SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 51
Sangue ,[object Object]
il sangue è un tessuto di origine mesenchi-male come gli altri connettivi in senso lato…
Funzioni del sangue ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Composizione del sangue dopo centrifugazione 45% 55% ~1% plasma globuli rossi globuli bianchi e piastrine Neutrofili Linfociti Monociti Eosinofili Basofili Acqua Proteine Lipidi Glucosio Aminoacidi Ioni Albumine Globuline Fibrinogeno
Lo “striscio” di sangue data la sua natura liquida, lo studio istologico del sangue è diverso da quello degli altri tessuti
striscio nello striscio di sangue la matrice extracellulare (plasma) viene eliminata e si osservano solo i cosiddetti  elementi figurati , ovvero cellule o parti di cellule gli elementi figurati del sangue vengono fissati e poi colorati con il metodo di Romanowski, cioè con una miscela di coloranti acidi, basici e neutri
Globulo rosso aspetto morfologico a “disco biconcavo” la forma del globulo rosso aumenta l’efficienza dello scambio di gas fra citoplasma e plasma ematico
due globuli rossi (e una piastrina) in un vaso capillare la forma del globulo rosso favorisce anche il suo scorrimento nel micro-circolo periferico… composizione interna? è privo di nucleo! il suo citoplasma è omogeneo e privo di organuli!
il citoscheletro del globulo rosso
il citoplasma del globulo rosso contiene emoglobina ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
i numeri dell’emoglobina ,[object Object],[object Object]
Globuli rossi ,[object Object],[object Object],[object Object]
Ricambio dei globuli rossi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Globuli bianchi o leucociti sono cellule pre-poste alla difesa dell’organismo
Classificazione dei leucociti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Presenza relativa delle diverse classi di globuli bianchi Neutrofili 50-70% Linfociti 20-35% Monociti 2-8% Basofili 0-1% Eosinofili 1-4%
Proprietà generali dei leucociti ,[object Object],[object Object]
chemiotassi, diapedesi e movimento ameboide in caso di necessità, i globuli bianchi, attratti da specifici stimoli chimici ( chemiotassi ), sono in grado di fuoriuscire dal circolo ematico ( diapedesi ) per migrare nel connettivo grazie al  movimento ameboide  raggiungono il sito da difendere
endotelio e diapedesi durante la diapedesi viene temporaneamente meno l’aderenza fra cellule endoteliali
diapedesi
Proprietà generali dei leucociti ,[object Object],[object Object],[object Object]
Conta leucocitaria ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
diversi tipi di granulociti acidofilo (eosinofilo) basofilo neutrofilo
granulocito neutrofilo cellula  polimorfonucleata (nucleo plurilobato)
neutrofilo in microscopia ottica, il citoplasma di queste cellule presenta numerose “granulazioni” (da cui il termine granulocito)
neutrofilo (tem) con la microscopia elettronica, si dimostra che le granulazioni sono vescicole piene di enzimi litici e altre sostanze battericide (lisosomi)
Granulociti neutrofili “ granuli” citoplasmatici la cellula è solo apparentemente polinucleata!
neutrofilo (TEM) ,[object Object],[object Object],[object Object],fagocitosi
granulocito eosinofilo I granuli citoplasmatici (specifici, relativamente grandi) si colorano con il colorante acido eosina     g. acidofili
granulocito eosinofilo (tem) nucleo tipicamente bilobato
Granulociti eosinofili Partecipano alla reazione antiparassitaria
Granulociti eosinofili ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
granulocito basofilo la basofilia del citoplasma “mimetizza” il nucleo, anch’esso basofilo
granulocito basofilo (tem) Nucleo reniforme o bilobato
Granulociti basofili ,[object Object],[object Object]
Interazione fra antigene e IgE presentato sulla membrana del mastocito
Degranulazione del mastocito Ruolo determinante nella patogenesi delle reazioni di ipersensibilità immediata
monocita Più grandi dei granulociti, nucleo eccentrico, rotondo o più spesso a forma di rene
Monociti Creste e estroflessioni della superficie cellulare Circolano per 1-4 giorni prima di migrare nel connettivo, dove diventano  macrofagi liberi
Monociti ,[object Object],[object Object],fagocitosi
linfocita La maggior parte sono di piccole dimensioni, nucleo grande con grosse zolle di eterocromatina
Linfociti
Linfociti ,[object Object],[object Object]
3 categorie di linfociti ,[object Object],[object Object],[object Object]
Linfociti B ,[object Object],[object Object],[object Object]
Linfociti T ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Linfociti  NK ,[object Object],[object Object],[object Object]
Le “piccole” piastrine
piastrine ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
ruolo delle piastrine nell’emostasi ,[object Object],[object Object],[object Object]
globuli rossi imbrigliati in un reticolo di fibrina

