SlideShare a Scribd company logo
1 of 41
XIV Congresso CSeRMEG
INFORMAZIONE VUOL DIRE... FIDUCIA
Rimini 16 – 18 Novembre 2001
Letteratura e sondaggi
Lino Gambarelli
Nuovi scenari
La salute come
• “responsabilità individuale “
Il paziente come
• soggetto “proattivo” più “partecipante”
La medicina
• esce dall’ambito strettamente “scientifico” e si
confronta con istanze di tipo “etico, sociale e
politico”.
.(Wyatt J. Information for patients. J R Soc Med 2000;93:467-471)
L’informazione
• come elemento fondamentale a supporto
dei cambiamenti in atto
• sempre più caratterizzata dell’innovazione
tecnologica degli strumenti di comunicazione
(Eysembach G. Consumer health informatics BMJ 2000;320:1713-6)
Il paziente vuole sapere?
Si va dal:
“voglio sapere tutto e intendo esprimere la mia
opinione sulla scelta delle cose da fare”
al :
“ non voglio conoscere nulla, lascio ogni
decisione al medico”.
I “pro” di un paziente più informato e
coinvolto
• la diminuzione dell’ansia che accompagna certe
situazioni
• la conoscenza di fattori di rischio
• una più adeguata aderenza alla terapia.
I possibili “contro”
• la creazione di una popolazione di “cybercondriaci”
• la disumanizzazione della relazione medico-paziente
• il prolungamento della consultazione
• la manipolazione, da parte di fornitori di informazione,
a fini personali
Solo timori infondati?
La maggior parte dei pazienti con malattie
croniche ha direttamente o indirettamente
ricevuto informazioni sulla patologia.
Molti sono perfettamente coscienti che si debba
essere scettici sulla attendibilitĂ  delle informazioni
trovate.
Il contatto umano col medico alle emozioni che
accompagnano la malattia
Quanto desiderio d’informazione c’è?
L’87% dei paziento oncologici :
• vuole il maggior numero di informazioni possibile
• vuole esprimere opinioni sulla scelta delle diverse
opportunitĂ  di cura
Chi vuole essere piĂą informato?
• le donne
• i pazienti con meno di 65 anni,
• i pazienti trattati in modo radicale
.(Jenkins V, Followfield I, Saul J. Information needs
of patient with cancer: resulys from large study in
UK cancer centers. Br J Cancer 2001;84:48-51)
Quale informazione vuole il
paziente?
0 20 40 60 80
18-29
anni
30-44
anni
45-64
anni
Oltre 65
totale
Poche informazioni
essenziali, in quanto le
decisioni spettano al
medico
Informazioni
specifiche per decidere
autonomamente
informazioni
approfondite per poter
partecipare alle
decisioni relative al
prprio stato di salute
percentuale
(CENSIS Comunicazione e informazione per la salute.
Forum per la ricerca biomedica . Roma 6 marzo 2001)
Le cause dei piĂą frequenti quesiti
posti a NHSDirect helpline
sono:
• disturbi o sintomi specifici 72%
• diagnosi o malattie 22%
• prevenzione o accertamenti 5%
• trattamenti. o terapie 1%
(MunroJ et al. Evaluation of NHS Diresct first wave sites: second
interim report to the DOH. Sheffield: Sheffield University Medical
Care Research Unit, 2000)
0 10 20 30
neurologici
respiratori
dermatologici
muscoloschelettri
ci
digestivi
non specificato
percentuale
Categorie di sintomi all’origine delle telefonate al NHS Direct
Dove cercano le informazioni
i pazienti?
0 20 40 60 80 100
Malattie molto gravi
Malattie gravi, ma
curabili
Malattie poco gravi
Piccoli disagi
Conoscenti
Internet
I media
Il medico
percentuale
(CENSIS Comunicazione e informazione per la salute.
Forum per la ricerca biomedica . Roma 6 marzo 2001)
0 20 40 60 80
18-29 anni
30-44 anni
45-64 anni
65 e oltre
totale
Va in ospedale
Va solo dallo
specialista della ASL
consulta piĂą di un
medico
Va direttamente da un
medico
Consulta solo il suo
medico di famiglia
Va direttamente da un
medico di cui si fida
... e in caso di disturbo grave che compare
per la prima volta:
percentuale
(CENSIS Comunicazione e informazione per la salute.
Forum per la ricerca biomedica . Roma 6 marzo 2001)
Sondaggio inglese
Su 15.000 persone scelte casualmente tra la
popolazione, il 38% aveva cercato informazioni
di tipo sanitario nelle 4 settimane precedenti:
• il 17% presso il medico di famiglia,
• il 12% presso il farmacista
• l’11% presso amici o familiari.
(MunroJ et al. Evaluation of NHS Diresct first wave sites: second
interim report to the DOH. Sheffield: Sheffield University Medical
Care Research Unit, 2000)
Quali effetti ha l’informazione
sui pazienti?
Lo studio Help in 5 Paesi europei
5013 intervistati
• 2500 ad alto rischio cardiovascolare
• 1256 con pregresso IMA
• 1249 familiari di ex infartuati.
Le persone intervistate hanno una
buona conoscenza della malattia coronarica e
dei fattori di rischio, malgrado questo le informazioni
hanno un impatto molto limitato sugli stili di vita,
anche tra le persone che hanno giĂ  avuto un infarto.
(Shepherd J et al. International comaprison of awareness and
attitudes towards coronary risk factor reduction: thr Help study.
Heart European Leaders Panel. J Cardiovasc Risk 1997 Oct-Dec;
4(5-6):373-84)
Lo studio Help in Italia
Impatto dell’informazione sui rischi cardiovascolari:
Negli ultimi due anni non piĂą del 25% della
popolazione generale e meno del 10% di quella
ad alto rischio aveva modificato
lo stile di vita, cambiandole abitudini al fumo,
motorie e alimentari.
(Menotti A. Conoscenze, attitudine e azione nei riguardi
della cardiopatia coronarica. La sezione italiana dello
Studio Help. G Ital di Cardiol 1997; 27:1125-32)
Risultati controversi sull’efficacia dei
consigli scritti
• se forniti di informazioni scritte sull’assunzione
dei farmaci, il doppio dei pazienti dimessi
dall’ospedale conosce i farmaci che deve
assumere e li riporta alla visite di controllo
.(Sandler DA et al. Is an information booklet for patients leaving
Hospital helpful and useful? BMJ 1989;298:870-4)
• una revisione sistematica di 13 trials
randomizzati rivela che la sola informazione non
migliora l’adesione alle cure.
(Haynes RB, McKibbon KA, Kanai R. Systematic review of
randomised trials of interventions to assist patients to follow
prescription for medication. Lancet 1996;348:383-6)
L’informazione verbale:
pazienti a cui veniva riferito che i loro disturbi respiratori
cronici erano dovuti al fumo, smettevano di fumare due
volte in piĂą rispetto al gruppo di controllo dopo un anno
(Brandt CJ et al. Effect of diagnosis of “smoker’s lung” [letter]. Lancet
1997;349:253)
I leaflet:
l’impatto dell’uso di leaflet informativi sulla eziologia e
sul decorso naturale delle infezioni virali delle alte vie
respiratorie ha ridotto il numero delle visite successive
per tali problemi.
(Macfarlane JT et al. Reducing reconsultation for acute lower respiratory
tract illness with an information leaflet: a randomised controlled trial in
