SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 279
Downloaden Sie, um offline zu lesen
Lu.Be.C 2010 – L’ARCHEOLOGIA NARRANTE
L’ ARCHEODROMO COME
INTERAZIONE TRA ARCHITETTURA,
ELEMENTI NATURALI E SPAZI DEL
PENSIERO
Evoluzione del concetto di
Archeodromo
ARCHEODROMO
CENTRO DI SPERIMENTAZIONE
ESEMPLARE
ARCHEODROMO
RICOSTRUZIONE DI FORME
E
PROCESSI
LUOGO DELLA MEDIAZIONE CULTURALE
il pubblico non specialista
ricerca
un contatto con la storia
la ricostruzione archeologica
Vettore di comunicazione
La mediazione culturale si pone come l’area attraverso la quale
produrre materiali di comunicazione adatti, principalmente il
multimediale con le possibilità di interazione che porta insito in
se stesso, ma anche attraverso l’ufficializzazione di un mestiere
che sta prendendo i suoi spazi e si sta rapidamente
ufficializzando come quello dell’ animatore di patrimoni
Animatore di patrimoni
Un ruolo che non deve mancare
L’animazione è un fattore importante, costituente la
struttura dell’ Archeodromo, ma raramente è presa in
considerazione quando si progetta un sito del genere.
E’ un campo di attività che deve diventare parte delle voci
di progetto. Essa è molto specializzata, richiede
competenze particolari e non può essere lasciata
all’improvvisazione.
Archeodromo
Processo di evoluzione continuo
I parchi con ricostruzioni archeologiche riflettono un
momento della conoscenza scientifica e un momento di
aspettative e di input motivazionali per il pubblico e
quindi necessitano di una costante opera di investimento
nel tenere il passo con la ricerca.
GESTIONE EQUILIBRATA
SALVAGUARDIA DEL CARATTERE CULTURALE
E DIDATTICO
IN UN CAMPO DI RICERCA CONTINUO?
Bisogna interrogarsi sui desideri e le aspettative del
pubblico e farli coincidere con gli orientamenti della
ricerca archeologica, le nuove acquisizioni, le nuove
tecnologie.
Le proposte di attività culturali e didattiche devono
essere integrate alle nozioni sui costi di realizzazione e
metterle in relazione a quelle sul potenziale di diffusione.
La scelta non è più solo in funzione della ricerca
del momento ma dell’interesse didattico di un
soggetto e sulla sua ripercussione sulla
frequentazione del pubblico.
La formazione scientifica e la responsabilità personale
rispetto al transfer della conoscenza archeologica
dal settore della ricerca al pubblico
diventa il solo garante della riuscita dell’iniziativa
Archeodromo da luogo fisico concentrato, destinato a far convergere in un
punto – concettuale e fisico – un patrimonio archeologico articolato (in certi
casi disarticolato) sul territorio
è passato ad essere un sistema che beneficiando di concetti ormai
di uso comune nella nostra contemporaneità come quello di rete e
di poli, permette oggi di far convergere - idealmente ma anche
realmente – il patrimonio trovando però anche, come sua funzione
fondante, quella di disegnare una rete di fruizione sul
territorio in stretta sinergia con il “campo base”.
ARCHEODROMO
Come parte di un SISTEMA PAESAGGIO
In questo senso parchi naturali e culturali si
avvicinano e si incontrano uscendo ciascuno dallo
specifico ambito territoriale e spaziale nel quale sono
nati
diventando riferimenti comuni e centrali di un progetto
di tutela, di valorizzazione ed anche di sviluppo locale
che investe il territorio ed il paesaggio in modo
integrato.
Le reti territoriali possono assumere il significato di vere e
proprie infrastrutture ambientali riconoscibili di una
innovativa configurazione del territorio,
di «itinerari di senso» fondati sul recupero e sul riuso del
patrimonio culturale e dei connessi processi di significazione,
di laboratori di una azione più generalizzata e sistematica di
conservazione attualizzata dei paesaggi e del territorio che
coinvolge che coinvolge sistemi di relazione tra soggetti locali
diversi accomunati dall’interesse di valorizzare risorse
endogene e spazi diffusi
Quest’ottica allargata porta a creare dunque quel
sistema complesso di relazioni che rende vincenti
ed efficaci questo tipo di realizzazioni.
Il racconto si snoda attraverso una tal vastità di
capitoli e di possibilità di narrazione che solo una
attenta cabina di regia può rendere efficace ed
affascinante.
Il sistema archeodromo,
con il suo centro visite, le aree di animazioni, le
ricostruzioni, i percorsi nel territorio, le aree
archeologiche
deve poter essere la macchina del tempo in
grado di raccontare tutto ciò
Cos’è un museo?
Sistema complesso
materia
contenuto
spazio
Il design espositivo contemporaneo
Arte ambientale
Performance e installazioni
Architettura d’interni
Design grafico e illuminazione, cinema, pubblicità, nuovi media
deposito
laboratori
servizi
Comunicazione
Massima permeabilità
e
trasparenza
Spazio narrativo
Spazio performativo
Esperienza simulata
Spazio narrativo
classificazione
narrazione
narrazione-collage
Cronologiche
biografiche
Singoli oggetti
trama della mostra
Le relazioni tra oggetti superano
i confini tradizionali associati
all’argomento principale
Spazio performativo
Spazio dell’esperienza
Spazio interattivo in virtù del ruolo
fondamentale che il corpo esercita nella
comunicazione e nell’apprendimento
La visita diventa un incontro con il corpo
in movimento, uno spazio di eventi
È un invito all’azione piuttosto che
un’osservazione statica
8
Esperienza simulata
dal diorama e dalla camera oscura del XVIII
Ambienti simulati ed esperienze di realtà
virtuale che avvicinano l’ambiente
