SlideShare a Scribd company logo
1 of 49
Download to read offline
Nell’arte sacra




     Orientamenti
    teologici attuali
La liturgia della Chiesa celebra
Maria come la « sempre Vergine ».
Nella tradizione
ortodossa l’icona fa
parte integrante della
celebrazione. Si tratta
di un’arte liturgica che
non può essere isolata
dal suo contesto
ecclesiale: la Scrittura
e il suo ampio
commentario
innografico, ricco di
dottrina e di
spiritualità.
Con i padri sinodali, la
Chiesa tutta esprime
apprezzamento stima e
ammirazione per gli artisti
innamorati della bellezza
che si sono lasciati ispirare
dai testi sacri; essi hanno
contribuito alla
decorazione delle nostre
chiese, alla celebrazione
della nostra fede,
all’arricchimento della
nostra liturgia e allo stesso
tempo, molti di loro hanno
aiutato a rendere in
qualche modo
percepibile nel tempo e
nello spazio le realtà
invisibili ed eterne
«Ella [Maria], senza nulla
detrarre alla centralità di
Cristo e del suo Spirito, è
presente in ogni domenica
della Chiesa.
 È lo stesso mistero di Cristo
che lo esige: come potrebbe
infatti,
lei che è la Mater Domini e
la Mater Ecclesiae, non
essere presente
a titolo speciale, nel giorno
che è insieme dies Domini e
dies Ecclesiae?
Con Maria essi imparano a
stare ai piedi della croce,
per offrire al Padre il
sacrificio di Cristo ed unire
ad esso l’offerta della
propria vita.

Con Maria vivono la gioia
della risurrezione,
facendo proprie le parole
del Magnificat che cantano
l’inesauribile dono della
divina misericordia
nell’inesorabile fluire
del tempo: “Di generazione
in generazione la sua
misericordia
si stende su quelli che lo
temono” (Lc 1, 50).
Alla Vergine Maria guardano i
fedeli che ascoltano la Parola
proclamata nell’assemblea
domenicale, imparando da lei a
custodirla e meditarla nel
proprio cuore (cf. Lc 2, 19).
*…+.
Di domenica in domenica, il
popolo pellegrinante si pone
sulle orme di Maria, e la sua
intercessione materna rende
particolarmente intensa ed
efficace la preghiera che la
Chiesa eleva alla Santissima
Trinità».
Papa Gregorio Magno
         indicava
  l’arte come forma di
   comunicazione dei
contenuti della fede che
sia dotti che “ignoranti”
    erano in grado di
     comprendere e
       apprezzare
L’arte, dunque, appartiene
all’universo del linguaggio
inteso come
opportunità di
simbolizzazione,
espressione, comunicazione.

Il messaggio di questa
comunicazione continua,
lungo i secoli, ad essere
potenzialmente leggibile,
comprensibile,
interpretabile da ogni
destinatario epocale,
continua ad essere una
potente forma espressivo-
comunicativa anche dei
contenuti della religione
cattolica.
L’arte é costituita da significanti
che veicolano significati o idee
che possono essere
compresi da tutti coloro che
condividono con
l’artista lo stesso codice
linguistico. Dunque,
anche l’arte, come ogni altra
forma di espressione e di
comunicazione implica
l’intervento educativo volto
all’apprendimento.
Si tratta - nello
specifico dell’arte
cristiana - di una
particolare forma di
comunicazione che
potremmo far rientrare
nell’alveo della “cultura
popolare”, nel senso di
“cultura che è
popolare”, cioè gradita
e compresa pressoché
da tutti.
La cultura popolare non
va identificata con la
cultura di massa.
Quest’ultima fa
riferimento al come la
cultura viene trasmessa,
ossia attraverso i mass
media; la cultura
popolare,
invece, pone l’accento
su chi è il fruitore della
cultura, di chi la
recepisce e se ne
appropria.
La perpetua
verginità di Maria
nelle icone
antiche è
espressa dalle tre
stelle che mai
mancano sulla
fronte e sulle
spalle di lei
Paolo e Marco non indicano la
paternità biologica di Giuseppe
e mettono in rilievo
unicamente la provenienza di
Gesù da Maria (Gal 4,4,; Mc 6,3)
Io provo per voi una specie di
gelosia divina, avendovi
promessi ad un unico sposo,
per presentarvi come vergine
casta a Cristo (2 Cor 11,2)

Come il matrimonio era
divenuto nell’AT mezzo di
rivelazione e profezia
dell’amore di Dio (Os 2,21-22), così
la verginità è per Paolo il
simbolo della situazione della
Chiesa di fronte a Cristo

