SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 22
Downloaden Sie, um offline zu lesen
Statistica e territorio nella
prospettiva del federalismo




Giovanni A. Barbieri
Istat
Decima conferenza nazionale di statistica

Roma, 15-16 dicembre, 2010
Statistica e territorio
    nella prospettiva
                          Programmazione e governo locale
      del federalismo




                          n Programmazione e mercato
                            § Struttura gerarchica del programma
                            § Ruolo e disponibilità dell’informazione
                            § Segnali di mercato
                          n Muoversi in una logica di mercato
                            § Mercato come strumento di democrazia
                            § Ruolo sostanziale della statistica
                          n Decentramento, devoluzione, sussidiarietà
                            § Avvicinare le decisioni ai cittadini
                            § Responsabilizzare i decisori
                            § Tramite segnali di quasi-mercato
                            § Salvaguardia dell’efficienza economica

                    16 dicembre 2010       G. A. Barbieri        2
Statistica e territorio
    nella prospettiva
                          Informazione e governo locale
      del federalismo




                          n Informazione prodotta nell’attività di amministrazione
                            della cosa pubblica
                                                     ê
                          n Informazione “statistica”
                            § Funzione
                                  Ø Dall’individuale/aneddotico al collettivo
                                    n Riferimento alla collettività
                                    n Statistica come scienza del collettivo
                             §     Scopo
                                  Ø Dalla gestione alla visione strategica




                    16 dicembre 2010           G. A. Barbieri            3
Statistica e territorio
    nella prospettiva
                          Territorio e governo locale
      del federalismo




                          n Quale territorio?
                            § Scala delle politiche
                            § Luogo dell’amministrazione
                          n Quali statistiche?
                            § Statistiche del territorio
                            § Statistiche dal territorio
                          n Quali soggetti e quale ruolo?
                            § Il sistema e i suoi soggetti
                                  Ø Il ruolo dell’Istat nel sistema
                             §     Il ruolo dell’Istat nei processi di produzione
                                  Ø L’Istat come produttore
                                  Ø L’Istat come “facilitatore” (architetture
                                    d’integrazione)

                    16 dicembre 2010           G. A. Barbieri             4
Statistica e territorio
    nella prospettiva
                          Domanda e offerta di statistiche territoriali
      del federalismo




                          n Per il territorio: quale informazione statistica occorre
                            per chi ha responsabilità gestionali e di governo?
                            § Dimensione territoriale delle politiche nazionali
                            § Dimensione locale (luogo/place based)
                          n Sul territorio: l’offerta di informazione esistente o
                            potenziale
                            § Scale territoriali
                            § Sistemi informativi
                          n Del territorio: quale informazione statistica il territorio
                            dovrebbe e può produrre direttamente
                            § La statistica pubblica come infrastruttura
                            § Offerta pubblica e domanda privata
                            § Dati e stime
                            § Architetture d’integrazione

                    16 dicembre 2010          G. A. Barbieri           5
Statistica e territorio
    nella prospettiva
                          Quale territorio?
      del federalismo




                          n Il territorio come dimensione dei fenomeni:
                            § Griglia per la loro osservazione e misura statistica
                                 (i fenomeni avvengono nello spazio)
                            § Griglia per l’analisi (ricorso a modelli statistici
                                 adeguati)
                          n Il territorio come “luogo” dell’auto-organizzazione
                            sociale
                          n Il territorio come articolazione della democrazia:
                            § Griglia per l’offerta di servizi alla collettività
                            § Griglia per l’organizzazione dell’attività della
                                 pubblica amministrazione
                            § Griglia di riferimento delle decisioni dei vari livelli
                                 di governo (sovra-nazionale, nazionale, sub-
                                 nazionale)


                    16 dicembre 2010         G. A. Barbieri           6
Statistica e territorio
    nella prospettiva
                          La dimensione territoriale
      del federalismo




