SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 34
Farmacoeconomia e patologie
        respiratorie




      Alessandra Mingarelli
VALUTAZIONE ECONOMICA
               IN SANITA’

costi diretti
 costi diretti
    Sanitari e non sanitari, fissi o variabili
     Sanitari e non sanitari, fissi o variabili
    [ricoveri, visite mediche, esami diagnostici, tarttamenti
     [ricoveri, visite mediche, esami diagnostici, tarttamenti
    farmacologici, riabilitazione, servizi sociali ]]
     farmacologici, riabilitazione, servizi sociali
costi indiretti
 costi indiretti
    perdite di produttività dei pazienti e degli eventuali caregiver,
     perdite di produttività dei pazienti e degli eventuali caregiver,
    morbidità e mortalità.
     morbidità e mortalità.
costi intangibili
 costi intangibili
    legati alle sofferenze e alle conseguenze psicologiche causate
     legati alle sofferenze e alle conseguenze psicologiche causate
    dalla malattia.
     dalla malattia.
Contestualizziamo
•   La BPCO è prevenibile ed efficacemente curabile ed è variabilmente associata a significativi effetti
    extrapolmonari e comorbilità, che possono contribuire alla sua gravità.
•   Colpisce tutte le popolazioni ma è maggiore nei Paesi industrializzati rispetto a quelli in via di sviluppo.
•   È in continuo aumento nei Paesi industrializzati.
•   Aumenta con l’età.
•   Il 4-6% degli adulti europei soffre di BPCO clinicamente rilevante.
•   La “pooled” prevalenza di BPCO, sulla base dei valori spirometrici è del 8.9%.
•   La prevalenza dei sintomi aumenta con l’età ed interessa più del 50% di maschi fumatori di età superiore ai 60
    anni.
•   La prevalenza in Italia è in aumento rispetto ai dati degli anni ’80 ed è una malattia sotto diagnosticata rispetto
    alle diagnosi formulate attraverso questionari standardizzati negli studi epidemiologici
•   Per quanto riguarda la morbidità è prevista in notevole aumento nel mondo con uno spostamento dal 12 ° al 6°
    posto.
•   In termini di ricoveri ospedalieri in Italia i casi di BPCO risultano al 7° posto (fonte ISTAT 2003)
•   Nel 1990 la BPCO era la 12° causa di disabilità calcolata come anni di vita (DALYs) persi al mondo. Secondo le
    previsioni, nel 2020, la BPCO occuperà il 5° posto
•   Per quanto riguarda la mortalità: La BPCO è la 4a causa di morte negli Stati Uniti (dopo cardiopatie, neoplasie e
    malattie cerebrovascolari) e la 5a nel mondo.
•   Nel 2000 l’OMS ha stimato che ci siano state 2.8 milioni di morti per BPCO.
•   In Italia le malattie dell’ apparato respiratorio rappresentano la 3a causa di morte (dopo malattie
    cardiovascolari e neoplasie) e la BPCO è causa di circa il 50% delle morti per malattie dell’apparato respiratorio
Ma quale impatto
economico-sociale?
Impatto economico e
      sociale della BPCO
 •La dimensione globale della BPCO crescerà
enormemente oltre ogni logica previsione quando
si manifesteranno le conseguenze dell’abitudine al
fumo di tabacco nei Paesi in via di sviluppo.
 • I costi sono elevati ed aumenteranno
proporzionalmente all’invecchiamento della
popolazione, all’incremento della prevalenza della
BPCO ed al costo degli interventi medici e di salute
pubblica già esistenti.

