SlideShare a Scribd company logo
1 of 16
Download to read offline
Organizzazione Aziendale e Sistemi
Informativi
Prospettive per un percorso di valore:
linee di intervento per la capacità evolutiva aziendale
Giuseppe Pilotto
www.linkedin.com/pub/giuseppe-pilotto/13/307/48

Associato

www.leading.it
Updated December 9, 2013
Il contesto
Organizzazione e sistema informativo aziendale (SIA) sono gli elementi fondanti
a sostegno del business di una impresa.
I due elementi sono ormai così strettamente legati che è imprescindibile una loro
simbiosi e un loro continuo adattamento all’evolversi dell’habitat in cui
l’azienda opera e al variare dell’ambiente che costituisce l’identità dell’azienda
stessa.

2
Permanenza e cambiamento
L’organizzazione si basa sulle conoscenze delle persone, loro modalità di
lavoro…., su processi, prassi, obiettivi: anche se concretizzata in chi lavora, è
fondamentalmente immateriale.
In linea di principio essa è aperta al cambiamento che si determina al variare
degli obiettivi aziendali, delle circostanze, delle sfide poste da nuove
situazioni.
Il Sistema Informativo Aziendale è solo apparentemente immateriale, in quanto,
pur essendo intangibile, si basa su un “solido” corpus di regole e modi di
operare che sono determinati al momento della sua attivazione e clonazione
nella situazione dell’azienda.

3
La sfida
Dalla loro simbiosi e dalla loro diversa, e, per alcuni aspetti, antitetica natura,
nasce la sfida che le aziende devono affrontare: la ricerca di mantenere
evolutivo e vitale il Sistema Informativo Aziendale al cambiare dei paradigmi
organizzativi dettati dal business.

4
Il SIA e l’organizzazione aziendale: livelli base di
apporto di valore
I sistemi informativi moderni devono caratterizzarsi su diversi piani d’azione:
– Come Facilitatori : è il livello minimo cui un SIA deve rispondere. Semplifica i processi
aziendali, rendendoli fluidi e determinabili;
– Come Produttori di valore: incrementa l’efficienza dei processi, permette il loro controllo e la
misurazione delle loro prestazioni; in questa accezione, il SIA può essere considerato uno degli
elementi fondanti della strategia dell’azienda;
– Come Creatori di valore: “partecipa” alle decisioni aziendali, fornendo le informazioni
necessarie, analizzando scenari possibili, valutando ex-ante la portata di una direzione che si
intende prendere.

5
Il SIA e l’organizzazione aziendale: livelli strategici di apporto di
valore
La strategia aziendale intende mettere in campo ogni risorsa disponibile per raggiungere
gli obiettivi dell’impresa; così, il SIA è un valore strategico secondo diverse prospettive:
a)
b)

c)

SIA come fondamento strategico dell’organizzazione e del business: il SIA sostiene e forgia i
processi aziendali, con un ruolo fondamentale nel determinare l’operatività;
SIA come deposito del comportamento strategico dell’impresa e dei relativi miglioramenti
incrementali: esso contiene le regole e il disegno dei processi in forma concreta, condivisa e
indipendente dalle persone. Esso contiene le modalità di lavoro, le conoscenze operative
aziendali, derivanti entrambe dalla conoscenza di chi opera in azienda. Il SIA può guidare le
persone ed essere l’utile base per miglioramenti continui, attraverso l’incessante contributo
delle persone stesse;
SIA come valore strategico per condurre una iniziativa di cambiamento: esso può guidare il
cambiamento culturale nell’impresa.

6
Il percorso di valore: Il sistema informativo evolutivo
Nel mio percorso professionale in varie aziende, ho sviluppato un insieme di
strumenti e metodi per cooperare con l’azienda a rendere vitale
l’organizzazione e, congiuntamente, il SIA.
Tale corpus:
• È basato su affermate metodologie e miglior pratica;
• È pragmatico;
• È sperimentato sul campo ed evoluto con le esperienze pratiche.

Con le direzioni di intervento previste, l’azienda è in grado di prendere coscienza
delle azioni da fare nell’ambito organizzativo e del sistema informativo, per
renderli sinergici tra loro e in sintonia con l’evoluzione del business.
7
Il percorso di valore: le direzioni di intervento (1/2)
Sono previste le seguenti direzioni di intervento:
• Lo stato dell’organizzazione e dei processi:
• Ha come obiettivo la verifica dell’organizzazione aziendale e dei processi. Fornisce gli elementi
decisionali per le modifiche organizzative, per il miglioramento e il ridisegno dei processi di business
(Organizational assessment e Business Process Management, BPM, Change Management).

