SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 60
“La mente relazionale”:
neurobiologia delle relazioni
Chiara Fante
Parma, 12 e 13 Maggio 2011
Neurobiologia interpersonale: perchè?

Interdipendenza come realtĂ  costante

Continuo impegno in una REGOLAZIONE RECIPROCA dei
nostri stati interni

Cervello come organo interpersonale:
“organo sociale costruito tramite l'esperienza” (Cozolino, 2006)

Se il cervello è l'hardware, la mente è il software.....
“Costruzione ed esperienza”

Costruire il mondo: “esiste un Mondo perché Io lo guardo” (S,
una paziente). La costruzione di sensi e significati è il nostro,
umano, “mandato” corticale! Costruiamo Narrative...

L'esperienza è relazionale: “non esiste un Io senza un Tu”
(Huber)

Un neurone singolo e un cervello singolo non esistono in natura
(apoptosi, alienazione)

Il cervello è un organo di adattamento, le relazioni lo modellano
Cervello ed evoluzionismo

Evoluzionismo come principio organizzatore: perchĂŠ le
relazioni?

relazioni precoci------ sviluppo corteccia pre-frontale

Gli altri costituiscono il nostro “ambiente primario” (riparo, cibo,
protezione)

Infanzia lunga, societĂ  complessa----- cervelli piĂš grandi

PREMATURITA' alla nascita (continuamo la nostra gestazione
al di fuori del corpo materno)
Cervello ed evoluzionismo
Per far parte di gruppi sociali inibiamo il nostro sistema agonistico
(“agonismo ritualizzato”)------ sviluppo cognitivo
(METACOGNITIVO)
Arrossiamo (segnale sociale interpersonale vascolare) e
guardiamo (rapporto sclera e iride: perdiamo in sicurezza per
poter comunicare meglio)
INTERSOGGETTIVITA'= mandato biologico superiore (neuroni
mirror, pointing universale)
“sopravvive meglio chi ha avuto cure genitoriali migliori”, “quello
che non ci uccide ci rende più deboli” (Cozolino, 2006, vd
ricerche su stress- sistema immunitario, traumi relazionali e
psicopatologia)
E se la metacognizione fosse coscienza?
Teoria evoluzionistica della motivazione
(il cervello trino, McLean, 1990)

Primo livello (Complesso R o Cervello rettiliano)

Motivazioni omeostatiche, predazione, raccolta

Motivazioni territoriale, esploratoria e sessuale

Motivazione difensiva (attacco-fuga)

Secondo livello (Sistema Limbico o Paleocortex)

Motivazioni sociali (attaccamento; accudimento;
dominanza-subordinazione = rango; accoppiamento
sessuale; gioco sociale; cooperazione fra pari; affiliazione al
gruppo)

Terzo livello (Neocortex)

IntersoggettivitĂ 

Motivazioni conoscitive superiori ( costruzione di
significati, prevedibilitĂ , padronanza o mastery)
Motivazioni sociali o “limbiche”

Attaccamento  richiesta di cura

Accudimento  offerta di cura

Rango  definizione della dominanza o subordinazione
attraverso l’aggressività competitiva

Accoppiamento  formazione di coppia sessuale
durevole nel tempo

Cooperazione fra pari  obiettivo comune perseguito
congiuntamente, condivisione dell’attenzione

Gioco sociale e affiliazione al gruppo come varianti di cooperazione
e rango
Teoria evoluzionistica della motivazione
(il cervello trino, McLean, 1990)

Primo livello (Complesso R o Cervello rettiliano
“Sopravvivi e riproduciti”

Secondo livello (Sistema Limbico o Paleocortex)
“Sopravvivi, riproduciti ma fallo in gruppo e ti verrà meglio”

Terzo livello (Neocortex)
“Dai a tutto quanto un Senso”