                                                       6
2007
Il costo totale delle malattie respiratorie in
Europa è di oltre € 100 miliardi l'anno. BPCO
contribuisce ad almeno la metà di questa
cifra, seguita da asma, cancro ai polmoni
polmonite e la tubercolosi. In generale, i
costi ospedalieri rappresentano il 17,5% del
costo totale, le cure ambulatoriali 8,9%,
farmaci del 6,6%, i costi relativi alla mortalità
e alla riabilitazione del 19,6%, e le giornate
di lavoro perse rappresentano il 47,4%.
Il costo delle riacutizzazioni


            Percentage distribution of costs associated with treatment of acute episodes of
            chronic obstructive pulmonary disease. The diagram shows the distribution of the
            costs of the acute episode and the distribution of the costs of therapeutic
             failure which composes the remaining 63%
BPCO: trend del costo di malattia in Italia nel
           periodo 2002-2007

      Bill. €




    6.0



    4.0



    2.0




                         2002                    2007

                 Dal Negro R.W et al.         Dal Negro R.W. et al.,
                Monaldi Arch Chest Dis,   Respir. Med., 2008; 102: 92-101
                     2002; 57:1, 1-7
                                                                            12
Dal Negro RW, et al - Costs of chronic obstructive pulmonary disease
(COPD) in Italy: the SIRIO study (social impact of respiratory integrated
                outcomes). Respir Med 2008;102:92-101.
Costo medio annuo/paziente
Costs of chronic obstructive pulmonary disease (COPD) in Italy: the SIRIO study (social impact of respiratory integrated
outcomes).
Dal Negro RW et al.          RespirMed. 2008 Jan;102(1):92-101.
Terapia della BPCO in base allo stadio
          di gravità in prima visita
      I: Lieve                       II: Moderato                         III: Grave                 IV: Molto Grave

                                                                                                         VEMS/CVF < 0.7

                                                                                                         VEMS < 30%
                                                                      VEMS/CVF < 0.7                      del predetto
                                                                                                   o VEMS < 50% del predetto
                                   VEMS/CVF < 0.7                30% < VEMS < 50% del                  più insufficienza
     VEMS/CVF < 0.7                                                                                   respiratoria cronica
                                                                         predetto
                                 50% < VEMS < 80%
       VEMS > 80%                  del predetto
        del predetto


        Smettere di fumare.Riduzione attiva degli altri fattori di rischio.Vaccinazione antinfluenzale e antipneumococcica
                           Aggiungere broncodilatatori a breve durata d’azione (quando necessario)
                                  Aggiungere un trattamento regolare con 1 o + broncodilatatori a lunga durata d’azione;
                                                               Aggiungere riabilitazione
                                                                        Aggiungere glucocorticosteroidi inalatori*
                                      + Tiotropio,
+ Salbutamolo,                                                                                        Aggiungere ossigeno-terapia
                                     Salmeterolo,                     + Fluticasone,                         a lungo termine
Ipratropio                                                                                               in caso di insufficienza
                                     Formoterolo,                     Budesonide                         respiratoria Prendere
bromuro                                                                                                in cosiderazione la terapia
                                     Indacaterolo                                                                chirurgica

  * Le autorità regolatorie Europea (EMEA) e Italiana (AIFA) hanno approvato l’uso della combinazione salmeterolo fluticasone in
  pazienti sintomatici con VEMS pre-broncodilatatore <60%.                                                                      15
Terapie farmacologiche per asma e BPCO in Italia:
farmacoutilizzazione e stima delle necessità terapeutiche
appropriate      Roberto W. Dal Negro- Dal LIBRO BIANCO
DDD – Defined Daily Dose
DDD non rappresenta la dose raccomandata ma è
•l’unità di misura standard internazionale della
prescrizione farmaceutica
•Esprime il numero di giornate “convenzionali” di
terapia prescritte e consente il confronto tra
farmaci diversi o utilizzati a dosi diverse o con
differenti indicazioni.
• è la dose media di un farmaco assunta
giornalmente da un paziente adulto, con
riferimento all’indicazione terapeutica principale
del farmaco stesso
Terapie farmacologiche per asma e BPCO in Italia:
farmacoutilizzazione e stima delle necessità terapeutiche
appropriate      Roberto W. Dal Negro- Dal LIBRO BIANCO
LABA + ICS – TRA EFFICACIA E SICUREZZA
LABA + ICS – TRA EFFICACIA E SICUREZZA
LABA E ICS
LAMA
LAMA - PERSISTENZA
ASL LATINA - TOTALE DDD PRESCRITTE




Fonte: elaborazione da dati Cosisan
Costi terapia per indicazioni e dosi
INAPPROPRIATEZZA

