SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 40
Downloaden Sie, um offline zu lesen
festa
                   dellÊinquietudine
                   III edizione
                   14 – 15 –16 maggio 2010
                   Finale Ligure SV, Riviera delle Palme




L'infinito nella cultura occidentale
  Un percorso con studenti del liceo ISSEL di Finale Ligure

                Domingo Paola, ISSEL
Executive Summary
 La Festa dell'Inquietudine è un evento performativo di Cultura
 & Intrattenimento dedicato alla “Inquietudine”.
 La Festa è strutturata su 5 gruppi di eventi:
 Dibattiti & Incontri Mostre & Spettacoli              Inquieto
 InquietaMente            Inquietus Celebration        dell’Anno
 Agli eventi partecipano personalità di primo piano del mondo
 Culturale, Scientifico e dello Spettacolo italiano e mondiale.
 Filo conduttore del 2010: “Inquietudine & Limite” in
  Filosofia Matematica         Scienza & Specie Sport
  Economia Tecnologia & Organizzazioni & Vita, Aldilà,
  & Risorse Ingegneria         Leadership         Altri Mondi
 Sede: Complesso Monumentale di Santa Caterina a Finalborgo e
 Fortezza di Castelfranco a Finalmarina
 Periodo: 14 - 15 -16 Maggio 2010.                          2
Contenuti
  Festa dell’Inquietudine
   • Festa dell’Inquietudine 2010
   • Inquietudine & Limite in …
   • Andare oltre …
  L’infinito nella Cultura Occidentale
      Immagini dell’infinito
      Paradossi dell’infinito
      Confronto di insiemi infiniti
  Luoghi della Festa dell’Inquietudine 2010
  Organizzazione della Festa dell’Inquietudine 2010
   • Eventi
   • Inquieto dell’anno
  Citazioni & Links
  Inquieti Channels

                                                      3
Evento performativo di Cultura e
Intrattenimento dedicato alla “Inquietudine”
                                          4
inquietudine è conoscenza e crescita
                 culturale e sentimentale
   inquietudine non caratterizza solo chi vive stati
                    d’angoscia o d’ansia
        inquietudine avvolge e pervade chi ama,
      chi è tormentato dalla creatività artistica,
             chi ha desiderio di conoscenza,
                chi è pervaso dal dubbio,
              chi è affascinato dal mistero,
                 chi è sedotto dalla vita,
chi partecipa ai drammi dell’umanità contemporanea e,
       ancor più, chi ne è afflitto direttamente.
                                                   5
Festa dell’Inquietudine 2010
  Limite
  1. Linea che divide
  2. Punto estremo a cui può arrivare qualcosa
  3. Termine che non si può o non si deve superare
     [anche in senso figurato] *

  Nella III edizione della Festa dell’Inquietudine
  si lavora sulla relazione:

  «inquietudine e limite»
  * fonte: www.dizionario-italiano.it                6
Inquietudine & Limite in …

  Filosofia              Sport

  MATEMATICA             Tecnologia &
                         Ingegneria
  Economia, Risorse,     Organizzazioni &
  Ambiente, Situazioni   Leadership
                         Vita, Aldilà, Altri
  Scienza & Specie
                         Mondi




                                               7
“PLVS VLTRA”, andare oltre …
 «Viviamo in un’epoca in cui tutto sembra
 “superabile”: dalle prestazioni sportive alle
 acquisizioni scientifiche, fino alla stessa “specie
 umana” ».
 «Per noi, del Circolo degli Inquieti, è ovvio pensare
 che sia l’inquietudine a spingere l’uomo al limite e,
 magari, oltre ».
 “PLVS VLTRA” (Plus Ultra) in latino significa
 “andare oltre”, superare i propri limiti, in
 contrapposizione all'altro motto latino “NEC PLVS
 VLTRA” (Nec Plus Ultra), "non più avanti“, che
 indica il limite estremo.


                                                         8
Sono andati oltre …
Della mitologia di Eracle-Ercole ci piace quel
sentenzioso “Nec plus ultra” scolpito sulle
Colonne omonime.
Veniva dopo imprese
straordinarie in cui l’Eroe aveva
sfidato e vinto divinità e mostri;
e indicava un limite.
Ma ancor più ci affascinano
coloro che quelle Colonne
hanno superato!
Ulisse, Cristoforo Colombo
ma anche Platone che “oltre” vi
colloca la perduta Atlantide.
                                                 9
Plus Ultra
Ci piace, persino, Carlo V del Sacro Romano Impero
(Carlos I de España ) che trasforma il divieto in
incoraggiamento ad andare oltre; e “Plus ultra” diventa
il suo motto».




Fonte: wikipedia                                     10
L'infinito nella cultura occidentale
  Un percorso con studenti del liceo ISSEL di Finale Ligure


Immagini dell’infinito
Paradossi dell’infinito
Confronto di insiemi infiniti

               Domingo Paola, ISSEL
                                                              11
Domingo Paola
            Insegnante di matematica e fisica presso il Liceo Issel di
            Finale Ligure, si occupa da quasi trent’anni di ricerca in
            educazione matematica collaborando con Nuclei di
            Ricerca Didattica dei Dipartimenti di Matematica delle
            Università di Genova e Torino .
Particolarmente attivo nella formazione iniziale e in servizio degli
insegnanti, ha fatto parte di commissioni ministeriali e tecniche per la
costruzione delle indicazioni curricolari nazionali.
È stato relatore in diversi convegni nazionali e internazionali di
didattica della matematica. Da quattro anni ricopre il ruolo di
vicepresidente della CIEAEM (Commission Internationl pour l’Etude et
l’Amélioration de l’Enseignement des Mathématiques).
Ha pubblicato numerosi lavori su riviste nazionali e internazionali di
didattica della matematica e diversi libri di testo.
Recentemente ha curato un libro di riflessione sulla scuola (Fasce -
Paola, Pensieri Sottobanco, Erickson) nella cui prefazione, Nando
Dalla Chiesa, ha scritto: “Se si dovesse scegliere quale è il pregio
maggiore del libro, verrebbe di rispondere d’istinto l’inquietudine.”
                                                                    12
Liceo Scientifico Statale,
               Linguistico e delle Scienze
               Umane Arturo Issel
Via Fiume 42, 17024 Finale Ligure Borgo SV




                                             13
Immagini dell’infinito
È stato detto che gli uomini incontrano molto presto,
nella loro vita, l’idea dell’infinito: probabilmente ancora
bambini, nel momento in cui si accorgono che si può
andare avanti a contare, finché si vuole.
E quando ciò accade, quando l’idea dell’infinito sfiora
per la prima volta il bambino, questi la carpisce e non
l’abbandona più.
Anche l’uomo, nella sua storia, ha incontrato molto
presto l’idea dell’infinito e non l’ha più abbandonata,
venendone a volte attratto, a volte respinto, facendone,
talvolta, oggetto di semplice desiderio, altre volte di
studio e sistematica ricerca.


