SlideShare a Scribd company logo
1 of 127
 
Il presente lavoro prende lo spunto dalla mostra  “ Il Vangelo secondo Giotto – la Cappella degli Scrovegni”  curata dal Prof. Roberto Filippetti e presentata a Livorno nel 2008.
La bellezza ferisce, ma proprio così essa richiama l’uomo al suo Destino ultimo. Ferisce perché attrae, induce a seguirla  e in tal modo ridesta il nostro desiderio, alimentando la speranza  e strappandoci al nulla della solitudine e del ripiegamento su se stesi. Per questo l’incontro con l’arte costituisce un momento fondamentale nella vita della persona e della società, perché può diventare il colpo del dardo che ferisce l’anima e in questo modo le apre gli occhi Sette secoli fa , fra il 1303 e il 1305, Giotto su commissione del banchiere padovano Enrico Scrovegni affresca la Cappella intitolata a Santa Maria della Carità Il ciclo pittorico della Cappella  sviluppa tre temi principali, ciascuno in 12 episodi, disposti sulle pareti della navata: la vita di Gioacchino ed Anna ; la vita di Maria; la vita, la morte e resurrezione di Gesù. Infine lo zoccolo con la personificazione delle 7 virtù opposte ai vizi capitali che conducono rispettivamente al Paradiso ed all’Inferno del grande giudizio universale dipinto nella controfacciata.
Consegna della Cappella degli Scrovegni
Vediamo Enrico Scrovegni che con le dita sfiora la mano della Madonna ed il notaio pontificio che insieme sorreggono il modellino della Cappella e lo offrono a Maria che sta al centro tra San Giovanni e Santa Caterina. 25 marzo 1305 dedicazione della Cappella degli Scrovegni. Per 2 anni Giotto vi ha lavorato, a partire dal 25 marzo 1303. Il 25 marzo è capodanno, a Padova come a Firenze fino alla metà del XV secolo. Il 25 marzo 431 d.C. è anche la data della fondazione di Venezia. Nel grande ovale dell’arena di Padova, la Cappella è orientata ad est, costruita in terra cotta sulla nuda terra.
Vista d’insieme della Cappella degli Scovegni
Vista d’insieme della Cappella degli Scrovegni Nell’abside della cappella c’è la Madonna con bambino di Giovanni Pisano, sia la Madonna che i due angeli cerofori hanno in vita una cintura a cui sono appese le due corde con i tre nodi del cordiglio francescano. Entrando in questo monumento “segno che fa ricordare”, luogo della memoria, dalla rotonda monofora sopra la Madonna di Giovanni Pisano entra all’alba un raggio di sole, ma dove siamo entrando in questo monumento? Siamo dentro una casa Siamo dentro una strada orientata e in questo tempo di confusione, un luogo che ricorda un destino buono verso cui camminare. Siamo dentro una nave, la navicella di Pietro, una cappella ad una sola navata, con accanto due piccole absidi dipinte.  In qualche modo è un luogo uno e trino, dove l’unità ci viene offerta come comunionalità. Siamo dentro una Bibbia Pauperum, una Bibbia per i poveri. E’ una storia divisa in 4 tempi: i primi 3 sono di 12 fotogrammi a colori, il 4 in bianco e nero oppone le 7 virtù ai 7  vizi. I primi 12 affreschi sono un po’ come la preistoria di Gesù i 17 anni che vanno dall’8 dicembre Immacolata Concezione fino all’anno 0 dell’Incarnazione.  Altri 12 affreschi, parte centrale, 33 anni di Gesù, infine i 12 del Triduo Pasquale, Ascensione, Pentecoste. N
Volta della Cappella degli Scrovegni
Volta della Cappella degli Scrovegni Entrati, si è costretti ad alzare lo sguardo sull’azzurro di lapislazzulo e sulla volta dove campeggia Maria con il bambino circondata da 4 pianeti profeti. Lei è la luna  cioè colei che fa ponte tra la luce del sole e le tenebre dell’umano
Volta della Cappella degli Scrovegni
Volta della Cappella degli Scrovegni Dopo Maria – la luna – c’è Gesù, il sole, il Signore di tutta la realtà con altri 4 pianeti profeti il più grande dei quali (l’ottavo) è Giovanni Battista, il tutto è contornato da 700 stelle tutte a 8 raggi. L’8 è il numero di Cristo risorto, l’ottavo giorno: il primo dopo il sabato. Ottagonale sono quasi sempre i fonti battesimali, luogo della sacramentale immersione nel Risorto. Tutto l’azzurro è il segno del nostro desiderio.
Giudizio universale della Cappella degli Scrovegni
Giudizio universale della Cappella degli Scrovegni Nella parete di fondo campeggia al centro del Giudizio Universale il Cristo pantokràtor circondato dall’iride che ha la mano benedicente con tre dita unite, Trinità e le altre due intrecciate: nella tradizione cattolica si intreccia continuamente il divino e l’umano, la carne e lo spirito “vivendo nella carne” visitata dallo Spirito Santo. Alla destra di Cristo sta il Paradiso: i morti risorgono dalle tombe e in 3 schiere convergono sul trono e sul trionfo della Croce, ai cui piedi c’è il modellino della Cappella degli Scrovegni sorretta da Enrico Scrovegni e da una figura misteriosa, il grande teologo padovano Altegrado dè Cattanei che guida la mano di Giotto. Due angeli sorreggono la Croce, ma sotto, piccolo piccolo seminascosto un volto, due braccine che stringono, due gambette che spuntano: il grosso della fatica lo fanno gli angeli ma c’è una parte che tocca  a me, a te a noi tutti. L’omino sembra dire: “Andate, dite a tutti che c’è una letizia da portare nel mondo, che c’è un bene, che c’è una bellezza e c’è una croce da portare: un giogo soave  e un carico leggero”
Giudizio universale Cristo Pantocrate
Giudizio universale Cristo Pantocrate Nell’aureola di Cristo ci sono incastonati tre specchi: all’alba la luce che entra dall’abside va a riflettersi su quei tre specchi e torna indietro una e trina. Gesù guarda avanti, nella direzione dei beati; ha la mano destra aperta verso il Paradiso e la mano sinistra chiusa sull’inferno; siede sull’arcobaleno retto dai simboli apocalittici dei 4 evangelisti ed è totalmente circondato dalla mandorla iridata. L’arcobaleno visto da Noè dopo il diluvio universale, il ponte (semicerchio) dell’Antica Alleanza, si è fatto cerchio simbolico, intero ed abbraccia totalmente Cristo, Nuova ed Eterna Alleanza.
Giudizio universale il Leviatano
Giudizio universale il Leviatano Alla sinistra di Cristo sta l’Inferno, terribile: la somma dell’eterno dolore, con le pene più violente e più terribili. Lo creano 4 fiumi di fuoco che sgorgano ai piedi di Gesù. Il rosso vermiglio e il grigio plumbeo ricordano una colata lavica. Lucifero siede sul Leviatano; Giuda squartato e impiccato
Primo registro 12 affreschi Dalla cacciata di Gioacchino alle nozze di Maria
Cacciata di Gioacchino dal Tempio
Cacciata di Gioacchino dal Tempio Il viaggio che Giotto vuol farci fare incomincia in alto a destra sulla parete sud, quella in cui sono le 6 finestre; a nord invece, c’è la bora e il freddo, quindi nessuna finestra, mentre una finestra ad est ad orientare la vita , una trifora ad ovest a ricordarci che al tramonto c’è un destino buono, non finiremo in pasto ai vermi, ma c’è altro, c’è l’Oltre; 6 finestre a sud, a illuminare e riscaldare il viaggio. Gioacchino viene cacciato dal Tempio, perché sterile. Il Tempio è modellato sul Ciborio scolpito da Arnolfo di Cambio amico di Giotto, per l’altare di S. Cecilia in Trastevere. Giotto lo riproporrà altre 2 volte in tutto il ciclo di affreschi
Gioacchino tra i pastori
Gioacchino tra i pastori Gioacchino è triste va in mezzo ai suoi pastori e ci rimane 5 mesi, tutto il paesaggio sembra partecipare alla sua tristezza, le rocce vanno all’indietro da destra a sinistra
Anna riceve l’annuncio
Anna riceve l’annuncio Vediamo questa casa, la tenda illuminata dall’angelo che irrompe. L’angelo Gabriele porta l’annuncio ad Anna, la nonna di Gesù, la madre di Maria
Sacrificio di Gioacchino