museale al cinema e al gaming
Il concept:
un museo multiverso
Il multiverso è un insieme di universi coesistenti
una iper-struttura cosmologica
(secondo la “Teoria del Multiverso” elaborata dal fisico David
Deutsch)
Il Museo può essere definito come un media multiverso in cui molti
universi paralleli, pur mantenendo la propria identità, comunque si
compenetrano e diventano una porta di accesso alla cultura.
spazio
musica
coloresuperficie
suono
immagine
narrazione
I pubblici dei musei: l’osservazione nei
Visitor Studies a livello internazionale
i visitatori interagiscono con gli exhibit?
Come interagiscono?
Qual è il livello di comprensione dei messaggi?
Vengono recepiti gli aspetti più rilevanti della
comunicazione?
numero delle persone che si soffermano su un elemento
Indice di attrazione = -----------------------------------------------------------------------
totale dei visitatori di un ambiente
Tempo effettivo di sosta registrato davanti all’elemento
Indice di trattenimento = -------------------------------------------------------------------
Tempo necessario per la lettura o l’osservazione
Benjamin Gillman
museum fatigue
• tracciare i percorsi delle persone
• valutarne i livelli e le modalità di interazione
• indagare l’influenza del tempo e dello spazio nei
comportamenti di fruizione
Attenzione del visitatore = risorsa a veloce esaurimento
Il visitatore discrimina e seleziona non solo tra gli oggetti ma
anche all’interno dello stesso oggetto
I ricercatori canadesi Bourdeau e Chebat
I visitatori con un basso legame con gli oggetti esposti
stabiliscono un forte legame con le caratteristiche fisiche
dello spazio allestito, creando punti di riferimento per
pianificare il proprio circuito cognitivo
i processi informali di apprendimento dipendono:
• dalla situazione soggettiva e individuale del
visitatore (percorso biografico, capitale culturale,
interessi ecc)
• dal contesto sociale
• dall’ambiente in cui il processo si realizza (presenza
di altre persone, stimolazione sensoriale, sistema di
interpretazione del museo, morfologia dello spazio
e layout degli oggetti)
approccio person-centered
approccio setting-centered
i testi forniscono una “coesività semantica” alle esposizioni
“dall’oggetto alla parola, dalla parola al discorso”
futuro dei Visitor Studies
affiancate tecniche umane di osservazione
con tecnologie innovative spesso sviluppate in altri ambiti
come infomobilità, sistemi di taggatura a radiofrequenza
Cos’è un museo archeologico?
il museo rappresenta un interfaccia tramite la
quale la città ed il territorio hanno accesso al
loro passato.
town
past
MUSEUM
MUSEI DA RINNOVARE
“ogni oggetto vive per guadagnare l’attenzione
del visitatore e il risultato è che gli oggetti sono in
competizione per guadagnare la sua attenzione
producendo spesso conflitti e disaccordi”.
(Loomis)
Brocca biansata
Presumibilmente seconda metà del I secolo d.C. Rinvenuta a Colonia,
Bonner Strasse. Già nelle collezioni Trautvetter e Merkens, di Colonia;
vendita Lempertz (87/1905. Acquistata nel 1905. RGM Glas 967.
Altezza cm 13,3; diametro cm 8
MUSEI E TERRITORIO:
un progetto integrato
MUSEO
ARCHEODROMO
DI VALLICELLI
IL MUSEO LAVINIUM
Città di Pomezia (RM)
il “canale” della via Pontina con orientamento nord-sud
La morfologia del territorio di Pomezia presenta due
“segni forti”:
il tessuto urbano risulta costituito da due parti:
la città di recente fondazione caratterizzata da un disegno minuto e fitto
il tessuto urbano risulta costituito da due parti:
il distretto industriale e terziario caratterizzato da una griglia di elementi più
macroscopici
Pomezia
1
Civitas Patrica
Lavinium
2
IL RUOLO DEL MUSEO
I/f
(interfaccia)
3
Inaugurazione 2005
Ampliamento 2007
(Aeneas Indiges)
Ulteriore intervento 2009
(Minerva)
Lo spazio
Il colore
Le scene virtuali
Allestimento del centro visitatori
NEANDER
Comune di San Felice Circeo (LT)
Piano terra
Piano primo
Piano seminterrato
Piano terra
Piano primo
Piano seminterrato
Pietre sonore
Sala conferenze
Allestimento
“Da Forma Urbis a Rome View”
Palazzo Braschi, Roma
PAM
Parco Archeologico Multimediale
Comune di Verucchio (RN)
Struttura ricettiva
Materiali
Biglietteria
Il parco
Sezioni
Masterplan dell’area demaniale
di Cisterna Grande
Crustumerium (RM)
Sala conferenze
livello copertura
Sala conferenze
Secondo livello
Sala conferenze
Primo livello
Sala conferenze
Galleria
Le superfici ordinarie, intese come le superfici ordinarie che
nella vita quotidiana siamo abituati ad osservare, hanno
sempre due “lati” (o meglio, “facce”) per cui è sempre possibile
percorrere idealmente uno dei due lati senza mai raggiungere
il secondo, salvo attraversando una possibile linea di
demarcazione costituita da uno spigolo (chiamata “bordo”): si
pensi, per esempio, alla sfera e al cilindro.
Per queste superfici è possibile stabilire convenzionalmente un
lato “superiore” o “inferiore”, oppure “interno” o “esterno”.
Nel caso del nastro di Mobius, invece, tale principio viene
a mancare: esiste un solo lato e un solo bordo.
Una trama di emozioni
Il fascino di un mondo intimo
che
Lentamente si svela e si
racconta
Umano o digitale, lo sguardo della ricerca dovrà essere
sempre teso a scoprire nuovi “dettagli significativi” e a
restituire una “descrizione densa” di quella magia che si
ripete ogni qual volta una persona varca la soglia del
museo
Ldb S.P.A. 18-06-2014 sorti - progettazione musei open-air