• La verifica della strategia IT:
• Ha come obiettivo la verifica della coerenza dell’evoluzione dell’IT alla strategia aziendale. I risultati
sono indicazioni su applicazioni attuali e future da valutare per l’introduzione in azienda e la
costruzione di un modello di relazioni tra IT e business.(Application Portfolio management(APM)
and IT governance).

• L’allineamento del sistema informativo aziendale (SIA) al business
• Ha come obiettivo la verifica del supporto del SIA al business. Fornisce gli elementi decisionali per le
modifiche al SIA, sia per un suo adeguamento che per una sua eventuale sostituzione (IT-business
alignment, current Information System improvement, oppure scelta e attivazione di un nuovo SIA). Annesso

ad
esso, di solito viene unita una valutazione del servizio IT, per la verifica di come il
dipartimento IT opera nei suoi processi interni e nell’ambiente aziendale ed esterno.
8
Il percorso di valore: le direzioni di intervento (2/2)
Sono previste le seguenti direzioni di intervento (cont.) :
• Il cambio del SIA
• Nel caso il percorso fatto al passo precedente abbia portato alla decisione del cambio del SIA, ha
l’obiettivo di guidare e motivare la scelta del nuovo sistema più adatto all’azienda (Businenss case, software
selection, new Information System activation and oversight, Change Management)

• Organizzazione evolutiva: la creazione di valore
• A partire dal SIA rinnovato o nuovo, ha come obiettivo l’impianto di un sistema di informazioni che
“partecipa” alle decisioni aziendali, sia con indicazioni predittive, che con elementi di monitoraggio
delle prestazioni

Di fronte alle reali necessità dell’azienda, vengono congiuntamente scelti i passi
utili in quel contesto, adattando metodologia e strumenti alla realtà aziendale;
in ogni caso viene sempre messa in atto una costellazione di azioni per gestire
il cambiamento
9
Lo stato dell’organizzazione e dei processi
Obiettivi
Verifica
dell’organizzazione
aziendale

Analisi dei processi,
loro valutazione e
miglioramento

Benefici attesi

Risultati possibili

Note

Ottenere un quadro
dell’allineamento della
struttura aziendale alla
strategia delineata

Delinea un quadro macro
della organizzazione delle
unità aziendali , risorse,
allocazione dei processi e
indica i punti ove sono
possibili miglioramenti

Organizzazione più
consapevole della propria
realtà e dei fini che deve
raggiungere

Primo passo: verifica e
miglioramento
dell’organizzazione

Ottenere una migliore
efficienza ed efficacia dei
processi aziendali; verifica
della loro coerenza con la
strategia aziendale

Oggettiva la conoscenza su
Costruzione della base
come l’azienda opera,
comportamentale
rende consapevoli su come dell’azienda ottimizzazione
si lavora, indica il percorso
del modo di lavorare.
evolutivo qualificando gli
Organizzazione
interventi da farsi
dell’azienda per processi e
all’organizzazione
non per unità

Secondo passo: verifica e
miglioramento
dell’operatività e delle
regole d’azione

10
Lo stato del Sistema Informativo aziendale e la sua evoluzione
Obiettivi

Benefici attesi

Risultati possibili

Note

Rilievo di come il SIA
supporta il business

Evidenzia le aree dove il SIA
offre un debole supporto al
business e la loro motivazione

Individuazione delle aree di
miglioramento del SIA

Terzo passo: verifica del SIA
nel suo supporto al business

Valutazione del servizio
IT

Verifica di come l’IT organizza
se stesso

Miglioramento dell’efficacia ed
efficienza dei servizi IT

Indicazioni di quali processi IT
necessitano di miglioramenti e
come intervenire

Collegato al passo precedente

Valutazione del
miglioramento del SIA

Ottenere un dettaglio di
interventi possibili per
migliorare il corrente SIA nelle
aree individuate nella fase
precedente

Presa di coscienza dei requisiti
di business e tecnici per il
miglioramento del sistema

Capitolato interventi, Stima
dei costi e dei tempi per le
azioni necessarie al
miglioramento

Quarto passo: valutazione
possibilità miglioramento del
SIA

Attuazione dei
miglioramenti previsti:
gestione dei progetti

Attivare quanto previsto nella
fase precedente

Evoluzione del SIA verso una
migliore aderenza alle
necessità di business

SIA migliorato ed evoluto

Realizzazione delle modifiche
migliorative al SIA delineate
nel passo precedente

Verifica
dell’allineamento del
SIA al business

11
La verifica della strategia IT
Goals

Governo dell’IT

Gestione portafoglio
applicazioni IT
(Application portfolio
management)

Expected benefits

Possible outcomes

Note

Analisi della struttura del
processo decisionale
dell’evoluzione dell’IT e di
come valutare e controllare i
progetti IT

La definizione dei diritti di
decisione permette ai membri
di una organizzazione una
chiara comprensione di chi ha
autorità e responsabilità
decisionale.

