SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 20
Imprese italiane, cambiamento del clima e impatto della 202020 Programma di Ricerca realizzato con la collaborazione del   Centro Euro-Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici
Contesto ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La 202020 ,[object Object],[object Object],[object Object]
Obiettivi conoscitivi ,[object Object],[object Object],[object Object]
Impianto metodologico ,[object Object],[object Object],[object Object]
Le tre linee di impatto analizzate ,[object Object],[object Object],[object Object]
Le imprese target ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La percezione del rischio da parte di 140 manager – Osservatorio Istud ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La percezione del rischio da parte di 140 manager – Osservatorio Istud  (segue) ,[object Object],[object Object]
Analisi dei casi - Evidenze generali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Analisi dei casi - Evidenze generali  (segue) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Evoluzione Sistemi di Gestione Ambientale ,[object Object],[object Object],[object Object]
Impatto sui processi finanziari ,[object Object],[object Object]
Innovazione sostenibile ,[object Object],[object Object]
Formazione ,[object Object]
Rischi e opportunità delle politiche aziendali  low carbon  ,[object Object],[object Object]
Carbon strategy? ,[object Object]
Alcune conclusioni ,[object Object]
Alcune conclusioni ,[object Object]
Alcune conclusioni ,[object Object]

Weitere ähnliche Inhalte

Ähnlich wie Presentazione ricerca "Imprese italiane, cambiamento del clima e impatto della 202020"

GREEN ECONOMY NELLE IMPRESE ARTIGIANE
GREEN ECONOMY NELLE IMPRESE ARTIGIANEGREEN ECONOMY NELLE IMPRESE ARTIGIANE
GREEN ECONOMY NELLE IMPRESE ARTIGIANEGabriele Micozzi
 
Greenactions112010x
Greenactions112010xGreenactions112010x
Greenactions112010xMario Iesari
 
Abstract della ricerca "I pionieri dell'ambiente"
Abstract della ricerca "I pionieri dell'ambiente"Abstract della ricerca "I pionieri dell'ambiente"
Abstract della ricerca "I pionieri dell'ambiente"ISTUD Business School
 
Survey 2016 acimit-blumine
Survey 2016 acimit-blumineSurvey 2016 acimit-blumine
Survey 2016 acimit-bluminefranztunda
 
Sif Tefen Le Sfide Della Sostenibilità Per Le Aziende In Italia V2
Sif Tefen Le Sfide Della Sostenibilità Per Le Aziende In Italia V2Sif Tefen Le Sfide Della Sostenibilità Per Le Aziende In Italia V2
Sif Tefen Le Sfide Della Sostenibilità Per Le Aziende In Italia V2Fabio Nicolo
 
Gli approcci alla sostenibilità della GDO italiana
Gli approcci alla sostenibilità della GDO italianaGli approcci alla sostenibilità della GDO italiana
Gli approcci alla sostenibilità della GDO italianaAccenture Italia
 
Fabio iraldo presentazione levoluzione dei sistemi di gestione ambientale
Fabio iraldo presentazione levoluzione dei sistemi di gestione ambientaleFabio iraldo presentazione levoluzione dei sistemi di gestione ambientale
Fabio iraldo presentazione levoluzione dei sistemi di gestione ambientaleFabio Iraldo
 
Valorizzare le performance ambientali dell'azienda.
Valorizzare le performance ambientali dell'azienda.Valorizzare le performance ambientali dell'azienda.
Valorizzare le performance ambientali dell'azienda.Neotron Servizi
 
Marketing e sostenibilità ambientale nel settore automotive
Marketing e sostenibilità ambientale nel settore automotiveMarketing e sostenibilità ambientale nel settore automotive
Marketing e sostenibilità ambientale nel settore automotiveIlaria Tranquillo
 
Ldb FlashForward Sancassiani premio
Ldb FlashForward Sancassiani  premioLdb FlashForward Sancassiani  premio
Ldb FlashForward Sancassiani premiolaboratoridalbasso
 
Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS Sustainability Seminar 2009
Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS Sustainability Seminar 2009Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS Sustainability Seminar 2009
Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS Sustainability Seminar 2009PAOLA FIORE
 
L'evoluzione dell' ISO 14001
L'evoluzione dell' ISO 14001L'evoluzione dell' ISO 14001
L'evoluzione dell' ISO 14001Michele Palumbo
 