                                                        14
L’immenso mare dell’Infinito
 Gli antichi avevano come confine del mondo le
 Colonne d’Ercole e si chiedevano che cosa ci fosse
 oltre.
 Noi abbiamo ormai superato le Colonne d’Ercole, ci
 siamo appropriati delle terre e dei mari che stanno al
 di là dello stretto di Gibilterra,
                   Ma le domande su che cosa c’è
                   oltre il nostro sistema solare, la
                   nostra galassia, il nostro universo
                   sono dello stesso tipo di quelle che
                   si ponevano gli antichi.
                   E, come è sempre accaduto, può
                   anche bastare una siepe che
                   nasconda l’orizzonte per farci
                   naufragare nell’immenso mare
                   dell’infinito.                     15
Immagini dell’infinito … dagli studenti
            “Una delle prime volte in cui sono entrata in
            contatto con il concetto di infinito è stato a
            scuola, quando si è iniziato a parlare dei
            numeri; l’infinito, come dice la parola è un
            qualcosa di non finito …” (Angelica);
            “Infinito è qualcosa che non si può
            rappresentare e che non finisce” (Filippo);
            “Sono entrato in contatto con il concetto di
            infinito con i numeri periodici … L’infinito è
            qualcosa di indefinito e inimmaginabile …”
            (Jacopo);
            “Per infinito intendo una cosa continua, che ha
            un inizio, ma non una fine. Spesso lo vedo
            come un limite, il non sapere oltre un limite
            che cosa ci sia, allora immagino …” (Monica).
                                                       16
… e dalla cultura Occidentale
Si tratta di immagini molto simili alle caratterizzazioni che
dell’infinito sono state date, per più di duemila anni, nella cultura
Occidentale: infinito come non finito, indefinito, non terminato,
illimitato.
Caratterizzazioni in negativo del concetto: si esprime l’infinito nei
termini dei suoi opposti e, cioè, di ciò che non è infinito.
Quest’approccio, tipico della cultura Occidentale, accomuna sia chi
ha nei confronti dell’infinito un atteggiamento di tipo classico, sia
chi ha, invece, un atteggiamento di tipo romantico.




                                                                    17
I paradossi dell’infinito
Queste sono di quelle difficoltà che derivano dal
discorrere che noi facciamo col nostro intelletto finito
intorno a gl’infiniti, dandogli quegli attributi che noi
diamo alle cose finite e terminate, il che penso che sia
inconveniente …                        Galileo Galilei




                                                           18
Achille e la tartaruga
Nelle batterie dei 100 metri piani, Achille
piè veloce si trova a gareggiare con la
lenta tartaruga che può muoversi alla
velocità massima di 1 cm /s.

Poiché Achille è molto più veloce, ha deciso di correre con due
handicap: lascerà alla tartaruga 1 metro di vantaggio; correrà con una
velocità che sarà solo di 10 volte quella della tartaruga.

Riuscirà Achille a raggiungere la tartaruga?




                                                                  19
Riuscirà Achille a
        raggiungere la tartaruga?
Secondo Zenone no; ecco il suo ragionamento.
Nel tempo t1 necessario ad Achille per percorrere 1 metro, la
tartaruga si sarà spostata di 1 decimetro e si troverà nella
posizione 1,1.
Quando Achille avrà raggiunto, nel tempo t2, la posizione 1,1, la
tartaruga si troverà nella posizione 1,11 e così via …
Quindi la tartaruga sarà sempre in vantaggio rispetto ad Achille
che, infatti, impiegherà un tempo infinito, perché dato da una
somma di un numero infinito di tempi (t1 + t2 + … + tn + …) per
cercare di raggiungere la tartaruga.



                                                                    20
Il ragionamento di Zenone
Zenone ha anche capito che il suo ragionamento porta alla
conclusione che il movimento è solo apparenza.
Infatti prima di percorrere 1 metro, Achille dovrà aver percorso mezzo
metro e, prima ancora, ¼ di metro e così via, all’infinito.
Achille, quindi, come la tartaruga e come tutti noi è vittima
dell’illusione del movimento, mentre i filosofi sanno che la vera realtà
è quella dell’assenza del movimento e dell’immutabilità dell’essere.
Nonostante le argomentazioni di Zenone
siano molto argute, esse sembrano poco
convincenti a chi attribuisca una certa
importanza all’osservazione e ai dati
sperimentali.
Tutti noi sappiamo che, nonostante gli
handicap scelti, Achille raggiungerà la
tartaruga …
                                                                    21
Come si spiega il paradosso?
Il punto debole del ragionamento di Zenone è dare per scontato che
una somma di infiniti termini sia necessariamente infinita.
Consideriamo, per esempio, la somma                  1 1         1
                                              s = 1+         +       + ... +
                                                         2       4             2n
Con alcuni artifici relativamente semplici è possibile            1
                                                                                n

dimostrare che:                                                1−  
                                                             s=  
                                                                    2
                                                                   1
Passando al limite per n che tende a infinito                  1−  
otteniamo:                1                                        2
                     s=            =2
                             1
                          1−  
                             2

Quindi la somma di infiniti termini dà il numero finito 2; l’aporia di
Zenone non è sufficiente a rifiutare quanto suggerisce l’esperienza
                                                                               22
Numeri naturali e quadrati perfetti

È noto che non tutti i numeri naturali sono quadrati perfetti (per
esempio 5, 7, 11 non sono quadrati perfetti), mentre tutti i quadrati
perfetti sono numeri naturali.
Da ciò segue, per il principio che la parte è sempre minore del
tutto, che:
A: “ci sono più numeri naturali che quadrati perfetti”.

D’altra parte, sia n un qualunque numero naturale. La funzione
f(n) = n2 associa a ogni numero n uno e un solo quadrato e a
ogni quadrato uno e un solo numero naturale.
Poiché la funzione è biunivoca, possiamo concludere che:
B: “ ci sono tanti numeri naturali quanti sono i quadrati perfetti”

                                                                      23
Confronto di insiemi infiniti
Il paradosso relativo alla numerosità dell’insieme dei numeri naturali e
dei quadrati perfetti non può essere risolto in modo soddisfacente se
prima non ci si accorda su che cosa voglia dire contare infiniti
elementi.
Tutti noi sappiamo che cosa voglia dire contare un numero finito di
oggetti e lo sappiamo talmente bene che dimentichiamo, forse, il
processo logico su cui si fonda la possibilità di confrontare la
numerosità di due insiemi quando non si sappia (o non si sia in grado
di) contare: individuare corrispondenze biunivoche … come si diceva
facesse un tempo il pastore con le sue pecore e i sassi del suo
terreno …
Diciamo innanzitutto che due insiemi hanno lo stesso numero di
elementi (o come si dice anche, la stessa cardinalità) se e solo se è
possibile stabilire una corrispondenza biunivoca tra i loro elementi.
                                                                      24
Conclusioni di Dedekind
L’insieme dei numeri naturali e quello dei quadrati perfetti hanno la
stessa cardinalità (ossia lo stesso numero di elementi);
Mentre nel finito l’affermazione “la parte è sempre minore del tutto”
è un principio indiscutibile, quando si passa a considerare insiemi
infiniti essa non è più vera, almeno relativamente alla cardinalità.
Infatti nonostante quello dei quadrati perfetti sia un sottoinsieme
proprio dei numeri naturali, i due insiemi hanno la stessa cardinalità,
perché i loro elementi possono essere messi in corrispondenza
biunivoca;
Partendo da queste considerazioni il matematico
tedesco Richard Dedekind definì che cosa si debba
intendere con insieme infinito:
“si dice infinito ogni insieme che può essere
messo in corrispondenza biunivoca con una
sua parte propria”.
                                                                  25
L’insieme dei numeri pari ha la stessa cardinalità
        dell’insieme dei numeri naturali

