SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 8
Downloaden Sie, um offline zu lesen
VALDAOSTA
FILETTO A LA “CARBONADE”
Ingredienti per 4 persone:
4 porzioni di filetto
1 carota
1 cipolla
1 gambo di sedano
Burro
Vino rosso
Sale
Pepe

Preparazione
Bollire il vino con tutti gli ingredienti, ridurlo a una salsa morbida e trasparente.
Saltare in padella il filetto con rosmarino, aglio, sale e pepe, unire la salsa al
vino.
Lasciare per un attimo che la carne di impregni della salsa al vino, dopo averla
separata dalla salsa mantecate la medesima con dadini di burro.
Adagiare sul piatto un disco di polenta leggermente più largo del filetto stesso
(la polenta naturalmente preparata in anticipo), adagiarvi sopra il filetto, ricoprire
il tutto con la salsa al vino rosso e sulla parte superiore della carne aggiungere
una crema di cipolla frullata.
CENNI SULL’ORIGINE DEL PIATTO
“La carbonade” è un piatto molto antico, originario delle Alpi occidentali e molto
diffuso anche nel sud est della Francia; originariamente veniva preparata
utilizzando carne bovina salata, oggi quasi introvabile. Tipica della Valle d’Aosta,
è una ricetta comune anche nella cucina fiamminga e non è dato sapere quale
delle due tradizioni culinarie può vantarne la paternità. Con tutta probabilità, lo
scambio gastronomico si è verificato durante le lunghe soste a cui erano
costretti i viaggiatori per transitare dal Gran San Bernardo che, un tempo,
metteva in comunicazione l’Italia al nord Europa.
DOVE ASSAGGIARLA

La Clusaz
EVENTI ENOGASTRONOMICI, SAGRE E FIERE

E’ inutile soffermarsi sulla maestosità delle Montagne della Valle d’Aosta, che
accoglie la cime più alte dell’intero arco alpino. Meta privilegiata degli amanti
dell’escursionismo, del trekking e degli sport invernali, riesce a deliziare e
sorprendere il visitatore con i suoi borghi rurali, le antiche miniere
abbandonate e geositi suggestivi e di grande interesse.
L’orrido e le terme di Pré-Saint-Didier:
Uno spettacolo grandioso ed emozionate è quello offerto dall’“orrido” di PréSaint-Didier (Valle Valdigne): una cascata di selvaggia bellezza, ripida e
incastonata tra pareti di roccia, strette, anguste e quasi verticali. Una vera e
propria celebrazione della forza della natura. A piedi dello strapiombo, in una
grotta, sgorgano le acque dalle proprietà rilassanti, ricostituenti e
antireumatiche, che vanno ad alimentare le vicine terme. Il centro termale,
aperto nel 1838 e meta privilegiata della famiglia reale, è un luogo ricco di
storia e di nobile eleganza. La sua riapertura, dopo trent’anni di inattività,
costituisce senz’altro un importante elemento di valore aggiunto per
l’attrazione turistica dell’area. San Marcel :
Borghi rurali, Archeologia industriale e natura incontaminata
Una vecchia mulattiera lastricata si inerpica in secolari boschi di castagni e
collega villaggi collinari che conservano intatte le caratteristiche tipiche degli
antichi borghi rurali. In particolare, negli abitati di Enchasaz e Seissogne è
possibile ammirare abitazioni in pietra, mulini e granai, anche risalenti al 1400.
Gli appassionati di archeologia industriale non possono non concedersi una
visita alle miniere abbandonate di pirite e manganese; gallerie, forni, depositi
di scorie e baracche dei minatori, benché danneggiate, evidenziano elementi
di grande suggestione. Stupefacente il contrasto tra le strutture dismesse,
orgogliose superstiti dell’eterna faida tra l’uomo e la natura, e l’incredibile e
selvaggia bellezza del paesaggio della valle.
EVENTI ENOGASTRONOMICI, SAGRE E FIERE