Carbon management and software example of technology brief stefano mizio
Carbon management and software  example of  technology brief stefano mizioCarbon management and software  example of  technology brief stefano mizio
Carbon management and software example of technology brief stefano mizioStefano Mizio
 
11 dossier nuova-ecologia-intervista m.molteni
11 dossier nuova-ecologia-intervista m.molteni11 dossier nuova-ecologia-intervista m.molteni
11 dossier nuova-ecologia-intervista m.molteniAlessia Coeli
 
ISO 14001 versione 2015: cosa cambia per le aziende? Il webinar gratuito di I...
ISO 14001 versione 2015: cosa cambia per le aziende? Il webinar gratuito di I...ISO 14001 versione 2015: cosa cambia per le aziende? Il webinar gratuito di I...
ISO 14001 versione 2015: cosa cambia per le aziende? Il webinar gratuito di I...Igeam
 
Presentazione Iraldo al Convegno Green Act, un anno di Ossservatorio GEO
Presentazione Iraldo al Convegno Green Act, un anno di Ossservatorio GEOPresentazione Iraldo al Convegno Green Act, un anno di Ossservatorio GEO
Presentazione Iraldo al Convegno Green Act, un anno di Ossservatorio GEOFabio Iraldo
 
I sistemi di Gestione dell’Energia (ISO 50001)
I sistemi di Gestione dell’Energia (ISO 50001)I sistemi di Gestione dell’Energia (ISO 50001)
I sistemi di Gestione dell’Energia (ISO 50001)Romagna Innovazione
 
Master in Gestione ambientale Strategica 2020-21
Master in Gestione ambientale Strategica 2020-21Master in Gestione ambientale Strategica 2020-21
Master in Gestione ambientale Strategica 2020-21CESQA UniPD
 

Ähnlich wie Presentazione ricerca "Imprese italiane, cambiamento del clima e impatto della 202020" (20)

GREEN ECONOMY NELLE IMPRESE ARTIGIANE
GREEN ECONOMY NELLE IMPRESE ARTIGIANEGREEN ECONOMY NELLE IMPRESE ARTIGIANE
GREEN ECONOMY NELLE IMPRESE ARTIGIANE
 
Greenactions112010x
Greenactions112010xGreenactions112010x
Greenactions112010x
 
Ricerca "I pionieri dell'ambiente"
Ricerca "I pionieri dell'ambiente"Ricerca "I pionieri dell'ambiente"
Ricerca "I pionieri dell'ambiente"
 
Abstract della ricerca "I pionieri dell'ambiente"
Abstract della ricerca "I pionieri dell'ambiente"Abstract della ricerca "I pionieri dell'ambiente"
Abstract della ricerca "I pionieri dell'ambiente"
 
Survey 2016 acimit-blumine
Survey 2016 acimit-blumineSurvey 2016 acimit-blumine
Survey 2016 acimit-blumine
 
Sif Tefen Le Sfide Della Sostenibilità Per Le Aziende In Italia V2
Sif Tefen Le Sfide Della Sostenibilità Per Le Aziende In Italia V2Sif Tefen Le Sfide Della Sostenibilità Per Le Aziende In Italia V2
Sif Tefen Le Sfide Della Sostenibilità Per Le Aziende In Italia V2
 
Gli approcci alla sostenibilità della GDO italiana
Gli approcci alla sostenibilità della GDO italianaGli approcci alla sostenibilità della GDO italiana
Gli approcci alla sostenibilità della GDO italiana
 
Fabio iraldo presentazione levoluzione dei sistemi di gestione ambientale
Fabio iraldo presentazione levoluzione dei sistemi di gestione ambientaleFabio iraldo presentazione levoluzione dei sistemi di gestione ambientale
Fabio iraldo presentazione levoluzione dei sistemi di gestione ambientale
 
Valorizzare le performance ambientali dell'azienda.
Valorizzare le performance ambientali dell'azienda.Valorizzare le performance ambientali dell'azienda.
Valorizzare le performance ambientali dell'azienda.
 