È sufficiente considerare la corrispondenza biunivoca dall’insieme N
dei numeri naturali all’insieme P dei numeri pari definita da f(n) = 2n


       L’insieme dei numeri interi ha la stessa
      cardinalità dell’insieme dei numeri naturali

  È sufficiente considerare la corrispondenza biunivoca dall’insieme
  N dei numeri naturali all’insieme Z dei numeri interi definita da
            n, n = 2h      con h numero naturale.
   f ( n) = 
            −n, n = 2h + 1
                                                                      26
Un infinito può essere più
                 grande di un altro?

         Una parte di infinito è finita o
                   infinita?

Nel decennio 1880, il matematico tedesco Georg
 Cantor (1845-1918) scoprì il fatto straordinario
      che ci sono differenti gradi di infinito.

Foto da: www.gap-system.org/.../PictDisplay/Cantor.html
                                                          27
L’insieme dei numeri razionali positivi
  ha la stessa cardinalità dell’insieme
           dei numeri naturali
Riuscire a trovare in questo caso una
corrispondenza biunivoca non è semplice
e richiede creatività.
Georg Cantor ordinò le frazioni come
nella tabella (nella prima riga tutte le
frazioni con numeratore uguale a 1, nella
seconda quella con il numeratore uguale
a 2 …) e poi iniziò a contarle come
suggerito in figura, esaurendo prima
quelle per cui la somma tra numeratore e
denominatore è 2, poi quelle per cui è 3
… e così via, all’infinito …
                                            28
L’insieme dei numeri reali ha
    cardinalità maggiore di quella dei
              numeri naturali
La geniale dimostrazione si deve a Cantor (1881) e rivela la
presenza di un infinito diverso da quello dei numeri che servono per
contare: un infinito più inquietante, che sembra talvolta inafferrabile
anche dopo anni di studi di matematica.
Un piccolo esempio che apre su altri territori e problemi: è possibile
dimostrare che l’insieme dei punti di un segmento unitario e quello
dei punti di un quadrato di lato unitario hanno la stessa cardinalità.
Infatti un qualunque punto di un segmento di lunghezza 1 privato
dei suoi estremi può rappresentarsi con un numero reale n del tipo
0, a1a2a3 … an … Un qualunque punto di un quadrato di lato 1 può
rappresentarsi con una coppia ordinata di numeri reali (0, b1b2b3 …
bn …; 0, c1c2c3 … cn …).

                                                                     29
segue …
Basta allora associare all’ascissa di ogni punto del quadrato il
numero avente per cifre decimali le cifre di posto pari di n e
all’ordinata del punto del quadrato il numero formato dalle le cifre di
posto dispari di n.
In questo modo a ogni punto del segmento è associato uno e un solo
punto del quadrato e, viceversa, a ogni punto del quadrato è
associato uno e un solo punto del segmento
La corrispondenza è biunivoca,
anche se non continua, nel senso
che se si considerano due punti
infinitamente vicini sul segmento,
non è detto che a essi
corrispondano due punti
infinitamente vicini del quadrato.
                                                                     30
Applicazioni del teorema di Cantor
Che dire del fatto che quel teorema così lontano da ogni possibile
interpretazione reale venne utilizzato nella seconda metà del secolo
scorso per studiare i limiti delle trasmissioni in modulazione di
frequenza?




                                                                  31
Il Gruppo di Progetto




La classe IIC e Domingo Paola. Il progetto si è avvalso
anche del contributo del prof. Giovanni Capelli           32
Festa dell’Inquietudine_luoghi
Finale Ligure, “locus finalis”
      Finalborgo
      Finalmarina

                                    Ci piace pensare
                                    che, per tre
                                    giorni, le Colonne
                                    della Conoscenza
                                    segneranno lì il
                                    luogo di confine.

               www.festainquietudine.it
                                                     33
Complesso monumentale di
Santa Caterina a Finalborgo




Chiuso tra mura medievali ancora ben conservate, intervallate da torri semi-
circolari e interrotte solo in corrispondenza delle porte, il Borgo di Finale
(Finalborgo da Burgum Finarii, terra di confine (ad fines) ai tempi dei
Romani) offre al visitatore una sensazione di protezione e raccoglimento.

                                                                          34
Fortezza di Castelfranco
a Finalmarina
                                           www.scalo.org/images/finaliu.jpg




Il complesso fortilizio, che risale alla seconda metà del XIV secolo, si
articola in una pianta a forma stellata, a stretto contatto con l'abitato del
centro di Finale. Castelfranco fu attivo come fortezza ancora nel 1745,
quando respinse l'attacco di quattordici navi inglesi. Dal 1938 è di
proprietà del Comune di Finale Ligure.
                                                                                35
Organizzazione della Festa
       Comitato promotore:

           Comune di Finale Ligure

           Fondazione A. De Mari -
           Cassa di Risparmio di Savona

           Provincia di Savona

         Ideazione e organizzazione:
      Circolo degli Inquieti di Savona


                                          36
Eventi

 Dibattiti e Incontri: promozione dell’Inquietudine come
 condizione dell'essere umano e sinonimo di conoscenza e
 crescita culturale.
 Mostre & Spettacoli: proposizione di aspetti difformi di creatività
 artistica.
 InquietaMente: progetti innovativi e inquieti dedicati ai giovani e
 alle imprese.
 Inquietus Celebration (IV edizione): “celebrazione” di
 personalità inquiete che si sono distinte per l'elevata vivacità
 intellettuale e sentimentale in ambiti specifici dell'attività umana.
 Inquieto dell'Anno (XIII edizione): “celebrazione” della
 personalità che si è contraddistinta per il suo essere inquieto.


