SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 35
Downloaden Sie, um offline zu lesen
Il ruolo del GSE
Monitoraggio, gestione degli incentivi ed evoluzione normativa


                               Costantino Lato
                Direttore Studi, Statistiche e Servizi specialistici




                                                          II° FORUM ABI - Green Energy 2012
                                                                     Roma, 20 giugno 2012
Il Gruppo GSE


                                                MEF
         MSE                          (Ministero dell’Economia                      AEEG
 (Ministero dello Sviluppo                e delle Finanze)                   (Autorità per l’Energia
        Economico)                                                             Elettrica ed il Gas )

                                          Proprietà 100%
                   Direttive                                               Delibere




                                              MISSIONE
    “Promozione dello sviluppo sostenibile, attraverso l'erogazione di incentivi economici destinati
              alla produzione energetica da fonti rinnovabili e con azioni informative tese
        a diffondere la cultura dell'uso dell'energia compatibile con le esigenze dell'ambiente”

                                                  -2-
Il ruolo del GSE

                           Le Principali attività del GSE
 1.   Promozione ed incentivazione delle fonti rinnovabili
      a)   Gestione del “Conto Energia” per l’incentivazione del fotovoltaico e del solare termodinamico.
      b)   Gestione dei Certificati Verdi (CV) e della “Tariffa Omnicomprensiva “ per l’incentivazione delle
           rinnovabili diverse dal solare.
      c)   Gestione del CIP6 per l’incentivazione delle rinnovabili e delle fonti assimilate.
 2.   Servizi Energetici (Scambio sul posto, Ritiro dedicato)
      a)   Gestione dello “Scambio sul posto” per l’elettricità prodotta da impianti rinnovabili o a
           cogenerazione ad alto rendimento fino a 200 kW.
      b)   Vendita dell’energia elettrica nel mercato per gli operatori che preferiscono rivolgersi al GSE
           (“Ritiro Dedicato”).
 3.   Qualifica degli impianti alimentati da fonti rinnovabili e di co-generazione
 4.   Verifiche ed ispezioni sugli impianti incentivati
 5.   Partecipazione ad organizzazioni internazionali (IEA, OME, AIB)
 6.   Mercato dello Stoccaggio del Gas
 7.   Studi, statistiche e supporto specialistico per la Pubblica Amministrazione
 8.   Monitoraggio e l’informazione per lo sviluppo delle energie rinnovabili (Dlgs 28/11)
 9.   Incentivazione rinnovabili nel settore termico e promozione dell’Efficienza energetica (attività
      future).


                                                           -3-
Non solo energia elettrica


                             Indice




                             •        Il Monitoraggio
                             •        Gestione degli incentivi
                             •        Evoluzione normativa




                                                           -4-
Monitoraggio delle energie rinnovabili

      L’art. 40 del D.Lgs 28/11 assegna al GSE i seguenti principali compiti:

 Monitoraggio statistico dello stato di raggiungimento degli obiettivi nazionali e
  regionali nei settori elettricità, calore, trasporti (PROGETTO SIMERI).
 Elaborazione dello schema delle Relazioni biennali sull’attuazione della
  direttiva 2009/28/CE da sottoporre a MSE per il successivo invio alla Comunità
  Europea fino al 2021.
 Stime dei risultati connessi alla diffusione delle fonti rinnovabili e dell’efficienza
  energetica in termini di riduzione delle emissioni climalteranti.
 Stime dei costi e dell’efficacia delle misure di sostegno delle fonti rinnovabili,
  confrontati con i principali Stati dell’Unione europea.
 Stime delle ricadute industriali e occupazionali connessi alla diffusione delle
  fonti rinnovabili e alla promozione dell’efficienza energetica (Progetto MOSIRI).
  In corso di sviluppo.



                                           -5-
Monitoraggio statistico delle energie rinnovabili

                      SIMERI (richiesto da DLgs 28/11)
   Sistema Italiano per il Monitoraggio delle Energie Rinnovabili
       (Monitoraggio statistico rinnovabili settori elettrico, termico e dei trasporti)

                                                                      COSA È STATO REALIZZATO
                                                                       Una piattaforma informativa
                                                                        interattiva completamente
                                                                         dedicata al monitoraggio
                                                                            statistico delle FER

                                                                         Tabelle e dati scaricabili
                                                                            liberamente per il
                                                                        monitoraggio del Piano di
                                                                        Azione Nazionale e Tabelle
                                                                      (private ad uso dei Ministeri e
                                                                               delle Regioni)

                                                                        Altri sistemi informativi
                                                                          statistici disponibili
                                                                              • ATLASOLE
                                                                             • ATLAVENTO

                                                  -6-
Monitoraggio statistico delle energie rinnovabili

Il PAN e le Relazioni Biennali

Dir. 2009/28/CE: ogni Stato membro deve adottare un piano
di azione nazionale per le energie rinnovabili (PAN), nel
quale:
• fissa gli obiettivi settoriali (elettricità, riscaldamento e
  raffrescamento, trasporti) di consumo di energia da fonti
  rinnovabili;
• indica le misure adottate e da adottare per raggiungere gli
  obiettivi e per rispettare le disposizioni della direttiva.
Il PAN è stato notificato alla CE a luglio 2010.
Sulla base delle previsioni del PAN e dei risultati ottenuti
devono essere inviate alla CE relazioni biennali sino al 2021.
La prima relazione è stata predisposta e inviata alla
Commissione.


     Il GSE ha supportato MSE per lo sviluppo del PAN, la gestione della fase di
        consultazione nonché per la redazione della prima relazione biennale.
                                                   -7-
Monitoraggio statistico delle energie rinnovabili

               Dati dell’Italian Progress Report 2011
     Quota dei consumi finali lordi di elettricità, energia per il riscaldamento e il
      raffreddamento, e per i trasporti, coperti da fonti energetiche rinnovabili
                                                                   17,0 %
                                                                             OBIETTIVO
                                                                            COMPLESSIVO
                     Valore UE-27 al 2010 : 12,4 %                            ENERGIE
                                                                            RINNOVABILI

                                10,1 %
                                         8,0 %
                                                   TRAIETTORIA
                                                  DELINEATA DAL
             4,9 %                               PIANO DI AZIONE
                                                    NAZIONALE
                                                  PER LE ENERGIE
                                                   RINNOVABILI




                                          -8-
Monitoraggio statistico delle energie rinnovabili
 I Dati del Piano di Azione Nazionale: Consumo finale lordo totale per settore (Mtep)
   Mtep
                       Dati statistici                      (Mtep) 2005       2006     2007     2008    2009   2010
                      disponibili sulla
                        Piattaforma       FER - Elettricità (1)       4,8      4,8      4,9      5,1     5,4   5,9
                          SIMERI
                                          FER - Termico               2,2      2,7      2,4      3,4     4,5   5,5

                                          FER - Trasporti             0,2      0,2      0,2      0,7     1,2   1,5


                                          Consumi Finali Lordi (2) 138,9 137,3 134,3 131,7 124,7 127,5


                                          Target (3)                 5,2%     5,6%     5,5%     7,0%    8,9% 10,1%
                                                                                                             10,1%


                                           Note alla Tabella
                                           1 Per il settore Elettricità i dati sono disponibili a livello
                                           regionale e provinciale (solo per le Regioni).
                                           2 Il Consumo Finale Lordo è pari alla somma tra i Consumi
                                           finali di energia + Servizi ausiliari per la generazione di
                                           elettricità e calore + Perdite di distribuzione di elettricità e
                                           calore.
                                           3 Il Target nazionale è pari alla quota percentuale di energia
                                           rinnovabile rispetto al Consumo Finale Lordo di energia.


                                           -9-
Monitoraggio statistico delle energie rinnovabili
               Consumi di energia primaria lordi totali negli ultimi 50 anni
                   Variabili decisive per l’evoluzione dei consumi di energia primaria nei prossimi anni:
Mtep                      situazione economica, incremento dell’efficienza energetica e delle FER

                                                                                                                     Anno 2010
 200


 180                      Crisi                                                                                         187 Mtep
                       energetica
                       Kippur 1973                                                                              Consumi Energia Primaria
 160


 140                                                                Crisi finanziaria
                                                                            2008
                                                                                                                        133 Mtep
 120
                                                                                                                  Consumo Finale Lordo
 100                                                                                                            (Obiettivo del PAN al 2020)


  80


  60


  40
                                                     Consumi totali energia primaria
  20                                                 Consumi totali energia primaria per produrre elettricità
                                                     Consumi finali lordi
   0
       636465666768697071727374757677787980818283848586878889909192939495969798990001020304050607080910
                                                                                                                   Fonte dati di base :TERNA

                                                                      - 10 -
Monitoraggio statistico delle energie rinnovabili

  Disponibilità di energia primaria e consumi finali lordi nel 2010




 187 Mtep




       Import




            Trasformazione da energia primaria      =>    in energia utilizzabile per i consumi finali




                                                 - 11 -
Un focus sul monitoraggio delle FER termiche

  Metodologia nazionale (DM 14-02-12): i 10 temi statistici individuati

 Per il settore Termico i nuovi temi statistici individuati sono:
     1. Calore derivato (calore prodotto da impianti di trasformazione e ceduto a terzi)
     2. Energia geotermica
     3. Energia solare termica
     4. Rifiuti
     5. Biomassa solida (usi domestici / applicazioni collettive)
     6. Biogas
     7. Bioliquidi
     8. Pompe di calore
 Per il settore Trasporti i nuovi temi statistici individuati e sviluppati sono:
     1. Biocarburanti e biometano
     2. Energia elettrica nei trasporti

                                             - 12 -
Un focus sul monitoraggio delle FER termiche

         Attività 2012: ripartizione FER a livello regionale
      obiettivo operativo del gruppo di lavoro GSE – Regioni

 Definizione, sviluppo e condivisione di metodologie per
 rilevare o stimare i dati necessari per monitorare il grado
 di raggiungimento degli obiettivi regionali di uso di fonti
 rinnovabili per la produzione di energia definiti nel c.d.
 Decreto burden sharing (DM 15 marzo 2012).