Marketing e sostenibilità ambientale nel settore automotive
Marketing e sostenibilità ambientale nel settore automotiveMarketing e sostenibilità ambientale nel settore automotive
Marketing e sostenibilità ambientale nel settore automotive
 
4 Uni 16001
4 Uni 160014 Uni 16001
4 Uni 16001
 
Ldb FlashForward Sancassiani premio
Ldb FlashForward Sancassiani  premioLdb FlashForward Sancassiani  premio
Ldb FlashForward Sancassiani premio
 
Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS Sustainability Seminar 2009
Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS Sustainability Seminar 2009Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS Sustainability Seminar 2009
Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS Sustainability Seminar 2009
 
L'evoluzione dell' ISO 14001
L'evoluzione dell' ISO 14001L'evoluzione dell' ISO 14001
L'evoluzione dell' ISO 14001
 
Carbon management and software example of technology brief stefano mizio
Carbon management and software  example of  technology brief stefano mizioCarbon management and software  example of  technology brief stefano mizio
Carbon management and software example of technology brief stefano mizio
 
11 dossier nuova-ecologia-intervista m.molteni
11 dossier nuova-ecologia-intervista m.molteni11 dossier nuova-ecologia-intervista m.molteni
11 dossier nuova-ecologia-intervista m.molteni
 
ISO 14001 versione 2015: cosa cambia per le aziende? Il webinar gratuito di I...
ISO 14001 versione 2015: cosa cambia per le aziende? Il webinar gratuito di I...ISO 14001 versione 2015: cosa cambia per le aziende? Il webinar gratuito di I...
ISO 14001 versione 2015: cosa cambia per le aziende? Il webinar gratuito di I...
 
Presentazione Iraldo al Convegno Green Act, un anno di Ossservatorio GEO
Presentazione Iraldo al Convegno Green Act, un anno di Ossservatorio GEOPresentazione Iraldo al Convegno Green Act, un anno di Ossservatorio GEO
Presentazione Iraldo al Convegno Green Act, un anno di Ossservatorio GEO
 
I sistemi di Gestione dell’Energia (ISO 50001)
I sistemi di Gestione dell’Energia (ISO 50001)I sistemi di Gestione dell’Energia (ISO 50001)
I sistemi di Gestione dell’Energia (ISO 50001)
 
Master in Gestione ambientale Strategica 2020-21
Master in Gestione ambientale Strategica 2020-21Master in Gestione ambientale Strategica 2020-21
Master in Gestione ambientale Strategica 2020-21
 

Mehr von ISTUD Business School

Project Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUD
Project Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUDProject Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUD
Project Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUDISTUD Business School
 
Project Work Master in Risorse Umane: Intervista a Barbara Spangaro - SEA Aer...
Project Work Master in Risorse Umane: Intervista a Barbara Spangaro - SEA Aer...Project Work Master in Risorse Umane: Intervista a Barbara Spangaro - SEA Aer...
Project Work Master in Risorse Umane: Intervista a Barbara Spangaro - SEA Aer...ISTUD Business School
 
Lauree scientifiche tra formazione e carriera: quali opportunità?
Lauree scientifiche tra formazione e carriera: quali opportunità? Lauree scientifiche tra formazione e carriera: quali opportunità?
Lauree scientifiche tra formazione e carriera: quali opportunità? ISTUD Business School
 
Lead3.0 Academy: primi risultati progetto europeo su E-leadership skills
Lead3.0 Academy: primi risultati progetto europeo su E-leadership skillsLead3.0 Academy: primi risultati progetto europeo su E-leadership skills
Lead3.0 Academy: primi risultati progetto europeo su E-leadership skillsISTUD Business School
 
Brave New World: introduzione all'evento di Maria Rita Fiasco
Brave New World: introduzione all'evento di Maria Rita FiascoBrave New World: introduzione all'evento di Maria Rita Fiasco
Brave New World: introduzione all'evento di Maria Rita FiascoISTUD Business School
 
ISTUD What's next: introduzione di Maria Rita Fiasco
ISTUD What's next: introduzione di Maria Rita FiascoISTUD What's next: introduzione di Maria Rita Fiasco
ISTUD What's next: introduzione di Maria Rita FiascoISTUD Business School
 
Il ruolo dei prosumers sulle imprese e nelle imprese
Il ruolo dei prosumers sulle imprese e nelle impreseIl ruolo dei prosumers sulle imprese e nelle imprese
Il ruolo dei prosumers sulle imprese e nelle impreseISTUD Business School
 
Verso un benessere intelligente nelle organizzazioni di lavoro in Italia
Verso un benessere intelligente nelle organizzazioni di lavoro in ItaliaVerso un benessere intelligente nelle organizzazioni di lavoro in Italia
Verso un benessere intelligente nelle organizzazioni di lavoro in ItaliaISTUD Business School
 