Senso del tempo

Creazione di sequenze

“Presentificazione”
Specializzazione emisferica
Con l'evoluzione i due emisferi si sono evoluti in modo piĂš dissimile
“Sè linguistico”--- emisfero sinistro
“Sè fisico- emotivo--- emisfero destro
NB: ci sono importanti connessioni tra:
•
Circuiti sotto-corticali
•
Aree associative della corteccia
Sotto stress intenso perdiamo capacitĂ  di parlare e raccontare e
ricordare! (inibizione funzionamento area di Broca, riduzione
capacità mnestiche--- “rivivere è diverso da raccontare”, Liotti,
2011)
Specializzazione emisferica
Concetto di “cervello plastico” e di “plasticità esperienza- dipendente”
Emisfero destro: crescita rapida nei primi 18 mesi (emisfero dx, aree
mediali dei lobi frontali considerati la base dell'Attaccamento, Schore,
1994). controllo emozioni, esperienze corporee, processi autonomi.
Emisfero sinistro: sbalzo nella crescita dopo il secondo anno di vita;
elaborazione semantica cosciente
A partire dal primo anno, sviluppo del CORPO CALLOSO, che integra le
capacitĂ  semantiche dell'emisfero sinistro con le reti emotive e
somatiche dell'emisfero destro)
Sviluppo corticale: dipende molto dalla esperienza (vs sviluppo del
tronco encefalico a base genetica)
(“La saggezza sta nell'utilizzo simultaneo dei due emisferi per elaborare
le informazioni”, = INTEGRAZIONE, Cozolino, 2006)
Il cervello “sociale”: Descrizione schematica
Il cervello “sociale”: Descrizione schematica
• “la corteccia cingolata e l'insula possono essere considerate il
quinto e il sesto lobo corticale”
• CORTECCIA PRE- FRONTALE ORBITALE + INSULA+
CORTECCIA CINGOLATA = aree della corteccia
evolutivamente piĂš primitive, circondate dalle strutture corticali
che si sviluppano successivamente
• INSULA+CORTECCIA CINGOLATA= implicate nelle nostre
emozioni ed esperienze interne e conservano una profonda
connessione con le strutture limbiche (primitive)
• AMGIDALA+IPPOCAMPO+IPOTALAMO= strutture
sottocorticali basilari per l'elaborazione delle informazioni
sociali
Il cervello “sociale”: Descrizione schematica
• AMIGDALA: componente essenziale delle reti neurali associate alla
paura, attaccamento, early memory. Insieme alla corteccia
cingolata e alla corteccia prefrontale orbito- mediale guida i
processi decisionali e le risposte di adattamento basate sulle
esperienze passate. Le sue porzioni centrali sono implicate in
risposte rapide (risposta di attacco fuga)
• IPOTALAMO: organizza la memoria esplicita e l'apprendimento
cosciente (specializzato nell'organizzazione dell'apprendimento
spaziale, sequenziale, della memoria)
• CORTECCIA CINGOLATA: area primitiva di associazione delle
informazioni viscerali, motorie, tattili ed emozionali
• CORTECCIA PREFRONTALE ORBITO MEDIALE: funziona da
area di integrazione per l'informazione plurisensoriale emotiva
(integra informazioni del mondo esterno con emozione,
motivazione, sistemi di ricompensa). È collegata direttamente col
corpo regolando il funzionamento dell'asse HPA
Focus sulla corteccia cingolata
• La corteccia cingolata ha fornito i circuiti di base per l'evoluzione
della comunicazione e dell'empatia (Rilling e coll., 2002)
• È implicata nel monitoraggio simultaneo delle informazioni
personali, ambientali e interpersonali, guida lanostra attenzione
verso ciò che è saliente
• Integra informazioni dalla corteccia e dalle strutture sottocorticali
• Diverse sue porzioni si attivano quando dobbiamo ricordare eventi
emozionali o svolgere compiti che richiedono sia cognizione che
emozione
• Si attiva sia per dolore fisico che per rifiuto sociale (questo ci
spiega perchè relazioni sane correlano con un buon funzionamento
e resistenza allo stress)
• Studi dimostrano una sua minore attivazione in compiti emotivi in
soggetti alessitimici
Alessitimia come disconnessione emisferica
“incapacità di sperimentare l'informazione emotiva a livello cosciente e di
elaborarla”
Hp: connessa con deficit funzionamento emisfero dx
Gli alessitimici riconoscono che gli altri hanno emozioni e sentimenti ma
riferiscono di essere incapaci di trovarle dentro di sĂŠ
alessitimici mostrano intensa risposta fisiologica in laboratorio a stimoli
emozionali negativi (Stone Nielson, 2001)
correlazione fra alessitimia e storie di trauma ripetuto (Kosten et all., 1992)
minore attivazione nella corteccia cingolata anteriore dx (fortemente implicata
nell'esperienza emozionale e somatica; Kano, 2003; Gundel, 2004)
Hp: alessitimia riflette mancanza di integrazione dell'informazione emozionale e
somatica dell'emisfero dx con il sistema linguistico e cognitivo dell'emisfero
sx (Taylor, 2000)
Il disturbo Borderline di personalità: “lanciare
bombe per scacciare mosche”
• Fallimento nei processi integrativi dello sviluppo
• Hanno ippocampo, amigdala corteccia orbito-frontale e corteccia
cingolata piĂš piccoli
• A riposo, la loro corteccia mostra ipometabolismo della corteccia
prefrontale e nella corteccia cingolata anteriore (aree associative)
• Sotto stress emotivo mostrano maggiore attivazione della amigdala
e nella corteccia pre- frontale con simultanea riduzione nell'attivitĂ 
dell'ippocampo (necessario per esame di realtĂ , nuovi
apprendimenti e modulazione dell'amigdala)
• Ridotta sintesi di serotonina e riduzione della regolazione
serotoninergica nelle cortecce frontali
La memoria
MEMORIA= “insieme di processi in base ai quali gli eventi del
passato influenzano le risposte future”
M.IMPLICITA: mediata da regioni cerebrali che non richiedono la
partecipazione della coscienza presenti alla nascita.
AMIGDALA+ALTRE REGIONI LIMBICHE.
Hp: siamo influenzati dalle nostre memorie implicite, non ricordiamo
qualche cosa di specifico, andiamo incontro a stati della mente che
percepiamo come parte della nostra realtĂ  presente.
M.ESPLICITA: dai 2 aa, ricordi veri e propri: sviluppo e maturazione
LOBO TEMPORALE E CORTECCIA ORBITO FRONTALE. Si
iniziano a ricordare esperienze nell'ordine con cui si sono verificate:
SENSO DEL TEMPO E DELLO SPAZIO (ruolo importante svolto
dall'ippocampo).
La memoria
Riconosciamo due forme di m. esplicita:
semantica
episodica
Con la crescita compaiono le basi per lo sviluppo della MEMORIA
ESPLICITA AUTOBIOGRAFICA, uno degli aspetti centrali diventa il
senso di sĂŠ nel tempo.
MEMORIA AUTOBIOGRAFICA E EPISODICA (vs SEMANTICA):
mediata da aree corticali frontali, sono “esperienza-dipendenti”, il loro
sviluppo inizia a 2 aa e continua per tutta l'esistenza
MEMORIA E PROCESSI NARRATIVI
MEMORIA NARRATIVA: insieme dei processi che ci consentono di
immagazzinare e quindi rievocare le nostre esperienze sotto forma di
racconti
“Stati mentali”
Horowitz (1995) definisce gli stati mentali come “pattern ricorrenti”
costituiti da complessi emozionali associati a particolari stili di auto-
rappresentazione e particolari qualitĂ  percepite nelle reazioni
interpersonali. La natura psicopatologica di alcuni stati non sarebbe
tanto definita dal loro contenuto, quanto dalla scarsa capacitĂ  del
soggetto di modulare, al loro interno, idee sentimenti, emozioni
(Semerari, 2005). Siegel (2001) definisce uno “stato della mente”
come l'insieme dei pattern di attivazione all'interno del cervello in
un dato momento. Varie funzioni del cervello, dalle piĂš
“semplici”(per esempio, la regolazione degli stati dell'organismo
a livello del SNA) a quelli più “complesse” (per esempio, la
rappresentazione concettuale a livello delle aree neocorticali)
possono essere collegate e temporaneamente associate in uno
stato della mente. Collegati significa che i diversi sistemi che
mediano tali processi sono simultaneamente attivati. Uno stato della
mente può essere quindi considerato come un pattern di attivazione
che coinvolge i sistemi cerebrali responsabili dei processi percettivi,
del tono e della regolazione delle emozioni, dei processi della
memoria, delle risposte comportamentali.
LA TEORIA DELL’ATTACCAMENTO:
JOHN BOWLBY (1969)
• Definizione: tendenza innata a ricercare la vicinanza affettiva
di una figura ben conosciuta ogni volta che si presentano
situazioni di pericolo, di dolore, di fatica, di solitudine ecc.
• Il comportamento di attaccamento viene indirizzato
prioritariamente ad un’unica persona, individuata come
FIGURA D’ATTACCAMENTO (FdA).
• la FdA coincide di regola con la madre biologica ma anche
altre figure di attaccamento possono essere il padre e altri
membri del gruppo percepiti come piĂš saggi o piĂš forti (es.
nonni).
I Modelli Operativi Interni sono schemi – ovvero modelli interni
delle figure di attaccamento, interiorizzate sulla base della
qualitĂ  delle ripetute interazioni con queste ultime.
Strettamente connesso al modello delle figure d'attaccamento
è il modello che il bambino svilupperà di sÊ e che appare
delinearsi in modo complementare al primo: infatti, un bambino che
ha costruito un modello della figura d'attaccamento come disponibile
e attenta, tenderĂ  a sviluppare un modello complementare di sĂŠ
come degno e meritevole di cure.
I Modelli Operativi Interni
Definizione: strutture di memoria dapprima procedurale, poi semantica, che il b. si
costruisce come risultato delle sue concrete esperienze di relazione con ciascuna
FdA che lo accudiscono nel suo primo anno di vita.
Esperienze concrete: il b. non è un fantasticatore, è uno storico!
A partire dai MOI il b. elabora aspettative sulla FdA, su come risponderĂ  alle sue
richieste di aiuto:
a partire da una conoscenza innata (sistema di attaccamento) il b. aggiunge altra
conoscenza (MOI). Da ciò derivano aspettative.
Sulla base di queste aspettative il b. orienta il proprio comportamento, ogni volta che
si attiva il suo sistema di attaccamento. Ecco che in seduta dobbiamo leggere il
comportamento del p. in questa ottica.
I MOI sono:
memorie,
aspettative,
regolazione di comportamento,
premessa degli schemi basici di sĂŠ e degli altri e delle relazioni.
I Modelli Operativi Interni
Dopo che il sistema di attaccamento è attivato con successo e le
figure di attaccamento sono reperibili, si instaura la sensazione di
sicurezza e vengono sensibilizzati modelli operativi positivi di sĂŠ e
degli altri.
Ogni esperienza positiva di reperibilitĂ  della figura di attaccamento
rinforza la sensazione di efficacia nella ricerca della vicinanza e si
sviluppano le strategie basate sulla sicurezza. Esse hanno come
obiettivo quello di mantenere stretti legami con gli altri, alleviare i
disagi e potenziare l’adattamento personale attraverso meccanismi
costruttivi, flessibili e congruenti con la realtà. L’esperienza
positiva ha anche come effetto l’ampliamento delle risorse, per
affrontare situazioni emotive impegnative nei momenti di stress, e
lo sviluppo di capacitĂ  e prospettive ampie.
Il ripetuto successo nell’attivazione del sistema di attaccamento
influisce in modo potente sull’organizzazione intrapsichica e
interpersonale.
Per quanto riguarda il livello intrapsichico le esperienze positive di
attaccamento consolidano le strategie basate sulla sicurezza, che
diventano il modo principale per affrontare il disagio affettivo e rendono
disponibili i modelli operativi di sĂŠ e degli altri come risorsa per affrontare
il pericolo e il disagio.
Al livello interpersonale, le esperienze positive di attaccamento
promuovono la messa in atto di costruttivi stili di relazione nelle
situazioni sociali.
Oltre al corredo delle conoscenze dichiarative sono necessarie un
insieme di conoscenze procedurali nelle strategie basate sulla sicurezza,
da Waters, Rodrigues, Ridgway (1998) chiamate procedure della base
sicura. Esse consistono in tre tendenze regolative:
presa di atto e manifestazione del disagio,
ricerca di vicinanza, intimitĂ  e sostengo e,
attivazione strumentale della soluzione del problema.
Queste tendenze sembrano trarre origine da esperienze precedenti di
reperibilità delle figure di attaccamento e dall’esperienza susseguente di
conferma del successo nella ricerca di vicinanza e protezione. Le
persone relativamente sicure hanno imparato che la manifestazione
emotiva del disagio porta a risposte positive da parte degli altri; hanno
anche imparato che le loro azioni riducono lo stress e che il ricorso ad
altri è una modalità promettente di risoluzione del disagio percepito.
Una componente dichiarativa fondamentale delle strategie di
sicurezza di base è sapere che il mantenimento della vicinanza dà
risultati positivi e che il modo principe per ottenerli è rapportarsi
agli altri.
Queste strategie di successo predispongo le persone a sentirsi
bene nelle situazioni di intimitĂ  e di interdipendenza.
Un’altra componente dichiarativa delle strategie di base sicura è la
convinzione che gli altri sono ben disposti e intendono darsi da fare
e ciò produce fiducia, gratitudine e affetto verso la persona con la
quale ci si relaziona nella ricerca di sostegno.
C. La viabilitĂ  della ricerca di vicinanza:
differenti strategie di attaccamento
Se le figure di attaccamento non sono disponibili, la persona è
costretta a trovare alternative al processo di attaccamento, per
alleviare il proprio disagio e autoregolarsi.
Ciò porta a strategie secondarie di attaccamento che possono
essere strategie per mantenere la vicinanza a tutti i costi
adottando le cosiddette strategie di iperattivitazione oppure
strategie di rinuncia all’attaccamento nella forma di strategie
deattivanti.
a. Le strategie di iperattivazione
Le persone, nella loro ricerca di vicinanza, possono percepire e
rendersi conto che la vicinanza è possibile a condizione che si
moltiplichino gli sforzi e si persista per conseguirla, adottando, in
ultima analisi, strategie di iperattivazione (Cassidy & Kobak, 1988).
Questa strategia tipicamente si sviluppa nelle situazione in cui la
figura di attaccamento non è disponibile, non è affidabile, non
risponde e la persona che cerca sostegno ritiene che l’insistenza
approdi a qualche cosa.
La strategia comporta l’esagerazione della presenza e della
gravità del pericolo e l’attuazione di uno stato di vigilanza perenne,
che porta la persona a cogliere segni minimi di disapprovazione, di
calo di interesse o di imminente abbandono.
Col ripetersi dei fallimenti nel raggiungere adeguato attaccamento,
la persona viene rinforzata e consolida la strategia
dell’iperattivazione.
A livello interpersonale l’effetto di questa strategia si manifesta nel
desiderio esagerato di intimitĂ , di simbiosi, di sicurezza con una
continuata paura che il partner non sia disponibile, caratteristiche
dell’attaccamento ansioso (Brennan al., 1998).
In conclusione, le persone con attaccamento ansioso
hanno facile accesso a pensieri ed emozioni legate a
situazioni minacciose e hanno difficoltĂ  a tenerle sotto
controllo.
In piÚ è facile che mantengano nella memoria di lavoro
cognizioni contraddittorie di esperienze negative passate
e positive presenti mescolandole tra di loro, creando una
situazione mentale caotica dominata da emozioni
negative
La persistenza delle strategie iperattive ostacolano la capacitĂ  di
regolare le emozioni negative e, di conseguenza, sfociano in
elevati livelli di disagio emotivo, che continua anche nell’assenza di
stimoli immediati negativi.
Vivere continue alterazioni di stati d’animo ed emozioni
incontrollate può condurre, a lungo andare, a stati emozionali
patologici.
Tipici sono ansia cronica, forti reazioni depressive di fronte a reali
o immaginarie perdite interpersonali e sintomi intrusivi (pensieri
compulsivi) dopo esperienze traumatiche. Si possono manifestare
scoppi d'ira, comportamenti impulsivi e lo sviluppo di altri disturbi
di personalitĂ .
b. Le strategie di deattivazione
Se nel tentativo di avviare il sistema di
attaccamento la persona conclude che esso non
è attivabile, allora ella rinuncia all’avvicinamento e
inibisce l’attivazione intraprendendo strategie di
deattivazione (Cassidy & Kobak, 1988).
Le caratteristiche di queste strategie sono la negazione da parte
della persona dei bisogni di attaccamento e l’attivazione di un
eccessivo appoggio su se stessa.
Se vi è una sistematica non reperibilità delle figure di
attaccamento e l’uso sistematico di strategie fondate sul non dare
importanza ai bisogni di attaccamento e sull'inibizione dei segni di
tale bisogno, si instaurano le strategie di deattivazione, come
modalitĂ  regolativa.
Le persone evitanti usano come modalitĂ  protettiva di base le
strategie di deattivazione.
Le persone che fanno sistematicamente leva sulle strategie di
deattivazione, a livello interpersonale cercheranno strategicamente
di vivere con distacco, di esercitare controllo e far leva su se
stesse e, in secondo luogo, eviteranno stati emozionali negativi
che richiedano l’attivazione del sistema di attaccamento.
Ciò può essere ottenuto mantenendo la distanza fisica, cognitiva
ed emozionale dal partner, evitando interazioni che richiedano
coinvolgimento emotivo, intimitĂ , interdipendenza e
autorivelazione; inoltre, evitando anche pensieri che richiamano
vicinanza relazionale, coesione o consenso.
In linea con la seconda strategia, quella di evitare
stati emotivi ed altro, la persona eviterĂ  di affrontare
direttamente e simbolicamente tensioni e conflitti
relazionali;
avrĂ  scarsa volontĂ  di affrontare disagi e bisogni di
vicinanza e di sicurezza da parte del partner e
sopprimerĂ  pensieri ed emozioni riguardanti rifiuti,
separazioni, abbandoni e perdite.
Le principali reazioni a livello interpersonale per le
persone che usano le strategie deattivanti sono
principalmente:
distacco emozionale dal partner e creazione di relazioni
interpersonali fredde e superficiali;
tendenza a non affrontare i problemi relazionali e a lasciare i
conflitti irrisolti, provocando irritazione e risentimento nel
partner;
i partner facilmente sperimentano frustrazione a causa del
sistematico rifiuto di proposte di vicinanza e condivisione.
Aumenta cosĂŹ il pericolo di affievolire il gusto di stare insieme,
con il pericolo che con il tempo il rapporto si dissolva.
LO STUDIO DELL’ATTACCAMENTO
Osservazione diretta, Strange Situation (M. Ainsworth 1978):
 Situazione sperimentale costruita per l’osservazione e lo studio del
comportamento di attaccamento nei bambini tra i 12 e i 18 mesi
(studi successivi anche con fasce di etĂ  superiori, fino ai 3 anni)
realizzata in tre fasi.
 Secondo la teoria la separazione attiva il sistema dell’attaccamento
mentre il ricongiungimento con la FdA lo disattiva.
 Dalle osservazioni rilevate attraverso tale metodologia di studio sono
stati individuati degli stili di relazione che i bambini mostrano alla
separazione e al ricongiungimento con la FdA che definiscono
altrettanti pattern di attaccamento.
La Strange Situation è una procedura standardizzata di laboratorio
