SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 44
Progetto :   A SCUOLA DI DISLESSIA Firenze 31 / 1 / 2011
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (DSA)Inquadramento Generale Integrazione tra servizi sanitari e scuola Enrico Profumo ,[object Object],  Azienda Ospedale San Paolo – Milano - Comitato tecnico scientifico Associazione Italiana Dislessia
UN QUADRO DI DIRITTI - Legge nazionale ( 8 ottobre 2010) - Leggi regionali  - ConsensusConference ISS (6 dicembre     2010). Raccomandazioni per la diagnosi ed il trattamento dei DSA. - Misure dispensative e conpensative del Ministero della Pubblica Istruzione e degli Uffici Scolastici regionali
Progetto di ricerca interassociativa “L’EPIDEMIOLOGIA DEI DSA IN ITALIA” Associazione Italiana Dislessia, Associazione Federativa Nazionale Ottici Optometristi, Federazione Logopedisti Italiani, Associazione Italiana Terapisti della NeuroPsicomotricità Età Evolutiva, Società Scientifica Logopedisti Italiani, Associazione Culturale Pediatri, Associazione Italiana Ricerca Psicopatologia dell’ Apprendimento, Associazione Italiana Unitaria Psicomotricisti Italiani, Società Italiana di Neuro Psichiatria dell’ Infanzia e dell’ Adolescenza,  IRCCS Burlo Garofalo
FRIULI VENEZIA GIULIA 1357 VENETO 1618 MARCHE 914 ABRUZZO 1136 UMBRIA Perugia= 511  Terni =821 LAZIO 1270 MOLISE 959 SARDEGNA 600
Dato epidemiologico rilevato nelle regioni Friuli-Venezia Giulia e Veneto (alunni di IV elementare) 3,2 %
Si stima che, in Friuli Venezia Giulia, ogni tre   bambini con dislessia ce ne siano          due portatori del disturbo che non hanno una diagnosi formalizzata e che probabilmente non sono a conoscenza dell’origine delle loro difficoltà
2993 bambini attesi con dislessia/ 96542 alunni frequentanti  2027 a rischio di non ricevere la diagnosi
Studio USR per la Lombardia (2008)Percentuale di alunni con diagnosi di DSA 1,6 %
Ogni anno il nostro servizio visita circa 300 pazienti con sospetto DSA  Il 17% di essi frequenta la scuola secondaria di II grado (professionali, tecnici, licei), ed è la prima volta che chiede una visita.                                                                          Circa il 92% di essi risulta positivo per D.S.A. Le Secondarie di secondo grado sono l’ordine di scuola che maggiormente disconosce le problematiche dei DSA. Nelle strutture sanitarie, in fase diagnostica spesso sono utilizzati strumenti diagnostici e fonti normative inadeguati perchè riferiti alla scuola media (rischio di falsi negativi). Gli adolescenti molto spesso non vogliono far conoscere il loro problema a scuola e rifiutano gli strumenti compensativi. EMERGENZA ADOLESCENTI
QUALI LE RAGIONI DI TALE IMMENSO SOMMERSO ?
LEGGERE E SCRIVERE LE PAROLE DELLA PROPRIA LINGUA MADRE E’ UNA PROCEDURA Che si acquisisce in tempi molto brevi Che in breve tempo diventa automatica Che ha caratteristiche di robustezza
PRECOCE Alla fine della I° elementare i bambini  italiani  leggono e scrivono correttamente il 96% delle parole della loro lingua I bambini inglesi solo il 36%
AUTOMATICO leone
ROBUSTO All’inizio della II° elementare, dopo l’estate, i bambini leggono meglio di quanto facessero alla fine della I°,  prima dell’estate.  E  così per ogni classe
SI TRATTA DI PROCEDURE AUTOMATIZZABILIeseguibili molto precocemente senza alcun impegno attentivocaratterizzate da rapidità e correttezza
NEROROSSOVERDEBLUROSA 16 – 8 ?
COSA SUCCEDE SE QUESTE PROCEDURE NON DIVENTANO AUTOMATICHE? Lettura Scrittura Grafia Calcolo ?????
I DISTURBI SPECIFICI dell’APPRENDIMENTO Dislessia Disortografia Disgrafia Discalculia Trattasi di disturbi di origine neurobiologica. Sono presenti dalla nascita.                            Ad alta componente eredo-familiare.  Non scompaiono.  Nel tempo possono compensarsi.
CRITERI PER FARE DIAGNOSI DI DISLESSIA EVOLUTIVAA quali condizioni una difficoltà di lettura può essere diagnosticata come DISLESSIA Intelligenza  nella  norma Assenza di  disturbi  sensoriali RAPIDITA’ e/o CORRETTEZZA < - 2 d.s. dalla norma Assenza di  disturbi  neurologici Assenza di  disturbi  psichiatrici importanti