La comba di Vertosan: la ”bataille des reines”, alpeggi e sapori
tradizonali
La lussureggiante valle di Vertosan, nel Comune di Avise, è una meta ideale
per gli amanti dell’escursionismo e della mountain bike; salendo alla Court de
Bard, un promontorio affacciato sulla valle, è possibile bearsi di una veduta
superlativa del Monte Bianco e delle valli del Gran Paradiso. La zona,
prettamente agricola, è ricca di alpeggi nascosti tra i boschi di larici, ed è
teatro di una delle più tradizionali “bataille des reines” (battaglia delle regine)
tornei di lotta tra femmine adulte di razza bovina, volti a stabilire la superiorità
gerarchica nell’ambito della mandria.
Per rendere anche “gustosa” una già memorabile escursione, è immancabile
una sosta a “lo Grand Baou”, a Jovençan, trattoria con cucina tipica
valdostana, dove è possibile assaggiare piatti di antica tradizione, realizzati
con i prodotti della valle (aperto solo a luglio e agosto).
L’OGGETTO
Grolla

Vino rosso caldo e spezie si miscelano nella " Grolla" - il caratteristico
contenitore di legno della Val d'Aosta - e a tutti si augura < salu e que bien vo
fasse > letteralmente < salute e che vi faccia del bene! > In particolare e' in
occasione della Festa di S.Orso, in gennaio, che la Grolla viene utilizzata per
offrire da bere e scambiarsi questo augurio. Da non confondersi con la Coppa
dell'Amicizia, di forma più panciuta, impiegata per il caffè ( con grappa )
valdostano. La Grolla e' invece un calice per vino con coperchio divenuto col
tempo anche soprammobile o portagioie.
ITINERARI (IN) CONSUETI
IL FORTE DI BARD

Localizzato nell’omonimo paese di Bard, il complesso è uno dei migliori e
meglio conservati esempi di fortezza di sbarramento di primo ottocento.
Oggetto di una importante opera di recupero e valorizzazione, il forte è stato
riaperto al pubblico nel 2006. Nel rispetto della tradizione e del contesto
naturalistico in cui è inserito, il forte è divenuto un importante centro di
promozione della cultura alpina, il cui centro è rappresentato dal museo
multimediale e interattivo delle Alpi. Oggi, il forte di Bard è considerato il
nuovo polo culturale delle Alpi occidentali e ospita eventi, manifestazioni e
mostre permanenti e temporanee.
CARATTERISTICHE ENOGASTRONOMICHE E PRODOTTI TIPICI

La cultura enogastronomica della Valle d’Aosta è fortemente influenzata
dall’utilizzo esclusivo di prodotti locali, dovuto ai limitatissimi scambi con
l’esterno. A differenza delle altre regioni italiane, che risentono dell’influenza
delle reciproche culture gastronomiche, la cucina valdostana ha, di contro,
grande affinità con le tradizioni culinarie delle regioni transalpine confinanti:
Savoia, Alta Savoia e Vallese.
I prodotti agroalimentari della tradizione locale sono rappresentati dai cereali di
montagna, dalle verdure (rape, patate, cipolle e porri) da mele, pere e
castagne, oltre che dalla carne bovina, suina (rinomatissimo il lardo d’Arnad) e
dalla selvaggina. La carne viene impiegata prevalentemente per “umidi”,
preparati con sughi elaborati, arricchiti di panna e formaggi; notevole la scelta di
salumi e insaccati, assolutamente da assaggiare il prosciutto di Bosses.
Irrinunciabile è anche la polenta, che accompagna sempre i primi piatti. La
produzione casearia è piuttosto varia, sopratutto per quanto riguarda i formaggi
a pasta morbida, tra cui la fontina, protagonista dei pochi piatti che hanno
superato i confini regionali: la fonduta, fontina sciolta con latte, burro e tuorli
d’uovo e la polenta concia.
Totalmente assente è la coltivazione del frumento, tanto è vero che si utilizza il
pane di segale e la pasta non compare del tutto nei menù tradizionali; anche
l’olio extravergine di oliva è scarsamente utilizzato ed è sostituito, nella
preparazione delle pietanze, dal burro o da altri grassi, sia di origine vegetale,
che animale. Anche le zuppe sono molto diffuse, tra tutte, quelle di più antica
tradizione sono la zuppa di Valpelline e la seupetta de Cogne.
La presenza della Alpi che proteggono la regione dalle correnti fredde e umide
provenienti da nord e da ovest ha, già dai tempi dei romani, contribuito a creare
condizioni favorevoli per la coltivazione della vite. La possibilità di effettuare
coltivazione ad altitudini e pendenze diverse, ha inoltre consentito ai “vignerons”
locali, di utilizzare una svariata quantità di vitigni e di produrre vini di ottima
qualità, sia rossi, che bianchi. Tra i più noti, e tra i primi ad ottenere la
denominazione di origine controllata: l’Enfer e il Donnas, ma è possibile anche
degustare Muller Thrugau, Pinot Grigio e Chardonnay di grande pregio. Di pari
passo con quella del vino, naturalmente di grande qualità, anche la produzione
di grappa.
EVENTI ENOGASTRONOMICI, SAGRE E FIERE
Saint Nicolas - Festa di San Nicola
Nus - Festival du Vin de Nus
Verres (AO) - Folklore ed enogastronomia a Verres
Gressoney Saint Jean - Festa di San Giovanni Fenis - Sagra della Frutta
Avise - Sagra della Fiocca
Roisan - Sagra del Gran Combin
Courmayeur - Festa di San Pantaleone Arnad - Veillà en Veulla Sain Nicolas - Festa della Selvaggina
Champorcher - Festa del Pane Nero
Avise - Betaille de Reines Saint Oyen - Sagra del Jambon alla Brace - 1° settimana di Agosto
Gaby - Sagra della Polenta
Valtournenche - Festa delle Stelle
Rhemes Saint Georges - Fiha di Sangliè
Allein - Festa di Trifolle
Arnad - Sagra del Lardo
Aosta - Foire d'Etz
Neus - Notte delle Tradizioni
Oyace - Sagra della Fontina
Quart - Formage Festival del Castello di Quart
Chambave - Sagra dell'Uva
Etroubles - Sagra della Fontina
Gressan - Festa delle Mele
Donnas - Sagra dell'Uva
Lillianes - Castagnata Fenis - Castagna Arnad - Sagra della Castagna
Antey Saint Andrè - Festa delle Mele
Chatillon - Festa della Castagna, Concorso Gastronomico e Sagra dell'Uva
Perloz - Bataille des Chevres
Saint-Vincent - Sagra dell'Uva
Morgex - Castagnata Courmayeur - Festa di Capodanno