                          n   La domanda di informazioni a elevato dettaglio territoriale
                              per analizzare in modo adeguato l’evoluzione della
                              struttura produttiva del Paese è sempre più rilevante
                              § A livello nazionale: data la varietà della realtà
                                   economico-sociale italiana, anche al livello nazionale
                                   non si può prescindere da una conoscenza
                                   “territoriale” dei fenomeni
                              § Esigenze di perequazione
                              § A livello locale: per la gestione e lo sviluppo del
                                   territorio a opera delle amministrazioni locali
                          n   Analisi delle caratteristiche sociali ed economiche per
                              “zoomate” successive
                              § coerenza tra i livelli (“gerarchia”)
                              § “definizione” dell’informazione territoriale (qualità e
                                   riservatezza)
                          n   Elemento costitutivo del modo in cui la società e
                              l’economia si organizzano (bottom up vs. top down)

                    16 dicembre 2010           G. A. Barbieri             7
La dimensione territoriale come
                          dimensione delle politiche
Statistica e territorio
    nella prospettiva
      del federalismo




                          n Programmazione, monitoraggio e valutazione
                            (“governo”) delle politiche
                            § al livello del “governo” complessivo della strategia
                                  Ø in ambiti per i quali sono disponibili statistiche e
                                    indicatori
                                  Ø in ambiti per i quali gli indicatori vanno costruiti
                             §     al livello locale (principalmente delle iniziative di
                                   sviluppo locale)




                    16 dicembre 2010           G. A. Barbieri              8
Statistica e territorio
    nella prospettiva
                          Dimensione territoriale delle politiche (1)
      del federalismo




                          n Scala territoriale e perdita d’informazione
                            § Approccio top-down
                                  Ø Coerenza tra i livelli (classificazione gerarchica)
                                  Ø Definizione dell’informazione
                             §     Approccio bottom-up
                                  Ø Auto-organizzazione spaziale (es. città funzionali)
                                  Ø Coerenza da costruire
                          n Dimensione territoriale delle politiche
                            § Governo nazionale
                                  Ø Visione d’insieme e dettaglio territoriale
                             §     Governo locale
                                  Ø Specificità dei processi di sviluppo locale



                    16 dicembre 2010           G. A. Barbieri              9
Statistica e territorio
    nella prospettiva
                          Dimensione territoriale delle politiche (2)
      del federalismo




                          n   “Governo” (programmazione, monitoraggio e valutazione
                              è ex ante, in itinere, ex post) e accountability (output e
                              outcome)
                          n   Disponibilità di statistiche e indicatori (spesso, da decidere
                              e da costruire)
                          n   Rilevanza e pertinenza, con riferimento:
                              § Al territorio (griglia territoriale predefinita e dotata di
                                   valenza economica)
                              § Allo sviluppo/evoluzione dell’economia e della società
                              § Alla dimensione delle policy
                          n   Sviluppo locale implica governo locale!
                              § Basi territoriali
                              § Sistemi informativi
                              § Statistici del territorio

                    16 dicembre 2010            G. A. Barbieri             10
Statistica e territorio
    nella prospettiva
                          Le risposte della statistica ufficiale
      del federalismo




                          n Se si escludono i censimenti, le informazioni di
                            dettaglio provinciale o comunale fornite dalle indagini
                            statistiche condotte “sul campo” costituiscono una
                            componente assai marginale della produzione
                            statistica ufficiale
                            § Numerosità campionaria, se si esige la
                                 significatività a livello locale
                            § Problemi organizzativi, costi, errore non
                                 campionario
                            § Fastidio statistico
                          n La principale possibilità di soddisfare, con periodicità
                            adeguata, le esigenze informative poste dall’utenza
                            risiede nell’utilizzazione delle informazioni raccolte per
                            fini amministrativi, peraltro molto ricche di
                            informazioni sulle imprese
                          n Un altro filone da sviluppare è quello delle stime per
                            piccole aree

                    16 dicembre 2010         G. A. Barbieri           11
Statistica e territorio
    nella prospettiva
                          Le fonti amministrative
      del federalismo