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Daniele Manacorda, Patrimonio culturale: un diritto collettivo
Daniele Manacorda, Patrimonio culturale: un diritto collettivoDaniele Manacorda, Patrimonio culturale: un diritto collettivo
Daniele Manacorda, Patrimonio culturale: un diritto collettivoPatrimonio culturale FVG
 
Musei minori, narrazione e multimedialità: progetto Opustory
Musei minori, narrazione e multimedialità: progetto OpustoryMusei minori, narrazione e multimedialità: progetto Opustory
Musei minori, narrazione e multimedialità: progetto OpustoryOpustory
 
Memoria/Futuro Inaugurazione Mostra L'Aquila 14 dicembre 2012
Memoria/Futuro Inaugurazione Mostra L'Aquila 14 dicembre 2012Memoria/Futuro Inaugurazione Mostra L'Aquila 14 dicembre 2012
Memoria/Futuro Inaugurazione Mostra L'Aquila 14 dicembre 2012Fondazione Rosselli
 
Angela Barbanente, Conoscenza condivise per la tutela e valorizzazione del pa...
Angela Barbanente, Conoscenza condivise per la tutela e valorizzazione del pa...Angela Barbanente, Conoscenza condivise per la tutela e valorizzazione del pa...
Angela Barbanente, Conoscenza condivise per la tutela e valorizzazione del pa...Patrimonio culturale FVG
 
Renato Rinaldi e Andrea Collavino, Memoria di massa
Renato Rinaldi e Andrea Collavino, Memoria di massaRenato Rinaldi e Andrea Collavino, Memoria di massa
Renato Rinaldi e Andrea Collavino, Memoria di massaPatrimonio culturale FVG
 
Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...
Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...
Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...Patrimonio culturale FVG
 
Archeologia tra Nozionismo e Divulgazione. Questioni aperte nella Public Arch...
Archeologia tra Nozionismo e Divulgazione. Questioni aperte nella Public Arch...Archeologia tra Nozionismo e Divulgazione. Questioni aperte nella Public Arch...
Archeologia tra Nozionismo e Divulgazione. Questioni aperte nella Public Arch...Erika Vecchietti
 
001a tbc p_presentazione
001a tbc p_presentazione001a tbc p_presentazione
001a tbc p_presentazioneLuca Marescotti
 
Digital Heritage. Valorizzazione della cultura con le nuove tecnologie: i pro...
Digital Heritage. Valorizzazione della cultura con le nuove tecnologie: i pro...Digital Heritage. Valorizzazione della cultura con le nuove tecnologie: i pro...
Digital Heritage. Valorizzazione della cultura con le nuove tecnologie: i pro...sarah dominique orlandi
 
RAVELLO LAB 2014 | Massimo Bottini, Italia Nostra
RAVELLO LAB 2014 | Massimo Bottini, Italia NostraRAVELLO LAB 2014 | Massimo Bottini, Italia Nostra
RAVELLO LAB 2014 | Massimo Bottini, Italia NostraCreactivitas
 

Was ist angesagt? (11)

Daniele Manacorda, Patrimonio culturale: un diritto collettivo
Daniele Manacorda, Patrimonio culturale: un diritto collettivoDaniele Manacorda, Patrimonio culturale: un diritto collettivo
Daniele Manacorda, Patrimonio culturale: un diritto collettivo
 
Musei minori, narrazione e multimedialità: progetto Opustory
Musei minori, narrazione e multimedialità: progetto OpustoryMusei minori, narrazione e multimedialità: progetto Opustory
Musei minori, narrazione e multimedialità: progetto Opustory
 
Memoria/Futuro Inaugurazione Mostra L'Aquila 14 dicembre 2012
Memoria/Futuro Inaugurazione Mostra L'Aquila 14 dicembre 2012Memoria/Futuro Inaugurazione Mostra L'Aquila 14 dicembre 2012
Memoria/Futuro Inaugurazione Mostra L'Aquila 14 dicembre 2012
 
Angela Barbanente, Conoscenza condivise per la tutela e valorizzazione del pa...
Angela Barbanente, Conoscenza condivise per la tutela e valorizzazione del pa...Angela Barbanente, Conoscenza condivise per la tutela e valorizzazione del pa...
Angela Barbanente, Conoscenza condivise per la tutela e valorizzazione del pa...
 
Renato Rinaldi e Andrea Collavino, Memoria di massa
Renato Rinaldi e Andrea Collavino, Memoria di massaRenato Rinaldi e Andrea Collavino, Memoria di massa
Renato Rinaldi e Andrea Collavino, Memoria di massa
 
Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...
Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...
Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...
 
