SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 26
LA CULTURA DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI  DI LAVORO:  IL CASO DELLA THYSSENKRUPP DI TORINO Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche Tesi di Laurea Specialistica in Scienze Demografiche  per le  Politiche Sociali e Sanitarie Candidato: Elisa Cavicchiolo Relatore: Prof. Francesco Consoli Correlatore: Prof. Oliviero Casacchia A/A 2007-2008 Roma, 25 Febbraio 2009
DIVISIONE IN CAPITOLI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],PAG 2/25 Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche
PAG 3/25 Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche OBIETTIVI 2 ambiti di ricerca speculari ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Infortuni Sicurezza
Cap. 1 : Analisi Statistica – Le fonti LE FONTI ,[object Object],PAG 4/25 Sono classificati  “infortuni”  gli incidenti  prognosticati  NON  guaribili entro 3 giorni   3   fonti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche
INFORTUNI COMPLESSIVI Cap. 1 : Analisi Statistica – Infortuni complessivi:  indici di incidenza Grafico 1: Andamento degli indici di incidenza per i diversi settori economici. Anni: 2001-2007 PAG 5/25 Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche Nel 2007 912.615 infortuni complessivi di cui mortali 1.207
Tabella 1: Andamento degli infortuni nell’Industria del metallo. Valori assoluti. Anni 2002-2006 Tabella 2: Ora di accadimento degli infortuni nell’Industria dei metalli. Anno 2006 INFORTUNI NELL’ INDUSTRIA PESANTE Cap. 1 : Analisi Statistica – Infortuni nell’industria pesante:  andamento, ora di accadimento, ripetitività PAG 6/25 Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche 2002 2003 2004 2005 2006 METALLURGIA  fra cui 15.263 15.228 15.277 14.194 13.849 Siderurgia 4.934 6.128 5.892 5.863 5.206 Fabbricazione e prod. metalli 6.486 5.566 5.664 4.929 5.111 Fonderie 3.843 3.534 3.721 3.402 3.532 Lavorazione prodotti in metallo 49.172 48.649 47.862 45.410 45.777 Totale Industria dei metalli 64.435 63.877 63.139 59.604 59.626 Notturna  h 22-07 Tutte le ore % notturna Industria dei metalli  tra cui 6.035 59.626 10,1 Metallurgia 2.851 13.849 20,6 Lavorazione prodotti in metallo 3.184 45.777 7
Grafico 4: Ripetitività degli infortuni nel settore industriale ripartita in base al numero di addetti. Valori percentuali. Anno 2006 INFORTUNI NELL’ INDUSTRIA PESANTE Cap. 1 : Analisi Statistica – Infortuni nell’industria pesante:  andamento, ora di accadimento, ripetitività PAG 7/25 Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche 73% di probabilità di  5 e + infortuni in una grande  azienda in un anno
Cap. 1 : Analisi Statistica – Infortuni nell’industria pesante:  Ripetitività degli infortuni e anzianità negli infortuni mortali PAG 8/25 INFORTUNI NELL’ INDUSTRIA PESANTE Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche Tabella 3: Ripetitività degli infortuni ripartita in base al settore di attività economica. Valori percentuali. Anno 2007 SETTORE 0 Inf. 1 Inf. 2 Inf. 3 Inf. 4 Inf. 5 Inf. e oltre Tessile 93,47 4,64 0,9 0,36 0,19 0,44   Legno 88,06 8,9 1,86 0,53 0,25 0,4   Lav minerali non metalliferi 84,42 9,08 2,9 1,22 0,66 1,72   Ind metalli (siderurgia, metallurgia) 83,2 10,23 3,05 1,3 0,64 1,58   Costruzioni 90,98 6,89 1,33 0,4 0,16 0,24   Commercio 94,76 4,16 0,65 0,19 0,09 0,15   Alberghi e ristoranti 93,21 5,39 0,86 0,24 0,1 0,2   Trasporti 91,22 6,19 1,27 0,47 0,22 0,63   Altri 93,08 4,47 1,04 0,43 0,24 0,74   Totale 92,41 5,39 1,12 0,4 0,19 0,49  