ACCESSI  FONOLOGICI Lapido  munatobacutomiotranotoleecchiulapiroquodreamiziogamapifalasotigomonivababarlomagiagnadagumibugliastrovadefitofromopuirrolescorpipilconetifolabeniroencheavostiafucido  avelli vicepochioredigato
ACCESSI  LESSICALI Socdno una riccreadlel’Unvrsetiià di Carbmdgie l’oidrnedlelelertete all’iternnodiunapraloa non ha imprtzaona a ptatpche la pimra e l’ulimtasainonlleagusitapsoizoine. Anhcese le ltteeresnoomsese a csao una peonrsa può leggere l’inetrafasresnezapoblremi. Ciò è dovuto al ftatoche il nstorocelverlo non lgegeongisigonlaleterta ma tiene in cosinaderzione la prolaa nel suo inesime. Icnrebidilehe?
Possibili problemi della decodifica casa “c”   “a”   “s”   “a” cavedio gafebia neuropsicologia neur ???????????????
Quali errori????? Fonologicamente compatibili: CUOTA/QUOTA Distanza fonologica minima: FINO/VINO; CLINA/CLIMA; VASO/FASO; doppie Conversione sillabica e consistenze 1/2: adago/ADAGIO; GIRO/GHIRO;  Altri: fusioni/segmentazioni illegali: ch iesa/ CHIESA
ESPRESSIVITA’ DEI DSA IN ETA’ ADOLESCENTE ED ADULTA
Lettura Grande effetto specificità lessicale del testo
BRANI: Dati   Normativi  scuola secondaria di II grado-  “Disastro ecologico” –   MT prova finale III media (Stella, Tintoni, 2007)-  “26 dicembre 2004”  -    Brano giornalistico-  “Funghi in città”        –    Italo Calvino
Medie dei punti “z” di rapidità e accuratezza di 67 soggetti dislessici frequentanti le scuole secondarie di secondo grado Media punti “z” RAPIDITA’
Differenza tra il processo di lettura e quello di scrittura
Scrittura Prevalenza di errori fonologicamente compatibili
Qualità degli errori di 67 soggetti dislessici
Disturbi del calcolo e del processamento numerico
Cosa dicono i miei pazienti…… . Giuseppe (III liceo scientifico): 13 – 5???? = 8. Come hai fatto? 5 – 3 = 2; 10 – 2 = 8. Ginevra (V liceo scientifico): faccio tutti i calcoli con le dita; ho sempre paura di sbagliare e li rifaccio due tre volte. Non riesco mai a finire le verifiche. Chiara (II anno di Design): 7 x 8? 7 x 5 = 35. Per favore mi da una matita per aggiungere 14……. Alessandro (I anno ingegneria) e Franco V elementare: 16 – 8 …………
Livelli di comorbidità tra dislessia e discalculia evolutiva in età adolescente. Studio su 67 soggetti dislessici evolutivi Solo 5 soggetti (4,5%) sono in norma in tutte le prove somministrate 55 soggetti (83%) hanno risultati  ,[object Object],[object Object]
CHE FARE? Protesizzazione ?  Riabilitazione? LE MISURE COMPENSATIVE
LA COMPENSAZIONELA PROTESIZZAZIONEè vissuta come una sconfitta!!!! Garantisce la rapidità di sequenze “ripetitive” Quindi compensa la mancanza di automatizzazione  I DSA disturbi tempo ed attenzione disperdente
VANTAGGI della compensazione Si aumenta la possibilità di eseguire con SUCCESSO SUCCESSO = VOGLIA di RIPETERE RIPETERE = MOTORE dello SVILUPPO  Avvicina alle richieste dell’ambiente
Condizioni perché le misure dispensative abbiano efficacia Accesibilità Confidenza
Cosa vuol dire “confidenza” Allenamento Costanza dell’impiego Compatibilità funzionale (a cosa serve?)
ASPETTO  FONDAMENTELE PRECOCITA’ Quando sono più piccoli in parallelo con l’eventuale ribilitazione
LA CALCOLATRICE Serve per diminuire al massimo il dispendio attentivo nel PROBLEM SOLVING Università Normale di Pisa, Gruppo di didattica della matematica. “Sino alla V° elementare il calcolo costruisce concetti” Dubbi che la calcolatrice riesca a protesizzare il disturbo anche alla scuola superiore La calcolatrice non risolve disturbi della transcodifica
Quali misure compensative e dispensative Il problema dei tempi Lettura: processamento del testo scritto attraverso l’orecchio Scrittura: uso della videoscrittura Calcolo: uso della calcolatrice Supporto alla memoria: uso di appunti e di formule
www.aiditalia.org
Integrazione tra servizi sanitari e scuola profumo toscana

