SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 10
Downloaden Sie, um offline zu lesen
1	
  
IL	
  BENE	
  
COMUNE	
  
Speciale	
  
Tu.	
  i	
  diri.	
  riserva6	
  24	
  giugno	
  2016	
  
Twi?er.com/SWGpoli6cApp	
  
Facebook.com/Poli6cAPP	
  
swg.it	
  
2	
  
Tu.	
  i	
  diri.	
  riserva6	
  
I	
   beni	
   comuni.	
   Che	
   fine	
   ha	
   fa?o	
   la	
   riflessione	
   su	
   di	
   loro?	
   Nel	
   2009	
   il	
   premio	
  
Nobel	
  per	
  l’economia	
  è	
  stato	
  assegnato	
  a	
  Elinor	
  Ostrom	
  proprio	
  per	
  i	
  suoi	
  studi	
  
sul	
  tema.	
  Sono	
  segui6	
  anni	
  di	
  discussioni	
  appassionate.	
  Un	
  referendum,	
  quello	
  
sull’acqua,	
  ha	
  imposto	
  l’argomento	
  in	
  modo	
  deciso.	
  Poi,	
  l’oblio.	
  I	
  beni	
  comuni	
  
sembrano	
  usci6	
  dall’agenda	
  del	
  Paese,	
  da	
  quella	
  poli6ca	
  e	
  mediale.	
  Che	
  cosa	
  è	
  
rimasto	
   del	
   tema?	
   Che	
   cosa	
   ne	
   pensano,	
   sopra?u?o,	
   i	
   giovani?	
   Per	
   la	
  
maggioranza	
  dei	
  ragazzi	
  e	
  delle	
  ragazze	
  (il	
  62%)	
  il	
  conce?o	
  di	
  bene	
  comune	
  fa	
  
rima	
  con	
  reliance	
  tra	
  le	
  persone	
  e	
  la	
  colle.vità.	
  Esso	
  è	
  il	
  portato	
  dell’impegno	
  e	
  
dell’azione	
  di	
  tu..	
  È	
  partecipare	
  al	
  mondo	
  e	
  condivisione	
  d’esperienze	
  e	
  beni	
  
tra	
   le	
   persone.	
   È	
   la	
   quintessenza	
   dell’ideale	
   comunitario	
   (come	
   lo	
   chiama	
  
Maffessoli,	
  riprendendo	
  il	
  conce?o	
  di	
  “ideale	
  democra6co”	
  di	
  Hannah	
  Arendt).	
  	
  
L’85%	
  dei	
  giovani	
  di	
  oggi	
  vuole	
  impegnarsi	
  per	
  lo	
  sviluppo	
  dei	
  beni	
  comuni.	
  Nel	
  
loro	
   lungo	
   elenco	
   di	
   ac6on	
   troviamo	
   almeno	
   4	
   assi:	
   cura	
   del	
   mondo	
   che	
   li	
  
circonda	
   (ecologia	
   e	
   ambiente,	
   promozione	
   del	
   territorio,	
   tutela	
   dei	
   beni	
  
ar6s6ci);	
   legalità	
   (società	
   libera,	
   onesta	
   e	
   lo?a	
   alla	
   criminalità);	
   sviluppo	
   dei	
  
saperi	
  	
  (cultura,	
  spe?acolo,	
  ricerca	
  scien6fica);	
  cura	
  delle	
  persone	
  (beneficenza,	
  
infanzia,	
  mala6,	
  poveri).	
  I	
  giovani	
  individuano	
  anche	
  quelli	
  che	
  possono	
  essere	
  
ritenu6	
   i	
   killer	
   dei	
   beni	
   comuni:	
   la	
   corruzione,	
   la	
   classe	
   poli6ca,	
   ma	
   anche	
   le	
  
pra6che	
   diffuse	
   nella	
   società	
   civile	
   ed	
   economica,	
   come	
   le	
   raccomandazioni,	
  
l’ignoranza,	
  la	
  mancanza	
  di	
  educazione	
  civica	
  e	
  di	
  meritocrazia.	
  Un	
  grande	
  killer	
  
del	
   conce?o	
   di	
   bene	
   comune	
   è,	
   per	
   i	
   Millennials,	
   il	
   precariato.	
   Quella	
  
precarizzazione	
   che,	
   da	
   lavora6va,	
   è	
   diventata	
   esistenziale	
   ed	
   ha	
   generato	
   lo	
  
sguardo	
   perennemente	
   corto	
   sul	
   futuro.	
   A	
   frenare	
   la	
   costruzione	
   dei	
   beni	
  
comuni	
   partecipano	
   anche	
   altri	
   vizi	
   italiani,	
   come	
   la	
   bassa	
   qualità	
  
dell’informazione,	
   la	
   scarsa	
   partecipazione	
   dei	
   ci?adini,	
   la	
   gerontocrazia	
   e	
   il	
  
mancato	
  ricambio	
  generazionale	
  e,	
  infine,	
  la	
  mancanza	
  di	
  esempi,	
  di	
  pun6	
  di	
  
riferimento,	
  di	
  persone	
  guida.	
  	
  
Che	
  fine	
  ha	
  fa?o	
  la	
  riflessione	
  
sul	
  bene	
  comune?	
  
L’ANALISI	
  
24	
  giugno	
  2016	
  
3	
  
Tu.	
  i	
  diri.	
  riserva6	
  
Che	
  cosa	
  può	
  favorire,	
  invece,	
  la	
  crescita	
  del	
  bene	
  comune?	
  
Il	
  decalogo	
  disegnato	
  dai	
  giovani,	
  in	
  chiara	
  salsa	
  post-­‐moderna,	
  è	
  un	
  bricolage	
  di	
  
aspe.,	
  un	
  complesso	
  di	
  azioni	
  tese	
  a	
  rivitalizzare	
  le	
  gen6	
  e	
  la	
  voglia	
  di	
  futuro	
  e	
  
comunità	
  delle	
  persone.	
  
Al	
  primo	
  posto	
  troviamo	
  la	
  gius6zia	
  sociale	
  e	
  la	
  legalità.	
  Seguono	
  lo	
  sviluppo	
  di	
  
pra6che	
  e	
  poli6che	
  a?e	
  a	
  incen6vare	
  la	
  meritocrazia,	
  il	
  senso	
  civico,	
  il	
  rispe?o	
  
per	
  l’ambiente,	
  i	
  servizi,	
  l’informazione	
  equilibrata,	
  la	
  partecipazione	
  a.va	
  dei	
  
ci?adini	
   e	
   la	
   cooperazione;	
   l’impegno	
   per	
   il	
   lavoro	
   e	
   la	
   lo?a	
   al	
   precariato,	
  
l’impegno	
  poli6co	
  e	
  l’a?enzione	
  alla	
  sicurezza.	
  