                                                                    37
Inquieto dell’anno
“Anno”   Edizione   Celebrazione   Inquieto dell’Anno

 2009      XIII        2010        ?

 2008      XII         2009        Don Luigi Ciotti
 2007       XI         2008        Milly & Massimo Moratti

 2006       X          2007        Raffaella Carrà
 2005       IX         2006        Règis Debray
 2004      VIII        2005        Costa Gavras
 2003      VII         2004        Oliviero Toscani
 2002       VI         2003        Barbara Spinelli

 2001       V          2002        Antonio Ricci
 2000       IV         2001        Gino Paoli
 1998       III        1999        Francesco Biamonti
 1997       II         1998        Gad Lerner
 1996        I         1997        Carmen Llera Moravia      38
Citazioni & Link
 Il logo del Circolo è di Ugo Nespolo
 www.nespolo.com

 Il logo della Festa è di Oliviero Toscani - La
 Sterpaia www.lasterpaia.it

 Le foto della Festa sono di Emilio Rescigno
 www.emiliorescigno.it

 Il logo “inquietudine e limite” è di Marco Prato
 www.manolab.it



                                                    39
Arrivederci alla Festa …
L’atmosfera unica di Finale Ligure, del suo
storico Borgo e di Varigotti, nonché della
Riviera di Ponente, la curiosità degli
eventi proposti durante la festa e i sapori
della cucina e del buon vino ligure
renderanno i tre giorni della festa davvero
indimenticabili.



                                          40

Weitere ähnliche Inhalte

Ähnlich wie Infinito nella Cultura Occidentale - Festa Inquietudine 2010

Leonardo2. Suggestioni per utilizzo nuove tecnologie
Leonardo2. Suggestioni per utilizzo nuove tecnologieLeonardo2. Suggestioni per utilizzo nuove tecnologie
Leonardo2. Suggestioni per utilizzo nuove tecnologieRoberto Maragliano
 
Zona Franca, pensieri e racconti lungo e oltre il confine - Marco Dallara
Zona Franca, pensieri e racconti lungo e oltre il confine - Marco DallaraZona Franca, pensieri e racconti lungo e oltre il confine - Marco Dallara
Zona Franca, pensieri e racconti lungo e oltre il confine - Marco DallaraSistema Bibliotecario Ovest Bresciano
 
Gioco euristico
Gioco euristicoGioco euristico
Gioco euristicoimartini
 
Tuttisottostessocielo 2
Tuttisottostessocielo 2Tuttisottostessocielo 2
Tuttisottostessocielo 2annafrank
 
Leonardo1. suggestioni per una didattica innovativa
Leonardo1. suggestioni per una didattica innovativaLeonardo1. suggestioni per una didattica innovativa
Leonardo1. suggestioni per una didattica innovativaRoberto Maragliano
 
INVASIONI DIGITALI - Fabrizio Todisco - BTO Buy Tourism Online 2013 - Libertà...
INVASIONI DIGITALI - Fabrizio Todisco - BTO Buy Tourism Online 2013 - Libertà...INVASIONI DIGITALI - Fabrizio Todisco - BTO Buy Tourism Online 2013 - Libertà...
INVASIONI DIGITALI - Fabrizio Todisco - BTO Buy Tourism Online 2013 - Libertà...BTO Educational
 
Il secondo numero del nostro giornalino-Marzo 2016
Il secondo numero del nostro giornalino-Marzo 2016Il secondo numero del nostro giornalino-Marzo 2016
Il secondo numero del nostro giornalino-Marzo 2016infocannizzaro
 
Tiriticco51 all1
Tiriticco51 all1Tiriticco51 all1
Tiriticco51 all1imartini
 
Storicamente noi 1°Circolo Valenza
Storicamente noi 1°Circolo ValenzaStoricamente noi 1°Circolo Valenza
Storicamente noi 1°Circolo ValenzaChiara Molinari
 
#BMO15 | Di archeologia, Maremma, internet e altre amenità | Alessandro Fichera
#BMO15 | Di archeologia, Maremma, internet e altre amenità | Alessandro Fichera#BMO15 | Di archeologia, Maremma, internet e altre amenità | Alessandro Fichera
#BMO15 | Di archeologia, Maremma, internet e altre amenità | Alessandro FicheraOfficina Turistica
 
Analisi e riflessioni sull’infinito a %0Apartire dal XVIII secolo
Analisi e riflessioni sull’infinito a %0Apartire dal XVIII secoloAnalisi e riflessioni sull’infinito a %0Apartire dal XVIII secolo
Analisi e riflessioni sull’infinito a %0Apartire dal XVIII secoloArthur Ceccotti
 
ALTER EGO. Riflessioni ed aforismi del cuore e della mente.
ALTER EGO. Riflessioni ed aforismi del cuore e della mente.ALTER EGO. Riflessioni ed aforismi del cuore e della mente.
ALTER EGO. Riflessioni ed aforismi del cuore e della mente.Fausto Intilla
 
DATECI ASCOLTO I giovani dibattono se stessi
DATECI ASCOLTO I giovani dibattono se stessiDATECI ASCOLTO I giovani dibattono se stessi
DATECI ASCOLTO I giovani dibattono se stessiIvana Di Carlo
 
Chiara Sartori, Arte e Scienza: una sciagurata contrapposizione culturale
Chiara Sartori, Arte e Scienza: una sciagurata contrapposizione culturaleChiara Sartori, Arte e Scienza: una sciagurata contrapposizione culturale
Chiara Sartori, Arte e Scienza: una sciagurata contrapposizione culturalePramantha Arteteca
 

Ähnlich wie Infinito nella Cultura Occidentale - Festa Inquietudine 2010 (20)

Leonardo2. Suggestioni per utilizzo nuove tecnologie
Leonardo2. Suggestioni per utilizzo nuove tecnologieLeonardo2. Suggestioni per utilizzo nuove tecnologie
Leonardo2. Suggestioni per utilizzo nuove tecnologie
 
Zona Franca, pensieri e racconti lungo e oltre il confine - Marco Dallara
Zona Franca, pensieri e racconti lungo e oltre il confine - Marco DallaraZona Franca, pensieri e racconti lungo e oltre il confine - Marco Dallara
Zona Franca, pensieri e racconti lungo e oltre il confine - Marco Dallara
 
Gioco euristico
Gioco euristicoGioco euristico
Gioco euristico
 
Parole Per Leggere Il Mondo
Parole Per Leggere Il MondoParole Per Leggere Il Mondo
Parole Per Leggere Il Mondo
 
Tuttisottostessocielo 2
Tuttisottostessocielo 2Tuttisottostessocielo 2
Tuttisottostessocielo 2
 
N. 29 aprile 2013
N. 29 aprile 2013N. 29 aprile 2013
N. 29 aprile 2013
 
Leonardo1. suggestioni per una didattica innovativa
Leonardo1. suggestioni per una didattica innovativaLeonardo1. suggestioni per una didattica innovativa
Leonardo1. suggestioni per una didattica innovativa
 
INVASIONI DIGITALI - Fabrizio Todisco - BTO Buy Tourism Online 2013 - Libertà...
INVASIONI DIGITALI - Fabrizio Todisco - BTO Buy Tourism Online 2013 - Libertà...INVASIONI DIGITALI - Fabrizio Todisco - BTO Buy Tourism Online 2013 - Libertà...
INVASIONI DIGITALI - Fabrizio Todisco - BTO Buy Tourism Online 2013 - Libertà...
 