Il Vaticano II sulla scia dei padri
afferma che la chiesa è vergine,
che custodisce integra e pura la
fede data allo sposo (LG 64)
L’ebreo Trifone discutendo con S.
Giustino accusa i cristiani di essersi
riferiti ai miti pagani nel sostenere
l’origine virginale di Gesù.
Essi hanno sempre negato che Is
7,14 si riferisse a questa realtà. Nel II
secolo hanno poi diffuso
un’opinione secondo cui Maria
sarebbe stata scacciata da Giuseppe,
perché avrebbe concepito il figlio
con un militare di nome Pantera
(sembra storpiare parthenos).
Naturalmente Celso accettò le
opinioni ebraiche e Porfirio (III sec.)
trovò indegno da parte di Dio di
entrare nel grembo d’una vergine
per nascere, per essere messo in
fasce e venire sporcato.
Herman Gunkel (1903) sosteneva
l’influsso del mito greco sull’unione
carnale degli dèi con donne umane.
Martin Dibelius (1932) si poggia su
Plutarco († 120) che riportava una
dottrina egiziana: “non è
impossibile che lo spirito di un dio si
avvicini ad una donna per generare
in lei dei germi di fecondità; ma un
uomo non potrebbe avere nessuna
unione corporale, nessuno scambio
con una dea”.
Ricordiamo che i miti
pensavano ad un
accoppiamento, mentre il
racconto evangelico indica
un atto creativo dello Spirito
Santo.
Inoltre l’essere degli eroi era
una mescolanza tra divinità e
umanità; mentre l’essere di
Gesù è completamente Dio
e completamente uomo: nella
persona (o nell’ipostasi) del
Figlio di Dio sono unite la
natura umana e la natura
divina (unione ipostatica).
Costantinopoli, nel 553, ha
confessato riguardo a Cristo:
vi è « una sola ipostasi [o
Persona]..., cioè il Signore
(nostro) Gesù Cristo, uno
della Trinità »
Hans Urs von
Campenhausen (1962)
evangelico ha scritto una
monografia intera sulla
nascita verginale. Dio nell’AT
toglieva la sterilità alle donne
perciò i cristiani hanno
inventato la nascita verginale
per superare gli esempi
veterotestamentari (teoria del
superamento)
Ethelbert Stauffer (1957)
protestante i cristiani hanno
inventato la nascita verginale
di Gesù per proteggerlo
dall’accusa ebraica di essere
figlio illeggittimo.
Se Maria avesse
avuto altri figli dopo
Gesù, il Signore
morente avrebbe
affidato la madre
non al discepolo, ma
a qualcuno dei suoi
fratelli.
L’argomento, che è
assai marginale al
testo evangelico,
compare negli scritti
dei padri del quarto
secolo, impegnati
nel dimostrare che
la madre di Gesù fu
sempre vergine
Uomini assai perversi presumono
di trovare una giustificazione del
loro errore nel fatto che la
tradizione afferma che nostro
Signore ebbe parecchi fratelli. Ora
se questi fossero stati figli di Maria,
e Giuseppe non li avesse piuttosto
avuti da un matrimonio
precedente, al momento della
passione Maria non sarebbe mai
passata al ruolo di madre
dell’apostolo Giovanni, quando il
Signore disse ad entrambi Donna
ecco tuo figlio, e a Giovanni: Ecco
tua madre (Gv 19,26-27), se non
perché per recare sollievo alla sua
solitudine, egli trasmetteva al
discepolo il suo amore di figlio.
Il nostro Salvatore… ci dice anche che
Maria perseverò sino alla fine nella
verginità. Infatti quando salì sulla croce
egli affidò la madre a Giovanni, poiché le
disse: Ecco tuo figlio, e poi al discepolo:
Ecco tua madre e da quel momento il
discepolo l’accolse in casa sua. Dicendoci
questo egli ci insegna che Maria non ebbe
altri figli all’infuori del Salvatore. Se infatti
essa avesse avuto un altro figlio, il
Salvatore non lo avrebbe trascurato
affidandola ad un estraneo; né essa
sarebbe diventata la madre di estranei.
Essa non avrebbe abbandonato i suoi figli
per scegliere degli estranei ed andare ad
abitare con loro, poiché sapeva bene che
non è lecito abbandonare il marito e i figli.
Ma poiché essa era vergine e nello stesso
tempo sua madre, la affidò al discepolo
come madre, pur non essendo madre di
lui, a motivo della inviolata purezza della
mente e della sua immacolata verginità.
Colei che aveva contratto
il matrimonio con una
finzione a motivo del
mistero, quando si furono
compiuti i misteri, non
aveva più bisogno di
vivere in matrimonio.

Se Maria avesse iniziato
a convivere col proprio
marito, non lo avrebbe
mai abbandonato, né
questi che era un uomo
giusto, avrebbe permesso
che essa lo lasciasse
Non risulta forse con assoluta
certezza che essi [Maria e Giuseppe]
mai coabitarono? Nessuno osi dire il
contrario ! Non avrebbe infatti Cristo
affidato lei a Giovanni, al santo
vergine, dicendogli Ecco tua madre
ne avrebbe detto a lei Ecco tuo figlio.
L’avrebbe infatti data ai suoi parenti o
ai figli di Giuseppe, se ne avesse
avuti da lei, come Giacomo ad
esempio, Giosè, Giuda, Simone avuti
da un’altra donna. E invece mai
Giuseppe ebbe rapporti matrimoniali
con la Vergine, dal momento che essa
fu la Vergine illibata.
Se qualcuno secondo i santi
Padri non professa in senso
proprio e secondo verità la santa
sempre vergine e immacolata
Maria quale genetrice di Dio,
giacchè ella propriamente e
veramente alla fine dei tempi
concepì senza seme dallo
Spirito Santo e senza corruzione
(incorruptibiliter) generò il Verbo
stesso, che prima di tutti i tempi
fu generato da Dio il Padre, e
che anche dopo il parto rimase
la sua verginità, sia condannato.
n. 36 - Crediamo che di queste tre
persone solo la persona del Figlio ha
assunto per la liberazione del genere
umano un vero uomo senza peccato
dalla santa e immacolata Vergine
Maria, dalla quale fu generato in un
nuovo ordine e in una nuova nascita;
in un ordine nuovo, giacchè l’invisibile
nella sua divinità si mostra visibile
nella carne; fu generato poi in una
nuova nascita, giacchè l’intatta
verginità non conosceva contatto
alcuno con un uomo e (gli) mise a
disposizione la materia della carne
fecondata mediante lo Spirito Santo.
n. 37 - Questo parto della Vergine non
può essere compreso dalla ragione, né
essere esemplificato in qualcosa;
poiché se potesse venir compreso
dalla ragione, non sarebbe
meraviglioso, se potesse venir
esemplificato in qualcosa non sarebbe
singolare.
Tuttavia non si deve credere per il motivo
che Maria concepì adombrata dallo stesso
Spirito Santo, che appunto lo Spirito Santo
sia il Padre del Figlio, affinchè non appaia
che asseriamo due padri del Figlio, ciò
che è persino un delitto che venga detto.