primary care. Br J Gen Pract 1997;47:719-22)
Revisione sistematica di studi sull’efficacia
di supporti decisionali scritti
• l’informazione produce una migliore conoscenza
delle diverse scelte dei diversi esiti
• abbassa la conflittualità
• favorisce una partecipazione più attiva da parte
del paziente alle decisioni
• non aumenta l’ansietà
• non aumenta la soddisfazione rispetto alla decisione.
.(O’Connor AM et al. Decision aids for patients facing health or
sreening decision: systematic review. BMJ 1999;319:731-4)
I mass media
Efficacia dei mass media sull’utilizzo
dei servizi sanitari (1)
• 14 studi riguardanti gli effetti di campagne pianificante
sull’utilizzazione dei servizi sanitari condotte
dai mass media
• 3 studi riguardanti gli effetti di campagne non
pianificante
(Grilli R et al. Mass media intervention: effects on ealth servicesutilisation
[Cochrane review] In Cochrane Library, Issue 3. Oxford: Update Software,
1999)
Efficacia dei mass media sull’utilizzo
dei servizi sanitari (2)
Risultati:
• riduzione dell’uso non appropriato o dell’aumento
di servizi sotto utilizzati del 54% nelle campagne pianificate
• riduzione del 24% (la metà) nelle campagne non pianificate
L’efficacia variava a seconda del tipo di servizi
o a cui si mirava:
1) aumento delle vaccinazioni del 96%
2) del 12% nello screening oncologico;
3) del 42% nel test per HIV
4) del 45% nell’uso di servizi
di emergenza in caso di infarto miocardico.
Gli ascolti medi di trasmissioni
televisive sulla salute
0
500.000
1.000.000
1.500.000
2.000.000
2.500.000
3.000.000
Check up Tg 2 salute Elisir
(CENSIS Comunicazione e informazione per la salute.
Forum per la ricerca biomedica . Roma 6 marzo 2001)
Diffusione di settimanali per genere
0
50.000
100.000
150.000
200.000
250.000
Salute
Economia
Sport
Copie
(CENSIS Comunicazione e informazione per la salute.
Forum per la ricerca biomedica . Roma 6 marzo 2001)
0 20 40 60
18-29
30-44
45-64
65 e
oltre
Totale Aiutano sia medici che
cittadini a prendere
decisioni
Il cittadino deve
ricevere informazioni
sulle nuove terapie
Rispondono ad
interessi di parte
Confondono le idee
perché troppo
generiche
Opinioni sulle informazioni sui farmaci
fornite dai media
percentuale
(CENSIS Comunicazione e informazione per la salute.
Forum per la ricerca biomedica . Roma 6 marzo 2001)
Internet
I “navigatori” in internet
italiani alla ricerca
di informazioni sanitarie
sono circa 4.000.000
(CENSIS Comunicazione e informazione per la salute.
Forum per la ricerca biomedica . Roma 6 marzo 2001)
Opinione sull’utilizzazione di internet
0
10
20
30
40
50
60
70
Positiva, perché
accresce la
cultura
scientifica
Negativa, perché
i cittadini
possono avere
pregiudizi
rispetto alle cure
Non sa
%
.(The Boston Consulting Group. Patient, Physicians, and the Internet. January 2001)
Cosa cerca il paziente su internet
• Informazioni approfondite riguardanti il particolare
problema di salute che sta incontrando
• Fonti affidabili di dati
• Aiuto nel reperire informazioni specifiche rispetto ai
propri bisogni
• Aiuto nel trovare dottori o ospedali
.(The Boston Consulting Group. Patient, Physicians, and the Internet. January 2001)
Come esegue la sua ricerca
Home page di Aziende (Case Farmaceutiche) 10%
Portali di salute 20%
Siti specializzati (Diabete) 35%
Motori di ricerca (es. Yahoo!) 55%
.(The Boston Consulting Group. Patient, Physicians, and the Internet. January 2001)
Le risposte piĂą frequenti dei pazienti
sull’uso di internet per problemi di salute
“Ricerco notizie su internet quando ho uno specifico
interesse per una cosa in particolare”
“Non mi rivolgo di solito a siti di salute se non ho una
particolare ragione per farlo”
“Esistono molte più cose semplici da fare su internet”
.(The Boston Consulting Group. Patient, Physicians, and the Internet. January 2001)
Fonti ritenute piĂą credibili dal paziente
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
Gruppi di Cliniche
Universitarie
Associazioni Mediche
Clinica Universitaria
Fonti di governo
Assicurazioni private
Aziende farmaceutiche
Provider commerciali
%
.(The Boston Consulting Group. Patient, Physicians, and the Internet. January 2001)
La relazione medico-paziente
e internet
Principali motivi di insoddisfazione
dei pazienti nella consultazione:
• mancanza di tempo a loro concessa durante la visita
• poco tempo dedicato dal medico ad informarli
sulla loro malattia.
Conseguenze:
• il paziente si reca spesso da un altro dottore per
un secondo parere
• o contatta gruppi di malati per confrontarsi
con altri soggetti con la stessa malattia
(Howie JGR et al. Quality at general practice consultation: cross
sectional survey. BMJ 1999;319:738-43)
Domande:
• Se il Web aumenta la consapevolezza dei
pazienti, in che modo influenzerĂ  la relazione
medico paziente?
• Il paziente avrà più spazio nel poter dire la sua
sulle decisioni prese a proposito della sua salute?
• Userà sempre più frequentemente le
informazioni in suo possesso per mettere in
discussione le opinioni del suo medico?
Risposte della ricerca (1)
• molti pazienti chiedono il parere del medico
sulla qualitĂ  delle informazioni reperite sulla rete
• i consigli del medico hanno ancora molto più
peso di qualsiasi informazione trovata su internet.
• non c’è alcun elemento che faccia pensare ad un
coinvolgimento tale dei pazienti nelle decisioni
da compromettere la relazione medico/paziente.
..(The Boston Consulting Group. Patient, Physicians, and the Internet. January 2001)
Risposte dalla ricerca (2)
• I medici continueranno ad essere dei punti di
riferimento
• continueranno a decidere sulla diagnosi e sul
trattamento delle malattie dei loro pazienti.
• credendo in questo cambiamento riusciranno
a stabilire una relazione qualitativamente
migliore con i pazienti ed un maggior legame con
loro.
.(The Boston Consulting Group. Patient, Physicians, and the Internet. January 2001)
Conclusioni
• cambiano gli scenari, soprattutto la relazione medico/paziente
• l’informazione e le nuove tecnologie caratterizzano il
cambiamento
• il paziente cerca informazioni adatte al suo bisogno specifico
• le offerte di informazioni generiche interessano poco
• l’informazione da sola non basta, deve essere accompagnata
da altre componenti, di natura emozionale
• i pazienti sono consapevoli del rischio dell’informazione
proveniente dai mass media o dal web
• i pazienti cercano fonti affidabili e soprattutto chiedono al
medico di fiducia consigli sulle informazioni trovate
• la fiducia è un elemento fondamentale anche nel nuovo tipo
di relazione medico/paziente che emerge dai cambiamenti
in atto.