Sacrificio di Gioacchino Gioacchino offre  a Dio in sacrificio quel capretto che aveva in braccio nel primo riquadro e la manus Dei accoglie il fumo che sale dall’altare; l’angelo ed il pastore ai lati, “in-segnano” il Cielo in un triangolo di mani. Gioacchino prega, come il suo sguardo si volge verso l’alto, così la natura rocciosa dello sfondo si gira di 180°: si volge nella direzione giusta, scivolando da sinistra a destra
Il sogno di Gioacchino
Il sogno di Gioacchino Gioacchino dorme davanti all’ovile in sogno gli compare l’arcangelo Gabriele e gli annuncia che Anna, la sterile, avrebbe partorito Maria; Dio ha esaudito la sua preghiera ed anche la natura intorno ha preso la piega giusta per  la Sua grazia  attraverso il Suo angelo
L’incontro alla porta aurea
L’incontro alla porta aurea Sesto ed ultimo affresco di questa parete è l’abbraccio tenerissimo, lo sguardo, il bacio di Gioacchino ed Anna alla porta aurea le aureole formano un cuore. Compare una misteriosa figura, l’unica che giri le spalle a quello che accade, ha il volto semi coperto, è vestita di nero come in lutto; per alcuni simboleggia la vedovanza di Anna per l’assenza dei 5 mesi di Gioacchino, per altri simboleggia la sinagoga che gira le spalle a questo germe di chiesa nascente.
Nascita di Maria
Nascita di Maria La casa in cui era entrato l’angelo annunciante :8 dicembre, passano 9 mesi:8 settembre la nascita di Maria. La casa è uguale ma la luce non entra più dalla finestra sulla destra, entra invece dalla trifora della parete di fondo e va a lambire il lato sinistro della casa. Maria bambina compare due volte: la prima in basso ed un’amica di Anna stringe il nasino alla neonata, poi Maria viene consegnata a sua madre Anna.
Presentazione al tempio di Maria
Presentazione al tempio di Maria Gioacchino è tutto orgoglioso: vede sua moglie Anna che accompagna Maria bambina al tempio, quello stesso da cui era stato cacciato.  Il tempio è lo stesso però girato anche qui di 180°: là tutto era ostile, qui tutto è teso alla direzione giusta
Presentazione delle verghe
Presentazione delle verghe Iniziano le tre scene del matrimonio della Vergine.  Tutti i giovani scapoli della tribù di Levi sono pronti per prendere in sposa Maria. All’ultimo posto c’è Giuseppe, è con l’aureola ed è il più anziano, ha il bastone più corto degli altri. Tutti portano la verga, una sola fiorirà. L’azzurro del tempo sta entrando nel tempio che dato come via per procedere spediti verso l’Eterno
Pretendenti
Pretendenti Tutti sono in ginocchio e pregano, al centro dell’altare ci sono le verghe disposte a cono in attesa della fioritura. Giuseppe è sempre ultimo, sembra avere poche possibilità
Matrimonio della Vergine
Matrimonio della Vergine “ Ma gli ultimi saranno i primi”  Giuseppe è il prescelto: il suo bastone è fiorito il giglio con sopra la colomba. Maria ha la veste nuziale con lo strascico. Un pretendente deluso per non essere stato scelto, spezza la verga che gli è stata restituita, in senso di stizza.
Corteo
Corteo Il corteo nuziale giunge alla casa di Nazareth, lo accompagna il suono della viella e delle clarine.
Dio Padre manda Arcangelo Gabriele
Dio Padre manda Arcangelo Gabriele E’ il miracolo dell’Avvenimento. La prospettiva è rovesciata da Padre Eterno all’uomo
Secondo registro 12 affreschi Dall'Annunciazione alla cacciata dei mercanti dal tempio.
Arcangelo Gabriele annuncia a Maria
Arcangelo Gabriele annuncia a Maria L’Angelo dell’annunciazione è circondato dal rosso dello Spirito Santo, parte da Dio e va a raggiungere Maria, il grande arco, la grande parabola, la parola che in lei si fa carne: Cristo. Alle spalle sia di Maria che dell’arcangelo Gabriele ci sono due grandi tende annodate: è il sipario che si alza su questo attimo che sta al centro della storia. E’ il nesso cielo terra, annodati inscindibilmente per sempre.
Maria riceve l’annuncio dall’Arcangelo Gabriele
Maria riceve l’annuncio dall’Arcangelo Gabriele Maria viene raggiunta dal raggio dello Spirito mandato dal Padre Eterno: ha il volto splendidamente illuminato, ha il libro fra le mani, il Verbo si è fatto carne. La sposa che era vestita di bianco ora è totalmente rivestita della dalmatica  rossa: è la carità di Dio che l’ha raggiunta. La cappella degli Scrovegni fu dedicata a S.Maria Annunciata de charitate in arena ossia della Carità, ad indicare che la carità non è un mio sforzo di fare il bene, ma l’iniziativa di Dio che mi raggiunge con il Suo bene.
Maria visita Elisabetta
Maria visita Elisabetta Il frutto dell’amore di Dio che ci raggiunge attraverso Maria è la sua carità che le fa fare più di 100 chilometri a piedi per raggiungere la cugina Elisabetta. L’amore di Dio accolto si trasforma in dono per un altro.
Natività
Natività Maria che abbiamo visto vestita di bianco poi di rosso si vedrà progressivamente vestita d’azzurro. Bellissimo lo sguardo di Maria su Gesù, lo stesso che 33 anni dopo, Addolorata, avrà verso suo Figlio deposto dalla croce. La struttura dell’affresco è circolare, ma il punto focale è spostato sulla sinistra, come se Maria protendesse il bambino verso l’altare. Siamo nel 1° riquadro della parete sud, esattamente sotto Gioacchino cacciato dal tempio: sotto Gioacchino c’è Giuseppe, e ancora sotto S.Pietro nel cenacolo. Giotto è come se avesse voluto indicarci 3 paternità speciali: Gioacchino divenuto padre quando ormai aveva perso le speranze, Giuseppe padre putativo di Gesù, Pietro padre della Chiesa. Tre paternità come custodia di una cosa non tua, con un distacco dentro.
Adorazione dei Magi
Adorazione dei Magi Quel Verbo che si è incarnato nel grembo di Maria ora si manifesta ai poveri di spirito: i pastori, ed agli occhi dei sapienti antichi. Sopra la capanna c’è la cometa, Giotto l’ha proprio dipinta come l’ha vista. L’oro del primo re è a forma di ostensorio, per l’adorazione eucaristica. Ancora una volta troviamo3 accostamenti: Natale, Epifania e subito sotto cenacolo dell’Ultima cena e cenacolo della lavanda dei piedi, e Anna inginocchiata per l’irrompere del Mistero, sotto l’epifania con il re inginocchiato, in basso Gesù inginocchiato a lavare i piedi a Pietro
Presentazione al Tempio
Presentazione al Tempio Per la terza volta Giotto ci presenta lo stesso tempio. La profetessa Anna come l’angelo “in- segnano” Gesù il quale rimanda a sua madre e lei lo con-segna a Simeone. Giotto ci fa presente che il cristianesimo è una questione di sguardi, di mani che abbracciano Gesù.
Fuga in Egitto
Fuga in Egitto Tutto il mondo partecipa, anche le rocce che sembrano scivolare veloce con la sacra famiglia: Giuseppe è preoccupato, l’asino cammina sul ciglio del precipizio, solo Maria sta eretta, calma, sembra dire :”C’è Gesù, c’è anche un angelo che indica la strada, che paura abbiamo?” Gesù sta tranquillamente appoggiato alla fascia che Maria si è messa al collo come un marsupio .
Strage degli innocenti
Strage degli innocenti Erode incombe sinistro dal suo balcone quadrato, il 4 è il numero della ragione ridotta a misura, che tutto inquadra, che tutto squadra e che alla fine tutto squarta. Le madri sono invece appoggiate ad un edificio ottagonale. Il 4 e 8 : il quadrato della ragione-misura e l’ottagono del mistero che entra a sorprendere il “cuore” ovvero a “ricreare” la profondità della ragione
Gesù fra i dottori
Gesù fra i dottori Gesù è fra i dottori del tempio.  7 sono gli archi, 7 è il numero dell’Antico Testamento, della Creazione.  Maria e Giuseppe lo hanno ritrovato in mezzo a 10 dottori, il 10 è il numero dei 10 comandamenti.  Gesù è al centro, lo spazio fra le mani di Maria e di suo figlio si è ancora allargato.