  Il consumo improprio di farmaci dipende
da più fattori
  •un eccesso di prescrizioni riconducibili a
indicazioni cliniche discutibili o insufficienti
  • un difetto di prescrizioni in presenza di
indicazioni d’uso basate su sufficienti
evidenze cliniche di efficacia
  •la prescrizione di farmaci più costosi
rispetto ad altri meno costosi e di pari
efficacia.
Conclusioni
- i principali strumenti per l'ottimizzazione dei
risultati nella BPCO sono Prevenzione, diagnosi
precoce, riduzione dei costi ospedalieri,
trattamento di disabilità, trattamenti farmacologici
- I ricoveri per riacutizzazione della BPCO
costituiscono il costo maggiore della malattia sia
per il SSN che per la società e per il paziente.
Ridurre le riacutizzazioni consente la riduzione dei
costi diretti e indiretti
- tra le misure necessarie a ridurre le
riacutizzazioni e migliorare la qualità di vita c’è il
trattamento farmacologico dei sintomi in modo
appropriato e in accordo alle linee guida.
Conclusioni
Quale soluzione per la migliore gestione della
patologia      massimizzando       i     risultati  e
minimizzando i costi?
Governo clinico della malattia:
•specialista e medico dell’assistenza alleati
•conoscenza della produzione
•capacità      di     valutare       l’appropriatezza
dell’assistenza erogata
•integrazione ospedale territorio
•coinvolgimento degli specialisti.
In sintesi occorre realizzare una personalizzazione
dell’assistenza intesa come percorso di salute.
Conclusioni
Il PDTA
-la definizione di percorsi di salute che
garantiscono ai pazienti l’accompagnamento in
ognuna delle fasi specifiche del bisogno di salute
-la migliore sequenza temporale e spaziale delle
prestazioni
-l’appropriatezza della cura, l’integrazione dei
servizi e la crescita professionale,
- in un quadro di qualità delle prestazioni e di
soddisfazione dell’utente
-ottimizzazione e razionalizzazione delle risorse

Weitere ähnliche Inhalte

Andere mochten auch

Aipo Firenze (7 Des 07)
Aipo Firenze (7 Des 07)Aipo Firenze (7 Des 07)
Aipo Firenze (7 Des 07)jescarra
 
Verso nuovi orizzonti assistenziali: si può!
Verso nuovi orizzonti assistenziali: si può! Verso nuovi orizzonti assistenziali: si può!
Verso nuovi orizzonti assistenziali: si può! FPA
 
Ciuffreda Marcello. Gestione della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010
Ciuffreda Marcello. Gestione della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010Ciuffreda Marcello. Gestione della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010
Ciuffreda Marcello. Gestione della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010Gianfranco Tammaro
 
Presentación de Software
Presentación de SoftwarePresentación de Software
Presentación de SoftwareLore Ayala
 
cnvs .satya,FLM
cnvs .satya,FLMcnvs .satya,FLM
cnvs .satya,FLMsatya ch
 
The World of Travelling (Мир Путешествий)
The World of Travelling (Мир Путешествий)The World of Travelling (Мир Путешествий)
The World of Travelling (Мир Путешествий)Alexander Zhirnov
 

Andere mochten auch (14)

Aipo Firenze (7 Des 07)
Aipo Firenze (7 Des 07)Aipo Firenze (7 Des 07)
Aipo Firenze (7 Des 07)
 
Verso nuovi orizzonti assistenziali: si può!
Verso nuovi orizzonti assistenziali: si può! Verso nuovi orizzonti assistenziali: si può!
Verso nuovi orizzonti assistenziali: si può!
 
Ciuffreda Marcello. Gestione della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010
Ciuffreda Marcello. Gestione della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010Ciuffreda Marcello. Gestione della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010
Ciuffreda Marcello. Gestione della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010
 
Ejercicios
EjerciciosEjercicios
Ejercicios
 
E atividades
E atividadesE atividades
E atividades
 
Reference for Aaron Wittnebel
Reference for Aaron WittnebelReference for Aaron Wittnebel
Reference for Aaron Wittnebel
 