Weitere ähnliche Inhalte

Andere mochten auch

Lazio: strumenti compensativi e dispensativi. Dott. Caligaris
Lazio:  strumenti compensativi e dispensativi. Dott. CaligarisLazio:  strumenti compensativi e dispensativi. Dott. Caligaris
Lazio: strumenti compensativi e dispensativi. Dott. CaligarisAssociazione Italiana Dislessia
 
Sviluppo fonetico fonologico ...
Sviluppo fonetico fonologico ...Sviluppo fonetico fonologico ...
Sviluppo fonetico fonologico ...Liviana Da Re
 
Tutto quello che c'e' da sapere sulla dislessia:strumenti compensativi e disp...
Tutto quello che c'e' da sapere sulla dislessia:strumenti compensativi e disp...Tutto quello che c'e' da sapere sulla dislessia:strumenti compensativi e disp...
Tutto quello che c'e' da sapere sulla dislessia:strumenti compensativi e disp...ziobio
 
Code Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didattica
Code Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didatticaCode Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didattica
Code Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didatticaAntonella Carrozzini
 
Google Earth
Google EarthGoogle Earth
Google Earthair
 

Andere mochten auch (10)

Lazio: strumenti compensativi e dispensativi. Dott. Caligaris
Lazio:  strumenti compensativi e dispensativi. Dott. CaligarisLazio:  strumenti compensativi e dispensativi. Dott. Caligaris
Lazio: strumenti compensativi e dispensativi. Dott. Caligaris
 
I dsa, abruzzo, Luci
I dsa, abruzzo, LuciI dsa, abruzzo, Luci
I dsa, abruzzo, Luci
 
Sviluppo fonetico fonologico ...
Sviluppo fonetico fonologico ...Sviluppo fonetico fonologico ...
Sviluppo fonetico fonologico ...
 
Giochiamo con le parole
Giochiamo con le paroleGiochiamo con le parole
Giochiamo con le parole
 
Le espansioni della frase
Le espansioni della fraseLe espansioni della frase
Le espansioni della frase
 
Tutto quello che c'e' da sapere sulla dislessia:strumenti compensativi e disp...
Tutto quello che c'e' da sapere sulla dislessia:strumenti compensativi e disp...Tutto quello che c'e' da sapere sulla dislessia:strumenti compensativi e disp...
Tutto quello che c'e' da sapere sulla dislessia:strumenti compensativi e disp...
 