originariamente costruita con l’intento di esaminare l’equilibrio tra
comportamenti di attaccamento e di esplorazione, in condizioni di
bassa e alta tensione emotiva in bambini di un anno di etĂ . La
procedura, della durata di venti minuti, è costituita da otto episodi:
Primo episodio. Durata: 30 secondi. È di fatto una fase di
preparazione alle successive. La madre (o altra figura adulta verso
cui si voglia osservare la relazione di attaccamento del piccolo) e il
bambino vengono introdotti nella stanza di osservazione, munita di
specchio unidirezionale, ove vi sono due sedie ed alcuni giocattoli.
La madre viene fatta accomodare e le viene chiesto di fingere la
lettura di una rivista, mentre il bambino viene posto vicino ai
giocattoli, lasciato libero di esplorare l’ambiente o coinvolgere il
genitore, se lo desidera;
Secondo episodio. Durata: 3 minuti. Ha inizio la procedura vera e
propria. La madre è impegnata nella lettura della rivista, il bambino
nel gioco;
La Strange Situation Procedure
Terzo episodio. Durata: 3 minuti. Nella stanza fa ingresso una sperimentatrice
"estranea" che si siede di fianco alla madre e, dopo un minuto, interagisce con questa.
Dopo un altro minuto l’estranea interagisce direttamente col bambino, cercando di
coinvolgerlo in un gioco comune. Lo scopo del terzo episodio è di osservare le reazioni
del piccolo nei confronti di una persona non familiare e di verificare se, e con quali
modalitĂ , questo utilizzi il genitore per valutare la situazione nuova e se si lasci o meno
coinvolgere nell’interazione proposta dalla sperimentatrice;
Quarto episodio. Durata: 3 minuti o meno. La madre esce dalla stanza, lasciando il
piccolo in compagnia dell’estranea. Questa prima separazione dal caregiver permette
di osservare le strategie adottate dal piccolo per far fronte alla situazione di potenziale
disagio, le risorse e le abilità che eventualmente mette in campo e l’eventuale messa in
atto di comportamenti di ricerca nei confronti della figura di attaccamento;
Quinto episodio. Durata: 3 minuti o piĂš. Il genitore rientra nella stanza e rimane da
solo col bambino per i successivi tre minuti, durante i quali ha la possibilitĂ  di
consolarlo qualora richieda contatto o conforto, in caso contrario al genitore viene
chiesto di lasciare il bambino libero di continuare le attivitĂ  che sta svolgendo. Durante
questa fase è rilevante osservare le modalità con cui il bambino si ricongiunge al
genitore, dunque se ricerca vicinanza e contatto, o se al contrario sembra ignorare il
suo ritorno, mostrandosi autonomo o addirittura indifferente;
La Strange Situation Procedure
Sesto episodio. Durata: 3 minuti o meno. Il genitore esce dalla stanza, lasciando il
bambino completamente solo. Si tratta della seconda separazione proposta dalla
procedura e per molti bambini rappresenta la fase più drammatica dell’osservazione.
Alcuni bambini si disperano e manifestano chiaro disagio per la separazione. In questo
caso la procedura viene immediatamente interrotta. Questo episodio permette di
osservare le modalitĂ  di coping del bambino (vale a dire le sue capacitĂ  di far fronte
alla separazione) quindi se manifesta disagio o mancanza della figura di attaccamento,
ricercandone la presenza;
Settimo episodio. Durata: 3 minuti o meno. L’estranea rientra nella stanza, anch’essa
col ruolo di supporto alle iniziative del bambino. Lo scopo di questo episodio è quello di
valutare se e come il bambino utilizza l’estranea come figura di attaccamento
sostitutiva e come reagisce al fatto che la separazione venga interrotta da una
persona che non sia la figura di attaccamento. Ci si aspetta infatti che la separazione
abbia attivato il sistema dell’attaccamento e che il bambino, all’arrivo dell’estranea,
mostri una certa delusione, rimanendo in attesa del ritorno del genitore;
Ottavo episodio. Durata: 3 minuti o piĂš. Il genitore torna nella stanza, fermandosi
sulla porta, dando cosĂŹ al bambino la possibilitĂ  di rispondere spontaneamente,
dopodichè lo prende in braccio. L’ultimo episodio è particolarmente importante per la
valutazione dell’attaccamento. Si possono osservare infatti le risposte e le iniziative del
piccolo nei confronti del genitore, se ricerca vicinanza, contatto fisico e interazione, se
appare contento, rassicurato, o al contrario indifferente, passivo o arrabbiato. Infine è
possibile osservare se la presenza della figura di attaccamento è necessaria e
sufficiente a consolare il piccolo e se questo appare in grado di riorganizzarsi dopo la
situazione di stress e di riprendere l’esplorazione e l’attività di gioco
La Strange Situation Procedure
GLI STILI DI ATTACCAMENTO
• Pattern B SICURO
SeparazioneSeparazione: pianto e protesta, ricerca attiva della FdA nella fase di
allontanamento. RiunioneRiunione con FdA: rasserenamento e calma immediata, contatto
fisico e contatto oculare.
GenitoreGenitore: riconoscimento del bisogno di cura che viene giudicato normale e
legittimo (atteggiamento free)
• Pattern A ANSIOSO-EVITANTE
SeparazioneSeparazione: poche reazioni, indifferenza apparente; ipercontrollo. RiunioneRiunione con
FdA: poche reazioni, attivo evitamento del contatto fisico e dello sguardo.
GenitoreGenitore: lo stile di accudimento si esprime in genere con una svalutazione dei
bisogni di cura e attenzione (atteggiamento dismissing).
Il comportamento dei diversi bambini nella Strange Situation è stato
inizialmente catalogato in tre categorie: Sicuro (B), insicuro Evitante (A) e
insicuro Ambivalente (C). Successivamente è stata definita una quarta categoria,
denominata Disorganizzato/Disorientato, nella quale è stato possibile includere i
bambini che non mostravano attaccamento di tipo A, B o C
Gli stili di attaccamento
Pattern C ANSIOSO-RESISTENTE O ANSIOSO-AMBIVALENTE
SeparazioneSeparazione: pianto inconsolabile e grandi proteste, ipersegnalazione di
abbandono. RicongiungimentoRicongiungimento: continua protesta, conforto inefficace, a
volte rifiuto del contatto.
GenitoreGenitore: accudimento ambivalente, modalitĂ  intrusive e ostili di relazione
e risposta alle richieste di cura e protezione del bambino (atteggiamento
“preoccupied” o problematizzato).
Pattern D DISORGANIZZATO O DISORIENTATO
SeparazioneSeparazione: comportamenti contraddittori e simultanei.
RicongiungimentoRicongiungimento: segnali sequenziali di affetto/collera. GenitoreGenitore: in
genere un’incapacità a far fronte alle richieste di attaccamento dal
momento che la FdA è ancora impegnata nell’elaborazione di eventi
luttuosi o traumatici riguardo alla propria storia di attaccamento.
Lo sviluppo degli stili di attaccamento
• Pattern B. Memorie e aspettative che le proprie
richieste di attaccamento incontrano una risposta
coerente e positiva da parte del genitore.
Rappresentazione di séRappresentazione di sé: “autorizzato” ad esprimere
disagio quando lo sperimenta, in generale degno d’amore.
Rappresentazione dell’altroRappresentazione dell’altro: affidabile, benevolo e
disponibile.
 Pattern A. Insieme di aspettative di rifiuto rispetto alle
proprie esigenze di attaccamento.
Rappresentazione di séRappresentazione di sé: indegno dell’attenzione
protettiva dell’altro. Rappresentazione dell’altroRappresentazione dell’altro:
rifiutante.
Scarsa amabilitĂ  e affidabilitĂ  di sĂŠ e degli altri.
Lo sviluppo degli stili di attaccamento
• Pattern C. Informazioni poco coerenti: alcune volte la FdA ha risposto
positivamente alle sue richieste di attaccamento e altre volte in modo
negativo (imprevedibilitĂ  della risposta). Rappresentazione di sĂŠRappresentazione di sĂŠ:
ambivalente: non sempre degno di attenzioni e solo per certi bisogni
(fisici, non emotivi). Rappresentazione dell’altro:Rappresentazione dell’altro: imprevedibile -
ambivalente Il SM dell’attaccamento è iperattivato a causa
dell’mprevedibilità della presenza della FdA che non ne consente la
disattivazione.
• Pattern D. Interazione con genitore in cui prevalgono emozioni di
quest’ultimo mentre risponde alla richieste di attaccamento
(espressioni di dolore, paura, collera improvvisa). CircolaritĂ 
paradossale nell’attivazione del SM dell’attaccamento.
Rappresentazione di sé e dell’altroRappresentazione di sé e dell’altro: multipla di sé e dell’altro:
rappresentazione di sĂŠ come vittima, persecutore o salvatore.
I tipi di attaccamento
Tipo di attaccamento Caratteristiche del bambino
Sicuro B Ricerca la madre ma non in maniera “urgente”. È
turbato alla separazione ma contento al
ricongiungimento; si lascia consolare.
Insicuro evitante A Mostra poca ricerca della madre, indifferenza alla
separazione e evita il contatto al ricongiungimento.
Insicuro
resistente/ambivalente
C Molto turbato alla separazione e difficilmente
consolabile al ricongiungimento.
Contemporaneamente cerca e rifiuta il contatto.
Insicuro disorganizzato U Grave disorganizzaizone del comportamento
Bambini Sicuri
Mostrano un equilibrio ottimale tra la capacitĂ  di risposta al
genitore e le attivitĂ  intraprese autonomamente; un tale
comportamento è legato ad un atteggiamento affettivamente
positivo.
Rispondono spesso ai tentativi di interazione del genitore ma
senza alcun senso di urgenza o necessitĂ .
Mostrano piacere e desiderio di prestare attenzione ai
commenti, suggerimenti, domande e dimostrazioni del genitore
ma talvolta, se impegnati in esplorazioni autonome, possono
non rispondere.
Appaiono felici e sereni.
Bambini Insicuri A
Mostrano un’indifferenza verso il genitore inadeguata rispetto
all’età.
Sono fisicamente scostanti e non rispondono ai tentativi di
coinvolgimento.
Mostrano un tono dell’umore neutro.
Non ricercano aiuto o stimolazione dai genitori e non
condividono spontaneamente le attivitĂ  di loro interesse.
Bambini Insicuri C
Mostrano un’eccessiva dipendenza dal genitore.
Sono inibiti per quanto riguarda l’esplorazione autonoma.
Mostrano un tono dell’umore neutro o negativo (incostante).
Possono apparire molto turbati se il genitore frustra una loro
richiesta.
Le richieste di coinvolgimento possono essere scandite da
ansia, lamento ed altre espressioni emotive negative.
Le madri
Per Bowlby, le esperienze
interattive con la madre, in
particolare le sue risposte alla
ricerca di vicinanza, determinano
il modello operativo interno del
bambino e quindi la qualitĂ  del
suo legame di attaccamento
Per la Ainsworth, le modalitĂ  interattive della madre, in
termini di sensibilitĂ , determina le differenze nel grado di
sicurezza/insicurezza.
Le madri
Tipo di attaccamento Caratteristiche della madre
Sicuro B La madre è disponibile e affettuosa. Recepisce i
segnali del bambino e risponde prontamente.
Insicuro evitante A Mostra poca disponibilitĂ  ad interagire o addirittura
trascura il bambino. Non coglie i suoi segnali.
Insicuro
resistente/ambivalente
C È incostante, a volte risponde positivamente ed
altre volte ignora il bambino.
SensibilitĂ 
Fa anche riferimento ad una presenza materna incoraggiante
nel contesto delle incursioni esplorative e nei tentativi di
autonomia del bambino.
La sensibilitĂ  materna si riferisce alla capacitĂ  di cogliere i
segnali emotivi del bambino di rispondervi in modo pronto,
empatico ed adeguato.
La madre sensibile
Mostra un affetto prevalentemente positivo, in termini sia di
espressione facciale che vocale, piuttosto che annoiato,
scontento, o verbalmente severo (adeguato alla situazione).
Coglie i segnali emotivi del bambino (noia, frustrazione,
rabbia, sorpresa) e risponde in maniera empatica.
Coglie il ritmo delle attivitĂ  del bambino e si sintonizza con
esso, sintonizzando la stimolazione in base al feedback del
bambino.
La madre sensibile
Apre molti spazi di interazione con il bambino e sa essere
creativa.
È flessibilmente attenta al bambino anche quando si occupa
di qualcos’altro (quindi pronta a rispondere ai suoi
comportamenti di attaccamento).
Sa strutturare l’ambiente in modo da renderlo fruibile al
bambino, sempre seguendo i suoi interessi e la sua curiositĂ .
La valutazione dell’attaccamento
in etĂ  adulta
Strumenti self report
Inventory of Parent and Peer Attachment (IPPA)
Scale per la valutazione della relazione con il partner
Adult Attachment Interview
La Adult Attachment Interview (AAI) è un'intervista semistrutturata della
durata media di un'ora, volta a valutare lo stato mentale di un adulto
rispetto all'attaccamento. L'intervista esplora essenzialmente le relazioni
precoci con le figure di attaccamento valutando sia le descrizioni generali di
tali relazioni, sia la presenza o l'assenza di specifici ricordi a sostegno di
queste descrizioni o in contraddizione con esse; ai soggetti viene quindi
richiesto di fornire ricordi correlati alle relazioni con le figure di
attaccamento e di valutare tali ricordi nella prospettiva attuale. Parte
dell'intervista è focalizzata su eventuali esperienze di abuso fisico o sessuale
e sulla perdita di figure importanti, sia nell'infanzia sia in etĂ  adulta. La
tecnica dell'intervista è stata definita come un "sorprendere l'inconscio", dal
momento che il protocollo seguito offre ampie opportunitĂ  per l'intervistato
di contraddire o di non riuscire a supportare affermazioni precedenti o
successive
La valutazione dell'intervista non è basata primariamente sulle esperienze
di attaccamento di per sĂŠ, ma sul modo in cui l'intervistato descrive e
riflette su queste esperienze e sugli effetti sul loro funzionamento
attuale di adulti. Questo aspetto è il piÚ importante ai fini della codifica
delle interviste; è stato osservato infatti che la natura delle
rappresentazioni mentali dell'attaccamento nell'adulto si manifesta
principalmente nelle caratteristiche formali del discorso durante l'AAI, e
in particolare nella sua coerenza o incoerenza
Adult Attachment Interview
Sono state identificate tre categorie principali nelle risposte all'AAI:
Sicuri/AutonomiSicuri/Autonomi (Free/autonomous, gruppo F), DistanziantiDistanzianti
(Dismissing, gruppo Ds), PreoccupatiPreoccupati (Preoccuped/entangled, gruppo
E); ogni categoria è considerata rappresentativa di un diverso stato
mentale dell'adulto nei riguardi dell'attaccamento; in altre parole,
ciascuna di queste categorie, definibili come "organizzate", riflette
l'adozione di particolari strategie nel monitoraggio del discorso e del
ragionamento durante l'intervista. Inoltre il sistema prevede
l'assegnazione in determinati casi di altre due codifiche: IrrisoltiIrrisolti nei
confronti di traumi o lutti (Unresolved/Disorganized, gruppo U) e NonNon
ClassificabiliClassificabili (Cannot Classify, gruppo CC). Queste codifiche si
riferiscono alla comparsa nel corso dell'intervista di indici di
disorganizzazione comprovanti il fallimento delle strategie di
monitoraggio del pensiero e del discorso
Adult Attachment Interview
L’attaccamento disorganizzato
L’attaccamento disorganizzato è molto più frequente (fino all’83% dei
bambini osservati) in campioni di coppie genitore-bambino ad alto rischio,
nelle quali il bambino rischia di essere maltrattato dal genitore, oppure il
genitore soffre a causa di lutti irrisolti, di depressione maggiore, di
abuso di sostanze o degli effetti del divorzio, piuttosto che nei campioni
a basso rischio (per la bibliografia vedi Carlson e Sroufe, 1995; Main,
1995; Main e Morgan, 1996). La situazione familiare dei bambini a rischio
di sviluppare un attaccamento disorganizzato è quindi simile a quella
descritta dalla maggior parte dei pazienti adulti la cui storia di
interazioni familiari traumatiche è collegata causalmente ai loro sintomi
dissociativi dalla maggior parte dei clinici e dei ricercatori. Queste
scoperte non disconoscono, e quindi autorizzano, l’ipotesi che
l’attaccamento disorganizzato sia il primo gradino in un percorso diprimo gradino in un percorso di
sviluppo che porta, probabilmente attraverso una lunga sequenza disviluppo che porta, probabilmente attraverso una lunga sequenza di
interazioni familiari drammatiche o violente, dall’infanzia in poi, allainterazioni familiari drammatiche o violente, dall’infanzia in poi, alla
dissociazione patologica nella vita adulta.dissociazione patologica nella vita adulta.
I ricordi impliciti delle interazioni precoci che portano alla
disorganizzazione dell’attaccamento, essendo molto probabilmente basati
su reazioni genitoriali spaventate e/o spaventanti all’approccio del
bambino (Main, 1995; Main e Hesse, 1990, 1992; Main e Morgan, 1996),
contengono l’esperienza di paura nel bambino e il ricordo di espressioni
spaventate e/o aggressive nel genitore. Insieme a questi ci saranno anche
ricordi di benessere sia nel bambino che nel genitore. Nonostante la
barriera di paura e/o aggressivitĂ  nel genitore, il bambino disorganizzato
potrĂ  infine essere in grado, in molti casi, di conquistare la vicinanza
(altrimenti non potrebbe sopravvivere). Il contatto con i bambini piccoli è
confortante per la maggior parte degli adulti, per quanto possano essere
stati angosciati prima del contatto (per una trattazione delle emozioni
confortanti mediate nel genitore dall’attivazione del sistema di
accudimento, vedi Solomon e George, 1996). Una volta che il genitore è
piĂš calmo e momentaneamente piĂš affettuoso, il bambino disorganizzato
sperimenterĂ  un certo grado di sollievo tra le sue braccia.
L’attaccamento disorganizzato
L’attaccamento disorganizzato
Le strutture di significato che emergono dai ricordi impliciti nei quali
emozioni di paura, aggressivitĂ  e sollievo si succedono drammaticamente (sia
nel sĂŠ che nel comportamento percepito della figura di attaccamento) sono
necessariamente molteplici (Liotti, 1992a,1995, 1999; Main e Hesse, 1990,
1992; Main e Morgan, 1996). I bambini disorganizzati possono interpretare
-simultaneamente e con la stessa probabilitĂ - quello che hanno sperimentato
ripetutamente nelle loro interazioni di attaccamento come: (1) che essi
stessi sono responsabili della paura e/o dell’aggressività che percepiscono
nella figura di attaccamento quando si avvicinano; (2) che la figura di
attaccamento è la causa della loro estrema esperienza di paura (registrano
l’esperienza di essere terrorizzati dall’espressione di paura che notano negli
atteggiamenti della figura di attaccamento); (3) che la figura di
attaccamento è in grado di confortarli; (4) che loro sono capaci di
confortare la figura di attaccamento; (5) che sia loro che la figura di
attaccamento sono vittime di qualche pericolo esterno invisibile e
inspiegabile.
“Stati mentali e attaccamento”
MOI:statomentalerispettoall'attaccamento:
• B:statomentale=AUTONOMO,FREE(F)
• A:statomentale=DISTANZIANTE,dismissing(DS)
• C:statomentale=PREOCCUPATO,COINVOLTO(E)
• D:statomentale=NONRISOLTO(U);OSTILE/IMPOTENTE(HH),+OBLATIVITA'