Battesimo di Gesù
Battesimo di Gesù C’è una struttura ad imbuto formata dalle rocce  che incorniciano persone divine ed umane disposte a croce : in verticale il Padre Eterno, lo Spirito Santo, Gesù, le tre figure sono tagliate in orizzontale dalle aureole. Sotto c’è la crocifissione: il Battesimo dell’acqua ed il Battesimo del sangue. Gesù è nel Giordano, nudo, con il perizoma trasparente, come sotto nella crocifissione, si è spogliato della veste rossa e del mantello azzurro. Il rosso e l’azzurro i due colori del cielo, del Mistero. Il cielo era infatti immaginato come un immenso tappeto double face; noi lo vediamo dalla terra azzurro, ma Dio lo vede rosso, quel rosso al sorgere del sole e che   dona speranza al tramonto
Nozze di Cana
Nozze di Cana Giotto rappresenta solo due miracoli di Gesù il primo: le nozze di Cana, e l’ultimo: la resurrezione di Lazzaro. Si ritrova in questi, come nell’ingresso a Gerusalemme, Cristo con lo stesso gesto benedicente.
Resurrezione di Lazzaro
Resurrezione di Lazzaro La resurrezione di Lazzaro e sotto la resurrezione di Gesù, Marta e Maria ai piedi di Gesù. Lazzaro puzza, lo si vede dalle facce dei vicini coperte, ma è vivo.
Ingresso a Gerusalemme
Ingresso a Gerusalemme Inizio della Settimana Santa.  La stessa porta di Gerusalemme che qui è in alto a destra, la si trova in basso a sinistra quando Gesù ci uscirà caricato della croce.  Per la 3 a  volta si vede l’asino che simboleggia Cristo
La cacciata dal Tempio
La cacciata dal Tempio La mano che ha benedetto per tre volte ora scende a picchiare, a cacciare i mercanti dal tempio. I sacerdoti  sono ancora più adirati.
Terzo registro 12 affreschi Dal tradimento di Giuda alla Pentecoste.
Il Tradimento
Il Tradimento Inizia il Triduo Pasquale, sotto l’angelo che porta l’annuncio a Maria c’è Lucifero, l’angelo ribelle con la mano artigliata ed il volto che ha lo stesso profilo di quello di Giuda.  L’aureola di Giuda è diventata nera.
L’Ultima Cena
L’Ultima Cena Giovanni posa il cuore sul capo di Gesù, che guarda avanti verso quello cui è destinato.  Giuda sempre con l’aureola nera sta intingendo, come dice il Vangelo  nel piatto di Gesù.
La lavanda dei piedi
La lavanda dei piedi La lavanda dei piedi è posta sotto l’Epifania.  Andrea sta cominciando a togliersi i calzari, Giuda che si riconosce dall’aureola nera guarda perplesso, Giovanni è in piedi con la brocca dell’acqua. Eccezionale lo sguardo di Gesù su Pietro e di Pietro su Gesù. Pietro è l’unico degli apostoli ad indossare il mantello d’oro sopra la veste azzurra come Giuseppe nel registro superiore. L’oro è il simbolo della divinità della Chiesa, ai piedi della quale Dio stesso si inginocchia. C’è poi una immagine singolare un apostolo, Giuda Taddeo che in attesa che Gesù gli lavi i piedi ne approfitta per togliersi lo sporco dalle dita.
Il bacio
Il bacio Sembra soffocante l’abbraccio di Giuda a Gesù, contornato a destra dal sacerdote col vestito rosso, e a sinistra da Pietro che taglia l’orecchio a Malco.
Davanti a Caifa
Davanti a Caifa Gesù è davanti ad Anna e Caifa i sommi sacerdoti, uno si sta stracciando le vesti, Gesù si volta ed è colpito da un soldato, ma con lo sguardo incrocia Pietro, è senza aureola, nascosto.  Ha appena rinnegato Gesù, ma tra poco piangerà.  Giuda andrà ad impiccarsi.  Pietro l’ha combinata più grossa ma andrà a piangere perché la differenza è fra una coerenza nel male e una mendicanza di bene.
Deriso
Deriso Gesù è di fronte a Pilato, rivestito d’oro, una corona di spine ed una canna per scettro, 7 sgherri lo stanno beffeggiando, gli tirano la barba, i capelli, lo schiaffeggiano. E’ l’Ecce Homo regale nella sua sofferenza.
Via Crucis
Via Crucis Maria si protende verso il Figlio, ma un aguzzino la strattona con violenza in direzione opposta.
La Crocifissione
La Crocifissione Alla destra di Gesù i buoni, alla sinistra i cattivi; in Giotto tutto va da sinistra verso destra, essendo per il mondo antico e Medievale la sinistra simbolo del male e la destra del bene
Crocifissione – spartizione delle vesti
Crocifissione – spartizione delle vesti I soldati vorrebbero tagliare la sua veste, ma la tunica è tessuta senza cuciture. La tunica rappresenta la chiesa “una” , indivisa e indivisibile .
Crocifissione – compianto- deposizione
Crocifissione – compianto - deposizione Gesù viene deposto dalla croce, piangono gli angeli, piange tutta la terra: dall’albero rinsecchito, ma che ha già le gemme, alla montagna che va da destra a sinistra.
Noli me tangere
Noli me tangere Gesù è risorto, la roccia che andava verso sinistra nel compianto adesso va radiosa verso destra, verso i volti radiosi di Gesù e la Maddalena
Pentecoste
Pentecoste Il cinquantesimo giorno dopo la Pasqua, lo Spirito Santo che aveva raggiunto Maria nell’annunciazione, 33 anni dopo raggiunge i 12 amici di Gesù.  Mattia ha preso il posto di Giuda
Zoccolo 14 affreschi Virtù e Vizi.
Prudenza
Prudenza Ricorda le vergini prudenti del vangelo.  Siede in cattedra, in una mano ha il compasso e nell’altro lo specchio, si guarda alle spalle imparando dalla tradizione, invitando alla riflessione.
Fortezza
Fortezza Eretta, decisa brandisce una mazza con la destra e con la sinistra un grande scudo con la croce ed il leone. Forte come un leone e vigile come come una sentinella.
Temperanza
Temperanza Ha la spada fasciata in mano ed un freno alla bocca, perché uccide più la lingua che la spada.
Giustizia
Giustizia Siede sul trono nelle mani tiene due piatti, nella  destra un angelo incorona il bene,  e nella sinistra l’angelo giustizia il male.  Tutto intorno scene di pace e serenità.
Fede
Fede Forte e sicura, dal manto spunta la chiave segno del Papa che deve custodire la fede.  Con la sinistra regge un cartiglio in cui è scritto il Credo, con la destra un’asta con la croce che sta frantumando l’idolo, i piedi calpestano gli oroscopi, gli scismi l’eresie.
Carità
Carità La carità a cui la Cappella di Giotto è dedicata sta nello sguardo di Gesù, perché le dà un cuore nuovo, che non si stanca di dare  in uno sforzo generoso.
Speranza
Speranza Sta volando verso la corona della gloria di Cristo: il Paradiso del Giudizio Universale, il volto pacificato le mani protese.
Disperazione
Disperazione Si impicca come l’idolo dell’infedeltà e come Giuda.  Un demonio la trascina nel fuoco, la tragica conseguenza della scelta del male.  E’ l’opposto della Speranza.
Invidia
Invidia E’ bruciata dal fuoco, ha l’orecchio grande per origliare, le mani uncinate per ghermire, ha un serpente che le entra nella testa ed esce dalla bocca avvelenandole lo sguardo. In- vidia vuol dire cecità o vedere tutto di mal-occhio. E’ l’opposto della Carità
Infedeltà
Infedeltà Ha lo sguardo bieco e confida nell’idolo che tiene nella mano,  e da cui viene ammaliata.  L’idolo ,mentre le offre un rametto in fiore dall’altra mano, stringe la corda che finisce in un nodo scorsoio. E’ l’opposto della Fede.
Ingiustizia
Ingiustizia Ha le mani artigliate, come Lucifero nella scena del tradimento di Giuda, è armata di lancia e di spada, tutto intorno scene di violenza. E’ l’opposto della Giustizia
Ira
Ira Si strappa le vesti come Caifa di fronte a Gesù, e l’angioletto nella crocifissione.  E’ l’opposto della Temperanza.
Incostanza
Incostanza E’ in equilibrio precario su di una ruota e sta cadendo all’indietro, appena viene indotta in tentazione, ci cade. E’ l’opposto della Fortezza.
Stoltezza
Stoltezza Un uomo fisicamente grande, ma vuoto con la testa fra le nuvole, ha le piume di uccello e forse va a caccia di altri come lui.  E’ l’opposto della Prudenza. A cura di Daniela Rosellini Cecilia Bozza