More Related Content

What's hot

L’informazione sui Farmaci (Marco Grassi)
L’informazione sui Farmaci (Marco Grassi)L’informazione sui Farmaci (Marco Grassi)
L’informazione sui Farmaci (Marco Grassi)csermeg
 
Il tirocicio in Medicina Generale nel pre-laurea (Veronica Evasi)
Il tirocicio in Medicina Generale nel pre-laurea (Veronica Evasi)Il tirocicio in Medicina Generale nel pre-laurea (Veronica Evasi)
Il tirocicio in Medicina Generale nel pre-laurea (Veronica Evasi)csermeg
 
SpecificitĂ , metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...
SpecificitĂ , metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...SpecificitĂ , metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...
SpecificitĂ , metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...csermeg
 
La ricerca in Medicina generale (Giampaolo Collecchia)
La ricerca in Medicina generale (Giampaolo Collecchia)La ricerca in Medicina generale (Giampaolo Collecchia)
La ricerca in Medicina generale (Giampaolo Collecchia)csermeg
 
La Scuola di Ricerca in Medicina Generale (CSeRMEG-Bicocca) (Vittorio Caimi)
La Scuola di Ricerca in Medicina Generale (CSeRMEG-Bicocca) (Vittorio Caimi)La Scuola di Ricerca in Medicina Generale (CSeRMEG-Bicocca) (Vittorio Caimi)
La Scuola di Ricerca in Medicina Generale (CSeRMEG-Bicocca) (Vittorio Caimi)csermeg
 
Il sapere dell’esperienza: la voce del caregiver nella famiglia dei curanti (...
Il sapere dell’esperienza: la voce del caregiver nella famiglia dei curanti (...Il sapere dell’esperienza: la voce del caregiver nella famiglia dei curanti (...
Il sapere dell’esperienza: la voce del caregiver nella famiglia dei curanti (...csermeg
 
Locandina del XXVI Congresso CSeRMEG 2014
Locandina  del XXVI Congresso CSeRMEG 2014Locandina  del XXVI Congresso CSeRMEG 2014
Locandina del XXVI Congresso CSeRMEG 2014csermeg
 
Due proposte concrete (Vittorio Caimi)
Due proposte concrete (Vittorio Caimi)Due proposte concrete (Vittorio Caimi)
Due proposte concrete (Vittorio Caimi)csermeg
 
Quando le linee guida entrano in ambulatorio (Silvia Begliuomini, Filomena Ce...
Quando le linee guida entrano in ambulatorio (Silvia Begliuomini, Filomena Ce...Quando le linee guida entrano in ambulatorio (Silvia Begliuomini, Filomena Ce...
Quando le linee guida entrano in ambulatorio (Silvia Begliuomini, Filomena Ce...csermeg
 
Memorie di un coordinatore della ricerca (Giorgio Visentin)
Memorie di un coordinatore della ricerca (Giorgio Visentin)Memorie di un coordinatore della ricerca (Giorgio Visentin)
Memorie di un coordinatore della ricerca (Giorgio Visentin)csermeg
 
Locandina del XXIV Congresso CSeRMEG 2012
Locandina del XXIV Congresso CSeRMEG 2012Locandina del XXIV Congresso CSeRMEG 2012
Locandina del XXIV Congresso CSeRMEG 2012csermeg
 
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)csermeg
 
Ma io seguivo le linee guida! (Massimo Tombesi)
Ma io seguivo le linee guida! (Massimo Tombesi)Ma io seguivo le linee guida! (Massimo Tombesi)
Ma io seguivo le linee guida! (Massimo Tombesi)csermeg
 
La medicina generale di fronte al passaggio generazionale (Vittorio Caimi)
La medicina generale di fronte al passaggio generazionale (Vittorio Caimi)La medicina generale di fronte al passaggio generazionale (Vittorio Caimi)
La medicina generale di fronte al passaggio generazionale (Vittorio Caimi)csermeg
 
La gestione dei problemi acuti in medicina generale (Roberto Della Vedova)
La gestione dei problemi acuti in medicina generale (Roberto Della Vedova)La gestione dei problemi acuti in medicina generale (Roberto Della Vedova)
La gestione dei problemi acuti in medicina generale (Roberto Della Vedova)csermeg
 
Presa in carico o linee guida sulle patologie? - introduzione al congresso (V...
Presa in carico o linee guida sulle patologie? - introduzione al congresso (V...Presa in carico o linee guida sulle patologie? - introduzione al congresso (V...
Presa in carico o linee guida sulle patologie? - introduzione al congresso (V...csermeg
 
La sanita' d’iniziativa vista dall’operatore infermieristico (Chiara Rossi)
La sanita' d’iniziativa vista dall’operatore infermieristico (Chiara Rossi)La sanita' d’iniziativa vista dall’operatore infermieristico (Chiara Rossi)
La sanita' d’iniziativa vista dall’operatore infermieristico (Chiara Rossi)csermeg
 
Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli)
Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli)Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli)
Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli)csermeg
 
Introduzione ai temi del XXVIII Congresso CSeRMEG (Guido Danti)
Introduzione ai temi del XXVIII Congresso CSeRMEG (Guido Danti)Introduzione ai temi del XXVIII Congresso CSeRMEG (Guido Danti)
Introduzione ai temi del XXVIII Congresso CSeRMEG (Guido Danti)csermeg
 
Generalismo e specialismo (Massimo Tombesi)
Generalismo e specialismo (Massimo Tombesi)Generalismo e specialismo (Massimo Tombesi)
Generalismo e specialismo (Massimo Tombesi)csermeg
 

What's hot (20)

L’informazione sui Farmaci (Marco Grassi)
L’informazione sui Farmaci (Marco Grassi)L’informazione sui Farmaci (Marco Grassi)
L’informazione sui Farmaci (Marco Grassi)
 
Il tirocicio in Medicina Generale nel pre-laurea (Veronica Evasi)
Il tirocicio in Medicina Generale nel pre-laurea (Veronica Evasi)Il tirocicio in Medicina Generale nel pre-laurea (Veronica Evasi)
Il tirocicio in Medicina Generale nel pre-laurea (Veronica Evasi)
 
SpecificitĂ , metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...
SpecificitĂ , metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...SpecificitĂ , metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...
SpecificitĂ , metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...
 
La ricerca in Medicina generale (Giampaolo Collecchia)
La ricerca in Medicina generale (Giampaolo Collecchia)La ricerca in Medicina generale (Giampaolo Collecchia)
La ricerca in Medicina generale (Giampaolo Collecchia)
 
La Scuola di Ricerca in Medicina Generale (CSeRMEG-Bicocca) (Vittorio Caimi)
La Scuola di Ricerca in Medicina Generale (CSeRMEG-Bicocca) (Vittorio Caimi)La Scuola di Ricerca in Medicina Generale (CSeRMEG-Bicocca) (Vittorio Caimi)
La Scuola di Ricerca in Medicina Generale (CSeRMEG-Bicocca) (Vittorio Caimi)
 
Il sapere dell’esperienza: la voce del caregiver nella famiglia dei curanti (...
Il sapere dell’esperienza: la voce del caregiver nella famiglia dei curanti (...Il sapere dell’esperienza: la voce del caregiver nella famiglia dei curanti (...
Il sapere dell’esperienza: la voce del caregiver nella famiglia dei curanti (...
 
Locandina del XXVI Congresso CSeRMEG 2014
Locandina  del XXVI Congresso CSeRMEG 2014Locandina  del XXVI Congresso CSeRMEG 2014
Locandina del XXVI Congresso CSeRMEG 2014
 
Due proposte concrete (Vittorio Caimi)
Due proposte concrete (Vittorio Caimi)Due proposte concrete (Vittorio Caimi)
Due proposte concrete (Vittorio Caimi)
 
Quando le linee guida entrano in ambulatorio (Silvia Begliuomini, Filomena Ce...
Quando le linee guida entrano in ambulatorio (Silvia Begliuomini, Filomena Ce...Quando le linee guida entrano in ambulatorio (Silvia Begliuomini, Filomena Ce...
Quando le linee guida entrano in ambulatorio (Silvia Begliuomini, Filomena Ce...
 
Memorie di un coordinatore della ricerca (Giorgio Visentin)
Memorie di un coordinatore della ricerca (Giorgio Visentin)Memorie di un coordinatore della ricerca (Giorgio Visentin)
Memorie di un coordinatore della ricerca (Giorgio Visentin)
 
Locandina del XXIV Congresso CSeRMEG 2012
Locandina del XXIV Congresso CSeRMEG 2012Locandina del XXIV Congresso CSeRMEG 2012
Locandina del XXIV Congresso CSeRMEG 2012
 
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)
 
Ma io seguivo le linee guida! (Massimo Tombesi)
Ma io seguivo le linee guida! (Massimo Tombesi)Ma io seguivo le linee guida! (Massimo Tombesi)
Ma io seguivo le linee guida! (Massimo Tombesi)
 
La medicina generale di fronte al passaggio generazionale (Vittorio Caimi)
La medicina generale di fronte al passaggio generazionale (Vittorio Caimi)La medicina generale di fronte al passaggio generazionale (Vittorio Caimi)
La medicina generale di fronte al passaggio generazionale (Vittorio Caimi)
 
La gestione dei problemi acuti in medicina generale (Roberto Della Vedova)
La gestione dei problemi acuti in medicina generale (Roberto Della Vedova)La gestione dei problemi acuti in medicina generale (Roberto Della Vedova)
La gestione dei problemi acuti in medicina generale (Roberto Della Vedova)
 
Presa in carico o linee guida sulle patologie? - introduzione al congresso (V...
Presa in carico o linee guida sulle patologie? - introduzione al congresso (V...Presa in carico o linee guida sulle patologie? - introduzione al congresso (V...
Presa in carico o linee guida sulle patologie? - introduzione al congresso (V...
 
La sanita' d’iniziativa vista dall’operatore infermieristico (Chiara Rossi)
La sanita' d’iniziativa vista dall’operatore infermieristico (Chiara Rossi)La sanita' d’iniziativa vista dall’operatore infermieristico (Chiara Rossi)
La sanita' d’iniziativa vista dall’operatore infermieristico (Chiara Rossi)
 
Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli)
Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli)Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli)
Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli)
 
Introduzione ai temi del XXVIII Congresso CSeRMEG (Guido Danti)
Introduzione ai temi del XXVIII Congresso CSeRMEG (Guido Danti)Introduzione ai temi del XXVIII Congresso CSeRMEG (Guido Danti)
Introduzione ai temi del XXVIII Congresso CSeRMEG (Guido Danti)
 
Generalismo e specialismo (Massimo Tombesi)
Generalismo e specialismo (Massimo Tombesi)Generalismo e specialismo (Massimo Tombesi)
Generalismo e specialismo (Massimo Tombesi)
 

Viewers also liked

Interpretazione dei segni corporei
Interpretazione dei segni corporeiInterpretazione dei segni corporei
Interpretazione dei segni corporeiquandolavita
 