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Il cervello emotivo
Il cervello emotivoIl cervello emotivo
Il cervello emotivoimartini
 
Neuroscienze e psicologia 1
Neuroscienze e psicologia 1Neuroscienze e psicologia 1
Neuroscienze e psicologia 1imartini
 
-intersoggettivitĂ 
-intersoggettivitĂ -intersoggettivitĂ 
-intersoggettivitĂ imartini
 
Neurobiologia delle emozioni 2009
Neurobiologia delle emozioni 2009Neurobiologia delle emozioni 2009
Neurobiologia delle emozioni 2009imartini
 
Percezione sensazione
Percezione sensazionePercezione sensazione
Percezione sensazioneimartini
 
2 intro la_costruzione_della_mente v
2 intro la_costruzione_della_mente v2 intro la_costruzione_della_mente v
2 intro la_costruzione_della_mente vimartini
 
Piaget dispensa
Piaget dispensaPiaget dispensa
Piaget dispensaimartini
 
Mcac 31 03
Mcac 31 03Mcac 31 03
Mcac 31 03imartini
 
Schore2
Schore2Schore2
Schore2imartini
 
Modulo 3
Modulo 3Modulo 3
Modulo 3imartini
 

Was ist angesagt? (10)

Il cervello emotivo
Il cervello emotivoIl cervello emotivo
Il cervello emotivo
 
Neuroscienze e psicologia 1
Neuroscienze e psicologia 1Neuroscienze e psicologia 1
Neuroscienze e psicologia 1
 
-intersoggettivitĂ 
-intersoggettivitĂ -intersoggettivitĂ 
-intersoggettivitĂ 
 
Neurobiologia delle emozioni 2009
Neurobiologia delle emozioni 2009Neurobiologia delle emozioni 2009
Neurobiologia delle emozioni 2009
 
Percezione sensazione
Percezione sensazionePercezione sensazione
Percezione sensazione
 
2 intro la_costruzione_della_mente v
2 intro la_costruzione_della_mente v2 intro la_costruzione_della_mente v
2 intro la_costruzione_della_mente v
 
Piaget dispensa
Piaget dispensaPiaget dispensa
Piaget dispensa
 
Mcac 31 03
Mcac 31 03Mcac 31 03
Mcac 31 03
 
Schore2
Schore2Schore2
Schore2
 
Modulo 3
Modulo 3Modulo 3
Modulo 3
 

Andere mochten auch

La teoria dell’attaccamento
La teoria dell’attaccamentoLa teoria dell’attaccamento
La teoria dell’attaccamentoRaffaele Barone
 
Presentazione sciopero
Presentazione scioperoPresentazione sciopero
Presentazione scioperolaprof53
 
1) 6 12 anni versione tutto insieme
1) 6   12 anni versione tutto insieme1) 6   12 anni versione tutto insieme
1) 6 12 anni versione tutto insiemeimartini
 
LateraltĂ  e dominanza tonelli n
LateraltĂ  e dominanza tonelli nLateraltĂ  e dominanza tonelli n
LateraltĂ  e dominanza tonelli nimartini
 
Risvegliare la VolontĂ 
Risvegliare la VolontĂ Risvegliare la VolontĂ 
Risvegliare la VolontĂ Gian Luca Cacciari
 
Il rapporto mente-corpo
Il rapporto mente-corpoIl rapporto mente-corpo
Il rapporto mente-corpo_Flames_
 
Il funzionamento degli emisferi celebrali
Il funzionamento degli emisferi celebraliIl funzionamento degli emisferi celebrali
Il funzionamento degli emisferi celebralilaprof53
 
Lezione mente corpo
Lezione mente corpoLezione mente corpo
Lezione mente corpoimartini
 
Il percorso evolutivo dal bambino all'adolescente
Il percorso evolutivo dal bambino all'adolescenteIl percorso evolutivo dal bambino all'adolescente
Il percorso evolutivo dal bambino all'adolescenteimartini
 
Apprendimento v
Apprendimento vApprendimento v
Apprendimento vimartini
 
La lateralizzazione nel processo di apprendimento alla lettura (1)
La lateralizzazione nel processo di apprendimento alla lettura (1)La lateralizzazione nel processo di apprendimento alla lettura (1)
La lateralizzazione nel processo di apprendimento alla lettura (1)imartini
 
Dominanza e lateralita_
Dominanza e lateralita_Dominanza e lateralita_
Dominanza e lateralita_imartini
 
Il contributo delle neuroscienze alla comprensione psicologica della decision...
Il contributo delle neuroscienze alla comprensione psicologica della decision...Il contributo delle neuroscienze alla comprensione psicologica della decision...
Il contributo delle neuroscienze alla comprensione psicologica della decision...Fondazione Giannino Bassetti
 
Due problemi sull’utilizzo delle Neuroscienze in Giurisprudenza
Due problemi sull’utilizzo delle Neuroscienze in GiurisprudenzaDue problemi sull’utilizzo delle Neuroscienze in Giurisprudenza
Due problemi sull’utilizzo delle Neuroscienze in GiurisprudenzaFondazione Giannino Bassetti
 
sviluppo sociale
 sviluppo sociale sviluppo sociale
sviluppo socialeimartini
 
Neuroscienze e psicologia b
Neuroscienze e psicologia bNeuroscienze e psicologia b
Neuroscienze e psicologia bimartini
 

Andere mochten auch (20)

TEORIA DELL'ATTACCAMENTO
TEORIA DELL'ATTACCAMENTOTEORIA DELL'ATTACCAMENTO
TEORIA DELL'ATTACCAMENTO
 
La teoria dell’attaccamento
La teoria dell’attaccamentoLa teoria dell’attaccamento
La teoria dell’attaccamento
 
Presentazione sciopero
Presentazione scioperoPresentazione sciopero
Presentazione sciopero
 
1) 6 12 anni versione tutto insieme
1) 6   12 anni versione tutto insieme1) 6   12 anni versione tutto insieme
1) 6 12 anni versione tutto insieme
 
LateraltĂ  e dominanza tonelli n
LateraltĂ  e dominanza tonelli nLateraltĂ  e dominanza tonelli n
LateraltĂ  e dominanza tonelli n
 
Risvegliare la VolontĂ 
Risvegliare la VolontĂ Risvegliare la VolontĂ 
Risvegliare la VolontĂ 
 
Il rapporto mente-corpo
Il rapporto mente-corpoIl rapporto mente-corpo
Il rapporto mente-corpo
 
Il funzionamento degli emisferi celebrali
Il funzionamento degli emisferi celebraliIl funzionamento degli emisferi celebrali
Il funzionamento degli emisferi celebrali
 
Lezione mente corpo
Lezione mente corpoLezione mente corpo
Lezione mente corpo
 
Il percorso evolutivo dal bambino all'adolescente
Il percorso evolutivo dal bambino all'adolescenteIl percorso evolutivo dal bambino all'adolescente
Il percorso evolutivo dal bambino all'adolescente
 
Apprendimento v
Apprendimento vApprendimento v
Apprendimento v
 
La lateralizzazione nel processo di apprendimento alla lettura (1)
La lateralizzazione nel processo di apprendimento alla lettura (1)La lateralizzazione nel processo di apprendimento alla lettura (1)
La lateralizzazione nel processo di apprendimento alla lettura (1)
 
Dominanza e lateralita_
Dominanza e lateralita_Dominanza e lateralita_
Dominanza e lateralita_
 
Il contributo delle neuroscienze alla comprensione psicologica della decision...
Il contributo delle neuroscienze alla comprensione psicologica della decision...Il contributo delle neuroscienze alla comprensione psicologica della decision...
Il contributo delle neuroscienze alla comprensione psicologica della decision...
 