More Related Content

What's hot

Miguel Ángel. La bóveda de la Capilla Sixtina
Miguel Ángel. La bóveda de la Capilla SixtinaMiguel Ángel. La bóveda de la Capilla Sixtina
Miguel Ángel. La bóveda de la Capilla SixtinaAlfredo García
 
ART 07 G. Renacimiento. Pintura de Miguel Ángel
ART 07 G. Renacimiento. Pintura de Miguel ÁngelART 07 G. Renacimiento. Pintura de Miguel Ángel
ART 07 G. Renacimiento. Pintura de Miguel ÁngelSergi Sanchiz Torres
 
Ordenes arquitectonicos griegos 18 19
Ordenes  arquitectonicos griegos 18 19Ordenes  arquitectonicos griegos 18 19
Ordenes arquitectonicos griegos 18 19HortusHesperidum
 
Piero Della Francesca
Piero Della FrancescaPiero Della Francesca
Piero Della FrancescaCeciliac
 
Art gòtic escultura
Art gòtic esculturaArt gòtic escultura
Art gòtic esculturaJulia Valera
 
Capilla Scrovegni 2. Giotto. Vidas San Joaquín y Virgen.
Capilla Scrovegni 2. Giotto. Vidas San Joaquín y Virgen.Capilla Scrovegni 2. Giotto. Vidas San Joaquín y Virgen.
Capilla Scrovegni 2. Giotto. Vidas San Joaquín y Virgen.Alfredo García
 
La Pintura Barroca italiana. Los Carraci.
La Pintura Barroca italiana. Los Carraci.La Pintura Barroca italiana. Los Carraci.
La Pintura Barroca italiana. Los Carraci.Tomás Pérez Molina
 
Los Jugadores de Cartas. Paul Cézanne
Los Jugadores de Cartas. Paul CézanneLos Jugadores de Cartas. Paul Cézanne
Los Jugadores de Cartas. Paul CézanneJesus Conde
 
La Pintura gótica. Innovaciones de Giotto y Trecento y de la pintura flamenca
La Pintura gótica. Innovaciones de Giotto y Trecento y de la pintura flamencaLa Pintura gótica. Innovaciones de Giotto y Trecento y de la pintura flamenca
La Pintura gótica. Innovaciones de Giotto y Trecento y de la pintura flamencaIgnacio Sobrón García
 

What's hot (20)

Cinisme i estoïcisme
Cinisme i estoïcismeCinisme i estoïcisme
Cinisme i estoïcisme
 
Miguel Ángel. La bóveda de la Capilla Sixtina
Miguel Ángel. La bóveda de la Capilla SixtinaMiguel Ángel. La bóveda de la Capilla Sixtina
Miguel Ángel. La bóveda de la Capilla Sixtina
 
ART 07 G. Renacimiento. Pintura de Miguel Ángel
ART 07 G. Renacimiento. Pintura de Miguel ÁngelART 07 G. Renacimiento. Pintura de Miguel Ángel
ART 07 G. Renacimiento. Pintura de Miguel Ángel
 
Ordenes arquitectonicos griegos 18 19
Ordenes  arquitectonicos griegos 18 19Ordenes  arquitectonicos griegos 18 19
Ordenes arquitectonicos griegos 18 19
 
Giorgione
GiorgioneGiorgione
Giorgione
 
August de Prima Porta
August de Prima PortaAugust de Prima Porta
August de Prima Porta
 
Piero Della Francesca
Piero Della FrancescaPiero Della Francesca
Piero Della Francesca
 
Art gòtic escultura
Art gòtic esculturaArt gòtic escultura
Art gòtic escultura
 
Capella Scrovegni
Capella ScrovegniCapella Scrovegni
Capella Scrovegni
 
Capilla Scrovegni 2. Giotto. Vidas San Joaquín y Virgen.
Capilla Scrovegni 2. Giotto. Vidas San Joaquín y Virgen.Capilla Scrovegni 2. Giotto. Vidas San Joaquín y Virgen.
Capilla Scrovegni 2. Giotto. Vidas San Joaquín y Virgen.
 
La Pintura Barroca italiana. Los Carraci.
La Pintura Barroca italiana. Los Carraci.La Pintura Barroca italiana. Los Carraci.
La Pintura Barroca italiana. Los Carraci.
 
Escultura barroca
Escultura barrocaEscultura barroca
Escultura barroca
 
Los Jugadores de Cartas. Paul Cézanne
Los Jugadores de Cartas. Paul CézanneLos Jugadores de Cartas. Paul Cézanne
Los Jugadores de Cartas. Paul Cézanne
 
Arte Medieval
Arte MedievalArte Medieval
Arte Medieval
 
Giotto: Cappella degli scrovegni
Giotto: Cappella degli scrovegniGiotto: Cappella degli scrovegni
Giotto: Cappella degli scrovegni
 
Michelangelo buonarroti
Michelangelo buonarrotiMichelangelo buonarroti
Michelangelo buonarroti
 
Arquitectura italiana del Renacimiento.
Arquitectura italiana del Renacimiento.Arquitectura italiana del Renacimiento.
Arquitectura italiana del Renacimiento.
 
LA ESCULTURA BARROCA: BERNINI
LA ESCULTURA BARROCA: BERNINILA ESCULTURA BARROCA: BERNINI
LA ESCULTURA BARROCA: BERNINI
 
Pintura quattrocento
Pintura quattrocentoPintura quattrocento
Pintura quattrocento
 
La Pintura gótica. Innovaciones de Giotto y Trecento y de la pintura flamenca
La Pintura gótica. Innovaciones de Giotto y Trecento y de la pintura flamencaLa Pintura gótica. Innovaciones de Giotto y Trecento y de la pintura flamenca
La Pintura gótica. Innovaciones de Giotto y Trecento y de la pintura flamenca
 

Similar to La Cappella degli Scrovegni - Guida alla lettura

Similar to La Cappella degli Scrovegni - Guida alla lettura (20)

Presentazione Cappella degli Scrovegni
Presentazione Cappella degli ScrovegniPresentazione Cappella degli Scrovegni
Presentazione Cappella degli Scrovegni
 
Giotto
GiottoGiotto
Giotto
 
Novellara Chiesa dei Servi
Novellara Chiesa dei ServiNovellara Chiesa dei Servi
Novellara Chiesa dei Servi
 
Michelangelo ele e fra finito (2)
Michelangelo ele e fra finito (2)Michelangelo ele e fra finito (2)
Michelangelo ele e fra finito (2)
 
La nativita'
La nativita'La nativita'
La nativita'
 
Maria Regina degli Apostoli e "Via Humanitatis"
Maria Regina degli Apostoli e "Via Humanitatis"Maria Regina degli Apostoli e "Via Humanitatis"
Maria Regina degli Apostoli e "Via Humanitatis"
 
Il giudizio universale 1
Il giudizio universale 1Il giudizio universale 1
Il giudizio universale 1
 
Mombirone classi quinte
Mombirone   classi quinteMombirone   classi quinte
Mombirone classi quinte
 
Giotto
GiottoGiotto
Giotto
 
Le donne di michelangelo
Le donne di michelangeloLe donne di michelangelo
Le donne di michelangelo
 
Il volto santo di Lucca: la leggenda.
Il  volto santo di Lucca: la leggenda. Il  volto santo di Lucca: la leggenda.
Il volto santo di Lucca: la leggenda.
 