Al	
  fondo	
  della	
  visione	
  e	
  delle	
  aspirazioni	
  dei	
  Millennials	
  c’è	
  l’idea	
  di	
  impegnarsi	
  
per	
   una	
   società	
   più	
   armonica	
   di	
   quella	
   a?uale:	
   più	
   giusta,	
   vitale	
   e	
   ricca	
   dal	
  
punto	
  di	
  vista	
  e6co.	
  
Una	
   società	
   che	
   me?a	
   al	
   centro	
   l’onestà,	
   il	
   rispe?o	
   per	
   gli	
   altri,	
   il	
   senso	
   di	
  
gius6zia,	
  il	
  riconoscimento	
  delle	
  capacità	
  e	
  dei	
  meri6.	
  
Il	
  mondo	
  disegnato	
  dai	
  Millennials	
  è	
  universo	
  sociale	
  responsabile,	
  marcato	
  da	
  
un	
  forte	
  senso	
  del	
  dovere,	
  capace	
  di	
  accedere	
  a	
  una	
  visione	
  meritocra6ca	
  senza	
  
cadere	
  in	
  eccessi	
  di	
  selezione	
  darwiniana:	
  il	
  merito	
  è	
  centrale	
  per	
  i	
  giovani,	
  ma	
  
esso	
  deve	
  andare	
  di	
  pari	
  passo	
  con	
  la	
  capacità	
  di	
  non	
  lasciare	
  indietro	
  nessuno.	
  
Il	
  mondo	
  giovanile	
  è	
  in	
  fermento.	
  
Non	
  sappiamo	
  fin	
  dove	
  arriverà	
  questa	
  voglia	
  di	
  cambiamento.	
  
Non	
   sappiamo	
   se	
   quella	
   a?uale	
   sarà	
   una	
   generazione	
   “Alfa”,	
   capace	
   di	
  
imprimere	
  un	
  mutamento	
  d’epoca	
  al	
  Paese,	
  ma	
  sappiamo	
  che	
  i	
  giovani	
  di	
  oggi	
  
non	
  sono	
  apa6ci,	
  invertebra6,	
  disimpegna6	
  (come	
  a	
  qualcuno	
  piace	
  descriverli),	
  
ma	
  nuotatori	
  affanna6	
  e	
  determina6	
  nel	
  mare	
  dell’incertezza.	
  
Sono	
  navigatori	
  verso	
  il	
  cambiamento,	
  alla	
  ricerca	
  di	
  nuovi	
  paradigmi	
  valoriali,	
  
sociali	
   e	
   poli6ci,	
   pron6	
   anche	
   a	
   lambire	
   le	
   rive	
   dell’utopia	
   per	
   provare	
   a	
  
costruire	
  un	
  Paese	
  diverso	
  dall’a?uale.	
  
I	
  Millennials	
  e	
  la	
  spinta	
  
per	
  una	
  società	
  armonica	
  e	
  giusta	
  
L’ANALISI	
  2	
  
24	
  giugno	
  2016	
  
4	
  
Tu.	
  i	
  diri.	
  riserva6	
  
Rispe?are	
  prioritariamente	
  
le	
  cose	
  che	
  sono	
  di	
  tu.	
  
BENE	
  COMUNE	
  
24	
  giugno	
  2016	
  
Quali	
  delle	
  seguen6	
  definizioni	
  di	
  'bene	
  comune'	
  condivide	
  di	
  più?	
  
Pensare	
  al	
  bene	
  comune	
  significa:	
  
40%	
  
23%	
  
19%	
  
essere	
  convin6	
  che	
  tu?o	
  ciò	
  che	
  accade	
  a?orno	
  
a	
  noi	
  ci	
  riguarda	
  e	
  che	
  quindi	
  ci	
  dobbiamo	
  a.vare	
  
avere	
  rispe?o	
  e	
  cura	
  per	
  tu?o	
  ciò	
  che	
  è	
  di	
  proprietà	
  e	
  
uso	
  di	
  tu.	
  i	
  ci?adini	
  (ambiente,	
  natura,	
  ci?à...)	
  	
  
s6molare	
  l'impegno	
  di	
  tu.	
  per	
  rendere	
  migliore	
  
la	
  società	
  in	
  cui	
  viviamo	
  
NOTA	
  INFORMATIVA:	
  Valori	
  espressi	
  in	
  %.	
  Date	
  di	
  esecuzione:	
  14	
  –	
  15	
  giugno	
  2016.	
  Metodo	
  di	
  rilevazione:	
  
sondaggio	
  CAWI	
  su	
  un	
  campione	
  rappresenta6vo	
  nazionale	
  di	
  1000	
  sogge.	
  maggiorenni.	
  
11%	
   fare	
  l'interesse	
  e	
  la	
  felicità	
  di	
  tu.	
  	
  
7%	
  
rispe?are	
  la	
  volontà	
  generale	
  dei	
  
ci?adini	
  	
  
5	
  
6	
  
27	
  
49	
  
18	
  
Tu.	
  i	
  diri.	
  riserva6	
  
L’a?enzione	
  al	
  bene	
  comune	
  
non	
  è	
  al	
  centro	
  delle	
  scelte	
  
SECONDO	
  GLI	
  ITALIANI	
  
24	
  giugno	
  2016	
  
Secondo	
  lei	
  oggi	
  quanto	
  si	
  pensa	
  in	
  un'o.ca	
  di	
  bene	
  comune?	
  
NOTA	
  INFORMATIVA:	
  Valori	
  espressi	
  in	
  %.	
  Date	
  di	
  esecuzione:	
  14	
  –	
  15	
  giugno	
  2016.	
  Metodo	
  di	
  rilevazione:	
  
sondaggio	
  CAWI	
  su	
  un	
  campione	
  rappresenta6vo	
  nazionale	
  di	
  1000	
  sogge.	
  maggiorenni.	
  
6	
  
16	
  
54	
  
24	
  
molto	
   abbastanza	
   poco	
   per	
  niente	
  
IN	
  ITALIA	
  
NEL	
  COMUNE	
  
IN	
  CUI	
  VIVE	
  
22%	
  
33%	
  
6	
  
Tu.	
  i	
  diri.	
  riserva6	
  
Più	
  gius6zia,	
  legalità,	
  merito,	
  
civismo	
  e	
  difesa	
  dell’ambiente	
  
PER	
  IL	
  BENE	
  COMUNE	
  
24	
  giugno	
  2016	
  
Dal	
   tuo	
   punto	
   di	
   vista,	
   quanto	
   ciascuno	
   dei	
   seguen6	
   aspe.	
   potrebbe	
   favorire	
   la	
  
realizzazione	
   e	
   la	
   crescita	
   del	
   bene	
   comune	
   in	
   Italia?	
   Indica	
   il	
   grado	
   di	
   u6lità	
   che	
  
a?ribuisci	
  a	
  ciascuno	
  di	
  essi	
  in	
  una	
  scala	
  da	
  1	
  (per	
  niente	
  u6le)	
  a	
  10	
  (indispensabile):	
  