                          n Lo sfruttamento a fini statistici delle informazioni di
                            fonte amministrativa non è una operazione a costo
                            zero
                          n Esso richiede infatti di:
                            § modificare il sistema di produzione statistica
                                (strutture organizzative)
                            § istituzionalizzare e rendere efficienti i rapporti con
                                i soggetti della Pubblica amministrazione centrale
                                e locale
                            § definire nuove metodologie per la soluzione dei
                                problemi tecnici connessi alla validazione
                                dell’informazione acquisita (qualità)
                            § promuovere azioni per l’integrazione delle
                                informazioni nei sistemi informativi statistici
                                (metadati, definizioni e classificazioni)

                    16 dicembre 2010         G. A. Barbieri         12
Statistica e territorio
    nella prospettiva
                          Geografie per l’analisi e la decisione
      del federalismo




                          n Regioni normative e regioni funzionali
                            § Normative: espressione di volontà politica; i limiti
                                sono fissati a seconda dei compiti attribuiti alle
                                comunità territoriali, della consistenza
                                demografica necessaria per effettuare tali compiti
                                in modo efficace ed economico e dei fattori
                                storici, culturali e di altro genere
                            § Funzionali: definite in base a requisiti analitici;
                                raggruppano zone utilizzando criteri geografici
                                (ad esempio, altitudine o tipo di terreno) o socio-
                                economici (ad esempio, omogeneità,
                                complementarità o polarità delle economie
                                regionali)
                          n Classificazioni gerarchiche/non gerarchiche

                    16 dicembre 2010         G. A. Barbieri         13
Statistica e territorio
    nella prospettiva
                          Sistemi informativi statistici integrati
      del federalismo




                          n Di che cosa stiamo parlando?
                            § Informativo, non informatico (il modo in cui sono
                                organizzate le informazioni, non la tecnologia)
                            § Statistico (riferimento a un sistema specifico di
                                meta-informazione)
                            § Integrato (integrazione di fonti diverse entro il
                                sistema di meta-informazione, pluralità di ambiti
                                d’uso)
                            § Geografico (basi territoriali e geo-referenziazione
                                delle informazioni)
                            § Potenzialità tecnologiche (approccio “micro-
                                territoriale”)



                    16 dicembre 2010        G. A. Barbieri         14
Statistica e territorio
    nella prospettiva
                          La statistica a sostegno delle decisioni
      del federalismo




                          n Contributo della statistica pubblica (e degli statistici
                            che operano nelle amministrazioni) alle scelte di
                            policy:
                            § Trasparenza
                            § Evidenza di natura quantitativa
                            § Accountability
                          n In gioco la possibilità stessa delle strategie
                            d’avvicinamento dei cittadini alle scelte pubbliche
                          n Dati ufficiali e stime: ruolo della statistica pubblica
                              §    Produzione e diffusione di informazioni ufficiali
                              §    Metodo e procedimento che garantisce la
                                   controllabilità dei processi d’elaborazione di stime
                              §    Qualità più come processo che come risultato


                    16 dicembre 2010            G. A. Barbieri             15
Statistica e territorio
    nella prospettiva
                          Architetture di integrazione territoriale
      del federalismo




                          n Rapporti tra sistemi informativi nazionali e sistemi
                            informativi “locali”:
                            § Ufficialità dell’informazione statistica come valore
                            § Nodi nell’ambito del Sistema statistico nazionale
                            § Momenti di confronto e di armonizzazione
                            § Sistemi di metadati




                    16 dicembre 2010        G. A. Barbieri         16
Statistica e territorio
    nella prospettiva
                          Il territorio come banco di prova
      del federalismo




                          n Far emergere e coordinare le esigenze dell’utenza
                            attuale e potenziale
                          n Promuovere l’integrazione ex post (metadati) ed ex
                            ante (frame)
                          n Sviluppare prodotti e servizi nuovi
                          n Valorizzare l’informazione geografica esistente
                            (generata da transazioni economiche o
                            amministrative)
                          n Sviluppare il “linguaggio comune” dell’informazione
                            statistica territoriale (accesso, utilizzo integrato e
                            condivisione)




                    16 dicembre 2010         G. A. Barbieri          17
“Obiettivi di Servizio”
una modalità innovativa della politica regionale 2007-2013 …


                                    Ø 3 Milioni di euro

                                    Ø 8 Regioni coinvolte

                                    Ø 4 Ambiti essenziali
                                         § Istruzione
                                         § Servizi di cura per anziani e
                                           bambini
                                         § Gestione dei rifiuti urbani
                                         § Ciclo idrico integrato