 Il simbolo della fede non fu composto
 secondo opinioni umane, ma consiste
 nella raccolta dei punti salienti, scelti da
 tutta la Scrittura, così da dare una
 dottrina completa della fede. E come il
 seme della senape racchiude in un
 granellino molti rami, così questo
 compendio della fede racchiude tutta la
 conoscenza della vera pietà contenuta
 nell'Antico e nel Nuovo Testamento
Orientamenti
      teologici
       attuali
Lo sguardo della fede può scoprire,
in connessione con l'insieme della
Rivelazione, le ragioni misteriose
per le quali Dio, nel suo progetto
salvifico, ha voluto che suo Figlio
nascesse da una Vergine.
Queste ragioni riguardano tanto la
persona e la missione redentrice di
Cristo, quanto l'accettazione di tale
missione da parte di Maria in
favore di tutti gli uomini.
La verginità di
Maria manifesta
l'iniziativa assoluta
di Dio
nell'incarnazione.
Gesù come Padre
non ha che
Dio Cf Lc 2,48-49 .
Da questa ineffabile Trinità
discese però solo la
persona del Verbo, cioè il
Figlio…dai cieli, dai quali
non si era mai allontanato.
Si è incarnato dallo Spirito
Santo e divenne vero
uomo dalla sempre vergine
Maria, e rimane vero Dio.

  La natura umana che egli ha
  assunto non l'ha mai separato
  dal Padre. [...] Per natura
  Figlio del Padre secondo la
  divinità, per natura Figlio della
  Madre secondo l'umanità, ma
  propriamente Figlio di Dio
  nelle sue due nature .
Doveva
essere nato
in un modo
nuovo
l’autore
della nuova
nascita
Gesù è concepito per
opera dello Spirito
Santo nel seno della
Vergine Maria perché
egli è il nuovo
Adamo 171 che inaugura
la nuova creazione: « Il
primo uomo tratto dalla
terra è di terra, il
secondo uomo viene dal
cielo » (1 Cor 15,47).
L'umanità di Cristo, fin
dal suo concepimento,
è ricolma dello Spirito
Santo perché Dio gli «
dà lo Spirito senza
misura » (Gv 3,34).
« Dalla pienezza » di
lui, capo dell'umanità
redenta, 172 « noi tutti
abbiamo ricevuto e
grazia su grazia » (Gv 1,16).
Gesù, il nuovo
Adamo, inaugura con
il suo concepimento
verginale la nuova
nascita dei figli di
adozione nello Spirito
Santo per la fede.
« Come è
possibile? » (Lc 1,34).

La partecipazione
alla vita divina non
proviene
« da sangue, né da
volere di carne, né
da volere di uomo,
ma da Dio » (Gv 1,13).
L'accoglienza di questa
vita è verginale perché
è interamente donata
all'uomo dallo Spirito.
Il senso sponsale della
vocazione umana in
rapporto a Dio si compie
perfettamente nella
maternità verginale di
Maria.
La verginità di Maria,
oltre l’elemento
costitutivo corporale,
implica la donazione
totale a Dio, Maria è
vergine perché la sua
verginità è il segno della
sua fede che non era
alterata da nessun
dubbio e del suo totale
abbandono alla volontà
di Dio
Secondo Laurentin sono
legate tra loro le tre
nascite del Verbo:
nascita dal Padre da tutta
l’eternità,
dalla vergine Maria nel
tempo,
in ogni anima cristiana
mediante la fede e il
Battesimo
Esiste una convergenza in
                               profondità di tutte le
                               vocazioni ecclesiali:
                               l’amore di Dio sopra ogni
                               cosa e con tutto il cuore
                               (Mt 22,37)




•Atteggiamento di disponibilità radicalmente
illimitata al Dio dell’alleanza
•Libertà dell’essere nelle sue relazioni
•Assenza completa di narcisimo
Maria come vergine e madre
non deve essere intesa
come una duplice,
impossibile proposta, come
un ideale inimitabile;
deve invece essere vista
come un importante
simbolo cristiano che
significa autonomia e
relazione, forza e tenerezza,
lotta e vittoria, potenza di
Dio e azione umana, non in
competizione ma in
collaborazione
O Signore tu hai
  voluto nascere
  da una vergine,
  ma da una
  vergine
  fidanzata, al
  fine di onorare
  con una stessa
  azione, la
  verginità e il
  matrimonio…
Charles Drelincourt (XVIII sec.)

More Related Content

What's hot

Giovanni paolo ii dives in_misericordia_1980
Giovanni paolo ii dives in_misericordia_1980Giovanni paolo ii dives in_misericordia_1980
Giovanni paolo ii dives in_misericordia_1980ANTONY
 
Donna nelle religioni monoteiste
Donna nelle religioni monoteisteDonna nelle religioni monoteiste
Donna nelle religioni monoteistealbecar
 
Progetto Sagrada Familia
Progetto Sagrada FamiliaProgetto Sagrada Familia
Progetto Sagrada Familialumaeri
 
Linementi pastorali dell'arcidiocesi di Pescara-Penne
Linementi pastorali dell'arcidiocesi di Pescara-PenneLinementi pastorali dell'arcidiocesi di Pescara-Penne
Linementi pastorali dell'arcidiocesi di Pescara-Pennecomunicazionisociali
 
Papa francesco in slovacchia 1
Papa francesco in slovacchia 1Papa francesco in slovacchia 1
Papa francesco in slovacchia 1Martin M Flynn
 
Hodigitria e kyriotissa (fil eminimizer)
Hodigitria e kyriotissa (fil eminimizer)Hodigitria e kyriotissa (fil eminimizer)
Hodigitria e kyriotissa (fil eminimizer)Paola Barigelli-Calcari
 
Monsignor gianni carrù “un prototipo dell'iconografia mariana del iv secolo”
Monsignor gianni carrù “un prototipo dell'iconografia mariana del iv secolo”Monsignor gianni carrù “un prototipo dell'iconografia mariana del iv secolo”
Monsignor gianni carrù “un prototipo dell'iconografia mariana del iv secolo”DailyFocusNews
 
Lectionline iii domenica di quaresima anno b
Lectionline iii domenica di quaresima anno bLectionline iii domenica di quaresima anno b
Lectionline iii domenica di quaresima anno bMaike Loes
 