(RISPONDONO	
  I	
  GIOVANI	
  TRA	
  I	
  18	
  E	
  I	
  34	
  ANNI)	
  
NOTA	
  INFORMATIVA:	
  Valori	
  medi	
  su	
  scala	
  1	
  -­‐	
  10.	
  Date	
  di	
  esecuzione:	
  14	
  –	
  15	
  giugno	
  2016.	
  Metodo	
  di	
  rilevazione:	
  
sondaggio	
  CAWI	
  su	
  un	
  campione	
  rappresenta6vo	
  nazionale	
  di	
  1000	
  sogge.	
  tra	
  i	
  18	
  e	
  i	
  34	
  anni.	
  
più	
  gius6zia	
   7,9	
  
più	
  legalità	
   7,9	
  
più	
  meritocrazia	
   7,7	
  
più	
  senso	
  civico	
   7,7	
  
più	
  rispe?o	
  per	
  l'ambiente	
   7,7	
  
più	
  servizi	
   7,5	
  
più	
  informazione	
  equilibrata	
   7,5	
  
più	
  partecipazione	
  e	
  ci?adinanza	
  a.va	
   7,5	
  
più	
  diri.	
   7,3	
  
più	
  cooperazione	
   7,3	
  
più	
  impegno	
  nel	
  lavoro	
   7,3	
  
più	
  impegno	
  poli6co	
   7,2	
  
più	
  sicurezza/ordine	
  pubblico	
   7,2	
  
più	
  volontariato	
   7,1	
  
più	
  fiducia	
  negli	
  altri	
   7,1	
  
più	
  senso	
  di	
  appartenenza	
  alla	
  comunità	
   7,1	
  
più	
  libertà	
   7,0	
  
più	
  impegno	
  verso	
  familiari	
  e	
  amici	
   6,9	
  
più	
  crea6vità	
   6,9	
  
più	
  amicizia	
   6,9	
  
più	
  beneficenza	
   6,7	
  
più	
  laicità	
   6,5	
  
più	
  autorità	
   6,3	
  
più	
  patrio.smo	
   6,2	
  
più	
  impegno	
  religioso	
   5,4	
  
7	
  
Tu.	
  i	
  diri.	
  riserva6	
  
La	
  corruzione,	
  le	
  raccomandazioni	
  
e	
  l’inadeguatezza	
  dei	
  poli6ci	
  
I	
  KILLER	
  DEL	
  BENE	
  COMUNE	
  
24	
  giugno	
  2016	
  
Dal	
  tuo	
  punto	
  di	
  vista,	
  quanto	
  i	
  seguen6	
  fa?ori	
  ostacolano	
  la	
  realizzazione	
  e	
  la	
  crescita	
  
del	
  bene	
  comune	
  in	
  Italia?	
  Indica	
  il	
  livello	
  d’incidenza	
  che	
  a?ribuisci	
  a	
  ciascun	
  fa?ore	
  in	
  
una	
  scala	
  da	
  1	
  (non	
  ostacola	
  affa?o)	
  a	
  10	
  (ostacola	
  mol6ssimo):	
  
(RISPONDONO	
  I	
  GIOVANI	
  TRA	
  I	
  18	
  E	
  I	
  34	
  ANNI)	
  
NOTA	
  INFORMATIVA:	
  Valori	
  medi	
  su	
  scala	
  1-­‐10.	
  Date	
  di	
  esecuzione:	
  14	
  –	
  15	
  giugno	
  2016.	
  Metodo	
  di	
  rilevazione:	
  
sondaggio	
  CAWI	
  su	
  un	
  campione	
  rappresenta6vo	
  nazionale	
  di	
  1000	
  sogge.	
  tra	
  i	
  18	
  e	
  i	
  34	
  anni.	
  
la	
  corruzione	
   8,1	
  
l'inadeguatezza	
  della	
  classe	
  poli6ca	
   8,0	
  
le	
  raccomandazioni	
   7,8	
  
l'ignoranza	
   7,8	
  
la	
  mancanza	
  di	
  meritocrazia	
   7,7	
  
la	
  mancanza	
  di	
  educazione	
  civica	
   7,7	
  
il	
  malfunzionamento	
  della	
  gius6zia	
   7,6	
  
il	
  precariato	
   7,5	
  
la	
  mancanza	
  di	
  valori	
   7,4	
  
la	
  burocrazia	
   7,4	
  
la	
  bassa	
  qualità	
  dell'informazione	
   7,4	
  
la	
  scarsa	
  partecipazione	
  dei	
  ci?adini	
   7,3	
  
l'individualismo	
   7,3	
  
lo	
  scarso	
  ricambio	
  generazionale	
   7,2	
  
la	
  mancanza	
  di	
  persone	
  'd'esempio'	
   7,2	
  
il	
  razzismo	
   7,1	
  
la	
  sfiducia/	
  il	
  disfa.smo	
   7,1	
  
la	
  mancanza	
  di	
  ordine	
  e	
  sicurezza	
   7,0	
  
la	
  perdita	
  d'iden6tà	
  e	
  senso	
  di	
  appartenenza	
   6,8	
  
il	
  consumismo	
   6,7	
  
lo	
  stress	
  e	
  i	
  ritmi	
  di	
  vita	
   6,7	
  
la	
  perdita	
  della	
  fede	
   5,2	
  
8	
  
Tu.	
  i	
  diri.	
  riserva6	
  
Volontariato,	
  onlus,	
  medici	
  
ma	
  anche	
  famiglia	
  e	
  web	
  
COSTRUTTORI	
  DEL	
  BENE	
  COMUNE	
  
24	
  giugno	
  2016	
  
Dal	
  tuo	
  punto	
  di	
  vista	
  quali	
  sono	
  i	
  sogge.	
  più	
  impegna6	
  per	
  il	
  bene	
  comune?	
  
(RISPONDONO	
  I	
  GIOVANI	
  TRA	
  I	
  18	
  E	
  I	
  34	
  ANNI)	
  
NOTA	
  INFORMATIVA:	
  Valori	
  espressi	
  in	
  %.	
  Somma	
  delle	
  risposte	
  consen6te.	
  Date	
  di	
  esecuzione:	
  14	
  –	
  15	
  giugno	
  
2016.	
  Metodo	
  di	
  rilevazione:	
  sondaggio	
  CAWI	
  su	
  un	
  campione	
  rappresenta6vo	
  nazionale	
  di	
  1000	
  sogge.	
  tra	
  i	
  18	
  e	
  
i	
  34	
  anni.	
  