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Emilia romagna
Emilia romagnaEmilia romagna
Emilia romagna
gizagato
 
Abruzzo molise
Abruzzo moliseAbruzzo molise
Abruzzo molise
gizagato
 
Il pane nelle diverse regioni
Il pane nelle diverse regioniIl pane nelle diverse regioni
Il pane nelle diverse regioni
rosasala
 

Was ist angesagt? (13)

Emilia romagna
Emilia romagnaEmilia romagna
Emilia romagna
 
Marche
MarcheMarche
Marche
 
Fums profums salums 2016
Fums profums salums 2016Fums profums salums 2016
Fums profums salums 2016
 
Sardegna
SardegnaSardegna
Sardegna
 
Sicilia
SiciliaSicilia
Sicilia
 
Abruzzo molise
Abruzzo moliseAbruzzo molise
Abruzzo molise
 
Lombardia
LombardiaLombardia
Lombardia
 
I 20 piatti più amati della cucina francese
I 20 piatti più amati della cucina franceseI 20 piatti più amati della cucina francese
I 20 piatti più amati della cucina francese
 
Regione che vai Pane che trovi
Regione che vai Pane che troviRegione che vai Pane che trovi
Regione che vai Pane che trovi
 
I prodotti tipici e la cucina delle fertili terre della bassa
I prodotti tipici e la cucina delle fertili terre della bassaI prodotti tipici e la cucina delle fertili terre della bassa
I prodotti tipici e la cucina delle fertili terre della bassa
 
Il pane nelle diverse regioni
Il pane nelle diverse regioniIl pane nelle diverse regioni
Il pane nelle diverse regioni
 
Formaggio Gourmet & Birra Associazione Guida di Sara Kahn
Formaggio Gourmet & Birra Associazione Guida di Sara KahnFormaggio Gourmet & Birra Associazione Guida di Sara Kahn
Formaggio Gourmet & Birra Associazione Guida di Sara Kahn
 
Punti Ristoro "La Montagna Produce" 2014 Desulo
Punti Ristoro "La Montagna Produce" 2014 DesuloPunti Ristoro "La Montagna Produce" 2014 Desulo
Punti Ristoro "La Montagna Produce" 2014 Desulo
 

Ähnlich wie Valdaosta (20)

