SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 8
Modello A1
                        TITOLO DEL PROGETTO
                 Unità d’Italia… i centocinquanta’anni…


                              Proponente
Docente                            D’Arco Agnese
referente




Gruppo dei docenti                       D’Arco Agnese
    coinvolti




   Consiglio                           scuola primaria
 d’interclasse                               di
                                           Trivio

                                            Classi
                                             VA


                     BISOGNI FORMATIVI RILEVATI


• Contrastare la globalizzazione e l’omologazione dei comportamenti che
  portano ad una riduzione delle differenze culturali e sociali
• Combattere gli atteggiamenti d’intolleranza e di campanilismo
• Sviluppare il senso sociale
• Tutelare e consolidare l’identità individuale, familiare, sociale e
  valorizzare le peculiarità legate alla propria storia, alle proprie radici



                             DESTINATARI
PLESSI                 SEZIONI/CLASSI              GRUPPI DI ALUNNI
      Trivio                     VA                       Tutti gli alunni



Numero complessivo degli alunni coinvolti ____16_____

Numero complessivo dei docenti coinvolti       _____1____

Numero delle ore complessive richieste per il progetto      _50_

Numero dei collaboratori scolastici richiesti durante       __1__
le ore del progetto

Indicare se il progetto è seguito anche da un alunno diversamente abile

   o No

                     OBIETTIVI FORMATIVI
    OBIETTIVI COGNITIVI
                                 • conoscere, pensare
                                   criticamente, concetturalizzare,
                                   esprimere giudizi personali
                                 • Conoscere e/o approfondire il
                                           concetto di cittadinanza attiva e
                                           i     principi    fondanti    della
                                           Costituzione.
                                        • Conoscere i simboli e la relativa
                                           storia dell’identità nazionale (la
                                           bandiera, l’Inno nazionale, le
                                           istituzioni), locale, provinciale,
                                           regionale e europea.
                                        • Conoscere le radici storiche
                                           delle     problematiche      attuali
                                           relative alla violazione dei diritti
                                           umani.
• Riflettere         e       diventare
                                  consapevoli di come possiamo
                                  oggi essere cittadini e di come
                                  possiamo migliorare il mondo in
                                  cui viviamo con atteggiamenti
                                  responsabili    e    positivi,   per
                                  evitare        che      emergano
                                  comportamenti devianti.
                              •   Il mestiere dello storico: la
                                  storia attraverso le fonti

OBIETTIVI COMPORTAMENTALI     •    approccio ai problemi in qualità
                                  di membri della società italiana
                              •    assunzione di responsabilità;
                              •   comprensione e
                                  apprezzamento delle differenze
                                  culturali;
                              •     sviluppo del pensiero critico;
                              •    disponibilità alla soluzione non
                                  violenta dei conflitti;
                              •   sviluppo della sensibilità verso
                                  la difesa dei diritti umani;
                              •    partecipazione politica a livello
                                  locale, nazionale e
                                  internazionale
 OBIETTIVI SOCIO-AFFETTIVI    •   provare, fare esperienza,
                                  valutare, essere capaci di
                                  decentramento e di empatia
                              •   sviluppare il senso di coesione
                                  sociale
                              •   sviluppare il senso di
                                  appartenenza al territorio locale
                                  e nazionale
                              •   educare alla pari dignità delle
                                  persone
                                                 •

          ARTICOLAZIONE E CONTENUTI DELLE ATTIVITA’
Novembre - Maggio
TEMPI DI ATTUAZIONE


      SPAZI           Quelli della scuola primaria di Trivio e della
                                scuola media di Lanzara