Archeologia tra Nozionismo e Divulgazione. Questioni aperte nella Public Arch...
Archeologia tra Nozionismo e Divulgazione. Questioni aperte nella Public Arch...Archeologia tra Nozionismo e Divulgazione. Questioni aperte nella Public Arch...
Archeologia tra Nozionismo e Divulgazione. Questioni aperte nella Public Arch...
 
Stelline 2013 - Gianluca Didino
Stelline 2013 - Gianluca DidinoStelline 2013 - Gianluca Didino
Stelline 2013 - Gianluca Didino
 
001a tbc p_presentazione
001a tbc p_presentazione001a tbc p_presentazione
001a tbc p_presentazione
 
Digital Heritage. Valorizzazione della cultura con le nuove tecnologie: i pro...
Digital Heritage. Valorizzazione della cultura con le nuove tecnologie: i pro...Digital Heritage. Valorizzazione della cultura con le nuove tecnologie: i pro...
Digital Heritage. Valorizzazione della cultura con le nuove tecnologie: i pro...
 
RAVELLO LAB 2014 | Massimo Bottini, Italia Nostra
RAVELLO LAB 2014 | Massimo Bottini, Italia NostraRAVELLO LAB 2014 | Massimo Bottini, Italia Nostra
RAVELLO LAB 2014 | Massimo Bottini, Italia Nostra
 

Ähnlich wie Ldb S.P.A. 18-06-2014 sorti - progettazione musei open-air

Ldb altroveperincludere paternò rock and rome
Ldb altroveperincludere paternò rock and romeLdb altroveperincludere paternò rock and rome
Ldb altroveperincludere paternò rock and romelaboratoridalbasso
 
Ghigos poli mi-10112014
Ghigos poli mi-10112014Ghigos poli mi-10112014
Ghigos poli mi-10112014Ghigos
 
Scheda progetto ricostruzione virtuale dell’antica kroton
Scheda progetto ricostruzione virtuale dell’antica krotonScheda progetto ricostruzione virtuale dell’antica kroton
Scheda progetto ricostruzione virtuale dell’antica krotonSalvatore [Sasa'] Barresi
 
Scheda progetto ricostruzione virtuale dell’antica kroton
Scheda progetto ricostruzione virtuale dell’antica krotonScheda progetto ricostruzione virtuale dell’antica kroton
Scheda progetto ricostruzione virtuale dell’antica krotonSalvatore [Sasa'] Barresi
 
Presentazione artour guide
Presentazione artour guidePresentazione artour guide
Presentazione artour guidemauropreda
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD def.docx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD def.docxPremio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD def.docx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD def.docxPaolaCaramadre1
 
Obiettivo Museo 2.0
Obiettivo Museo 2.0Obiettivo Museo 2.0
Obiettivo Museo 2.0Serena Fin
 
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativaTestimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativalaboratoridalbasso
 
Da dove partiamo per progettare la comunicazione di un museo? Workshop al cor...
Da dove partiamo per progettare la comunicazione di un museo? Workshop al cor...Da dove partiamo per progettare la comunicazione di un museo? Workshop al cor...
Da dove partiamo per progettare la comunicazione di un museo? Workshop al cor...Maria Elena Colombo
 
Flavia Barca Una cultura contemporanea per il bene comune 2015
Flavia Barca Una cultura contemporanea per il bene comune 2015Flavia Barca Una cultura contemporanea per il bene comune 2015
Flavia Barca Una cultura contemporanea per il bene comune 2015Flavia Barca
 
I like MiC. La vita digitale dei Musei in Comune tra comunicazione e condivis...
I like MiC. La vita digitale dei Musei in Comune tra comunicazione e condivis...I like MiC. La vita digitale dei Musei in Comune tra comunicazione e condivis...
I like MiC. La vita digitale dei Musei in Comune tra comunicazione e condivis...Silvia Bendinelli
 
EnciclopediaDellaBellezza
EnciclopediaDellaBellezzaEnciclopediaDellaBellezza
EnciclopediaDellaBellezzaLuigi Spagnolo
 
La Fabbrica del Castello. Progetto culturale per il Castello di Terrarossa, L...
La Fabbrica del Castello. Progetto culturale per il Castello di Terrarossa, L...La Fabbrica del Castello. Progetto culturale per il Castello di Terrarossa, L...
La Fabbrica del Castello. Progetto culturale per il Castello di Terrarossa, L...Patrizia Boschetti
 
La Fabbrica Del Castello. Presentazione del Progetto di riuso del Castello ...
La  Fabbrica Del  Castello. Presentazione del Progetto di riuso del Castello ...La  Fabbrica Del  Castello. Presentazione del Progetto di riuso del Castello ...
La Fabbrica Del Castello. Presentazione del Progetto di riuso del Castello ...Patrizia Boschetti
 

Ähnlich wie Ldb S.P.A. 18-06-2014 sorti - progettazione musei open-air (20)

Ldb altroveperincludere paternò rock and rome
Ldb altroveperincludere paternò rock and romeLdb altroveperincludere paternò rock and rome
Ldb altroveperincludere paternò rock and rome
 
Ghigos poli mi-10112014
Ghigos poli mi-10112014Ghigos poli mi-10112014
Ghigos poli mi-10112014
 
Condividere gli archivi - F. Valacchi
Condividere gli archivi - F. ValacchiCondividere gli archivi - F. Valacchi
Condividere gli archivi - F. Valacchi
 