Weitere ähnliche Inhalte

Andere mochten auch

Moreno cagnin - Odontoiatra per professione
Moreno cagnin - Odontoiatra per professioneMoreno cagnin - Odontoiatra per professione
Moreno cagnin - Odontoiatra per professionePillole di Futuro
 
Malattie a diffusione aerea
Malattie a diffusione aereaMalattie a diffusione aerea
Malattie a diffusione aereaDina Malgieri
 
Patogenesi delle patologie immunomediate di interesse odontoiatrico
Patogenesi delle patologie immunomediate di interesse odontoiatricoPatogenesi delle patologie immunomediate di interesse odontoiatrico
Patogenesi delle patologie immunomediate di interesse odontoiatricoUniversità di Torino
 
Scuola digitale scenario_2016 APPUNTI MIUR
Scuola digitale scenario_2016 APPUNTI MIURScuola digitale scenario_2016 APPUNTI MIUR
Scuola digitale scenario_2016 APPUNTI MIURGiorgio Pizzolato
 
Paolucci S. Il paziente candidato alla riabilitazione in regime di degenza o ...
Paolucci S. Il paziente candidato alla riabilitazione in regime di degenza o ...Paolucci S. Il paziente candidato alla riabilitazione in regime di degenza o ...
Paolucci S. Il paziente candidato alla riabilitazione in regime di degenza o ...Gianfranco Tammaro
 
6)cuore e cardiocircolatorio
6)cuore e cardiocircolatorio6)cuore e cardiocircolatorio
6)cuore e cardiocircolatorioangelobellinvia
 
Infezione da hiv lezione
Infezione da hiv lezioneInfezione da hiv lezione
Infezione da hiv lezioneDario
 
L'apparato Cariocircolatorio01
L'apparato Cariocircolatorio01L'apparato Cariocircolatorio01
L'apparato Cariocircolatorio01stefypiazza
 
Anatomia topografica
Anatomia topograficaAnatomia topografica
Anatomia topograficaDaCoGoJo
 

Andere mochten auch (12)

Moreno cagnin - Odontoiatra per professione
Moreno cagnin - Odontoiatra per professioneMoreno cagnin - Odontoiatra per professione
Moreno cagnin - Odontoiatra per professione
 
Malattie a diffusione aerea
Malattie a diffusione aereaMalattie a diffusione aerea
Malattie a diffusione aerea
 
Patogenesi delle patologie immunomediate di interesse odontoiatrico
Patogenesi delle patologie immunomediate di interesse odontoiatricoPatogenesi delle patologie immunomediate di interesse odontoiatrico
Patogenesi delle patologie immunomediate di interesse odontoiatrico
 
Scuola digitale scenario_2016 APPUNTI MIUR
Scuola digitale scenario_2016 APPUNTI MIURScuola digitale scenario_2016 APPUNTI MIUR
Scuola digitale scenario_2016 APPUNTI MIUR
 
Paolucci S. Il paziente candidato alla riabilitazione in regime di degenza o ...
Paolucci S. Il paziente candidato alla riabilitazione in regime di degenza o ...Paolucci S. Il paziente candidato alla riabilitazione in regime di degenza o ...
Paolucci S. Il paziente candidato alla riabilitazione in regime di degenza o ...
 