                           Prima fase          Seconda fase

                      I concetti di libertà,   I principi
                      di indipendenza, di      fondamentali della
                      democrazia, di           nostra Costituzione
                      giustizia sociale;           • Lettura in
                      inni e canti del                chiave storica
                      Risorgimento d’                 di alcuni
                      Italia                          articoli della
                                                      Costituzione
                                                      per
                                                      individuarne:
                                                - Le radici e i
                                               principi ispiratori
                                               - I mutamenti e le
                                               permanenze
                                               - Gli elementi utili
                                               per la lettura della
                                               contemporaneità
                                                   • Si propone la
                                                       lettura di uno
                                                       o più articoli
                                                       tra i seguenti:
                                               Art. 1: l’Italia dei
                                               LAVORATORI
                                               La fine del privilegio
                                               nobiliare ed
                                               ecclesiastico, la
                                               dignità del lavoro,
                                               Costituzione e
                                               società di massa, la
                                               Costituzione e lo
                                               Statuto dei
                                               lavoratori, il
problema del lavoro
oggi, la sovranità
popolare, la teoria
del potere dal
basso, il governo
della maggioranza e
i diritti delle
minoranze.
Art.3 Eguaglianza
e welfare state
Eguaglianza
giuridico-politica,
pari dignità sociale
senza alcuna
distinzione, eguali
opportunità. Dallo
stato liberale allo
stato sociale nella
storia d’Italia.
Art. 5: Stato
unitario ed
autonomie locali
Il dibattito
risorgimentale sulla
forma di governo e
le proposte
federaliste. Il
pensiero federalista
in epoca
risorgimentale.
L’uso pubblico e
politico del concetto
di federalismo.
Art. 21: La libertà
di pensiero e di
stampa
Diritto alla libertà
d’espressione, diritto
all’informazione per
una corretta
partecipazione alla
vita democratica. La
conquista della
libertà di pensiero
nella storia
dell’Occidente e
nella storia d’Italia.
Art. 48: Il suffragio
universale ed il
diritto/dovere di
partecipazione
Il suffragio nella
storia italiana
dall’unità ai nostri
giorni. Democrazia
“partecipante”/
democrazia “di
routine”. La
democrazia in Italia
oggi
Art. 101 I giudici
sono soggetti
soltanto alla legge
Divisione e
autonomia dei
singoli poteri:
legislativo,
giudiziario,
esecutivo. I regimi
autoritari e
l’indivisione dei
poteri.
Dall’assolutismo
monarchico allo
stato liberal-
democratico nella
storia europea
Art.134 La Corte
Costituzionale:
istituzione di
controllo democr.
    • Il giudizio di
        costituzionalità
        delle leggi.
        Conflitti di
        attribuzione tra
i poteri dello
                                                                  Stato


       METODOLOGIE                    Prima fase             Seconda fase
                                Il     progetto        si   Brain storming
                                articolerà partendo         relativamente ai
                                da               attività   termii utilizzati
                                programmate          che    Circle Time su piano
                                inizialmente                delle relazioni
                                prevedano                   Discussione guidata
                                l’acquisizione di un        sulla formulazione
                                linguaggio specifico        dei concetti
                                e alla conoscenza           Attività finale di
                                del significato e           drammatizzazione
                                dell’importanza del
                                risorgimento           in
                                Italia, utilizzando la
                                letteratura       come
                                fonte
                                Libri di storia, testi di   Verbalizzazione,
STRUMENTI E TECNOLOGIE          letteratura, quaderni       letture, produzione
                                per a registrazione         di testi soggettivi e
                                delle fasi del lavoro       oggettivi.
                                                            Attività di teatro

               MODALITA’ DI VERIFICA E VALUTAZIONE

                                       Prima fase    Seconda fase
TEMPI E FASI DELLA VERIFICA             In itinere In itinere e alla fine
                                                   del progetto
                            Prima fase               Seconda fase
                            Prove            orali I      momenti       di
  STRUMENTI DI VERIFICA     individuali         e discussione e di
                            collettive             preparazione        del
                            Prove scritte          lavoro finale
                            Prima fase               Seconda fase
         MODALITA’          Risultati delle prove Rilevazione        della
   D’INTERPRETAZIONE-       orali e scritte        capacità di ciascun
VALUTAZIONE DEI RISULTATI                          alunno di stare con
      DELLA VERIFICA                               gli altri, costruendo
                                                   un clima positivo di
lavoro      e     di
                                                     condivisione
DOCUMENTAZIONE                 Prima fase             Seconda fase
                               Raccolta di testi sul Drammatizzazione
                               Risorgimento          teatrale:     Testo-
                               Italiano              Balli-Canto