Scheda progetto ricostruzione virtuale dell’antica kroton
Scheda progetto ricostruzione virtuale dell’antica krotonScheda progetto ricostruzione virtuale dell’antica kroton
Scheda progetto ricostruzione virtuale dell’antica kroton
 
Scheda progetto ricostruzione virtuale dell’antica kroton
Scheda progetto ricostruzione virtuale dell’antica krotonScheda progetto ricostruzione virtuale dell’antica kroton
Scheda progetto ricostruzione virtuale dell’antica kroton
 
Humanlab Matera
Humanlab MateraHumanlab Matera
Humanlab Matera
 
Presentazione artour guide
Presentazione artour guidePresentazione artour guide
Presentazione artour guide
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD def.docx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD def.docxPremio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD def.docx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD def.docx
 
Obiettivo Museo 2.0
Obiettivo Museo 2.0Obiettivo Museo 2.0
Obiettivo Museo 2.0
 
ICT E BENI CULTURALI_Vol. 2 by Antonio Caperna
ICT E BENI CULTURALI_Vol. 2 by Antonio CapernaICT E BENI CULTURALI_Vol. 2 by Antonio Caperna
ICT E BENI CULTURALI_Vol. 2 by Antonio Caperna
 
SLUMM
SLUMMSLUMM
SLUMM
 
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativaTestimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
 
Da dove partiamo per progettare la comunicazione di un museo? Workshop al cor...
Da dove partiamo per progettare la comunicazione di un museo? Workshop al cor...Da dove partiamo per progettare la comunicazione di un museo? Workshop al cor...
Da dove partiamo per progettare la comunicazione di un museo? Workshop al cor...
 
Musei e Covid
Musei e Covid Musei e Covid
Musei e Covid
 
Stelline 2013 - Maurizio Vivarelli
Stelline 2013 - Maurizio VivarelliStelline 2013 - Maurizio Vivarelli
Stelline 2013 - Maurizio Vivarelli
 
Flavia Barca Una cultura contemporanea per il bene comune 2015
Flavia Barca Una cultura contemporanea per il bene comune 2015Flavia Barca Una cultura contemporanea per il bene comune 2015
Flavia Barca Una cultura contemporanea per il bene comune 2015
 
I like MiC. La vita digitale dei Musei in Comune tra comunicazione e condivis...
I like MiC. La vita digitale dei Musei in Comune tra comunicazione e condivis...I like MiC. La vita digitale dei Musei in Comune tra comunicazione e condivis...
I like MiC. La vita digitale dei Musei in Comune tra comunicazione e condivis...
 
EnciclopediaDellaBellezza
EnciclopediaDellaBellezzaEnciclopediaDellaBellezza
EnciclopediaDellaBellezza
 
La Fabbrica del Castello. Progetto culturale per il Castello di Terrarossa, L...
La Fabbrica del Castello. Progetto culturale per il Castello di Terrarossa, L...La Fabbrica del Castello. Progetto culturale per il Castello di Terrarossa, L...
La Fabbrica del Castello. Progetto culturale per il Castello di Terrarossa, L...
 
La Fabbrica Del Castello. Presentazione del Progetto di riuso del Castello ...
La  Fabbrica Del  Castello. Presentazione del Progetto di riuso del Castello ...La  Fabbrica Del  Castello. Presentazione del Progetto di riuso del Castello ...
La Fabbrica Del Castello. Presentazione del Progetto di riuso del Castello ...
 

Mehr von laboratoridalbasso

Ldb Rural in Action_CurandiKatz
Ldb Rural in Action_CurandiKatz Ldb Rural in Action_CurandiKatz
Ldb Rural in Action_CurandiKatz laboratoridalbasso
 
Ldb Rural in Action_Coppola 01
Ldb Rural in Action_Coppola 01Ldb Rural in Action_Coppola 01
Ldb Rural in Action_Coppola 01laboratoridalbasso
 
Ldb Rural in Action_Coppola 02
Ldb Rural in Action_Coppola 02Ldb Rural in Action_Coppola 02
Ldb Rural in Action_Coppola 02laboratoridalbasso
 
Ldb Asola, non Verba_Santanocito02
Ldb Asola, non Verba_Santanocito02Ldb Asola, non Verba_Santanocito02
Ldb Asola, non Verba_Santanocito02laboratoridalbasso
 
Ldb Asola, non Verba_Santanocito01
Ldb Asola, non Verba_Santanocito01Ldb Asola, non Verba_Santanocito01
Ldb Asola, non Verba_Santanocito01laboratoridalbasso
 
#LdbStorytelling_Rural in Action
#LdbStorytelling_Rural in Action#LdbStorytelling_Rural in Action
#LdbStorytelling_Rural in Actionlaboratoridalbasso
 
Tre anni di Laboratori dal Basso
Tre anni di Laboratori dal BassoTre anni di Laboratori dal Basso
Tre anni di Laboratori dal Bassolaboratoridalbasso
 
Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3
Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3
Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3laboratoridalbasso
 

Mehr von laboratoridalbasso (20)

Ldb Rural in Action_CurandiKatz
Ldb Rural in Action_CurandiKatz Ldb Rural in Action_CurandiKatz
Ldb Rural in Action_CurandiKatz
 
Ldb Rural in Action_Coppola 01
Ldb Rural in Action_Coppola 01Ldb Rural in Action_Coppola 01
Ldb Rural in Action_Coppola 01
 