                                    Ø 11 Indicatori


            Target fissati ad uno standard minimo

              Target uguali per tutte le Regioni

                  Premialità sub-regionale

                    Governance del DPS
Gli indicatori degli Obiettivi di Servizio

       O B IET T IV O                                     IN DICATO RE                          V a lo r e B a s e lin e      T a rg e t 2 0 1 3
       E le v a re le c o m p e te n z e         % d i p o p o la z io n e 1 8 -2 4 a n n i                                R id u rre la
                                                 c o n al p iù la lic e n z a m e d ia                   26%
       d e g li s tu d e n ti e la                                                                                         p e rc e n tu ale a l 1 0 %
       c a p a cit à d i
                                                 % d i 1 5 -e n n i c o n b a ss e                                         R id u rre la
       a p p re n d im e n to d e lla
                                                 c o m p e te n z e in le ttu ra (O C S E -              35%               p e rc e n tu ale a l 2 0 %
       p o p o la z io n e
                                                 P IS A )
                                                 % d i 1 5 -e n n i c o n b a ss e                                         R id u rre la
                                                 c o m p e te n z e in m a te m a tic a                  47%               p e rc e n tu ale a l 2 1 %
                                                 ( O C S E - P IS A )
       A u m e n ta re i se rv iz i d i          % d i C o m u n i c o n se rv iz i p er                                   A u m e n t a re la
                                                                                                         21%
       c u ra a lla p e r s o n a                l'in fa n z ia                                                            p e rc e n tu ale a l 3 5 %
       a lle g g e re n d o i c a ric h i
                                                 % d i b a m b in i tra 0 -3 a n n i c h e                                 A u m e n t a re la
       fa m ilia ri p e r in n alz a re la
                                                 u s u fru isc o n o d e i s e rv iz i p e r             4%                p e rc e n tu ale a l 1 2 %
       p a rte c ip a zio n e d e lle
                                                 l'in fa n z ia
       d o n n e a l m e rc a to d e l
       la v o ro                                 % d i p o p o la z io n e o ltre 6 5                                      A u m e n t a re la
                                                 a n n i in a s sis ten z a d o m icilia re              2%                p e rc e n tu ale a l 3 ,5 %
                                                 in te g ra ta
       T u te la re e m ig lio ra re la          K g d i rifiu ti u rb a n i in d is ca ric a                              R id u rre a k g 2 3 0 p e r
                                                 p e r a b ita n te                               395 kg per ab.
       q u a li tà d e ll’a m b ie n te in                                                                                 a b itan te
       re la z io n e a l s is te m a d i
                                                 % ra c c o lta d iffe re n z ia ta                                        A u m e n t a re la
       g e st io n e d e i rifiu ti u rb a n i                                                           9%
                                                                                                                           p e rc e n tu ale a l 4 0 %
                                                 % d i fra zio n e u m id a tra ttata                                      A u m e n t a re la
                                                                                                         3%
                                                 in im p ia n ti d i c o m p o s ta g g io                                 p e rc e n tu ale a l 2 0 %
       T u te la re e m ig lio ra re la          % d i a c q u a n o n d is p e rs a                                       A u m e n t a re la
                                                                                                         63%
       q u a li tà d e ll’a m b ie n te in                                                                                 p e rc e n tu ale a l 7 5 %
       re la z io n e a l s erv iz io
                                                 % a b ita n ti s e rv iti d a                                             A u m e n t a re la
       id ric o in te g ra to                                                                            56%
                                                 d e p u ra to ri a v a n za ti                                            p e rc e n tu ale a l 7 0 %




             Una misura composita della Qualità della vita
                 Un set di “performance indicators”
COLLEGARE INDICATORI E RISORSE


Ø Attenta selezione à non sempre la migliore misura, spesso
  la migliore possibile al momento della definizione del set

Ø Caratteristiche degli indicatori à terzietà della fonte,
  comparabilità nel tempo e nello spazio, massima
  disaggregazione territoriale, tempestività