                      PREVENTIVO DI SPESA
    ELENCO DEI        COSTO UNITARIO                 COSTO
     MATERIALI                                     COMPLESSIVO




                               FIRMA DEL DOCENTE RESPONSABILE

CASTEL SAN GIORGIO,__/__/___

                                 FIRMA DEI DOCENTI PARTECIPANTI

Weitere ähnliche Inhalte

Andere mochten auch

Swiss Game Show Novembre 2010
Swiss Game Show Novembre 2010Swiss Game Show Novembre 2010
Swiss Game Show Novembre 2010capparelli
 
Smau Bologna 2010 Giovanni Pizzi
Smau Bologna 2010 Giovanni PizziSmau Bologna 2010 Giovanni Pizzi
Smau Bologna 2010 Giovanni PizziSMAU
 
TMoA Whakapapa intro
 TMoA Whakapapa intro TMoA Whakapapa intro
TMoA Whakapapa introMoana Timoko
 
TERRA - quotidiano - 02/03/2011
TERRA - quotidiano - 02/03/2011TERRA - quotidiano - 02/03/2011
TERRA - quotidiano - 02/03/2011Giuseppe Epifania
 
36 2014 tt-bct10
36 2014 tt-bct1036 2014 tt-bct10
36 2014 tt-bct10Phi Phi
 
Những thực phầm có lợi cho bệnh nhân khớp
Những thực phầm có lợi cho bệnh nhân khớpNhững thực phầm có lợi cho bệnh nhân khớp
Những thực phầm có lợi cho bệnh nhân khớpjimmie555
 
Tensile properties of unidirectional glass/epoxy composites at different orie...
Tensile properties of unidirectional glass/epoxy composites at different orie...Tensile properties of unidirectional glass/epoxy composites at different orie...
Tensile properties of unidirectional glass/epoxy composites at different orie...IJERA Editor
 
Cuero olayis viajes
Cuero olayis viajesCuero olayis viajes
Cuero olayis viajesOlayita29
 
Facebook en su negocio presentation Americas Community Center
Facebook en su negocio presentation Americas Community CenterFacebook en su negocio presentation Americas Community Center
Facebook en su negocio presentation Americas Community CenterRafael Montilla SEOLatino.com
 

Andere mochten auch (15)

Swiss Game Show Novembre 2010
Swiss Game Show Novembre 2010Swiss Game Show Novembre 2010
Swiss Game Show Novembre 2010
 
Smau Bologna 2010 Giovanni Pizzi
Smau Bologna 2010 Giovanni PizziSmau Bologna 2010 Giovanni Pizzi
Smau Bologna 2010 Giovanni Pizzi
 
TMoA Whakapapa intro
 TMoA Whakapapa intro TMoA Whakapapa intro
TMoA Whakapapa intro
 
Bozza dl stabilità 10 ottobre
Bozza dl stabilità 10 ottobreBozza dl stabilità 10 ottobre
Bozza dl stabilità 10 ottobre
 
TERRA - quotidiano - 02/03/2011
TERRA - quotidiano - 02/03/2011TERRA - quotidiano - 02/03/2011
TERRA - quotidiano - 02/03/2011
 
36 2014 tt-bct10
36 2014 tt-bct1036 2014 tt-bct10
36 2014 tt-bct10
 
Những thực phầm có lợi cho bệnh nhân khớp
Những thực phầm có lợi cho bệnh nhân khớpNhững thực phầm có lợi cho bệnh nhân khớp
Những thực phầm có lợi cho bệnh nhân khớp
 
Emprendedor suerte o exito
Emprendedor suerte o exitoEmprendedor suerte o exito
Emprendedor suerte o exito
 
Commonwealth Business Plan Challenge 2013
Commonwealth Business Plan Challenge 2013Commonwealth Business Plan Challenge 2013
Commonwealth Business Plan Challenge 2013
 
đơN đề nghị học thi giấy phép lái xe
đơN đề nghị học thi giấy phép lái xeđơN đề nghị học thi giấy phép lái xe
đơN đề nghị học thi giấy phép lái xe
 
Tensile properties of unidirectional glass/epoxy composites at different orie...
Tensile properties of unidirectional glass/epoxy composites at different orie...Tensile properties of unidirectional glass/epoxy composites at different orie...
Tensile properties of unidirectional glass/epoxy composites at different orie...
 