La scultura romanica
La scultura romanicaLa scultura romanica
La scultura romanica
 
sab
sabsab
sab
 
Raccontavaldobbiadene
RaccontavaldobbiadeneRaccontavaldobbiadene
Raccontavaldobbiadene
 
Giotto
GiottoGiotto
Giotto
 
Giotto
GiottoGiotto
Giotto
 
Giotto
GiottoGiotto
Giotto
 
S Maria Maggiore 3 A
S Maria Maggiore 3 AS Maria Maggiore 3 A
S Maria Maggiore 3 A
 
I Misteri di Trapani
I Misteri di TrapaniI Misteri di Trapani
I Misteri di Trapani
 
Lessenziale E Libert Ajoined Document
Lessenziale E Libert Ajoined DocumentLessenziale E Libert Ajoined Document
Lessenziale E Libert Ajoined Document
 

More from paoluc

Meme a scuola
Meme a scuolaMeme a scuola
Meme a scuolapaoluc
 
Storia nei Lager
Storia nei LagerStoria nei Lager
Storia nei Lagerpaoluc
 
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p.3)
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p.3)Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p.3)
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p.3)paoluc
 
Corso liturgico 3
Corso liturgico 3Corso liturgico 3
Corso liturgico 3paoluc
 
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p. 2)
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p. 2)Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p. 2)
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p. 2)paoluc
 
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuolaCorso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuolapaoluc
 
I Monaci di Tibhirine
I Monaci di TibhirineI Monaci di Tibhirine
I Monaci di Tibhirinepaoluc
 
I Volti di Gesù nell’Arte
I Volti di Gesù nell’ArteI Volti di Gesù nell’Arte
I Volti di Gesù nell’Artepaoluc
 
Pentecoste
PentecostePentecoste
Pentecostepaoluc
 
160 Applicazioni per la Didattica della Religione
160 Applicazioni per la Didattica della Religione160 Applicazioni per la Didattica della Religione
160 Applicazioni per la Didattica della Religionepaoluc
 
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 4 Parte
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 4 ParteChi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 4 Parte
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 4 Partepaoluc
 
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 3 Parte
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 3 ParteChi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 3 Parte
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 3 Partepaoluc
 
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 2 Parte
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 2 ParteChi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 2 Parte
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 2 Partepaoluc
 
Gita a Mantova
Gita a MantovaGita a Mantova
Gita a Mantovapaoluc
 
Archivio Storico Livorno
Archivio Storico LivornoArchivio Storico Livorno
Archivio Storico Livornopaoluc
 
Chi vuol essere Milionario - Domande sulla Religione
Chi vuol essere Milionario - Domande sulla ReligioneChi vuol essere Milionario - Domande sulla Religione
Chi vuol essere Milionario - Domande sulla Religionepaoluc
 
Finalmente.... La Luna!
Finalmente.... La Luna!Finalmente.... La Luna!
Finalmente.... La Luna!paoluc
 
The Fox And The Title Deed
The Fox And The Title DeedThe Fox And The Title Deed
The Fox And The Title Deedpaoluc
 
In viaggio con Ulisse
In viaggio con UlisseIn viaggio con Ulisse
In viaggio con Ulissepaoluc
 
Simboli Cristiani
Simboli CristianiSimboli Cristiani
Simboli Cristianipaoluc
 

More from paoluc (20)

Meme a scuola
Meme a scuolaMeme a scuola
Meme a scuola
 
Storia nei Lager
Storia nei LagerStoria nei Lager
Storia nei Lager
 
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p.3)
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p.3)Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p.3)
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p.3)
 
Corso liturgico 3
Corso liturgico 3Corso liturgico 3
Corso liturgico 3
 
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p. 2)
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p. 2)Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p. 2)
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p. 2)
 
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuolaCorso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola
 
I Monaci di Tibhirine
I Monaci di TibhirineI Monaci di Tibhirine
I Monaci di Tibhirine
 
I Volti di Gesù nell’Arte
I Volti di Gesù nell’ArteI Volti di Gesù nell’Arte
I Volti di Gesù nell’Arte
 
Pentecoste
PentecostePentecoste
Pentecoste
 
160 Applicazioni per la Didattica della Religione
160 Applicazioni per la Didattica della Religione160 Applicazioni per la Didattica della Religione
160 Applicazioni per la Didattica della Religione
 
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 4 Parte
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 4 ParteChi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 4 Parte
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 4 Parte
 
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 3 Parte
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 3 ParteChi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 3 Parte
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 3 Parte
 
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 2 Parte
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 2 ParteChi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 2 Parte
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 2 Parte
 
Gita a Mantova
Gita a MantovaGita a Mantova
Gita a Mantova
 
Archivio Storico Livorno
Archivio Storico LivornoArchivio Storico Livorno
Archivio Storico Livorno
 
Chi vuol essere Milionario - Domande sulla Religione
Chi vuol essere Milionario - Domande sulla ReligioneChi vuol essere Milionario - Domande sulla Religione
Chi vuol essere Milionario - Domande sulla Religione
 
Finalmente.... La Luna!
Finalmente.... La Luna!Finalmente.... La Luna!
Finalmente.... La Luna!
 
The Fox And The Title Deed
The Fox And The Title DeedThe Fox And The Title Deed
The Fox And The Title Deed
 
In viaggio con Ulisse
In viaggio con UlisseIn viaggio con Ulisse
In viaggio con Ulisse
 
Simboli Cristiani
Simboli CristianiSimboli Cristiani
Simboli Cristiani
 

Recently uploaded

lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxOrianaOcchino
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxfedericodellacosta2
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataGianluigi Cogo
 

Recently uploaded (8)

lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open Data
 

La Cappella degli Scrovegni - Guida alla lettura

  • 1.  
  • 2. Il presente lavoro prende lo spunto dalla mostra “ Il Vangelo secondo Giotto – la Cappella degli Scrovegni” curata dal Prof. Roberto Filippetti e presentata a Livorno nel 2008.
  • 3. La bellezza ferisce, ma proprio così essa richiama l’uomo al suo Destino ultimo. Ferisce perché attrae, induce a seguirla e in tal modo ridesta il nostro desiderio, alimentando la speranza e strappandoci al nulla della solitudine e del ripiegamento su se stesi. Per questo l’incontro con l’arte costituisce un momento fondamentale nella vita della persona e della società, perché può diventare il colpo del dardo che ferisce l’anima e in questo modo le apre gli occhi Sette secoli fa , fra il 1303 e il 1305, Giotto su commissione del banchiere padovano Enrico Scrovegni affresca la Cappella intitolata a Santa Maria della Carità Il ciclo pittorico della Cappella sviluppa tre temi principali, ciascuno in 12 episodi, disposti sulle pareti della navata: la vita di Gioacchino ed Anna ; la vita di Maria; la vita, la morte e resurrezione di Gesù. Infine lo zoccolo con la personificazione delle 7 virtù opposte ai vizi capitali che conducono rispettivamente al Paradiso ed all’Inferno del grande giudizio universale dipinto nella controfacciata.
  • 4. Consegna della Cappella degli Scrovegni
  • 5. Vediamo Enrico Scrovegni che con le dita sfiora la mano della Madonna ed il notaio pontificio che insieme sorreggono il modellino della Cappella e lo offrono a Maria che sta al centro tra San Giovanni e Santa Caterina. 25 marzo 1305 dedicazione della Cappella degli Scrovegni. Per 2 anni Giotto vi ha lavorato, a partire dal 25 marzo 1303. Il 25 marzo è capodanno, a Padova come a Firenze fino alla metà del XV secolo. Il 25 marzo 431 d.C. è anche la data della fondazione di Venezia. Nel grande ovale dell’arena di Padova, la Cappella è orientata ad est, costruita in terra cotta sulla nuda terra.
  • 6. Vista d’insieme della Cappella degli Scovegni
  • 7. Vista d’insieme della Cappella degli Scrovegni Nell’abside della cappella c’è la Madonna con bambino di Giovanni Pisano, sia la Madonna che i due angeli cerofori hanno in vita una cintura a cui sono appese le due corde con i tre nodi del cordiglio francescano. Entrando in questo monumento “segno che fa ricordare”, luogo della memoria, dalla rotonda monofora sopra la Madonna di Giovanni Pisano entra all’alba un raggio di sole, ma dove siamo entrando in questo monumento? Siamo dentro una casa Siamo dentro una strada orientata e in questo tempo di confusione, un luogo che ricorda un destino buono verso cui camminare. Siamo dentro una nave, la navicella di Pietro, una cappella ad una sola navata, con accanto due piccole absidi dipinte. In qualche modo è un luogo uno e trino, dove l’unità ci viene offerta come comunionalità. Siamo dentro una Bibbia Pauperum, una Bibbia per i poveri. E’ una storia divisa in 4 tempi: i primi 3 sono di 12 fotogrammi a colori, il 4 in bianco e nero oppone le 7 virtù ai 7 vizi. I primi 12 affreschi sono un po’ come la preistoria di Gesù i 17 anni che vanno dall’8 dicembre Immacolata Concezione fino all’anno 0 dell’Incarnazione. Altri 12 affreschi, parte centrale, 33 anni di Gesù, infine i 12 del Triduo Pasquale, Ascensione, Pentecoste. N
  • 8. Volta della Cappella degli Scrovegni
  • 9. Volta della Cappella degli Scrovegni Entrati, si è costretti ad alzare lo sguardo sull’azzurro di lapislazzulo e sulla volta dove campeggia Maria con il bambino circondata da 4 pianeti profeti. Lei è la luna cioè colei che fa ponte tra la luce del sole e le tenebre dell’umano
  • 10. Volta della Cappella degli Scrovegni
  • 11. Volta della Cappella degli Scrovegni Dopo Maria – la luna – c’è Gesù, il sole, il Signore di tutta la realtà con altri 4 pianeti profeti il più grande dei quali (l’ottavo) è Giovanni Battista, il tutto è contornato da 700 stelle tutte a 8 raggi. L’8 è il numero di Cristo risorto, l’ottavo giorno: il primo dopo il sabato. Ottagonale sono quasi sempre i fonti battesimali, luogo della sacramentale immersione nel Risorto. Tutto l’azzurro è il segno del nostro desiderio.
  • 12. Giudizio universale della Cappella degli Scrovegni
  • 13. Giudizio universale della Cappella degli Scrovegni Nella parete di fondo campeggia al centro del Giudizio Universale il Cristo pantokràtor circondato dall’iride che ha la mano benedicente con tre dita unite, Trinità e le altre due intrecciate: nella tradizione cattolica si intreccia continuamente il divino e l’umano, la carne e lo spirito “vivendo nella carne” visitata dallo Spirito Santo. Alla destra di Cristo sta il Paradiso: i morti risorgono dalle tombe e in 3 schiere convergono sul trono e sul trionfo della Croce, ai cui piedi c’è il modellino della Cappella degli Scrovegni sorretta da Enrico Scrovegni e da una figura misteriosa, il grande teologo padovano Altegrado dè Cattanei che guida la mano di Giotto. Due angeli sorreggono la Croce, ma sotto, piccolo piccolo seminascosto un volto, due braccine che stringono, due gambette che spuntano: il grosso della fatica lo fanno gli angeli ma c’è una parte che tocca a me, a te a noi tutti. L’omino sembra dire: “Andate, dite a tutti che c’è una letizia da portare nel mondo, che c’è un bene, che c’è una bellezza e c’è una croce da portare: un giogo soave e un carico leggero”
  • 15. Giudizio universale Cristo Pantocrate Nell’aureola di Cristo ci sono incastonati tre specchi: all’alba la luce che entra dall’abside va a riflettersi su quei tre specchi e torna indietro una e trina. Gesù guarda avanti, nella direzione dei beati; ha la mano destra aperta verso il Paradiso e la mano sinistra chiusa sull’inferno; siede sull’arcobaleno retto dai simboli apocalittici dei 4 evangelisti ed è totalmente circondato dalla mandorla iridata. L’arcobaleno visto da Noè dopo il diluvio universale, il ponte (semicerchio) dell’Antica Alleanza, si è fatto cerchio simbolico, intero ed abbraccia totalmente Cristo, Nuova ed Eterna Alleanza.
  • 17. Giudizio universale il Leviatano Alla sinistra di Cristo sta l’Inferno, terribile: la somma dell’eterno dolore, con le pene più violente e più terribili. Lo creano 4 fiumi di fuoco che sgorgano ai piedi di Gesù. Il rosso vermiglio e il grigio plumbeo ricordano una colata lavica. Lucifero siede sul Leviatano; Giuda squartato e impiccato
  • 18. Primo registro 12 affreschi Dalla cacciata di Gioacchino alle nozze di Maria
  • 20. Cacciata di Gioacchino dal Tempio Il viaggio che Giotto vuol farci fare incomincia in alto a destra sulla parete sud, quella in cui sono le 6 finestre; a nord invece, c’è la bora e il freddo, quindi nessuna finestra, mentre una finestra ad est ad orientare la vita , una trifora ad ovest a ricordarci che al tramonto c’è un destino buono, non finiremo in pasto ai vermi, ma c’è altro, c’è l’Oltre; 6 finestre a sud, a illuminare e riscaldare il viaggio. Gioacchino viene cacciato dal Tempio, perché sterile. Il Tempio è modellato sul Ciborio scolpito da Arnolfo di Cambio amico di Giotto, per l’altare di S. Cecilia in Trastevere. Giotto lo riproporrà altre 2 volte in tutto il ciclo di affreschi
  • 21. Gioacchino tra i pastori
  • 22. Gioacchino tra i pastori Gioacchino è triste va in mezzo ai suoi pastori e ci rimane 5 mesi, tutto il paesaggio sembra partecipare alla sua tristezza, le rocce vanno all’indietro da destra a sinistra