Code Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didattica
Code Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didatticaCode Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didattica
Code Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didattica
 
Google Earth
Google EarthGoogle Earth
Google Earth
 
Eneide
EneideEneide
Eneide
 
Olivier lettura scrittura_e_abilita_di_studio_marche
Olivier lettura scrittura_e_abilita_di_studio_marcheOlivier lettura scrittura_e_abilita_di_studio_marche
Olivier lettura scrittura_e_abilita_di_studio_marche
 

Ähnlich wie Integrazione tra servizi sanitari e scuola profumo toscana

Dislessia 2
Dislessia 2Dislessia 2
Dislessia 2imartini
 
E…MOTIVA…MENTE
E…MOTIVA…MENTEE…MOTIVA…MENTE
E…MOTIVA…MENTEgigulle
 
Ambrosinirelazionedisgrafie faenza2012
Ambrosinirelazionedisgrafie faenza2012Ambrosinirelazionedisgrafie faenza2012
Ambrosinirelazionedisgrafie faenza2012imartini
 
Disturbi Specifici di Apprendimento
Disturbi Specifici di ApprendimentoDisturbi Specifici di Apprendimento
Disturbi Specifici di ApprendimentoLiviana Da Re
 
Disturbi Specifici di Apprendimento
Disturbi Specifici di ApprendimentoDisturbi Specifici di Apprendimento
Disturbi Specifici di ApprendimentoLiviana Da Re
 
Francesco benso
Francesco bensoFrancesco benso
Francesco bensoimartini
 
Adattata m02-
Adattata m02-Adattata m02-
Adattata m02-imartini
 
diversetipologiedidislessia
 diversetipologiedidislessia diversetipologiedidislessia
diversetipologiedidislessiaimartini
 
diversetipologiedidislessia
diversetipologiedidislessiadiversetipologiedidislessia
diversetipologiedidislessiaimartini
 
Disgrafia, disortografia, discalulia...cosa sono?
Disgrafia, disortografia, discalulia...cosa sono?Disgrafia, disortografia, discalulia...cosa sono?
Disgrafia, disortografia, discalulia...cosa sono?PrimariaLSantucci
 
Lez.3 La Sindrome Di Down 2
Lez.3 La Sindrome Di Down 2Lez.3 La Sindrome Di Down 2
Lez.3 La Sindrome Di Down 2mariavivo
 
Specimen dsa arte
Specimen dsa arteSpecimen dsa arte
Specimen dsa arteimartini
 
Specimen dsa arte
Specimen dsa arteSpecimen dsa arte
Specimen dsa arteimartini
 
Opuscolo disturbi relazione e comunicazione giugno12
Opuscolo disturbi relazione e comunicazione  giugno12Opuscolo disturbi relazione e comunicazione  giugno12
Opuscolo disturbi relazione e comunicazione giugno12annannann3
 
Conferenza dsa
Conferenza dsaConferenza dsa
Conferenza dsaimartini
 

Ähnlich wie Integrazione tra servizi sanitari e scuola profumo toscana (20)

Dislessia 2
Dislessia 2Dislessia 2
Dislessia 2
 
E…MOTIVA…MENTE
E…MOTIVA…MENTEE…MOTIVA…MENTE
E…MOTIVA…MENTE
 
Ambrosinirelazionedisgrafie faenza2012
Ambrosinirelazionedisgrafie faenza2012Ambrosinirelazionedisgrafie faenza2012
Ambrosinirelazionedisgrafie faenza2012
 
Disturbi Specifici di Apprendimento
Disturbi Specifici di ApprendimentoDisturbi Specifici di Apprendimento
Disturbi Specifici di Apprendimento
 
Disturbi Specifici di Apprendimento
Disturbi Specifici di ApprendimentoDisturbi Specifici di Apprendimento
Disturbi Specifici di Apprendimento
 
7 dislessia
7 dislessia7 dislessia
7 dislessia
 
All.1
All.1All.1
All.1
 
Francesco benso
Francesco bensoFrancesco benso
Francesco benso
 
Adattata m02-
Adattata m02-Adattata m02-
Adattata m02-
 
Lingua straniera,emilia romagna , Rialti
Lingua straniera,emilia romagna , RialtiLingua straniera,emilia romagna , Rialti
Lingua straniera,emilia romagna , Rialti
 
diversetipologiedidislessia
 diversetipologiedidislessia diversetipologiedidislessia
diversetipologiedidislessia
 
diversetipologiedidislessia
diversetipologiedidislessiadiversetipologiedidislessia
diversetipologiedidislessia
 
Disgrafia, disortografia, discalulia...cosa sono?
Disgrafia, disortografia, discalulia...cosa sono?Disgrafia, disortografia, discalulia...cosa sono?
Disgrafia, disortografia, discalulia...cosa sono?
 