Presentación de Software
Presentación de SoftwarePresentación de Software
Presentación de Software
 
cnvs .satya,FLM
cnvs .satya,FLMcnvs .satya,FLM
cnvs .satya,FLM
 
Exhibit 4
Exhibit 4Exhibit 4
Exhibit 4
 
Heating
HeatingHeating
Heating
 
cover letter nlc
cover letter nlccover letter nlc
cover letter nlc
 
The World of Travelling (Мир Путешествий)
The World of Travelling (Мир Путешествий)The World of Travelling (Мир Путешествий)
The World of Travelling (Мир Путешествий)
 
Casi bpco
Casi bpcoCasi bpco
Casi bpco
 
Comunicació en línia
Comunicació en líniaComunicació en línia
Comunicació en línia
 

Ähnlich wie Mingarelli Alessandra. Farmacoeconomia e patologie respiratorie. ASMaD 2011

201911 - Piccioni - Integrazione terapeutica pneumologica
201911 - Piccioni - Integrazione terapeutica pneumologica201911 - Piccioni - Integrazione terapeutica pneumologica
201911 - Piccioni - Integrazione terapeutica pneumologicaAsmallergie
 
Puorto Antonella. Diagnosi della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010
Puorto Antonella. Diagnosi della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010Puorto Antonella. Diagnosi della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010
Puorto Antonella. Diagnosi della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010Gianfranco Tammaro
 
20171111 - Vangieri - Asma in età geriatrica
20171111 - Vangieri - Asma in età geriatrica20171111 - Vangieri - Asma in età geriatrica
20171111 - Vangieri - Asma in età geriatricaAsmallergie
 
20181110 - Benso - Innovazione e ricerca nel trattamento dell’asma
20181110 - Benso - Innovazione e ricerca nel trattamento dell’asma20181110 - Benso - Innovazione e ricerca nel trattamento dell’asma
20181110 - Benso - Innovazione e ricerca nel trattamento dell’asmaAsmallergie
 
Il medico di famiglia e la cessazione dal fumo
Il medico di famiglia e la cessazione dal fumoIl medico di famiglia e la cessazione dal fumo
Il medico di famiglia e la cessazione dal fumoGiovanni Invernizzi
 
Puorto Antonella. BPCO e Insufficienza respiratoria nel sonno. Scelte terapeu...
Puorto Antonella. BPCO e Insufficienza respiratoria nel sonno. Scelte terapeu...Puorto Antonella. BPCO e Insufficienza respiratoria nel sonno. Scelte terapeu...
Puorto Antonella. BPCO e Insufficienza respiratoria nel sonno. Scelte terapeu...Gianfranco Tammaro
 
Linee guide covid_19_cusumano_puccio
Linee guide covid_19_cusumano_puccioLinee guide covid_19_cusumano_puccio
Linee guide covid_19_cusumano_puccioloretta bolgan
 
Intervento al convegno ERAS SURGERY NEXT GENERATION
Intervento al convegno ERAS SURGERY NEXT GENERATIONIntervento al convegno ERAS SURGERY NEXT GENERATION
Intervento al convegno ERAS SURGERY NEXT GENERATIONAlessandro Iadecola
 
Eparine basso peso_molecolare_11.04.2020.pdf
Eparine basso peso_molecolare_11.04.2020.pdfEparine basso peso_molecolare_11.04.2020.pdf
Eparine basso peso_molecolare_11.04.2020.pdfRosanna de Paola
 
La gestione della comunicazione ai cittadini
La gestione della comunicazione ai cittadiniLa gestione della comunicazione ai cittadini
La gestione della comunicazione ai cittadiniDrSAX
 
Premio Forum PA Sanità 2019 - progetto TESEO
Premio Forum PA Sanità 2019 - progetto TESEOPremio Forum PA Sanità 2019 - progetto TESEO
Premio Forum PA Sanità 2019 - progetto TESEOteseocardio teseocardio
 
VIVISOL | Progetto Resmon Pro DIARY: identificazione precoce delle riacutizza...
VIVISOL | Progetto Resmon Pro DIARY: identificazione precoce delle riacutizza...VIVISOL | Progetto Resmon Pro DIARY: identificazione precoce delle riacutizza...
VIVISOL | Progetto Resmon Pro DIARY: identificazione precoce delle riacutizza...Vivisol Srl
 