Friuli
FriuliFriuli
Friuli
 
Friuli
FriuliFriuli
Friuli
 
Abruzzo Molise
Abruzzo MoliseAbruzzo Molise
Abruzzo Molise
 
Trentino
TrentinoTrentino
Trentino
 
Trentino
TrentinoTrentino
Trentino
 
Liguria
LiguriaLiguria
Liguria
 
Liguria
LiguriaLiguria
Liguria
 
Emilia romagna
Emilia romagnaEmilia romagna
Emilia romagna
 
Lazio
LazioLazio
Lazio
 
Marche
MarcheMarche
Marche
 
Lombardia
LombardiaLombardia
Lombardia
 
Campania
CampaniaCampania
Campania
 
Parchi da gustare Piemonte
Parchi da gustare PiemonteParchi da gustare Piemonte
Parchi da gustare Piemonte
 
Abruzzo molise prodotti
Abruzzo molise prodottiAbruzzo molise prodotti
Abruzzo molise prodotti
 
Basilicata
BasilicataBasilicata
Basilicata
 
Puglia
PugliaPuglia
Puglia
 
Puglia
PugliaPuglia
Puglia
 
Prodotti Piatti da Salvare
Prodotti Piatti da SalvareProdotti Piatti da Salvare
Prodotti Piatti da Salvare
 
Farine di Flor 2019
Farine di Flor 2019 Farine di Flor 2019
Farine di Flor 2019
 
Ricette nell’antica roma
Ricette nell’antica roma Ricette nell’antica roma
Ricette nell’antica roma
 

Mehr von gizagato (14)

Abruzzo Da non perdere
 Abruzzo Da non perdere Abruzzo Da non perdere
Abruzzo Da non perdere
 
Abruzzo molise oggetto
Abruzzo molise oggettoAbruzzo molise oggetto
Abruzzo molise oggetto
 
Abruzzo molise itinerari
Abruzzo molise itinerariAbruzzo molise itinerari
Abruzzo molise itinerari
 
Piatti da Salvare Località Non perdere
Piatti da Salvare Località Non perderePiatti da Salvare Località Non perdere
Piatti da Salvare Località Non perdere
 
Itinerari
 Itinerari Itinerari
Itinerari
 
Piatti da salvare "OGGETTO"
Piatti da salvare "OGGETTO"Piatti da salvare "OGGETTO"
Piatti da salvare "OGGETTO"
 
Piatti da Salvare Ricette
Piatti da Salvare RicettePiatti da Salvare Ricette
Piatti da Salvare Ricette
 
Toscana
ToscanaToscana
Toscana
 
Sardegna
SardegnaSardegna
Sardegna
 
Piemonte
PiemontePiemonte
Piemonte
 
Calabria
CalabriaCalabria
Calabria
 
Umbria
UmbriaUmbria
Umbria
 
I nostri servizi
I nostri serviziI nostri servizi
I nostri servizi
 
Cascinazza storia
Cascinazza storiaCascinazza storia
Cascinazza storia
 

Kürzlich hochgeladen

case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
giorgiadeascaniis59
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
lorenzodemidio01
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
lorenzodemidio01
 

Kürzlich hochgeladen (19)

Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 

Valdaosta

  • 1. VALDAOSTA FILETTO A LA “CARBONADE” Ingredienti per 4 persone: 4 porzioni di filetto 1 carota 1 cipolla 1 gambo di sedano Burro Vino rosso Sale Pepe Preparazione Bollire il vino con tutti gli ingredienti, ridurlo a una salsa morbida e trasparente. Saltare in padella il filetto con rosmarino, aglio, sale e pepe, unire la salsa al vino. Lasciare per un attimo che la carne di impregni della salsa al vino, dopo averla separata dalla salsa mantecate la medesima con dadini di burro. Adagiare sul piatto un disco di polenta leggermente più largo del filetto stesso (la polenta naturalmente preparata in anticipo), adagiarvi sopra il filetto, ricoprire il tutto con la salsa al vino rosso e sulla parte superiore della carne aggiungere una crema di cipolla frullata.
  • 2. CENNI SULL’ORIGINE DEL PIATTO “La carbonade” è un piatto molto antico, originario delle Alpi occidentali e molto diffuso anche nel sud est della Francia; originariamente veniva preparata utilizzando carne bovina salata, oggi quasi introvabile. Tipica della Valle d’Aosta, è una ricetta comune anche nella cucina fiamminga e non è dato sapere quale delle due tradizioni culinarie può vantarne la paternità. Con tutta probabilità, lo scambio gastronomico si è verificato durante le lunghe soste a cui erano costretti i viaggiatori per transitare dal Gran San Bernardo che, un tempo, metteva in comunicazione l’Italia al nord Europa. DOVE ASSAGGIARLA La Clusaz
  • 3. EVENTI ENOGASTRONOMICI, SAGRE E FIERE E’ inutile soffermarsi sulla maestosità delle Montagne della Valle d’Aosta, che accoglie la cime più alte dell’intero arco alpino. Meta privilegiata degli amanti dell’escursionismo, del trekking e degli sport invernali, riesce a deliziare e sorprendere il visitatore con i suoi borghi rurali, le antiche miniere abbandonate e geositi suggestivi e di grande interesse. L’orrido e le terme di Pré-Saint-Didier: Uno spettacolo grandioso ed emozionate è quello offerto dall’“orrido” di PréSaint-Didier (Valle Valdigne): una cascata di selvaggia bellezza, ripida e incastonata tra pareti di roccia, strette, anguste e quasi verticali. Una vera e propria celebrazione della forza della natura. A piedi dello strapiombo, in una grotta, sgorgano le acque dalle proprietà rilassanti, ricostituenti e antireumatiche, che vanno ad alimentare le vicine terme. Il centro termale, aperto nel 1838 e meta privilegiata della famiglia reale, è un luogo ricco di storia e di nobile eleganza. La sua riapertura, dopo trent’anni di inattività, costituisce senz’altro un importante elemento di valore aggiunto per l’attrazione turistica dell’area. San Marcel : Borghi rurali, Archeologia industriale e natura incontaminata Una vecchia mulattiera lastricata si inerpica in secolari boschi di castagni e collega villaggi collinari che conservano intatte le caratteristiche tipiche degli antichi borghi rurali. In particolare, negli abitati di Enchasaz e Seissogne è possibile ammirare abitazioni in pietra, mulini e granai, anche risalenti al 1400. Gli appassionati di archeologia industriale non possono non concedersi una visita alle miniere abbandonate di pirite e manganese; gallerie, forni, depositi di scorie e baracche dei minatori, benché danneggiate, evidenziano elementi di grande suggestione. Stupefacente il contrasto tra le strutture dismesse, orgogliose superstiti dell’eterna faida tra l’uomo e la natura, e l’incredibile e selvaggia bellezza del paesaggio della valle.
  • 4. EVENTI ENOGASTRONOMICI, SAGRE E FIERE La comba di Vertosan: la ”bataille des reines”, alpeggi e sapori tradizonali La lussureggiante valle di Vertosan, nel Comune di Avise, è una meta ideale per gli amanti dell’escursionismo e della mountain bike; salendo alla Court de Bard, un promontorio affacciato sulla valle, è possibile bearsi di una veduta superlativa del Monte Bianco e delle valli del Gran Paradiso. La zona, prettamente agricola, è ricca di alpeggi nascosti tra i boschi di larici, ed è teatro di una delle più tradizionali “bataille des reines” (battaglia delle regine) tornei di lotta tra femmine adulte di razza bovina, volti a stabilire la superiorità gerarchica nell’ambito della mandria. Per rendere anche “gustosa” una già memorabile escursione, è immancabile una sosta a “lo Grand Baou”, a Jovençan, trattoria con cucina tipica valdostana, dove è possibile assaggiare piatti di antica tradizione, realizzati con i prodotti della valle (aperto solo a luglio e agosto).