  Come previsto dal DM 28/2011, le metodologie
   dovranno essere approvate entro il 31 dicembre 2012

  Il riferimento principale è la metodologia per il
   monitoraggio delle FER a livello nazionale approvata
   da MSE col decreto 14 gennaio 2012.


                                       - 13 -
Monitoraggio statistico delle energie rinnovabili

Evoluzione della potenza elettrica degli impianti a fonti rinnovabili (MW)
                 Nel 2000 : 18.335 MW => nel 2011 : 41.352 MW                                                               2011**:
                                                                                                              Eolica + Solare + Bioenergie = 55%
                      Aumento totale di circa 23.000 MW in 11 anni
               (circa il 75 % dell’aumento è avvenuto negli ultimi 4 anni)                                                       41.352


                                                                                                                                  31%


                  2000:
   Eolica + Solare + Bioenergie = 6%
                                                                                                                                   17%
      18.335
                                                                                                                                   7%
                                                                                                                                   2%
        3%



                                                                                                                                   43%
       91%




                      2000     2001     2002     2003       2004     2005    2006        2007   2008   2009      2010 2011**

                                    Solare         Eolica          Bioenergie*           Geotermica     Idrica

  * Bioenergie: biomasse solide, parte biodegradabile dei rifiuti, biogas e bioliquidi
  ** Prima stima su dati TERNA/GSE
                                                                         - 14 -
Monitoraggio statistico delle energie rinnovabili

           Evoluzione della produzione lorda da fonti rinnovabili (TWh)
                       Nel 2000 : 51 TWh => nel 2011 : 84 TWh
                                  Aumento totale di circa 33 TWh                                                          2011**:
                                   (legato alle nuove rinnovabili)                                          Eolica + Solare + Bioenergie = 38%

                                                                                                                                          84
                                                                                                                                          13%
                      2000:
       Eolica + Solare + Bioenergie = 4%                                                                                                  12%


  51                                                                                                                                     13%

                                                                                                                                         7%
 9%



 87%
                                                                                                                                         55%




              2000       2001      2002       2003      2004       2005      2006         2007      2008   2009     2010   2011**

                                    Idrica           Geotermica           Bioenergie*            Eolica    Solare
   * Bioenergie: biomasse solide, parte biodegradabile dei rifiuti, biogas e bioliquidi
   ** Prima stima su dati TERNA/GSE
                                                                          - 15 -
La situazione del fotovoltaico nel mondo

       Potenza fotovoltaica installata nel mondo a fine del 2011




 Riferimenti : European Photovoltaic Industry Association (EPIA), GSE
                                                      - 16 -
Monitoraggio ambientale dello sviluppo delle FER
 Osservatorio delle ricadute Ambientali dello sviluppo delle FER
 COSA DOBBIAMO FARE…
• Direttiva 2009/28/CE: la Relazione Biennale (che il GSE ha il compito di predisporre) deve contenere
   anche la stima della riduzione netta delle emissioni GHG conseguita con l’uso di energia da FER;
• D.Lgs. 28/2011: il GSE ha il compito di organizzare un sistema di monitoraggio delle FER idoneo anche a stimare la
   riduzione delle emissioni di gas a effetto serra risultanti dalla diffusione delle fonti rinnovabili e all’efficienza
   energetica;

  COSA E’ STATO REALIZZATO…                                                    Risultati attesi:
                                                                               1. riduzione delle emissioni di GHG e di
  Settembre     2011:      start-up   del     progetto                               altri inquinanti atmosferici mediante
                                                                                     analisi LCA nei 3 settori (EE, calore,
  “Implementazione di un modello previsionale per la
                                                                                     trasporti) e nel settore dell’efficienza
  valutazione delle ricadute ambientali dello sviluppo                               energetica
  delle FER”                                                                   2. impatti sul territorio
                                                                               3. costi esterni



 Dicembre 2011: prima stima della riduzione di                                   ≈ 61 milioni di t
 emissioni di GHG conseguita con l’uso di energia da                                 CO2eq.
 fonti rinnovabili (t CO2eq.) nei settori elettricità, calore,                   risparmiate nel
 trasporti (Tabella 6 par. 10 della Relazione biennale)                               2010



                                                          - 17 -
Monitoraggio dei sistemi incentivanti in Europa

Principali tipologie di incentivi per la generazione elettrica da fonti rinnovabili
                       Diversi meccanismi incentivanti adottati in Europa

         Feed-in Premium                                                   Feed-in Tariff
                                                                   BG
                                         LT                                         IE
                          CY                       DE                   SK
                                                                               AT
                          NL                    ES                      HU               EL        LU
                                   EE                     SI                    PT
                    DK                                                                        LV
                                                 CZ                     MT             FR
                         FI
                                                        IT
                                                                         UK

                                        SE           PL            BE      RO

                                                                          Certificati
                                                                           Verdi
         Esistono poi altre forme di incentivazione: contributi in conto capitale, incentivi fiscali, etc.
                                                        - 18 -
Monitoraggio dell’efficacia e dell’efficienza degli strumenti
             Gli investimenti nel mondo nel settore dell’energia
                        rinnovabile stanno crescendo

                                             miliardi di dollari                                     102
                     94,40                                               93
                                                                                             82,80
             75,50                                                                                         2007
        70,20
                             65                              65,80                     62,40
   61,90                                         59,40                                                     2008
                                           47,70       48,60                       50,50
                                                                              41,20                        2009

                                                                                                           2010

                                                                                                           2011

               EMEA                                   AMER                             ASOC
   Europa, Medio Oriente, Africa                America Nord e Sud                   Asia, Oceania

 • totale 2011: 260 miliardi di dollari
 • boom in Asia, flessione nel 2011 nell’area EMEA
 Fonte: Bloomberg New Energy Finance, 2012 ( *valori ricostruiti )
                                                                - 19 -
Monitoraggio dei costi di produzione delle FER

 Confronti costi generazione elettrica da FER




 Fonte: European Photovoltaic Industry Association (EPIA)
Fonte: IPCC                                                 - 20 -
Monitoraggio dei costi degli impianti FER

COSTI: evoluzione del costo specifico degli impianti




Fonte: European Photovoltaic Industry Association (EPIA)
                                                           - 21 -
Monitoraggio ricadute economiche

          Monitoraggio ricadute economiche - industriali - occupazionali

 Il D.Lgs. 28/2011 assegna al GSE il compito di effettuare un monitoraggio delle ricadute industriali e
 occupazionali connessi alla diffusione delle fonti rinnovabili e alla promozione dell’efficienza
 energetica.

 Il GSE sta sviluppando un progetto (c.d. «MOSIRI») basato su un’apposita metodologia:

 • sistema per la valutazione ed il monitoraggio delle ricadute economiche ed occupazionali della
   diffusione delle energie rinnovabili in Italia.
    ricadute occupazionali (dirette, indirette, indotte, lorde, nette, temporanee, permanenti);
    ricadute economiche (fatturato , valore aggiunto).

 • metodologia combinata di due approcci, che assicuri un monitoraggio ripetibile:
    bottom up: indagini mediante questionari presso gli attori delle filiere industriali interessate;
    top down: utilizzo delle matrici I-O.


               SIMERI                                                          Ricadute
             Dati di installato
             per fonte e per                MOSIRI                           economiche e
                                                                           occupazionali per
               tipologia di                                                tecnologia in Italia
                 impianto

                                                   - 22 -
Monitoraggio ricadute economiche

Attraverso il monitoraggio
delle filiera delle rinnovabili                    AZIENDE                                  INDUSTRIA
                                                                                        Aziende italiane/ Quote di
il GSE vuole ottenere             Operatori, EPC contractor, Installatori, fornitori,
                                                                                            mercato/ Fatturato
importanti risultati, in linea                   distributori, R&D
                                                                                           /Capacità produttiva
con lavori già realizzati nel                                                               IMPORT/ EXPORT

contesto internazionale.                                                                     GSE. CORRENTE
In particolare, a partire dai
dati in suo possesso e dalle           DATI GSE + INDAGINI                              BMU. RENEWABLE MADE IN
                                                                                               GERMANY
indagini      che      intende
realizzare, il GSE punta a
creare:
                                     COSTI di                    OCCUPAZIONE
                                    produzione                   Diretta/ indiretta/
•   un osservatorio periodico                                          Indotta
                                       Investimento
    sui costi delle tecnologie;            O&M
                                                                   Temporanea /
                                                                    Permanente
                                       Combustibile
                                                                 BMU. RENEWABLY
•   un osservatorio periodico     IEA. PROJECTED COST
                                                                     EMLPOYED
                                     of GENERATING
    su filiere e occupazione;           ELECTRICITY


•   un catalogo ragionato di
    tutte le aziende e filiere
    delle rinnovabili in Italia
    in sinergia con il progetto
    Corrente.
                                                        - 23 -
Non solo energia elettrica


                             Indice




                             •        Il Monitoraggio
                             •        Gestione degli incentivi
                             •        Evoluzione normativa