Compendio di DSA.pdf
Compendio di DSA.pdfCompendio di DSA.pdf
Compendio di DSA.pdf
 
Lez.3 La Sindrome Di Down 2
Lez.3 La Sindrome Di Down 2Lez.3 La Sindrome Di Down 2
Lez.3 La Sindrome Di Down 2
 
Specimen dsa arte
Specimen dsa arteSpecimen dsa arte
Specimen dsa arte
 
Specimen dsa arte
Specimen dsa arteSpecimen dsa arte
Specimen dsa arte
 
Opuscolo disturbi relazione e comunicazione giugno12
Opuscolo disturbi relazione e comunicazione  giugno12Opuscolo disturbi relazione e comunicazione  giugno12
Opuscolo disturbi relazione e comunicazione giugno12
 
Conferenza dsa
Conferenza dsaConferenza dsa
Conferenza dsa
 
Conferenza dsa
Conferenza dsaConferenza dsa
Conferenza dsa
 

Mehr von Associazione Italiana Dislessia

Mehr von Associazione Italiana Dislessia (20)

Lazio: modulo infanzia primaria. Dott. Caligaris
Lazio: modulo infanzia primaria. Dott. CaligarisLazio: modulo infanzia primaria. Dott. Caligaris
Lazio: modulo infanzia primaria. Dott. Caligaris
 
Lazio: i DSA. Dott.ssa Ritorto
Lazio: i DSA. Dott.ssa RitortoLazio: i DSA. Dott.ssa Ritorto
Lazio: i DSA. Dott.ssa Ritorto
 
PUGLIA - Servizi Sanitari Scuola - Penge
PUGLIA - Servizi Sanitari Scuola - PengePUGLIA - Servizi Sanitari Scuola - Penge
PUGLIA - Servizi Sanitari Scuola - Penge
 
PUGLIA - Normativa DSA - Rossi
PUGLIA - Normativa DSA - RossiPUGLIA - Normativa DSA - Rossi
PUGLIA - Normativa DSA - Rossi
 
PUGLIA - DSA e matematica - Imperiale
PUGLIA - DSA e matematica - ImperialePUGLIA - DSA e matematica - Imperiale
PUGLIA - DSA e matematica - Imperiale
 
SARDEGNA - La Relazione Educativa - Cesetti
SARDEGNA - La Relazione Educativa - CesettiSARDEGNA - La Relazione Educativa - Cesetti
SARDEGNA - La Relazione Educativa - Cesetti
 
SARDEGNA - La rete scuola famiglia servizi - Molinas
SARDEGNA - La rete scuola famiglia servizi - MolinasSARDEGNA - La rete scuola famiglia servizi - Molinas
SARDEGNA - La rete scuola famiglia servizi - Molinas
 
SARDEGNA - DSA parte generale - Molinas
SARDEGNA - DSA parte generale - MolinasSARDEGNA - DSA parte generale - Molinas
SARDEGNA - DSA parte generale - Molinas
 
SARDEGNA - Didattica DSA didattica classe - Mulas
SARDEGNA - Didattica DSA didattica classe - MulasSARDEGNA - Didattica DSA didattica classe - Mulas
SARDEGNA - Didattica DSA didattica classe - Mulas
 
PUGLIA - Alta Formazione - Brindisi
PUGLIA - Alta Formazione - BrindisiPUGLIA - Alta Formazione - Brindisi
PUGLIA - Alta Formazione - Brindisi
 
SARDEGNA - Costituzione Rete - Lopez
SARDEGNA - Costituzione Rete - LopezSARDEGNA - Costituzione Rete - Lopez
SARDEGNA - Costituzione Rete - Lopez
 
SARDEGNA - Normativa - Ventriglia.
SARDEGNA - Normativa - Ventriglia.SARDEGNA - Normativa - Ventriglia.
SARDEGNA - Normativa - Ventriglia.
 