Ø Fissazione dei target à obiettivi raggiungibili ma ambiziosi
  (strategia di Lisbona, valori già raggiunti in altri territori,
  ...), standard minimi di qualità della vita

Ø Stipula di accordi con i produttori dei dati per garantire
  adeguata tempestività e disaggregazione territoriale
  (DPS-ISTAT, DPS-INVALSI, DPS-ISPRA, DPS-Min. Salute)

Ø Monitoraggio costante dei dati, diffusione dei risultati
  (sperimentazione di modalità innovative)
LE PROSPETTIVE


Ø Continuare a migliorare la conoscenza

Ø Diffondere e utilizzare dati e indicatori

Ø Contaminare le politiche ordinarie

Ø Coinvolgere il territorio → dati e premialità subregionale

Ø Coinvolgere il partenariato e sensibilizzare opinione pubblica
PER SAPERNE DI PIÙ


Øwww.dps.tesoro.it/obiettivi_servizio




Øwww.dps.tesoro.it/DPSeXplorer




Øwww.dps.tesoro.it/numeri_del_sud

Weitere ähnliche Inhalte

Mehr von Istituto nazionale di statistica

Mehr von Istituto nazionale di statistica (20)

Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

Kürzlich hochgeladen

biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024Damiano Orru
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxfedericodellacosta2
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxOrianaOcchino
 
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdfTerza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdfPierLuigi Albini
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataGianluigi Cogo
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 

Kürzlich hochgeladen (8)

biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
 
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdfTerza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open Data
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 