Neurofilosofia del soggetto
Neurofilosofia del soggettoNeurofilosofia del soggetto
Neurofilosofia del soggetto
 
Due problemi sull’utilizzo delle Neuroscienze in Giurisprudenza
Due problemi sull’utilizzo delle Neuroscienze in GiurisprudenzaDue problemi sull’utilizzo delle Neuroscienze in Giurisprudenza
Due problemi sull’utilizzo delle Neuroscienze in Giurisprudenza
 
Neuroscienze e Libero Arbitrio
Neuroscienze e Libero ArbitrioNeuroscienze e Libero Arbitrio
Neuroscienze e Libero Arbitrio
 
sviluppo sociale
 sviluppo sociale sviluppo sociale
sviluppo sociale
 
Neuroscienze e psicologia b
Neuroscienze e psicologia bNeuroscienze e psicologia b
Neuroscienze e psicologia b
 
L’attaccamento
L’attaccamentoL’attaccamento
L’attaccamento
 

Ähnlich wie Psibiologia 12 maggio(fante)

Neuroscienze e psicologia m
Neuroscienze e psicologia mNeuroscienze e psicologia m
Neuroscienze e psicologia mimartini
 
Psicologia generale
Psicologia generalePsicologia generale
Psicologia generaleimartini
 
Il cervello emotivo
Il cervello emotivoIl cervello emotivo
Il cervello emotivoimartini
 
La mente relazionale di Siegel b
La mente relazionale di Siegel bLa mente relazionale di Siegel b
La mente relazionale di Siegel bimartini
 
Schore2
Schore2Schore2
Schore2imartini
 
Autismo pars
Autismo parsAutismo pars
Autismo parsimartini
 
Schore2 c
Schore2 cSchore2 c
Schore2 cimartini
 
Schore2 n
Schore2 nSchore2 n
Schore2 nimartini
 
Schore
SchoreSchore
Schoreimartini
 
Schore2
Schore2Schore2
Schore2imartini
 
Nde lezione 2
Nde lezione 2Nde lezione 2
Nde lezione 2imartini
 
Intelligenza emotiva
Intelligenza emotivaIntelligenza emotiva
Intelligenza emotivaCarmine Acheo
 
Ipnosi integrazionale
Ipnosi integrazionaleIpnosi integrazionale
Ipnosi integrazionaleAmbrogio Pennati
 
Per un modello interpretativo della mente giulio tononi
Per un modello interpretativo della mente   giulio tononiPer un modello interpretativo della mente   giulio tononi
Per un modello interpretativo della mente giulio tononiLorenzo Dodi
 
Neuroscienze affettive (Ripristinato automaticamente).pdf
Neuroscienze affettive (Ripristinato automaticamente).pdfNeuroscienze affettive (Ripristinato automaticamente).pdf
Neuroscienze affettive (Ripristinato automaticamente).pdfRodolfoRizzi
 
The future of_science
The future of_scienceThe future of_science
The future of_scienceLiceoMonti
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotivaimartini
 
Aspetti interdisciplinari tra la biologia e la psicologia analitica
Aspetti interdisciplinari tra la biologia e la psicologia analiticaAspetti interdisciplinari tra la biologia e la psicologia analitica
Aspetti interdisciplinari tra la biologia e la psicologia analiticanewage227
 
Autismo
Autismo Autismo
Autismo imartini
 

Ähnlich wie Psibiologia 12 maggio(fante) (20)

Neuroscienze e psicologia m
Neuroscienze e psicologia mNeuroscienze e psicologia m
Neuroscienze e psicologia m
 
Psicologia generale
Psicologia generalePsicologia generale
Psicologia generale
 
Il cervello emotivo
Il cervello emotivoIl cervello emotivo
Il cervello emotivo
 
La mente relazionale di Siegel b
La mente relazionale di Siegel bLa mente relazionale di Siegel b
La mente relazionale di Siegel b
 
Schore2
Schore2Schore2
Schore2
 
Autismo pars
Autismo parsAutismo pars
Autismo pars
 
Schore2 c
Schore2 cSchore2 c
Schore2 c
 
Schore2 n
Schore2 nSchore2 n
Schore2 n
 
Schore
SchoreSchore
Schore
 
Schore2
Schore2Schore2
Schore2
 
Nde lezione 2
Nde lezione 2Nde lezione 2
Nde lezione 2
 
Intelligenza emotiva
Intelligenza emotivaIntelligenza emotiva
Intelligenza emotiva
 
Ipnosi integrazionale
Ipnosi integrazionaleIpnosi integrazionale
Ipnosi integrazionale
 
Per un modello interpretativo della mente giulio tononi
Per un modello interpretativo della mente   giulio tononiPer un modello interpretativo della mente   giulio tononi
Per un modello interpretativo della mente giulio tononi
 
Neuroscienze affettive (Ripristinato automaticamente).pdf
Neuroscienze affettive (Ripristinato automaticamente).pdfNeuroscienze affettive (Ripristinato automaticamente).pdf
Neuroscienze affettive (Ripristinato automaticamente).pdf
 
The future of_science
The future of_scienceThe future of_science
The future of_science
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotiva
 
Riuso neurale (2) (1)
Riuso neurale (2) (1)Riuso neurale (2) (1)
Riuso neurale (2) (1)
 
Aspetti interdisciplinari tra la biologia e la psicologia analitica
Aspetti interdisciplinari tra la biologia e la psicologia analiticaAspetti interdisciplinari tra la biologia e la psicologia analitica
Aspetti interdisciplinari tra la biologia e la psicologia analitica
 
Autismo
Autismo Autismo
Autismo
 

Mehr von imartini

2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismoimartini
 
Scheda bambino
Scheda bambinoScheda bambino
Scheda bambinoimartini
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizingimartini
 
Il quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaIl quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaimartini
 
comunicazione_non_verbale
 comunicazione_non_verbale comunicazione_non_verbale
comunicazione_non_verbaleimartini
 
Adhd u
Adhd uAdhd u
Adhd uimartini
 
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsaimartini
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti imartini
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura imartini
 
scrittura
scritturascrittura
scritturaimartini
 
Dispensa dsa
Dispensa  dsaDispensa  dsa
Dispensa dsaimartini
 
Dentro ai dsa n
Dentro ai dsa nDentro ai dsa n
Dentro ai dsa nimartini
 
dislessia
dislessiadislessia
dislessiaimartini
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimentoimartini
 
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce etaimartini
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio imartini
 
prerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaprerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaimartini
 
Slide musica-cervello
Slide musica-cervelloSlide musica-cervello
Slide musica-cervelloimartini
 

Mehr von imartini (20)

2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo
 
Scheda bambino
Scheda bambinoScheda bambino
Scheda bambino
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizing
 
Il quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaIl quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematica
 
comunicazione_non_verbale
 comunicazione_non_verbale comunicazione_non_verbale
comunicazione_non_verbale
 
Adhd u
Adhd uAdhd u
Adhd u
 
DSA
DSADSA
DSA
 
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsa
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
 
scrittura
scritturascrittura
scrittura
 
Dispensa dsa
Dispensa  dsaDispensa  dsa
Dispensa dsa
 
Dentro ai dsa n
Dentro ai dsa nDentro ai dsa n
Dentro ai dsa n
 
dislessia
dislessiadislessia
dislessia
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimento
 
DSA
DSADSA
DSA
 
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce eta
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio
 
prerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaprerequisiti della scrittura
prerequisiti della scrittura
 
Slide musica-cervello
Slide musica-cervelloSlide musica-cervello
Slide musica-cervello
 

Psibiologia 12 maggio(fante)