Regole su come guidare
l’evoluzione IT

Primo passo: definire il ruolo
dell’IT

Analisi delle applicazioni IT
esistenti e possibili in
relazione al loro apporto di
valore al business

Comprensione di quali
applicazioni sono importanti
per il business e di quali
nuove applicazioni è utile
analizzare il valore di utilizzo

Selezione di nuove
applicazioni da introdurre

Secondo passo: uno sguardo al
futuro

12
Il cambiamento del Sistema Informativo aziendale
Obiettivi

Benefici attesi

Risultati possibili

Note

Attività preliminari

Valutare se l’azienda è pronta
al cambio

Ponderare la scelta, valutare il
possibile impatto

Business case per il progetto

Primo passo: accertamento
della fattibilità del cambio

Selezione del nuovo SIA

Selezione del nuovo Sistema
informativo in base alle
esigenze aziendali

Applicando metodologie e
strumenti per la selezione,
minimizzazione del rischio di
scelte non adeguate

Scelta Fornitore del nuovo
SIA. Scelta partner che attiverà
il nuovo SIA (se diverso dal
fornitore)

Secondo passo: percorso di
selezione del prodotto più
adatto

Attivazione nuovo SIA:
linee guida

Governare l’iniziativa di
trasformazione del business

Maggiore aderenza del nuovo
SIA alle esigenze aziendali

Guida e controllo del progetto
nuovo SIA

Terzo passo: percorso per una
efficace attivazione SIA

Monitoraggio dei
risultati del progetto di
attivazione del nuovo
SIA

Definizione ex ante dei
risultati e verifica dell’aderenza
del nuovo SIA ai risultati attesi
dal progetto

Riduzione dei rischi di
disallineamento tra risultati
attesi e reali

Qualificazione e
quantificazione degli obiettivi
raggiunti

Quarto passo: verifica che il
progetto di cambio del SIA
raggiunga quanto definitio a
priori

13
Organizzazione evolutiva: la creazione di valore
Obiettivi

Benefici attesi

Risultati possibili

Note
Primo passo: rendere comune
e condiviso l’insieme di
elementi che si ritengono
validi per capire l’andamento
del business e sui quali
impostare future azioni
Secondo passo:
concretizzazione in strumenti
operativi dei quanto definito al
passo precedente

Definizione degli
indicatore di valore
aziendali

Definire univocamente in
azienda quali sono gli
indicatori utili a seguire
l’andamento del business,
uniformare il loro significato

Visione unica del business

Efficienza nel prendere
decisioni. Migliore controllo
dei processi

Base decisionale
aziendale

Costruzione della base di
informazioni necessarie alla
previsione delle direzioni da
prendere e a monitorare
l’andamento delle vie di
business intraprese

Oggettivazione e unificazione
degli elementi utili all’azienda
per prendere decisioni

Fornire gli elementi utili alle
scelte da intraprendere,
attraverso la sintesi
dell’andamento del business

14
Sintesi del percorso d’azione

Verifica del supporto IT al
business

Governo dell’IT

Verifica servizio IT
(Enterprise information
architecture)

Verifica possibilità miglioramenti
sistema attuale
Miglioramento sistema esistente:
definizione obiettivi e benefici attesi

Attuazione miglioramenti
Verifica raggiungimento
obiettivi e benefici previsti

Cambio sistema informativo:
definizione obiettivi e benefici attesi

Software selection e attivazione
nuovo sistema

Organizzazione evolutiva

Analisi, disegno e
miglioramento processi

Application portfolio
management (APM)

Strategia IT

Livello di
consapevolezza e
preparazione

Verifica dell’organizzazione
aziendale

Gestione progetti

Gestione del cambiamento

Enterprise acrchitecture

Strategia aziendale

Verifica raggiungimento
obiettivi e benefici previsti
15
Organizzazione Aziendale e Sistemi
Informativi
Prospettive per un percorso di valore:
linee di intervento per la capacità evolutiva aziendale

More Related Content

What's hot

Presentazione ScheDia
Presentazione ScheDiaPresentazione ScheDia
Presentazione ScheDiaLuca Sarto
 