SARDEGNA - Inquadramento Generale - Penge
SARDEGNA - Inquadramento Generale - PengeSARDEGNA - Inquadramento Generale - Penge
SARDEGNA - Inquadramento Generale - Penge
 
SARDEGNA - Dalla Didattica per l'Alunno... - Mulas
SARDEGNA - Dalla Didattica per l'Alunno... - MulasSARDEGNA - Dalla Didattica per l'Alunno... - Mulas
SARDEGNA - Dalla Didattica per l'Alunno... - Mulas
 
Costituzione rete - Lopez
Costituzione rete - LopezCostituzione rete - Lopez
Costituzione rete - Lopez
 
TOSCANA - Dyslexiau - Gabrieli
TOSCANA - Dyslexiau - GabrieliTOSCANA - Dyslexiau - Gabrieli
TOSCANA - Dyslexiau - Gabrieli
 
TOSCANA - L'alunno con DSA - Mattioli
TOSCANA - L'alunno con DSA - MattioliTOSCANA - L'alunno con DSA - Mattioli
TOSCANA - L'alunno con DSA - Mattioli
 
TOSCANA - I DSA - Cornia
TOSCANA - I DSA - CorniaTOSCANA - I DSA - Cornia
TOSCANA - I DSA - Cornia
 
TOSCANA - DSA, normalizzare la didattica - Mattioli
TOSCANA - DSA, normalizzare la didattica - MattioliTOSCANA - DSA, normalizzare la didattica - Mattioli
TOSCANA - DSA, normalizzare la didattica - Mattioli
 
Dsa e difficoltà sc. cordovani toscana
Dsa  e difficoltà sc. cordovani toscanaDsa  e difficoltà sc. cordovani toscana
Dsa e difficoltà sc. cordovani toscana
 

Kürzlich hochgeladen

Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxpalestiniaurora
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxsasaselvatico
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticanico07fusco
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxpalestiniaurora
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxpalestiniaurora
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...Nguyen Thanh Tu Collection
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxpalestiniaurora
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxpalestiniaurora
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfteccarellilorenzo
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointpalestiniaurora
 
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxPalestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxpalestiniaurora
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxpalestiniaurora
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPDamiano Orru
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024IISGiovanniVallePado
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxteccarellilorenzo
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxteccarellilorenzo
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxpalestiniaurora
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxpalestiniaurora
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda prespalestiniaurora
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxteccarellilorenzo
 

Kürzlich hochgeladen (20)

Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
 
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxPalestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 