Happy wedding
Happy weddingHappy wedding
Happy wedding
 
Cuero olayis viajes
Cuero olayis viajesCuero olayis viajes
Cuero olayis viajes
 
Khung tranh
Khung tranhKhung tranh
Khung tranh
 
Facebook en su negocio presentation Americas Community Center
Facebook en su negocio presentation Americas Community CenterFacebook en su negocio presentation Americas Community Center
Facebook en su negocio presentation Americas Community Center
 

Ähnlich wie Unità d'italia 150 anni 4

Focus Cina e Giappone: diversità culturale e business (parte 1)
Focus Cina e Giappone: diversità culturale e business (parte 1)Focus Cina e Giappone: diversità culturale e business (parte 1)
Focus Cina e Giappone: diversità culturale e business (parte 1)Lazio Innova
 
EDUCAZIONE CIVICA_curriculo verticale_2020-2021
EDUCAZIONE CIVICA_curriculo verticale_2020-2021EDUCAZIONE CIVICA_curriculo verticale_2020-2021
EDUCAZIONE CIVICA_curriculo verticale_2020-2021Zago Fabrizio
 
Evoluzione del pensiero sviluppato in RENA nel corso degli anni
Evoluzione del pensiero sviluppato in RENA nel corso degli anniEvoluzione del pensiero sviluppato in RENA nel corso degli anni
Evoluzione del pensiero sviluppato in RENA nel corso degli anniDavide Agazzi
 
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?Nicola Rabbi
 
Presentazione Marco Braghero
Presentazione Marco BragheroPresentazione Marco Braghero
Presentazione Marco Bragheroistituto manzoni
 
Presentazione Metodologia Orientamento narrativo
Presentazione Metodologia Orientamento narrativo Presentazione Metodologia Orientamento narrativo
Presentazione Metodologia Orientamento narrativo bionefa
 
Programmazione dipartimentale 2 biennio scienze umane 2013
Programmazione dipartimentale 2 biennio scienze umane 2013Programmazione dipartimentale 2 biennio scienze umane 2013
Programmazione dipartimentale 2 biennio scienze umane 2013Giuseppina Soricelli
 
Programmazione dipartimentale 2 biennio scienze umane 2013
Programmazione dipartimentale 2 biennio scienze umane 2013Programmazione dipartimentale 2 biennio scienze umane 2013
Programmazione dipartimentale 2 biennio scienze umane 2013Giuseppina Soricelli
 
Programmazione dipartimentale 2 biennio scienze umane 2013
Programmazione dipartimentale 2 biennio scienze umane 2013Programmazione dipartimentale 2 biennio scienze umane 2013
Programmazione dipartimentale 2 biennio scienze umane 2013Giuseppina Soricelli
 
Consapevolezze e sfide nel settore culturale e creativo - Lucio Argano
Consapevolezze e sfide nel settore culturale e creativo - Lucio ArganoConsapevolezze e sfide nel settore culturale e creativo - Lucio Argano
Consapevolezze e sfide nel settore culturale e creativo - Lucio ArganoSardegna Ricerche
 
Il tempo unità di apprendimento
Il tempo unità di apprendimentoIl tempo unità di apprendimento
Il tempo unità di apprendimentopitagoraclasse20
 
Progetto carnevale divertiamoci riciclando
Progetto carnevale divertiamoci riciclandoProgetto carnevale divertiamoci riciclando
Progetto carnevale divertiamoci riciclandoStefania Schiavi
 
Cultura e stile di direzione
Cultura e stile di direzioneCultura e stile di direzione
Cultura e stile di direzioneAntongiulio Bua
 

Ähnlich wie Unità d'italia 150 anni 4 (20)