20171111 - Benso - Ricerca ed innovazione terapeutica centrata sul paziente n...
20171111 - Benso - Ricerca ed innovazione terapeutica centrata sul paziente n...20171111 - Benso - Ricerca ed innovazione terapeutica centrata sul paziente n...
20171111 - Benso - Ricerca ed innovazione terapeutica centrata sul paziente n...Asmallergie
 
Ipertiroidismo linee-guida
Ipertiroidismo   linee-guidaIpertiroidismo   linee-guida
Ipertiroidismo linee-guidamichelezini
 
Il successo della terapia inalatoria: dal counceling alla interrogazione dei ...
Il successo della terapia inalatoria: dal counceling alla interrogazione dei ...Il successo della terapia inalatoria: dal counceling alla interrogazione dei ...
Il successo della terapia inalatoria: dal counceling alla interrogazione dei ...Daniela Marchesini
 

Ähnlich wie Mingarelli Alessandra. Farmacoeconomia e patologie respiratorie. ASMaD 2011 (20)

201911 - Piccioni - Integrazione terapeutica pneumologica
201911 - Piccioni - Integrazione terapeutica pneumologica201911 - Piccioni - Integrazione terapeutica pneumologica
201911 - Piccioni - Integrazione terapeutica pneumologica
 
Puorto Antonella. Diagnosi della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010
Puorto Antonella. Diagnosi della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010Puorto Antonella. Diagnosi della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010
Puorto Antonella. Diagnosi della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010
 
20171111 - Vangieri - Asma in età geriatrica
20171111 - Vangieri - Asma in età geriatrica20171111 - Vangieri - Asma in età geriatrica
20171111 - Vangieri - Asma in età geriatrica
 
20181110 - Benso - Innovazione e ricerca nel trattamento dell’asma
20181110 - Benso - Innovazione e ricerca nel trattamento dell’asma20181110 - Benso - Innovazione e ricerca nel trattamento dell’asma
20181110 - Benso - Innovazione e ricerca nel trattamento dell’asma
 
Il medico di famiglia e la cessazione dal fumo
Il medico di famiglia e la cessazione dal fumoIl medico di famiglia e la cessazione dal fumo
Il medico di famiglia e la cessazione dal fumo
 
Puorto Antonella. BPCO e Insufficienza respiratoria nel sonno. Scelte terapeu...
Puorto Antonella. BPCO e Insufficienza respiratoria nel sonno. Scelte terapeu...Puorto Antonella. BPCO e Insufficienza respiratoria nel sonno. Scelte terapeu...
Puorto Antonella. BPCO e Insufficienza respiratoria nel sonno. Scelte terapeu...
 
Copd
CopdCopd
Copd
 
Bpco riacutizzata
Bpco riacutizzataBpco riacutizzata
Bpco riacutizzata
 
Sic COVID-19
Sic COVID-19Sic COVID-19
Sic COVID-19
 
Linee guide covid_19_cusumano_puccio
Linee guide covid_19_cusumano_puccioLinee guide covid_19_cusumano_puccio
Linee guide covid_19_cusumano_puccio
 
SIOOT
SIOOTSIOOT
SIOOT
 
Intervento al convegno ERAS SURGERY NEXT GENERATION
Intervento al convegno ERAS SURGERY NEXT GENERATIONIntervento al convegno ERAS SURGERY NEXT GENERATION
Intervento al convegno ERAS SURGERY NEXT GENERATION
 
Eparine basso peso_molecolare_11.04.2020.pdf
Eparine basso peso_molecolare_11.04.2020.pdfEparine basso peso_molecolare_11.04.2020.pdf
Eparine basso peso_molecolare_11.04.2020.pdf
 
La gestione della comunicazione ai cittadini
La gestione della comunicazione ai cittadiniLa gestione della comunicazione ai cittadini
La gestione della comunicazione ai cittadini
 
Premio Forum PA Sanità 2019 - progetto TESEO
Premio Forum PA Sanità 2019 - progetto TESEOPremio Forum PA Sanità 2019 - progetto TESEO
Premio Forum PA Sanità 2019 - progetto TESEO
 
VIVISOL | Progetto Resmon Pro DIARY: identificazione precoce delle riacutizza...
VIVISOL | Progetto Resmon Pro DIARY: identificazione precoce delle riacutizza...VIVISOL | Progetto Resmon Pro DIARY: identificazione precoce delle riacutizza...
VIVISOL | Progetto Resmon Pro DIARY: identificazione precoce delle riacutizza...
 