Integrazione tra servizi sanitari e scuola profumo toscana

  • 1. Progetto : A SCUOLA DI DISLESSIA Firenze 31 / 1 / 2011
  • 2.
  • 3. UN QUADRO DI DIRITTI - Legge nazionale ( 8 ottobre 2010) - Leggi regionali - ConsensusConference ISS (6 dicembre 2010). Raccomandazioni per la diagnosi ed il trattamento dei DSA. - Misure dispensative e conpensative del Ministero della Pubblica Istruzione e degli Uffici Scolastici regionali
  • 4. Progetto di ricerca interassociativa “L’EPIDEMIOLOGIA DEI DSA IN ITALIA” Associazione Italiana Dislessia, Associazione Federativa Nazionale Ottici Optometristi, Federazione Logopedisti Italiani, Associazione Italiana Terapisti della NeuroPsicomotricità Età Evolutiva, Società Scientifica Logopedisti Italiani, Associazione Culturale Pediatri, Associazione Italiana Ricerca Psicopatologia dell’ Apprendimento, Associazione Italiana Unitaria Psicomotricisti Italiani, Società Italiana di Neuro Psichiatria dell’ Infanzia e dell’ Adolescenza, IRCCS Burlo Garofalo
  • 5. FRIULI VENEZIA GIULIA 1357 VENETO 1618 MARCHE 914 ABRUZZO 1136 UMBRIA Perugia= 511 Terni =821 LAZIO 1270 MOLISE 959 SARDEGNA 600
  • 6. Dato epidemiologico rilevato nelle regioni Friuli-Venezia Giulia e Veneto (alunni di IV elementare) 3,2 %
  • 7. Si stima che, in Friuli Venezia Giulia, ogni tre bambini con dislessia ce ne siano due portatori del disturbo che non hanno una diagnosi formalizzata e che probabilmente non sono a conoscenza dell’origine delle loro difficoltà
  • 8. 2993 bambini attesi con dislessia/ 96542 alunni frequentanti 2027 a rischio di non ricevere la diagnosi
  • 9. Studio USR per la Lombardia (2008)Percentuale di alunni con diagnosi di DSA 1,6 %
  • 10. Ogni anno il nostro servizio visita circa 300 pazienti con sospetto DSA Il 17% di essi frequenta la scuola secondaria di II grado (professionali, tecnici, licei), ed è la prima volta che chiede una visita. Circa il 92% di essi risulta positivo per D.S.A. Le Secondarie di secondo grado sono l’ordine di scuola che maggiormente disconosce le problematiche dei DSA. Nelle strutture sanitarie, in fase diagnostica spesso sono utilizzati strumenti diagnostici e fonti normative inadeguati perchè riferiti alla scuola media (rischio di falsi negativi). Gli adolescenti molto spesso non vogliono far conoscere il loro problema a scuola e rifiutano gli strumenti compensativi. EMERGENZA ADOLESCENTI
  • 11. QUALI LE RAGIONI DI TALE IMMENSO SOMMERSO ?
  • 12. LEGGERE E SCRIVERE LE PAROLE DELLA PROPRIA LINGUA MADRE E’ UNA PROCEDURA Che si acquisisce in tempi molto brevi Che in breve tempo diventa automatica Che ha caratteristiche di robustezza
  • 13. PRECOCE Alla fine della I° elementare i bambini italiani leggono e scrivono correttamente il 96% delle parole della loro lingua I bambini inglesi solo il 36%
  • 15. ROBUSTO All’inizio della II° elementare, dopo l’estate, i bambini leggono meglio di quanto facessero alla fine della I°, prima dell’estate. E così per ogni classe
  • 16. SI TRATTA DI PROCEDURE AUTOMATIZZABILIeseguibili molto precocemente senza alcun impegno attentivocaratterizzate da rapidità e correttezza
  • 18. COSA SUCCEDE SE QUESTE PROCEDURE NON DIVENTANO AUTOMATICHE? Lettura Scrittura Grafia Calcolo ?????
  • 19. I DISTURBI SPECIFICI dell’APPRENDIMENTO Dislessia Disortografia Disgrafia Discalculia Trattasi di disturbi di origine neurobiologica. Sono presenti dalla nascita. Ad alta componente eredo-familiare. Non scompaiono. Nel tempo possono compensarsi.
  • 20. CRITERI PER FARE DIAGNOSI DI DISLESSIA EVOLUTIVAA quali condizioni una difficoltà di lettura può essere diagnosticata come DISLESSIA Intelligenza nella norma Assenza di disturbi sensoriali RAPIDITA’ e/o CORRETTEZZA < - 2 d.s. dalla norma Assenza di disturbi neurologici Assenza di disturbi psichiatrici importanti