Cap. 1 : Analisi Statistica – Infortuni nell’industria pesante:  Ripetitività degli infortuni e anzianità negli infortuni mortali PAG 9/25 INFORTUNI NELL’ INDUSTRIA PESANTE Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche Grafico 5: Infortuni mortali nel settore attività manifatturiere per anzianità del lavoratore.  Valori percentuali. Anno 2007 10,6% di infortuni  nel primo mese di lavoro 30,7% nel primo  anno
IMPREVISTO: ROTTURA DEL  TUBO Cap. 2 : Analisi di un caso reale – La dinamica dell’incidente L’INCIDENTE URTO DELLA LAMIERA SCINTILLA PRINCIPIO DI  INCENDIO INTERVENTO  OPERAI FUORIUSCITA OLIO COME UNA NUBE TRAGEDIA L’incendio ha causato la morte di 7 operai  della ThyssenKrupp Acciai di Torino PAG 10/25 Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche
Cap. 2 : Analisi di un caso reale – Analisi organizzativa dell’incidente. Le basi teoriche TIPI DI FALLIMENTO Il modello dei fattori latenti di J.Reason PAG 11/25 INDIVI DUALE Errori Violazioni INTRA ORGANIZ ZATIVO Contesto di lavoro Gruppi compiti strumenti conoscenza Centro organizzatore dell’evento DIFESE INTER ORGANIZ ZATIVO Campo organizzativo Enti regolatori Fornitori Produttori di  tecnologie ORGANIZ ZATIVO Decisioni manageriali Processi  organizzativi Cultura INCIDENTE Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche
Cap. 2 : Analisi di un caso reale – Analisi organizzativa dell’incidente. I fallimenti individuali al momento dell’incendio FALLIMENTI INDIVIDUALI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],PAG 12/25 Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche
FALLIMENTI ORGANIZZATIVI Cap. 2 : Analisi di un caso reale – Analisi organizzativa dell’incidente. I fallimenti intraorganizzativi e organizzativi PAG 13/25 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche logica efficienza
FALLIMENTI ORGANIZZATIVI Cap. 2 : Analisi di un caso reale – Analisi organizzativa dell’incidente. I fallimenti intraorganizzativi e organizzativi PAG 14/25 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche miopia e sordità organizzativa
Controllore impreparato Rischio incendio  non valutato Corsi antincendio svolti in orario di lavoro Su 205 operai 101 non finiscono il corso I capi sicurezza vengono sostituiti Diversi cantieri alla Thyssen FALLIMENTI INTERORGANIZZATIVI Asl Vigili del Fuoco Ditte Appalto Cap. 2 : Analisi di un caso reale – Analisi organizzativa dell’incidente. I fallimenti interorganizzativi  alla ThyssenKrupp PAG 15/25 Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche
Ricerca gli errori organizzativi Trova le soluzioni all’interno  dell’organizzazione   I MODELLI INTERPRETATIVI   Cap. 3 : Le risposte – Tre modelli interpretativi per la sicurezza PAG 16/25 Focalizzato su errori individuali Volto alla ricerca dei colpevoli Basato su norme e regolamenti Nasce a livello istituzionale 3 approcci Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche Accusatorio Legale Organizzativo 1 2 3
Cap. 3 : Le risposte – Approccio accusatorio: Vantaggi e Svantaggi APPROCCIO ACCUSATORIO   Processo a 6 dirigenti Thyssen per omicidio colposo All’amministratore delegato per  omicidio volontario  con dolo eventuale PAG 17/25 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Chi sbaglia è negligente e viene   sanzionato Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche 1
Cap. 3 : Le risposte – Approccio accusatorio: Vantaggi e Svantaggi APPROCCIO ACCUSATORIO   Processo a 6 dirigenti Thyssen per omicidio colposo All’amministratore delegato per  omicidio volontario  con dolo eventuale PAG 18/25 Svantaggi Circolo vizioso dell’approccio al sistema Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche Modello  accusatorio Inerzia organizzativa Dis-apprendimento Ricerca colpevole Errore nascosto 1