Come deve E.S.S.E.R.E. la comunicazione su Facebook
Come deve E.S.S.E.R.E. la comunicazione su FacebookCome deve E.S.S.E.R.E. la comunicazione su Facebook
Come deve E.S.S.E.R.E. la comunicazione su FacebookFormazioneTurismo
 
Comunicazione mmg
Comunicazione mmgComunicazione mmg
Comunicazione mmgiva martini
 
Slide Ciclo
Slide CicloSlide Ciclo
Slide Ciclodannyeliah
 
Debriefing e Outdoor Training
Debriefing e Outdoor TrainingDebriefing e Outdoor Training
Debriefing e Outdoor TrainingAdalberto Geradini
 
Relazione e linguaggio tra medico e paziente
Relazione e linguaggio tra medico e pazienteRelazione e linguaggio tra medico e paziente
Relazione e linguaggio tra medico e pazienteglacetera
 
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione 1
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione 1Lo sviluppo della relazione e della comunicazione 1
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione 1imartini
 
L'importanza della comunicazione organizzativa nei processi di sicurezza del ...
L'importanza della comunicazione organizzativa nei processi di sicurezza del ...L'importanza della comunicazione organizzativa nei processi di sicurezza del ...
L'importanza della comunicazione organizzativa nei processi di sicurezza del ...Giuseppe Famiani
 
LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallitĂ  in sanitĂ 
LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallitĂ  in sanitĂ LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallitĂ  in sanitĂ 
LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallitĂ  in sanitĂ Claudio Pensieri
 
Dott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltro
Dott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltroDott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltro
Dott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltroimartini
 
"Gestione della relazione" modulo base
"Gestione della relazione" modulo base"Gestione della relazione" modulo base
"Gestione della relazione" modulo baseglacetera
 
Scinthilla: la via dei giochi
Scinthilla: la via dei giochiScinthilla: la via dei giochi
Scinthilla: la via dei giochiMassimo Borgatti
 
Corso di comunicazione (4/5) - Comunicazione efficace e inefficace.
Corso di comunicazione (4/5) - Comunicazione efficace e inefficace.Corso di comunicazione (4/5) - Comunicazione efficace e inefficace.
Corso di comunicazione (4/5) - Comunicazione efficace e inefficace.Paolo Savoldi
 
Corso di comunicazione (1/5) - Introduzione alla comunicazione
Corso di comunicazione (1/5) - Introduzione alla comunicazioneCorso di comunicazione (1/5) - Introduzione alla comunicazione
Corso di comunicazione (1/5) - Introduzione alla comunicazionePaolo Savoldi
 
PNL SanitĂ  Comunicazione Medico-Paziente. NLP and Healthcare. Doctor Patient ...
PNL SanitĂ  Comunicazione Medico-Paziente. NLP and Healthcare. Doctor Patient ...PNL SanitĂ  Comunicazione Medico-Paziente. NLP and Healthcare. Doctor Patient ...
PNL SanitĂ  Comunicazione Medico-Paziente. NLP and Healthcare. Doctor Patient ...Claudio Pensieri
 
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...redazione Partecipasalute
 
Medicina generale e femminile (Maria Luisa Agnolio)
Medicina generale e femminile (Maria Luisa Agnolio) Medicina generale e femminile (Maria Luisa Agnolio)
Medicina generale e femminile (Maria Luisa Agnolio) csermeg
 

Viewers also liked (20)

Interpretazione dei segni corporei
Interpretazione dei segni corporeiInterpretazione dei segni corporei
Interpretazione dei segni corporei
 
Come deve E.S.S.E.R.E. la comunicazione su Facebook
Come deve E.S.S.E.R.E. la comunicazione su FacebookCome deve E.S.S.E.R.E. la comunicazione su Facebook
Come deve E.S.S.E.R.E. la comunicazione su Facebook
 
Comunicazione mmg
Comunicazione mmgComunicazione mmg
Comunicazione mmg
 
Slide Ciclo
Slide CicloSlide Ciclo
Slide Ciclo
 
Focus Group
Focus GroupFocus Group
Focus Group
 
Debriefing e Outdoor Training
Debriefing e Outdoor TrainingDebriefing e Outdoor Training
Debriefing e Outdoor Training
 
Relazione e linguaggio tra medico e paziente
Relazione e linguaggio tra medico e pazienteRelazione e linguaggio tra medico e paziente
Relazione e linguaggio tra medico e paziente
 
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione 1
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione 1Lo sviluppo della relazione e della comunicazione 1
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione 1
 
L'importanza della comunicazione organizzativa nei processi di sicurezza del ...
L'importanza della comunicazione organizzativa nei processi di sicurezza del ...L'importanza della comunicazione organizzativa nei processi di sicurezza del ...
L'importanza della comunicazione organizzativa nei processi di sicurezza del ...
 
LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallitĂ  in sanitĂ 
LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallitĂ  in sanitĂ LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallitĂ  in sanitĂ 
LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallitĂ  in sanitĂ 
 
Empathic destination 2.0
Empathic destination 2.0Empathic destination 2.0
Empathic destination 2.0
 
Dott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltro
Dott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltroDott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltro
Dott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltro
 
"Gestione della relazione" modulo base
"Gestione della relazione" modulo base"Gestione della relazione" modulo base
"Gestione della relazione" modulo base
 
Scinthilla: la via dei giochi
Scinthilla: la via dei giochiScinthilla: la via dei giochi
Scinthilla: la via dei giochi
 
Corso di comunicazione (4/5) - Comunicazione efficace e inefficace.
Corso di comunicazione (4/5) - Comunicazione efficace e inefficace.Corso di comunicazione (4/5) - Comunicazione efficace e inefficace.
Corso di comunicazione (4/5) - Comunicazione efficace e inefficace.
 
7 (2)
7 (2)7 (2)
7 (2)
 
Corso di comunicazione (1/5) - Introduzione alla comunicazione
Corso di comunicazione (1/5) - Introduzione alla comunicazioneCorso di comunicazione (1/5) - Introduzione alla comunicazione
Corso di comunicazione (1/5) - Introduzione alla comunicazione
 
PNL SanitĂ  Comunicazione Medico-Paziente. NLP and Healthcare. Doctor Patient ...
PNL SanitĂ  Comunicazione Medico-Paziente. NLP and Healthcare. Doctor Patient ...PNL SanitĂ  Comunicazione Medico-Paziente. NLP and Healthcare. Doctor Patient ...
PNL SanitĂ  Comunicazione Medico-Paziente. NLP and Healthcare. Doctor Patient ...
 