Angelini EHLE - smoking
Angelini EHLE - smokingAngelini EHLE - smoking
Angelini EHLE - smoking
 
20171111 - Benso - Ricerca ed innovazione terapeutica centrata sul paziente n...
20171111 - Benso - Ricerca ed innovazione terapeutica centrata sul paziente n...20171111 - Benso - Ricerca ed innovazione terapeutica centrata sul paziente n...
20171111 - Benso - Ricerca ed innovazione terapeutica centrata sul paziente n...
 
Ipertiroidismo linee-guida
Ipertiroidismo   linee-guidaIpertiroidismo   linee-guida
Ipertiroidismo linee-guida
 
Il successo della terapia inalatoria: dal counceling alla interrogazione dei ...
Il successo della terapia inalatoria: dal counceling alla interrogazione dei ...Il successo della terapia inalatoria: dal counceling alla interrogazione dei ...
Il successo della terapia inalatoria: dal counceling alla interrogazione dei ...
 

Mehr von Gianfranco Tammaro

Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1Gianfranco Tammaro
 
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017Gianfranco Tammaro
 
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017Gianfranco Tammaro
 
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...Gianfranco Tammaro
 
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...Gianfranco Tammaro
 
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...Gianfranco Tammaro
 
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...Gianfranco Tammaro
 
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...Gianfranco Tammaro
 
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 

Mehr von Gianfranco Tammaro (20)

Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
 
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017
 
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017
 
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...
 
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...
 
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...
 
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016
 
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
 
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016
 
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016
 
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016
 
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...
 