Il secondo numero del nostro giornalino-Marzo 2016
Il secondo numero del nostro giornalino-Marzo 2016Il secondo numero del nostro giornalino-Marzo 2016
Il secondo numero del nostro giornalino-Marzo 2016
 
Inquietudine & Futuro
Inquietudine & FuturoInquietudine & Futuro
Inquietudine & Futuro
 
Ticonzero news n. 84
Ticonzero news n. 84Ticonzero news n. 84
Ticonzero news n. 84
 
Tiriticco51 all1
Tiriticco51 all1Tiriticco51 all1
Tiriticco51 all1
 
Storicamente noi 1°Circolo Valenza
Storicamente noi 1°Circolo ValenzaStoricamente noi 1°Circolo Valenza
Storicamente noi 1°Circolo Valenza
 
N 16 febbraio 2012
N 16 febbraio 2012N 16 febbraio 2012
N 16 febbraio 2012
 
N 16 febbraio 2012
N 16 febbraio 2012N 16 febbraio 2012
N 16 febbraio 2012
 
#BMO15 | Di archeologia, Maremma, internet e altre amenità | Alessandro Fichera
#BMO15 | Di archeologia, Maremma, internet e altre amenità | Alessandro Fichera#BMO15 | Di archeologia, Maremma, internet e altre amenità | Alessandro Fichera
#BMO15 | Di archeologia, Maremma, internet e altre amenità | Alessandro Fichera
 
Analisi e riflessioni sull’infinito a %0Apartire dal XVIII secolo
Analisi e riflessioni sull’infinito a %0Apartire dal XVIII secoloAnalisi e riflessioni sull’infinito a %0Apartire dal XVIII secolo
Analisi e riflessioni sull’infinito a %0Apartire dal XVIII secolo
 
ALTER EGO. Riflessioni ed aforismi del cuore e della mente.
ALTER EGO. Riflessioni ed aforismi del cuore e della mente.ALTER EGO. Riflessioni ed aforismi del cuore e della mente.
ALTER EGO. Riflessioni ed aforismi del cuore e della mente.
 
DATECI ASCOLTO I giovani dibattono se stessi
DATECI ASCOLTO I giovani dibattono se stessiDATECI ASCOLTO I giovani dibattono se stessi
DATECI ASCOLTO I giovani dibattono se stessi
 
Chiara Sartori, Arte e Scienza: una sciagurata contrapposizione culturale
Chiara Sartori, Arte e Scienza: una sciagurata contrapposizione culturaleChiara Sartori, Arte e Scienza: una sciagurata contrapposizione culturale
Chiara Sartori, Arte e Scienza: una sciagurata contrapposizione culturale
 

Mehr von Circolo degli Inquieti

InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOCInquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOCCircolo degli Inquieti
 
InquietaMente 2013: Virtu' e Conoscenza
InquietaMente 2013: Virtu' e ConoscenzaInquietaMente 2013: Virtu' e Conoscenza
InquietaMente 2013: Virtu' e ConoscenzaCircolo degli Inquieti
 
Il potere del Meno - The power of Less
Il potere del Meno - The power of LessIl potere del Meno - The power of Less
Il potere del Meno - The power of LessCircolo degli Inquieti
 
Lavori e valori nella società di domani
Lavori e valori nella società di domaniLavori e valori nella società di domani
Lavori e valori nella società di domaniCircolo degli Inquieti
 
Orizzonte 2020: Africa nuova frontiera
Orizzonte 2020: Africa nuova frontieraOrizzonte 2020: Africa nuova frontiera
Orizzonte 2020: Africa nuova frontieraCircolo degli Inquieti
 
Panorama alimentare 2020: tensioni & opportunità
Panorama alimentare 2020: tensioni & opportunitàPanorama alimentare 2020: tensioni & opportunità
Panorama alimentare 2020: tensioni & opportunitàCircolo degli Inquieti
 

Mehr von Circolo degli Inquieti (20)

Sviluppare l'inquietudine
Sviluppare l'inquietudineSviluppare l'inquietudine
Sviluppare l'inquietudine
 
Un Millesimo di Inquietudine 2015
Un Millesimo di Inquietudine 2015Un Millesimo di Inquietudine 2015
Un Millesimo di Inquietudine 2015
 
InquietaMente 2013
InquietaMente 2013InquietaMente 2013
InquietaMente 2013
 
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOCInquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
 
InquietaMente 2013: Virtu' e Conoscenza
InquietaMente 2013: Virtu' e ConoscenzaInquietaMente 2013: Virtu' e Conoscenza
InquietaMente 2013: Virtu' e Conoscenza
 
Progetti Inquieti 2012
Progetti Inquieti 2012Progetti Inquieti 2012
Progetti Inquieti 2012
 
Il potere del Meno - The power of Less
Il potere del Meno - The power of LessIl potere del Meno - The power of Less
Il potere del Meno - The power of Less
 
Inquietudine e Facebook
Inquietudine e FacebookInquietudine e Facebook
Inquietudine e Facebook
 
Lavori e valori nella società di domani
Lavori e valori nella società di domaniLavori e valori nella società di domani
Lavori e valori nella società di domani
 
Progetti Inquieti 2011
Progetti Inquieti 2011 Progetti Inquieti 2011
Progetti Inquieti 2011
 
Orizzonte 2020: Africa nuova frontiera
Orizzonte 2020: Africa nuova frontieraOrizzonte 2020: Africa nuova frontiera
Orizzonte 2020: Africa nuova frontiera
 
Orizzonte 2020: Rilanciare le reti
Orizzonte 2020: Rilanciare le retiOrizzonte 2020: Rilanciare le reti
Orizzonte 2020: Rilanciare le reti
 
Orizzonte 2020: Affittare un paese
Orizzonte 2020: Affittare un paeseOrizzonte 2020: Affittare un paese
Orizzonte 2020: Affittare un paese
 
Orizzonte 2020: Amortalità
Orizzonte 2020: AmortalitàOrizzonte 2020: Amortalità
Orizzonte 2020: Amortalità
 
Orizzonte 2020: Biobanca
Orizzonte 2020: BiobancaOrizzonte 2020: Biobanca
Orizzonte 2020: Biobanca
 
Panorama alimentare 2020: tensioni & opportunità
Panorama alimentare 2020: tensioni & opportunitàPanorama alimentare 2020: tensioni & opportunità
Panorama alimentare 2020: tensioni & opportunità
 
Regaliamo la Piazza al Futuro
Regaliamo la Piazza al FuturoRegaliamo la Piazza al Futuro
Regaliamo la Piazza al Futuro
 