Ldb Rural in Action_Coppola 02
Ldb Rural in Action_Coppola 02Ldb Rural in Action_Coppola 02
Ldb Rural in Action_Coppola 02
 
Ldb neetneedeu panetta 08
Ldb neetneedeu panetta 08 Ldb neetneedeu panetta 08
Ldb neetneedeu panetta 08
 
Ldb neetneedeu panetta 07
Ldb neetneedeu panetta 07 Ldb neetneedeu panetta 07
Ldb neetneedeu panetta 07
 
Ldb neetneedeu panetta 06
Ldb neetneedeu panetta 06 Ldb neetneedeu panetta 06
Ldb neetneedeu panetta 06
 
Ldb neetneedeu panetta 05
Ldb neetneedeu panetta 05 Ldb neetneedeu panetta 05
Ldb neetneedeu panetta 05
 
Ldb neetneedeu panetta 04
Ldb neetneedeu panetta 04 Ldb neetneedeu panetta 04
Ldb neetneedeu panetta 04
 
Ldb neetneedeu panetta 03
Ldb neetneedeu panetta 03 Ldb neetneedeu panetta 03
Ldb neetneedeu panetta 03
 
Ldb neetneedeu cavalhro 01
Ldb neetneedeu cavalhro 01Ldb neetneedeu cavalhro 01
Ldb neetneedeu cavalhro 01
 
Ldb neetneedeu panetta 01
Ldb neetneedeu panetta 01 Ldb neetneedeu panetta 01
Ldb neetneedeu panetta 01
 
Ldb neetneedeu_mola 01
Ldb neetneedeu_mola 01Ldb neetneedeu_mola 01
Ldb neetneedeu_mola 01
 
Ldb neetneedeu panetta 02
Ldb neetneedeu panetta 02Ldb neetneedeu panetta 02
Ldb neetneedeu panetta 02
 
Ldb Asola, non Verba_Santanocito02
Ldb Asola, non Verba_Santanocito02Ldb Asola, non Verba_Santanocito02
Ldb Asola, non Verba_Santanocito02
 
Ldb Asola, non Verba_Santanocito01
Ldb Asola, non Verba_Santanocito01Ldb Asola, non Verba_Santanocito01
Ldb Asola, non Verba_Santanocito01
 
Ldb Asola Non Verba_Attanasio
Ldb Asola Non Verba_AttanasioLdb Asola Non Verba_Attanasio
Ldb Asola Non Verba_Attanasio
 
#LdbStorytelling_Rural in Action
#LdbStorytelling_Rural in Action#LdbStorytelling_Rural in Action
#LdbStorytelling_Rural in Action
 
Tre anni di Laboratori dal Basso
Tre anni di Laboratori dal BassoTre anni di Laboratori dal Basso
Tre anni di Laboratori dal Basso
 
Ldb valecoricerca_lentini_web
Ldb valecoricerca_lentini_webLdb valecoricerca_lentini_web
Ldb valecoricerca_lentini_web
 
Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3
Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3
Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3
 