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016
 
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016
 
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016
 
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016
 
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016
 
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
 
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016
 
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
 

Mingarelli Alessandra. Farmacoeconomia e patologie respiratorie. ASMaD 2011

  • 1. Farmacoeconomia e patologie respiratorie Alessandra Mingarelli
  • 2.
  • 3. VALUTAZIONE ECONOMICA IN SANITA’ costi diretti costi diretti Sanitari e non sanitari, fissi o variabili Sanitari e non sanitari, fissi o variabili [ricoveri, visite mediche, esami diagnostici, tarttamenti [ricoveri, visite mediche, esami diagnostici, tarttamenti farmacologici, riabilitazione, servizi sociali ]] farmacologici, riabilitazione, servizi sociali costi indiretti costi indiretti perdite di produttività dei pazienti e degli eventuali caregiver, perdite di produttività dei pazienti e degli eventuali caregiver, morbidità e mortalità. morbidità e mortalità. costi intangibili costi intangibili legati alle sofferenze e alle conseguenze psicologiche causate legati alle sofferenze e alle conseguenze psicologiche causate dalla malattia. dalla malattia.
  • 4. Contestualizziamo • La BPCO è prevenibile ed efficacemente curabile ed è variabilmente associata a significativi effetti extrapolmonari e comorbilità, che possono contribuire alla sua gravità. • Colpisce tutte le popolazioni ma è maggiore nei Paesi industrializzati rispetto a quelli in via di sviluppo. • È in continuo aumento nei Paesi industrializzati. • Aumenta con l’età. • Il 4-6% degli adulti europei soffre di BPCO clinicamente rilevante. • La “pooled” prevalenza di BPCO, sulla base dei valori spirometrici è del 8.9%. • La prevalenza dei sintomi aumenta con l’età ed interessa più del 50% di maschi fumatori di età superiore ai 60 anni. • La prevalenza in Italia è in aumento rispetto ai dati degli anni ’80 ed è una malattia sotto diagnosticata rispetto alle diagnosi formulate attraverso questionari standardizzati negli studi epidemiologici • Per quanto riguarda la morbidità è prevista in notevole aumento nel mondo con uno spostamento dal 12 ° al 6° posto. • In termini di ricoveri ospedalieri in Italia i casi di BPCO risultano al 7° posto (fonte ISTAT 2003) • Nel 1990 la BPCO era la 12° causa di disabilità calcolata come anni di vita (DALYs) persi al mondo. Secondo le previsioni, nel 2020, la BPCO occuperà il 5° posto • Per quanto riguarda la mortalità: La BPCO è la 4a causa di morte negli Stati Uniti (dopo cardiopatie, neoplasie e malattie cerebrovascolari) e la 5a nel mondo. • Nel 2000 l’OMS ha stimato che ci siano state 2.8 milioni di morti per BPCO. • In Italia le malattie dell’ apparato respiratorio rappresentano la 3a causa di morte (dopo malattie cardiovascolari e neoplasie) e la BPCO è causa di circa il 50% delle morti per malattie dell’apparato respiratorio
  • 6. Impatto economico e sociale della BPCO •La dimensione globale della BPCO crescerà enormemente oltre ogni logica previsione quando si manifesteranno le conseguenze dell’abitudine al fumo di tabacco nei Paesi in via di sviluppo. • I costi sono elevati ed aumenteranno proporzionalmente all’invecchiamento della popolazione, all’incremento della prevalenza della BPCO ed al costo degli interventi medici e di salute pubblica già esistenti. 6
  • 7.
  • 9. Il costo totale delle malattie respiratorie in Europa è di oltre € 100 miliardi l'anno. BPCO contribuisce ad almeno la metà di questa cifra, seguita da asma, cancro ai polmoni polmonite e la tubercolosi. In generale, i costi ospedalieri rappresentano il 17,5% del costo totale, le cure ambulatoriali 8,9%, farmaci del 6,6%, i costi relativi alla mortalità e alla riabilitazione del 19,6%, e le giornate di lavoro perse rappresentano il 47,4%.
  • 10.
  • 11. Il costo delle riacutizzazioni Percentage distribution of costs associated with treatment of acute episodes of chronic obstructive pulmonary disease. The diagram shows the distribution of the costs of the acute episode and the distribution of the costs of therapeutic failure which composes the remaining 63%
  • 12. BPCO: trend del costo di malattia in Italia nel periodo 2002-2007 Bill. € 6.0 4.0 2.0 2002 2007 Dal Negro R.W et al. Dal Negro R.W. et al., Monaldi Arch Chest Dis, Respir. Med., 2008; 102: 92-101 2002; 57:1, 1-7 12
  • 13. Dal Negro RW, et al - Costs of chronic obstructive pulmonary disease (COPD) in Italy: the SIRIO study (social impact of respiratory integrated outcomes). Respir Med 2008;102:92-101.
  • 14. Costo medio annuo/paziente Costs of chronic obstructive pulmonary disease (COPD) in Italy: the SIRIO study (social impact of respiratory integrated outcomes). Dal Negro RW et al. RespirMed. 2008 Jan;102(1):92-101.