                                                           - 24 -
Sistemi incentivanti : Le fonti rinnovabili elettriche

   Incentivi alle FER elettriche: uno sguardo d’insieme alla situazione attuale

                        Meccanismo                Periodo                                 Valorizzazione           Copertura onere
Tipo di impianto                                                       Incentivo
                     di incentivazione       di incentivazione                               energia                incentivazione
                                                                                          Autoconsumo e        L’onere (prezzo CV) ricade
                                                                                           libero mercato     sui clienti finali attraverso il
                                                                                                                    prezzo dell’energia
                    CERTIFICATI VERDI                            Vendita CV attribuiti            o
                                                  15 anni                                                           (i soggetti obbligati
                       Qualsiasi taglia                          all’energia prodotta     Ritiro Dedicato     all’acquisto dei CV ribaltano
 Impianti FER                                                                                     o                  l’onere sul prezzo
  (non solari)                                                                           Scambio sul Posto              dell’energia)
                                                                                                                  L’onere (TO - prezzo di
                        TARIFFE                                                                               mercato dell’energia) ricade
                                                                         Tariffe Onnicomprensive
                   ONNICOMPRENSIVE                15 anni                                                      sui clienti finali attraverso
                                                                   attribuite all’energia immessa in rete        la componente A3 delle
                        Piccola taglia
                                                                                                                      tariffe elettriche

                                                                   Tariffe del Conto
                     CONTO ENERGIA                                                        Autoconsumo e
                                                  20 anni         energia attribuite
                    Impianti fotovoltaici                                                  libero mercato      L’onere (tariffe del conto
                                                                 all’energia prodotta                          energia) ricade sui clienti
                                                                                                  o
Impianti solari                                                                                                   finali attraverso la
                                                                                          Ritiro Dedicato     componente A3 delle tariffe
                     CONTO ENERGIA                                 Tariffe del Conto              o                    elettriche
                           Impianti               25 anni         energia attribuite     Scambio sul Posto
                    solari termodinamici                         all’energia prodotta


   Tariffe Onnicomprensive: Impianti di potenza non superiore a 1 MW (200 kW per gli impianti eolici).
   Ritiro Dedicato: Impianti di potenza inferiore a 10 MVA o di qualsiasi potenza nel caso di fonti rinnovabili non programmabili.
   Scambio Sul Posto: Impianti di potenza fino a 200 kW.
                                                                  - 25 -
Gestione degli incentivi alle FER
                             FER elettriche : Impianti e contratti gestiti *

                     Impianti valutati e gestiti                      Contratti gestiti

   [N]                                                   [N]




     Dati di consuntivo
     Dati di budget
                                                                        * Dati aggiornati a maggio 2012
                                                    - 26 -
Gestione degli incentivi
                  FER elettriche: Contact Center e Verifiche FTV *

         Contact Center – Contatti Gestiti               Verifiche FTV in sito

   [N]




                                                             * Dati aggiornati a maggio 2012
                                             - 27 -
Gestione degli incentivi
                               FER elettriche: Incentivi e servizi erogati *

             Incentivi e servizi erogati* 2006-2012                                   Incentivi e servizi erogati* 2011

   [€ milioni]                                                          [€ milioni]




                                                                                      Totale 2011: 11.173 € milioni


 * Servizi erogati: acquisti di energia per CIP6, RID, SSP e TO.
     Dati di consuntivo
     Dati di budget
                                                                                                * Dati aggiornati a maggio 2012
                                                                   - 28 -
Non solo energia elettrica


                             Indice




                             •        Il Monitoraggio
                             •        Gestione degli incentivi
                             •        Evoluzione normativa




                                                           - 29 -
Le principali tappe dell’incentivazione (solo decreti attuativi)

        1999                                            2005                 Dai certificati verdi alla tariffa
 • DM 11/11/1999:                                 • DM 24/10/2005:                         onnicomprensiva
 Avvio dell’incentivazione                        Aggiornamento direttive
   delle FER con in CV                            incentivazione delle FER




                                 2002                                                  2008
                             • DM 8/03/2002:                                    • DM 18/12/2008:
                                 •Modifiche                                    •Introduzione delle Tariffe
                              al DM 11/11/ 1999                                     Onnicomprensive




                                                                               Il conto energia per il solare
                                                                             fotovoltaico e termodinamico
    2005 – I CE                                    2009 – III° CE
     •DM 28/07/2005                                     •DM 2/03/2009



                             2007 – II° CE                                       2011 – IV CE
                              • DM 19/02/2007                                       • DM 5/05/2011



                                                    - 30 -
Proposta per il V conto energia per il FTV

               Linee di indirizzo del nuovo V conto energia
                (trasmesso alla conferenza Unificata ed AEEG)

• Entrata in vigore: in seguito al raggiungimento dei 6 miliardi di € di spesa annuale.

• Accesso alle tariffe:
    - Piccoli impianti => Accesso diretto agli incentivi (dopo entrata in esercizio);
    - Altri impianti      => Procedura iscrizione con registro (previsti opportuni
                             criteri di priorità e casi specifici).


• Impianti ammessi al registro ogni semestre; previsti costo massimo, numero
  semestri e condizioni specifiche per fotovoltaici integrati /concentrazione.


• Tipologia tariffa incentivante: “tariffa onnicomprensiva” su elettricità immessa in
  rete oppure specifica tariffa premio sulla quota energia autoconsumata.



                                           - 31 -
Proposta per le nuove FER (no FTV)

          Linee di indirizzo del nuovo DM FER Elettriche (no FTV)
                (trasmesso alla conferenza Unificata ed AEEG)

• Per piccoli impianti previsto l’accesso diretto agli incentivi.
• Per tutti gli altri impianti l’acceso agli incentivi è regolato da Registri e da apposite Aste
  (per impianti maggiori di una determinata soglia di potenza).
• L’incentivo è una tariffa premio variabile =>      I = (Tb + Pr) – Pz dove :
    •   I = Incentivo (da riconoscere all’energia netta immessa in rete)
    •   Tb = Tariffa base incentivante (individuata in funzione della fonte rinnovabile);
    •   Pr = Eventuale premio per particolari tipologie di impianti;
    •   Pz = Prezzo zonale orario dell’energia.
• Per impianti sino alla potenza di 1MW è prevista il riconoscimento di una tariffa
   onnicomprensiva di valore pari a alla tariffa base più l’eventuale premio : Tb + Pr (sempre
   sull’energia netta immessa in rete).
• La durata dell’incentivo dipende dalla fonte rinnovabile utilizzata (variabile da 20 sino a 30
  anni).

                                                - 32 -
Non solo energia elettrica


                             Indice




                             •        Il Monitoraggio
                             •        Gestione degli incentivi
                             •        Evoluzione normativa
                             •        Conclusioni




                                                           - 33 -
Punti cruciali per il raggiungimento degli obiettivi

                          Punti Cruciali
• Stabilizzazione dei consumi finali di energia: sviluppo dell’efficienza
   energetica.

• Stabilità e sostenibilità economica degli incentivi alle fonti rinnovabili
   (equa remunerazione dei costi di investimento e di esercizio).

• Crescita delle filiere tecnologiche nazionali capaci di sostenere e
   amplificare le ricadute industriali e occupazionali connesse alla
   diffusione delle fonti rinnovabili.

• Sviluppo delle reti elettriche, smart grid, dei sistemi di accumulo e dei
   sistemi di teleriscaldamento, necessari per supportare l’incremento
   della capacità produttiva da rinnovabili.

• Semplificazione ed efficacia dei procedimenti autorizzativi.

                                    - 34 -
Grazie per l’attenzione




          - 35 -

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Item vvf premio forumpa2017
Item vvf premio forumpa2017Item vvf premio forumpa2017
Item vvf premio forumpa2017Tonino Guerrieri
 
Incentivi Conto Energia, le linee guida per i progettisti
Incentivi Conto Energia, le linee guida per i progettistiIncentivi Conto Energia, le linee guida per i progettisti
Incentivi Conto Energia, le linee guida per i progettistiBrianza Plastica
 
Sgs auditor iso 50001 1 introduzione
Sgs auditor iso 50001   1 introduzioneSgs auditor iso 50001   1 introduzione
Sgs auditor iso 50001 1 introduzioneLuca Vecchiato
 
C. Costantino, A. Ferruzza, G. Brunelli, G. Finocchiaro - Informazione statis...
C. Costantino, A. Ferruzza, G. Brunelli, G. Finocchiaro - Informazione statis...C. Costantino, A. Ferruzza, G. Brunelli, G. Finocchiaro - Informazione statis...
C. Costantino, A. Ferruzza, G. Brunelli, G. Finocchiaro - Informazione statis...Istituto nazionale di statistica
 
Federmanager Bologna 12 aprile 2012 - Evento Gruppo Energia e Ambiente - Pres...
Federmanager Bologna 12 aprile 2012 - Evento Gruppo Energia e Ambiente - Pres...Federmanager Bologna 12 aprile 2012 - Evento Gruppo Energia e Ambiente - Pres...
Federmanager Bologna 12 aprile 2012 - Evento Gruppo Energia e Ambiente - Pres...Marco Frullanti
 
Sabino PETRILLO, Municipality of Montecchio Maggiore (IT): Experience in SEAP...
Sabino PETRILLO, Municipality of Montecchio Maggiore (IT): Experience in SEAP...Sabino PETRILLO, Municipality of Montecchio Maggiore (IT): Experience in SEAP...
Sabino PETRILLO, Municipality of Montecchio Maggiore (IT): Experience in SEAP...covcap1
 