Gli Amortali
Gli AmortaliGli Amortali
Gli Amortali
 
Panorama Alimentare 2020: Megatrend
Panorama Alimentare 2020: MegatrendPanorama Alimentare 2020: Megatrend
Panorama Alimentare 2020: Megatrend
 
Soignee au naturel: Ilaria Caprioglio
Soignee au naturel: Ilaria CaprioglioSoignee au naturel: Ilaria Caprioglio
Soignee au naturel: Ilaria Caprioglio
 

Infinito nella Cultura Occidentale - Festa Inquietudine 2010

  • 1. festa dellÊinquietudine III edizione 14 – 15 –16 maggio 2010 Finale Ligure SV, Riviera delle Palme L'infinito nella cultura occidentale Un percorso con studenti del liceo ISSEL di Finale Ligure Domingo Paola, ISSEL
  • 2. Executive Summary La Festa dell'Inquietudine è un evento performativo di Cultura & Intrattenimento dedicato alla “Inquietudine”. La Festa è strutturata su 5 gruppi di eventi: Dibattiti & Incontri Mostre & Spettacoli Inquieto InquietaMente Inquietus Celebration dell’Anno Agli eventi partecipano personalità di primo piano del mondo Culturale, Scientifico e dello Spettacolo italiano e mondiale. Filo conduttore del 2010: “Inquietudine & Limite” in Filosofia Matematica Scienza & Specie Sport Economia Tecnologia & Organizzazioni & Vita, Aldilà, & Risorse Ingegneria Leadership Altri Mondi Sede: Complesso Monumentale di Santa Caterina a Finalborgo e Fortezza di Castelfranco a Finalmarina Periodo: 14 - 15 -16 Maggio 2010. 2
  • 3. Contenuti Festa dell’Inquietudine • Festa dell’Inquietudine 2010 • Inquietudine & Limite in … • Andare oltre … L’infinito nella Cultura Occidentale Immagini dell’infinito Paradossi dell’infinito Confronto di insiemi infiniti Luoghi della Festa dell’Inquietudine 2010 Organizzazione della Festa dell’Inquietudine 2010 • Eventi • Inquieto dell’anno Citazioni & Links Inquieti Channels 3
  • 4. Evento performativo di Cultura e Intrattenimento dedicato alla “Inquietudine” 4
  • 5. inquietudine è conoscenza e crescita culturale e sentimentale inquietudine non caratterizza solo chi vive stati d’angoscia o d’ansia inquietudine avvolge e pervade chi ama, chi è tormentato dalla creatività artistica, chi ha desiderio di conoscenza, chi è pervaso dal dubbio, chi è affascinato dal mistero, chi è sedotto dalla vita, chi partecipa ai drammi dell’umanità contemporanea e, ancor più, chi ne è afflitto direttamente. 5
  • 6. Festa dell’Inquietudine 2010 Limite 1. Linea che divide 2. Punto estremo a cui può arrivare qualcosa 3. Termine che non si può o non si deve superare [anche in senso figurato] * Nella III edizione della Festa dell’Inquietudine si lavora sulla relazione: «inquietudine e limite» * fonte: www.dizionario-italiano.it 6
  • 7. Inquietudine & Limite in … Filosofia Sport MATEMATICA Tecnologia & Ingegneria Economia, Risorse, Organizzazioni & Ambiente, Situazioni Leadership Vita, Aldilà, Altri Scienza & Specie Mondi 7
  • 8. “PLVS VLTRA”, andare oltre … «Viviamo in un’epoca in cui tutto sembra “superabile”: dalle prestazioni sportive alle acquisizioni scientifiche, fino alla stessa “specie umana” ». «Per noi, del Circolo degli Inquieti, è ovvio pensare che sia l’inquietudine a spingere l’uomo al limite e, magari, oltre ». “PLVS VLTRA” (Plus Ultra) in latino significa “andare oltre”, superare i propri limiti, in contrapposizione all'altro motto latino “NEC PLVS VLTRA” (Nec Plus Ultra), "non più avanti“, che indica il limite estremo. 8
  • 9. Sono andati oltre … Della mitologia di Eracle-Ercole ci piace quel sentenzioso “Nec plus ultra” scolpito sulle Colonne omonime. Veniva dopo imprese straordinarie in cui l’Eroe aveva sfidato e vinto divinità e mostri; e indicava un limite. Ma ancor più ci affascinano coloro che quelle Colonne hanno superato! Ulisse, Cristoforo Colombo ma anche Platone che “oltre” vi colloca la perduta Atlantide. 9
  • 10. Plus Ultra Ci piace, persino, Carlo V del Sacro Romano Impero (Carlos I de España ) che trasforma il divieto in incoraggiamento ad andare oltre; e “Plus ultra” diventa il suo motto». Fonte: wikipedia 10
  • 11. L'infinito nella cultura occidentale Un percorso con studenti del liceo ISSEL di Finale Ligure Immagini dell’infinito Paradossi dell’infinito Confronto di insiemi infiniti Domingo Paola, ISSEL 11
  • 12. Domingo Paola Insegnante di matematica e fisica presso il Liceo Issel di Finale Ligure, si occupa da quasi trent’anni di ricerca in educazione matematica collaborando con Nuclei di Ricerca Didattica dei Dipartimenti di Matematica delle Università di Genova e Torino . Particolarmente attivo nella formazione iniziale e in servizio degli insegnanti, ha fatto parte di commissioni ministeriali e tecniche per la costruzione delle indicazioni curricolari nazionali. È stato relatore in diversi convegni nazionali e internazionali di didattica della matematica. Da quattro anni ricopre il ruolo di vicepresidente della CIEAEM (Commission Internationl pour l’Etude et l’Amélioration de l’Enseignement des Mathématiques). Ha pubblicato numerosi lavori su riviste nazionali e internazionali di didattica della matematica e diversi libri di testo. Recentemente ha curato un libro di riflessione sulla scuola (Fasce - Paola, Pensieri Sottobanco, Erickson) nella cui prefazione, Nando Dalla Chiesa, ha scritto: “Se si dovesse scegliere quale è il pregio maggiore del libro, verrebbe di rispondere d’istinto l’inquietudine.” 12
  • 13. Liceo Scientifico Statale, Linguistico e delle Scienze Umane Arturo Issel Via Fiume 42, 17024 Finale Ligure Borgo SV 13
  • 14. Immagini dell’infinito È stato detto che gli uomini incontrano molto presto, nella loro vita, l’idea dell’infinito: probabilmente ancora bambini, nel momento in cui si accorgono che si può andare avanti a contare, finché si vuole. E quando ciò accade, quando l’idea dell’infinito sfiora per la prima volta il bambino, questi la carpisce e non l’abbandona più. Anche l’uomo, nella sua storia, ha incontrato molto presto l’idea dell’infinito e non l’ha più abbandonata, venendone a volte attratto, a volte respinto, facendone, talvolta, oggetto di semplice desiderio, altre volte di studio e sistematica ricerca. 14