le	
  associazioni	
  di	
  volontariato	
   69	
  
le	
  associazioni	
  non	
  governa6ve	
   62	
  
i	
  vigili	
  del	
  fuoco	
   59	
  
i	
  medici	
  e	
  gli	
  operatori	
  sanitari	
   58	
  
la	
  famiglia	
   58	
  
internet	
   56	
  
la	
  protezione	
  civile	
   56	
  
la	
  scuola	
   55	
  
le	
  forze	
  dell'ordine	
   52	
  
le	
  coopera6ve	
   44	
  
la	
  magistratura	
   41	
  
i	
  lavoratori	
  dipenden6	
   40	
  
i	
  Comuni	
   38	
  
le	
  imprese	
   38	
  
l'esercito	
   36	
  
le	
  associazioni	
  di	
  categoria	
   35	
  
i	
  lavoratori	
  autonomi	
   34	
  
i	
  sindaca6	
   34	
  
le	
  Regioni	
   33	
  
la	
  Chiesa	
   33	
  
la	
  stampa	
   30	
  
gli	
  immigra6	
   28	
  
la	
  tv	
   21	
  
le	
  banche/gli	
  is6tu6	
  di	
  credito	
   20	
  
i	
  ricchi	
   16	
  
i	
  poli6ci	
   16	
  
i	
  par66	
   15	
  
FAVORISCONO	
  
MOLTO	
  
FAVORISCONO	
  
ABBASTANZA	
  
NON	
  
FAVORISCONO	
  
OSTACOLANO	
  
	
  
9	
  
24	
  giugno	
  2016	
   Tu.	
  i	
  diri.	
  riserva6	
  
INTENZIONI	
  DI	
  VOTO	
  
Lo	
  scontro	
  polarizzato	
  
tra	
  Pd	
  e	
  Cinquestelle	
  
Se	
  dovesse	
  votare	
  oggi,	
  a	
  quale	
  dei	
  seguen6	
  par66	
  darebbe	
  il	
  suo	
  voto?	
  
Intenzioni	
  
di	
  voto	
  23/6/2016	
  
Intenzioni	
  
di	
  voto	
  19/5/2016	
  
Voto	
  elezioni	
  
europee	
  2014	
  
Par6to	
  Democra6co	
   31,3	
   32,0	
   40,8	
  
Nuovo	
  Centrodestra*	
   3,3	
   3,8	
   4,4	
  
Altri	
  Area	
  di	
  Governo	
   0,6	
   0,6	
   1,2	
  
Area	
  di	
  Governo	
   35,2	
   36,4	
   46,4	
  
MoVimento	
  5	
  Stelle	
   30,0	
   25,9	
   21,2	
  
Forza	
  Italia	
   11,7	
   12,0	
   16,8	
  
Lega	
  Nord	
   12,8	
   14,5	
   6,2	
  
Fratelli	
  d’Italia	
   3,6	
   4,0	
   3,7	
  
Sinistra	
  Italiana**	
   3,3	
   4,2	
  
4,0	
  	
  
Rifondazione	
  Comunista**	
   0,8	
   0,9	
  
Verdi	
   0,6	
   0,8	
   0,9	
  
Altro	
  Par6to***	
   2,0	
   1,3	
   0,8	
  
Non	
  si	
  esprime	
   42,5	
   42,0	
  
NOTA	
  INFORMATIVA:	
  valori	
  espressi	
  in	
  %.	
  *con	
  Udc	
  e	
  Ppi	
  -­‐	
  **dato	
  di	
  Sinistra	
  Italiana	
  e	
  Rifondazione	
  Comunista	
  
delle	
  europee	
  riferito	
  a	
  L'Altra	
  Europa	
  con	
  Tsipras	
  -­‐	
  ***liste	
  so?o	
  lo	
  0,5%.	
  
Da6	
  archivio	
  SWG.	
  Date	
  di	
  esecuzione:	
  20	
  –	
  22	
  giugno	
  2016.	
  Metodo	
  di	
  rilevazione:	
  sondaggio	
  CAWI	
  su	
  un	
  
campione	
  rappresenta6vo	
  nazionale	
  di	
  1000	
  sogge.	
  maggiorenni.	
  	
  
10	
  
Tu.	
  i	
  diri.	
  riserva6	
  
La	
  tripolarizzazione	
  asimmetrica	
  
della	
  poli6ca	
  italiana	
  
IL	
  QUADRO	
  DELLE	
  FORZE	
  IN	
  CAMPO	
  
24	
  giugno	
  2016	
  
NOTA	
  INFORMATIVA:	
  Valori	
  espressi	
  in	
  %.	
  Date	
  di	
  esecuzione:	
  14	
  –	
  15	
  giugno	
  2016.	
  Metodo	
  di	
  rilevazione:	
  
sondaggio	
  CAWI	
  su	
  un	
  campione	
  rappresenta6vo	
  nazionale	
  di	
  1000	
  sogge.	
  maggiorenni.	
  
Centrosinistra	
  
(Pd,	
  Sel,	
  Rc,	
  Verdi,	
  Idv,	
  altri)	
  
Centrodestra	
  
(Lega	
  Nord,	
  
Fi,	
  FdI)	
  
M5S	
  
36,8%	
  
30,0%	
  28,1%	
  
Scelta	
  civica:	
  0,2%	
  
Ncd:	
  3,3%	
  
Italia	
  Unica:	
  0,2%	
  

Weitere ähnliche Inhalte

Andere mochten auch

Diving into Node with Express and Mongo
Diving into Node with Express and MongoDiving into Node with Express and Mongo
Diving into Node with Express and MongoAxilis
 
Node in Real Time - The Beginning
Node in Real Time - The BeginningNode in Real Time - The Beginning
Node in Real Time - The BeginningAxilis
 
Journey to Microservice architecture via Amazon Lambda
Journey to Microservice architecture via Amazon LambdaJourney to Microservice architecture via Amazon Lambda
Journey to Microservice architecture via Amazon LambdaAxilis
 

Andere mochten auch (9)

I motivi che spingono al voto
I motivi che spingono al votoI motivi che spingono al voto
I motivi che spingono al voto
 
DVF-Reference Letter
DVF-Reference Letter DVF-Reference Letter
DVF-Reference Letter
 
Diving into Node with Express and Mongo
Diving into Node with Express and MongoDiving into Node with Express and Mongo
Diving into Node with Express and Mongo
 
Resume
ResumeResume
Resume
 
Node in Real Time - The Beginning
Node in Real Time - The BeginningNode in Real Time - The Beginning
Node in Real Time - The Beginning
 
Legally blonde!
Legally blonde!Legally blonde!
Legally blonde!
 