Sgs auditor iso 50001 3 legislazione
Sgs auditor iso 50001   3 legislazioneSgs auditor iso 50001   3 legislazione
Sgs auditor iso 50001 3 legislazioneLuca Vecchiato
 
Rinnovabili termiche
Rinnovabili termicheRinnovabili termiche
Rinnovabili termichecanaleenergia
 
G.Tagliacozzo, A.Ferruzza, Climate change, extreme events disasters, sdg
G.Tagliacozzo, A.Ferruzza, Climate change, extreme events disasters, sdg   G.Tagliacozzo, A.Ferruzza, Climate change, extreme events disasters, sdg
G.Tagliacozzo, A.Ferruzza, Climate change, extreme events disasters, sdg Istituto nazionale di statistica
 
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazziModulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazziSnpambiente
 
Biomasse - Nicoletta Nassi o Di Nasso
Biomasse - Nicoletta Nassi o Di NassoBiomasse - Nicoletta Nassi o Di Nasso
Biomasse - Nicoletta Nassi o Di NassoSardegna Ricerche
 
Dal quadro generale ai conti fisici
Dal quadro generale ai conti fisiciDal quadro generale ai conti fisici
Dal quadro generale ai conti fisiciSnpambiente
 
N. D’Alicandro, Il quadro di monitoraggio e valutazione degli interventi agr...
 N. D’Alicandro, Il quadro di monitoraggio e valutazione degli interventi agr... N. D’Alicandro, Il quadro di monitoraggio e valutazione degli interventi agr...
N. D’Alicandro, Il quadro di monitoraggio e valutazione degli interventi agr...Istituto nazionale di statistica
 
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energeticoIrpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energeticoSnpambiente
 
Direttiva 92/75/CEE
Direttiva 92/75/CEEDirettiva 92/75/CEE
Direttiva 92/75/CEEeTerra .it
 

Was ist angesagt? (20)

Item vvf premio forumpa2017
Item vvf premio forumpa2017Item vvf premio forumpa2017
Item vvf premio forumpa2017
 
Incentivi Conto Energia, le linee guida per i progettisti
Incentivi Conto Energia, le linee guida per i progettistiIncentivi Conto Energia, le linee guida per i progettisti
Incentivi Conto Energia, le linee guida per i progettisti
 
sisvsp2012_sessione11_dolci_droghetti_ciaghi_furlanello
sisvsp2012_sessione11_dolci_droghetti_ciaghi_furlanellosisvsp2012_sessione11_dolci_droghetti_ciaghi_furlanello
sisvsp2012_sessione11_dolci_droghetti_ciaghi_furlanello
 
Sgs auditor iso 50001 1 introduzione
Sgs auditor iso 50001   1 introduzioneSgs auditor iso 50001   1 introduzione
Sgs auditor iso 50001 1 introduzione
 
Progetto SIGS
Progetto SIGSProgetto SIGS
Progetto SIGS
 
C. Costantino, A. Ferruzza, G. Brunelli, G. Finocchiaro - Informazione statis...
C. Costantino, A. Ferruzza, G. Brunelli, G. Finocchiaro - Informazione statis...C. Costantino, A. Ferruzza, G. Brunelli, G. Finocchiaro - Informazione statis...
C. Costantino, A. Ferruzza, G. Brunelli, G. Finocchiaro - Informazione statis...
 
Federmanager Bologna 12 aprile 2012 - Evento Gruppo Energia e Ambiente - Pres...
Federmanager Bologna 12 aprile 2012 - Evento Gruppo Energia e Ambiente - Pres...Federmanager Bologna 12 aprile 2012 - Evento Gruppo Energia e Ambiente - Pres...
Federmanager Bologna 12 aprile 2012 - Evento Gruppo Energia e Ambiente - Pres...
 
Sabino PETRILLO, Municipality of Montecchio Maggiore (IT): Experience in SEAP...
Sabino PETRILLO, Municipality of Montecchio Maggiore (IT): Experience in SEAP...Sabino PETRILLO, Municipality of Montecchio Maggiore (IT): Experience in SEAP...
Sabino PETRILLO, Municipality of Montecchio Maggiore (IT): Experience in SEAP...
 
Sgs auditor iso 50001 3 legislazione
Sgs auditor iso 50001   3 legislazioneSgs auditor iso 50001   3 legislazione
Sgs auditor iso 50001 3 legislazione
 
ENEA NEZB
ENEA NEZBENEA NEZB
ENEA NEZB
 
Rinnovabili termiche
Rinnovabili termicheRinnovabili termiche
Rinnovabili termiche
 
G.Tagliacozzo, A.Ferruzza, Climate change, extreme events disasters, sdg
G.Tagliacozzo, A.Ferruzza, Climate change, extreme events disasters, sdg   G.Tagliacozzo, A.Ferruzza, Climate change, extreme events disasters, sdg
G.Tagliacozzo, A.Ferruzza, Climate change, extreme events disasters, sdg
 
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazziModulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazzi
 
Biomasse - Nicoletta Nassi o Di Nasso
Biomasse - Nicoletta Nassi o Di NassoBiomasse - Nicoletta Nassi o Di Nasso
Biomasse - Nicoletta Nassi o Di Nasso
 
Dal quadro generale ai conti fisici
Dal quadro generale ai conti fisiciDal quadro generale ai conti fisici
Dal quadro generale ai conti fisici
 
N. D’Alicandro, Il quadro di monitoraggio e valutazione degli interventi agr...
 N. D’Alicandro, Il quadro di monitoraggio e valutazione degli interventi agr... N. D’Alicandro, Il quadro di monitoraggio e valutazione degli interventi agr...
N. D’Alicandro, Il quadro di monitoraggio e valutazione degli interventi agr...
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energeticoIrpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
 
Direttiva 92/75/CEE
Direttiva 92/75/CEEDirettiva 92/75/CEE
Direttiva 92/75/CEE
 
Sistemi fotovoltaici e loro applicazioni
Sistemi fotovoltaici e loro applicazioniSistemi fotovoltaici e loro applicazioni
Sistemi fotovoltaici e loro applicazioni
 

Andere mochten auch

Bilancio in progress del conto energia in italia. Le novità del quadro normat...
Bilancio in progress del conto energia in italia. Le novità del quadro normat...Bilancio in progress del conto energia in italia. Le novità del quadro normat...
Bilancio in progress del conto energia in italia. Le novità del quadro normat...Gestore dei Servizi Energetici
 
Il Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012; Status Quo & Evoluzione, il Conto Ter...
Il Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012; Status Quo & Evoluzione, il Conto Ter...Il Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012; Status Quo & Evoluzione, il Conto Ter...
Il Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012; Status Quo & Evoluzione, il Conto Ter...Gestore dei Servizi Energetici
 
Partecipazione italiana all’EIE e politiche energetiche in materia di EE e FE...
Partecipazione italiana all’EIE e politiche energetiche in materia di EE e FE...Partecipazione italiana all’EIE e politiche energetiche in materia di EE e FE...
Partecipazione italiana all’EIE e politiche energetiche in materia di EE e FE...Gestore dei Servizi Energetici
 
Sviluppo e Monitoraggio delle Energie Rinnovabili e dell'Efficienza Energetica.
Sviluppo e Monitoraggio delle Energie Rinnovabili e dell'Efficienza Energetica. Sviluppo e Monitoraggio delle Energie Rinnovabili e dell'Efficienza Energetica.
Sviluppo e Monitoraggio delle Energie Rinnovabili e dell'Efficienza Energetica. Gestore dei Servizi Energetici
 
Presentazione+ing+montanino+zeroemission+roma+5 ce+7+9+2012
 Presentazione+ing+montanino+zeroemission+roma+5 ce+7+9+2012 Presentazione+ing+montanino+zeroemission+roma+5 ce+7+9+2012
Presentazione+ing+montanino+zeroemission+roma+5 ce+7+9+2012Gestore dei Servizi Energetici
 
Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre ...
Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre ...Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre ...
Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre ...Gestore dei Servizi Energetici
 

Andere mochten auch (10)

Bilancio in progress del conto energia in italia. Le novità del quadro normat...
Bilancio in progress del conto energia in italia. Le novità del quadro normat...Bilancio in progress del conto energia in italia. Le novità del quadro normat...
Bilancio in progress del conto energia in italia. Le novità del quadro normat...
 
Il Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012; Status Quo & Evoluzione, il Conto Ter...
Il Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012; Status Quo & Evoluzione, il Conto Ter...Il Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012; Status Quo & Evoluzione, il Conto Ter...
Il Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012; Status Quo & Evoluzione, il Conto Ter...
 
Solarexpo niglio
 Solarexpo niglio Solarexpo niglio
Solarexpo niglio
 
Di+carlo+question time+8-05-14
 Di+carlo+question time+8-05-14 Di+carlo+question time+8-05-14
Di+carlo+question time+8-05-14
 
Partecipazione italiana all’EIE e politiche energetiche in materia di EE e FE...
Partecipazione italiana all’EIE e politiche energetiche in materia di EE e FE...Partecipazione italiana all’EIE e politiche energetiche in materia di EE e FE...
Partecipazione italiana all’EIE e politiche energetiche in materia di EE e FE...
 
Sviluppo e Monitoraggio delle Energie Rinnovabili e dell'Efficienza Energetica.
Sviluppo e Monitoraggio delle Energie Rinnovabili e dell'Efficienza Energetica. Sviluppo e Monitoraggio delle Energie Rinnovabili e dell'Efficienza Energetica.
Sviluppo e Monitoraggio delle Energie Rinnovabili e dell'Efficienza Energetica.
 