6)cuore e cardiocircolatorio
6)cuore e cardiocircolatorio6)cuore e cardiocircolatorio
6)cuore e cardiocircolatorio
 
Infezione da hiv lezione
Infezione da hiv lezioneInfezione da hiv lezione
Infezione da hiv lezione
 
L'apparato Cariocircolatorio01
L'apparato Cariocircolatorio01L'apparato Cariocircolatorio01
L'apparato Cariocircolatorio01
 
La cellula
La cellulaLa cellula
La cellula
 
Apparato circolatorio
Apparato circolatorioApparato circolatorio
Apparato circolatorio
 
Anatomia topografica
Anatomia topograficaAnatomia topografica
Anatomia topografica
 
Anatomia
AnatomiaAnatomia
Anatomia
 

Ähnlich wie Sangue

Il sangue e il sistema immunitario
Il sangue e il sistema immunitarioIl sangue e il sistema immunitario
Il sangue e il sistema immunitarioAndrea Biagioni
 
1 la cellula
1 la cellula1 la cellula
1 la cellulapina99
 
Membrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzioneMembrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzioneNicola Toma
 
Membrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzioneMembrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzioneNicola Toma
 
Membrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzioneMembrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzioneNicola Toma
 
Membrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzioneMembrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzioneNicola Toma
 
Membrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzioneMembrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzioneNicola Toma
 
Amilodoisi e la storia di Laina Flavia Vittoria 2°pt di Agnese Cremaschi
Amilodoisi e la storia di Laina Flavia Vittoria 2°pt di Agnese CremaschiAmilodoisi e la storia di Laina Flavia Vittoria 2°pt di Agnese Cremaschi
Amilodoisi e la storia di Laina Flavia Vittoria 2°pt di Agnese CremaschiAgnese Cremaschi
 
Struttura della cellula eucariote
Struttura della cellula eucarioteStruttura della cellula eucariote
Struttura della cellula eucarioteviacopernico
 
Il sangue e il sistema linfatico
Il sangue e il sistema linfaticoIl sangue e il sistema linfatico
Il sangue e il sistema linfaticoAndrea Biagioni
 
Batteri virus
Batteri virusBatteri virus
Batteri virussara1668
 
Microrganismi 090719095552-phpapp02
Microrganismi 090719095552-phpapp02Microrganismi 090719095552-phpapp02
Microrganismi 090719095552-phpapp02pellesandro
 
Gli essenziali della fisiologia_parte I
Gli essenziali della fisiologia_parte IGli essenziali della fisiologia_parte I
Gli essenziali della fisiologia_parte Ihome
 

Ähnlich wie Sangue (20)

Il sangue
Il sangueIl sangue
Il sangue
 
Il sangue e il sistema immunitario
Il sangue e il sistema immunitarioIl sangue e il sistema immunitario
Il sangue e il sistema immunitario
 
1 la cellula
1 la cellula1 la cellula
1 la cellula
 
Membrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzioneMembrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzione
 
Membrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzioneMembrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzione
 
Membrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzioneMembrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzione
 
Membrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzioneMembrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzione
 
Membrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzioneMembrana struttura e funzione
Membrana struttura e funzione
 
Amilodoisi e la storia di Laina Flavia Vittoria 2°pt di Agnese Cremaschi
Amilodoisi e la storia di Laina Flavia Vittoria 2°pt di Agnese CremaschiAmilodoisi e la storia di Laina Flavia Vittoria 2°pt di Agnese Cremaschi
Amilodoisi e la storia di Laina Flavia Vittoria 2°pt di Agnese Cremaschi
 
Struttura della cellula eucariote
Struttura della cellula eucarioteStruttura della cellula eucariote
Struttura della cellula eucariote
 
Il sangue e il sistema linfatico
Il sangue e il sistema linfaticoIl sangue e il sistema linfatico
Il sangue e il sistema linfatico
 
Connettivo
ConnettivoConnettivo
Connettivo
 
Batteri virus
Batteri virusBatteri virus
Batteri virus
 
Microrganismi 090719095552-phpapp02
Microrganismi 090719095552-phpapp02Microrganismi 090719095552-phpapp02
Microrganismi 090719095552-phpapp02
 
Gli essenziali della fisiologia_parte I
Gli essenziali della fisiologia_parte IGli essenziali della fisiologia_parte I
Gli essenziali della fisiologia_parte I
 