NFS2-640
NFS2-640NFS2-640
NFS2-640
 
NFS2-3030
NFS2-3030NFS2-3030
NFS2-3030
 
Journey to Microservice architecture via Amazon Lambda
Journey to Microservice architecture via Amazon LambdaJourney to Microservice architecture via Amazon Lambda
Journey to Microservice architecture via Amazon Lambda
 

Ähnlich wie I killer del bene comune

La cura nella Pandemia
La cura nella PandemiaLa cura nella Pandemia
La cura nella Pandemiailcalabrone
 
giovanni campagnoli (2008), Circoli virtuosi nel lavoro con i giovani, Villan...
giovanni campagnoli (2008), Circoli virtuosi nel lavoro con i giovani, Villan...giovanni campagnoli (2008), Circoli virtuosi nel lavoro con i giovani, Villan...
giovanni campagnoli (2008), Circoli virtuosi nel lavoro con i giovani, Villan...Giovanni Campagnoli
 
giovanni campagnoli (2007), Politiche giovanili: quali immagini per definirle...
giovanni campagnoli (2007), Politiche giovanili: quali immagini per definirle...giovanni campagnoli (2007), Politiche giovanili: quali immagini per definirle...
giovanni campagnoli (2007), Politiche giovanili: quali immagini per definirle...Giovanni Campagnoli
 
Bilancio sociale 2009
Bilancio sociale 2009Bilancio sociale 2009
Bilancio sociale 2009Chiarabaldini
 
Milano: Informazione, IG e qualità delle politiche giovanile. Palazzo delle S...
Milano: Informazione, IG e qualità delle politiche giovanile. Palazzo delle S...Milano: Informazione, IG e qualità delle politiche giovanile. Palazzo delle S...
Milano: Informazione, IG e qualità delle politiche giovanile. Palazzo delle S...Giovanni Campagnoli
 
L'autonomia di movimento dei bambini: una necessità per loro, una risorsa per...
L'autonomia di movimento dei bambini: una necessità per loro, una risorsa per...L'autonomia di movimento dei bambini: una necessità per loro, una risorsa per...
L'autonomia di movimento dei bambini: una necessità per loro, una risorsa per...Le Scienze Web News
 
Bilancio sociale shalom 2011
Bilancio sociale shalom 2011Bilancio sociale shalom 2011
Bilancio sociale shalom 2011Chiarabaldini
 
Servizio civile nelle ong
Servizio civile nelle ongServizio civile nelle ong
Servizio civile nelle ongOng 2.0
 
Volontariato in transizione - Ricerca curata dall'Agenzia Redattore Sociale s...
Volontariato in transizione - Ricerca curata dall'Agenzia Redattore Sociale s...Volontariato in transizione - Ricerca curata dall'Agenzia Redattore Sociale s...
Volontariato in transizione - Ricerca curata dall'Agenzia Redattore Sociale s...ideaTRE60
 
giovanni campagnoli (2006/08), L'esperienza del Centro giovani Spazioper (Bor...
giovanni campagnoli (2006/08), L'esperienza del Centro giovani Spazioper (Bor...giovanni campagnoli (2006/08), L'esperienza del Centro giovani Spazioper (Bor...
giovanni campagnoli (2006/08), L'esperienza del Centro giovani Spazioper (Bor...Giovanni Campagnoli
 
giovanni campagnoli (2007), Le 11 ipotesi della partecipazione giovanili, Parma
giovanni campagnoli (2007), Le 11 ipotesi della partecipazione giovanili, Parmagiovanni campagnoli (2007), Le 11 ipotesi della partecipazione giovanili, Parma
giovanni campagnoli (2007), Le 11 ipotesi della partecipazione giovanili, ParmaGiovanni Campagnoli
 
Per gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibili
Per gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibiliPer gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibili
Per gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibilitommaso bisagno
 
Italy for Children's Rights 2003
Italy for Children's Rights 2003Italy for Children's Rights 2003
Italy for Children's Rights 2003Koen Marquering
 

Ähnlich wie I killer del bene comune (20)

La cura nella Pandemia
La cura nella PandemiaLa cura nella Pandemia
La cura nella Pandemia
 
2016: Bisogno di Comunità
2016: Bisogno di Comunità2016: Bisogno di Comunità
2016: Bisogno di Comunità
 
giovanni campagnoli (2008), Circoli virtuosi nel lavoro con i giovani, Villan...
giovanni campagnoli (2008), Circoli virtuosi nel lavoro con i giovani, Villan...giovanni campagnoli (2008), Circoli virtuosi nel lavoro con i giovani, Villan...
giovanni campagnoli (2008), Circoli virtuosi nel lavoro con i giovani, Villan...
 
giovanni campagnoli (2007), Politiche giovanili: quali immagini per definirle...
giovanni campagnoli (2007), Politiche giovanili: quali immagini per definirle...giovanni campagnoli (2007), Politiche giovanili: quali immagini per definirle...
giovanni campagnoli (2007), Politiche giovanili: quali immagini per definirle...
 
Bilancio sociale 2009
Bilancio sociale 2009Bilancio sociale 2009
Bilancio sociale 2009
 
Giovani e politica
Giovani e politicaGiovani e politica
Giovani e politica
 
Milano: Informazione, IG e qualità delle politiche giovanile. Palazzo delle S...
Milano: Informazione, IG e qualità delle politiche giovanile. Palazzo delle S...Milano: Informazione, IG e qualità delle politiche giovanile. Palazzo delle S...
Milano: Informazione, IG e qualità delle politiche giovanile. Palazzo delle S...
 
Programma Festival Democrazia 2019
Programma Festival Democrazia 2019Programma Festival Democrazia 2019
Programma Festival Democrazia 2019
 
L'autonomia di movimento dei bambini: una necessità per loro, una risorsa per...
L'autonomia di movimento dei bambini: una necessità per loro, una risorsa per...L'autonomia di movimento dei bambini: una necessità per loro, una risorsa per...
L'autonomia di movimento dei bambini: una necessità per loro, una risorsa per...
 
Programma Biennale Democrazia 2017
Programma Biennale Democrazia 2017Programma Biennale Democrazia 2017
Programma Biennale Democrazia 2017
 
Bilancio sociale shalom 2011
Bilancio sociale shalom 2011Bilancio sociale shalom 2011
Bilancio sociale shalom 2011
 
Servizio civile nelle ong
Servizio civile nelle ongServizio civile nelle ong
Servizio civile nelle ong
 
Volontariato in transizione - Ricerca curata dall'Agenzia Redattore Sociale s...
Volontariato in transizione - Ricerca curata dall'Agenzia Redattore Sociale s...Volontariato in transizione - Ricerca curata dall'Agenzia Redattore Sociale s...
Volontariato in transizione - Ricerca curata dall'Agenzia Redattore Sociale s...
 
giovanni campagnoli (2006/08), L'esperienza del Centro giovani Spazioper (Bor...
giovanni campagnoli (2006/08), L'esperienza del Centro giovani Spazioper (Bor...giovanni campagnoli (2006/08), L'esperienza del Centro giovani Spazioper (Bor...
giovanni campagnoli (2006/08), L'esperienza del Centro giovani Spazioper (Bor...
 
giovanni campagnoli (2007), Le 11 ipotesi della partecipazione giovanili, Parma
giovanni campagnoli (2007), Le 11 ipotesi della partecipazione giovanili, Parmagiovanni campagnoli (2007), Le 11 ipotesi della partecipazione giovanili, Parma
giovanni campagnoli (2007), Le 11 ipotesi della partecipazione giovanili, Parma
 
L'opinione pubblica italiana
L'opinione pubblica italianaL'opinione pubblica italiana
L'opinione pubblica italiana
 