Presentazione poltrona frau
Presentazione poltrona frauPresentazione poltrona frau
Presentazione poltrona fraushonik
 
Bv qualità e accreditamento sanità v2vv (6)
Bv qualità e accreditamento sanità v2vv (6)Bv qualità e accreditamento sanità v2vv (6)
Bv qualità e accreditamento sanità v2vv (6)Bruno Di Gioacchino
 
Presentazione coesio Flow-chart_2013
Presentazione coesio Flow-chart_2013Presentazione coesio Flow-chart_2013
Presentazione coesio Flow-chart_2013Coesio
 
6.Andrea Bacchetti_2°intervento_L'Impresa Agile&Mobile | 26 settembre 2013
6.Andrea Bacchetti_2°intervento_L'Impresa Agile&Mobile | 26 settembre 20136.Andrea Bacchetti_2°intervento_L'Impresa Agile&Mobile | 26 settembre 2013
6.Andrea Bacchetti_2°intervento_L'Impresa Agile&Mobile | 26 settembre 2013Pragma Management Systems S.r.l.
 
Process Factory Company Profile
Process Factory Company ProfileProcess Factory Company Profile
Process Factory Company ProfileMassimo Maraziti
 
2006 may 17 -Il Change Management Petrucciani
2006 may 17 -Il Change Management Petrucciani2006 may 17 -Il Change Management Petrucciani
2006 may 17 -Il Change Management PetruccianiEpistema
 

What's hot (14)

Presentazione ScheDia
Presentazione ScheDiaPresentazione ScheDia
Presentazione ScheDia
 
Mep Performance Management
Mep Performance ManagementMep Performance Management
Mep Performance Management
 
Presentazione poltrona frau
Presentazione poltrona frauPresentazione poltrona frau
Presentazione poltrona frau
 
Gestione processi
Gestione processiGestione processi
Gestione processi
 
1 processi
1   processi1   processi
1 processi
 
Bv qualità e accreditamento sanità v2vv (6)
Bv qualità e accreditamento sanità v2vv (6)Bv qualità e accreditamento sanità v2vv (6)
Bv qualità e accreditamento sanità v2vv (6)
 
Presentazione coesio Flow-chart_2013
Presentazione coesio Flow-chart_2013Presentazione coesio Flow-chart_2013
Presentazione coesio Flow-chart_2013
 
6.Andrea Bacchetti_2°intervento_L'Impresa Agile&Mobile | 26 settembre 2013
6.Andrea Bacchetti_2°intervento_L'Impresa Agile&Mobile | 26 settembre 20136.Andrea Bacchetti_2°intervento_L'Impresa Agile&Mobile | 26 settembre 2013
6.Andrea Bacchetti_2°intervento_L'Impresa Agile&Mobile | 26 settembre 2013
 
Pf company profile
Pf company profilePf company profile
Pf company profile
 
Sistemi di gestione
Sistemi di gestioneSistemi di gestione
Sistemi di gestione
 
Process Factory Company Profile
Process Factory Company ProfileProcess Factory Company Profile
Process Factory Company Profile
 
Iso 9001 2000 Sezione VIII
Iso 9001 2000 Sezione VIIIIso 9001 2000 Sezione VIII
Iso 9001 2000 Sezione VIII
 
2006 may 17 -Il Change Management Petrucciani
2006 may 17 -Il Change Management Petrucciani2006 may 17 -Il Change Management Petrucciani
2006 may 17 -Il Change Management Petrucciani
 
[R023] Analisi del Clima Aziendale
[R023] Analisi del Clima Aziendale[R023] Analisi del Clima Aziendale
[R023] Analisi del Clima Aziendale
 

Similar to Organizzazione Sistemi Informativi Aziendali

Continual service improvement tutorial
Continual service improvement tutorialContinual service improvement tutorial
Continual service improvement tutorialAndrea Praitano
 
R.Cariani: Il nuovo sistema di gestione ambientale ISO 14001 nella prevenzion...
R.Cariani: Il nuovo sistema di gestione ambientale ISO 14001 nella prevenzion...R.Cariani: Il nuovo sistema di gestione ambientale ISO 14001 nella prevenzion...
R.Cariani: Il nuovo sistema di gestione ambientale ISO 14001 nella prevenzion...Camera di Commercio di Pisa
 
00 la qualità demistificata (premesse)
00   la qualità demistificata (premesse)00   la qualità demistificata (premesse)
00 la qualità demistificata (premesse)Andrea Saviano
 
Vaue4b 2019 company profile A - rev. 01
Vaue4b 2019   company profile A - rev. 01Vaue4b 2019   company profile A - rev. 01
Vaue4b 2019 company profile A - rev. 01Maurilio Savoldi
 