Ldb S.P.A. 18-06-2014 sorti - progettazione musei open-air

  • 1. Lu.Be.C 2010 – L’ARCHEOLOGIA NARRANTE L’ ARCHEODROMO COME INTERAZIONE TRA ARCHITETTURA, ELEMENTI NATURALI E SPAZI DEL PENSIERO
  • 2. Evoluzione del concetto di Archeodromo
  • 6. il pubblico non specialista ricerca un contatto con la storia
  • 8. La mediazione culturale si pone come l’area attraverso la quale produrre materiali di comunicazione adatti, principalmente il multimediale con le possibilità di interazione che porta insito in se stesso, ma anche attraverso l’ufficializzazione di un mestiere che sta prendendo i suoi spazi e si sta rapidamente ufficializzando come quello dell’ animatore di patrimoni
  • 9. Animatore di patrimoni Un ruolo che non deve mancare
  • 10. L’animazione è un fattore importante, costituente la struttura dell’ Archeodromo, ma raramente è presa in considerazione quando si progetta un sito del genere. E’ un campo di attività che deve diventare parte delle voci di progetto. Essa è molto specializzata, richiede competenze particolari e non può essere lasciata all’improvvisazione.
  • 12. I parchi con ricostruzioni archeologiche riflettono un momento della conoscenza scientifica e un momento di aspettative e di input motivazionali per il pubblico e quindi necessitano di una costante opera di investimento nel tenere il passo con la ricerca.
  • 13. GESTIONE EQUILIBRATA SALVAGUARDIA DEL CARATTERE CULTURALE E DIDATTICO IN UN CAMPO DI RICERCA CONTINUO?
  • 14. Bisogna interrogarsi sui desideri e le aspettative del pubblico e farli coincidere con gli orientamenti della ricerca archeologica, le nuove acquisizioni, le nuove tecnologie. Le proposte di attività culturali e didattiche devono essere integrate alle nozioni sui costi di realizzazione e metterle in relazione a quelle sul potenziale di diffusione.
  • 15. La scelta non è più solo in funzione della ricerca del momento ma dell’interesse didattico di un soggetto e sulla sua ripercussione sulla frequentazione del pubblico.
  • 16. La formazione scientifica e la responsabilità personale rispetto al transfer della conoscenza archeologica dal settore della ricerca al pubblico diventa il solo garante della riuscita dell’iniziativa
  • 17. Archeodromo da luogo fisico concentrato, destinato a far convergere in un punto – concettuale e fisico – un patrimonio archeologico articolato (in certi casi disarticolato) sul territorio è passato ad essere un sistema che beneficiando di concetti ormai di uso comune nella nostra contemporaneità come quello di rete e di poli, permette oggi di far convergere - idealmente ma anche realmente – il patrimonio trovando però anche, come sua funzione fondante, quella di disegnare una rete di fruizione sul territorio in stretta sinergia con il “campo base”.
  • 18. ARCHEODROMO Come parte di un SISTEMA PAESAGGIO
  • 19. In questo senso parchi naturali e culturali si avvicinano e si incontrano uscendo ciascuno dallo specifico ambito territoriale e spaziale nel quale sono nati diventando riferimenti comuni e centrali di un progetto di tutela, di valorizzazione ed anche di sviluppo locale che investe il territorio ed il paesaggio in modo integrato.
  • 20. Le reti territoriali possono assumere il significato di vere e proprie infrastrutture ambientali riconoscibili di una innovativa configurazione del territorio, di «itinerari di senso» fondati sul recupero e sul riuso del patrimonio culturale e dei connessi processi di significazione, di laboratori di una azione più generalizzata e sistematica di conservazione attualizzata dei paesaggi e del territorio che coinvolge che coinvolge sistemi di relazione tra soggetti locali diversi accomunati dall’interesse di valorizzare risorse endogene e spazi diffusi
  • 21. Quest’ottica allargata porta a creare dunque quel sistema complesso di relazioni che rende vincenti ed efficaci questo tipo di realizzazioni. Il racconto si snoda attraverso una tal vastità di capitoli e di possibilità di narrazione che solo una attenta cabina di regia può rendere efficace ed affascinante.
  • 22. Il sistema archeodromo, con il suo centro visite, le aree di animazioni, le ricostruzioni, i percorsi nel territorio, le aree archeologiche deve poter essere la macchina del tempo in grado di raccontare tutto ciò
  • 25. Il design espositivo contemporaneo Arte ambientale Performance e installazioni Architettura d’interni Design grafico e illuminazione, cinema, pubblicità, nuovi media
  • 28. Spazio narrativo classificazione narrazione narrazione-collage Cronologiche biografiche Singoli oggetti trama della mostra Le relazioni tra oggetti superano i confini tradizionali associati all’argomento principale
  • 29. Spazio performativo Spazio dell’esperienza Spazio interattivo in virtù del ruolo fondamentale che il corpo esercita nella comunicazione e nell’apprendimento La visita diventa un incontro con il corpo in movimento, uno spazio di eventi È un invito all’azione piuttosto che un’osservazione statica
  • 30. 8 Esperienza simulata dal diorama e dalla camera oscura del XVIII Ambienti simulati ed esperienze di realtà virtuale che avvicinano l’ambiente museale al cinema e al gaming
  • 31. Il concept: un museo multiverso
  • 32. Il multiverso è un insieme di universi coesistenti una iper-struttura cosmologica (secondo la “Teoria del Multiverso” elaborata dal fisico David Deutsch)
  • 33. Il Museo può essere definito come un media multiverso in cui molti universi paralleli, pur mantenendo la propria identità, comunque si compenetrano e diventano una porta di accesso alla cultura. spazio musica coloresuperficie suono immagine narrazione
  • 34. I pubblici dei musei: l’osservazione nei Visitor Studies a livello internazionale
  • 35. i visitatori interagiscono con gli exhibit? Come interagiscono? Qual è il livello di comprensione dei messaggi? Vengono recepiti gli aspetti più rilevanti della comunicazione?