Webinar ott2013
Webinar ott2013Webinar ott2013
Webinar ott2013
 
Declino italico: non solamente colpa della politica
Declino italico: non solamente colpa della politicaDeclino italico: non solamente colpa della politica
Declino italico: non solamente colpa della politica
 
Per gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibili
Per gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibiliPer gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibili
Per gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibili
 
Italy for Children's Rights 2003
Italy for Children's Rights 2003Italy for Children's Rights 2003
Italy for Children's Rights 2003
 

Mehr von Digital marketing & Social listening strategist

Mehr von Digital marketing & Social listening strategist (20)

Cambiamento stili di vita causati dal terremoto
Cambiamento stili di vita causati dal terremotoCambiamento stili di vita causati dal terremoto
Cambiamento stili di vita causati dal terremoto
 
I ceti bassi: il passaggio obbligato per chi vuole vincere le elezioni
I ceti bassi: il passaggio obbligato per chi vuole vincere le elezioniI ceti bassi: il passaggio obbligato per chi vuole vincere le elezioni
I ceti bassi: il passaggio obbligato per chi vuole vincere le elezioni
 
Speciale referendum costituzionale
Speciale referendum costituzionaleSpeciale referendum costituzionale
Speciale referendum costituzionale
 
I giovani e la fuga dei cervelli
I giovani e la fuga dei cervelliI giovani e la fuga dei cervelli
I giovani e la fuga dei cervelli
 
Intervista al Prof. Michele Boldrin
Intervista al Prof. Michele BoldrinIntervista al Prof. Michele Boldrin
Intervista al Prof. Michele Boldrin
 
Verso un nuovo centrodestra?
Verso un nuovo centrodestra?Verso un nuovo centrodestra?
Verso un nuovo centrodestra?
 
Il sentiment rabbioso e disgustato che pervade il Mezzogiorno
Il sentiment rabbioso e disgustato che pervade il MezzogiornoIl sentiment rabbioso e disgustato che pervade il Mezzogiorno
Il sentiment rabbioso e disgustato che pervade il Mezzogiorno
 
I nuovi driver dell'appartenenza politica
I nuovi driver dell'appartenenza politicaI nuovi driver dell'appartenenza politica
I nuovi driver dell'appartenenza politica
 
Le pari opportunità assenti
Le pari opportunità assentiLe pari opportunità assenti
Le pari opportunità assenti
 
Il ruolo della banca centrale europea
Il ruolo della banca centrale europeaIl ruolo della banca centrale europea
Il ruolo della banca centrale europea
 
Il M5S dopo Casaleggio
Il M5S dopo CasaleggioIl M5S dopo Casaleggio
Il M5S dopo Casaleggio
 
Come le macchine hanno distrutto e creato posti di lavoro
Come le macchine hanno distrutto e creato posti di lavoroCome le macchine hanno distrutto e creato posti di lavoro
Come le macchine hanno distrutto e creato posti di lavoro
 
Rapporto E-commerce Italia 2016
Rapporto E-commerce Italia 2016Rapporto E-commerce Italia 2016
Rapporto E-commerce Italia 2016
 
Isis: castra le nostre vite per un terzo degli italiani
Isis: castra le nostre vite per un terzo degli italiani Isis: castra le nostre vite per un terzo degli italiani
Isis: castra le nostre vite per un terzo degli italiani
 
Spiritualità e religione
Spiritualità e religioneSpiritualità e religione
Spiritualità e religione
 
Ti scelgo se sai capire chi voglio essere
Ti scelgo se sai capire chi voglio essereTi scelgo se sai capire chi voglio essere
Ti scelgo se sai capire chi voglio essere
 
Populismo e dintorni
Populismo e dintorniPopulismo e dintorni
Populismo e dintorni
 
Il Lavoro è cambiato - Identità dei nuovi trend
Il Lavoro è cambiato - Identità dei nuovi trendIl Lavoro è cambiato - Identità dei nuovi trend
Il Lavoro è cambiato - Identità dei nuovi trend
 
I femminicidi in Italia: la sfida culturale alla violenza sulle donne
I femminicidi in Italia: la sfida culturale alla violenza sulle donne I femminicidi in Italia: la sfida culturale alla violenza sulle donne
I femminicidi in Italia: la sfida culturale alla violenza sulle donne
 