G. A. Barbieri: Statistica e territorio nella prospettiva del federalismo

  • 1. Statistica e territorio nella prospettiva del federalismo Giovanni A. Barbieri Istat Decima conferenza nazionale di statistica Roma, 15-16 dicembre, 2010
  • 2. Statistica e territorio nella prospettiva Programmazione e governo locale del federalismo n Programmazione e mercato § Struttura gerarchica del programma § Ruolo e disponibilità dell’informazione § Segnali di mercato n Muoversi in una logica di mercato § Mercato come strumento di democrazia § Ruolo sostanziale della statistica n Decentramento, devoluzione, sussidiarietà § Avvicinare le decisioni ai cittadini § Responsabilizzare i decisori § Tramite segnali di quasi-mercato § Salvaguardia dell’efficienza economica 16 dicembre 2010 G. A. Barbieri 2
  • 3. Statistica e territorio nella prospettiva Informazione e governo locale del federalismo n Informazione prodotta nell’attività di amministrazione della cosa pubblica ê n Informazione “statistica” § Funzione Ø Dall’individuale/aneddotico al collettivo n Riferimento alla collettività n Statistica come scienza del collettivo § Scopo Ø Dalla gestione alla visione strategica 16 dicembre 2010 G. A. Barbieri 3
  • 4. Statistica e territorio nella prospettiva Territorio e governo locale del federalismo n Quale territorio? § Scala delle politiche § Luogo dell’amministrazione n Quali statistiche? § Statistiche del territorio § Statistiche dal territorio n Quali soggetti e quale ruolo? § Il sistema e i suoi soggetti Ø Il ruolo dell’Istat nel sistema § Il ruolo dell’Istat nei processi di produzione Ø L’Istat come produttore Ø L’Istat come “facilitatore” (architetture d’integrazione) 16 dicembre 2010 G. A. Barbieri 4
  • 5. Statistica e territorio nella prospettiva Domanda e offerta di statistiche territoriali del federalismo n Per il territorio: quale informazione statistica occorre per chi ha responsabilità gestionali e di governo? § Dimensione territoriale delle politiche nazionali § Dimensione locale (luogo/place based) n Sul territorio: l’offerta di informazione esistente o potenziale § Scale territoriali § Sistemi informativi n Del territorio: quale informazione statistica il territorio dovrebbe e può produrre direttamente § La statistica pubblica come infrastruttura § Offerta pubblica e domanda privata § Dati e stime § Architetture d’integrazione 16 dicembre 2010 G. A. Barbieri 5
  • 6. Statistica e territorio nella prospettiva Quale territorio? del federalismo n Il territorio come dimensione dei fenomeni: § Griglia per la loro osservazione e misura statistica (i fenomeni avvengono nello spazio) § Griglia per l’analisi (ricorso a modelli statistici adeguati) n Il territorio come “luogo” dell’auto-organizzazione sociale n Il territorio come articolazione della democrazia: § Griglia per l’offerta di servizi alla collettività § Griglia per l’organizzazione dell’attività della pubblica amministrazione § Griglia di riferimento delle decisioni dei vari livelli di governo (sovra-nazionale, nazionale, sub- nazionale) 16 dicembre 2010 G. A. Barbieri 6
  • 7. Statistica e territorio nella prospettiva La dimensione territoriale del federalismo n La domanda di informazioni a elevato dettaglio territoriale per analizzare in modo adeguato l’evoluzione della struttura produttiva del Paese è sempre più rilevante § A livello nazionale: data la varietà della realtà economico-sociale italiana, anche al livello nazionale non si può prescindere da una conoscenza “territoriale” dei fenomeni § Esigenze di perequazione § A livello locale: per la gestione e lo sviluppo del territorio a opera delle amministrazioni locali n Analisi delle caratteristiche sociali ed economiche per “zoomate” successive § coerenza tra i livelli (“gerarchia”) § “definizione” dell’informazione territoriale (qualità e riservatezza) n Elemento costitutivo del modo in cui la società e l’economia si organizzano (bottom up vs. top down) 16 dicembre 2010 G. A. Barbieri 7
  • 8. La dimensione territoriale come dimensione delle politiche Statistica e territorio nella prospettiva del federalismo n Programmazione, monitoraggio e valutazione (“governo”) delle politiche § al livello del “governo” complessivo della strategia Ø in ambiti per i quali sono disponibili statistiche e indicatori Ø in ambiti per i quali gli indicatori vanno costruiti § al livello locale (principalmente delle iniziative di sviluppo locale) 16 dicembre 2010 G. A. Barbieri 8