Crowdfunding applicato alla ricerca scientifica: il caso mitilo dorato
Crowdfunding applicato alla ricerca scientifica: il caso mitilo dorato Crowdfunding applicato alla ricerca scientifica: il caso mitilo dorato
Crowdfunding applicato alla ricerca scientifica: il caso mitilo dorato ISTUD Business School
 
Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding
Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding
Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding ISTUD Business School
 
La narrazione come strumento di conoscenza della persona affetta da Psoriasi
La narrazione come strumento di conoscenza della persona affetta da PsoriasiLa narrazione come strumento di conoscenza della persona affetta da Psoriasi
La narrazione come strumento di conoscenza della persona affetta da PsoriasiISTUD Business School
 
Medicina della Narrazione applicata alla Fibromialgia
Medicina della Narrazione applicata alla FibromialgiaMedicina della Narrazione applicata alla Fibromialgia
Medicina della Narrazione applicata alla FibromialgiaISTUD Business School
 
Narrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’Oncologia
Narrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’OncologiaNarrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’Oncologia
Narrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’OncologiaISTUD Business School
 
Elenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in Italia
Elenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in ItaliaElenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in Italia
Elenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in ItaliaISTUD Business School
 
Abstract della ricerca internazionale Yers ready for work around the word 201...
Abstract della ricerca internazionale Yers ready for work around the word 201...Abstract della ricerca internazionale Yers ready for work around the word 201...
Abstract della ricerca internazionale Yers ready for work around the word 201...ISTUD Business School
 
Osservatorio Giovani e lavoro: Generation Y Ready for work around the world?
Osservatorio Giovani e lavoro: Generation Y Ready for work around the world?Osservatorio Giovani e lavoro: Generation Y Ready for work around the world?
Osservatorio Giovani e lavoro: Generation Y Ready for work around the world?ISTUD Business School
 
Master in Medicina Narrativa Applicata
Master in Medicina Narrativa ApplicataMaster in Medicina Narrativa Applicata
Master in Medicina Narrativa ApplicataISTUD Business School
 

Mehr von ISTUD Business School (20)

Project Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUD
Project Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUDProject Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUD
Project Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUD
 
Project Work Master in Risorse Umane: Intervista a Barbara Spangaro - SEA Aer...
Project Work Master in Risorse Umane: Intervista a Barbara Spangaro - SEA Aer...Project Work Master in Risorse Umane: Intervista a Barbara Spangaro - SEA Aer...
Project Work Master in Risorse Umane: Intervista a Barbara Spangaro - SEA Aer...
 
Lauree scientifiche tra formazione e carriera: quali opportunità?
Lauree scientifiche tra formazione e carriera: quali opportunità? Lauree scientifiche tra formazione e carriera: quali opportunità?
Lauree scientifiche tra formazione e carriera: quali opportunità?
 
Lead3.0 Academy: primi risultati progetto europeo su E-leadership skills
Lead3.0 Academy: primi risultati progetto europeo su E-leadership skillsLead3.0 Academy: primi risultati progetto europeo su E-leadership skills
Lead3.0 Academy: primi risultati progetto europeo su E-leadership skills
 
Brave New World: introduzione all'evento di Maria Rita Fiasco
Brave New World: introduzione all'evento di Maria Rita FiascoBrave New World: introduzione all'evento di Maria Rita Fiasco
Brave New World: introduzione all'evento di Maria Rita Fiasco
 
ISTUD What's next: introduzione di Maria Rita Fiasco
ISTUD What's next: introduzione di Maria Rita FiascoISTUD What's next: introduzione di Maria Rita Fiasco
ISTUD What's next: introduzione di Maria Rita Fiasco
 
Il ruolo dei prosumers sulle imprese e nelle imprese
Il ruolo dei prosumers sulle imprese e nelle impreseIl ruolo dei prosumers sulle imprese e nelle imprese
Il ruolo dei prosumers sulle imprese e nelle imprese
 
Verso un benessere intelligente nelle organizzazioni di lavoro in Italia
Verso un benessere intelligente nelle organizzazioni di lavoro in ItaliaVerso un benessere intelligente nelle organizzazioni di lavoro in Italia
Verso un benessere intelligente nelle organizzazioni di lavoro in Italia
 