  • 24. Anna riceve l’annuncio Vediamo questa casa, la tenda illuminata dall’angelo che irrompe. L’angelo Gabriele porta l’annuncio ad Anna, la nonna di Gesù, la madre di Maria
  • 26. Sacrificio di Gioacchino Gioacchino offre a Dio in sacrificio quel capretto che aveva in braccio nel primo riquadro e la manus Dei accoglie il fumo che sale dall’altare; l’angelo ed il pastore ai lati, “in-segnano” il Cielo in un triangolo di mani. Gioacchino prega, come il suo sguardo si volge verso l’alto, così la natura rocciosa dello sfondo si gira di 180°: si volge nella direzione giusta, scivolando da sinistra a destra
  • 27. Il sogno di Gioacchino
  • 28. Il sogno di Gioacchino Gioacchino dorme davanti all’ovile in sogno gli compare l’arcangelo Gabriele e gli annuncia che Anna, la sterile, avrebbe partorito Maria; Dio ha esaudito la sua preghiera ed anche la natura intorno ha preso la piega giusta per la Sua grazia attraverso il Suo angelo
  • 30. L’incontro alla porta aurea Sesto ed ultimo affresco di questa parete è l’abbraccio tenerissimo, lo sguardo, il bacio di Gioacchino ed Anna alla porta aurea le aureole formano un cuore. Compare una misteriosa figura, l’unica che giri le spalle a quello che accade, ha il volto semi coperto, è vestita di nero come in lutto; per alcuni simboleggia la vedovanza di Anna per l’assenza dei 5 mesi di Gioacchino, per altri simboleggia la sinagoga che gira le spalle a questo germe di chiesa nascente.
  • 32. Nascita di Maria La casa in cui era entrato l’angelo annunciante :8 dicembre, passano 9 mesi:8 settembre la nascita di Maria. La casa è uguale ma la luce non entra più dalla finestra sulla destra, entra invece dalla trifora della parete di fondo e va a lambire il lato sinistro della casa. Maria bambina compare due volte: la prima in basso ed un’amica di Anna stringe il nasino alla neonata, poi Maria viene consegnata a sua madre Anna.
  • 34. Presentazione al tempio di Maria Gioacchino è tutto orgoglioso: vede sua moglie Anna che accompagna Maria bambina al tempio, quello stesso da cui era stato cacciato. Il tempio è lo stesso però girato anche qui di 180°: là tutto era ostile, qui tutto è teso alla direzione giusta
  • 36. Presentazione delle verghe Iniziano le tre scene del matrimonio della Vergine. Tutti i giovani scapoli della tribù di Levi sono pronti per prendere in sposa Maria. All’ultimo posto c’è Giuseppe, è con l’aureola ed è il più anziano, ha il bastone più corto degli altri. Tutti portano la verga, una sola fiorirà. L’azzurro del tempo sta entrando nel tempio che dato come via per procedere spediti verso l’Eterno
  • 38. Pretendenti Tutti sono in ginocchio e pregano, al centro dell’altare ci sono le verghe disposte a cono in attesa della fioritura. Giuseppe è sempre ultimo, sembra avere poche possibilità
  • 40. Matrimonio della Vergine “ Ma gli ultimi saranno i primi” Giuseppe è il prescelto: il suo bastone è fiorito il giglio con sopra la colomba. Maria ha la veste nuziale con lo strascico. Un pretendente deluso per non essere stato scelto, spezza la verga che gli è stata restituita, in senso di stizza.
  • 42. Corteo Il corteo nuziale giunge alla casa di Nazareth, lo accompagna il suono della viella e delle clarine.
  • 43. Dio Padre manda Arcangelo Gabriele
  • 44. Dio Padre manda Arcangelo Gabriele E’ il miracolo dell’Avvenimento. La prospettiva è rovesciata da Padre Eterno all’uomo
  • 45. Secondo registro 12 affreschi Dall'Annunciazione alla cacciata dei mercanti dal tempio.
  • 47. Arcangelo Gabriele annuncia a Maria L’Angelo dell’annunciazione è circondato dal rosso dello Spirito Santo, parte da Dio e va a raggiungere Maria, il grande arco, la grande parabola, la parola che in lei si fa carne: Cristo. Alle spalle sia di Maria che dell’arcangelo Gabriele ci sono due grandi tende annodate: è il sipario che si alza su questo attimo che sta al centro della storia. E’ il nesso cielo terra, annodati inscindibilmente per sempre.
  • 48. Maria riceve l’annuncio dall’Arcangelo Gabriele
  • 49. Maria riceve l’annuncio dall’Arcangelo Gabriele Maria viene raggiunta dal raggio dello Spirito mandato dal Padre Eterno: ha il volto splendidamente illuminato, ha il libro fra le mani, il Verbo si è fatto carne. La sposa che era vestita di bianco ora è totalmente rivestita della dalmatica rossa: è la carità di Dio che l’ha raggiunta. La cappella degli Scrovegni fu dedicata a S.Maria Annunciata de charitate in arena ossia della Carità, ad indicare che la carità non è un mio sforzo di fare il bene, ma l’iniziativa di Dio che mi raggiunge con il Suo bene.
  • 51. Maria visita Elisabetta Il frutto dell’amore di Dio che ci raggiunge attraverso Maria è la sua carità che le fa fare più di 100 chilometri a piedi per raggiungere la cugina Elisabetta. L’amore di Dio accolto si trasforma in dono per un altro.
  • 53. Natività Maria che abbiamo visto vestita di bianco poi di rosso si vedrà progressivamente vestita d’azzurro. Bellissimo lo sguardo di Maria su Gesù, lo stesso che 33 anni dopo, Addolorata, avrà verso suo Figlio deposto dalla croce. La struttura dell’affresco è circolare, ma il punto focale è spostato sulla sinistra, come se Maria protendesse il bambino verso l’altare. Siamo nel 1° riquadro della parete sud, esattamente sotto Gioacchino cacciato dal tempio: sotto Gioacchino c’è Giuseppe, e ancora sotto S.Pietro nel cenacolo. Giotto è come se avesse voluto indicarci 3 paternità speciali: Gioacchino divenuto padre quando ormai aveva perso le speranze, Giuseppe padre putativo di Gesù, Pietro padre della Chiesa. Tre paternità come custodia di una cosa non tua, con un distacco dentro.
  • 55. Adorazione dei Magi Quel Verbo che si è incarnato nel grembo di Maria ora si manifesta ai poveri di spirito: i pastori, ed agli occhi dei sapienti antichi. Sopra la capanna c’è la cometa, Giotto l’ha proprio dipinta come l’ha vista. L’oro del primo re è a forma di ostensorio, per l’adorazione eucaristica. Ancora una volta troviamo3 accostamenti: Natale, Epifania e subito sotto cenacolo dell’Ultima cena e cenacolo della lavanda dei piedi, e Anna inginocchiata per l’irrompere del Mistero, sotto l’epifania con il re inginocchiato, in basso Gesù inginocchiato a lavare i piedi a Pietro
  • 57. Presentazione al Tempio Per la terza volta Giotto ci presenta lo stesso tempio. La profetessa Anna come l’angelo “in- segnano” Gesù il quale rimanda a sua madre e lei lo con-segna a Simeone. Giotto ci fa presente che il cristianesimo è una questione di sguardi, di mani che abbracciano Gesù.
  • 59. Fuga in Egitto Tutto il mondo partecipa, anche le rocce che sembrano scivolare veloce con la sacra famiglia: Giuseppe è preoccupato, l’asino cammina sul ciglio del precipizio, solo Maria sta eretta, calma, sembra dire :”C’è Gesù, c’è anche un angelo che indica la strada, che paura abbiamo?” Gesù sta tranquillamente appoggiato alla fascia che Maria si è messa al collo come un marsupio .
  • 61. Strage degli innocenti Erode incombe sinistro dal suo balcone quadrato, il 4 è il numero della ragione ridotta a misura, che tutto inquadra, che tutto squadra e che alla fine tutto squarta. Le madri sono invece appoggiate ad un edificio ottagonale. Il 4 e 8 : il quadrato della ragione-misura e l’ottagono del mistero che entra a sorprendere il “cuore” ovvero a “ricreare” la profondità della ragione
  • 62. Gesù fra i dottori
  • 63. Gesù fra i dottori Gesù è fra i dottori del tempio. 7 sono gli archi, 7 è il numero dell’Antico Testamento, della Creazione. Maria e Giuseppe lo hanno ritrovato in mezzo a 10 dottori, il 10 è il numero dei 10 comandamenti. Gesù è al centro, lo spazio fra le mani di Maria e di suo figlio si è ancora allargato.
