SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 33
Università degli Studi di Parma CORSO DI  CONTABILITA’ E BILANCIO II Le rimanenze d’esercizio
Rimanenze d’esercizio 1) DEFINIZIONE: individuazione del significato e delle caratteristiche 2) QUANTIFICAZIONE: enumerazione delle quantità fisiche 3) VALUTAZIONE: attribuzione di un valore
Rimanenze d’esercizio Codice Civile: art. 2424: stato patrimoniale art. 2425: conto economico art. 2426: criteri di valutazione Principi Contabili Nazionali: documento n. 13 –  Le rimanenze di magazzino documento n. 23 –  Lavori in corso su ordinazione Principi Contabili Internazionali: documento n. 2 –  Rimanenze documento n. 11 –  Commesse a lungo termine
Rimanenze d’esercizio In generale, si tratta di beni di proprietà dell’azienda o destinati alla vendita o impiegati come fattori produttivi nel processo di produzione. Il concetto trova la sua ragion d’essere in processi economici incompleti, ovvero iniziati nel periodo in chiusura e destinati a completarsi nell’esercizio successivo attraverso la conclusione del processo produttivo o la vendita; rappresentano, quindi, un valore economico comune a due esercizi .
Rimanenze d’esercizio Le rimanenze sono componenti positivi di reddito in quanto costi sostenuti anticipatamente e da rinviare al futuro esercizio ( costi sospesi ). Si tratta di costi (di acquisto o di produzione) che l’azienda ha sostenuto nel periodo in chiusura, la cui competenza ricade sul periodo successivo, in quanto relativi a processi non conclusi alla fine dell’esercizio ma che si concluderanno in seguito. Costituiscono, inoltre, elementi del capitale di funzionamento dell’azienda.
Rimanenze d’esercizio Art. 2424 c.c.: stato patrimoniale C) Attivo Circolante I)  Rimanenze 1) materie prime, sussidiarie e di consumo; 2) prodotti in corso di lavorazione e      semilavorati; 3) lavori in corso su ordinazione; 4) prodotti finiti e merci; 5) acconti.
Rimanenze d’esercizio Art. 2425 c.c.: conto economico A) Valore della produzione: … 2) variazioni  delle  rimanenze  di  prodotti  in  corso di lavorazione, semilavorati e finiti; 3) variazioni dei lavori in corso su ordinazione; … B) Costi della produzione: … 11) variazioni  delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci; …
Rimanenze d’esercizio ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],RIMANENZE DI MATERIE PRIME, PRODOTTO IN CORSO DI LAVORAZIONE, PRODOTTI FINITI  INVENTARIO
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Rimanenze d’esercizio
Rimanenze d’esercizio + Beni in magazzino (da inventario fisico) + Beni di proprietà presso terzi −  Beni di terzi in magazzino = Beni di proprietà in magazzino + Beni da ricevere (per impegni di acquisto) −  Beni da consegnare (per impegni di vendita) = Giacenze di magazzino Determinazione effettiva: inventario
Rimanenze d’esercizio ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Rimanenze d’esercizio Art. 2426, punto 9 c.c.: «Le rimanenze, i titoli e le attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni sono iscritti al  costo di acquisto  o  di produzione , calcolati secondo il n. 1 [quanto previsto per le immobilizzazioni] ovvero al valore di realizzo desumibile dall’andamento del mercato, se minore; […]».