Crowdfunding applicato alla ricerca scientifica: il caso mitilo dorato
Crowdfunding applicato alla ricerca scientifica: il caso mitilo dorato Crowdfunding applicato alla ricerca scientifica: il caso mitilo dorato
Crowdfunding applicato alla ricerca scientifica: il caso mitilo dorato
 
Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding
Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding
Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding
 
La narrazione come strumento di conoscenza della persona affetta da Psoriasi
La narrazione come strumento di conoscenza della persona affetta da PsoriasiLa narrazione come strumento di conoscenza della persona affetta da Psoriasi
La narrazione come strumento di conoscenza della persona affetta da Psoriasi
 
Medicina della Narrazione applicata alla Fibromialgia
Medicina della Narrazione applicata alla FibromialgiaMedicina della Narrazione applicata alla Fibromialgia
Medicina della Narrazione applicata alla Fibromialgia
 
Narrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’Oncologia
Narrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’OncologiaNarrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’Oncologia
Narrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’Oncologia
 
Elenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in Italia
Elenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in ItaliaElenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in Italia
Elenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in Italia
 
ISTUD 100 happy days
ISTUD 100 happy daysISTUD 100 happy days
ISTUD 100 happy days
 
ISTUD DAYS 2014
ISTUD DAYS 2014ISTUD DAYS 2014
ISTUD DAYS 2014
 
Emotions of people living with HIV
Emotions of people living with HIVEmotions of people living with HIV
Emotions of people living with HIV
 
Abstract della ricerca internazionale Yers ready for work around the word 201...
Abstract della ricerca internazionale Yers ready for work around the word 201...Abstract della ricerca internazionale Yers ready for work around the word 201...
Abstract della ricerca internazionale Yers ready for work around the word 201...
 
Osservatorio Giovani e lavoro: Generation Y Ready for work around the world?
Osservatorio Giovani e lavoro: Generation Y Ready for work around the world?Osservatorio Giovani e lavoro: Generation Y Ready for work around the world?
Osservatorio Giovani e lavoro: Generation Y Ready for work around the world?
 
Master in Medicina Narrativa Applicata
Master in Medicina Narrativa ApplicataMaster in Medicina Narrativa Applicata
Master in Medicina Narrativa Applicata
 

Presentazione ricerca "Imprese italiane, cambiamento del clima e impatto della 202020"

  • 1. Imprese italiane, cambiamento del clima e impatto della 202020 Programma di Ricerca realizzato con la collaborazione del  Centro Euro-Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.