  • 36. numero delle persone che si soffermano su un elemento Indice di attrazione = ----------------------------------------------------------------------- totale dei visitatori di un ambiente
  • 37. Tempo effettivo di sosta registrato davanti all’elemento Indice di trattenimento = ------------------------------------------------------------------- Tempo necessario per la lettura o l’osservazione
  • 39. • tracciare i percorsi delle persone • valutarne i livelli e le modalità di interazione • indagare l’influenza del tempo e dello spazio nei comportamenti di fruizione
  • 40.
  • 41.
  • 42.
  • 43.
  • 44. Attenzione del visitatore = risorsa a veloce esaurimento Il visitatore discrimina e seleziona non solo tra gli oggetti ma anche all’interno dello stesso oggetto
  • 45. I ricercatori canadesi Bourdeau e Chebat I visitatori con un basso legame con gli oggetti esposti stabiliscono un forte legame con le caratteristiche fisiche dello spazio allestito, creando punti di riferimento per pianificare il proprio circuito cognitivo
  • 46. i processi informali di apprendimento dipendono: • dalla situazione soggettiva e individuale del visitatore (percorso biografico, capitale culturale, interessi ecc) • dal contesto sociale • dall’ambiente in cui il processo si realizza (presenza di altre persone, stimolazione sensoriale, sistema di interpretazione del museo, morfologia dello spazio e layout degli oggetti)
  • 48. i testi forniscono una “coesività semantica” alle esposizioni “dall’oggetto alla parola, dalla parola al discorso”
  • 49. futuro dei Visitor Studies affiancate tecniche umane di osservazione con tecnologie innovative spesso sviluppate in altri ambiti come infomobilità, sistemi di taggatura a radiofrequenza
  • 50. Cos’è un museo archeologico?
  • 51. il museo rappresenta un interfaccia tramite la quale la città ed il territorio hanno accesso al loro passato. town past MUSEUM
  • 53. “ogni oggetto vive per guadagnare l’attenzione del visitatore e il risultato è che gli oggetti sono in competizione per guadagnare la sua attenzione producendo spesso conflitti e disaccordi”. (Loomis)
  • 54. Brocca biansata Presumibilmente seconda metà del I secolo d.C. Rinvenuta a Colonia, Bonner Strasse. Già nelle collezioni Trautvetter e Merkens, di Colonia; vendita Lempertz (87/1905. Acquistata nel 1905. RGM Glas 967. Altezza cm 13,3; diametro cm 8
  • 55.
  • 56.
  • 57. MUSEI E TERRITORIO: un progetto integrato
  • 58. MUSEO
  • 60.
  • 61.
  • 62.
  • 63.
  • 64.
  • 65.
  • 66.
  • 67.
  • 68.
  • 69.
  • 70.
  • 71.
  • 72.
  • 73.
  • 74.
  • 75.
  • 76.
  • 77.
  • 78.
  • 79.
  • 80.
  • 81.
  • 82.
  • 83.
  • 84.
  • 85.
  • 86.
  • 87.
  • 88.
  • 89.
  • 90.
  • 91.
  • 92.
  • 93.
  • 94.
  • 95.
  • 96.
  • 97.
  • 98.
  • 99.
  • 100.
  • 101.
  • 102. IL MUSEO LAVINIUM Città di Pomezia (RM)
  • 103. il “canale” della via Pontina con orientamento nord-sud La morfologia del territorio di Pomezia presenta due “segni forti”:
  • 104. il tessuto urbano risulta costituito da due parti: la città di recente fondazione caratterizzata da un disegno minuto e fitto
  • 105. il tessuto urbano risulta costituito da due parti: il distretto industriale e terziario caratterizzato da una griglia di elementi più macroscopici
  • 109.
  • 110. IL RUOLO DEL MUSEO
  • 112. Inaugurazione 2005 Ampliamento 2007 (Aeneas Indiges) Ulteriore intervento 2009 (Minerva)
  • 114.
  • 115.
  • 116.
  • 117.
  • 118.
  • 119.
  • 121.
  • 122.
  • 123.
  • 124.
  • 125.
  • 126.
  • 127.
  • 129.
  • 130.
  • 131.
  • 132.
  • 133.
  • 134.
  • 135.
  • 136. Allestimento del centro visitatori NEANDER Comune di San Felice Circeo (LT)
  • 137.
  • 138.
  • 139.
  • 140.
  • 141.
  • 142.
  • 143.
  • 144.
  • 145.
  • 154. Allestimento “Da Forma Urbis a Rome View” Palazzo Braschi, Roma
  • 155.
  • 156.
  • 157.
  • 158.
  • 159.
  • 160.
  • 161.
  • 162.
  • 163.
  • 164.
  • 165.
  • 166.
  • 167.
  • 168.
  • 170.
  • 171.
  • 172.
  • 173.
  • 174.
  • 175.
  • 180. Masterplan dell’area demaniale di Cisterna Grande Crustumerium (RM)
  • 181.
  • 182.
  • 188.
  • 189.
  • 190.
  • 191.
  • 192. Le superfici ordinarie, intese come le superfici ordinarie che nella vita quotidiana siamo abituati ad osservare, hanno sempre due “lati” (o meglio, “facce”) per cui è sempre possibile percorrere idealmente uno dei due lati senza mai raggiungere il secondo, salvo attraversando una possibile linea di demarcazione costituita da uno spigolo (chiamata “bordo”): si pensi, per esempio, alla sfera e al cilindro. Per queste superfici è possibile stabilire convenzionalmente un lato “superiore” o “inferiore”, oppure “interno” o “esterno”. Nel caso del nastro di Mobius, invece, tale principio viene a mancare: esiste un solo lato e un solo bordo.
  • 193.
  • 194.
  • 195.
  • 196.
  • 197.
  • 198.
  • 199.
  • 200.
  • 201.
  • 202.
  • 203.
  • 204.
  • 205.
  • 206.
  • 207.
  • 208.
  • 209.
  • 210.
  • 211.
  • 212.
  • 213.
  • 214.
  • 215.
  • 216.
  • 217.
  • 218.
  • 219.
  • 220.
  • 221.
  • 222.
  • 223.
  • 224.
  • 225.
  • 226.
  • 227.
  • 228.
  • 229.
  • 230.
  • 231.
  • 232.
  • 233.
  • 234.
  • 235. Una trama di emozioni Il fascino di un mondo intimo che Lentamente si svela e si racconta
  • 236.
  • 237.
  • 238.
  • 239.
  • 240.
  • 241.
  • 242.
  • 243.
  • 244.
  • 245.
  • 246.
  • 247.
  • 248.
  • 249.
  • 250.
  • 251.
  • 252.
  • 253.
  • 254.
  • 255.
  • 256.
  • 257.
  • 258.
  • 259.
  • 260.
  • 261.
  • 262.
  • 263.
  • 264.
  • 265.
  • 266.
  • 267.
  • 268.
  • 269.
  • 270.
  • 271.
  • 272.
  • 273.
  • 274.
  • 275.
  • 276.
  • 277.
  • 278. Umano o digitale, lo sguardo della ricerca dovrà essere sempre teso a scoprire nuovi “dettagli significativi” e a restituire una “descrizione densa” di quella magia che si ripete ogni qual volta una persona varca la soglia del museo