Unità d'italia 150 annni
Unità d'italia 150 annniUnità d'italia 150 annni
Unità d'italia 150 annni
 
Focus Cina e Giappone: diversità culturale e business (parte 1)
Focus Cina e Giappone: diversità culturale e business (parte 1)Focus Cina e Giappone: diversità culturale e business (parte 1)
Focus Cina e Giappone: diversità culturale e business (parte 1)
 
Presentazione 27 04 2016 [184958]
Presentazione 27 04 2016 [184958]Presentazione 27 04 2016 [184958]
Presentazione 27 04 2016 [184958]
 
EDUCAZIONE CIVICA_curriculo verticale_2020-2021
EDUCAZIONE CIVICA_curriculo verticale_2020-2021EDUCAZIONE CIVICA_curriculo verticale_2020-2021
EDUCAZIONE CIVICA_curriculo verticale_2020-2021
 
Evoluzione del pensiero sviluppato in RENA nel corso degli anni
Evoluzione del pensiero sviluppato in RENA nel corso degli anniEvoluzione del pensiero sviluppato in RENA nel corso degli anni
Evoluzione del pensiero sviluppato in RENA nel corso degli anni
 
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
 
Presentazione Marco Braghero
Presentazione Marco BragheroPresentazione Marco Braghero
Presentazione Marco Braghero
 
Presentazione Metodologia Orientamento narrativo
Presentazione Metodologia Orientamento narrativo Presentazione Metodologia Orientamento narrativo
Presentazione Metodologia Orientamento narrativo
 
Programmazione dipartimentale 2 biennio scienze umane 2013
Programmazione dipartimentale 2 biennio scienze umane 2013Programmazione dipartimentale 2 biennio scienze umane 2013
Programmazione dipartimentale 2 biennio scienze umane 2013
 
Programmazione dipartimentale 2 biennio scienze umane 2013
Programmazione dipartimentale 2 biennio scienze umane 2013Programmazione dipartimentale 2 biennio scienze umane 2013
Programmazione dipartimentale 2 biennio scienze umane 2013
 
Programmazione dipartimentale 2 biennio scienze umane 2013
Programmazione dipartimentale 2 biennio scienze umane 2013Programmazione dipartimentale 2 biennio scienze umane 2013
Programmazione dipartimentale 2 biennio scienze umane 2013
 
Competenza interculturale secondo
Competenza interculturale secondo Competenza interculturale secondo
Competenza interculturale secondo
 
Zero poverty Agisci ora
Zero poverty   Agisci oraZero poverty   Agisci ora
Zero poverty Agisci ora
 
Laboratorio di scuola politica
Laboratorio di scuola politicaLaboratorio di scuola politica
Laboratorio di scuola politica
 
Consapevolezze e sfide nel settore culturale e creativo - Lucio Argano
Consapevolezze e sfide nel settore culturale e creativo - Lucio ArganoConsapevolezze e sfide nel settore culturale e creativo - Lucio Argano
Consapevolezze e sfide nel settore culturale e creativo - Lucio Argano
 
Il tempo unità di apprendimento
Il tempo unità di apprendimentoIl tempo unità di apprendimento
Il tempo unità di apprendimento
 
Insegnare per competenze: l'apprendimento è un tesoro nascosto
Insegnare per competenze: l'apprendimento è un tesoro nascostoInsegnare per competenze: l'apprendimento è un tesoro nascosto
Insegnare per competenze: l'apprendimento è un tesoro nascosto
 
Generali
Generali Generali
Generali
 
Progetto carnevale divertiamoci riciclando
Progetto carnevale divertiamoci riciclandoProgetto carnevale divertiamoci riciclando
Progetto carnevale divertiamoci riciclando
 
Cultura e stile di direzione
Cultura e stile di direzioneCultura e stile di direzione
Cultura e stile di direzione
 

Mehr von Stefania Schiavi

Traguardi di competenze classe quarte
Traguardi di competenze classe quarteTraguardi di competenze classe quarte
Traguardi di competenze classe quarteStefania Schiavi
 