Hinweis der Redaktion

  1. Da sempre la Fondazione ISTUD si occupa di indagare approfonditamente quali siano i criteri di scelta e di comportamento delle imprese e dei suoi manager alla luce dei cambiamenti storico-economici con una preoccupazione particolare per le tematiche della sostenibilità e della competitività del sistema impresa del nostro Paese. La ricerca si configura come un approfondimento oltre che una continuazione della precedente (“I pionieri dell’ambiente – la Sostenibilità come nuovo modello di business”), che aveva evidenziato come la sostenibilità rappresentasse un fattore importante di innovazione e competitività nelle aziende analizzate, ed è mossa dalla convinzione che è di fondamentale importanza muoversi con anticipo nel creare la consapevolezza e la conoscenza su temi che nell’immediato futuro avranno un impatto concreto sul sistema impresa e sulla preparazione dei manager.
  2. L’assunzione di fondo che ha guidato la presenta ricerca è la seguente: facendo nostra la preoccupazione che si riflette nella presa di posizione dell’Europa sul tema dei cambiamenti climatici e nelle direttive recentemente emanate che devono ritenersi vincolanti e che verranno poste in atto nell’arco di questo decennio, la ricerca si è proposta di indagare da vicino quali sono le sfide percepite e quali le azioni che le imprese italiane devono mettere in campo per realizzare ambiziosi piani per il contenimento delle emissioni di gas serra previsti dalla 20-20-20 e più in generale per tracciare una propria strategia di sostenibilità che permetta di reggere la sfida della competitività nel prossimo decennio.
  3. L’Osservatorio ISTUD è composto da un panel di circa 1400 manager di aziende italiane e multinazionali che hanno frequentato nel passato i corsi di formazione della Fondazione Istud. Il campione è ben segmentato per fascia di età (comprensivo di manager che hanno meno di 30 anni sino a manager che superano i 45), per aree funzionali di appartenenza (dalle aree di Finanza e Controllo, Commerciale e Vendite, IT, Logistica e processi operativi, a Marketing e comunicazione, Organizzazione, R&S), e infine per settori (Banche/assicurazioni, Industria, Servizi e Pubblica Amministrazione). La popolazione del campione appartiene prevalentemente al settore industria.
  4. La scelta delle aziende del campione è stata guidata dall’appartenenza delle aziende ai settori maggiormente impattati dal problema (sostanzialmente i settori altamente emissivi). Le imprese che saranno maggiormente sollecitate dalle politiche climatiche sono infatti quelle che operano nel settore energetico (generazione e distribuzione di energia elettrica e gas) e in settori ad alto consumo di energia (carta, acciaio, cemento, chimica e trasporti).
  5. L’Osservatorio è divenuto nel tempo uno strumento con cui Fondazione Istud svolge un’analisi di percezione rilevante per cogliere con un discreto grado di precisione i pensieri di fondo e le tendenze manageriali attorno ai temi caldi del dibattito socio-economico del Paese, pur senza la pretesa di fornire indicazioni statisticamente significative, data la volontarietà della partecipazione a questa tipologia di sondaggi a questionario online, generalmente svolti in un arco di tempo abbastanza limitato.   Per questa ricerca è stato tuttavia di fondamentale importanza raccogliere le opinioni di fondo dei manager, che costituiscono dati di natura primaria, per costruire così un piano complementare a quello dei casi di studio che hanno consentito di verificare in profondità alcuni risultati. La survey è stata infine l’occasione per un primo sondaggio sul tema delle competenze green e sui profili manageriali emergenti in una prossima economia a basso contenuto di carbonio. Ricerca KPMG (2008) - survey estensiva avente l’obiettivo di identificare il business risk e gli impatti economici del cambiamento climatico sui diversi settori
  6. L’Osservatorio è divenuto nel tempo uno strumento con cui Fondazione Istud svolge un’analisi di percezione rilevante per cogliere con un discreto grado di precisione i pensieri di fondo e le tendenze manageriali attorno ai temi caldi del dibattito socio-economico del Paese, pur senza la pretesa di fornire indicazioni statisticamente significative, data la volontarietà della partecipazione a questa tipologia di sondaggi a questionario online, generalmente svolti in un arco di tempo abbastanza limitato.   Per questa ricerca è stato tuttavia di fondamentale importanza raccogliere le opinioni di fondo dei manager, che costituiscono dati di natura primaria, per costruire così un piano complementare a quello dei casi di studio che hanno consentito di verificare in profondità alcuni risultati. La survey è stata infine l’occasione per un primo sondaggio sul tema delle competenze green e sui profili manageriali emergenti in una prossima economia a basso contenuto di carbonio. Ricerca KPMG (2008) - survey estensiva avente l’obiettivo di identificare il business risk e gli impatti economici del cambiamento climatico sui diversi settori