  • 5. L’OGGETTO Grolla Vino rosso caldo e spezie si miscelano nella " Grolla" - il caratteristico contenitore di legno della Val d'Aosta - e a tutti si augura < salu e que bien vo fasse > letteralmente < salute e che vi faccia del bene! > In particolare e' in occasione della Festa di S.Orso, in gennaio, che la Grolla viene utilizzata per offrire da bere e scambiarsi questo augurio. Da non confondersi con la Coppa dell'Amicizia, di forma più panciuta, impiegata per il caffè ( con grappa ) valdostano. La Grolla e' invece un calice per vino con coperchio divenuto col tempo anche soprammobile o portagioie.
  • 6. ITINERARI (IN) CONSUETI IL FORTE DI BARD Localizzato nell’omonimo paese di Bard, il complesso è uno dei migliori e meglio conservati esempi di fortezza di sbarramento di primo ottocento. Oggetto di una importante opera di recupero e valorizzazione, il forte è stato riaperto al pubblico nel 2006. Nel rispetto della tradizione e del contesto naturalistico in cui è inserito, il forte è divenuto un importante centro di promozione della cultura alpina, il cui centro è rappresentato dal museo multimediale e interattivo delle Alpi. Oggi, il forte di Bard è considerato il nuovo polo culturale delle Alpi occidentali e ospita eventi, manifestazioni e mostre permanenti e temporanee.
  • 7. CARATTERISTICHE ENOGASTRONOMICHE E PRODOTTI TIPICI La cultura enogastronomica della Valle d’Aosta è fortemente influenzata dall’utilizzo esclusivo di prodotti locali, dovuto ai limitatissimi scambi con l’esterno. A differenza delle altre regioni italiane, che risentono dell’influenza delle reciproche culture gastronomiche, la cucina valdostana ha, di contro, grande affinità con le tradizioni culinarie delle regioni transalpine confinanti: Savoia, Alta Savoia e Vallese. I prodotti agroalimentari della tradizione locale sono rappresentati dai cereali di montagna, dalle verdure (rape, patate, cipolle e porri) da mele, pere e castagne, oltre che dalla carne bovina, suina (rinomatissimo il lardo d’Arnad) e dalla selvaggina. La carne viene impiegata prevalentemente per “umidi”, preparati con sughi elaborati, arricchiti di panna e formaggi; notevole la scelta di salumi e insaccati, assolutamente da assaggiare il prosciutto di Bosses. Irrinunciabile è anche la polenta, che accompagna sempre i primi piatti. La produzione casearia è piuttosto varia, sopratutto per quanto riguarda i formaggi a pasta morbida, tra cui la fontina, protagonista dei pochi piatti che hanno superato i confini regionali: la fonduta, fontina sciolta con latte, burro e tuorli d’uovo e la polenta concia. Totalmente assente è la coltivazione del frumento, tanto è vero che si utilizza il pane di segale e la pasta non compare del tutto nei menù tradizionali; anche l’olio extravergine di oliva è scarsamente utilizzato ed è sostituito, nella preparazione delle pietanze, dal burro o da altri grassi, sia di origine vegetale, che animale. Anche le zuppe sono molto diffuse, tra tutte, quelle di più antica tradizione sono la zuppa di Valpelline e la seupetta de Cogne. La presenza della Alpi che proteggono la regione dalle correnti fredde e umide provenienti da nord e da ovest ha, già dai tempi dei romani, contribuito a creare condizioni favorevoli per la coltivazione della vite. La possibilità di effettuare coltivazione ad altitudini e pendenze diverse, ha inoltre consentito ai “vignerons” locali, di utilizzare una svariata quantità di vitigni e di produrre vini di ottima qualità, sia rossi, che bianchi. Tra i più noti, e tra i primi ad ottenere la denominazione di origine controllata: l’Enfer e il Donnas, ma è possibile anche degustare Muller Thrugau, Pinot Grigio e Chardonnay di grande pregio. Di pari passo con quella del vino, naturalmente di grande qualità, anche la produzione di grappa.
  • 8. EVENTI ENOGASTRONOMICI, SAGRE E FIERE Saint Nicolas - Festa di San Nicola Nus - Festival du Vin de Nus Verres (AO) - Folklore ed enogastronomia a Verres Gressoney Saint Jean - Festa di San Giovanni Fenis - Sagra della Frutta Avise - Sagra della Fiocca Roisan - Sagra del Gran Combin Courmayeur - Festa di San Pantaleone Arnad - Veillà en Veulla Sain Nicolas - Festa della Selvaggina Champorcher - Festa del Pane Nero Avise - Betaille de Reines Saint Oyen - Sagra del Jambon alla Brace - 1° settimana di Agosto Gaby - Sagra della Polenta Valtournenche - Festa delle Stelle Rhemes Saint Georges - Fiha di Sangliè Allein - Festa di Trifolle Arnad - Sagra del Lardo Aosta - Foire d'Etz Neus - Notte delle Tradizioni Oyace - Sagra della Fontina Quart - Formage Festival del Castello di Quart Chambave - Sagra dell'Uva Etroubles - Sagra della Fontina Gressan - Festa delle Mele Donnas - Sagra dell'Uva Lillianes - Castagnata Fenis - Castagna Arnad - Sagra della Castagna Antey Saint Andrè - Festa delle Mele Chatillon - Festa della Castagna, Concorso Gastronomico e Sagra dell'Uva Perloz - Bataille des Chevres Saint-Vincent - Sagra dell'Uva Morgex - Castagnata Courmayeur - Festa di Capodanno