  • 15. L’immenso mare dell’Infinito Gli antichi avevano come confine del mondo le Colonne d’Ercole e si chiedevano che cosa ci fosse oltre. Noi abbiamo ormai superato le Colonne d’Ercole, ci siamo appropriati delle terre e dei mari che stanno al di là dello stretto di Gibilterra, Ma le domande su che cosa c’è oltre il nostro sistema solare, la nostra galassia, il nostro universo sono dello stesso tipo di quelle che si ponevano gli antichi. E, come è sempre accaduto, può anche bastare una siepe che nasconda l’orizzonte per farci naufragare nell’immenso mare dell’infinito. 15
  • 16. Immagini dell’infinito … dagli studenti “Una delle prime volte in cui sono entrata in contatto con il concetto di infinito è stato a scuola, quando si è iniziato a parlare dei numeri; l’infinito, come dice la parola è un qualcosa di non finito …” (Angelica); “Infinito è qualcosa che non si può rappresentare e che non finisce” (Filippo); “Sono entrato in contatto con il concetto di infinito con i numeri periodici … L’infinito è qualcosa di indefinito e inimmaginabile …” (Jacopo); “Per infinito intendo una cosa continua, che ha un inizio, ma non una fine. Spesso lo vedo come un limite, il non sapere oltre un limite che cosa ci sia, allora immagino …” (Monica). 16
  • 17. … e dalla cultura Occidentale Si tratta di immagini molto simili alle caratterizzazioni che dell’infinito sono state date, per più di duemila anni, nella cultura Occidentale: infinito come non finito, indefinito, non terminato, illimitato. Caratterizzazioni in negativo del concetto: si esprime l’infinito nei termini dei suoi opposti e, cioè, di ciò che non è infinito. Quest’approccio, tipico della cultura Occidentale, accomuna sia chi ha nei confronti dell’infinito un atteggiamento di tipo classico, sia chi ha, invece, un atteggiamento di tipo romantico. 17
  • 18. I paradossi dell’infinito Queste sono di quelle difficoltà che derivano dal discorrere che noi facciamo col nostro intelletto finito intorno a gl’infiniti, dandogli quegli attributi che noi diamo alle cose finite e terminate, il che penso che sia inconveniente … Galileo Galilei 18
  • 19. Achille e la tartaruga Nelle batterie dei 100 metri piani, Achille piè veloce si trova a gareggiare con la lenta tartaruga che può muoversi alla velocità massima di 1 cm /s. Poiché Achille è molto più veloce, ha deciso di correre con due handicap: lascerà alla tartaruga 1 metro di vantaggio; correrà con una velocità che sarà solo di 10 volte quella della tartaruga. Riuscirà Achille a raggiungere la tartaruga? 19
  • 20. Riuscirà Achille a raggiungere la tartaruga? Secondo Zenone no; ecco il suo ragionamento. Nel tempo t1 necessario ad Achille per percorrere 1 metro, la tartaruga si sarà spostata di 1 decimetro e si troverà nella posizione 1,1. Quando Achille avrà raggiunto, nel tempo t2, la posizione 1,1, la tartaruga si troverà nella posizione 1,11 e così via … Quindi la tartaruga sarà sempre in vantaggio rispetto ad Achille che, infatti, impiegherà un tempo infinito, perché dato da una somma di un numero infinito di tempi (t1 + t2 + … + tn + …) per cercare di raggiungere la tartaruga. 20
  • 21. Il ragionamento di Zenone Zenone ha anche capito che il suo ragionamento porta alla conclusione che il movimento è solo apparenza. Infatti prima di percorrere 1 metro, Achille dovrà aver percorso mezzo metro e, prima ancora, ¼ di metro e così via, all’infinito. Achille, quindi, come la tartaruga e come tutti noi è vittima dell’illusione del movimento, mentre i filosofi sanno che la vera realtà è quella dell’assenza del movimento e dell’immutabilità dell’essere. Nonostante le argomentazioni di Zenone siano molto argute, esse sembrano poco convincenti a chi attribuisca una certa importanza all’osservazione e ai dati sperimentali. Tutti noi sappiamo che, nonostante gli handicap scelti, Achille raggiungerà la tartaruga … 21
  • 22. Come si spiega il paradosso? Il punto debole del ragionamento di Zenone è dare per scontato che una somma di infiniti termini sia necessariamente infinita. Consideriamo, per esempio, la somma 1 1 1 s = 1+ + + ... + 2 4 2n Con alcuni artifici relativamente semplici è possibile 1 n dimostrare che: 1−   s=   2 1 Passando al limite per n che tende a infinito 1−   otteniamo: 1 2 s= =2 1 1−   2 Quindi la somma di infiniti termini dà il numero finito 2; l’aporia di Zenone non è sufficiente a rifiutare quanto suggerisce l’esperienza 22
  • 23. Numeri naturali e quadrati perfetti È noto che non tutti i numeri naturali sono quadrati perfetti (per esempio 5, 7, 11 non sono quadrati perfetti), mentre tutti i quadrati perfetti sono numeri naturali. Da ciò segue, per il principio che la parte è sempre minore del tutto, che: A: “ci sono più numeri naturali che quadrati perfetti”. D’altra parte, sia n un qualunque numero naturale. La funzione f(n) = n2 associa a ogni numero n uno e un solo quadrato e a ogni quadrato uno e un solo numero naturale. Poiché la funzione è biunivoca, possiamo concludere che: B: “ ci sono tanti numeri naturali quanti sono i quadrati perfetti” 23
  • 24. Confronto di insiemi infiniti Il paradosso relativo alla numerosità dell’insieme dei numeri naturali e dei quadrati perfetti non può essere risolto in modo soddisfacente se prima non ci si accorda su che cosa voglia dire contare infiniti elementi. Tutti noi sappiamo che cosa voglia dire contare un numero finito di oggetti e lo sappiamo talmente bene che dimentichiamo, forse, il processo logico su cui si fonda la possibilità di confrontare la numerosità di due insiemi quando non si sappia (o non si sia in grado di) contare: individuare corrispondenze biunivoche … come si diceva facesse un tempo il pastore con le sue pecore e i sassi del suo terreno … Diciamo innanzitutto che due insiemi hanno lo stesso numero di elementi (o come si dice anche, la stessa cardinalità) se e solo se è possibile stabilire una corrispondenza biunivoca tra i loro elementi. 24
  • 25. Conclusioni di Dedekind L’insieme dei numeri naturali e quello dei quadrati perfetti hanno la stessa cardinalità (ossia lo stesso numero di elementi); Mentre nel finito l’affermazione “la parte è sempre minore del tutto” è un principio indiscutibile, quando si passa a considerare insiemi infiniti essa non è più vera, almeno relativamente alla cardinalità. Infatti nonostante quello dei quadrati perfetti sia un sottoinsieme proprio dei numeri naturali, i due insiemi hanno la stessa cardinalità, perché i loro elementi possono essere messi in corrispondenza biunivoca; Partendo da queste considerazioni il matematico tedesco Richard Dedekind definì che cosa si debba intendere con insieme infinito: “si dice infinito ogni insieme che può essere messo in corrispondenza biunivoca con una sua parte propria”. 25