R. Villano - Strutture dell'essere cristiano in J. RATZINGER: Omelia Omelia d...
R. Villano - Strutture dell'essere cristiano in J. RATZINGER: Omelia Omelia d...R. Villano - Strutture dell'essere cristiano in J. RATZINGER: Omelia Omelia d...
R. Villano - Strutture dell'essere cristiano in J. RATZINGER: Omelia Omelia d...Raimondo Villano
 
Papa Francesco a Cipre
Papa Francesco a CiprePapa Francesco a Cipre
Papa Francesco a CipreMartin M Flynn
 
Concorso Sui passi della speranza
Concorso Sui passi della speranzaConcorso Sui passi della speranza
Concorso Sui passi della speranzaLavia Di Sabatino
 
Papa Francesco in Grecia
Papa Francesco in GreciaPapa Francesco in Grecia
Papa Francesco in GreciaMartin M Flynn
 
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo Natale
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo NataleCatechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo Natale
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo NataleCatechesiGiovanile
 
Enrico Dal Covolo: Intervista ad Avvenire, Rinnovato dialogo tra fede e ragione
Enrico Dal Covolo: Intervista ad Avvenire, Rinnovato dialogo tra fede e ragioneEnrico Dal Covolo: Intervista ad Avvenire, Rinnovato dialogo tra fede e ragione
Enrico Dal Covolo: Intervista ad Avvenire, Rinnovato dialogo tra fede e ragioneDailyFocusNews
 

What's hot (20)

Giovanni paolo ii dives in_misericordia_1980
Giovanni paolo ii dives in_misericordia_1980Giovanni paolo ii dives in_misericordia_1980
Giovanni paolo ii dives in_misericordia_1980
 
Donna nelle religioni monoteiste
Donna nelle religioni monoteisteDonna nelle religioni monoteiste
Donna nelle religioni monoteiste
 
Progetto Sagrada Familia
Progetto Sagrada FamiliaProgetto Sagrada Familia
Progetto Sagrada Familia
 
Laziosette 24 novembre 2013
Laziosette 24 novembre 2013Laziosette 24 novembre 2013
Laziosette 24 novembre 2013
 
Linementi pastorali dell'arcidiocesi di Pescara-Penne
Linementi pastorali dell'arcidiocesi di Pescara-PenneLinementi pastorali dell'arcidiocesi di Pescara-Penne
Linementi pastorali dell'arcidiocesi di Pescara-Penne
 
Papa francesco in slovacchia 1
Papa francesco in slovacchia 1Papa francesco in slovacchia 1
Papa francesco in slovacchia 1
 
Sussidio (V fascicolo)
Sussidio (V fascicolo)Sussidio (V fascicolo)
Sussidio (V fascicolo)
 
Hodigitria e kyriotissa (fil eminimizer)
Hodigitria e kyriotissa (fil eminimizer)Hodigitria e kyriotissa (fil eminimizer)
Hodigitria e kyriotissa (fil eminimizer)
 
Joseph Ratzinger
Joseph RatzingerJoseph Ratzinger
Joseph Ratzinger
 
Monsignor gianni carrù “un prototipo dell'iconografia mariana del iv secolo”
Monsignor gianni carrù “un prototipo dell'iconografia mariana del iv secolo”Monsignor gianni carrù “un prototipo dell'iconografia mariana del iv secolo”
Monsignor gianni carrù “un prototipo dell'iconografia mariana del iv secolo”
 
Akathisthos
AkathisthosAkathisthos
Akathisthos
 
Lectionline iii domenica di quaresima anno b
Lectionline iii domenica di quaresima anno bLectionline iii domenica di quaresima anno b
Lectionline iii domenica di quaresima anno b
 
R. Villano - Strutture dell'essere cristiano in J. RATZINGER: Omelia Omelia d...
R. Villano - Strutture dell'essere cristiano in J. RATZINGER: Omelia Omelia d...R. Villano - Strutture dell'essere cristiano in J. RATZINGER: Omelia Omelia d...
R. Villano - Strutture dell'essere cristiano in J. RATZINGER: Omelia Omelia d...
 
Volantino Imam Sant'Imerio
Volantino Imam Sant'ImerioVolantino Imam Sant'Imerio
Volantino Imam Sant'Imerio
 
Papa Francesco a Cipre
Papa Francesco a CiprePapa Francesco a Cipre
Papa Francesco a Cipre
 
Concorso Sui passi della speranza
Concorso Sui passi della speranzaConcorso Sui passi della speranza
Concorso Sui passi della speranza
 
Papa Francesco in Grecia
Papa Francesco in GreciaPapa Francesco in Grecia
Papa Francesco in Grecia
 
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo Natale
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo NataleCatechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo Natale
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo Natale
 
Enrico Dal Covolo: Intervista ad Avvenire, Rinnovato dialogo tra fede e ragione
Enrico Dal Covolo: Intervista ad Avvenire, Rinnovato dialogo tra fede e ragioneEnrico Dal Covolo: Intervista ad Avvenire, Rinnovato dialogo tra fede e ragione
Enrico Dal Covolo: Intervista ad Avvenire, Rinnovato dialogo tra fede e ragione
 
Religione arte
Religione arteReligione arte
Religione arte
 

Viewers also liked (10)

Dies domini
Dies dominiDies domini
Dies domini
 
Riposo
RiposoRiposo
Riposo
 
Panaghia E Immacolata Concezione
Panaghia E  Immacolata ConcezionePanaghia E  Immacolata Concezione
Panaghia E Immacolata Concezione
 
Sure riguardanti la madre di Gesù
Sure riguardanti la madre di Gesù Sure riguardanti la madre di Gesù
Sure riguardanti la madre di Gesù
 
Chi è persona
Chi è personaChi è persona
Chi è persona
 
Sure riferite a Gesù e alcune interpretazioni
Sure riferite a Gesù e alcune interpretazioni Sure riferite a Gesù e alcune interpretazioni
Sure riferite a Gesù e alcune interpretazioni
 