  • 9. Statistica e territorio nella prospettiva Dimensione territoriale delle politiche (1) del federalismo n Scala territoriale e perdita d’informazione § Approccio top-down Ø Coerenza tra i livelli (classificazione gerarchica) Ø Definizione dell’informazione § Approccio bottom-up Ø Auto-organizzazione spaziale (es. città funzionali) Ø Coerenza da costruire n Dimensione territoriale delle politiche § Governo nazionale Ø Visione d’insieme e dettaglio territoriale § Governo locale Ø Specificità dei processi di sviluppo locale 16 dicembre 2010 G. A. Barbieri 9
  • 10. Statistica e territorio nella prospettiva Dimensione territoriale delle politiche (2) del federalismo n “Governo” (programmazione, monitoraggio e valutazione è ex ante, in itinere, ex post) e accountability (output e outcome) n Disponibilità di statistiche e indicatori (spesso, da decidere e da costruire) n Rilevanza e pertinenza, con riferimento: § Al territorio (griglia territoriale predefinita e dotata di valenza economica) § Allo sviluppo/evoluzione dell’economia e della società § Alla dimensione delle policy n Sviluppo locale implica governo locale! § Basi territoriali § Sistemi informativi § Statistici del territorio 16 dicembre 2010 G. A. Barbieri 10
  • 11. Statistica e territorio nella prospettiva Le risposte della statistica ufficiale del federalismo n Se si escludono i censimenti, le informazioni di dettaglio provinciale o comunale fornite dalle indagini statistiche condotte “sul campo” costituiscono una componente assai marginale della produzione statistica ufficiale § Numerosità campionaria, se si esige la significatività a livello locale § Problemi organizzativi, costi, errore non campionario § Fastidio statistico n La principale possibilità di soddisfare, con periodicità adeguata, le esigenze informative poste dall’utenza risiede nell’utilizzazione delle informazioni raccolte per fini amministrativi, peraltro molto ricche di informazioni sulle imprese n Un altro filone da sviluppare è quello delle stime per piccole aree 16 dicembre 2010 G. A. Barbieri 11
  • 12. Statistica e territorio nella prospettiva Le fonti amministrative del federalismo n Lo sfruttamento a fini statistici delle informazioni di fonte amministrativa non è una operazione a costo zero n Esso richiede infatti di: § modificare il sistema di produzione statistica (strutture organizzative) § istituzionalizzare e rendere efficienti i rapporti con i soggetti della Pubblica amministrazione centrale e locale § definire nuove metodologie per la soluzione dei problemi tecnici connessi alla validazione dell’informazione acquisita (qualità) § promuovere azioni per l’integrazione delle informazioni nei sistemi informativi statistici (metadati, definizioni e classificazioni) 16 dicembre 2010 G. A. Barbieri 12
  • 13. Statistica e territorio nella prospettiva Geografie per l’analisi e la decisione del federalismo n Regioni normative e regioni funzionali § Normative: espressione di volontà politica; i limiti sono fissati a seconda dei compiti attribuiti alle comunità territoriali, della consistenza demografica necessaria per effettuare tali compiti in modo efficace ed economico e dei fattori storici, culturali e di altro genere § Funzionali: definite in base a requisiti analitici; raggruppano zone utilizzando criteri geografici (ad esempio, altitudine o tipo di terreno) o socio- economici (ad esempio, omogeneità, complementarità o polarità delle economie regionali) n Classificazioni gerarchiche/non gerarchiche 16 dicembre 2010 G. A. Barbieri 13
  • 14. Statistica e territorio nella prospettiva Sistemi informativi statistici integrati del federalismo n Di che cosa stiamo parlando? § Informativo, non informatico (il modo in cui sono organizzate le informazioni, non la tecnologia) § Statistico (riferimento a un sistema specifico di meta-informazione) § Integrato (integrazione di fonti diverse entro il sistema di meta-informazione, pluralità di ambiti d’uso) § Geografico (basi territoriali e geo-referenziazione delle informazioni) § Potenzialità tecnologiche (approccio “micro- territoriale”) 16 dicembre 2010 G. A. Barbieri 14
  • 15. Statistica e territorio nella prospettiva La statistica a sostegno delle decisioni del federalismo n Contributo della statistica pubblica (e degli statistici che operano nelle amministrazioni) alle scelte di policy: § Trasparenza § Evidenza di natura quantitativa § Accountability n In gioco la possibilità stessa delle strategie d’avvicinamento dei cittadini alle scelte pubbliche n Dati ufficiali e stime: ruolo della statistica pubblica § Produzione e diffusione di informazioni ufficiali § Metodo e procedimento che garantisce la controllabilità dei processi d’elaborazione di stime § Qualità più come processo che come risultato 16 dicembre 2010 G. A. Barbieri 15