Rimanenze d’esercizio ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Rimanenze d’esercizio ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Rimanenze d’esercizio ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Rimanenze d’esercizio ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Rimanenze d’esercizio ESEMPI METODO LIFO A SCATTI ANNUALI 1^ ESERCIZIO: sempre al COSTO MEDIO PONDERATO d’ESERCIZIO=  Costo Complessivo Quantità Acquistato 50.000 unità al valore complessivo € 180.000 + oneri accessori………………………………  €  20.000 Totale Costo……………………………………  €  200.000 Costo Medio Ponderato=  200.000 : 50.000 = 4 Quantità in Rimanenza 31/12 2.000 unità Costo Unitario   4 cad. Valore Rimanenze Finali  2.000 X 4 = 8.000
Rimanenze d’esercizio ESERCIZI SUCCESSIVI: La quantità NON subisce variazioni : Rimanenze iniziali  2.000 X 4 = 8.000 Rimanenze finali  2.000 X 4 = 8.000 La quantità  aumenta  : (R.F. 6.500 unità; prezzo medio d’esercizio 5)  Rimanenze iniziali  2.000 X 4  =  8.000 + Aumento  4.500  X 5  =   22.500 Rimanenze finali 30.500 La quantità  diminuisce  : (R.F. 1.000 unità; prezzo medio d’esercizio 5)  Rimanenze iniziali  2.000  X 4  = 8.000 Rimanenze finali  1.000  X 5  =   5.000
Rimanenze d’esercizio METODO LIFO CONTINUO I carichi ai costi sostenuti Gli scarichi secondo gli ultimi acquisti effettuati  1.1 esistenza  unità 1.000 € 100cad. 100.000 2.4 acquisto unità   200 € 120cad.   24.000 1.200 124.000 7.9 prelievo unità   (200) € 120cad.   ( 24.000 ) (totale 400) unità   (200)   € 100cad. ( 20.000 )     800   80.000 15.10 acquisto unità  2.000   €  90cad. 180.000   2.800  260.000 20.12 prelievo  unità  (1.500)   €  90cad. ( 135.000) Rimanenze finali  unità  1.300  125.000 Rimanenze 1.300 unità idealmente riferite: 800 X 100 = 80.000 500 X  90  = 45.000
Rimanenze d’esercizio METODO FIFO CONTINUO I carichi ai costi sostenuti Gli scarichi secondo gli acquisti più vecchi 1.1 esistenza unità 1.000 € 100cad. 100.000 2.4 acquisto unità   200 € 120cad.     24.000 1.200 124.000 7.9 prelievo unità   (400) € 100cad. ( 40.000)     800   84.000 15.10 acquisto unità  2.000   €  90cad. 180.000 2.800   264.000 20.12 prelievo  unità  (600) € 100cad. ( 60.000) totale 1.500) unità  (200) € 120cad. ( 24.000) unità   (700) €  90cad. (  63.000) Rimanenze finali  unità 1.300  117.000 Rimanenze 1.300 unità idealmente riferite 1.300 X 90 = 117.000
Rimanenze d’esercizio COSTO MEDIO PONDERATO PROGRESSIVO o PER MOVIMENTO I carichi ai costi sostenuti La giacenza dopo ogni acquisto valorizzata come segue: q.tà in giacenza X prezzo + q.tà acquistata X prezzo q.tà in giacenza + q.tà acquistata 1.1 esistenza  unità 1.000 € 100cad. 100.000 2.4 acquisto unità   200 € 120cad.   24.000   1.200  € 103cad. 124.000 7.9 prelievo unità   (400) € 103cad.   (41.200)     800 € 103cad.   82.800 15.10 acquisto unità  2.000 €  90cad. 180.000   2.800 €  94cad. 262.800 20.12 prelievo  unità  (1.500) €  94cad. ( 141.000)   Rimanenze finali  unità  1.300 €  94cad. 121.800
Rimanenze d’esercizio COSTO MEDIO PONDERATO  I carichi ai costi sostenuti La giacenza finale valorizzata come segue: q.tà in giacenza X prezzo + q.tà acquistata X prezzo q.tà in giacenza + q.tà acquistata Rimanenze iniziali  1.000; prezzo unitario 100 =100.000 Rimanenze finali  1.300  come segue:  1.1 esistenza  unità 1.000 € 100cad. 100.000 2.4 acquisto unità   200 € 120cad.   24.000 1.200  7.9 prelievo unità   (400)       800   15.10 acquisto unità  2.000   €  90cad. 180.000   2.800  20.12 prelievo  unità  (1.500)   Rimanenze finali  unità 1.300  Prezzo medio ponderato = 95 1000X100 + 200X120 + 2000X90 1000 + 200 + 2000 Valore Rimanenze Finali = 1.300 X 95 = 123.500