[object Object],[object Object],[object Object],APPROCCIO LEGALE   Cap. 3 : Le risposte – Approccio legale - tradizionale: Protocollo  sulla sicurezza e Testo Unico sulla sicurezza dei lavoratori PAG 19/25 Il Testo Unico sulla sicurezza dei lavoratori ,[object Object],[object Object],[object Object],Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche Il protocollo sicurezza della ThyssenKrupp 2
La cultura della sicurezza È una capacità  collettiva  caratterizzata da  norme e atteggiamenti volti a minimizzare il pericolo APPROCCIO ORGANIZZATIVO Cap. 3 : Le risposte – Approccio organizzativo,  la cultura della sicurezza PAG 20/25 Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche 3 Modello  funzionale Apprendimento org Riduzione rischi Ricerca criticità organizzative Segnalazione errori Rimozione fattori latenti
La cultura della sicurezza APPROCCIO ORGANIZZATIVO Cap. 3 : Le risposte – Approccio organizzativo,  la cultura della sicurezza PAG 21/25 ,[object Object],[object Object],[object Object],comunità di pratica Apprendere la sicurezza significa entrare  (gradualmente, attraverso l’apprendistato) in una comunità di pratica che svolge attività sicure Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche Insieme duraturo di relazioni fra  persone e attività che prevede processi di  apprendimento  3
Cap. 3 : Le risposte – Approccio organizzativo,  la cultura della sicurezza alla ThyssenKrupp La cultura della sicurezza a Torino ,[object Object],[object Object],[object Object],PAG 22/25 Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche APPROCCIO ORGANIZZATIVO Sq. 1 Sq. 2 Sq. 3 Direzione italiana Direzione straniera Sindacato Vigili Fuoco Asl 3
Cap. 4 : Il progetto sulla sicurezza di Terni IL PROGETTO DI TERNI   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],PAG 23/25 Il questionario Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche
PAG 24/25 Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche 13. La maggioranza dei giovani lavoratori del comparto ha un’adeguata consapevolezza delle caratteristiche e delle condizioni del proprio lavoro (cultura del lavoro) molto vero abbastanza vero poco vero per niente vero ,[object Object],[object Object],molto vero abbastanza vero poco vero per niente vero 31. Mentre svolgi il tuo lavoro Molto Abbastanza Poco Per niente a. Ti senti sicuro perché rispetti le norme di sicurezza b. Hai paura che possa  verificarsi un incidente che  possa mettere a rischio la tua vita e/o la tua incolumità c. Pensi di avere dei compagni di lavoro in grado di  intervenire in caso di necessità d. Sei convinto che l’azienda faccia tutto il possibile  per evitare il rischio di incidenti sul lavoro e. Sei tranquillo/a perché dove lavori non è mai  accaduto nulla di pericoloso/grave f. Speri che le condizioni di sicurezza miglioreranno nel tempo g. Ti concentri su quello che stai facendo h. Pensi che non sarà il tuo lavoro per sempre i. Pensi che il tipo di lavoro che fai non ti espone a  rischi di incidenti
CONCLUSIONI   PAG 25/25 ,[object Object],[object Object],[object Object],Le organizzazioni devono ,[object Object],[object Object],[object Object],High Reliability Organizations Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche
GRAZIE A TUTTI  PER L’ATTENZIONE Elisa Cavicchiolo Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche A/A 2007-2008 Roma, 25 Febbraio 2009