Corso controllo gestione - sintesi
Corso controllo gestione - sintesiCorso controllo gestione - sintesi
Corso controllo gestione - sintesiMaurizio Girometti
 
Activity based management - Aree di intervento
Activity based management - Aree di interventoActivity based management - Aree di intervento
Activity based management - Aree di interventoHumanWare
 
Scheda di valutazione del personale: dalla carta al digitale
Scheda di valutazione del personale: dalla carta al digitaleScheda di valutazione del personale: dalla carta al digitale
Scheda di valutazione del personale: dalla carta al digitaleAltamira HRM
 
Presentazione aziendale Andrea Radin Corporate
Presentazione aziendale Andrea Radin CorporatePresentazione aziendale Andrea Radin Corporate
Presentazione aziendale Andrea Radin CorporateAndrea Radin
 
Presentazione M&Si
Presentazione M&SiPresentazione M&Si
Presentazione M&Sigugmaryanne
 
Presentazione m&si
Presentazione m&siPresentazione m&si
Presentazione m&sigugmaryanne
 
SINTESI DI FUNZIONAMENTO DEL MODELLO DI ECCELLENZA SAM
SINTESI DI FUNZIONAMENTO DEL MODELLO DI ECCELLENZA SAMSINTESI DI FUNZIONAMENTO DEL MODELLO DI ECCELLENZA SAM
SINTESI DI FUNZIONAMENTO DEL MODELLO DI ECCELLENZA SAMVessillo Gianni Valentinis
 
Sintesi di funzionamento del Modello di eccellenza SAM
Sintesi di funzionamento del Modello di eccellenza SAMSintesi di funzionamento del Modello di eccellenza SAM
Sintesi di funzionamento del Modello di eccellenza SAMVessillo Gianni Valentinis
 

Similar to Organizzazione Sistemi Informativi Aziendali (20)

Continual service improvement tutorial
Continual service improvement tutorialContinual service improvement tutorial
Continual service improvement tutorial
 
Giovanna Raffaella Stumpo - Metodi, modelli e strumenti per il controllo di g...
Giovanna Raffaella Stumpo - Metodi, modelli e strumenti per il controllo di g...Giovanna Raffaella Stumpo - Metodi, modelli e strumenti per il controllo di g...
Giovanna Raffaella Stumpo - Metodi, modelli e strumenti per il controllo di g...
 
R.Cariani: Il nuovo sistema di gestione ambientale ISO 14001 nella prevenzion...
R.Cariani: Il nuovo sistema di gestione ambientale ISO 14001 nella prevenzion...R.Cariani: Il nuovo sistema di gestione ambientale ISO 14001 nella prevenzion...
R.Cariani: Il nuovo sistema di gestione ambientale ISO 14001 nella prevenzion...
 
Norma iso 9004:2009
Norma iso 9004:2009Norma iso 9004:2009
Norma iso 9004:2009
 
Balanced scorecard
Balanced scorecardBalanced scorecard
Balanced scorecard
 
00 la qualità demistificata (premesse)
00   la qualità demistificata (premesse)00   la qualità demistificata (premesse)
00 la qualità demistificata (premesse)
 
Vaue4b 2019 company profile A - rev. 01
Vaue4b 2019   company profile A - rev. 01Vaue4b 2019   company profile A - rev. 01
Vaue4b 2019 company profile A - rev. 01
 
Cosa è la Qualità
Cosa è la QualitàCosa è la Qualità
Cosa è la Qualità
 
Corso controllo gestione - sintesi
Corso controllo gestione - sintesiCorso controllo gestione - sintesi
Corso controllo gestione - sintesi
 
Activity based management - Aree di intervento
Activity based management - Aree di interventoActivity based management - Aree di intervento
Activity based management - Aree di intervento
 
Mbo
MboMbo
Mbo
 
Scheda di valutazione del personale: dalla carta al digitale
Scheda di valutazione del personale: dalla carta al digitaleScheda di valutazione del personale: dalla carta al digitale
Scheda di valutazione del personale: dalla carta al digitale
 
Presentazione aziendale Andrea Radin Corporate
Presentazione aziendale Andrea Radin CorporatePresentazione aziendale Andrea Radin Corporate
Presentazione aziendale Andrea Radin Corporate
 
Miglioramento continuo
Miglioramento continuoMiglioramento continuo
Miglioramento continuo
 