  • 65. Battesimo di Gesù C’è una struttura ad imbuto formata dalle rocce che incorniciano persone divine ed umane disposte a croce : in verticale il Padre Eterno, lo Spirito Santo, Gesù, le tre figure sono tagliate in orizzontale dalle aureole. Sotto c’è la crocifissione: il Battesimo dell’acqua ed il Battesimo del sangue. Gesù è nel Giordano, nudo, con il perizoma trasparente, come sotto nella crocifissione, si è spogliato della veste rossa e del mantello azzurro. Il rosso e l’azzurro i due colori del cielo, del Mistero. Il cielo era infatti immaginato come un immenso tappeto double face; noi lo vediamo dalla terra azzurro, ma Dio lo vede rosso, quel rosso al sorgere del sole e che dona speranza al tramonto
  • 67. Nozze di Cana Giotto rappresenta solo due miracoli di Gesù il primo: le nozze di Cana, e l’ultimo: la resurrezione di Lazzaro. Si ritrova in questi, come nell’ingresso a Gerusalemme, Cristo con lo stesso gesto benedicente.
  • 69. Resurrezione di Lazzaro La resurrezione di Lazzaro e sotto la resurrezione di Gesù, Marta e Maria ai piedi di Gesù. Lazzaro puzza, lo si vede dalle facce dei vicini coperte, ma è vivo.
  • 71. Ingresso a Gerusalemme Inizio della Settimana Santa. La stessa porta di Gerusalemme che qui è in alto a destra, la si trova in basso a sinistra quando Gesù ci uscirà caricato della croce. Per la 3 a volta si vede l’asino che simboleggia Cristo
  • 72. La cacciata dal Tempio
  • 73. La cacciata dal Tempio La mano che ha benedetto per tre volte ora scende a picchiare, a cacciare i mercanti dal tempio. I sacerdoti sono ancora più adirati.
  • 74. Terzo registro 12 affreschi Dal tradimento di Giuda alla Pentecoste.
  • 76. Il Tradimento Inizia il Triduo Pasquale, sotto l’angelo che porta l’annuncio a Maria c’è Lucifero, l’angelo ribelle con la mano artigliata ed il volto che ha lo stesso profilo di quello di Giuda. L’aureola di Giuda è diventata nera.
  • 78. L’Ultima Cena Giovanni posa il cuore sul capo di Gesù, che guarda avanti verso quello cui è destinato. Giuda sempre con l’aureola nera sta intingendo, come dice il Vangelo nel piatto di Gesù.
  • 79. La lavanda dei piedi
  • 80. La lavanda dei piedi La lavanda dei piedi è posta sotto l’Epifania. Andrea sta cominciando a togliersi i calzari, Giuda che si riconosce dall’aureola nera guarda perplesso, Giovanni è in piedi con la brocca dell’acqua. Eccezionale lo sguardo di Gesù su Pietro e di Pietro su Gesù. Pietro è l’unico degli apostoli ad indossare il mantello d’oro sopra la veste azzurra come Giuseppe nel registro superiore. L’oro è il simbolo della divinità della Chiesa, ai piedi della quale Dio stesso si inginocchia. C’è poi una immagine singolare un apostolo, Giuda Taddeo che in attesa che Gesù gli lavi i piedi ne approfitta per togliersi lo sporco dalle dita.
  • 82. Il bacio Sembra soffocante l’abbraccio di Giuda a Gesù, contornato a destra dal sacerdote col vestito rosso, e a sinistra da Pietro che taglia l’orecchio a Malco.
  • 84. Davanti a Caifa Gesù è davanti ad Anna e Caifa i sommi sacerdoti, uno si sta stracciando le vesti, Gesù si volta ed è colpito da un soldato, ma con lo sguardo incrocia Pietro, è senza aureola, nascosto. Ha appena rinnegato Gesù, ma tra poco piangerà. Giuda andrà ad impiccarsi. Pietro l’ha combinata più grossa ma andrà a piangere perché la differenza è fra una coerenza nel male e una mendicanza di bene.
  • 86. Deriso Gesù è di fronte a Pilato, rivestito d’oro, una corona di spine ed una canna per scettro, 7 sgherri lo stanno beffeggiando, gli tirano la barba, i capelli, lo schiaffeggiano. E’ l’Ecce Homo regale nella sua sofferenza.
  • 88. Via Crucis Maria si protende verso il Figlio, ma un aguzzino la strattona con violenza in direzione opposta.
  • 90. La Crocifissione Alla destra di Gesù i buoni, alla sinistra i cattivi; in Giotto tutto va da sinistra verso destra, essendo per il mondo antico e Medievale la sinistra simbolo del male e la destra del bene
  • 92. Crocifissione – spartizione delle vesti I soldati vorrebbero tagliare la sua veste, ma la tunica è tessuta senza cuciture. La tunica rappresenta la chiesa “una” , indivisa e indivisibile .
  • 94. Crocifissione – compianto - deposizione Gesù viene deposto dalla croce, piangono gli angeli, piange tutta la terra: dall’albero rinsecchito, ma che ha già le gemme, alla montagna che va da destra a sinistra.
  • 96. Noli me tangere Gesù è risorto, la roccia che andava verso sinistra nel compianto adesso va radiosa verso destra, verso i volti radiosi di Gesù e la Maddalena
  • 98. Pentecoste Il cinquantesimo giorno dopo la Pasqua, lo Spirito Santo che aveva raggiunto Maria nell’annunciazione, 33 anni dopo raggiunge i 12 amici di Gesù. Mattia ha preso il posto di Giuda
  • 99. Zoccolo 14 affreschi Virtù e Vizi.
  • 101. Prudenza Ricorda le vergini prudenti del vangelo. Siede in cattedra, in una mano ha il compasso e nell’altro lo specchio, si guarda alle spalle imparando dalla tradizione, invitando alla riflessione.
  • 103. Fortezza Eretta, decisa brandisce una mazza con la destra e con la sinistra un grande scudo con la croce ed il leone. Forte come un leone e vigile come come una sentinella.
  • 105. Temperanza Ha la spada fasciata in mano ed un freno alla bocca, perché uccide più la lingua che la spada.
  • 107. Giustizia Siede sul trono nelle mani tiene due piatti, nella destra un angelo incorona il bene, e nella sinistra l’angelo giustizia il male. Tutto intorno scene di pace e serenità.
  • 108. Fede
  • 109. Fede Forte e sicura, dal manto spunta la chiave segno del Papa che deve custodire la fede. Con la sinistra regge un cartiglio in cui è scritto il Credo, con la destra un’asta con la croce che sta frantumando l’idolo, i piedi calpestano gli oroscopi, gli scismi l’eresie.
  • 111. Carità La carità a cui la Cappella di Giotto è dedicata sta nello sguardo di Gesù, perché le dà un cuore nuovo, che non si stanca di dare in uno sforzo generoso.
  • 113. Speranza Sta volando verso la corona della gloria di Cristo: il Paradiso del Giudizio Universale, il volto pacificato le mani protese.
  • 115. Disperazione Si impicca come l’idolo dell’infedeltà e come Giuda. Un demonio la trascina nel fuoco, la tragica conseguenza della scelta del male. E’ l’opposto della Speranza.
  • 117. Invidia E’ bruciata dal fuoco, ha l’orecchio grande per origliare, le mani uncinate per ghermire, ha un serpente che le entra nella testa ed esce dalla bocca avvelenandole lo sguardo. In- vidia vuol dire cecità o vedere tutto di mal-occhio. E’ l’opposto della Carità
  • 119. Infedeltà Ha lo sguardo bieco e confida nell’idolo che tiene nella mano, e da cui viene ammaliata. L’idolo ,mentre le offre un rametto in fiore dall’altra mano, stringe la corda che finisce in un nodo scorsoio. E’ l’opposto della Fede.
  • 121. Ingiustizia Ha le mani artigliate, come Lucifero nella scena del tradimento di Giuda, è armata di lancia e di spada, tutto intorno scene di violenza. E’ l’opposto della Giustizia
  • 122. Ira
  • 123. Ira Si strappa le vesti come Caifa di fronte a Gesù, e l’angioletto nella crocifissione. E’ l’opposto della Temperanza.
  • 125. Incostanza E’ in equilibrio precario su di una ruota e sta cadendo all’indietro, appena viene indotta in tentazione, ci cade. E’ l’opposto della Fortezza.
  • 127. Stoltezza Un uomo fisicamente grande, ma vuoto con la testa fra le nuvole, ha le piume di uccello e forse va a caccia di altri come lui. E’ l’opposto della Prudenza. A cura di Daniela Rosellini Cecilia Bozza