Alunni quattro anni scuola dell'infanzia traguardi di competenza
Alunni quattro anni scuola dell'infanzia traguardi di competenzaAlunni quattro anni scuola dell'infanzia traguardi di competenza
Alunni quattro anni scuola dell'infanzia traguardi di competenzaStefania Schiavi
 
Alunni di tre anni.docx traguardi di competenze scuola dell'infanzia
Alunni di tre anni.docx traguardi di competenze  scuola dell'infanziaAlunni di tre anni.docx traguardi di competenze  scuola dell'infanzia
Alunni di tre anni.docx traguardi di competenze scuola dell'infanziaStefania Schiavi
 
Traguardi di competenza finali infanzia
Traguardi di competenza finali infanziaTraguardi di competenza finali infanzia
Traguardi di competenza finali infanziaStefania Schiavi
 
Progettare e valutare nella scuola dell’autonomia
Progettare e valutare nella scuola dell’autonomiaProgettare e valutare nella scuola dell’autonomia
Progettare e valutare nella scuola dell’autonomiaStefania Schiavi
 
Campi di-intervento.doc scuola famiglia
Campi di-intervento.doc scuola famigliaCampi di-intervento.doc scuola famiglia
Campi di-intervento.doc scuola famigliaStefania Schiavi
 
L'offerta formativa parte prima
L'offerta formativa  parte primaL'offerta formativa  parte prima
L'offerta formativa parte primaStefania Schiavi
 
L'offerta formativa parte prima
L'offerta formativa  parte primaL'offerta formativa  parte prima
L'offerta formativa parte primaStefania Schiavi
 
Unità d'italia 150 anni 2
Unità d'italia 150 anni 2Unità d'italia 150 anni 2
Unità d'italia 150 anni 2Stefania Schiavi
 
Recupero lingua francese classi seconde e terze
Recupero lingua francese classi seconde e terzeRecupero lingua francese classi seconde e terze
Recupero lingua francese classi seconde e terzeStefania Schiavi
 
Recupero ceramica artistica e tradizionale campana
Recupero ceramica artistica e tradizionale campanaRecupero ceramica artistica e tradizionale campana
Recupero ceramica artistica e tradizionale campanaStefania Schiavi
 

Mehr von Stefania Schiavi (20)

Indicazioni nazionali
Indicazioni nazionali Indicazioni nazionali
Indicazioni nazionali
 
Traguardi di competenze classe quarte
Traguardi di competenze classe quarteTraguardi di competenze classe quarte
Traguardi di competenze classe quarte
 
Alunni quattro anni scuola dell'infanzia traguardi di competenza
Alunni quattro anni scuola dell'infanzia traguardi di competenzaAlunni quattro anni scuola dell'infanzia traguardi di competenza
Alunni quattro anni scuola dell'infanzia traguardi di competenza
 
Alunni di tre anni.docx traguardi di competenze scuola dell'infanzia
Alunni di tre anni.docx traguardi di competenze  scuola dell'infanziaAlunni di tre anni.docx traguardi di competenze  scuola dell'infanzia
Alunni di tre anni.docx traguardi di competenze scuola dell'infanzia
 
Traguardi di competenza finali infanzia
Traguardi di competenza finali infanziaTraguardi di competenza finali infanzia
Traguardi di competenza finali infanzia
 
Organigramma 2010 2011
Organigramma 2010 2011Organigramma 2010 2011
Organigramma 2010 2011
 
Organigramma 2010 2011
Organigramma 2010 2011Organigramma 2010 2011
Organigramma 2010 2011
 
Protocollo d accoglienza
Protocollo d accoglienzaProtocollo d accoglienza
Protocollo d accoglienza
 
Progettare e valutare nella scuola dell’autonomia
Progettare e valutare nella scuola dell’autonomiaProgettare e valutare nella scuola dell’autonomia
Progettare e valutare nella scuola dell’autonomia
 
Progettazione istituto
Progettazione istitutoProgettazione istituto
Progettazione istituto
 
Campi di-intervento.doc scuola famiglia
Campi di-intervento.doc scuola famigliaCampi di-intervento.doc scuola famiglia
Campi di-intervento.doc scuola famiglia
 