La cellula
La cellulaLa cellula
La cellula
 
I V° Lezione
I V°  LezioneI V°  Lezione
I V° Lezione
 
Microrganismi
MicrorganismiMicrorganismi
Microrganismi
 
V° Lezione
V°  LezioneV°  Lezione
V° Lezione
 
I LINFOCITI B
I LINFOCITI  BI LINFOCITI  B
I LINFOCITI B
 

Sangue

  • 1.
  • 2. il sangue è un tessuto di origine mesenchi-male come gli altri connettivi in senso lato…
  • 3.
  • 4. Composizione del sangue dopo centrifugazione 45% 55% ~1% plasma globuli rossi globuli bianchi e piastrine Neutrofili Linfociti Monociti Eosinofili Basofili Acqua Proteine Lipidi Glucosio Aminoacidi Ioni Albumine Globuline Fibrinogeno
  • 5. Lo “striscio” di sangue data la sua natura liquida, lo studio istologico del sangue è diverso da quello degli altri tessuti
  • 6. striscio nello striscio di sangue la matrice extracellulare (plasma) viene eliminata e si osservano solo i cosiddetti elementi figurati , ovvero cellule o parti di cellule gli elementi figurati del sangue vengono fissati e poi colorati con il metodo di Romanowski, cioè con una miscela di coloranti acidi, basici e neutri
  • 7. Globulo rosso aspetto morfologico a “disco biconcavo” la forma del globulo rosso aumenta l’efficienza dello scambio di gas fra citoplasma e plasma ematico
  • 8. due globuli rossi (e una piastrina) in un vaso capillare la forma del globulo rosso favorisce anche il suo scorrimento nel micro-circolo periferico… composizione interna? è privo di nucleo! il suo citoplasma è omogeneo e privo di organuli!
  • 9. il citoscheletro del globulo rosso
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14. Globuli bianchi o leucociti sono cellule pre-poste alla difesa dell’organismo
  • 15.
  • 16. Presenza relativa delle diverse classi di globuli bianchi Neutrofili 50-70% Linfociti 20-35% Monociti 2-8% Basofili 0-1% Eosinofili 1-4%
  • 17.
  • 18. chemiotassi, diapedesi e movimento ameboide in caso di necessità, i globuli bianchi, attratti da specifici stimoli chimici ( chemiotassi ), sono in grado di fuoriuscire dal circolo ematico ( diapedesi ) per migrare nel connettivo grazie al movimento ameboide raggiungono il sito da difendere
  • 19. endotelio e diapedesi durante la diapedesi viene temporaneamente meno l’aderenza fra cellule endoteliali
  • 21.
  • 22.
  • 23. diversi tipi di granulociti acidofilo (eosinofilo) basofilo neutrofilo
  • 24. granulocito neutrofilo cellula polimorfonucleata (nucleo plurilobato)
  • 25. neutrofilo in microscopia ottica, il citoplasma di queste cellule presenta numerose “granulazioni” (da cui il termine granulocito)
  • 26. neutrofilo (tem) con la microscopia elettronica, si dimostra che le granulazioni sono vescicole piene di enzimi litici e altre sostanze battericide (lisosomi)
  • 27. Granulociti neutrofili “ granuli” citoplasmatici la cellula è solo apparentemente polinucleata!
  • 28.
  • 29. granulocito eosinofilo I granuli citoplasmatici (specifici, relativamente grandi) si colorano con il colorante acido eosina  g. acidofili
  • 30. granulocito eosinofilo (tem) nucleo tipicamente bilobato
  • 31. Granulociti eosinofili Partecipano alla reazione antiparassitaria
  • 32.
  • 33. granulocito basofilo la basofilia del citoplasma “mimetizza” il nucleo, anch’esso basofilo
  • 34. granulocito basofilo (tem) Nucleo reniforme o bilobato
  • 35.
  • 36. Interazione fra antigene e IgE presentato sulla membrana del mastocito
  • 37. Degranulazione del mastocito Ruolo determinante nella patogenesi delle reazioni di ipersensibilità immediata
  • 38. monocita Più grandi dei granulociti, nucleo eccentrico, rotondo o più spesso a forma di rene
  • 39. Monociti Creste e estroflessioni della superficie cellulare Circolano per 1-4 giorni prima di migrare nel connettivo, dove diventano macrofagi liberi
  • 40.
  • 41. linfocita La maggior parte sono di piccole dimensioni, nucleo grande con grosse zolle di eterocromatina
  • 43.
  • 44.
  • 45.
  • 46.
  • 47.
  • 49.
  • 50.
  • 51. globuli rossi imbrigliati in un reticolo di fibrina