Enterprise 2.0
Enterprise 2.0Enterprise 2.0
Enterprise 2.0
 
Presentazione M&Si
Presentazione M&SiPresentazione M&Si
Presentazione M&Si
 
Presentazione m&si
Presentazione m&siPresentazione m&si
Presentazione m&si
 
SINTESI DI FUNZIONAMENTO DEL MODELLO DI ECCELLENZA SAM
SINTESI DI FUNZIONAMENTO DEL MODELLO DI ECCELLENZA SAMSINTESI DI FUNZIONAMENTO DEL MODELLO DI ECCELLENZA SAM
SINTESI DI FUNZIONAMENTO DEL MODELLO DI ECCELLENZA SAM
 
Sintesi di funzionamento del Modello di eccellenza SAM
Sintesi di funzionamento del Modello di eccellenza SAMSintesi di funzionamento del Modello di eccellenza SAM
Sintesi di funzionamento del Modello di eccellenza SAM
 
CFO Analytics
CFO AnalyticsCFO Analytics
CFO Analytics
 

Organizzazione Sistemi Informativi Aziendali

  • 1. Organizzazione Aziendale e Sistemi Informativi Prospettive per un percorso di valore: linee di intervento per la capacità evolutiva aziendale Giuseppe Pilotto www.linkedin.com/pub/giuseppe-pilotto/13/307/48 Associato www.leading.it Updated December 9, 2013
  • 2. Il contesto Organizzazione e sistema informativo aziendale (SIA) sono gli elementi fondanti a sostegno del business di una impresa. I due elementi sono ormai così strettamente legati che è imprescindibile una loro simbiosi e un loro continuo adattamento all’evolversi dell’habitat in cui l’azienda opera e al variare dell’ambiente che costituisce l’identità dell’azienda stessa. 2
  • 3. Permanenza e cambiamento L’organizzazione si basa sulle conoscenze delle persone, loro modalità di lavoro…., su processi, prassi, obiettivi: anche se concretizzata in chi lavora, è fondamentalmente immateriale. In linea di principio essa è aperta al cambiamento che si determina al variare degli obiettivi aziendali, delle circostanze, delle sfide poste da nuove situazioni. Il Sistema Informativo Aziendale è solo apparentemente immateriale, in quanto, pur essendo intangibile, si basa su un “solido” corpus di regole e modi di operare che sono determinati al momento della sua attivazione e clonazione nella situazione dell’azienda. 3
  • 4. La sfida Dalla loro simbiosi e dalla loro diversa, e, per alcuni aspetti, antitetica natura, nasce la sfida che le aziende devono affrontare: la ricerca di mantenere evolutivo e vitale il Sistema Informativo Aziendale al cambiare dei paradigmi organizzativi dettati dal business. 4
  • 5. Il SIA e l’organizzazione aziendale: livelli base di apporto di valore I sistemi informativi moderni devono caratterizzarsi su diversi piani d’azione: – Come Facilitatori : è il livello minimo cui un SIA deve rispondere. Semplifica i processi aziendali, rendendoli fluidi e determinabili; – Come Produttori di valore: incrementa l’efficienza dei processi, permette il loro controllo e la misurazione delle loro prestazioni; in questa accezione, il SIA può essere considerato uno degli elementi fondanti della strategia dell’azienda; – Come Creatori di valore: “partecipa” alle decisioni aziendali, fornendo le informazioni necessarie, analizzando scenari possibili, valutando ex-ante la portata di una direzione che si intende prendere. 5
  • 6. Il SIA e l’organizzazione aziendale: livelli strategici di apporto di valore La strategia aziendale intende mettere in campo ogni risorsa disponibile per raggiungere gli obiettivi dell’impresa; così, il SIA è un valore strategico secondo diverse prospettive: a) b) c) SIA come fondamento strategico dell’organizzazione e del business: il SIA sostiene e forgia i processi aziendali, con un ruolo fondamentale nel determinare l’operatività; SIA come deposito del comportamento strategico dell’impresa e dei relativi miglioramenti incrementali: esso contiene le regole e il disegno dei processi in forma concreta, condivisa e indipendente dalle persone. Esso contiene le modalità di lavoro, le conoscenze operative aziendali, derivanti entrambe dalla conoscenza di chi opera in azienda. Il SIA può guidare le persone ed essere l’utile base per miglioramenti continui, attraverso l’incessante contributo delle persone stesse; SIA come valore strategico per condurre una iniziativa di cambiamento: esso può guidare il cambiamento culturale nell’impresa. 6
  • 7. Il percorso di valore: Il sistema informativo evolutivo Nel mio percorso professionale in varie aziende, ho sviluppato un insieme di strumenti e metodi per cooperare con l’azienda a rendere vitale l’organizzazione e, congiuntamente, il SIA. Tale corpus: • È basato su affermate metodologie e miglior pratica; • È pragmatico; • È sperimentato sul campo ed evoluto con le esperienze pratiche. Con le direzioni di intervento previste, l’azienda è in grado di prendere coscienza delle azioni da fare nell’ambito organizzativo e del sistema informativo, per renderli sinergici tra loro e in sintonia con l’evoluzione del business. 7