Rimanenze d’esercizio VALORE NORMALE o PREZZO CORRENTE Rimanenze iniziali unità 1.900-Valore complessivo € 216.000 Così composto: Anno 2002 unità   700 prezzo 100   70.000 Anno 2003 unità 1.000 prezzo 120 120.000 Anno 2004 unità    200 prezzo  130   26.000 1.900   216.000 Valore normale al 31.12.04 (prezzo corrente) = 110 Valore Rimanenze Finali = 1.900 X 110 = 209.000
Università degli Studi di Parma LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE E DI DURATA PLURIENNALE
Rimanenze d’esercizio Sono lavori svolti per conto di terzi richiedenti tempi lunghi di esecuzione, ovvero commesse a lungo termine che possono riguardare, ad esempio, la costruzione di strade, ferrovie, edifici, ponti, navi, impianti, la predisposizione di un  software , oppure la prestazione di servizi correlati alla costruzione di un’opera come, ad esempio, la sua progettazione. Da un lato, quindi, esiste un committente che ordina la realizzazione di un’unica opera o la fornitura unitaria di servizi, dall’altro, un’azienda che tipicamente svolge processi produttivi complessi e di lunga durata.
Rimanenze d’esercizio ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Rimanenze d’esercizio Metodo della « percentuale di completamento »: Alla fine di ogni esercizio concorrono a formare il risultato di periodo i costi ed i ricavi sostenuti e conseguiti in proporzione all’ avanzamento dei lavori . ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Rimanenze d’esercizio Metodo della « commessa completata »: - valutazione del costo al minore tra il costo  sostenuto per la commessa e il presumibile  valore di realizzo; - contabilizzazione dei ricavi nell’esercizio in cui gli stessi sono conseguiti ovvero al completamento delle lavorazioni e dopo la consegna e l’accettazione delle stesse da parte del committente.
Rimanenze d’esercizio ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Rimanenze d’esercizio ESEMPI METODO della COMMESSA COMPLETATA Ricavi pattuiti 250 Costi necessari 200 Tempi di esecuzione  2 anni Avanzamento lavori primo anno 40% Valore delle rimanenze al primo esercizio Costo necessari X percentuale avanzamento lavori = 200 X 40% = 80 L’utile è imputato all’esercizio in cui la commessa è completata
Rimanenze d’esercizio METODO della PERCENTUALE DI AVANZAMENTO Ricavi pattuiti 250 Costi necessari 200 Tempi di esecuzione  2 anni Avanzamento lavori primo anno 40% Valore delle rimanenze al primo esercizio Ricavi pattuiti X percentuale avanzamento lavori = 250 X 40% = 100 L’utile è imputato di esercizio in esercizio  all’avanzamento della commessa
Rimanenze d’esercizio NORMATIVA FISCALE Se sono previste maggiorazioni esse sono imputabili  per il 50% se solo richieste; per il 100% se accettate. Se esiste un rischio contrattuale il valore può essere ridotto  del 2% per prestazioni effettuate in Italia, del 4% per prestazioni all’estero.
Rimanenze d’esercizio IAS 2 - Rimanenze IAS 11 – Commesse a lungo termine Non esistono sostanziali differenze tra la disciplina italiana e quella internazionale. Soltanto un aspetto va menzionato con riferimento alle lavorazioni in corso su ordinazione: la disciplina internazionale non richiama esplicitamente il metodo della  commessa completata  e prevede l’applicazione del metodo della  percentuale di completamento  come unico metodo .