  • 1. “La mente relazionale”: neurobiologia delle relazioni Chiara Fante Parma, 12 e 13 Maggio 2011
  • 2. Neurobiologia interpersonale: perchè?  Interdipendenza come realtĂ  costante  Continuo impegno in una REGOLAZIONE RECIPROCA dei nostri stati interni  Cervello come organo interpersonale: “organo sociale costruito tramite l'esperienza” (Cozolino, 2006)  Se il cervello è l'hardware, la mente è il software.....
  • 3. “Costruzione ed esperienza”  Costruire il mondo: “esiste un Mondo perchĂŠ Io lo guardo” (S, una paziente). La costruzione di sensi e significati è il nostro, umano, “mandato” corticale! Costruiamo Narrative...  L'esperienza è relazionale: “non esiste un Io senza un Tu” (Huber)  Un neurone singolo e un cervello singolo non esistono in natura (apoptosi, alienazione)  Il cervello è un organo di adattamento, le relazioni lo modellano
  • 4. Cervello ed evoluzionismo  Evoluzionismo come principio organizzatore: perchĂŠ le relazioni?  relazioni precoci------ sviluppo corteccia pre-frontale  Gli altri costituiscono il nostro “ambiente primario” (riparo, cibo, protezione)  Infanzia lunga, societĂ  complessa----- cervelli piĂš grandi  PREMATURITA' alla nascita (continuamo la nostra gestazione al di fuori del corpo materno)
  • 5. Cervello ed evoluzionismo Per far parte di gruppi sociali inibiamo il nostro sistema agonistico (“agonismo ritualizzato”)------ sviluppo cognitivo (METACOGNITIVO) Arrossiamo (segnale sociale interpersonale vascolare) e guardiamo (rapporto sclera e iride: perdiamo in sicurezza per poter comunicare meglio) INTERSOGGETTIVITA'= mandato biologico superiore (neuroni mirror, pointing universale) “sopravvive meglio chi ha avuto cure genitoriali migliori”, “quello che non ci uccide ci rende piĂš deboli” (Cozolino, 2006, vd ricerche su stress- sistema immunitario, traumi relazionali e psicopatologia) E se la metacognizione fosse coscienza?
  • 6. Teoria evoluzionistica della motivazione (il cervello trino, McLean, 1990)  Primo livello (Complesso R o Cervello rettiliano)  Motivazioni omeostatiche, predazione, raccolta  Motivazioni territoriale, esploratoria e sessuale  Motivazione difensiva (attacco-fuga)  Secondo livello (Sistema Limbico o Paleocortex)  Motivazioni sociali (attaccamento; accudimento; dominanza-subordinazione = rango; accoppiamento sessuale; gioco sociale; cooperazione fra pari; affiliazione al gruppo)  Terzo livello (Neocortex)  IntersoggettivitĂ   Motivazioni conoscitive superiori ( costruzione di significati, prevedibilitĂ , padronanza o mastery)
  • 7. Motivazioni sociali o “limbiche”  Attaccamento  richiesta di cura  Accudimento  offerta di cura  Rango  definizione della dominanza o subordinazione attraverso l’aggressivitĂ  competitiva  Accoppiamento  formazione di coppia sessuale durevole nel tempo  Cooperazione fra pari  obiettivo comune perseguito congiuntamente, condivisione dell’attenzione  Gioco sociale e affiliazione al gruppo come varianti di cooperazione e rango
  • 8. Teoria evoluzionistica della motivazione (il cervello trino, McLean, 1990)  Primo livello (Complesso R o Cervello rettiliano “Sopravvivi e riproduciti”  Secondo livello (Sistema Limbico o Paleocortex) “Sopravvivi, riproduciti ma fallo in gruppo e ti verrĂ  meglio”  Terzo livello (Neocortex) “Dai a tutto quanto un Senso”  Senso del tempo  Creazione di sequenze  “Presentificazione”
  • 9. Specializzazione emisferica Con l'evoluzione i due emisferi si sono evoluti in modo piĂš dissimile “Sè linguistico”--- emisfero sinistro “Sè fisico- emotivo--- emisfero destro NB: ci sono importanti connessioni tra: • Circuiti sotto-corticali • Aree associative della corteccia Sotto stress intenso perdiamo capacitĂ  di parlare e raccontare e ricordare! (inibizione funzionamento area di Broca, riduzione capacitĂ  mnestiche--- “rivivere è diverso da raccontare”, Liotti, 2011)
  • 10. Specializzazione emisferica Concetto di “cervello plastico” e di “plasticitĂ  esperienza- dipendente” Emisfero destro: crescita rapida nei primi 18 mesi (emisfero dx, aree mediali dei lobi frontali considerati la base dell'Attaccamento, Schore, 1994). controllo emozioni, esperienze corporee, processi autonomi. Emisfero sinistro: sbalzo nella crescita dopo il secondo anno di vita; elaborazione semantica cosciente A partire dal primo anno, sviluppo del CORPO CALLOSO, che integra le capacitĂ  semantiche dell'emisfero sinistro con le reti emotive e somatiche dell'emisfero destro) Sviluppo corticale: dipende molto dalla esperienza (vs sviluppo del tronco encefalico a base genetica) (“La saggezza sta nell'utilizzo simultaneo dei due emisferi per elaborare le informazioni”, = INTEGRAZIONE, Cozolino, 2006)
  • 11. Il cervello “sociale”: Descrizione schematica
  • 12. Il cervello “sociale”: Descrizione schematica • “la corteccia cingolata e l'insula possono essere considerate il quinto e il sesto lobo corticale” • CORTECCIA PRE- FRONTALE ORBITALE + INSULA+ CORTECCIA CINGOLATA = aree della corteccia evolutivamente piĂš primitive, circondate dalle strutture corticali che si sviluppano successivamente • INSULA+CORTECCIA CINGOLATA= implicate nelle nostre emozioni ed esperienze interne e conservano una profonda connessione con le strutture limbiche (primitive) • AMGIDALA+IPPOCAMPO+IPOTALAMO= strutture sottocorticali basilari per l'elaborazione delle informazioni sociali
  • 13. Il cervello “sociale”: Descrizione schematica • AMIGDALA: componente essenziale delle reti neurali associate alla paura, attaccamento, early memory. Insieme alla corteccia cingolata e alla corteccia prefrontale orbito- mediale guida i processi decisionali e le risposte di adattamento basate sulle esperienze passate. Le sue porzioni centrali sono implicate in risposte rapide (risposta di attacco fuga) • IPOTALAMO: organizza la memoria esplicita e l'apprendimento cosciente (specializzato nell'organizzazione dell'apprendimento spaziale, sequenziale, della memoria) • CORTECCIA CINGOLATA: area primitiva di associazione delle informazioni viscerali, motorie, tattili ed emozionali • CORTECCIA PREFRONTALE ORBITO MEDIALE: funziona da area di integrazione per l'informazione plurisensoriale emotiva (integra informazioni del mondo esterno con emozione, motivazione, sistemi di ricompensa). È collegata direttamente col corpo regolando il funzionamento dell'asse HPA
  • 14. Focus sulla corteccia cingolata • La corteccia cingolata ha fornito i circuiti di base per l'evoluzione della comunicazione e dell'empatia (Rilling e coll., 2002) • È implicata nel monitoraggio simultaneo delle informazioni personali, ambientali e interpersonali, guida lanostra attenzione verso ciò che è saliente • Integra informazioni dalla corteccia e dalle strutture sottocorticali • Diverse sue porzioni si attivano quando dobbiamo ricordare eventi emozionali o svolgere compiti che richiedono sia cognizione che emozione • Si attiva sia per dolore fisico che per rifiuto sociale (questo ci spiega perchè relazioni sane correlano con un buon funzionamento e resistenza allo stress) • Studi dimostrano una sua minore attivazione in compiti emotivi in soggetti alessitimici
  • 15. Alessitimia come disconnessione emisferica “incapacitĂ  di sperimentare l'informazione emotiva a livello cosciente e di elaborarla” Hp: connessa con deficit funzionamento emisfero dx Gli alessitimici riconoscono che gli altri hanno emozioni e sentimenti ma riferiscono di essere incapaci di trovarle dentro di sĂŠ alessitimici mostrano intensa risposta fisiologica in laboratorio a stimoli emozionali negativi (Stone Nielson, 2001) correlazione fra alessitimia e storie di trauma ripetuto (Kosten et all., 1992) minore attivazione nella corteccia cingolata anteriore dx (fortemente implicata nell'esperienza emozionale e somatica; Kano, 2003; Gundel, 2004) Hp: alessitimia riflette mancanza di integrazione dell'informazione emozionale e somatica dell'emisfero dx con il sistema linguistico e cognitivo dell'emisfero sx (Taylor, 2000)
  • 16. Il disturbo Borderline di personalitĂ : “lanciare bombe per scacciare mosche” • Fallimento nei processi integrativi dello sviluppo • Hanno ippocampo, amigdala corteccia orbito-frontale e corteccia cingolata piĂš piccoli • A riposo, la loro corteccia mostra ipometabolismo della corteccia prefrontale e nella corteccia cingolata anteriore (aree associative) • Sotto stress emotivo mostrano maggiore attivazione della amigdala e nella corteccia pre- frontale con simultanea riduzione nell'attivitĂ  dell'ippocampo (necessario per esame di realtĂ , nuovi apprendimenti e modulazione dell'amigdala) • Ridotta sintesi di serotonina e riduzione della regolazione serotoninergica nelle cortecce frontali
  • 17. La memoria MEMORIA= “insieme di processi in base ai quali gli eventi del passato influenzano le risposte future” M.IMPLICITA: mediata da regioni cerebrali che non richiedono la partecipazione della coscienza presenti alla nascita. AMIGDALA+ALTRE REGIONI LIMBICHE. Hp: siamo influenzati dalle nostre memorie implicite, non ricordiamo qualche cosa di specifico, andiamo incontro a stati della mente che percepiamo come parte della nostra realtĂ  presente. M.ESPLICITA: dai 2 aa, ricordi veri e propri: sviluppo e maturazione LOBO TEMPORALE E CORTECCIA ORBITO FRONTALE. Si iniziano a ricordare esperienze nell'ordine con cui si sono verificate: SENSO DEL TEMPO E DELLO SPAZIO (ruolo importante svolto dall'ippocampo).
  • 18. La memoria Riconosciamo due forme di m. esplicita: semantica episodica Con la crescita compaiono le basi per lo sviluppo della MEMORIA ESPLICITA AUTOBIOGRAFICA, uno degli aspetti centrali diventa il senso di sĂŠ nel tempo. MEMORIA AUTOBIOGRAFICA E EPISODICA (vs SEMANTICA): mediata da aree corticali frontali, sono “esperienza-dipendenti”, il loro sviluppo inizia a 2 aa e continua per tutta l'esistenza MEMORIA E PROCESSI NARRATIVI MEMORIA NARRATIVA: insieme dei processi che ci consentono di immagazzinare e quindi rievocare le nostre esperienze sotto forma di racconti
  • 19. “Stati mentali” Horowitz (1995) definisce gli stati mentali come “pattern ricorrenti” costituiti da complessi emozionali associati a particolari stili di auto- rappresentazione e particolari qualitĂ  percepite nelle reazioni interpersonali. La natura psicopatologica di alcuni stati non sarebbe tanto definita dal loro contenuto, quanto dalla scarsa capacitĂ  del soggetto di modulare, al loro interno, idee sentimenti, emozioni (Semerari, 2005). Siegel (2001) definisce uno “stato della mente” come l'insieme dei pattern di attivazione all'interno del cervello in un dato momento. Varie funzioni del cervello, dalle piĂš “semplici”(per esempio, la regolazione degli stati dell'organismo a livello del SNA) a quelli piĂš “complesse” (per esempio, la rappresentazione concettuale a livello delle aree neocorticali) possono essere collegate e temporaneamente associate in uno stato della mente. Collegati significa che i diversi sistemi che mediano tali processi sono simultaneamente attivati. Uno stato della mente può essere quindi considerato come un pattern di attivazione che coinvolge i sistemi cerebrali responsabili dei processi percettivi, del tono e della regolazione delle emozioni, dei processi della memoria, delle risposte comportamentali.
  • 20. LA TEORIA DELL’ATTACCAMENTO: JOHN BOWLBY (1969) • Definizione: tendenza innata a ricercare la vicinanza affettiva di una figura ben conosciuta ogni volta che si presentano situazioni di pericolo, di dolore, di fatica, di solitudine ecc. • Il comportamento di attaccamento viene indirizzato prioritariamente ad un’unica persona, individuata come FIGURA D’ATTACCAMENTO (FdA). • la FdA coincide di regola con la madre biologica ma anche altre figure di attaccamento possono essere il padre e altri membri del gruppo percepiti come piĂš saggi o piĂš forti (es. nonni).
  • 21. I Modelli Operativi Interni sono schemi – ovvero modelli interni delle figure di attaccamento, interiorizzate sulla base della qualitĂ  delle ripetute interazioni con queste ultime. Strettamente connesso al modello delle figure d'attaccamento è il modello che il bambino svilupperĂ  di sĂŠ e che appare delinearsi in modo complementare al primo: infatti, un bambino che ha costruito un modello della figura d'attaccamento come disponibile e attenta, tenderĂ  a sviluppare un modello complementare di sĂŠ come degno e meritevole di cure. I Modelli Operativi Interni
  • 22. Definizione: strutture di memoria dapprima procedurale, poi semantica, che il b. si costruisce come risultato delle sue concrete esperienze di relazione con ciascuna FdA che lo accudiscono nel suo primo anno di vita. Esperienze concrete: il b. non è un fantasticatore, è uno storico! A partire dai MOI il b. elabora aspettative sulla FdA, su come risponderĂ  alle sue richieste di aiuto: a partire da una conoscenza innata (sistema di attaccamento) il b. aggiunge altra conoscenza (MOI). Da ciò derivano aspettative. Sulla base di queste aspettative il b. orienta il proprio comportamento, ogni volta che si attiva il suo sistema di attaccamento. Ecco che in seduta dobbiamo leggere il comportamento del p. in questa ottica. I MOI sono: memorie, aspettative, regolazione di comportamento, premessa degli schemi basici di sĂŠ e degli altri e delle relazioni. I Modelli Operativi Interni