  7. Le pratiche raccolte dalle aziende del campione sono state analizzate lungo le tre direttrici della 202020, ovvero Riduzione delle emissioni di CO2; Promozione dell’efficienza energetica; Utilizzo di fonti rinnovabili di energia. In estrema sintesi possiamo dire che i programmi di riduzione delle emissioni di CO2 si inseriscono molto spesso all’interno di iniziative volontarie promosse a livello settoriale per rispondere agli obiettivi del Protocollo di Kyoto. Queste iniziative settoriali forniscono una cornice istituzionale di visibilità e prestigio reputazionale, la possibilità di un confronto in un’arena competitiva internazionale e, a livello operativo, linee guida e strumenti per la misurazione e il monitoraggio delle emissioni, contribuendo in grande misura al successo delle iniziative a livello di singola azienda. Sul fronte dell’efficienza energetica le aziende del campione mostrano una certa maturità nel portare avanti attività di analisi e progettazione mirata all’ottimizzazione di processo e dello stesso sistema produttivo, grazie ai positivi risvolti economici di iniziative di questo genere. Va detto anche che il risparmio economico è anche il «grimaldello» utilizzato dalle Direzioni Sostenibilità per promuovere il cambiamento organizzativo su questi temi soprattutto nelle funzioni tecniche. L’utilizzo delle fonti rinnovabili è in aumento, anche se si tratta di un’area di investimenti più recente e meno istituzionalizzata rispetto agli investimenti in efficienza energetica. Appare ora interessante evidenziare alcuni fattori critici di successo che i casi aziendali analizzati hanno evidenziato.
  8. Le pratiche raccolte dalle aziende del campione sono state analizzate lungo le tre direttrici della 202020, ovvero Riduzione delle emissioni di CO2; Promozione dell’efficienza energetica; Utilizzo di fonti rinnovabili di energia. In estrema sintesi possiamo dire che i programmi di riduzione delle emissioni di CO2 si inseriscono molto spesso all’interno di iniziative volontarie promosse a livello settoriale per rispondere agli obiettivi del Protocollo di Kyoto. Queste iniziative settoriali forniscono una cornice istituzionale di visibilità e prestigio reputazionale, la possibilità di un confronto in un’arena competitiva internazionale e, a livello operativo, linee guida e strumenti per la misurazione e il monitoraggio delle emissioni, contribuendo in grande misura al successo delle iniziative a livello di singola azienda. Sul fronte dell’efficienza energetica le aziende del campione mostrano una certa maturità nel portare avanti attività di analisi e progettazione mirata all’ottimizzazione di processo e dello stesso sistema produttivo, grazie ai positivi risvolti economici di iniziative di questo genere. Va detto anche che il risparmio economico è anche il «grimaldello» utilizzato dalle Direzioni Sostenibilità per promuovere il cambiamento organizzativo su questi temi soprattutto nelle funzioni tecniche. L’utilizzo delle fonti rinnovabili è in aumento, anche se si tratta di un’area di investimenti più recente e meno istituzionalizzata rispetto agli investimenti in efficienza energetica. Appare ora interessante evidenziare alcuni fattori critici di successo che i casi aziendali analizzati hanno evidenziato.
  9. La precedente ricerca della Fondazione ISTUD (“I Pionieri dell’ambiente”, Quaderno di ricerca 4, 2008) aveva evidenziato come l’adesione agli standard certificabili in materia di gestione ambientale venisse considerato un dato acquisito e quasi scontato, mentre l’enfasi era posta sull’impostazione di sistemi di gestione integrati, che comprendano anche gli aspetti di salute e sicurezza dei lavoratori e, soprattutto, sulla valorizzazione della potenzialità delle certificazioni per diffondere e consolidare aspetti culturali ritenuti cruciali per tutti gli ambiti di azione della sostenibilità ambientale, come ad esempio la cultura della raccolta dati e del monitoraggio degli obiettivi. I casi della presente ricerca confermano come il processo di estensione della certificazione ISO14001 a coprire tutti gli impianti produttivi stia procedendo e come la priorità principale delle aziende risieda oggi nell’impostazione di sistemi di raccolta dei dati credibili e affidabili, che siano in grado di assicurare un monitoraggio costante in ottica di miglioramento continuo e una corretta misurazione. Chiaramente, le direttive europee come la EU-ETS e la 20-20-20 inducono le imprese a preoccuparsi dell’aspetto della misurazione delle performance ambientali. Tuttavia, a livello di impresa sono ancora poche le metodologie di risk assessment specifiche e le proiezioni di dati sull’impatto del clima che consentano di stimare l’entità del problema. Tra i casi analizzati troviamo esempi di definizione di criteri di misurazione delle prestazioni che integrano le linee guida europee della Direttiva EU-ETS.
  10. l’ausilio di strumenti finanziari avanzati risulta fondamentale per orientarsi all’interno dei cosiddetti meccanismi flessibili previsti dalla normativa europea EU-ETS sfruttandone appieno le potenzialità. Una nuova area di skill di natura finanziaria è stata sviluppata all’interno delle aziende campione.