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
 
Medicina generale e femminile (Maria Luisa Agnolio)
Medicina generale e femminile (Maria Luisa Agnolio) Medicina generale e femminile (Maria Luisa Agnolio)
Medicina generale e femminile (Maria Luisa Agnolio)
 

Similar to Letteratura e sondaggi (Lino Gambarelli)

Quintaliani lezione: la Insufficienza renale
Quintaliani lezione: la Insufficienza renaleQuintaliani lezione: la Insufficienza renale
Quintaliani lezione: la Insufficienza renaleGiuseppe Quintaliani
 
Le decisioni mediche del paziente condivise con il medico
Le decisioni mediche del paziente condivise con il medicoLe decisioni mediche del paziente condivise con il medico
Le decisioni mediche del paziente condivise con il medicoredazione Partecipasalute
 
Shared decision making: di che cosa si sta parlando
Shared decision making: di che cosa si sta parlandoShared decision making: di che cosa si sta parlando
Shared decision making: di che cosa si sta parlandoredazione Partecipasalute
 
Lezione 1 - statistica
Lezione 1 - statistica Lezione 1 - statistica
Lezione 1 - statistica JefNize
 
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la SanitàTelemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la SanitàISTUD Business School
 
Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...
Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...
Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...redazione Partecipasalute
 
Gianfranco Domenighetti | Informare ed interagire con la societĂ  salute bene ...
Gianfranco Domenighetti | Informare ed interagire con la societĂ  salute bene ...Gianfranco Domenighetti | Informare ed interagire con la societĂ  salute bene ...
Gianfranco Domenighetti | Informare ed interagire con la societĂ  salute bene ...Angela Greco
 
Il conflitto di interessi nella complessitĂ  delle cure primarie (Nicola Pecora)
Il conflitto di interessi nella complessitĂ  delle cure primarie (Nicola Pecora)Il conflitto di interessi nella complessitĂ  delle cure primarie (Nicola Pecora)
Il conflitto di interessi nella complessitĂ  delle cure primarie (Nicola Pecora)csermeg
 
Comunicare efficacemente: la madre di tutte le cure
Comunicare efficacemente: la madre di tutte le cure Comunicare efficacemente: la madre di tutte le cure
Comunicare efficacemente: la madre di tutte le cure ASMaD
 
“Paziente Esperto” Perché? Chi? Come? verso una definizione condivisa
“Paziente Esperto” Perché? Chi? Come? verso una definizione condivisa“Paziente Esperto” Perché? Chi? Come? verso una definizione condivisa
“Paziente Esperto” Perché? Chi? Come? verso una definizione condivisaGravità Zero
 
Ict a dosi_massicce-cura-per-unamedicina-malata
Ict a dosi_massicce-cura-per-unamedicina-malataIct a dosi_massicce-cura-per-unamedicina-malata
Ict a dosi_massicce-cura-per-unamedicina-malataFrancesco Girardi
 
Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...
Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...
Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...Aich Roma Onlus
 
“Futuro in rosa”. prevenzione e ricerca dei tumori femminili
“Futuro in rosa”. prevenzione e ricerca dei tumori femminili“Futuro in rosa”. prevenzione e ricerca dei tumori femminili
“Futuro in rosa”. prevenzione e ricerca dei tumori femminiliMedia For Health, Milano
 
Quintaliani comunicazione napoli_2017
Quintaliani comunicazione napoli_2017Quintaliani comunicazione napoli_2017
Quintaliani comunicazione napoli_2017Giuseppe Quintaliani
 
Project Work Scienziati in Azienda IRON DEFICIENCY AWARENESS
Project Work Scienziati in Azienda IRON DEFICIENCY AWARENESSProject Work Scienziati in Azienda IRON DEFICIENCY AWARENESS
Project Work Scienziati in Azienda IRON DEFICIENCY AWARENESSFree Your Talent
 
Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014
Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014
Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014Angela Greco
 
IMPATTO DEI PROGRAMMI DI DISEASE MANAGEMENT RIVOLTI A PAZIENTI CON MULTICRON...
IMPATTO DEI PROGRAMMI DI DISEASE MANAGEMENT RIVOLTI A PAZIENTI  CON MULTICRON...IMPATTO DEI PROGRAMMI DI DISEASE MANAGEMENT RIVOLTI A PAZIENTI  CON MULTICRON...
IMPATTO DEI PROGRAMMI DI DISEASE MANAGEMENT RIVOLTI A PAZIENTI CON MULTICRON...Emanuela M. Frisicale
 

Similar to Letteratura e sondaggi (Lino Gambarelli) (20)

Quintaliani lezione: la Insufficienza renale
Quintaliani lezione: la Insufficienza renaleQuintaliani lezione: la Insufficienza renale
Quintaliani lezione: la Insufficienza renale
 
Fahrlander
FahrlanderFahrlander
Fahrlander
 
Le decisioni mediche del paziente condivise con il medico
Le decisioni mediche del paziente condivise con il medicoLe decisioni mediche del paziente condivise con il medico
Le decisioni mediche del paziente condivise con il medico
 
Shared decision making: di che cosa si sta parlando
Shared decision making: di che cosa si sta parlandoShared decision making: di che cosa si sta parlando
Shared decision making: di che cosa si sta parlando
 
Lezione 1 - statistica
Lezione 1 - statistica Lezione 1 - statistica
Lezione 1 - statistica
 
Moja - Le incertezze in medicina
Moja - Le incertezze in medicinaMoja - Le incertezze in medicina
Moja - Le incertezze in medicina
 
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la SanitàTelemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
 
Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...
Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...
Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...
 
Gianfranco Domenighetti | Informare ed interagire con la societĂ  salute bene ...
Gianfranco Domenighetti | Informare ed interagire con la societĂ  salute bene ...Gianfranco Domenighetti | Informare ed interagire con la societĂ  salute bene ...
Gianfranco Domenighetti | Informare ed interagire con la societĂ  salute bene ...
 