  • 26. L’insieme dei numeri pari ha la stessa cardinalità dell’insieme dei numeri naturali È sufficiente considerare la corrispondenza biunivoca dall’insieme N dei numeri naturali all’insieme P dei numeri pari definita da f(n) = 2n L’insieme dei numeri interi ha la stessa cardinalità dell’insieme dei numeri naturali È sufficiente considerare la corrispondenza biunivoca dall’insieme N dei numeri naturali all’insieme Z dei numeri interi definita da n, n = 2h con h numero naturale. f ( n) =  −n, n = 2h + 1 26
  • 27. Un infinito può essere più grande di un altro? Una parte di infinito è finita o infinita? Nel decennio 1880, il matematico tedesco Georg Cantor (1845-1918) scoprì il fatto straordinario che ci sono differenti gradi di infinito. Foto da: www.gap-system.org/.../PictDisplay/Cantor.html 27
  • 28. L’insieme dei numeri razionali positivi ha la stessa cardinalità dell’insieme dei numeri naturali Riuscire a trovare in questo caso una corrispondenza biunivoca non è semplice e richiede creatività. Georg Cantor ordinò le frazioni come nella tabella (nella prima riga tutte le frazioni con numeratore uguale a 1, nella seconda quella con il numeratore uguale a 2 …) e poi iniziò a contarle come suggerito in figura, esaurendo prima quelle per cui la somma tra numeratore e denominatore è 2, poi quelle per cui è 3 … e così via, all’infinito … 28
  • 29. L’insieme dei numeri reali ha cardinalità maggiore di quella dei numeri naturali La geniale dimostrazione si deve a Cantor (1881) e rivela la presenza di un infinito diverso da quello dei numeri che servono per contare: un infinito più inquietante, che sembra talvolta inafferrabile anche dopo anni di studi di matematica. Un piccolo esempio che apre su altri territori e problemi: è possibile dimostrare che l’insieme dei punti di un segmento unitario e quello dei punti di un quadrato di lato unitario hanno la stessa cardinalità. Infatti un qualunque punto di un segmento di lunghezza 1 privato dei suoi estremi può rappresentarsi con un numero reale n del tipo 0, a1a2a3 … an … Un qualunque punto di un quadrato di lato 1 può rappresentarsi con una coppia ordinata di numeri reali (0, b1b2b3 … bn …; 0, c1c2c3 … cn …). 29
  • 30. segue … Basta allora associare all’ascissa di ogni punto del quadrato il numero avente per cifre decimali le cifre di posto pari di n e all’ordinata del punto del quadrato il numero formato dalle le cifre di posto dispari di n. In questo modo a ogni punto del segmento è associato uno e un solo punto del quadrato e, viceversa, a ogni punto del quadrato è associato uno e un solo punto del segmento La corrispondenza è biunivoca, anche se non continua, nel senso che se si considerano due punti infinitamente vicini sul segmento, non è detto che a essi corrispondano due punti infinitamente vicini del quadrato. 30
  • 31. Applicazioni del teorema di Cantor Che dire del fatto che quel teorema così lontano da ogni possibile interpretazione reale venne utilizzato nella seconda metà del secolo scorso per studiare i limiti delle trasmissioni in modulazione di frequenza? 31
  • 32. Il Gruppo di Progetto La classe IIC e Domingo Paola. Il progetto si è avvalso anche del contributo del prof. Giovanni Capelli 32
  • 33. Festa dell’Inquietudine_luoghi Finale Ligure, “locus finalis” Finalborgo Finalmarina Ci piace pensare che, per tre giorni, le Colonne della Conoscenza segneranno lì il luogo di confine. www.festainquietudine.it 33
  • 34. Complesso monumentale di Santa Caterina a Finalborgo Chiuso tra mura medievali ancora ben conservate, intervallate da torri semi- circolari e interrotte solo in corrispondenza delle porte, il Borgo di Finale (Finalborgo da Burgum Finarii, terra di confine (ad fines) ai tempi dei Romani) offre al visitatore una sensazione di protezione e raccoglimento. 34
  • 35. Fortezza di Castelfranco a Finalmarina www.scalo.org/images/finaliu.jpg Il complesso fortilizio, che risale alla seconda metà del XIV secolo, si articola in una pianta a forma stellata, a stretto contatto con l'abitato del centro di Finale. Castelfranco fu attivo come fortezza ancora nel 1745, quando respinse l'attacco di quattordici navi inglesi. Dal 1938 è di proprietà del Comune di Finale Ligure. 35
  • 36. Organizzazione della Festa Comitato promotore: Comune di Finale Ligure Fondazione A. De Mari - Cassa di Risparmio di Savona Provincia di Savona Ideazione e organizzazione: Circolo degli Inquieti di Savona 36
  • 37. Eventi Dibattiti e Incontri: promozione dell’Inquietudine come condizione dell'essere umano e sinonimo di conoscenza e crescita culturale. Mostre & Spettacoli: proposizione di aspetti difformi di creatività artistica. InquietaMente: progetti innovativi e inquieti dedicati ai giovani e alle imprese. Inquietus Celebration (IV edizione): “celebrazione” di personalità inquiete che si sono distinte per l'elevata vivacità intellettuale e sentimentale in ambiti specifici dell'attività umana. Inquieto dell'Anno (XIII edizione): “celebrazione” della personalità che si è contraddistinta per il suo essere inquieto. 37
  • 38. Inquieto dell’anno “Anno” Edizione Celebrazione Inquieto dell’Anno 2009 XIII 2010 ? 2008 XII 2009 Don Luigi Ciotti 2007 XI 2008 Milly & Massimo Moratti 2006 X 2007 Raffaella Carrà 2005 IX 2006 Règis Debray 2004 VIII 2005 Costa Gavras 2003 VII 2004 Oliviero Toscani 2002 VI 2003 Barbara Spinelli 2001 V 2002 Antonio Ricci 2000 IV 2001 Gino Paoli 1998 III 1999 Francesco Biamonti 1997 II 1998 Gad Lerner 1996 I 1997 Carmen Llera Moravia 38
  • 39. Citazioni & Link Il logo del Circolo è di Ugo Nespolo www.nespolo.com Il logo della Festa è di Oliviero Toscani - La Sterpaia www.lasterpaia.it Le foto della Festa sono di Emilio Rescigno www.emiliorescigno.it Il logo “inquietudine e limite” è di Marco Prato www.manolab.it 39
  • 40. Arrivederci alla Festa … L’atmosfera unica di Finale Ligure, del suo storico Borgo e di Varigotti, nonché della Riviera di Ponente, la curiosità degli eventi proposti durante la festa e i sapori della cucina e del buon vino ligure renderanno i tre giorni della festa davvero indimenticabili. 40