Weitere ähnliche Inhalte

Ähnlich wie Capitolo 6

ANALISI BILANCI 2011-2013 e confronti sulla evoluzione dimensionale tra 2004 ...
ANALISI BILANCI 2011-2013 e confronti sulla evoluzione dimensionale tra 2004 ...ANALISI BILANCI 2011-2013 e confronti sulla evoluzione dimensionale tra 2004 ...
ANALISI BILANCI 2011-2013 e confronti sulla evoluzione dimensionale tra 2004 ...UNIONE INDUSTRIALE PRATESE
 
Slides smau mi 2015 con valutazione borsa italiana
Slides smau mi 2015 con valutazione borsa italianaSlides smau mi 2015 con valutazione borsa italiana
Slides smau mi 2015 con valutazione borsa italianaAndrea Povelato
 
Presentazione del Bilancio del Comune di Rodengo Saiano (2014)
Presentazione del Bilancio del Comune di Rodengo Saiano (2014)Presentazione del Bilancio del Comune di Rodengo Saiano (2014)
Presentazione del Bilancio del Comune di Rodengo Saiano (2014)F A
 
Gestione finanziaria del punto vendita
Gestione finanziaria del punto venditaGestione finanziaria del punto vendita
Gestione finanziaria del punto venditaard-raccanello
 
Lezione 01 06 2011 (anni prec.)
Lezione 01 06 2011 (anni prec.)Lezione 01 06 2011 (anni prec.)
Lezione 01 06 2011 (anni prec.)EAAUNIPA
 
IPE-PWC "Analisi dei nuoi OIC applicabili al bilancio armatoriale con partico...
IPE-PWC "Analisi dei nuoi OIC applicabili al bilancio armatoriale con partico...IPE-PWC "Analisi dei nuoi OIC applicabili al bilancio armatoriale con partico...
IPE-PWC "Analisi dei nuoi OIC applicabili al bilancio armatoriale con partico...IPE Business School
 
Analisi e contabilità dei costi erp billing crm
Analisi e contabilità dei costi erp billing crmAnalisi e contabilità dei costi erp billing crm
Analisi e contabilità dei costi erp billing crmERP Billing & CRM
 
COVID-19: gli effetti sulla revisione aziendale in ragione delle incertezze c...
COVID-19: gli effetti sulla revisione aziendale in ragione delle incertezze c...COVID-19: gli effetti sulla revisione aziendale in ragione delle incertezze c...
COVID-19: gli effetti sulla revisione aziendale in ragione delle incertezze c...IPE Business School
 
Come si calcola il punto di pareggio
Come si calcola il punto di pareggioCome si calcola il punto di pareggio
Come si calcola il punto di pareggioBrogi & Pittalis srl
 
Bilancio consuntivo 2012 - Provincia di Gorizia
Bilancio consuntivo 2012 - Provincia di GoriziaBilancio consuntivo 2012 - Provincia di Gorizia
Bilancio consuntivo 2012 - Provincia di GoriziaProvincia di Gorizia
 
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...mondo formazione
 

Ähnlich wie Capitolo 6 (14)

ANALISI BILANCI 2011-2013 e confronti sulla evoluzione dimensionale tra 2004 ...
ANALISI BILANCI 2011-2013 e confronti sulla evoluzione dimensionale tra 2004 ...ANALISI BILANCI 2011-2013 e confronti sulla evoluzione dimensionale tra 2004 ...
ANALISI BILANCI 2011-2013 e confronti sulla evoluzione dimensionale tra 2004 ...
 
Investimenti
InvestimentiInvestimenti
Investimenti
 
Slides smau mi 2015 con valutazione borsa italiana
Slides smau mi 2015 con valutazione borsa italianaSlides smau mi 2015 con valutazione borsa italiana
Slides smau mi 2015 con valutazione borsa italiana
 
Presentazione del Bilancio del Comune di Rodengo Saiano (2014)
Presentazione del Bilancio del Comune di Rodengo Saiano (2014)Presentazione del Bilancio del Comune di Rodengo Saiano (2014)
Presentazione del Bilancio del Comune di Rodengo Saiano (2014)
 
Gestione finanziaria del punto vendita
Gestione finanziaria del punto venditaGestione finanziaria del punto vendita
Gestione finanziaria del punto vendita
 
Contabilitàvendite
ContabilitàvenditeContabilitàvendite
Contabilitàvendite
 
Contabilitàvendite
ContabilitàvenditeContabilitàvendite
Contabilitàvendite
 
Lezione 01 06 2011 (anni prec.)
Lezione 01 06 2011 (anni prec.)Lezione 01 06 2011 (anni prec.)
Lezione 01 06 2011 (anni prec.)
 
IPE-PWC "Analisi dei nuoi OIC applicabili al bilancio armatoriale con partico...
IPE-PWC "Analisi dei nuoi OIC applicabili al bilancio armatoriale con partico...IPE-PWC "Analisi dei nuoi OIC applicabili al bilancio armatoriale con partico...
IPE-PWC "Analisi dei nuoi OIC applicabili al bilancio armatoriale con partico...
 