L'offerta formativa parte prima
L'offerta formativa  parte primaL'offerta formativa  parte prima
L'offerta formativa parte prima
 
Frontespizio ed indice
Frontespizio ed indiceFrontespizio ed indice
Frontespizio ed indice
 
L'offerta formativa parte prima
L'offerta formativa  parte primaL'offerta formativa  parte prima
L'offerta formativa parte prima
 
Unità d'italia 150 anni 2
Unità d'italia 150 anni 2Unità d'italia 150 anni 2
Unità d'italia 150 anni 2
 
Recupero matematica
Recupero matematicaRecupero matematica
Recupero matematica
 
Recupero lingua inglese
Recupero lingua ingleseRecupero lingua inglese
Recupero lingua inglese
 
Recupero lingua francese classi seconde e terze
Recupero lingua francese classi seconde e terzeRecupero lingua francese classi seconde e terze
Recupero lingua francese classi seconde e terze
 
Recupero ceramica artistica e tradizionale campana
Recupero ceramica artistica e tradizionale campanaRecupero ceramica artistica e tradizionale campana
Recupero ceramica artistica e tradizionale campana
 
Progett ooltre l'ostacolo
Progett ooltre l'ostacoloProgett ooltre l'ostacolo
Progett ooltre l'ostacolo
 