Isis
IsisIsis
Isis
 
Il credo islamico su Gesù e Maria
Il credo islamico su Gesù e MariaIl credo islamico su Gesù e Maria
Il credo islamico su Gesù e Maria
 
A tavola con le religioni
A tavola con le religioniA tavola con le religioni
A tavola con le religioni
 
Giuseppe Lozer
Giuseppe LozerGiuseppe Lozer
Giuseppe Lozer
 

Similar to S E M P E R V I R G O

Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 itaMaike Loes
 
Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990Raimondo Villano
 
Raimondo Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale
Raimondo Villano - Riflessioni su temi e volti del NataleRaimondo Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale
Raimondo Villano - Riflessioni su temi e volti del NataleRaimondo Villano
 
Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990Raimondo Villano
 
Raimondo Villano Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano   Riflessioni su temi e volti del natale - 1990Raimondo Villano   Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano Riflessioni su temi e volti del natale - 1990Raimondo Villano
 
Dalla pedagogia Cristiana alla pedagogia umanistica in Europa
Dalla pedagogia Cristiana alla pedagogia umanistica in EuropaDalla pedagogia Cristiana alla pedagogia umanistica in Europa
Dalla pedagogia Cristiana alla pedagogia umanistica in EuropaGiorgio Spano
 
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santo
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santoGiuseppe, lavoratore, marito, padre, santo
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santoMartin M Flynn
 
Santa Giuliana Falconieri, fondatrice delle mantellate.pptx
Santa Giuliana Falconieri, fondatrice delle mantellate.pptxSanta Giuliana Falconieri, fondatrice delle mantellate.pptx
Santa Giuliana Falconieri, fondatrice delle mantellate.pptxMartin M Flynn
 
Catechesi Giovanile - Cap.XX - La Madonna (Regina della pace)
Catechesi Giovanile - Cap.XX -   La Madonna (Regina della pace)Catechesi Giovanile - Cap.XX -   La Madonna (Regina della pace)
Catechesi Giovanile - Cap.XX - La Madonna (Regina della pace)CatechesiGiovanile
 
Raimondo Villano - Temi e volti del Natale
Raimondo Villano - Temi e volti del NataleRaimondo Villano - Temi e volti del Natale
Raimondo Villano - Temi e volti del NataleRaimondo Villano
 
Breve presentazione di Angela Merici
Breve presentazione di Angela MericiBreve presentazione di Angela Merici
Breve presentazione di Angela Mericiangelamericibs
 
Chi è Gesù per te?
Chi è Gesù per te?Chi è Gesù per te?
Chi è Gesù per te?giovanitorre
 
R. Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale (conferenza)
R. Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale (conferenza)R. Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale (conferenza)
R. Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale (conferenza)Raimondo Villano
 
Testimone dell'inesauribilità del mistero di Cristo
Testimone dell'inesauribilità del mistero di CristoTestimone dell'inesauribilità del mistero di Cristo
Testimone dell'inesauribilità del mistero di Cristoangelamericibs
 
Santa Caterina da Siena.pptx
Santa Caterina da Siena.pptxSanta Caterina da Siena.pptx
Santa Caterina da Siena.pptxMartin M Flynn
 

Similar to S E M P E R V I R G O (20)

Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 ita
 
T H E O T O K O S
T H E O T O K O ST H E O T O K O S
T H E O T O K O S
 
Maria, La Sposa
Maria, La SposaMaria, La Sposa
Maria, La Sposa
 
Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
 
Raimondo Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale
Raimondo Villano - Riflessioni su temi e volti del NataleRaimondo Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale
Raimondo Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale
 
Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
 
Raimondo Villano Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano   Riflessioni su temi e volti del natale - 1990Raimondo Villano   Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
 
Dalla pedagogia Cristiana alla pedagogia umanistica in Europa
Dalla pedagogia Cristiana alla pedagogia umanistica in EuropaDalla pedagogia Cristiana alla pedagogia umanistica in Europa
Dalla pedagogia Cristiana alla pedagogia umanistica in Europa
 
La parola di gesú non é un debate
La parola di gesú non é un debateLa parola di gesú non é un debate
La parola di gesú non é un debate
 
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santo
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santoGiuseppe, lavoratore, marito, padre, santo
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santo
 
Santa Giuliana Falconieri, fondatrice delle mantellate.pptx
Santa Giuliana Falconieri, fondatrice delle mantellate.pptxSanta Giuliana Falconieri, fondatrice delle mantellate.pptx
Santa Giuliana Falconieri, fondatrice delle mantellate.pptx
 
La Torre - Aprile 2014
La Torre - Aprile 2014La Torre - Aprile 2014
La Torre - Aprile 2014
 
Catechesi Giovanile - Cap.XX - La Madonna (Regina della pace)
Catechesi Giovanile - Cap.XX -   La Madonna (Regina della pace)Catechesi Giovanile - Cap.XX -   La Madonna (Regina della pace)
Catechesi Giovanile - Cap.XX - La Madonna (Regina della pace)
 
Raimondo Villano - Temi e volti del Natale
Raimondo Villano - Temi e volti del NataleRaimondo Villano - Temi e volti del Natale
Raimondo Villano - Temi e volti del Natale
 
Breve presentazione di Angela Merici
Breve presentazione di Angela MericiBreve presentazione di Angela Merici
Breve presentazione di Angela Merici
 
Chi è Gesù per te?
Chi è Gesù per te?Chi è Gesù per te?
Chi è Gesù per te?
 
R. Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale (conferenza)
R. Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale (conferenza)R. Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale (conferenza)
R. Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale (conferenza)
 
Testimone dell'inesauribilità del mistero di Cristo
Testimone dell'inesauribilità del mistero di CristoTestimone dell'inesauribilità del mistero di Cristo
Testimone dell'inesauribilità del mistero di Cristo
 
Santa Caterina da Siena.pptx
Santa Caterina da Siena.pptxSanta Caterina da Siena.pptx
Santa Caterina da Siena.pptx
 
Maria, la credente
Maria, la credenteMaria, la credente
Maria, la credente
 

More from Paola Barigelli-Calcari (18)

Famiglia e religioni
Famiglia e religioniFamiglia e religioni
Famiglia e religioni
 
Spiriti e angeli tra paura e conforto
Spiriti e angeli tra paura e confortoSpiriti e angeli tra paura e conforto
Spiriti e angeli tra paura e conforto
 
Fare la volontà di Dio
Fare la volontà di DioFare la volontà di Dio
Fare la volontà di Dio
 
Lasciarsi trasformare
Lasciarsi trasformareLasciarsi trasformare
Lasciarsi trasformare
 
Amare Gesù Cristo
Amare Gesù CristoAmare Gesù Cristo
Amare Gesù Cristo
 
Credere nel verbo di Dio
Credere nel verbo di Dio Credere nel verbo di Dio
Credere nel verbo di Dio
 
C’e’ un diritto alla morte ?
C’e’ un diritto alla morte ?C’e’ un diritto alla morte ?
C’e’ un diritto alla morte ?
 
La maternità per migliorare il genere umano
La maternità per migliorare il genere umanoLa maternità per migliorare il genere umano
La maternità per migliorare il genere umano
 
Maria, la donna dalla solitudine feconda
Maria, la donna dalla solitudine fecondaMaria, la donna dalla solitudine feconda
Maria, la donna dalla solitudine feconda
 
Competenze religiose, pluralismo religioso
Competenze religiose, pluralismo religiosoCompetenze religiose, pluralismo religioso
Competenze religiose, pluralismo religioso
 
L’ Assunta, icona della carità di Dio
L’ Assunta, icona della carità di DioL’ Assunta, icona della carità di Dio
L’ Assunta, icona della carità di Dio
 
Il crocifisso a scuola
Il crocifisso a scuolaIl crocifisso a scuola
Il crocifisso a scuola
 
Cristiani e musulmani conoscere per dialogare
Cristiani e musulmani   conoscere per dialogareCristiani e musulmani   conoscere per dialogare
Cristiani e musulmani conoscere per dialogare
 
Religioni scandinave
Religioni scandinaveReligioni scandinave
Religioni scandinave
 
Omosessuali e chiesa
Omosessuali e chiesaOmosessuali e chiesa
Omosessuali e chiesa
 
 
Gli angeli custodi
Gli angeli custodiGli angeli custodi
Gli angeli custodi
 
L'ultimo desiderio nelle religioni
L'ultimo desiderio nelle religioniL'ultimo desiderio nelle religioni
L'ultimo desiderio nelle religioni
 