  11. Si conferma l’evidenza più significativa del progetto di ricerca precedente I Pionieri dell’Ambiente. La solo minimizzazione degli impatti ambientali in una logica di contenimento dei costi non può portare ad essere vincenti nell’arena competitiva internazionale. Tali politiche di contenimento vanno accompagnate allo sviluppo di nuovi processi e prodotti sostenibili.
  12. L’evoluzione dei processi passa a breve termine principalmente attraverso il rinnovamento tecnologico, ma fa leva soprattutto sulla cultura e sui comportamenti individuali, portando inevitabilmente alla luce il nodo della qualità delle risorse e del modello organizzativo che risultino coerenti ed efficaci nel rapporto ”strategia- struttura” focalizzato alla sostenibilità, mentre assicura ovviamente la competitività dell’azienda e dei servizi che la caratterizzano . La complessità dello scenario e le pesanti ricadute sugli assetti strategici impone la necessità di qualificare le risorse umane con nuove competenze, attraverso progetti formativi attivati con logiche nuove (come le imprese analizzate hanno già iniziato a fare), ma anche attraverso nuovi inserimenti, ove possibile, coerentemente con gli spazi che consentono le logiche di necessario mantenimento di costi competitivi.. Il processo è di medio-lungo termine e, in ultima analisi, avrà significative implicazioni sul fronte dell’attrattività dell’impresa.
  13. I fattori di rischio così come i fattori di opportunità sono sostanzialmente valutati in questa ottica e nel confronto costante con l’operato dei propri competitors. Avere impianti produttivi CO 2 intensive diviene immediatamente un fattore di rischio nel confronto con competitors che sono in grado di emettere di meno, o di converso essere in grado di raggiungere obiettivi low carbon – sia dal punto di vista dei processi che dei prodotti e servizi - rappresenta un’opportunità di vantaggio competitivo. Il muoversi d’anticipo rispetto alla normativa e realizzare investimenti low carbon intensive, ancorché costosi, rappresentano l’unico modo per scegliere l’opzione opportunità e tentare di costruire un percorso vincente.
  14. Le indicazioni emerse, ancorché limitate ad un campione contenuto, ci hanno confermato l’importanza di cominciare a monitorare la problematica con il debito anticipo. Nel nostro Paese non si può ancora attestare un alto grado di conoscenza e sensibilità sulle politiche climatiche, come confermano anche i risultati della survey da noi condotta, e in tal senso la diffusione di casi di aziende che affrontano la questione in chiave competitiva può contribuire in modo rilevante alla sensibilizzazione sul tema. L’intento della ricerca, oltre a misurare le dimensioni dell’impatto della sfida climatica per via qualitativa, era infatti anche quello di rafforzare il legame tra sostenibilità, competitività e carbon strategy , con l’obiettivo di approfondire ulteriormente e rafforzare le evidenze emerse dalla precedente ricerca “I Pionieri dell’ambiente”.
  15. Chiedere che le aziende oggi abbiano una carbon strategy è una richiesta forse prematura dal momento che la piena consapevolezza e il pieno governo delle strategie nell’ottica della sfida climatica sono ancora in via di definizione nel nostro Paese. Questo tuttavia è il tema di un futuro vicinissimo, che imporrà ai governi, prima ancora che alle imprese e ai settori, di declinare gli obiettivi nazionale e di prendere impegni vincolanti. Come già si intravede dai casi, in quelle aziende che hanno già familiarità con gli strumenti del mercato della CO 2 perché legislati dall’Emission Trading System, riuscire a definire e a perseguire una carbon strategy sarà non solo un fattore di vantaggio reputazionale ma una necessità dettata dai rischi dell’inerzia rispetto alla cogenza normativa. E’ altrettanto evidente che la capacità di muoversi nelle nuove condizioni di mercato, maggiormente condizionato dalla sfida climatica, sarà un ingrediente essenziale per mantenere livelli di competitività a livello nazionale e internazionale.
  16. Chiedere che le aziende oggi abbiano una carbon strategy è una richiesta forse prematura dal momento che la piena consapevolezza e il pieno governo delle strategie nell’ottica della sfida climatica sono ancora in via di definizione nel nostro Paese. Questo tuttavia è il tema di un futuro vicinissimo, che imporrà ai governi, prima ancora che alle imprese e ai settori, di declinare gli obiettivi nazionale e di prendere impegni vincolanti. Come già si intravede dai casi, in quelle aziende che hanno già familiarità con gli strumenti del mercato della CO 2 perché legislati dall’Emission Trading System, riuscire a definire e a perseguire una carbon strategy sarà non solo un fattore di vantaggio reputazionale ma una necessità dettata dai rischi dell’inerzia rispetto alla cogenza normativa. E’ altrettanto evidente che la capacità di muoversi nelle nuove condizioni di mercato, maggiormente condizionato dalla sfida climatica, sarà un ingrediente essenziale per mantenere livelli di competitività a livello nazionale e internazionale.