Analisi e contabilità dei costi erp billing crm
Analisi e contabilità dei costi erp billing crmAnalisi e contabilità dei costi erp billing crm
Analisi e contabilità dei costi erp billing crm
 
COVID-19: gli effetti sulla revisione aziendale in ragione delle incertezze c...
COVID-19: gli effetti sulla revisione aziendale in ragione delle incertezze c...COVID-19: gli effetti sulla revisione aziendale in ragione delle incertezze c...
COVID-19: gli effetti sulla revisione aziendale in ragione delle incertezze c...
 
Come si calcola il punto di pareggio
Come si calcola il punto di pareggioCome si calcola il punto di pareggio
Come si calcola il punto di pareggio
 
Bilancio consuntivo 2012 - Provincia di Gorizia
Bilancio consuntivo 2012 - Provincia di GoriziaBilancio consuntivo 2012 - Provincia di Gorizia
Bilancio consuntivo 2012 - Provincia di Gorizia
 
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...
 

Mehr von Fascinated Jewels (8)

Presentation Français
Presentation FrançaisPresentation Français
Presentation Français
 
Demostración Español
Demostración EspañolDemostración Español
Demostración Español
 
Español S.O.S
Español S.O.SEspañol S.O.S
Español S.O.S
 
Français S.O.S
Français S.O.SFrançais S.O.S
Français S.O.S
 
English S.O.S
English S.O.SEnglish S.O.S
English S.O.S
 
11 Scorte
11    Scorte11    Scorte
11 Scorte
 
11 Scorte
11    Scorte11    Scorte
11 Scorte
 
11 Scorte
11    Scorte11    Scorte
11 Scorte
 

Capitolo 6

  • 1. Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA’ E BILANCIO II Le rimanenze d’esercizio
  • 2. Rimanenze d’esercizio 1) DEFINIZIONE: individuazione del significato e delle caratteristiche 2) QUANTIFICAZIONE: enumerazione delle quantità fisiche 3) VALUTAZIONE: attribuzione di un valore
  • 3. Rimanenze d’esercizio Codice Civile: art. 2424: stato patrimoniale art. 2425: conto economico art. 2426: criteri di valutazione Principi Contabili Nazionali: documento n. 13 – Le rimanenze di magazzino documento n. 23 – Lavori in corso su ordinazione Principi Contabili Internazionali: documento n. 2 – Rimanenze documento n. 11 – Commesse a lungo termine
  • 4. Rimanenze d’esercizio In generale, si tratta di beni di proprietà dell’azienda o destinati alla vendita o impiegati come fattori produttivi nel processo di produzione. Il concetto trova la sua ragion d’essere in processi economici incompleti, ovvero iniziati nel periodo in chiusura e destinati a completarsi nell’esercizio successivo attraverso la conclusione del processo produttivo o la vendita; rappresentano, quindi, un valore economico comune a due esercizi .
  • 5. Rimanenze d’esercizio Le rimanenze sono componenti positivi di reddito in quanto costi sostenuti anticipatamente e da rinviare al futuro esercizio ( costi sospesi ). Si tratta di costi (di acquisto o di produzione) che l’azienda ha sostenuto nel periodo in chiusura, la cui competenza ricade sul periodo successivo, in quanto relativi a processi non conclusi alla fine dell’esercizio ma che si concluderanno in seguito. Costituiscono, inoltre, elementi del capitale di funzionamento dell’azienda.
  • 6. Rimanenze d’esercizio Art. 2424 c.c.: stato patrimoniale C) Attivo Circolante I) Rimanenze 1) materie prime, sussidiarie e di consumo; 2) prodotti in corso di lavorazione e semilavorati; 3) lavori in corso su ordinazione; 4) prodotti finiti e merci; 5) acconti.
  • 7. Rimanenze d’esercizio Art. 2425 c.c.: conto economico A) Valore della produzione: … 2) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti; 3) variazioni dei lavori in corso su ordinazione; … B) Costi della produzione: … 11) variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci; …