S E M P E R V I R G O

  • 1.
  • 2. Nell’arte sacra Orientamenti teologici attuali
  • 3.
  • 4. La liturgia della Chiesa celebra Maria come la « sempre Vergine ».
  • 5. Nella tradizione ortodossa l’icona fa parte integrante della celebrazione. Si tratta di un’arte liturgica che non può essere isolata dal suo contesto ecclesiale: la Scrittura e il suo ampio commentario innografico, ricco di dottrina e di spiritualità.
  • 6. Con i padri sinodali, la Chiesa tutta esprime apprezzamento stima e ammirazione per gli artisti innamorati della bellezza che si sono lasciati ispirare dai testi sacri; essi hanno contribuito alla decorazione delle nostre chiese, alla celebrazione della nostra fede, all’arricchimento della nostra liturgia e allo stesso tempo, molti di loro hanno aiutato a rendere in qualche modo percepibile nel tempo e nello spazio le realtà invisibili ed eterne
  • 7. «Ella [Maria], senza nulla detrarre alla centralità di Cristo e del suo Spirito, è presente in ogni domenica della Chiesa. È lo stesso mistero di Cristo che lo esige: come potrebbe infatti, lei che è la Mater Domini e la Mater Ecclesiae, non essere presente a titolo speciale, nel giorno che è insieme dies Domini e dies Ecclesiae?
  • 8. Con Maria essi imparano a stare ai piedi della croce, per offrire al Padre il sacrificio di Cristo ed unire ad esso l’offerta della propria vita. Con Maria vivono la gioia della risurrezione, facendo proprie le parole del Magnificat che cantano l’inesauribile dono della divina misericordia nell’inesorabile fluire del tempo: “Di generazione in generazione la sua misericordia si stende su quelli che lo temono” (Lc 1, 50).
  • 9. Alla Vergine Maria guardano i fedeli che ascoltano la Parola proclamata nell’assemblea domenicale, imparando da lei a custodirla e meditarla nel proprio cuore (cf. Lc 2, 19). *…+. Di domenica in domenica, il popolo pellegrinante si pone sulle orme di Maria, e la sua intercessione materna rende particolarmente intensa ed efficace la preghiera che la Chiesa eleva alla Santissima Trinità».
  • 10.
  • 11.
  • 12. Papa Gregorio Magno indicava l’arte come forma di comunicazione dei contenuti della fede che sia dotti che “ignoranti” erano in grado di comprendere e apprezzare
  • 13. L’arte, dunque, appartiene all’universo del linguaggio inteso come opportunità di simbolizzazione, espressione, comunicazione. Il messaggio di questa comunicazione continua, lungo i secoli, ad essere potenzialmente leggibile, comprensibile, interpretabile da ogni destinatario epocale, continua ad essere una potente forma espressivo- comunicativa anche dei contenuti della religione cattolica.
  • 14. L’arte é costituita da significanti che veicolano significati o idee che possono essere compresi da tutti coloro che condividono con l’artista lo stesso codice linguistico. Dunque, anche l’arte, come ogni altra forma di espressione e di comunicazione implica l’intervento educativo volto all’apprendimento.
  • 15. Si tratta - nello specifico dell’arte cristiana - di una particolare forma di comunicazione che potremmo far rientrare nell’alveo della “cultura popolare”, nel senso di “cultura che è popolare”, cioè gradita e compresa pressoché da tutti.
  • 16. La cultura popolare non va identificata con la cultura di massa. Quest’ultima fa riferimento al come la cultura viene trasmessa, ossia attraverso i mass media; la cultura popolare, invece, pone l’accento su chi è il fruitore della cultura, di chi la recepisce e se ne appropria.
  • 17. La perpetua verginità di Maria nelle icone antiche è espressa dalle tre stelle che mai mancano sulla fronte e sulle spalle di lei
  • 18.
  • 19. Paolo e Marco non indicano la paternità biologica di Giuseppe e mettono in rilievo unicamente la provenienza di Gesù da Maria (Gal 4,4,; Mc 6,3)
  • 20. Io provo per voi una specie di gelosia divina, avendovi promessi ad un unico sposo, per presentarvi come vergine casta a Cristo (2 Cor 11,2) Come il matrimonio era divenuto nell’AT mezzo di rivelazione e profezia dell’amore di Dio (Os 2,21-22), così la verginità è per Paolo il simbolo della situazione della Chiesa di fronte a Cristo Il Vaticano II sulla scia dei padri afferma che la chiesa è vergine, che custodisce integra e pura la fede data allo sposo (LG 64)
  • 21. L’ebreo Trifone discutendo con S. Giustino accusa i cristiani di essersi riferiti ai miti pagani nel sostenere l’origine virginale di Gesù. Essi hanno sempre negato che Is 7,14 si riferisse a questa realtà. Nel II secolo hanno poi diffuso un’opinione secondo cui Maria sarebbe stata scacciata da Giuseppe, perché avrebbe concepito il figlio con un militare di nome Pantera (sembra storpiare parthenos). Naturalmente Celso accettò le opinioni ebraiche e Porfirio (III sec.) trovò indegno da parte di Dio di entrare nel grembo d’una vergine per nascere, per essere messo in fasce e venire sporcato.
  • 22. Herman Gunkel (1903) sosteneva l’influsso del mito greco sull’unione carnale degli dèi con donne umane. Martin Dibelius (1932) si poggia su Plutarco († 120) che riportava una dottrina egiziana: “non è impossibile che lo spirito di un dio si avvicini ad una donna per generare in lei dei germi di fecondità; ma un uomo non potrebbe avere nessuna unione corporale, nessuno scambio con una dea”.
  • 23. Ricordiamo che i miti pensavano ad un accoppiamento, mentre il racconto evangelico indica un atto creativo dello Spirito Santo. Inoltre l’essere degli eroi era una mescolanza tra divinità e umanità; mentre l’essere di Gesù è completamente Dio e completamente uomo: nella persona (o nell’ipostasi) del Figlio di Dio sono unite la natura umana e la natura divina (unione ipostatica).
  • 24. Costantinopoli, nel 553, ha confessato riguardo a Cristo: vi è « una sola ipostasi [o Persona]..., cioè il Signore (nostro) Gesù Cristo, uno della Trinità »
  • 25. Hans Urs von Campenhausen (1962) evangelico ha scritto una monografia intera sulla nascita verginale. Dio nell’AT toglieva la sterilità alle donne perciò i cristiani hanno inventato la nascita verginale per superare gli esempi veterotestamentari (teoria del superamento) Ethelbert Stauffer (1957) protestante i cristiani hanno inventato la nascita verginale di Gesù per proteggerlo dall’accusa ebraica di essere figlio illeggittimo.
  • 26. Se Maria avesse avuto altri figli dopo Gesù, il Signore morente avrebbe affidato la madre non al discepolo, ma a qualcuno dei suoi fratelli. L’argomento, che è assai marginale al testo evangelico, compare negli scritti dei padri del quarto secolo, impegnati nel dimostrare che la madre di Gesù fu sempre vergine
  • 27. Uomini assai perversi presumono di trovare una giustificazione del loro errore nel fatto che la tradizione afferma che nostro Signore ebbe parecchi fratelli. Ora se questi fossero stati figli di Maria, e Giuseppe non li avesse piuttosto avuti da un matrimonio precedente, al momento della passione Maria non sarebbe mai passata al ruolo di madre dell’apostolo Giovanni, quando il Signore disse ad entrambi Donna ecco tuo figlio, e a Giovanni: Ecco tua madre (Gv 19,26-27), se non perché per recare sollievo alla sua solitudine, egli trasmetteva al discepolo il suo amore di figlio.