Weitere ähnliche Inhalte

Ähnlich wie Tesi Laurea Specialistica

178 utilità della normativa sulla sicurezza dei cantieri
178   utilità della normativa sulla sicurezza dei cantieri178   utilità della normativa sulla sicurezza dei cantieri
178 utilità della normativa sulla sicurezza dei cantierihttp://www.studioingvolpi.it
 
Seconda relazione sull'uranio impoverito
Seconda relazione sull'uranio impoveritoSeconda relazione sull'uranio impoverito
Seconda relazione sull'uranio impoveritoCarlo Rossi
 
MURE'_CV_25012017_IT
MURE'_CV_25012017_ITMURE'_CV_25012017_IT
MURE'_CV_25012017_ITSalvina Murè
 
Gestione energia 3_2016
Gestione energia 3_2016Gestione energia 3_2016
Gestione energia 3_2016WEC Italia
 
243 2015 profili di rischio e misure di prevenzione nell’attività di asfa...
243   2015   profili di rischio e misure di prevenzione nell’attività di asfa...243   2015   profili di rischio e misure di prevenzione nell’attività di asfa...
243 2015 profili di rischio e misure di prevenzione nell’attività di asfa...http://www.studioingvolpi.it
 
SICUREZZA CANTIERI Riduzione rischio-scavo
SICUREZZA CANTIERI Riduzione rischio-scavoSICUREZZA CANTIERI Riduzione rischio-scavo
SICUREZZA CANTIERI Riduzione rischio-scavoMarinella Peraino
 
Smart cancer Prevention 27.12.2012 Sebastiano Cugno
Smart cancer Prevention 27.12.2012 Sebastiano CugnoSmart cancer Prevention 27.12.2012 Sebastiano Cugno
Smart cancer Prevention 27.12.2012 Sebastiano Cugnosebbisubbu
 
Rischio di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni - Materiale didattico 1
Rischio di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni - Materiale didattico 1Rischio di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni - Materiale didattico 1
Rischio di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni - Materiale didattico 1seagruppo
 

Ähnlich wie Tesi Laurea Specialistica (20)

178 utilità della normativa sulla sicurezza dei cantieri
178   utilità della normativa sulla sicurezza dei cantieri178   utilità della normativa sulla sicurezza dei cantieri
178 utilità della normativa sulla sicurezza dei cantieri
 
Seconda relazione sull'uranio impoverito
Seconda relazione sull'uranio impoveritoSeconda relazione sull'uranio impoverito
Seconda relazione sull'uranio impoverito
 
MURE'_CV_25012017_IT
MURE'_CV_25012017_ITMURE'_CV_25012017_IT
MURE'_CV_25012017_IT
 
Gestione energia 3_2016
Gestione energia 3_2016Gestione energia 3_2016
Gestione energia 3_2016
 
243 2015 profili di rischio e misure di prevenzione nell’attività di asfa...
243   2015   profili di rischio e misure di prevenzione nell’attività di asfa...243   2015   profili di rischio e misure di prevenzione nell’attività di asfa...
243 2015 profili di rischio e misure di prevenzione nell’attività di asfa...
 
129 2015 inail rischio asfaltatori
129   2015   inail rischio asfaltatori129   2015   inail rischio asfaltatori
129 2015 inail rischio asfaltatori
 
Milano 28 aprile 2015: intervento di Nicoletta Cornaggia
Milano 28 aprile 2015: intervento di Nicoletta CornaggiaMilano 28 aprile 2015: intervento di Nicoletta Cornaggia
Milano 28 aprile 2015: intervento di Nicoletta Cornaggia
 
Riduzione-Rischio-Scavo.pdf
Riduzione-Rischio-Scavo.pdfRiduzione-Rischio-Scavo.pdf
Riduzione-Rischio-Scavo.pdf
 
142 2017 riduzione-rischio-scavo
142   2017   riduzione-rischio-scavo142   2017   riduzione-rischio-scavo
142 2017 riduzione-rischio-scavo
 
49 2017 riduzione-rischio-scavo
49   2017   riduzione-rischio-scavo49   2017   riduzione-rischio-scavo
49 2017 riduzione-rischio-scavo
 
49 2017 riduzione-rischio-scavo
49   2017   riduzione-rischio-scavo49   2017   riduzione-rischio-scavo
49 2017 riduzione-rischio-scavo
 
86 2017 riduzione-rischio-scavo
86 2017   riduzione-rischio-scavo86 2017   riduzione-rischio-scavo
86 2017 riduzione-rischio-scavo
 
SICUREZZA CANTIERI Riduzione rischio-scavo
SICUREZZA CANTIERI Riduzione rischio-scavoSICUREZZA CANTIERI Riduzione rischio-scavo
SICUREZZA CANTIERI Riduzione rischio-scavo
 
86 2017 riduzione-rischio-scavo
86 2017   riduzione-rischio-scavo86 2017   riduzione-rischio-scavo
86 2017 riduzione-rischio-scavo
 
Smart cancer Prevention 27.12.2012 Sebastiano Cugno
Smart cancer Prevention 27.12.2012 Sebastiano CugnoSmart cancer Prevention 27.12.2012 Sebastiano Cugno
Smart cancer Prevention 27.12.2012 Sebastiano Cugno
 
Rischio di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni - Materiale didattico 1
Rischio di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni - Materiale didattico 1Rischio di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni - Materiale didattico 1
Rischio di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni - Materiale didattico 1
 