  • 15. Terapia della BPCO in base allo stadio di gravità in prima visita I: Lieve II: Moderato III: Grave IV: Molto Grave  VEMS/CVF < 0.7  VEMS < 30%  VEMS/CVF < 0.7 del predetto o VEMS < 50% del predetto  VEMS/CVF < 0.7  30% < VEMS < 50% del più insufficienza  VEMS/CVF < 0.7 respiratoria cronica predetto  50% < VEMS < 80%  VEMS > 80% del predetto del predetto Smettere di fumare.Riduzione attiva degli altri fattori di rischio.Vaccinazione antinfluenzale e antipneumococcica Aggiungere broncodilatatori a breve durata d’azione (quando necessario) Aggiungere un trattamento regolare con 1 o + broncodilatatori a lunga durata d’azione; Aggiungere riabilitazione Aggiungere glucocorticosteroidi inalatori* + Tiotropio, + Salbutamolo, Aggiungere ossigeno-terapia Salmeterolo, + Fluticasone, a lungo termine Ipratropio in caso di insufficienza Formoterolo, Budesonide respiratoria Prendere bromuro in cosiderazione la terapia Indacaterolo chirurgica * Le autorità regolatorie Europea (EMEA) e Italiana (AIFA) hanno approvato l’uso della combinazione salmeterolo fluticasone in pazienti sintomatici con VEMS pre-broncodilatatore <60%. 15
  • 16. Terapie farmacologiche per asma e BPCO in Italia: farmacoutilizzazione e stima delle necessità terapeutiche appropriate Roberto W. Dal Negro- Dal LIBRO BIANCO
  • 17. DDD – Defined Daily Dose DDD non rappresenta la dose raccomandata ma è •l’unità di misura standard internazionale della prescrizione farmaceutica •Esprime il numero di giornate “convenzionali” di terapia prescritte e consente il confronto tra farmaci diversi o utilizzati a dosi diverse o con differenti indicazioni. • è la dose media di un farmaco assunta giornalmente da un paziente adulto, con riferimento all’indicazione terapeutica principale del farmaco stesso
  • 18. Terapie farmacologiche per asma e BPCO in Italia: farmacoutilizzazione e stima delle necessità terapeutiche appropriate Roberto W. Dal Negro- Dal LIBRO BIANCO
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22. LABA + ICS – TRA EFFICACIA E SICUREZZA
  • 23. LABA + ICS – TRA EFFICACIA E SICUREZZA
  • 25.
  • 26. LAMA
  • 28. ASL LATINA - TOTALE DDD PRESCRITTE Fonte: elaborazione da dati Cosisan
  • 29.
  • 30. Costi terapia per indicazioni e dosi
  • 31. INAPPROPRIATEZZA Il consumo improprio di farmaci dipende da più fattori •un eccesso di prescrizioni riconducibili a indicazioni cliniche discutibili o insufficienti • un difetto di prescrizioni in presenza di indicazioni d’uso basate su sufficienti evidenze cliniche di efficacia •la prescrizione di farmaci più costosi rispetto ad altri meno costosi e di pari efficacia.
  • 32. Conclusioni - i principali strumenti per l'ottimizzazione dei risultati nella BPCO sono Prevenzione, diagnosi precoce, riduzione dei costi ospedalieri, trattamento di disabilità, trattamenti farmacologici - I ricoveri per riacutizzazione della BPCO costituiscono il costo maggiore della malattia sia per il SSN che per la società e per il paziente. Ridurre le riacutizzazioni consente la riduzione dei costi diretti e indiretti - tra le misure necessarie a ridurre le riacutizzazioni e migliorare la qualità di vita c’è il trattamento farmacologico dei sintomi in modo appropriato e in accordo alle linee guida.
  • 33. Conclusioni Quale soluzione per la migliore gestione della patologia massimizzando i risultati e minimizzando i costi? Governo clinico della malattia: •specialista e medico dell’assistenza alleati •conoscenza della produzione •capacità di valutare l’appropriatezza dell’assistenza erogata •integrazione ospedale territorio •coinvolgimento degli specialisti. In sintesi occorre realizzare una personalizzazione dell’assistenza intesa come percorso di salute.
  • 34. Conclusioni Il PDTA -la definizione di percorsi di salute che garantiscono ai pazienti l’accompagnamento in ognuna delle fasi specifiche del bisogno di salute -la migliore sequenza temporale e spaziale delle prestazioni -l’appropriatezza della cura, l’integrazione dei servizi e la crescita professionale, - in un quadro di qualità delle prestazioni e di soddisfazione dell’utente -ottimizzazione e razionalizzazione delle risorse

Hinweis der Redaktion

  1. Negli Stati Uniti, il paese che per primo ha orientato gli studi sulla BPCO, il costo totale annuo della BPCO è stata stimata in circa 24 miliardi di dollari nel 1993, oltre il 60% dei quali è dovuto ai costi diretti, il 18% di morte precoce, e 20 % di morbilità (Sullivan et al 2000).
  2. Alla fine dell’osservazione la domanda di servizi sanitari è sceso in modo significativo rispetto al basale: le visite specialistiche e generaliste del 57,4% ricoveri del 18,4%, il ricorso al PS del 12,5%. Inoltre, anche se i costi diretti sono rimasti il ​​principale driver di costo, il costo medio totale per paziente sceso del 21,7% (p &lt;0,002), principalmente a causa di una strategia molto più appropriata interventistica e terapeutica