  • 8. Il percorso di valore: le direzioni di intervento (1/2) Sono previste le seguenti direzioni di intervento: • Lo stato dell’organizzazione e dei processi: • Ha come obiettivo la verifica dell’organizzazione aziendale e dei processi. Fornisce gli elementi decisionali per le modifiche organizzative, per il miglioramento e il ridisegno dei processi di business (Organizational assessment e Business Process Management, BPM, Change Management). • La verifica della strategia IT: • Ha come obiettivo la verifica della coerenza dell’evoluzione dell’IT alla strategia aziendale. I risultati sono indicazioni su applicazioni attuali e future da valutare per l’introduzione in azienda e la costruzione di un modello di relazioni tra IT e business.(Application Portfolio management(APM) and IT governance). • L’allineamento del sistema informativo aziendale (SIA) al business • Ha come obiettivo la verifica del supporto del SIA al business. Fornisce gli elementi decisionali per le modifiche al SIA, sia per un suo adeguamento che per una sua eventuale sostituzione (IT-business alignment, current Information System improvement, oppure scelta e attivazione di un nuovo SIA). Annesso ad esso, di solito viene unita una valutazione del servizio IT, per la verifica di come il dipartimento IT opera nei suoi processi interni e nell’ambiente aziendale ed esterno. 8
  • 9. Il percorso di valore: le direzioni di intervento (2/2) Sono previste le seguenti direzioni di intervento (cont.) : • Il cambio del SIA • Nel caso il percorso fatto al passo precedente abbia portato alla decisione del cambio del SIA, ha l’obiettivo di guidare e motivare la scelta del nuovo sistema più adatto all’azienda (Businenss case, software selection, new Information System activation and oversight, Change Management) • Organizzazione evolutiva: la creazione di valore • A partire dal SIA rinnovato o nuovo, ha come obiettivo l’impianto di un sistema di informazioni che “partecipa” alle decisioni aziendali, sia con indicazioni predittive, che con elementi di monitoraggio delle prestazioni Di fronte alle reali necessità dell’azienda, vengono congiuntamente scelti i passi utili in quel contesto, adattando metodologia e strumenti alla realtà aziendale; in ogni caso viene sempre messa in atto una costellazione di azioni per gestire il cambiamento 9
  • 10. Lo stato dell’organizzazione e dei processi Obiettivi Verifica dell’organizzazione aziendale Analisi dei processi, loro valutazione e miglioramento Benefici attesi Risultati possibili Note Ottenere un quadro dell’allineamento della struttura aziendale alla strategia delineata Delinea un quadro macro della organizzazione delle unità aziendali , risorse, allocazione dei processi e indica i punti ove sono possibili miglioramenti Organizzazione più consapevole della propria realtà e dei fini che deve raggiungere Primo passo: verifica e miglioramento dell’organizzazione Ottenere una migliore efficienza ed efficacia dei processi aziendali; verifica della loro coerenza con la strategia aziendale Oggettiva la conoscenza su Costruzione della base come l’azienda opera, comportamentale rende consapevoli su come dell’azienda ottimizzazione si lavora, indica il percorso del modo di lavorare. evolutivo qualificando gli Organizzazione interventi da farsi dell’azienda per processi e all’organizzazione non per unità Secondo passo: verifica e miglioramento dell’operatività e delle regole d’azione 10
  • 11. Lo stato del Sistema Informativo aziendale e la sua evoluzione Obiettivi Benefici attesi Risultati possibili Note Rilievo di come il SIA supporta il business Evidenzia le aree dove il SIA offre un debole supporto al business e la loro motivazione Individuazione delle aree di miglioramento del SIA Terzo passo: verifica del SIA nel suo supporto al business Valutazione del servizio IT Verifica di come l’IT organizza se stesso Miglioramento dell’efficacia ed efficienza dei servizi IT Indicazioni di quali processi IT necessitano di miglioramenti e come intervenire Collegato al passo precedente Valutazione del miglioramento del SIA Ottenere un dettaglio di interventi possibili per migliorare il corrente SIA nelle aree individuate nella fase precedente Presa di coscienza dei requisiti di business e tecnici per il miglioramento del sistema Capitolato interventi, Stima dei costi e dei tempi per le azioni necessarie al miglioramento Quarto passo: valutazione possibilità miglioramento del SIA Attuazione dei miglioramenti previsti: gestione dei progetti Attivare quanto previsto nella fase precedente Evoluzione del SIA verso una migliore aderenza alle necessità di business SIA migliorato ed evoluto Realizzazione delle modifiche migliorative al SIA delineate nel passo precedente Verifica dell’allineamento del SIA al business 11
