numeri in Italia • Funzionali: – <20 anni e >50 anni – Usano Pc per studio, lavoro e svago – eMail strumento + utilizzato – Quali contenuti è disp. a pagare?  Consulenza  Servizio  Info utile Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di Filosofia della Comunicazione Slide 18
  • 19. Internet: i numeri in Italia • Basici: – Donne in maggioranza – No fanatici Pc, navigano senza regolarità – Non privilegiano informazione – Scarsa attitudine lettura (anche offline) • Ultimi arrivati: – >50 anni e/o con pochi mezzi – Entusiasti – Uso Pc per lavoro o studio – Quali contenuti è disp. a pagare?  Info specialistiche (ma poco!)  Formazione (74%) Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di Filosofia della Comunicazione Slide 19
  • 20. Perché si cerca on line? • Perché si cerca on-line? – 55% info aggiornate – 20,6% prezzi vantaggiosi – 13,2% risparmio tempo – Web Assistenti:  15,5% fa ricerche per altri  83,3% per familiari (genitori, nonni) (Anee-Assinform: giugno 2004) Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di Filosofia della Comunicazione Slide 20
  • 21. Il nuovo ciclo d’acquisto • 10,5 milioni si informano on-line prima di acq. – 82,3% motori ricerca – 32,9% direttamente sito vendor – 22,9% portali – 19,3% forum e chat • 80% acquista poi offline Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di Filosofia della Comunicazione Slide 21
  • 22. Web per fare? • Informazione http://www.ansa.it/ • Cultura http://www.museoapertonapoli.com/italiano/index.htm • Vendere http://www.ebay.it/ • Servizi http://www.pixdiscount.it/ • Supporto tecnico windows update • Relazione http://www.giovani.it • Telefonare http://www.skype.com • Giocare http://www.ludolab.com/ • Pubblicità http://www.google.it/intl/it/ads/ • Esprimersi http://www.blogger.com/start Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di Filosofia della Comunicazione Slide 22
  • 23. Navigazione • www.gandalf.it • http://www.eurisko.it/ • http://www.censis.it/ • http://www.istat.it/ • http://www.ipse.com/ • http://www.w3.org/ – http://www.w3schools.com/ Franco carlini Parole di carta e di web Ecologia della comunicazione einaudi Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di Filosofia della Comunicazione Slide 23
  • 24. Domande? Chiarimenti? Approfondimenti? Scrivete a: pspinelli@gmail.com Università Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione - Cattedra di Storia della Filosofia - Workshop Laboratorio di Filosofia della Comunicazione Slide 24