Presentazione+ing+montanino+zeroemission+roma+5 ce+7+9+2012
 Presentazione+ing+montanino+zeroemission+roma+5 ce+7+9+2012 Presentazione+ing+montanino+zeroemission+roma+5 ce+7+9+2012
Presentazione+ing+montanino+zeroemission+roma+5 ce+7+9+2012
 
Audizione+al+senato+del+gse v+1.8
 Audizione+al+senato+del+gse v+1.8 Audizione+al+senato+del+gse v+1.8
Audizione+al+senato+del+gse v+1.8
 
Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre ...
Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre ...Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre ...
Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre ...
 
Solarexpo_regole_applicative_contotermico
 Solarexpo_regole_applicative_contotermico Solarexpo_regole_applicative_contotermico
Solarexpo_regole_applicative_contotermico
 

Ähnlich wie Lato abi green energy 2012 20 06-2012

I progetti internazionali del GSE - Gerardo Montanino, Roma, 23 febbraio 2012
I progetti internazionali del GSE - Gerardo Montanino, Roma, 23 febbraio 2012I progetti internazionali del GSE - Gerardo Montanino, Roma, 23 febbraio 2012
I progetti internazionali del GSE - Gerardo Montanino, Roma, 23 febbraio 2012Gestore dei Servizi Energetici
 
Efficienza energetica come opportunità per le imprese
Efficienza energetica come opportunità per le impreseEfficienza energetica come opportunità per le imprese
Efficienza energetica come opportunità per le impreseDario Di Santo
 
I meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuro
I meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuroI meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuro
I meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuroErgowind srl
 
News doc ambiente marzo 2020
News doc ambiente marzo 2020News doc ambiente marzo 2020
News doc ambiente marzo 2020Marco Grondacci
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Osservatoro energia_word.pdf
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Osservatoro energia_word.pdfPremio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Osservatoro energia_word.pdf
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Osservatoro energia_word.pdfIsabella426682
 
Energy Community: Borzatta - implicazioni strategiche per il sistema Italia
Energy Community: Borzatta - implicazioni strategiche per il sistema ItaliaEnergy Community: Borzatta - implicazioni strategiche per il sistema Italia
Energy Community: Borzatta - implicazioni strategiche per il sistema ItaliaENGIE Italia
 
Vinitaly 2013: Wine & Energy - Il Settore Vitivinicolo e l'energia
Vinitaly 2013: Wine & Energy - Il Settore Vitivinicolo e l'energiaVinitaly 2013: Wine & Energy - Il Settore Vitivinicolo e l'energia
Vinitaly 2013: Wine & Energy - Il Settore Vitivinicolo e l'energiaSmart Energy Expo
 
Piano Lombardia sostenibile
Piano Lombardia sostenibilePiano Lombardia sostenibile
Piano Lombardia sostenibilepuntolino
 
La direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica
La direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energeticaLa direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica
La direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energeticaDario Di Santo
 
Efficienza energetica fonti rinnovabili-domanda di energia 19-03-2015[1]
Efficienza energetica fonti rinnovabili-domanda di energia 19-03-2015[1]Efficienza energetica fonti rinnovabili-domanda di energia 19-03-2015[1]
Efficienza energetica fonti rinnovabili-domanda di energia 19-03-2015[1]Gestore dei Servizi Energetici
 
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionaleModelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionaleSnpambiente
 
Azione di governo e sostenibilità: il quadro di riferimento del Conto Termico
Azione di governo e sostenibilità: il quadro di riferimento del Conto TermicoAzione di governo e sostenibilità: il quadro di riferimento del Conto Termico
Azione di governo e sostenibilità: il quadro di riferimento del Conto TermicoeAmbiente
 
Sostenibilità energetica e ambientale per la logistica
Sostenibilità energetica e ambientale per la logisticaSostenibilità energetica e ambientale per la logistica
Sostenibilità energetica e ambientale per la logisticaDario Di Santo
 
Le nuove frontiere dell'energy management
Le nuove frontiere dell'energy managementLe nuove frontiere dell'energy management
Le nuove frontiere dell'energy managementDario Di Santo
 
Monografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FVMonografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FVGIFI
 

Ähnlich wie Lato abi green energy 2012 20 06-2012 (20)

I progetti internazionali del GSE - Gerardo Montanino, Roma, 23 febbraio 2012
I progetti internazionali del GSE - Gerardo Montanino, Roma, 23 febbraio 2012I progetti internazionali del GSE - Gerardo Montanino, Roma, 23 febbraio 2012
I progetti internazionali del GSE - Gerardo Montanino, Roma, 23 febbraio 2012
 
Efficienza energetica come opportunità per le imprese
Efficienza energetica come opportunità per le impreseEfficienza energetica come opportunità per le imprese
Efficienza energetica come opportunità per le imprese
 
I meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuro
I meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuroI meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuro
I meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuro
 
News doc ambiente marzo 2020
News doc ambiente marzo 2020News doc ambiente marzo 2020
News doc ambiente marzo 2020
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Osservatoro energia_word.pdf
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Osservatoro energia_word.pdfPremio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Osservatoro energia_word.pdf
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Osservatoro energia_word.pdf
 
Energy Community: Borzatta - implicazioni strategiche per il sistema Italia
Energy Community: Borzatta - implicazioni strategiche per il sistema ItaliaEnergy Community: Borzatta - implicazioni strategiche per il sistema Italia
Energy Community: Borzatta - implicazioni strategiche per il sistema Italia
 
Vinitaly 2013: Wine & Energy - Il Settore Vitivinicolo e l'energia
Vinitaly 2013: Wine & Energy - Il Settore Vitivinicolo e l'energiaVinitaly 2013: Wine & Energy - Il Settore Vitivinicolo e l'energia
Vinitaly 2013: Wine & Energy - Il Settore Vitivinicolo e l'energia
 
Progetti a consuntivo: risultati e tendenze
Progetti a consuntivo: risultati e tendenzeProgetti a consuntivo: risultati e tendenze
Progetti a consuntivo: risultati e tendenze
 
Piano Lombardia sostenibile
Piano Lombardia sostenibilePiano Lombardia sostenibile
Piano Lombardia sostenibile
 
Audizione Camera dei Deputati_17 marzo 2014
Audizione Camera dei Deputati_17 marzo 2014 Audizione Camera dei Deputati_17 marzo 2014
Audizione Camera dei Deputati_17 marzo 2014
 
capra
capracapra
capra
 
La direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica
La direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energeticaLa direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica
La direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica
 
Efficienza energetica fonti rinnovabili-domanda di energia 19-03-2015[1]
Efficienza energetica fonti rinnovabili-domanda di energia 19-03-2015[1]Efficienza energetica fonti rinnovabili-domanda di energia 19-03-2015[1]
Efficienza energetica fonti rinnovabili-domanda di energia 19-03-2015[1]
 
Presentazione gse audizione 1_aprile
Presentazione gse audizione 1_aprilePresentazione gse audizione 1_aprile
Presentazione gse audizione 1_aprile
 
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionaleModelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
 
Azione di governo e sostenibilità: il quadro di riferimento del Conto Termico
Azione di governo e sostenibilità: il quadro di riferimento del Conto TermicoAzione di governo e sostenibilità: il quadro di riferimento del Conto Termico
Azione di governo e sostenibilità: il quadro di riferimento del Conto Termico
 
Sostenibilità energetica e ambientale per la logistica
Sostenibilità energetica e ambientale per la logisticaSostenibilità energetica e ambientale per la logistica
Sostenibilità energetica e ambientale per la logistica
 
L'efficienza energetica - Antonio Negri, GSE
L'efficienza energetica - Antonio Negri, GSE L'efficienza energetica - Antonio Negri, GSE
L'efficienza energetica - Antonio Negri, GSE
 
Le nuove frontiere dell'energy management
Le nuove frontiere dell'energy managementLe nuove frontiere dell'energy management
Le nuove frontiere dell'energy management
 
Monografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FVMonografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FV
 

Mehr von Gestore dei Servizi Energetici

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E GESTIONE DEL PATRIMONIO PUBBLICO
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E GESTIONE DEL PATRIMONIO PUBBLICORIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E GESTIONE DEL PATRIMONIO PUBBLICO
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E GESTIONE DEL PATRIMONIO PUBBLICOGestore dei Servizi Energetici
 
Overview of italian res market danish italian business forum-01
Overview of italian res market danish italian business forum-01Overview of italian res market danish italian business forum-01
Overview of italian res market danish italian business forum-01Gestore dei Servizi Energetici
 
Il protocollo di intesa gse anci per il supporto ai comuni
Il protocollo di intesa gse anci per il supporto ai comuniIl protocollo di intesa gse anci per il supporto ai comuni
Il protocollo di intesa gse anci per il supporto ai comuniGestore dei Servizi Energetici
 
Progetti e misure di contrasto alla povertà energetica
Progetti e misure di contrasto alla povertà energeticaProgetti e misure di contrasto alla povertà energetica
Progetti e misure di contrasto alla povertà energeticaGestore dei Servizi Energetici
 
Valorizzazione del territorio e sviluppo delle rinnovabili
Valorizzazione del territorio e sviluppo delle rinnovabiliValorizzazione del territorio e sviluppo delle rinnovabili
Valorizzazione del territorio e sviluppo delle rinnovabiliGestore dei Servizi Energetici
 
Presentazione della Piattaforma Performance Impianti - Attilio Punzo, GSE
Presentazione della Piattaforma Performance Impianti - Attilio Punzo, GSEPresentazione della Piattaforma Performance Impianti - Attilio Punzo, GSE
Presentazione della Piattaforma Performance Impianti - Attilio Punzo, GSEGestore dei Servizi Energetici
 