  • 28. Il nostro Salvatore… ci dice anche che Maria perseverò sino alla fine nella verginità. Infatti quando salì sulla croce egli affidò la madre a Giovanni, poiché le disse: Ecco tuo figlio, e poi al discepolo: Ecco tua madre e da quel momento il discepolo l’accolse in casa sua. Dicendoci questo egli ci insegna che Maria non ebbe altri figli all’infuori del Salvatore. Se infatti essa avesse avuto un altro figlio, il Salvatore non lo avrebbe trascurato affidandola ad un estraneo; né essa sarebbe diventata la madre di estranei. Essa non avrebbe abbandonato i suoi figli per scegliere degli estranei ed andare ad abitare con loro, poiché sapeva bene che non è lecito abbandonare il marito e i figli. Ma poiché essa era vergine e nello stesso tempo sua madre, la affidò al discepolo come madre, pur non essendo madre di lui, a motivo della inviolata purezza della mente e della sua immacolata verginità.
  • 29. Colei che aveva contratto il matrimonio con una finzione a motivo del mistero, quando si furono compiuti i misteri, non aveva più bisogno di vivere in matrimonio. Se Maria avesse iniziato a convivere col proprio marito, non lo avrebbe mai abbandonato, né questi che era un uomo giusto, avrebbe permesso che essa lo lasciasse
  • 30. Non risulta forse con assoluta certezza che essi [Maria e Giuseppe] mai coabitarono? Nessuno osi dire il contrario ! Non avrebbe infatti Cristo affidato lei a Giovanni, al santo vergine, dicendogli Ecco tua madre ne avrebbe detto a lei Ecco tuo figlio. L’avrebbe infatti data ai suoi parenti o ai figli di Giuseppe, se ne avesse avuti da lei, come Giacomo ad esempio, Giosè, Giuda, Simone avuti da un’altra donna. E invece mai Giuseppe ebbe rapporti matrimoniali con la Vergine, dal momento che essa fu la Vergine illibata.
  • 31. Se qualcuno secondo i santi Padri non professa in senso proprio e secondo verità la santa sempre vergine e immacolata Maria quale genetrice di Dio, giacchè ella propriamente e veramente alla fine dei tempi concepì senza seme dallo Spirito Santo e senza corruzione (incorruptibiliter) generò il Verbo stesso, che prima di tutti i tempi fu generato da Dio il Padre, e che anche dopo il parto rimase la sua verginità, sia condannato.
  • 32. n. 36 - Crediamo che di queste tre persone solo la persona del Figlio ha assunto per la liberazione del genere umano un vero uomo senza peccato dalla santa e immacolata Vergine Maria, dalla quale fu generato in un nuovo ordine e in una nuova nascita; in un ordine nuovo, giacchè l’invisibile nella sua divinità si mostra visibile nella carne; fu generato poi in una nuova nascita, giacchè l’intatta verginità non conosceva contatto alcuno con un uomo e (gli) mise a disposizione la materia della carne fecondata mediante lo Spirito Santo.
  • 33. n. 37 - Questo parto della Vergine non può essere compreso dalla ragione, né essere esemplificato in qualcosa; poiché se potesse venir compreso dalla ragione, non sarebbe meraviglioso, se potesse venir esemplificato in qualcosa non sarebbe singolare.
  • 34. Tuttavia non si deve credere per il motivo che Maria concepì adombrata dallo stesso Spirito Santo, che appunto lo Spirito Santo sia il Padre del Figlio, affinchè non appaia che asseriamo due padri del Figlio, ciò che è persino un delitto che venga detto. Il simbolo della fede non fu composto secondo opinioni umane, ma consiste nella raccolta dei punti salienti, scelti da tutta la Scrittura, così da dare una dottrina completa della fede. E come il seme della senape racchiude in un granellino molti rami, così questo compendio della fede racchiude tutta la conoscenza della vera pietà contenuta nell'Antico e nel Nuovo Testamento
  • 35. Orientamenti teologici attuali Lo sguardo della fede può scoprire, in connessione con l'insieme della Rivelazione, le ragioni misteriose per le quali Dio, nel suo progetto salvifico, ha voluto che suo Figlio nascesse da una Vergine. Queste ragioni riguardano tanto la persona e la missione redentrice di Cristo, quanto l'accettazione di tale missione da parte di Maria in favore di tutti gli uomini.
  • 36. La verginità di Maria manifesta l'iniziativa assoluta di Dio nell'incarnazione. Gesù come Padre non ha che Dio Cf Lc 2,48-49 .
  • 37. Da questa ineffabile Trinità discese però solo la persona del Verbo, cioè il Figlio…dai cieli, dai quali non si era mai allontanato. Si è incarnato dallo Spirito Santo e divenne vero uomo dalla sempre vergine Maria, e rimane vero Dio. La natura umana che egli ha assunto non l'ha mai separato dal Padre. [...] Per natura Figlio del Padre secondo la divinità, per natura Figlio della Madre secondo l'umanità, ma propriamente Figlio di Dio nelle sue due nature .
  • 38. Doveva essere nato in un modo nuovo l’autore della nuova nascita
  • 39. Gesù è concepito per opera dello Spirito Santo nel seno della Vergine Maria perché egli è il nuovo Adamo 171 che inaugura la nuova creazione: « Il primo uomo tratto dalla terra è di terra, il secondo uomo viene dal cielo » (1 Cor 15,47).
  • 40. L'umanità di Cristo, fin dal suo concepimento, è ricolma dello Spirito Santo perché Dio gli « dà lo Spirito senza misura » (Gv 3,34). « Dalla pienezza » di lui, capo dell'umanità redenta, 172 « noi tutti abbiamo ricevuto e grazia su grazia » (Gv 1,16).
  • 41. Gesù, il nuovo Adamo, inaugura con il suo concepimento verginale la nuova nascita dei figli di adozione nello Spirito Santo per la fede.
  • 42. « Come è possibile? » (Lc 1,34). La partecipazione alla vita divina non proviene « da sangue, né da volere di carne, né da volere di uomo, ma da Dio » (Gv 1,13).
  • 43. L'accoglienza di questa vita è verginale perché è interamente donata all'uomo dallo Spirito. Il senso sponsale della vocazione umana in rapporto a Dio si compie perfettamente nella maternità verginale di Maria.
  • 44. La verginità di Maria, oltre l’elemento costitutivo corporale, implica la donazione totale a Dio, Maria è vergine perché la sua verginità è il segno della sua fede che non era alterata da nessun dubbio e del suo totale abbandono alla volontà di Dio
  • 45.
  • 46. Secondo Laurentin sono legate tra loro le tre nascite del Verbo: nascita dal Padre da tutta l’eternità, dalla vergine Maria nel tempo, in ogni anima cristiana mediante la fede e il Battesimo
  • 47. Esiste una convergenza in profondità di tutte le vocazioni ecclesiali: l’amore di Dio sopra ogni cosa e con tutto il cuore (Mt 22,37) •Atteggiamento di disponibilità radicalmente illimitata al Dio dell’alleanza •Libertà dell’essere nelle sue relazioni •Assenza completa di narcisimo
  • 48. Maria come vergine e madre non deve essere intesa come una duplice, impossibile proposta, come un ideale inimitabile; deve invece essere vista come un importante simbolo cristiano che significa autonomia e relazione, forza e tenerezza, lotta e vittoria, potenza di Dio e azione umana, non in competizione ma in collaborazione
  • 49. O Signore tu hai voluto nascere da una vergine, ma da una vergine fidanzata, al fine di onorare con una stessa azione, la verginità e il matrimonio… Charles Drelincourt (XVIII sec.)