  • 23. Dopo che il sistema di attaccamento è attivato con successo e le figure di attaccamento sono reperibili, si instaura la sensazione di sicurezza e vengono sensibilizzati modelli operativi positivi di sĂŠ e degli altri. Ogni esperienza positiva di reperibilitĂ  della figura di attaccamento rinforza la sensazione di efficacia nella ricerca della vicinanza e si sviluppano le strategie basate sulla sicurezza. Esse hanno come obiettivo quello di mantenere stretti legami con gli altri, alleviare i disagi e potenziare l’adattamento personale attraverso meccanismi costruttivi, flessibili e congruenti con la realtĂ . L’esperienza positiva ha anche come effetto l’ampliamento delle risorse, per affrontare situazioni emotive impegnative nei momenti di stress, e lo sviluppo di capacitĂ  e prospettive ampie.
  • 24. Il ripetuto successo nell’attivazione del sistema di attaccamento influisce in modo potente sull’organizzazione intrapsichica e interpersonale. Per quanto riguarda il livello intrapsichico le esperienze positive di attaccamento consolidano le strategie basate sulla sicurezza, che diventano il modo principale per affrontare il disagio affettivo e rendono disponibili i modelli operativi di sĂŠ e degli altri come risorsa per affrontare il pericolo e il disagio. Al livello interpersonale, le esperienze positive di attaccamento promuovono la messa in atto di costruttivi stili di relazione nelle situazioni sociali.
  • 25. Oltre al corredo delle conoscenze dichiarative sono necessarie un insieme di conoscenze procedurali nelle strategie basate sulla sicurezza, da Waters, Rodrigues, Ridgway (1998) chiamate procedure della base sicura. Esse consistono in tre tendenze regolative: presa di atto e manifestazione del disagio, ricerca di vicinanza, intimitĂ  e sostengo e, attivazione strumentale della soluzione del problema. Queste tendenze sembrano trarre origine da esperienze precedenti di reperibilitĂ  delle figure di attaccamento e dall’esperienza susseguente di conferma del successo nella ricerca di vicinanza e protezione. Le persone relativamente sicure hanno imparato che la manifestazione emotiva del disagio porta a risposte positive da parte degli altri; hanno anche imparato che le loro azioni riducono lo stress e che il ricorso ad altri è una modalitĂ  promettente di risoluzione del disagio percepito.
  • 26. Una componente dichiarativa fondamentale delle strategie di sicurezza di base è sapere che il mantenimento della vicinanza dĂ  risultati positivi e che il modo principe per ottenerli è rapportarsi agli altri. Queste strategie di successo predispongo le persone a sentirsi bene nelle situazioni di intimitĂ  e di interdipendenza. Un’altra componente dichiarativa delle strategie di base sicura è la convinzione che gli altri sono ben disposti e intendono darsi da fare e ciò produce fiducia, gratitudine e affetto verso la persona con la quale ci si relaziona nella ricerca di sostegno.
  • 27. C. La viabilitĂ  della ricerca di vicinanza: differenti strategie di attaccamento Se le figure di attaccamento non sono disponibili, la persona è costretta a trovare alternative al processo di attaccamento, per alleviare il proprio disagio e autoregolarsi. Ciò porta a strategie secondarie di attaccamento che possono essere strategie per mantenere la vicinanza a tutti i costi adottando le cosiddette strategie di iperattivitazione oppure strategie di rinuncia all’attaccamento nella forma di strategie deattivanti.
  • 28. a. Le strategie di iperattivazione Le persone, nella loro ricerca di vicinanza, possono percepire e rendersi conto che la vicinanza è possibile a condizione che si moltiplichino gli sforzi e si persista per conseguirla, adottando, in ultima analisi, strategie di iperattivazione (Cassidy & Kobak, 1988). Questa strategia tipicamente si sviluppa nelle situazione in cui la figura di attaccamento non è disponibile, non è affidabile, non risponde e la persona che cerca sostegno ritiene che l’insistenza approdi a qualche cosa.
  • 29. La strategia comporta l’esagerazione della presenza e della gravitĂ  del pericolo e l’attuazione di uno stato di vigilanza perenne, che porta la persona a cogliere segni minimi di disapprovazione, di calo di interesse o di imminente abbandono. Col ripetersi dei fallimenti nel raggiungere adeguato attaccamento, la persona viene rinforzata e consolida la strategia dell’iperattivazione. A livello interpersonale l’effetto di questa strategia si manifesta nel desiderio esagerato di intimitĂ , di simbiosi, di sicurezza con una continuata paura che il partner non sia disponibile, caratteristiche dell’attaccamento ansioso (Brennan al., 1998).
  • 30. In conclusione, le persone con attaccamento ansioso hanno facile accesso a pensieri ed emozioni legate a situazioni minacciose e hanno difficoltĂ  a tenerle sotto controllo. In piĂš è facile che mantengano nella memoria di lavoro cognizioni contraddittorie di esperienze negative passate e positive presenti mescolandole tra di loro, creando una situazione mentale caotica dominata da emozioni negative
  • 31. La persistenza delle strategie iperattive ostacolano la capacitĂ  di regolare le emozioni negative e, di conseguenza, sfociano in elevati livelli di disagio emotivo, che continua anche nell’assenza di stimoli immediati negativi. Vivere continue alterazioni di stati d’animo ed emozioni incontrollate può condurre, a lungo andare, a stati emozionali patologici. Tipici sono ansia cronica, forti reazioni depressive di fronte a reali o immaginarie perdite interpersonali e sintomi intrusivi (pensieri compulsivi) dopo esperienze traumatiche. Si possono manifestare scoppi d'ira, comportamenti impulsivi e lo sviluppo di altri disturbi di personalitĂ .
  • 32. b. Le strategie di deattivazione Se nel tentativo di avviare il sistema di attaccamento la persona conclude che esso non è attivabile, allora ella rinuncia all’avvicinamento e inibisce l’attivazione intraprendendo strategie di deattivazione (Cassidy & Kobak, 1988).
  • 33. Le caratteristiche di queste strategie sono la negazione da parte della persona dei bisogni di attaccamento e l’attivazione di un eccessivo appoggio su se stessa. Se vi è una sistematica non reperibilitĂ  delle figure di attaccamento e l’uso sistematico di strategie fondate sul non dare importanza ai bisogni di attaccamento e sull'inibizione dei segni di tale bisogno, si instaurano le strategie di deattivazione, come modalitĂ  regolativa. Le persone evitanti usano come modalitĂ  protettiva di base le strategie di deattivazione.
  • 34. Le persone che fanno sistematicamente leva sulle strategie di deattivazione, a livello interpersonale cercheranno strategicamente di vivere con distacco, di esercitare controllo e far leva su se stesse e, in secondo luogo, eviteranno stati emozionali negativi che richiedano l’attivazione del sistema di attaccamento. Ciò può essere ottenuto mantenendo la distanza fisica, cognitiva ed emozionale dal partner, evitando interazioni che richiedano coinvolgimento emotivo, intimitĂ , interdipendenza e autorivelazione; inoltre, evitando anche pensieri che richiamano vicinanza relazionale, coesione o consenso.
  • 35. In linea con la seconda strategia, quella di evitare stati emotivi ed altro, la persona eviterĂ  di affrontare direttamente e simbolicamente tensioni e conflitti relazionali; avrĂ  scarsa volontĂ  di affrontare disagi e bisogni di vicinanza e di sicurezza da parte del partner e sopprimerĂ  pensieri ed emozioni riguardanti rifiuti, separazioni, abbandoni e perdite.
  • 36. Le principali reazioni a livello interpersonale per le persone che usano le strategie deattivanti sono principalmente: distacco emozionale dal partner e creazione di relazioni interpersonali fredde e superficiali; tendenza a non affrontare i problemi relazionali e a lasciare i conflitti irrisolti, provocando irritazione e risentimento nel partner; i partner facilmente sperimentano frustrazione a causa del sistematico rifiuto di proposte di vicinanza e condivisione. Aumenta cosĂŹ il pericolo di affievolire il gusto di stare insieme, con il pericolo che con il tempo il rapporto si dissolva.
  • 37. LO STUDIO DELL’ATTACCAMENTO Osservazione diretta, Strange Situation (M. Ainsworth 1978):  Situazione sperimentale costruita per l’osservazione e lo studio del comportamento di attaccamento nei bambini tra i 12 e i 18 mesi (studi successivi anche con fasce di etĂ  superiori, fino ai 3 anni) realizzata in tre fasi.  Secondo la teoria la separazione attiva il sistema dell’attaccamento mentre il ricongiungimento con la FdA lo disattiva.  Dalle osservazioni rilevate attraverso tale metodologia di studio sono stati individuati degli stili di relazione che i bambini mostrano alla separazione e al ricongiungimento con la FdA che definiscono altrettanti pattern di attaccamento.
  • 38. La Strange Situation è una procedura standardizzata di laboratorio originariamente costruita con l’intento di esaminare l’equilibrio tra comportamenti di attaccamento e di esplorazione, in condizioni di bassa e alta tensione emotiva in bambini di un anno di etĂ . La procedura, della durata di venti minuti, è costituita da otto episodi: Primo episodio. Durata: 30 secondi. È di fatto una fase di preparazione alle successive. La madre (o altra figura adulta verso cui si voglia osservare la relazione di attaccamento del piccolo) e il bambino vengono introdotti nella stanza di osservazione, munita di specchio unidirezionale, ove vi sono due sedie ed alcuni giocattoli. La madre viene fatta accomodare e le viene chiesto di fingere la lettura di una rivista, mentre il bambino viene posto vicino ai giocattoli, lasciato libero di esplorare l’ambiente o coinvolgere il genitore, se lo desidera; Secondo episodio. Durata: 3 minuti. Ha inizio la procedura vera e propria. La madre è impegnata nella lettura della rivista, il bambino nel gioco; La Strange Situation Procedure
  • 39. Terzo episodio. Durata: 3 minuti. Nella stanza fa ingresso una sperimentatrice "estranea" che si siede di fianco alla madre e, dopo un minuto, interagisce con questa. Dopo un altro minuto l’estranea interagisce direttamente col bambino, cercando di coinvolgerlo in un gioco comune. Lo scopo del terzo episodio è di osservare le reazioni del piccolo nei confronti di una persona non familiare e di verificare se, e con quali modalitĂ , questo utilizzi il genitore per valutare la situazione nuova e se si lasci o meno coinvolgere nell’interazione proposta dalla sperimentatrice; Quarto episodio. Durata: 3 minuti o meno. La madre esce dalla stanza, lasciando il piccolo in compagnia dell’estranea. Questa prima separazione dal caregiver permette di osservare le strategie adottate dal piccolo per far fronte alla situazione di potenziale disagio, le risorse e le abilitĂ  che eventualmente mette in campo e l’eventuale messa in atto di comportamenti di ricerca nei confronti della figura di attaccamento; Quinto episodio. Durata: 3 minuti o piĂš. Il genitore rientra nella stanza e rimane da solo col bambino per i successivi tre minuti, durante i quali ha la possibilitĂ  di consolarlo qualora richieda contatto o conforto, in caso contrario al genitore viene chiesto di lasciare il bambino libero di continuare le attivitĂ  che sta svolgendo. Durante questa fase è rilevante osservare le modalitĂ  con cui il bambino si ricongiunge al genitore, dunque se ricerca vicinanza e contatto, o se al contrario sembra ignorare il suo ritorno, mostrandosi autonomo o addirittura indifferente; La Strange Situation Procedure
  • 40. Sesto episodio. Durata: 3 minuti o meno. Il genitore esce dalla stanza, lasciando il bambino completamente solo. Si tratta della seconda separazione proposta dalla procedura e per molti bambini rappresenta la fase piĂš drammatica dell’osservazione. Alcuni bambini si disperano e manifestano chiaro disagio per la separazione. In questo caso la procedura viene immediatamente interrotta. Questo episodio permette di osservare le modalitĂ  di coping del bambino (vale a dire le sue capacitĂ  di far fronte alla separazione) quindi se manifesta disagio o mancanza della figura di attaccamento, ricercandone la presenza; Settimo episodio. Durata: 3 minuti o meno. L’estranea rientra nella stanza, anch’essa col ruolo di supporto alle iniziative del bambino. Lo scopo di questo episodio è quello di valutare se e come il bambino utilizza l’estranea come figura di attaccamento sostitutiva e come reagisce al fatto che la separazione venga interrotta da una persona che non sia la figura di attaccamento. Ci si aspetta infatti che la separazione abbia attivato il sistema dell’attaccamento e che il bambino, all’arrivo dell’estranea, mostri una certa delusione, rimanendo in attesa del ritorno del genitore; Ottavo episodio. Durata: 3 minuti o piĂš. Il genitore torna nella stanza, fermandosi sulla porta, dando cosĂŹ al bambino la possibilitĂ  di rispondere spontaneamente, dopodichè lo prende in braccio. L’ultimo episodio è particolarmente importante per la valutazione dell’attaccamento. Si possono osservare infatti le risposte e le iniziative del piccolo nei confronti del genitore, se ricerca vicinanza, contatto fisico e interazione, se appare contento, rassicurato, o al contrario indifferente, passivo o arrabbiato. Infine è possibile osservare se la presenza della figura di attaccamento è necessaria e sufficiente a consolare il piccolo e se questo appare in grado di riorganizzarsi dopo la situazione di stress e di riprendere l’esplorazione e l’attivitĂ  di gioco La Strange Situation Procedure