Je suis Paris
Je suis ParisJe suis Paris
Je suis Paris
 

I killer del bene comune

  • 1. 1   IL  BENE   COMUNE   Speciale   Tu.  i  diri.  riserva6  24  giugno  2016   Twi?er.com/SWGpoli6cApp   Facebook.com/Poli6cAPP   swg.it  
  • 2. 2   Tu.  i  diri.  riserva6   I   beni   comuni.   Che   fine   ha   fa?o   la   riflessione   su   di   loro?   Nel   2009   il   premio   Nobel  per  l’economia  è  stato  assegnato  a  Elinor  Ostrom  proprio  per  i  suoi  studi   sul  tema.  Sono  segui6  anni  di  discussioni  appassionate.  Un  referendum,  quello   sull’acqua,  ha  imposto  l’argomento  in  modo  deciso.  Poi,  l’oblio.  I  beni  comuni   sembrano  usci6  dall’agenda  del  Paese,  da  quella  poli6ca  e  mediale.  Che  cosa  è   rimasto   del   tema?   Che   cosa   ne   pensano,   sopra?u?o,   i   giovani?   Per   la   maggioranza  dei  ragazzi  e  delle  ragazze  (il  62%)  il  conce?o  di  bene  comune  fa   rima  con  reliance  tra  le  persone  e  la  colle.vità.  Esso  è  il  portato  dell’impegno  e   dell’azione  di  tu..  È  partecipare  al  mondo  e  condivisione  d’esperienze  e  beni   tra   le   persone.   È   la   quintessenza   dell’ideale   comunitario   (come   lo   chiama   Maffessoli,  riprendendo  il  conce?o  di  “ideale  democra6co”  di  Hannah  Arendt).     L’85%  dei  giovani  di  oggi  vuole  impegnarsi  per  lo  sviluppo  dei  beni  comuni.  Nel   loro   lungo   elenco   di   ac6on   troviamo   almeno   4   assi:   cura   del   mondo   che   li   circonda   (ecologia   e   ambiente,   promozione   del   territorio,   tutela   dei   beni   ar6s6ci);   legalità   (società   libera,   onesta   e   lo?a   alla   criminalità);   sviluppo   dei   saperi    (cultura,  spe?acolo,  ricerca  scien6fica);  cura  delle  persone  (beneficenza,   infanzia,  mala6,  poveri).  I  giovani  individuano  anche  quelli  che  possono  essere   ritenu6   i   killer   dei   beni   comuni:   la   corruzione,   la   classe   poli6ca,   ma   anche   le   pra6che   diffuse   nella   società   civile   ed   economica,   come   le   raccomandazioni,   l’ignoranza,  la  mancanza  di  educazione  civica  e  di  meritocrazia.  Un  grande  killer   del   conce?o   di   bene   comune   è,   per   i   Millennials,   il   precariato.   Quella   precarizzazione   che,   da   lavora6va,   è   diventata   esistenziale   ed   ha   generato   lo   sguardo   perennemente   corto   sul   futuro.   A   frenare   la   costruzione   dei   beni   comuni   partecipano   anche   altri   vizi   italiani,   come   la   bassa   qualità   dell’informazione,   la   scarsa   partecipazione   dei   ci?adini,   la   gerontocrazia   e   il   mancato  ricambio  generazionale  e,  infine,  la  mancanza  di  esempi,  di  pun6  di   riferimento,  di  persone  guida.     Che  fine  ha  fa?o  la  riflessione   sul  bene  comune?   L’ANALISI   24  giugno  2016  
  • 3. 3   Tu.  i  diri.  riserva6   Che  cosa  può  favorire,  invece,  la  crescita  del  bene  comune?   Il  decalogo  disegnato  dai  giovani,  in  chiara  salsa  post-­‐moderna,  è  un  bricolage  di   aspe.,  un  complesso  di  azioni  tese  a  rivitalizzare  le  gen6  e  la  voglia  di  futuro  e   comunità  delle  persone.   Al  primo  posto  troviamo  la  gius6zia  sociale  e  la  legalità.  Seguono  lo  sviluppo  di   pra6che  e  poli6che  a?e  a  incen6vare  la  meritocrazia,  il  senso  civico,  il  rispe?o   per  l’ambiente,  i  servizi,  l’informazione  equilibrata,  la  partecipazione  a.va  dei   ci?adini   e   la   cooperazione;   l’impegno   per   il   lavoro   e   la   lo?a   al   precariato,   l’impegno  poli6co  e  l’a?enzione  alla  sicurezza.   Al  fondo  della  visione  e  delle  aspirazioni  dei  Millennials  c’è  l’idea  di  impegnarsi   per   una   società   più   armonica   di   quella   a?uale:   più   giusta,   vitale   e   ricca   dal   punto  di  vista  e6co.   Una   società   che   me?a   al   centro   l’onestà,   il   rispe?o   per   gli   altri,   il   senso   di   gius6zia,  il  riconoscimento  delle  capacità  e  dei  meri6.   Il  mondo  disegnato  dai  Millennials  è  universo  sociale  responsabile,  marcato  da   un  forte  senso  del  dovere,  capace  di  accedere  a  una  visione  meritocra6ca  senza   cadere  in  eccessi  di  selezione  darwiniana:  il  merito  è  centrale  per  i  giovani,  ma   esso  deve  andare  di  pari  passo  con  la  capacità  di  non  lasciare  indietro  nessuno.   Il  mondo  giovanile  è  in  fermento.   Non  sappiamo  fin  dove  arriverà  questa  voglia  di  cambiamento.   Non   sappiamo   se   quella   a?uale   sarà   una   generazione   “Alfa”,   capace   di   imprimere  un  mutamento  d’epoca  al  Paese,  ma  sappiamo  che  i  giovani  di  oggi   non  sono  apa6ci,  invertebra6,  disimpegna6  (come  a  qualcuno  piace  descriverli),   ma  nuotatori  affanna6  e  determina6  nel  mare  dell’incertezza.   Sono  navigatori  verso  il  cambiamento,  alla  ricerca  di  nuovi  paradigmi  valoriali,   sociali   e   poli6ci,   pron6   anche   a   lambire   le   rive   dell’utopia   per   provare   a   costruire  un  Paese  diverso  dall’a?uale.   I  Millennials  e  la  spinta   per  una  società  armonica  e  giusta   L’ANALISI  2   24  giugno  2016  
  • 4. 4   Tu.  i  diri.  riserva6   Rispe?are  prioritariamente   le  cose  che  sono  di  tu.   BENE  COMUNE   24  giugno  2016   Quali  delle  seguen6  definizioni  di  'bene  comune'  condivide  di  più?   Pensare  al  bene  comune  significa:   40%   23%   19%   essere  convin6  che  tu?o  ciò  che  accade  a?orno   a  noi  ci  riguarda  e  che  quindi  ci  dobbiamo  a.vare   avere  rispe?o  e  cura  per  tu?o  ciò  che  è  di  proprietà  e   uso  di  tu.  i  ci?adini  (ambiente,  natura,  ci?à...)     s6molare  l'impegno  di  tu.  per  rendere  migliore   la  società  in  cui  viviamo   NOTA  INFORMATIVA:  Valori  espressi  in  %.  Date  di  esecuzione:  14  –  15  giugno  2016.  Metodo  di  rilevazione:   sondaggio  CAWI  su  un  campione  rappresenta6vo  nazionale  di  1000  sogge.  maggiorenni.   11%   fare  l'interesse  e  la  felicità  di  tu.     7%   rispe?are  la  volontà  generale  dei   ci?adini    
  • 5. 5   6   27   49   18   Tu.  i  diri.  riserva6   L’a?enzione  al  bene  comune   non  è  al  centro  delle  scelte   SECONDO  GLI  ITALIANI   24  giugno  2016   Secondo  lei  oggi  quanto  si  pensa  in  un'o.ca  di  bene  comune?   NOTA  INFORMATIVA:  Valori  espressi  in  %.  Date  di  esecuzione:  14  –  15  giugno  2016.  Metodo  di  rilevazione:   sondaggio  CAWI  su  un  campione  rappresenta6vo  nazionale  di  1000  sogge.  maggiorenni.   6   16   54   24   molto   abbastanza   poco   per  niente   IN  ITALIA   NEL  COMUNE   IN  CUI  VIVE   22%   33%  