214 inai agenti cancerogeni e mutageni
214   inai agenti cancerogeni e mutageni214   inai agenti cancerogeni e mutageni
214 inai agenti cancerogeni e mutageni
 
175 2015 ucm_181548
175   2015   ucm_181548175   2015   ucm_181548
175 2015 ucm_181548
 
154 2015 agenti cancerogeni inai 2015
154   2015   agenti cancerogeni inai 2015154   2015   agenti cancerogeni inai 2015
154 2015 agenti cancerogeni inai 2015
 
172 commercio malattie muscolo scheletriche
172   commercio malattie muscolo scheletriche172   commercio malattie muscolo scheletriche
172 commercio malattie muscolo scheletriche
 

Tesi Laurea Specialistica

  • 1. LA CULTURA DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO: IL CASO DELLA THYSSENKRUPP DI TORINO Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche Tesi di Laurea Specialistica in Scienze Demografiche per le Politiche Sociali e Sanitarie Candidato: Elisa Cavicchiolo Relatore: Prof. Francesco Consoli Correlatore: Prof. Oliviero Casacchia A/A 2007-2008 Roma, 25 Febbraio 2009
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5. INFORTUNI COMPLESSIVI Cap. 1 : Analisi Statistica – Infortuni complessivi: indici di incidenza Grafico 1: Andamento degli indici di incidenza per i diversi settori economici. Anni: 2001-2007 PAG 5/25 Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche Nel 2007 912.615 infortuni complessivi di cui mortali 1.207
  • 6. Tabella 1: Andamento degli infortuni nell’Industria del metallo. Valori assoluti. Anni 2002-2006 Tabella 2: Ora di accadimento degli infortuni nell’Industria dei metalli. Anno 2006 INFORTUNI NELL’ INDUSTRIA PESANTE Cap. 1 : Analisi Statistica – Infortuni nell’industria pesante: andamento, ora di accadimento, ripetitività PAG 6/25 Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche 2002 2003 2004 2005 2006 METALLURGIA fra cui 15.263 15.228 15.277 14.194 13.849 Siderurgia 4.934 6.128 5.892 5.863 5.206 Fabbricazione e prod. metalli 6.486 5.566 5.664 4.929 5.111 Fonderie 3.843 3.534 3.721 3.402 3.532 Lavorazione prodotti in metallo 49.172 48.649 47.862 45.410 45.777 Totale Industria dei metalli 64.435 63.877 63.139 59.604 59.626 Notturna h 22-07 Tutte le ore % notturna Industria dei metalli tra cui 6.035 59.626 10,1 Metallurgia 2.851 13.849 20,6 Lavorazione prodotti in metallo 3.184 45.777 7
  • 7. Grafico 4: Ripetitività degli infortuni nel settore industriale ripartita in base al numero di addetti. Valori percentuali. Anno 2006 INFORTUNI NELL’ INDUSTRIA PESANTE Cap. 1 : Analisi Statistica – Infortuni nell’industria pesante: andamento, ora di accadimento, ripetitività PAG 7/25 Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche 73% di probabilità di 5 e + infortuni in una grande azienda in un anno
  • 8. Cap. 1 : Analisi Statistica – Infortuni nell’industria pesante: Ripetitività degli infortuni e anzianità negli infortuni mortali PAG 8/25 INFORTUNI NELL’ INDUSTRIA PESANTE Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche Tabella 3: Ripetitività degli infortuni ripartita in base al settore di attività economica. Valori percentuali. Anno 2007 SETTORE 0 Inf. 1 Inf. 2 Inf. 3 Inf. 4 Inf. 5 Inf. e oltre Tessile 93,47 4,64 0,9 0,36 0,19 0,44   Legno 88,06 8,9 1,86 0,53 0,25 0,4   Lav minerali non metalliferi 84,42 9,08 2,9 1,22 0,66 1,72   Ind metalli (siderurgia, metallurgia) 83,2 10,23 3,05 1,3 0,64 1,58   Costruzioni 90,98 6,89 1,33 0,4 0,16 0,24   Commercio 94,76 4,16 0,65 0,19 0,09 0,15   Alberghi e ristoranti 93,21 5,39 0,86 0,24 0,1 0,2   Trasporti 91,22 6,19 1,27 0,47 0,22 0,63   Altri 93,08 4,47 1,04 0,43 0,24 0,74   Totale 92,41 5,39 1,12 0,4 0,19 0,49  