  • 16. Statistica e territorio nella prospettiva Architetture di integrazione territoriale del federalismo n Rapporti tra sistemi informativi nazionali e sistemi informativi “locali”: § Ufficialità dell’informazione statistica come valore § Nodi nell’ambito del Sistema statistico nazionale § Momenti di confronto e di armonizzazione § Sistemi di metadati 16 dicembre 2010 G. A. Barbieri 16
  • 17. Statistica e territorio nella prospettiva Il territorio come banco di prova del federalismo n Far emergere e coordinare le esigenze dell’utenza attuale e potenziale n Promuovere l’integrazione ex post (metadati) ed ex ante (frame) n Sviluppare prodotti e servizi nuovi n Valorizzare l’informazione geografica esistente (generata da transazioni economiche o amministrative) n Sviluppare il “linguaggio comune” dell’informazione statistica territoriale (accesso, utilizzo integrato e condivisione) 16 dicembre 2010 G. A. Barbieri 17
  • 18. “Obiettivi di Servizio” una modalità innovativa della politica regionale 2007-2013 … Ø 3 Milioni di euro Ø 8 Regioni coinvolte Ø 4 Ambiti essenziali § Istruzione § Servizi di cura per anziani e bambini § Gestione dei rifiuti urbani § Ciclo idrico integrato Ø 11 Indicatori Target fissati ad uno standard minimo Target uguali per tutte le Regioni Premialità sub-regionale Governance del DPS
  • 19. Gli indicatori degli Obiettivi di Servizio O B IET T IV O IN DICATO RE V a lo r e B a s e lin e T a rg e t 2 0 1 3 E le v a re le c o m p e te n z e % d i p o p o la z io n e 1 8 -2 4 a n n i R id u rre la c o n al p iù la lic e n z a m e d ia 26% d e g li s tu d e n ti e la p e rc e n tu ale a l 1 0 % c a p a cit à d i % d i 1 5 -e n n i c o n b a ss e R id u rre la a p p re n d im e n to d e lla c o m p e te n z e in le ttu ra (O C S E - 35% p e rc e n tu ale a l 2 0 % p o p o la z io n e P IS A ) % d i 1 5 -e n n i c o n b a ss e R id u rre la c o m p e te n z e in m a te m a tic a 47% p e rc e n tu ale a l 2 1 % ( O C S E - P IS A ) A u m e n ta re i se rv iz i d i % d i C o m u n i c o n se rv iz i p er A u m e n t a re la 21% c u ra a lla p e r s o n a l'in fa n z ia p e rc e n tu ale a l 3 5 % a lle g g e re n d o i c a ric h i % d i b a m b in i tra 0 -3 a n n i c h e A u m e n t a re la fa m ilia ri p e r in n alz a re la u s u fru isc o n o d e i s e rv iz i p e r 4% p e rc e n tu ale a l 1 2 % p a rte c ip a zio n e d e lle l'in fa n z ia d o n n e a l m e rc a to d e l la v o ro % d i p o p o la z io n e o ltre 6 5 A u m e n t a re la a n n i in a s sis ten z a d o m icilia re 2% p e rc e n tu ale a l 3 ,5 % in te g ra ta T u te la re e m ig lio ra re la K g d i rifiu ti u rb a n i in d is ca ric a R id u rre a k g 2 3 0 p e r p e r a b ita n te 395 kg per ab. q u a li tà d e ll’a m b ie n te in a b itan te re la z io n e a l s is te m a d i % ra c c o lta d iffe re n z ia ta A u m e n t a re la g e st io n e d e i rifiu ti u rb a n i 9% p e rc e n tu ale a l 4 0 % % d i fra zio n e u m id a tra ttata A u m e n t a re la 3% in im p ia n ti d i c o m p o s ta g g io p e rc e n tu ale a l 2 0 % T u te la re e m ig lio ra re la % d i a c q u a n o n d is p e rs a A u m e n t a re la 63% q u a li tà d e ll’a m b ie n te in p e rc e n tu ale a l 7 5 % re la z io n e a l s erv iz io % a b ita n ti s e rv iti d a A u m e n t a re la id ric o in te g ra to 56% d e p u ra to ri a v a n za ti p e rc e n tu ale a l 7 0 % Una misura composita della Qualità della vita Un set di “performance indicators”
  • 20. COLLEGARE INDICATORI E RISORSE Ø Attenta selezione à non sempre la migliore misura, spesso la migliore possibile al momento della definizione del set Ø Caratteristiche degli indicatori à terzietà della fonte, comparabilità nel tempo e nello spazio, massima disaggregazione territoriale, tempestività Ø Fissazione dei target à obiettivi raggiungibili ma ambiziosi (strategia di Lisbona, valori già raggiunti in altri territori, ...), standard minimi di qualità della vita Ø Stipula di accordi con i produttori dei dati per garantire adeguata tempestività e disaggregazione territoriale (DPS-ISTAT, DPS-INVALSI, DPS-ISPRA, DPS-Min. Salute) Ø Monitoraggio costante dei dati, diffusione dei risultati (sperimentazione di modalità innovative)
  • 21. LE PROSPETTIVE Ø Continuare a migliorare la conoscenza Ø Diffondere e utilizzare dati e indicatori Ø Contaminare le politiche ordinarie Ø Coinvolgere il territorio → dati e premialità subregionale Ø Coinvolgere il partenariato e sensibilizzare opinione pubblica
  • 22. PER SAPERNE DI PIÙ Øwww.dps.tesoro.it/obiettivi_servizio Øwww.dps.tesoro.it/DPSeXplorer Øwww.dps.tesoro.it/numeri_del_sud