  • 8.
  • 9.
  • 10. Rimanenze d’esercizio + Beni in magazzino (da inventario fisico) + Beni di proprietà presso terzi − Beni di terzi in magazzino = Beni di proprietà in magazzino + Beni da ricevere (per impegni di acquisto) − Beni da consegnare (per impegni di vendita) = Giacenze di magazzino Determinazione effettiva: inventario
  • 11.
  • 12. Rimanenze d’esercizio Art. 2426, punto 9 c.c.: «Le rimanenze, i titoli e le attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni sono iscritti al costo di acquisto o di produzione , calcolati secondo il n. 1 [quanto previsto per le immobilizzazioni] ovvero al valore di realizzo desumibile dall’andamento del mercato, se minore; […]».
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17. Rimanenze d’esercizio ESEMPI METODO LIFO A SCATTI ANNUALI 1^ ESERCIZIO: sempre al COSTO MEDIO PONDERATO d’ESERCIZIO= Costo Complessivo Quantità Acquistato 50.000 unità al valore complessivo € 180.000 + oneri accessori……………………………… € 20.000 Totale Costo…………………………………… € 200.000 Costo Medio Ponderato= 200.000 : 50.000 = 4 Quantità in Rimanenza 31/12 2.000 unità Costo Unitario 4 cad. Valore Rimanenze Finali 2.000 X 4 = 8.000
  • 18. Rimanenze d’esercizio ESERCIZI SUCCESSIVI: La quantità NON subisce variazioni : Rimanenze iniziali 2.000 X 4 = 8.000 Rimanenze finali 2.000 X 4 = 8.000 La quantità aumenta : (R.F. 6.500 unità; prezzo medio d’esercizio 5) Rimanenze iniziali 2.000 X 4 = 8.000 + Aumento 4.500 X 5 = 22.500 Rimanenze finali 30.500 La quantità diminuisce : (R.F. 1.000 unità; prezzo medio d’esercizio 5) Rimanenze iniziali 2.000 X 4 = 8.000 Rimanenze finali 1.000 X 5 = 5.000
  • 19. Rimanenze d’esercizio METODO LIFO CONTINUO I carichi ai costi sostenuti Gli scarichi secondo gli ultimi acquisti effettuati 1.1 esistenza unità 1.000 € 100cad. 100.000 2.4 acquisto unità 200 € 120cad. 24.000 1.200 124.000 7.9 prelievo unità (200) € 120cad. ( 24.000 ) (totale 400) unità (200) € 100cad. ( 20.000 ) 800 80.000 15.10 acquisto unità 2.000 € 90cad. 180.000 2.800 260.000 20.12 prelievo unità (1.500) € 90cad. ( 135.000) Rimanenze finali unità 1.300 125.000 Rimanenze 1.300 unità idealmente riferite: 800 X 100 = 80.000 500 X 90 = 45.000
  • 20. Rimanenze d’esercizio METODO FIFO CONTINUO I carichi ai costi sostenuti Gli scarichi secondo gli acquisti più vecchi 1.1 esistenza unità 1.000 € 100cad. 100.000 2.4 acquisto unità 200 € 120cad. 24.000 1.200 124.000 7.9 prelievo unità (400) € 100cad. ( 40.000) 800 84.000 15.10 acquisto unità 2.000 € 90cad. 180.000 2.800 264.000 20.12 prelievo unità (600) € 100cad. ( 60.000) totale 1.500) unità (200) € 120cad. ( 24.000) unità (700) € 90cad. ( 63.000) Rimanenze finali unità 1.300 117.000 Rimanenze 1.300 unità idealmente riferite 1.300 X 90 = 117.000
  • 21. Rimanenze d’esercizio COSTO MEDIO PONDERATO PROGRESSIVO o PER MOVIMENTO I carichi ai costi sostenuti La giacenza dopo ogni acquisto valorizzata come segue: q.tà in giacenza X prezzo + q.tà acquistata X prezzo q.tà in giacenza + q.tà acquistata 1.1 esistenza unità 1.000 € 100cad. 100.000 2.4 acquisto unità 200 € 120cad. 24.000 1.200 € 103cad. 124.000 7.9 prelievo unità (400) € 103cad. (41.200) 800 € 103cad. 82.800 15.10 acquisto unità 2.000 € 90cad. 180.000 2.800 € 94cad. 262.800 20.12 prelievo unità (1.500) € 94cad. ( 141.000) Rimanenze finali unità 1.300 € 94cad. 121.800