Le colture utilizzabili per alimentazione degli impianti di produzione di bio...
Le colture utilizzabili per alimentazione degli impianti di produzione di bio...Le colture utilizzabili per alimentazione degli impianti di produzione di bio...
Le colture utilizzabili per alimentazione degli impianti di produzione di bio...Gestore dei Servizi Energetici
 
Gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti...
Gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti...Gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti...
Gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti...Gestore dei Servizi Energetici
 
Procedure operative per la gestione degli impianti alimentati a fonti rinnova...
Procedure operative per la gestione degli impianti alimentati a fonti rinnova...Procedure operative per la gestione degli impianti alimentati a fonti rinnova...
Procedure operative per la gestione degli impianti alimentati a fonti rinnova...Gestore dei Servizi Energetici
 
Gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti...
Gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti...Gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti...
Gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti...Gestore dei Servizi Energetici
 
Evaluation of Energy Efficiency policies in Italy - Daniel Giannetti, GSE
Evaluation of Energy Efficiency policies in Italy - Daniel Giannetti, GSEEvaluation of Energy Efficiency policies in Italy - Daniel Giannetti, GSE
Evaluation of Energy Efficiency policies in Italy - Daniel Giannetti, GSEGestore dei Servizi Energetici
 
Gestione contrattuale per il rilascio dei Certificati Bianchi
Gestione contrattuale per il rilascio dei Certificati Bianchi Gestione contrattuale per il rilascio dei Certificati Bianchi
Gestione contrattuale per il rilascio dei Certificati Bianchi Gestore dei Servizi Energetici
 
The impact of photovoltaic on power market in Italy - D.Migali, R.Covicchio, ...
The impact of photovoltaic on power market in Italy - D.Migali, R.Covicchio, ...The impact of photovoltaic on power market in Italy - D.Migali, R.Covicchio, ...
The impact of photovoltaic on power market in Italy - D.Migali, R.Covicchio, ...Gestore dei Servizi Energetici
 

Mehr von Gestore dei Servizi Energetici (20)

Presentazione rapporto attivita GSE 2018
Presentazione rapporto attivita GSE 2018Presentazione rapporto attivita GSE 2018
Presentazione rapporto attivita GSE 2018
 
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E GESTIONE DEL PATRIMONIO PUBBLICO
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E GESTIONE DEL PATRIMONIO PUBBLICORIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E GESTIONE DEL PATRIMONIO PUBBLICO
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E GESTIONE DEL PATRIMONIO PUBBLICO
 
Overview of italian res market danish italian business forum-01
Overview of italian res market danish italian business forum-01Overview of italian res market danish italian business forum-01
Overview of italian res market danish italian business forum-01
 
Res evolution italy_gse
Res evolution italy_gseRes evolution italy_gse
Res evolution italy_gse
 
Biometano trasporti rimini gseform def 2
Biometano trasporti rimini gseform def 2Biometano trasporti rimini gseform def 2
Biometano trasporti rimini gseform def 2
 
Il protocollo di intesa gse anci per il supporto ai comuni
Il protocollo di intesa gse anci per il supporto ai comuniIl protocollo di intesa gse anci per il supporto ai comuni
Il protocollo di intesa gse anci per il supporto ai comuni
 
Il conto termico
Il conto termicoIl conto termico
Il conto termico
 
Efficienza energetica nella pubblica amministrazione
Efficienza energetica nella pubblica amministrazioneEfficienza energetica nella pubblica amministrazione
Efficienza energetica nella pubblica amministrazione
 
Progetti e misure di contrasto alla povertà energetica
Progetti e misure di contrasto alla povertà energeticaProgetti e misure di contrasto alla povertà energetica
Progetti e misure di contrasto alla povertà energetica
 
Valorizzazione del territorio e sviluppo delle rinnovabili
Valorizzazione del territorio e sviluppo delle rinnovabiliValorizzazione del territorio e sviluppo delle rinnovabili
Valorizzazione del territorio e sviluppo delle rinnovabili
 
Presentazione della Piattaforma Performance Impianti - Attilio Punzo, GSE
Presentazione della Piattaforma Performance Impianti - Attilio Punzo, GSEPresentazione della Piattaforma Performance Impianti - Attilio Punzo, GSE
Presentazione della Piattaforma Performance Impianti - Attilio Punzo, GSE
 
Le colture utilizzabili per alimentazione degli impianti di produzione di bio...
Le colture utilizzabili per alimentazione degli impianti di produzione di bio...Le colture utilizzabili per alimentazione degli impianti di produzione di bio...
Le colture utilizzabili per alimentazione degli impianti di produzione di bio...
 
Gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti...
Gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti...Gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti...
Gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti...
 
Procedure operative per la gestione degli impianti alimentati a fonti rinnova...
Procedure operative per la gestione degli impianti alimentati a fonti rinnova...Procedure operative per la gestione degli impianti alimentati a fonti rinnova...
Procedure operative per la gestione degli impianti alimentati a fonti rinnova...
 
Gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti...
Gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti...Gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti...
Gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti...
 
Pv market business and price developments in italy
Pv market business and price developments in italy  Pv market business and price developments in italy
Pv market business and price developments in italy
 
Evaluation of Energy Efficiency policies in Italy - Daniel Giannetti, GSE
Evaluation of Energy Efficiency policies in Italy - Daniel Giannetti, GSEEvaluation of Energy Efficiency policies in Italy - Daniel Giannetti, GSE
Evaluation of Energy Efficiency policies in Italy - Daniel Giannetti, GSE
 
Certificati Bianchi, chiarimenti operativi
Certificati Bianchi, chiarimenti operativi Certificati Bianchi, chiarimenti operativi
Certificati Bianchi, chiarimenti operativi
 
Gestione contrattuale per il rilascio dei Certificati Bianchi
Gestione contrattuale per il rilascio dei Certificati Bianchi Gestione contrattuale per il rilascio dei Certificati Bianchi
Gestione contrattuale per il rilascio dei Certificati Bianchi
 
The impact of photovoltaic on power market in Italy - D.Migali, R.Covicchio, ...
The impact of photovoltaic on power market in Italy - D.Migali, R.Covicchio, ...The impact of photovoltaic on power market in Italy - D.Migali, R.Covicchio, ...
The impact of photovoltaic on power market in Italy - D.Migali, R.Covicchio, ...
 