  • 12. La verifica della strategia IT Goals Governo dell’IT Gestione portafoglio applicazioni IT (Application portfolio management) Expected benefits Possible outcomes Note Analisi della struttura del processo decisionale dell’evoluzione dell’IT e di come valutare e controllare i progetti IT La definizione dei diritti di decisione permette ai membri di una organizzazione una chiara comprensione di chi ha autorità e responsabilità decisionale. Regole su come guidare l’evoluzione IT Primo passo: definire il ruolo dell’IT Analisi delle applicazioni IT esistenti e possibili in relazione al loro apporto di valore al business Comprensione di quali applicazioni sono importanti per il business e di quali nuove applicazioni è utile analizzare il valore di utilizzo Selezione di nuove applicazioni da introdurre Secondo passo: uno sguardo al futuro 12
  • 13. Il cambiamento del Sistema Informativo aziendale Obiettivi Benefici attesi Risultati possibili Note Attività preliminari Valutare se l’azienda è pronta al cambio Ponderare la scelta, valutare il possibile impatto Business case per il progetto Primo passo: accertamento della fattibilità del cambio Selezione del nuovo SIA Selezione del nuovo Sistema informativo in base alle esigenze aziendali Applicando metodologie e strumenti per la selezione, minimizzazione del rischio di scelte non adeguate Scelta Fornitore del nuovo SIA. Scelta partner che attiverà il nuovo SIA (se diverso dal fornitore) Secondo passo: percorso di selezione del prodotto più adatto Attivazione nuovo SIA: linee guida Governare l’iniziativa di trasformazione del business Maggiore aderenza del nuovo SIA alle esigenze aziendali Guida e controllo del progetto nuovo SIA Terzo passo: percorso per una efficace attivazione SIA Monitoraggio dei risultati del progetto di attivazione del nuovo SIA Definizione ex ante dei risultati e verifica dell’aderenza del nuovo SIA ai risultati attesi dal progetto Riduzione dei rischi di disallineamento tra risultati attesi e reali Qualificazione e quantificazione degli obiettivi raggiunti Quarto passo: verifica che il progetto di cambio del SIA raggiunga quanto definitio a priori 13
  • 14. Organizzazione evolutiva: la creazione di valore Obiettivi Benefici attesi Risultati possibili Note Primo passo: rendere comune e condiviso l’insieme di elementi che si ritengono validi per capire l’andamento del business e sui quali impostare future azioni Secondo passo: concretizzazione in strumenti operativi dei quanto definito al passo precedente Definizione degli indicatore di valore aziendali Definire univocamente in azienda quali sono gli indicatori utili a seguire l’andamento del business, uniformare il loro significato Visione unica del business Efficienza nel prendere decisioni. Migliore controllo dei processi Base decisionale aziendale Costruzione della base di informazioni necessarie alla previsione delle direzioni da prendere e a monitorare l’andamento delle vie di business intraprese Oggettivazione e unificazione degli elementi utili all’azienda per prendere decisioni Fornire gli elementi utili alle scelte da intraprendere, attraverso la sintesi dell’andamento del business 14
  • 15. Sintesi del percorso d’azione Verifica del supporto IT al business Governo dell’IT Verifica servizio IT (Enterprise information architecture) Verifica possibilità miglioramenti sistema attuale Miglioramento sistema esistente: definizione obiettivi e benefici attesi Attuazione miglioramenti Verifica raggiungimento obiettivi e benefici previsti Cambio sistema informativo: definizione obiettivi e benefici attesi Software selection e attivazione nuovo sistema Organizzazione evolutiva Analisi, disegno e miglioramento processi Application portfolio management (APM) Strategia IT Livello di consapevolezza e preparazione Verifica dell’organizzazione aziendale Gestione progetti Gestione del cambiamento Enterprise acrchitecture Strategia aziendale Verifica raggiungimento obiettivi e benefici previsti 15
  • 16. Organizzazione Aziendale e Sistemi Informativi Prospettive per un percorso di valore: linee di intervento per la capacità evolutiva aziendale