  • 21. ACCESSI FONOLOGICI Lapido munatobacutomiotranotoleecchiulapiroquodreamiziogamapifalasotigomonivababarlomagiagnadagumibugliastrovadefitofromopuirrolescorpipilconetifolabeniroencheavostiafucido avelli vicepochioredigato
  • 22. ACCESSI LESSICALI Socdno una riccreadlel’Unvrsetiià di Carbmdgie l’oidrnedlelelertete all’iternnodiunapraloa non ha imprtzaona a ptatpche la pimra e l’ulimtasainonlleagusitapsoizoine. Anhcese le ltteeresnoomsese a csao una peonrsa può leggere l’inetrafasresnezapoblremi. Ciò è dovuto al ftatoche il nstorocelverlo non lgegeongisigonlaleterta ma tiene in cosinaderzione la prolaa nel suo inesime. Icnrebidilehe?
  • 23. Possibili problemi della decodifica casa “c” “a” “s” “a” cavedio gafebia neuropsicologia neur ???????????????
  • 24. Quali errori????? Fonologicamente compatibili: CUOTA/QUOTA Distanza fonologica minima: FINO/VINO; CLINA/CLIMA; VASO/FASO; doppie Conversione sillabica e consistenze 1/2: adago/ADAGIO; GIRO/GHIRO; Altri: fusioni/segmentazioni illegali: ch iesa/ CHIESA
  • 25. ESPRESSIVITA’ DEI DSA IN ETA’ ADOLESCENTE ED ADULTA
  • 26. Lettura Grande effetto specificità lessicale del testo
  • 27. BRANI: Dati Normativi scuola secondaria di II grado- “Disastro ecologico” – MT prova finale III media (Stella, Tintoni, 2007)- “26 dicembre 2004” - Brano giornalistico- “Funghi in città” – Italo Calvino
  • 28. Medie dei punti “z” di rapidità e accuratezza di 67 soggetti dislessici frequentanti le scuole secondarie di secondo grado Media punti “z” RAPIDITA’
  • 29. Differenza tra il processo di lettura e quello di scrittura
  • 30. Scrittura Prevalenza di errori fonologicamente compatibili
  • 31. Qualità degli errori di 67 soggetti dislessici
  • 32. Disturbi del calcolo e del processamento numerico
  • 33. Cosa dicono i miei pazienti…… . Giuseppe (III liceo scientifico): 13 – 5???? = 8. Come hai fatto? 5 – 3 = 2; 10 – 2 = 8. Ginevra (V liceo scientifico): faccio tutti i calcoli con le dita; ho sempre paura di sbagliare e li rifaccio due tre volte. Non riesco mai a finire le verifiche. Chiara (II anno di Design): 7 x 8? 7 x 5 = 35. Per favore mi da una matita per aggiungere 14……. Alessandro (I anno ingegneria) e Franco V elementare: 16 – 8 …………
  • 34.
  • 35. CHE FARE? Protesizzazione ? Riabilitazione? LE MISURE COMPENSATIVE
  • 36. LA COMPENSAZIONELA PROTESIZZAZIONEè vissuta come una sconfitta!!!! Garantisce la rapidità di sequenze “ripetitive” Quindi compensa la mancanza di automatizzazione I DSA disturbi tempo ed attenzione disperdente
  • 37. VANTAGGI della compensazione Si aumenta la possibilità di eseguire con SUCCESSO SUCCESSO = VOGLIA di RIPETERE RIPETERE = MOTORE dello SVILUPPO Avvicina alle richieste dell’ambiente
  • 38. Condizioni perché le misure dispensative abbiano efficacia Accesibilità Confidenza
  • 39. Cosa vuol dire “confidenza” Allenamento Costanza dell’impiego Compatibilità funzionale (a cosa serve?)
  • 40. ASPETTO FONDAMENTELE PRECOCITA’ Quando sono più piccoli in parallelo con l’eventuale ribilitazione
  • 41. LA CALCOLATRICE Serve per diminuire al massimo il dispendio attentivo nel PROBLEM SOLVING Università Normale di Pisa, Gruppo di didattica della matematica. “Sino alla V° elementare il calcolo costruisce concetti” Dubbi che la calcolatrice riesca a protesizzare il disturbo anche alla scuola superiore La calcolatrice non risolve disturbi della transcodifica
  • 42. Quali misure compensative e dispensative Il problema dei tempi Lettura: processamento del testo scritto attraverso l’orecchio Scrittura: uso della videoscrittura Calcolo: uso della calcolatrice Supporto alla memoria: uso di appunti e di formule