Lato abi green energy 2012 20 06-2012

  • 1. Il ruolo del GSE Monitoraggio, gestione degli incentivi ed evoluzione normativa Costantino Lato Direttore Studi, Statistiche e Servizi specialistici II° FORUM ABI - Green Energy 2012 Roma, 20 giugno 2012
  • 2. Il Gruppo GSE MEF MSE (Ministero dell’Economia AEEG (Ministero dello Sviluppo e delle Finanze) (Autorità per l’Energia Economico) Elettrica ed il Gas ) Proprietà 100% Direttive Delibere MISSIONE “Promozione dello sviluppo sostenibile, attraverso l'erogazione di incentivi economici destinati alla produzione energetica da fonti rinnovabili e con azioni informative tese a diffondere la cultura dell'uso dell'energia compatibile con le esigenze dell'ambiente” -2-
  • 3. Il ruolo del GSE Le Principali attività del GSE 1. Promozione ed incentivazione delle fonti rinnovabili a) Gestione del “Conto Energia” per l’incentivazione del fotovoltaico e del solare termodinamico. b) Gestione dei Certificati Verdi (CV) e della “Tariffa Omnicomprensiva “ per l’incentivazione delle rinnovabili diverse dal solare. c) Gestione del CIP6 per l’incentivazione delle rinnovabili e delle fonti assimilate. 2. Servizi Energetici (Scambio sul posto, Ritiro dedicato) a) Gestione dello “Scambio sul posto” per l’elettricità prodotta da impianti rinnovabili o a cogenerazione ad alto rendimento fino a 200 kW. b) Vendita dell’energia elettrica nel mercato per gli operatori che preferiscono rivolgersi al GSE (“Ritiro Dedicato”). 3. Qualifica degli impianti alimentati da fonti rinnovabili e di co-generazione 4. Verifiche ed ispezioni sugli impianti incentivati 5. Partecipazione ad organizzazioni internazionali (IEA, OME, AIB) 6. Mercato dello Stoccaggio del Gas 7. Studi, statistiche e supporto specialistico per la Pubblica Amministrazione 8. Monitoraggio e l’informazione per lo sviluppo delle energie rinnovabili (Dlgs 28/11) 9. Incentivazione rinnovabili nel settore termico e promozione dell’Efficienza energetica (attività future). -3-
  • 4. Non solo energia elettrica Indice • Il Monitoraggio • Gestione degli incentivi • Evoluzione normativa -4-
  • 5. Monitoraggio delle energie rinnovabili L’art. 40 del D.Lgs 28/11 assegna al GSE i seguenti principali compiti:  Monitoraggio statistico dello stato di raggiungimento degli obiettivi nazionali e regionali nei settori elettricità, calore, trasporti (PROGETTO SIMERI).  Elaborazione dello schema delle Relazioni biennali sull’attuazione della direttiva 2009/28/CE da sottoporre a MSE per il successivo invio alla Comunità Europea fino al 2021.  Stime dei risultati connessi alla diffusione delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica in termini di riduzione delle emissioni climalteranti.  Stime dei costi e dell’efficacia delle misure di sostegno delle fonti rinnovabili, confrontati con i principali Stati dell’Unione europea.  Stime delle ricadute industriali e occupazionali connessi alla diffusione delle fonti rinnovabili e alla promozione dell’efficienza energetica (Progetto MOSIRI). In corso di sviluppo. -5-
  • 6. Monitoraggio statistico delle energie rinnovabili SIMERI (richiesto da DLgs 28/11) Sistema Italiano per il Monitoraggio delle Energie Rinnovabili (Monitoraggio statistico rinnovabili settori elettrico, termico e dei trasporti) COSA È STATO REALIZZATO Una piattaforma informativa interattiva completamente dedicata al monitoraggio statistico delle FER Tabelle e dati scaricabili liberamente per il monitoraggio del Piano di Azione Nazionale e Tabelle (private ad uso dei Ministeri e delle Regioni) Altri sistemi informativi statistici disponibili • ATLASOLE • ATLAVENTO -6-
  • 7. Monitoraggio statistico delle energie rinnovabili Il PAN e le Relazioni Biennali Dir. 2009/28/CE: ogni Stato membro deve adottare un piano di azione nazionale per le energie rinnovabili (PAN), nel quale: • fissa gli obiettivi settoriali (elettricità, riscaldamento e raffrescamento, trasporti) di consumo di energia da fonti rinnovabili; • indica le misure adottate e da adottare per raggiungere gli obiettivi e per rispettare le disposizioni della direttiva. Il PAN è stato notificato alla CE a luglio 2010. Sulla base delle previsioni del PAN e dei risultati ottenuti devono essere inviate alla CE relazioni biennali sino al 2021. La prima relazione è stata predisposta e inviata alla Commissione. Il GSE ha supportato MSE per lo sviluppo del PAN, la gestione della fase di consultazione nonché per la redazione della prima relazione biennale. -7-
  • 8. Monitoraggio statistico delle energie rinnovabili Dati dell’Italian Progress Report 2011 Quota dei consumi finali lordi di elettricità, energia per il riscaldamento e il raffreddamento, e per i trasporti, coperti da fonti energetiche rinnovabili 17,0 % OBIETTIVO COMPLESSIVO Valore UE-27 al 2010 : 12,4 % ENERGIE RINNOVABILI 10,1 % 8,0 % TRAIETTORIA DELINEATA DAL 4,9 % PIANO DI AZIONE NAZIONALE PER LE ENERGIE RINNOVABILI -8-
  • 9. Monitoraggio statistico delle energie rinnovabili I Dati del Piano di Azione Nazionale: Consumo finale lordo totale per settore (Mtep) Mtep Dati statistici (Mtep) 2005 2006 2007 2008 2009 2010 disponibili sulla Piattaforma FER - Elettricità (1) 4,8 4,8 4,9 5,1 5,4 5,9 SIMERI FER - Termico 2,2 2,7 2,4 3,4 4,5 5,5 FER - Trasporti 0,2 0,2 0,2 0,7 1,2 1,5 Consumi Finali Lordi (2) 138,9 137,3 134,3 131,7 124,7 127,5 Target (3) 5,2% 5,6% 5,5% 7,0% 8,9% 10,1% 10,1% Note alla Tabella 1 Per il settore Elettricità i dati sono disponibili a livello regionale e provinciale (solo per le Regioni). 2 Il Consumo Finale Lordo è pari alla somma tra i Consumi finali di energia + Servizi ausiliari per la generazione di elettricità e calore + Perdite di distribuzione di elettricità e calore. 3 Il Target nazionale è pari alla quota percentuale di energia rinnovabile rispetto al Consumo Finale Lordo di energia. -9-
  • 10. Monitoraggio statistico delle energie rinnovabili Consumi di energia primaria lordi totali negli ultimi 50 anni Variabili decisive per l’evoluzione dei consumi di energia primaria nei prossimi anni: Mtep situazione economica, incremento dell’efficienza energetica e delle FER Anno 2010 200 180 Crisi 187 Mtep energetica Kippur 1973 Consumi Energia Primaria 160 140 Crisi finanziaria 2008 133 Mtep 120 Consumo Finale Lordo 100 (Obiettivo del PAN al 2020) 80 60 40 Consumi totali energia primaria 20 Consumi totali energia primaria per produrre elettricità Consumi finali lordi 0 636465666768697071727374757677787980818283848586878889909192939495969798990001020304050607080910 Fonte dati di base :TERNA - 10 -
  • 11. Monitoraggio statistico delle energie rinnovabili Disponibilità di energia primaria e consumi finali lordi nel 2010 187 Mtep Import Trasformazione da energia primaria => in energia utilizzabile per i consumi finali - 11 -
  • 12. Un focus sul monitoraggio delle FER termiche Metodologia nazionale (DM 14-02-12): i 10 temi statistici individuati Per il settore Termico i nuovi temi statistici individuati sono: 1. Calore derivato (calore prodotto da impianti di trasformazione e ceduto a terzi) 2. Energia geotermica 3. Energia solare termica 4. Rifiuti 5. Biomassa solida (usi domestici / applicazioni collettive) 6. Biogas 7. Bioliquidi 8. Pompe di calore Per il settore Trasporti i nuovi temi statistici individuati e sviluppati sono: 1. Biocarburanti e biometano 2. Energia elettrica nei trasporti - 12 -
  • 13. Un focus sul monitoraggio delle FER termiche Attività 2012: ripartizione FER a livello regionale obiettivo operativo del gruppo di lavoro GSE – Regioni Definizione, sviluppo e condivisione di metodologie per rilevare o stimare i dati necessari per monitorare il grado di raggiungimento degli obiettivi regionali di uso di fonti rinnovabili per la produzione di energia definiti nel c.d. Decreto burden sharing (DM 15 marzo 2012).  Come previsto dal DM 28/2011, le metodologie dovranno essere approvate entro il 31 dicembre 2012  Il riferimento principale è la metodologia per il monitoraggio delle FER a livello nazionale approvata da MSE col decreto 14 gennaio 2012. - 13 -
  • 14. Monitoraggio statistico delle energie rinnovabili Evoluzione della potenza elettrica degli impianti a fonti rinnovabili (MW) Nel 2000 : 18.335 MW => nel 2011 : 41.352 MW 2011**: Eolica + Solare + Bioenergie = 55% Aumento totale di circa 23.000 MW in 11 anni (circa il 75 % dell’aumento è avvenuto negli ultimi 4 anni) 41.352 31% 2000: Eolica + Solare + Bioenergie = 6% 17% 18.335 7% 2% 3% 43% 91% 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011** Solare Eolica Bioenergie* Geotermica Idrica * Bioenergie: biomasse solide, parte biodegradabile dei rifiuti, biogas e bioliquidi ** Prima stima su dati TERNA/GSE - 14 -
  • 15. Monitoraggio statistico delle energie rinnovabili Evoluzione della produzione lorda da fonti rinnovabili (TWh) Nel 2000 : 51 TWh => nel 2011 : 84 TWh Aumento totale di circa 33 TWh 2011**: (legato alle nuove rinnovabili) Eolica + Solare + Bioenergie = 38% 84 13% 2000: Eolica + Solare + Bioenergie = 4% 12% 51 13% 7% 9% 87% 55% 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011** Idrica Geotermica Bioenergie* Eolica Solare * Bioenergie: biomasse solide, parte biodegradabile dei rifiuti, biogas e bioliquidi ** Prima stima su dati TERNA/GSE - 15 -
  • 16. La situazione del fotovoltaico nel mondo Potenza fotovoltaica installata nel mondo a fine del 2011 Riferimenti : European Photovoltaic Industry Association (EPIA), GSE - 16 -