  • 41. GLI STILI DI ATTACCAMENTO • Pattern B SICURO SeparazioneSeparazione: pianto e protesta, ricerca attiva della FdA nella fase di allontanamento. RiunioneRiunione con FdA: rasserenamento e calma immediata, contatto fisico e contatto oculare. GenitoreGenitore: riconoscimento del bisogno di cura che viene giudicato normale e legittimo (atteggiamento free) • Pattern A ANSIOSO-EVITANTE SeparazioneSeparazione: poche reazioni, indifferenza apparente; ipercontrollo. RiunioneRiunione con FdA: poche reazioni, attivo evitamento del contatto fisico e dello sguardo. GenitoreGenitore: lo stile di accudimento si esprime in genere con una svalutazione dei bisogni di cura e attenzione (atteggiamento dismissing). Il comportamento dei diversi bambini nella Strange Situation è stato inizialmente catalogato in tre categorie: Sicuro (B), insicuro Evitante (A) e insicuro Ambivalente (C). Successivamente è stata definita una quarta categoria, denominata Disorganizzato/Disorientato, nella quale è stato possibile includere i bambini che non mostravano attaccamento di tipo A, B o C
  • 42. Gli stili di attaccamento Pattern C ANSIOSO-RESISTENTE O ANSIOSO-AMBIVALENTE SeparazioneSeparazione: pianto inconsolabile e grandi proteste, ipersegnalazione di abbandono. RicongiungimentoRicongiungimento: continua protesta, conforto inefficace, a volte rifiuto del contatto. GenitoreGenitore: accudimento ambivalente, modalitĂ  intrusive e ostili di relazione e risposta alle richieste di cura e protezione del bambino (atteggiamento “preoccupied” o problematizzato). Pattern D DISORGANIZZATO O DISORIENTATO SeparazioneSeparazione: comportamenti contraddittori e simultanei. RicongiungimentoRicongiungimento: segnali sequenziali di affetto/collera. GenitoreGenitore: in genere un’incapacitĂ  a far fronte alle richieste di attaccamento dal momento che la FdA è ancora impegnata nell’elaborazione di eventi luttuosi o traumatici riguardo alla propria storia di attaccamento.
  • 43. Lo sviluppo degli stili di attaccamento • Pattern B. Memorie e aspettative che le proprie richieste di attaccamento incontrano una risposta coerente e positiva da parte del genitore. Rappresentazione di sĂŠRappresentazione di sĂŠ: “autorizzato” ad esprimere disagio quando lo sperimenta, in generale degno d’amore. Rappresentazione dell’altroRappresentazione dell’altro: affidabile, benevolo e disponibile.  Pattern A. Insieme di aspettative di rifiuto rispetto alle proprie esigenze di attaccamento. Rappresentazione di sĂŠRappresentazione di sĂŠ: indegno dell’attenzione protettiva dell’altro. Rappresentazione dell’altroRappresentazione dell’altro: rifiutante. Scarsa amabilitĂ  e affidabilitĂ  di sĂŠ e degli altri.
  • 44. Lo sviluppo degli stili di attaccamento • Pattern C. Informazioni poco coerenti: alcune volte la FdA ha risposto positivamente alle sue richieste di attaccamento e altre volte in modo negativo (imprevedibilitĂ  della risposta). Rappresentazione di sĂŠRappresentazione di sĂŠ: ambivalente: non sempre degno di attenzioni e solo per certi bisogni (fisici, non emotivi). Rappresentazione dell’altro:Rappresentazione dell’altro: imprevedibile - ambivalente Il SM dell’attaccamento è iperattivato a causa dell’mprevedibilitĂ  della presenza della FdA che non ne consente la disattivazione. • Pattern D. Interazione con genitore in cui prevalgono emozioni di quest’ultimo mentre risponde alla richieste di attaccamento (espressioni di dolore, paura, collera improvvisa). CircolaritĂ  paradossale nell’attivazione del SM dell’attaccamento. Rappresentazione di sĂŠ e dell’altroRappresentazione di sĂŠ e dell’altro: multipla di sĂŠ e dell’altro: rappresentazione di sĂŠ come vittima, persecutore o salvatore.
  • 45. I tipi di attaccamento Tipo di attaccamento Caratteristiche del bambino Sicuro B Ricerca la madre ma non in maniera “urgente”. È turbato alla separazione ma contento al ricongiungimento; si lascia consolare. Insicuro evitante A Mostra poca ricerca della madre, indifferenza alla separazione e evita il contatto al ricongiungimento. Insicuro resistente/ambivalente C Molto turbato alla separazione e difficilmente consolabile al ricongiungimento. Contemporaneamente cerca e rifiuta il contatto. Insicuro disorganizzato U Grave disorganizzaizone del comportamento
  • 46. Bambini Sicuri Mostrano un equilibrio ottimale tra la capacitĂ  di risposta al genitore e le attivitĂ  intraprese autonomamente; un tale comportamento è legato ad un atteggiamento affettivamente positivo. Rispondono spesso ai tentativi di interazione del genitore ma senza alcun senso di urgenza o necessitĂ . Mostrano piacere e desiderio di prestare attenzione ai commenti, suggerimenti, domande e dimostrazioni del genitore ma talvolta, se impegnati in esplorazioni autonome, possono non rispondere. Appaiono felici e sereni.
  • 47. Bambini Insicuri A Mostrano un’indifferenza verso il genitore inadeguata rispetto all’etĂ . Sono fisicamente scostanti e non rispondono ai tentativi di coinvolgimento. Mostrano un tono dell’umore neutro. Non ricercano aiuto o stimolazione dai genitori e non condividono spontaneamente le attivitĂ  di loro interesse.
  • 48. Bambini Insicuri C Mostrano un’eccessiva dipendenza dal genitore. Sono inibiti per quanto riguarda l’esplorazione autonoma. Mostrano un tono dell’umore neutro o negativo (incostante). Possono apparire molto turbati se il genitore frustra una loro richiesta. Le richieste di coinvolgimento possono essere scandite da ansia, lamento ed altre espressioni emotive negative.
  • 49. Le madri Per Bowlby, le esperienze interattive con la madre, in particolare le sue risposte alla ricerca di vicinanza, determinano il modello operativo interno del bambino e quindi la qualitĂ  del suo legame di attaccamento Per la Ainsworth, le modalitĂ  interattive della madre, in termini di sensibilitĂ , determina le differenze nel grado di sicurezza/insicurezza.
  • 50. Le madri Tipo di attaccamento Caratteristiche della madre Sicuro B La madre è disponibile e affettuosa. Recepisce i segnali del bambino e risponde prontamente. Insicuro evitante A Mostra poca disponibilitĂ  ad interagire o addirittura trascura il bambino. Non coglie i suoi segnali. Insicuro resistente/ambivalente C È incostante, a volte risponde positivamente ed altre volte ignora il bambino.
  • 51. SensibilitĂ  Fa anche riferimento ad una presenza materna incoraggiante nel contesto delle incursioni esplorative e nei tentativi di autonomia del bambino. La sensibilitĂ  materna si riferisce alla capacitĂ  di cogliere i segnali emotivi del bambino di rispondervi in modo pronto, empatico ed adeguato.
  • 52. La madre sensibile Mostra un affetto prevalentemente positivo, in termini sia di espressione facciale che vocale, piuttosto che annoiato, scontento, o verbalmente severo (adeguato alla situazione). Coglie i segnali emotivi del bambino (noia, frustrazione, rabbia, sorpresa) e risponde in maniera empatica. Coglie il ritmo delle attivitĂ  del bambino e si sintonizza con esso, sintonizzando la stimolazione in base al feedback del bambino.
  • 53. La madre sensibile Apre molti spazi di interazione con il bambino e sa essere creativa. È flessibilmente attenta al bambino anche quando si occupa di qualcos’altro (quindi pronta a rispondere ai suoi comportamenti di attaccamento). Sa strutturare l’ambiente in modo da renderlo fruibile al bambino, sempre seguendo i suoi interessi e la sua curiositĂ .
  • 54. La valutazione dell’attaccamento in etĂ  adulta Strumenti self report Inventory of Parent and Peer Attachment (IPPA) Scale per la valutazione della relazione con il partner Adult Attachment Interview La Adult Attachment Interview (AAI) è un'intervista semistrutturata della durata media di un'ora, volta a valutare lo stato mentale di un adulto rispetto all'attaccamento. L'intervista esplora essenzialmente le relazioni precoci con le figure di attaccamento valutando sia le descrizioni generali di tali relazioni, sia la presenza o l'assenza di specifici ricordi a sostegno di queste descrizioni o in contraddizione con esse; ai soggetti viene quindi richiesto di fornire ricordi correlati alle relazioni con le figure di attaccamento e di valutare tali ricordi nella prospettiva attuale. Parte dell'intervista è focalizzata su eventuali esperienze di abuso fisico o sessuale e sulla perdita di figure importanti, sia nell'infanzia sia in etĂ  adulta. La tecnica dell'intervista è stata definita come un "sorprendere l'inconscio", dal momento che il protocollo seguito offre ampie opportunitĂ  per l'intervistato di contraddire o di non riuscire a supportare affermazioni precedenti o successive
  • 55. La valutazione dell'intervista non è basata primariamente sulle esperienze di attaccamento di per sĂŠ, ma sul modo in cui l'intervistato descrive e riflette su queste esperienze e sugli effetti sul loro funzionamento attuale di adulti. Questo aspetto è il piĂš importante ai fini della codifica delle interviste; è stato osservato infatti che la natura delle rappresentazioni mentali dell'attaccamento nell'adulto si manifesta principalmente nelle caratteristiche formali del discorso durante l'AAI, e in particolare nella sua coerenza o incoerenza Adult Attachment Interview
  • 56. Sono state identificate tre categorie principali nelle risposte all'AAI: Sicuri/AutonomiSicuri/Autonomi (Free/autonomous, gruppo F), DistanziantiDistanzianti (Dismissing, gruppo Ds), PreoccupatiPreoccupati (Preoccuped/entangled, gruppo E); ogni categoria è considerata rappresentativa di un diverso stato mentale dell'adulto nei riguardi dell'attaccamento; in altre parole, ciascuna di queste categorie, definibili come "organizzate", riflette l'adozione di particolari strategie nel monitoraggio del discorso e del ragionamento durante l'intervista. Inoltre il sistema prevede l'assegnazione in determinati casi di altre due codifiche: IrrisoltiIrrisolti nei confronti di traumi o lutti (Unresolved/Disorganized, gruppo U) e NonNon ClassificabiliClassificabili (Cannot Classify, gruppo CC). Queste codifiche si riferiscono alla comparsa nel corso dell'intervista di indici di disorganizzazione comprovanti il fallimento delle strategie di monitoraggio del pensiero e del discorso Adult Attachment Interview
  • 57. L’attaccamento disorganizzato L’attaccamento disorganizzato è molto piĂš frequente (fino all’83% dei bambini osservati) in campioni di coppie genitore-bambino ad alto rischio, nelle quali il bambino rischia di essere maltrattato dal genitore, oppure il genitore soffre a causa di lutti irrisolti, di depressione maggiore, di abuso di sostanze o degli effetti del divorzio, piuttosto che nei campioni a basso rischio (per la bibliografia vedi Carlson e Sroufe, 1995; Main, 1995; Main e Morgan, 1996). La situazione familiare dei bambini a rischio di sviluppare un attaccamento disorganizzato è quindi simile a quella descritta dalla maggior parte dei pazienti adulti la cui storia di interazioni familiari traumatiche è collegata causalmente ai loro sintomi dissociativi dalla maggior parte dei clinici e dei ricercatori. Queste scoperte non disconoscono, e quindi autorizzano, l’ipotesi che l’attaccamento disorganizzato sia il primo gradino in un percorso diprimo gradino in un percorso di sviluppo che porta, probabilmente attraverso una lunga sequenza disviluppo che porta, probabilmente attraverso una lunga sequenza di interazioni familiari drammatiche o violente, dall’infanzia in poi, allainterazioni familiari drammatiche o violente, dall’infanzia in poi, alla dissociazione patologica nella vita adulta.dissociazione patologica nella vita adulta.
  • 58. I ricordi impliciti delle interazioni precoci che portano alla disorganizzazione dell’attaccamento, essendo molto probabilmente basati su reazioni genitoriali spaventate e/o spaventanti all’approccio del bambino (Main, 1995; Main e Hesse, 1990, 1992; Main e Morgan, 1996), contengono l’esperienza di paura nel bambino e il ricordo di espressioni spaventate e/o aggressive nel genitore. Insieme a questi ci saranno anche ricordi di benessere sia nel bambino che nel genitore. Nonostante la barriera di paura e/o aggressivitĂ  nel genitore, il bambino disorganizzato potrĂ  infine essere in grado, in molti casi, di conquistare la vicinanza (altrimenti non potrebbe sopravvivere). Il contatto con i bambini piccoli è confortante per la maggior parte degli adulti, per quanto possano essere stati angosciati prima del contatto (per una trattazione delle emozioni confortanti mediate nel genitore dall’attivazione del sistema di accudimento, vedi Solomon e George, 1996). Una volta che il genitore è piĂš calmo e momentaneamente piĂš affettuoso, il bambino disorganizzato sperimenterĂ  un certo grado di sollievo tra le sue braccia. L’attaccamento disorganizzato
  • 59. L’attaccamento disorganizzato Le strutture di significato che emergono dai ricordi impliciti nei quali emozioni di paura, aggressivitĂ  e sollievo si succedono drammaticamente (sia nel sĂŠ che nel comportamento percepito della figura di attaccamento) sono necessariamente molteplici (Liotti, 1992a,1995, 1999; Main e Hesse, 1990, 1992; Main e Morgan, 1996). I bambini disorganizzati possono interpretare -simultaneamente e con la stessa probabilitĂ - quello che hanno sperimentato ripetutamente nelle loro interazioni di attaccamento come: (1) che essi stessi sono responsabili della paura e/o dell’aggressivitĂ  che percepiscono nella figura di attaccamento quando si avvicinano; (2) che la figura di attaccamento è la causa della loro estrema esperienza di paura (registrano l’esperienza di essere terrorizzati dall’espressione di paura che notano negli atteggiamenti della figura di attaccamento); (3) che la figura di attaccamento è in grado di confortarli; (4) che loro sono capaci di confortare la figura di attaccamento; (5) che sia loro che la figura di attaccamento sono vittime di qualche pericolo esterno invisibile e inspiegabile.
  • 60. “Stati mentali e attaccamento” MOI:statomentalerispettoall'attaccamento: • B:statomentale=AUTONOMO,FREE(F) • A:statomentale=DISTANZIANTE,dismissing(DS) • C:statomentale=PREOCCUPATO,COINVOLTO(E) • D:statomentale=NONRISOLTO(U);OSTILE/IMPOTENTE(HH),+OBLATIVITA'