Unità d'italia 150 anni 4

  • 1. Modello A1 TITOLO DEL PROGETTO Unità d’Italia… i centocinquanta’anni… Proponente Docente D’Arco Agnese referente Gruppo dei docenti D’Arco Agnese coinvolti Consiglio scuola primaria d’interclasse di Trivio Classi VA BISOGNI FORMATIVI RILEVATI • Contrastare la globalizzazione e l’omologazione dei comportamenti che portano ad una riduzione delle differenze culturali e sociali • Combattere gli atteggiamenti d’intolleranza e di campanilismo • Sviluppare il senso sociale • Tutelare e consolidare l’identità individuale, familiare, sociale e valorizzare le peculiarità legate alla propria storia, alle proprie radici DESTINATARI
  • 2. PLESSI SEZIONI/CLASSI GRUPPI DI ALUNNI Trivio VA Tutti gli alunni Numero complessivo degli alunni coinvolti ____16_____ Numero complessivo dei docenti coinvolti _____1____ Numero delle ore complessive richieste per il progetto _50_ Numero dei collaboratori scolastici richiesti durante __1__ le ore del progetto Indicare se il progetto è seguito anche da un alunno diversamente abile o No OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI COGNITIVI • conoscere, pensare criticamente, concetturalizzare, esprimere giudizi personali • Conoscere e/o approfondire il concetto di cittadinanza attiva e i principi fondanti della Costituzione. • Conoscere i simboli e la relativa storia dell’identità nazionale (la bandiera, l’Inno nazionale, le istituzioni), locale, provinciale, regionale e europea. • Conoscere le radici storiche delle problematiche attuali relative alla violazione dei diritti umani.
  • 3. • Riflettere e diventare consapevoli di come possiamo oggi essere cittadini e di come possiamo migliorare il mondo in cui viviamo con atteggiamenti responsabili e positivi, per evitare che emergano comportamenti devianti. • Il mestiere dello storico: la storia attraverso le fonti OBIETTIVI COMPORTAMENTALI • approccio ai problemi in qualità di membri della società italiana • assunzione di responsabilità; • comprensione e apprezzamento delle differenze culturali; • sviluppo del pensiero critico; • disponibilità alla soluzione non violenta dei conflitti; • sviluppo della sensibilità verso la difesa dei diritti umani; • partecipazione politica a livello locale, nazionale e internazionale OBIETTIVI SOCIO-AFFETTIVI • provare, fare esperienza, valutare, essere capaci di decentramento e di empatia • sviluppare il senso di coesione sociale • sviluppare il senso di appartenenza al territorio locale e nazionale • educare alla pari dignità delle persone • ARTICOLAZIONE E CONTENUTI DELLE ATTIVITA’
  • 4. Novembre - Maggio TEMPI DI ATTUAZIONE SPAZI Quelli della scuola primaria di Trivio e della scuola media di Lanzara Prima fase Seconda fase I concetti di libertà, I principi di indipendenza, di fondamentali della democrazia, di nostra Costituzione giustizia sociale; • Lettura in inni e canti del chiave storica Risorgimento d’ di alcuni Italia articoli della Costituzione per individuarne: - Le radici e i principi ispiratori - I mutamenti e le permanenze - Gli elementi utili per la lettura della contemporaneità • Si propone la lettura di uno o più articoli tra i seguenti: Art. 1: l’Italia dei LAVORATORI La fine del privilegio nobiliare ed ecclesiastico, la dignità del lavoro, Costituzione e società di massa, la Costituzione e lo Statuto dei lavoratori, il
  • 5. problema del lavoro oggi, la sovranità popolare, la teoria del potere dal basso, il governo della maggioranza e i diritti delle minoranze. Art.3 Eguaglianza e welfare state Eguaglianza giuridico-politica, pari dignità sociale senza alcuna distinzione, eguali opportunità. Dallo stato liberale allo stato sociale nella storia d’Italia. Art. 5: Stato unitario ed autonomie locali Il dibattito risorgimentale sulla forma di governo e le proposte federaliste. Il pensiero federalista in epoca risorgimentale. L’uso pubblico e politico del concetto di federalismo. Art. 21: La libertà di pensiero e di stampa Diritto alla libertà d’espressione, diritto all’informazione per una corretta partecipazione alla vita democratica. La conquista della
  • 6. libertà di pensiero nella storia dell’Occidente e nella storia d’Italia. Art. 48: Il suffragio universale ed il diritto/dovere di partecipazione Il suffragio nella storia italiana dall’unità ai nostri giorni. Democrazia “partecipante”/ democrazia “di routine”. La democrazia in Italia oggi Art. 101 I giudici sono soggetti soltanto alla legge Divisione e autonomia dei singoli poteri: legislativo, giudiziario, esecutivo. I regimi autoritari e l’indivisione dei poteri. Dall’assolutismo monarchico allo stato liberal- democratico nella storia europea Art.134 La Corte Costituzionale: istituzione di controllo democr. • Il giudizio di costituzionalità delle leggi. Conflitti di attribuzione tra
  • 7. i poteri dello Stato METODOLOGIE Prima fase Seconda fase Il progetto si Brain storming articolerà partendo relativamente ai da attività termii utilizzati programmate che Circle Time su piano inizialmente delle relazioni prevedano Discussione guidata l’acquisizione di un sulla formulazione linguaggio specifico dei concetti e alla conoscenza Attività finale di del significato e drammatizzazione dell’importanza del risorgimento in Italia, utilizzando la letteratura come fonte Libri di storia, testi di Verbalizzazione, STRUMENTI E TECNOLOGIE letteratura, quaderni letture, produzione per a registrazione di testi soggettivi e delle fasi del lavoro oggettivi. Attività di teatro MODALITA’ DI VERIFICA E VALUTAZIONE Prima fase Seconda fase TEMPI E FASI DELLA VERIFICA In itinere In itinere e alla fine del progetto Prima fase Seconda fase Prove orali I momenti di STRUMENTI DI VERIFICA individuali e discussione e di collettive preparazione del Prove scritte lavoro finale Prima fase Seconda fase MODALITA’ Risultati delle prove Rilevazione della D’INTERPRETAZIONE- orali e scritte capacità di ciascun VALUTAZIONE DEI RISULTATI alunno di stare con DELLA VERIFICA gli altri, costruendo un clima positivo di
  • 8. lavoro e di condivisione DOCUMENTAZIONE Prima fase Seconda fase Raccolta di testi sul Drammatizzazione Risorgimento teatrale: Testo- Italiano Balli-Canto PREVENTIVO DI SPESA ELENCO DEI COSTO UNITARIO COSTO MATERIALI COMPLESSIVO FIRMA DEL DOCENTE RESPONSABILE CASTEL SAN GIORGIO,__/__/___ FIRMA DEI DOCENTI PARTECIPANTI