  • 6. 6   Tu.  i  diri.  riserva6   Più  gius6zia,  legalità,  merito,   civismo  e  difesa  dell’ambiente   PER  IL  BENE  COMUNE   24  giugno  2016   Dal   tuo   punto   di   vista,   quanto   ciascuno   dei   seguen6   aspe.   potrebbe   favorire   la   realizzazione   e   la   crescita   del   bene   comune   in   Italia?   Indica   il   grado   di   u6lità   che   a?ribuisci  a  ciascuno  di  essi  in  una  scala  da  1  (per  niente  u6le)  a  10  (indispensabile):   (RISPONDONO  I  GIOVANI  TRA  I  18  E  I  34  ANNI)   NOTA  INFORMATIVA:  Valori  medi  su  scala  1  -­‐  10.  Date  di  esecuzione:  14  –  15  giugno  2016.  Metodo  di  rilevazione:   sondaggio  CAWI  su  un  campione  rappresenta6vo  nazionale  di  1000  sogge.  tra  i  18  e  i  34  anni.   più  gius6zia   7,9   più  legalità   7,9   più  meritocrazia   7,7   più  senso  civico   7,7   più  rispe?o  per  l'ambiente   7,7   più  servizi   7,5   più  informazione  equilibrata   7,5   più  partecipazione  e  ci?adinanza  a.va   7,5   più  diri.   7,3   più  cooperazione   7,3   più  impegno  nel  lavoro   7,3   più  impegno  poli6co   7,2   più  sicurezza/ordine  pubblico   7,2   più  volontariato   7,1   più  fiducia  negli  altri   7,1   più  senso  di  appartenenza  alla  comunità   7,1   più  libertà   7,0   più  impegno  verso  familiari  e  amici   6,9   più  crea6vità   6,9   più  amicizia   6,9   più  beneficenza   6,7   più  laicità   6,5   più  autorità   6,3   più  patrio.smo   6,2   più  impegno  religioso   5,4  
  • 7. 7   Tu.  i  diri.  riserva6   La  corruzione,  le  raccomandazioni   e  l’inadeguatezza  dei  poli6ci   I  KILLER  DEL  BENE  COMUNE   24  giugno  2016   Dal  tuo  punto  di  vista,  quanto  i  seguen6  fa?ori  ostacolano  la  realizzazione  e  la  crescita   del  bene  comune  in  Italia?  Indica  il  livello  d’incidenza  che  a?ribuisci  a  ciascun  fa?ore  in   una  scala  da  1  (non  ostacola  affa?o)  a  10  (ostacola  mol6ssimo):   (RISPONDONO  I  GIOVANI  TRA  I  18  E  I  34  ANNI)   NOTA  INFORMATIVA:  Valori  medi  su  scala  1-­‐10.  Date  di  esecuzione:  14  –  15  giugno  2016.  Metodo  di  rilevazione:   sondaggio  CAWI  su  un  campione  rappresenta6vo  nazionale  di  1000  sogge.  tra  i  18  e  i  34  anni.   la  corruzione   8,1   l'inadeguatezza  della  classe  poli6ca   8,0   le  raccomandazioni   7,8   l'ignoranza   7,8   la  mancanza  di  meritocrazia   7,7   la  mancanza  di  educazione  civica   7,7   il  malfunzionamento  della  gius6zia   7,6   il  precariato   7,5   la  mancanza  di  valori   7,4   la  burocrazia   7,4   la  bassa  qualità  dell'informazione   7,4   la  scarsa  partecipazione  dei  ci?adini   7,3   l'individualismo   7,3   lo  scarso  ricambio  generazionale   7,2   la  mancanza  di  persone  'd'esempio'   7,2   il  razzismo   7,1   la  sfiducia/  il  disfa.smo   7,1   la  mancanza  di  ordine  e  sicurezza   7,0   la  perdita  d'iden6tà  e  senso  di  appartenenza   6,8   il  consumismo   6,7   lo  stress  e  i  ritmi  di  vita   6,7   la  perdita  della  fede   5,2  
  • 8. 8   Tu.  i  diri.  riserva6   Volontariato,  onlus,  medici   ma  anche  famiglia  e  web   COSTRUTTORI  DEL  BENE  COMUNE   24  giugno  2016   Dal  tuo  punto  di  vista  quali  sono  i  sogge.  più  impegna6  per  il  bene  comune?   (RISPONDONO  I  GIOVANI  TRA  I  18  E  I  34  ANNI)   NOTA  INFORMATIVA:  Valori  espressi  in  %.  Somma  delle  risposte  consen6te.  Date  di  esecuzione:  14  –  15  giugno   2016.  Metodo  di  rilevazione:  sondaggio  CAWI  su  un  campione  rappresenta6vo  nazionale  di  1000  sogge.  tra  i  18  e   i  34  anni.   le  associazioni  di  volontariato   69   le  associazioni  non  governa6ve   62   i  vigili  del  fuoco   59   i  medici  e  gli  operatori  sanitari   58   la  famiglia   58   internet   56   la  protezione  civile   56   la  scuola   55   le  forze  dell'ordine   52   le  coopera6ve   44   la  magistratura   41   i  lavoratori  dipenden6   40   i  Comuni   38   le  imprese   38   l'esercito   36   le  associazioni  di  categoria   35   i  lavoratori  autonomi   34   i  sindaca6   34   le  Regioni   33   la  Chiesa   33   la  stampa   30   gli  immigra6   28   la  tv   21   le  banche/gli  is6tu6  di  credito   20   i  ricchi   16   i  poli6ci   16   i  par66   15   FAVORISCONO   MOLTO   FAVORISCONO   ABBASTANZA   NON   FAVORISCONO   OSTACOLANO    
  • 9. 9   24  giugno  2016   Tu.  i  diri.  riserva6   INTENZIONI  DI  VOTO   Lo  scontro  polarizzato   tra  Pd  e  Cinquestelle   Se  dovesse  votare  oggi,  a  quale  dei  seguen6  par66  darebbe  il  suo  voto?   Intenzioni   di  voto  23/6/2016   Intenzioni   di  voto  19/5/2016   Voto  elezioni   europee  2014   Par6to  Democra6co   31,3   32,0   40,8   Nuovo  Centrodestra*   3,3   3,8   4,4   Altri  Area  di  Governo   0,6   0,6   1,2   Area  di  Governo   35,2   36,4   46,4   MoVimento  5  Stelle   30,0   25,9   21,2   Forza  Italia   11,7   12,0   16,8   Lega  Nord   12,8   14,5   6,2   Fratelli  d’Italia   3,6   4,0   3,7   Sinistra  Italiana**   3,3   4,2   4,0     Rifondazione  Comunista**   0,8   0,9   Verdi   0,6   0,8   0,9   Altro  Par6to***   2,0   1,3   0,8   Non  si  esprime   42,5   42,0   NOTA  INFORMATIVA:  valori  espressi  in  %.  *con  Udc  e  Ppi  -­‐  **dato  di  Sinistra  Italiana  e  Rifondazione  Comunista   delle  europee  riferito  a  L'Altra  Europa  con  Tsipras  -­‐  ***liste  so?o  lo  0,5%.   Da6  archivio  SWG.  Date  di  esecuzione:  20  –  22  giugno  2016.  Metodo  di  rilevazione:  sondaggio  CAWI  su  un   campione  rappresenta6vo  nazionale  di  1000  sogge.  maggiorenni.    
  • 10. 10   Tu.  i  diri.  riserva6   La  tripolarizzazione  asimmetrica   della  poli6ca  italiana   IL  QUADRO  DELLE  FORZE  IN  CAMPO   24  giugno  2016   NOTA  INFORMATIVA:  Valori  espressi  in  %.  Date  di  esecuzione:  14  –  15  giugno  2016.  Metodo  di  rilevazione:   sondaggio  CAWI  su  un  campione  rappresenta6vo  nazionale  di  1000  sogge.  maggiorenni.   Centrosinistra   (Pd,  Sel,  Rc,  Verdi,  Idv,  altri)   Centrodestra   (Lega  Nord,   Fi,  FdI)   M5S   36,8%   30,0%  28,1%   Scelta  civica:  0,2%   Ncd:  3,3%   Italia  Unica:  0,2%