  • 17. Monitoraggio ambientale dello sviluppo delle FER Osservatorio delle ricadute Ambientali dello sviluppo delle FER COSA DOBBIAMO FARE… • Direttiva 2009/28/CE: la Relazione Biennale (che il GSE ha il compito di predisporre) deve contenere anche la stima della riduzione netta delle emissioni GHG conseguita con l’uso di energia da FER; • D.Lgs. 28/2011: il GSE ha il compito di organizzare un sistema di monitoraggio delle FER idoneo anche a stimare la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra risultanti dalla diffusione delle fonti rinnovabili e all’efficienza energetica; COSA E’ STATO REALIZZATO… Risultati attesi: 1. riduzione delle emissioni di GHG e di Settembre 2011: start-up del progetto altri inquinanti atmosferici mediante analisi LCA nei 3 settori (EE, calore, “Implementazione di un modello previsionale per la trasporti) e nel settore dell’efficienza valutazione delle ricadute ambientali dello sviluppo energetica delle FER” 2. impatti sul territorio 3. costi esterni Dicembre 2011: prima stima della riduzione di ≈ 61 milioni di t emissioni di GHG conseguita con l’uso di energia da CO2eq. fonti rinnovabili (t CO2eq.) nei settori elettricità, calore, risparmiate nel trasporti (Tabella 6 par. 10 della Relazione biennale) 2010 - 17 -
  • 18. Monitoraggio dei sistemi incentivanti in Europa Principali tipologie di incentivi per la generazione elettrica da fonti rinnovabili Diversi meccanismi incentivanti adottati in Europa Feed-in Premium Feed-in Tariff BG LT IE CY DE SK AT NL ES HU EL LU EE SI PT DK LV CZ MT FR FI IT UK SE PL BE RO Certificati Verdi Esistono poi altre forme di incentivazione: contributi in conto capitale, incentivi fiscali, etc. - 18 -
  • 19. Monitoraggio dell’efficacia e dell’efficienza degli strumenti Gli investimenti nel mondo nel settore dell’energia rinnovabile stanno crescendo miliardi di dollari 102 94,40 93 82,80 75,50 2007 70,20 65 65,80 62,40 61,90 59,40 2008 47,70 48,60 50,50 41,20 2009 2010 2011 EMEA AMER ASOC Europa, Medio Oriente, Africa America Nord e Sud Asia, Oceania • totale 2011: 260 miliardi di dollari • boom in Asia, flessione nel 2011 nell’area EMEA Fonte: Bloomberg New Energy Finance, 2012 ( *valori ricostruiti ) - 19 -
  • 20. Monitoraggio dei costi di produzione delle FER Confronti costi generazione elettrica da FER Fonte: European Photovoltaic Industry Association (EPIA) Fonte: IPCC - 20 -
  • 21. Monitoraggio dei costi degli impianti FER COSTI: evoluzione del costo specifico degli impianti Fonte: European Photovoltaic Industry Association (EPIA) - 21 -
  • 22. Monitoraggio ricadute economiche Monitoraggio ricadute economiche - industriali - occupazionali Il D.Lgs. 28/2011 assegna al GSE il compito di effettuare un monitoraggio delle ricadute industriali e occupazionali connessi alla diffusione delle fonti rinnovabili e alla promozione dell’efficienza energetica. Il GSE sta sviluppando un progetto (c.d. «MOSIRI») basato su un’apposita metodologia: • sistema per la valutazione ed il monitoraggio delle ricadute economiche ed occupazionali della diffusione delle energie rinnovabili in Italia.  ricadute occupazionali (dirette, indirette, indotte, lorde, nette, temporanee, permanenti);  ricadute economiche (fatturato , valore aggiunto). • metodologia combinata di due approcci, che assicuri un monitoraggio ripetibile:  bottom up: indagini mediante questionari presso gli attori delle filiere industriali interessate;  top down: utilizzo delle matrici I-O. SIMERI Ricadute Dati di installato per fonte e per MOSIRI economiche e occupazionali per tipologia di tecnologia in Italia impianto - 22 -
  • 23. Monitoraggio ricadute economiche Attraverso il monitoraggio delle filiera delle rinnovabili AZIENDE INDUSTRIA Aziende italiane/ Quote di il GSE vuole ottenere Operatori, EPC contractor, Installatori, fornitori, mercato/ Fatturato importanti risultati, in linea distributori, R&D /Capacità produttiva con lavori già realizzati nel IMPORT/ EXPORT contesto internazionale. GSE. CORRENTE In particolare, a partire dai dati in suo possesso e dalle DATI GSE + INDAGINI BMU. RENEWABLE MADE IN GERMANY indagini che intende realizzare, il GSE punta a creare: COSTI di OCCUPAZIONE produzione Diretta/ indiretta/ • un osservatorio periodico Indotta Investimento sui costi delle tecnologie; O&M Temporanea / Permanente Combustibile BMU. RENEWABLY • un osservatorio periodico IEA. PROJECTED COST EMLPOYED of GENERATING su filiere e occupazione; ELECTRICITY • un catalogo ragionato di tutte le aziende e filiere delle rinnovabili in Italia in sinergia con il progetto Corrente. - 23 -
  • 24. Non solo energia elettrica Indice • Il Monitoraggio • Gestione degli incentivi • Evoluzione normativa - 24 -
  • 25. Sistemi incentivanti : Le fonti rinnovabili elettriche Incentivi alle FER elettriche: uno sguardo d’insieme alla situazione attuale Meccanismo Periodo Valorizzazione Copertura onere Tipo di impianto Incentivo di incentivazione di incentivazione energia incentivazione Autoconsumo e L’onere (prezzo CV) ricade libero mercato sui clienti finali attraverso il prezzo dell’energia CERTIFICATI VERDI Vendita CV attribuiti o 15 anni (i soggetti obbligati Qualsiasi taglia all’energia prodotta Ritiro Dedicato all’acquisto dei CV ribaltano Impianti FER o l’onere sul prezzo (non solari) Scambio sul Posto dell’energia) L’onere (TO - prezzo di TARIFFE mercato dell’energia) ricade Tariffe Onnicomprensive ONNICOMPRENSIVE 15 anni sui clienti finali attraverso attribuite all’energia immessa in rete la componente A3 delle Piccola taglia tariffe elettriche Tariffe del Conto CONTO ENERGIA Autoconsumo e 20 anni energia attribuite Impianti fotovoltaici libero mercato L’onere (tariffe del conto all’energia prodotta energia) ricade sui clienti o Impianti solari finali attraverso la Ritiro Dedicato componente A3 delle tariffe CONTO ENERGIA Tariffe del Conto o elettriche Impianti 25 anni energia attribuite Scambio sul Posto solari termodinamici all’energia prodotta Tariffe Onnicomprensive: Impianti di potenza non superiore a 1 MW (200 kW per gli impianti eolici). Ritiro Dedicato: Impianti di potenza inferiore a 10 MVA o di qualsiasi potenza nel caso di fonti rinnovabili non programmabili. Scambio Sul Posto: Impianti di potenza fino a 200 kW. - 25 -
  • 26. Gestione degli incentivi alle FER FER elettriche : Impianti e contratti gestiti * Impianti valutati e gestiti Contratti gestiti [N] [N] Dati di consuntivo Dati di budget * Dati aggiornati a maggio 2012 - 26 -
  • 27. Gestione degli incentivi FER elettriche: Contact Center e Verifiche FTV * Contact Center – Contatti Gestiti Verifiche FTV in sito [N] * Dati aggiornati a maggio 2012 - 27 -
  • 28. Gestione degli incentivi FER elettriche: Incentivi e servizi erogati * Incentivi e servizi erogati* 2006-2012 Incentivi e servizi erogati* 2011 [€ milioni] [€ milioni] Totale 2011: 11.173 € milioni * Servizi erogati: acquisti di energia per CIP6, RID, SSP e TO. Dati di consuntivo Dati di budget * Dati aggiornati a maggio 2012 - 28 -
  • 29. Non solo energia elettrica Indice • Il Monitoraggio • Gestione degli incentivi • Evoluzione normativa - 29 -
  • 30. Le principali tappe dell’incentivazione (solo decreti attuativi) 1999 2005 Dai certificati verdi alla tariffa • DM 11/11/1999: • DM 24/10/2005: onnicomprensiva Avvio dell’incentivazione Aggiornamento direttive delle FER con in CV incentivazione delle FER 2002 2008 • DM 8/03/2002: • DM 18/12/2008: •Modifiche •Introduzione delle Tariffe al DM 11/11/ 1999 Onnicomprensive Il conto energia per il solare fotovoltaico e termodinamico 2005 – I CE 2009 – III° CE •DM 28/07/2005 •DM 2/03/2009 2007 – II° CE 2011 – IV CE • DM 19/02/2007 • DM 5/05/2011 - 30 -
  • 31. Proposta per il V conto energia per il FTV Linee di indirizzo del nuovo V conto energia (trasmesso alla conferenza Unificata ed AEEG) • Entrata in vigore: in seguito al raggiungimento dei 6 miliardi di € di spesa annuale. • Accesso alle tariffe: - Piccoli impianti => Accesso diretto agli incentivi (dopo entrata in esercizio); - Altri impianti => Procedura iscrizione con registro (previsti opportuni criteri di priorità e casi specifici). • Impianti ammessi al registro ogni semestre; previsti costo massimo, numero semestri e condizioni specifiche per fotovoltaici integrati /concentrazione. • Tipologia tariffa incentivante: “tariffa onnicomprensiva” su elettricità immessa in rete oppure specifica tariffa premio sulla quota energia autoconsumata. - 31 -
  • 32. Proposta per le nuove FER (no FTV) Linee di indirizzo del nuovo DM FER Elettriche (no FTV) (trasmesso alla conferenza Unificata ed AEEG) • Per piccoli impianti previsto l’accesso diretto agli incentivi. • Per tutti gli altri impianti l’acceso agli incentivi è regolato da Registri e da apposite Aste (per impianti maggiori di una determinata soglia di potenza). • L’incentivo è una tariffa premio variabile => I = (Tb + Pr) – Pz dove : • I = Incentivo (da riconoscere all’energia netta immessa in rete) • Tb = Tariffa base incentivante (individuata in funzione della fonte rinnovabile); • Pr = Eventuale premio per particolari tipologie di impianti; • Pz = Prezzo zonale orario dell’energia. • Per impianti sino alla potenza di 1MW è prevista il riconoscimento di una tariffa onnicomprensiva di valore pari a alla tariffa base più l’eventuale premio : Tb + Pr (sempre sull’energia netta immessa in rete). • La durata dell’incentivo dipende dalla fonte rinnovabile utilizzata (variabile da 20 sino a 30 anni). - 32 -
  • 33. Non solo energia elettrica Indice • Il Monitoraggio • Gestione degli incentivi • Evoluzione normativa • Conclusioni - 33 -
  • 34. Punti cruciali per il raggiungimento degli obiettivi Punti Cruciali • Stabilizzazione dei consumi finali di energia: sviluppo dell’efficienza energetica. • Stabilità e sostenibilità economica degli incentivi alle fonti rinnovabili (equa remunerazione dei costi di investimento e di esercizio). • Crescita delle filiere tecnologiche nazionali capaci di sostenere e amplificare le ricadute industriali e occupazionali connesse alla diffusione delle fonti rinnovabili. • Sviluppo delle reti elettriche, smart grid, dei sistemi di accumulo e dei sistemi di teleriscaldamento, necessari per supportare l’incremento della capacità produttiva da rinnovabili. • Semplificazione ed efficacia dei procedimenti autorizzativi. - 34 -