  • 22. Rimanenze d’esercizio COSTO MEDIO PONDERATO I carichi ai costi sostenuti La giacenza finale valorizzata come segue: q.tà in giacenza X prezzo + q.tà acquistata X prezzo q.tà in giacenza + q.tà acquistata Rimanenze iniziali 1.000; prezzo unitario 100 =100.000 Rimanenze finali 1.300 come segue: 1.1 esistenza unità 1.000 € 100cad. 100.000 2.4 acquisto unità 200 € 120cad. 24.000 1.200 7.9 prelievo unità (400) 800 15.10 acquisto unità 2.000 € 90cad. 180.000 2.800 20.12 prelievo unità (1.500) Rimanenze finali unità 1.300 Prezzo medio ponderato = 95 1000X100 + 200X120 + 2000X90 1000 + 200 + 2000 Valore Rimanenze Finali = 1.300 X 95 = 123.500
  • 23. Rimanenze d’esercizio VALORE NORMALE o PREZZO CORRENTE Rimanenze iniziali unità 1.900-Valore complessivo € 216.000 Così composto: Anno 2002 unità 700 prezzo 100 70.000 Anno 2003 unità 1.000 prezzo 120 120.000 Anno 2004 unità 200 prezzo 130 26.000 1.900 216.000 Valore normale al 31.12.04 (prezzo corrente) = 110 Valore Rimanenze Finali = 1.900 X 110 = 209.000
  • 24. Università degli Studi di Parma LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE E DI DURATA PLURIENNALE
  • 25. Rimanenze d’esercizio Sono lavori svolti per conto di terzi richiedenti tempi lunghi di esecuzione, ovvero commesse a lungo termine che possono riguardare, ad esempio, la costruzione di strade, ferrovie, edifici, ponti, navi, impianti, la predisposizione di un software , oppure la prestazione di servizi correlati alla costruzione di un’opera come, ad esempio, la sua progettazione. Da un lato, quindi, esiste un committente che ordina la realizzazione di un’unica opera o la fornitura unitaria di servizi, dall’altro, un’azienda che tipicamente svolge processi produttivi complessi e di lunga durata.
  • 26.
  • 27.
  • 28. Rimanenze d’esercizio Metodo della « commessa completata »: - valutazione del costo al minore tra il costo sostenuto per la commessa e il presumibile valore di realizzo; - contabilizzazione dei ricavi nell’esercizio in cui gli stessi sono conseguiti ovvero al completamento delle lavorazioni e dopo la consegna e l’accettazione delle stesse da parte del committente.
  • 29.
  • 30. Rimanenze d’esercizio ESEMPI METODO della COMMESSA COMPLETATA Ricavi pattuiti 250 Costi necessari 200 Tempi di esecuzione 2 anni Avanzamento lavori primo anno 40% Valore delle rimanenze al primo esercizio Costo necessari X percentuale avanzamento lavori = 200 X 40% = 80 L’utile è imputato all’esercizio in cui la commessa è completata
  • 31. Rimanenze d’esercizio METODO della PERCENTUALE DI AVANZAMENTO Ricavi pattuiti 250 Costi necessari 200 Tempi di esecuzione 2 anni Avanzamento lavori primo anno 40% Valore delle rimanenze al primo esercizio Ricavi pattuiti X percentuale avanzamento lavori = 250 X 40% = 100 L’utile è imputato di esercizio in esercizio all’avanzamento della commessa
  • 32. Rimanenze d’esercizio NORMATIVA FISCALE Se sono previste maggiorazioni esse sono imputabili per il 50% se solo richieste; per il 100% se accettate. Se esiste un rischio contrattuale il valore può essere ridotto del 2% per prestazioni effettuate in Italia, del 4% per prestazioni all’estero.
  • 33. Rimanenze d’esercizio IAS 2 - Rimanenze IAS 11 – Commesse a lungo termine Non esistono sostanziali differenze tra la disciplina italiana e quella internazionale. Soltanto un aspetto va menzionato con riferimento alle lavorazioni in corso su ordinazione: la disciplina internazionale non richiama esplicitamente il metodo della commessa completata e prevede l’applicazione del metodo della percentuale di completamento come unico metodo .