  • 9. Cap. 1 : Analisi Statistica – Infortuni nell’industria pesante: Ripetitività degli infortuni e anzianità negli infortuni mortali PAG 9/25 INFORTUNI NELL’ INDUSTRIA PESANTE Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche Grafico 5: Infortuni mortali nel settore attività manifatturiere per anzianità del lavoratore. Valori percentuali. Anno 2007 10,6% di infortuni nel primo mese di lavoro 30,7% nel primo anno
  • 10. IMPREVISTO: ROTTURA DEL TUBO Cap. 2 : Analisi di un caso reale – La dinamica dell’incidente L’INCIDENTE URTO DELLA LAMIERA SCINTILLA PRINCIPIO DI INCENDIO INTERVENTO OPERAI FUORIUSCITA OLIO COME UNA NUBE TRAGEDIA L’incendio ha causato la morte di 7 operai della ThyssenKrupp Acciai di Torino PAG 10/25 Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche
  • 11. Cap. 2 : Analisi di un caso reale – Analisi organizzativa dell’incidente. Le basi teoriche TIPI DI FALLIMENTO Il modello dei fattori latenti di J.Reason PAG 11/25 INDIVI DUALE Errori Violazioni INTRA ORGANIZ ZATIVO Contesto di lavoro Gruppi compiti strumenti conoscenza Centro organizzatore dell’evento DIFESE INTER ORGANIZ ZATIVO Campo organizzativo Enti regolatori Fornitori Produttori di tecnologie ORGANIZ ZATIVO Decisioni manageriali Processi organizzativi Cultura INCIDENTE Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15. Controllore impreparato Rischio incendio non valutato Corsi antincendio svolti in orario di lavoro Su 205 operai 101 non finiscono il corso I capi sicurezza vengono sostituiti Diversi cantieri alla Thyssen FALLIMENTI INTERORGANIZZATIVI Asl Vigili del Fuoco Ditte Appalto Cap. 2 : Analisi di un caso reale – Analisi organizzativa dell’incidente. I fallimenti interorganizzativi alla ThyssenKrupp PAG 15/25 Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche
  • 16. Ricerca gli errori organizzativi Trova le soluzioni all’interno dell’organizzazione I MODELLI INTERPRETATIVI Cap. 3 : Le risposte – Tre modelli interpretativi per la sicurezza PAG 16/25 Focalizzato su errori individuali Volto alla ricerca dei colpevoli Basato su norme e regolamenti Nasce a livello istituzionale 3 approcci Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche Accusatorio Legale Organizzativo 1 2 3
  • 17.
  • 18. Cap. 3 : Le risposte – Approccio accusatorio: Vantaggi e Svantaggi APPROCCIO ACCUSATORIO Processo a 6 dirigenti Thyssen per omicidio colposo All’amministratore delegato per omicidio volontario con dolo eventuale PAG 18/25 Svantaggi Circolo vizioso dell’approccio al sistema Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche Modello accusatorio Inerzia organizzativa Dis-apprendimento Ricerca colpevole Errore nascosto 1
  • 19.
  • 20. La cultura della sicurezza È una capacità collettiva caratterizzata da norme e atteggiamenti volti a minimizzare il pericolo APPROCCIO ORGANIZZATIVO Cap. 3 : Le risposte – Approccio organizzativo, la cultura della sicurezza PAG 20/25 Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche 3 Modello funzionale Apprendimento org Riduzione rischi Ricerca criticità organizzative Segnalazione errori Rimozione fattori latenti
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26. GRAZIE A TUTTI PER L’ATTENZIONE Elisa Cavicchiolo Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Statistiche A/A 2007-2008 Roma, 25 Febbraio 2009

Hinweis der Redaktion

  1. Gli assicurati sono divisi in 4 categorie (artigianato, industria, terziario e altre attività). Il premio è calcolato in base al rischio del lavoratore Si occupa di controlli e certificazioni
  2. Creazione NOI
  3. Per impedire che incidenti gravi come l’incendio alla TK di Torino si verifichino in altre realtà