Il conflitto di interessi nella complessitĂ  delle cure primarie (Nicola Pecora)
Il conflitto di interessi nella complessitĂ  delle cure primarie (Nicola Pecora)Il conflitto di interessi nella complessitĂ  delle cure primarie (Nicola Pecora)
Il conflitto di interessi nella complessitĂ  delle cure primarie (Nicola Pecora)
 
Comunicare efficacemente: la madre di tutte le cure
Comunicare efficacemente: la madre di tutte le cure Comunicare efficacemente: la madre di tutte le cure
Comunicare efficacemente: la madre di tutte le cure
 
“Paziente Esperto” Perché? Chi? Come? verso una definizione condivisa
“Paziente Esperto” Perché? Chi? Come? verso una definizione condivisa“Paziente Esperto” Perché? Chi? Come? verso una definizione condivisa
“Paziente Esperto” Perché? Chi? Come? verso una definizione condivisa
 
Ict a dosi_massicce-cura-per-unamedicina-malata
Ict a dosi_massicce-cura-per-unamedicina-malataIct a dosi_massicce-cura-per-unamedicina-malata
Ict a dosi_massicce-cura-per-unamedicina-malata
 
Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...
Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...
Euro Huntington Disease Network: dagli studi osservazionali alla terapia geni...
 
“Futuro in rosa”. prevenzione e ricerca dei tumori femminili
“Futuro in rosa”. prevenzione e ricerca dei tumori femminili“Futuro in rosa”. prevenzione e ricerca dei tumori femminili
“Futuro in rosa”. prevenzione e ricerca dei tumori femminili
 
Quintaliani comunicazione napoli_2017
Quintaliani comunicazione napoli_2017Quintaliani comunicazione napoli_2017
Quintaliani comunicazione napoli_2017
 
Project Work Scienziati in Azienda IRON DEFICIENCY AWARENESS
Project Work Scienziati in Azienda IRON DEFICIENCY AWARENESSProject Work Scienziati in Azienda IRON DEFICIENCY AWARENESS
Project Work Scienziati in Azienda IRON DEFICIENCY AWARENESS
 
Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014
Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014
Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014
 
La comuncazione in sanita'
La comuncazione in sanita'La comuncazione in sanita'
La comuncazione in sanita'
 
IMPATTO DEI PROGRAMMI DI DISEASE MANAGEMENT RIVOLTI A PAZIENTI CON MULTICRON...
IMPATTO DEI PROGRAMMI DI DISEASE MANAGEMENT RIVOLTI A PAZIENTI  CON MULTICRON...IMPATTO DEI PROGRAMMI DI DISEASE MANAGEMENT RIVOLTI A PAZIENTI  CON MULTICRON...
IMPATTO DEI PROGRAMMI DI DISEASE MANAGEMENT RIVOLTI A PAZIENTI CON MULTICRON...
 

More from csermeg

Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)
Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)
Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)csermeg
 
La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)
La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)
La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)csermeg
 
La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)
La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)
La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)csermeg
 
Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')
Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')
Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')csermeg
 
Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)
Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)
Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)csermeg
 
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)csermeg
 
Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)
Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)
Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)csermeg
 
Il punto di vista dei medici "over…" (Paolo Longoni e Giuliana Bondielli)
Il punto di vista dei medici "over…" (Paolo Longoni e Giuliana Bondielli) Il punto di vista dei medici "over…" (Paolo Longoni e Giuliana Bondielli)
Il punto di vista dei medici "over…" (Paolo Longoni e Giuliana Bondielli) csermeg
 
Presentazione patocca (Paolo Longoni)
Presentazione patocca (Paolo Longoni)Presentazione patocca (Paolo Longoni)
Presentazione patocca (Paolo Longoni)csermeg
 
Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...
Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...
Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...csermeg
 
Studio MultimorbiditĂ  SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
Studio MultimorbiditĂ  SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...Studio MultimorbiditĂ  SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
Studio MultimorbiditĂ  SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...csermeg
 
I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...
I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...
I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...csermeg
 
Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci...
Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci...Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci...
Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci...csermeg
 
Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin)
Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin)Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin)
Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin)csermeg
 
Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser)
Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser)Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser)
Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser)csermeg
 
Presentazione Movimento Giotto 2016 (Simone Cernesi e Nicola Pecora)
Presentazione Movimento Giotto 2016  (Simone Cernesi e Nicola Pecora)Presentazione Movimento Giotto 2016  (Simone Cernesi e Nicola Pecora)
Presentazione Movimento Giotto 2016 (Simone Cernesi e Nicola Pecora)csermeg
 
Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli)
Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli)Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli)
Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli)csermeg
 
La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)
La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)
La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)csermeg
 
La mappatura dei bisogni - prima parte (Giorgio Visentin)
La mappatura dei bisogni - prima parte (Giorgio Visentin)La mappatura dei bisogni - prima parte (Giorgio Visentin)
La mappatura dei bisogni - prima parte (Giorgio Visentin)csermeg
 
Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)
Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)
Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)csermeg
 

More from csermeg (20)

Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)
Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)
Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)
 
La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)
La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)
La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)
 
La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)
La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)
La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)
 
Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')
Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')
Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')
 
Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)
Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)
Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)
 
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)
 
Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)
Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)
Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)
 
Il punto di vista dei medici "over…" (Paolo Longoni e Giuliana Bondielli)
Il punto di vista dei medici "over…" (Paolo Longoni e Giuliana Bondielli) Il punto di vista dei medici "over…" (Paolo Longoni e Giuliana Bondielli)
Il punto di vista dei medici "over…" (Paolo Longoni e Giuliana Bondielli)
 
Presentazione patocca (Paolo Longoni)
Presentazione patocca (Paolo Longoni)Presentazione patocca (Paolo Longoni)
Presentazione patocca (Paolo Longoni)
 
Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...
Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...
Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...
 
Studio MultimorbiditĂ  SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
Studio MultimorbiditĂ  SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...Studio MultimorbiditĂ  SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
Studio MultimorbiditĂ  SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
 
I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...
I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...
I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...
 
Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci...
Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci...Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci...
Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci...
 
Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin)
Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin)Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin)
Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin)
 
Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser)
Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser)Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser)
Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser)
 
Presentazione Movimento Giotto 2016 (Simone Cernesi e Nicola Pecora)
Presentazione Movimento Giotto 2016  (Simone Cernesi e Nicola Pecora)Presentazione Movimento Giotto 2016  (Simone Cernesi e Nicola Pecora)
Presentazione Movimento Giotto 2016 (Simone Cernesi e Nicola Pecora)
 
Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli)
Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli)Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli)
Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli)
 
La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)
La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)
La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)
 
La mappatura dei bisogni - prima parte (Giorgio Visentin)
La mappatura dei bisogni - prima parte (Giorgio Visentin)La mappatura dei bisogni - prima parte (Giorgio Visentin)
La mappatura dei bisogni - prima parte (Giorgio Visentin)
 
Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)
Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)
Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)
 

Letteratura e sondaggi (Lino Gambarelli)

  • 1. XIV Congresso CSeRMEG INFORMAZIONE VUOL DIRE... FIDUCIA Rimini 16 – 18 Novembre 2001 Letteratura e sondaggi Lino Gambarelli
  • 2. Nuovi scenari La salute come • “responsabilitĂ  individuale “ Il paziente come • soggetto “proattivo” piĂą “partecipante” La medicina • esce dall’ambito strettamente “scientifico” e si confronta con istanze di tipo “etico, sociale e politico”. .(Wyatt J. Information for patients. J R Soc Med 2000;93:467-471)
  • 3. L’informazione • come elemento fondamentale a supporto dei cambiamenti in atto • sempre piĂą caratterizzata dell’innovazione tecnologica degli strumenti di comunicazione (Eysembach G. Consumer health informatics BMJ 2000;320:1713-6)
  • 4. Il paziente vuole sapere? Si va dal: “voglio sapere tutto e intendo esprimere la mia opinione sulla scelta delle cose da fare” al : “ non voglio conoscere nulla, lascio ogni decisione al medico”.
  • 5. I “pro” di un paziente piĂą informato e coinvolto • la diminuzione dell’ansia che accompagna certe situazioni • la conoscenza di fattori di rischio • una piĂą adeguata aderenza alla terapia.
  • 6. I possibili “contro” • la creazione di una popolazione di “cybercondriaci” • la disumanizzazione della relazione medico-paziente • il prolungamento della consultazione • la manipolazione, da parte di fornitori di informazione, a fini personali
  • 7. Solo timori infondati? La maggior parte dei pazienti con malattie croniche ha direttamente o indirettamente ricevuto informazioni sulla patologia. Molti sono perfettamente coscienti che si debba essere scettici sulla attendibilitĂ  delle informazioni trovate. Il contatto umano col medico alle emozioni che accompagnano la malattia
  • 8. Quanto desiderio d’informazione c’è? L’87% dei paziento oncologici : • vuole il maggior numero di informazioni possibile • vuole esprimere opinioni sulla scelta delle diverse opportunitĂ  di cura Chi vuole essere piĂą informato? • le donne • i pazienti con meno di 65 anni, • i pazienti trattati in modo radicale .(Jenkins V, Followfield I, Saul J. Information needs of patient with cancer: resulys from large study in UK cancer centers. Br J Cancer 2001;84:48-51)
  • 10. 0 20 40 60 80 18-29 anni 30-44 anni 45-64 anni Oltre 65 totale Poche informazioni essenziali, in quanto le decisioni spettano al medico Informazioni specifiche per decidere autonomamente informazioni approfondite per poter partecipare alle decisioni relative al prprio stato di salute percentuale (CENSIS Comunicazione e informazione per la salute. Forum per la ricerca biomedica . Roma 6 marzo 2001)
  • 11. Le cause dei piĂą frequenti quesiti posti a NHSDirect helpline sono: • disturbi o sintomi specifici 72% • diagnosi o malattie 22% • prevenzione o accertamenti 5% • trattamenti. o terapie 1% (MunroJ et al. Evaluation of NHS Diresct first wave sites: second interim report to the DOH. Sheffield: Sheffield University Medical Care Research Unit, 2000)
  • 12. 0 10 20 30 neurologici respiratori dermatologici muscoloschelettri ci digestivi non specificato percentuale Categorie di sintomi all’origine delle telefonate al NHS Direct
  • 13. Dove cercano le informazioni i pazienti?
  • 14. 0 20 40 60 80 100 Malattie molto gravi Malattie gravi, ma curabili Malattie poco gravi Piccoli disagi Conoscenti Internet I media Il medico percentuale (CENSIS Comunicazione e informazione per la salute. Forum per la ricerca biomedica . Roma 6 marzo 2001)
  • 15. 0 20 40 60 80 18-29 anni 30-44 anni 45-64 anni 65 e oltre totale Va in ospedale Va solo dallo specialista della ASL consulta piĂą di un medico Va direttamente da un medico Consulta solo il suo medico di famiglia Va direttamente da un medico di cui si fida ... e in caso di disturbo grave che compare per la prima volta: percentuale (CENSIS Comunicazione e informazione per la salute. Forum per la ricerca biomedica . Roma 6 marzo 2001)
  • 16. Sondaggio inglese Su 15.000 persone scelte casualmente tra la popolazione, il 38% aveva cercato informazioni di tipo sanitario nelle 4 settimane precedenti: • il 17% presso il medico di famiglia, • il 12% presso il farmacista • l’11% presso amici o familiari. (MunroJ et al. Evaluation of NHS Diresct first wave sites: second interim report to the DOH. Sheffield: Sheffield University Medical Care Research Unit, 2000)
  • 17. Quali effetti ha l’informazione sui pazienti?
  • 18. Lo studio Help in 5 Paesi europei 5013 intervistati • 2500 ad alto rischio cardiovascolare • 1256 con pregresso IMA • 1249 familiari di ex infartuati. Le persone intervistate hanno una buona conoscenza della malattia coronarica e dei fattori di rischio, malgrado questo le informazioni hanno un impatto molto limitato sugli stili di vita, anche tra le persone che hanno giĂ  avuto un infarto. (Shepherd J et al. International comaprison of awareness and attitudes towards coronary risk factor reduction: thr Help study. Heart European Leaders Panel. J Cardiovasc Risk 1997 Oct-Dec; 4(5-6):373-84)
  • 19. Lo studio Help in Italia Impatto dell’informazione sui rischi cardiovascolari: Negli ultimi due anni non piĂą del 25% della popolazione generale e meno del 10% di quella ad alto rischio aveva modificato lo stile di vita, cambiandole abitudini al fumo, motorie e alimentari. (Menotti A. Conoscenze, attitudine e azione nei riguardi della cardiopatia coronarica. La sezione italiana dello Studio Help. G Ital di Cardiol 1997; 27:1125-32)
  • 20. Risultati controversi sull’efficacia dei consigli scritti • se forniti di informazioni scritte sull’assunzione dei farmaci, il doppio dei pazienti dimessi dall’ospedale conosce i farmaci che deve assumere e li riporta alla visite di controllo .(Sandler DA et al. Is an information booklet for patients leaving Hospital helpful and useful? BMJ 1989;298:870-4) • una revisione sistematica di 13 trials randomizzati rivela che la sola informazione non migliora l’adesione alle cure. (Haynes RB, McKibbon KA, Kanai R. Systematic review of randomised trials of interventions to assist patients to follow prescription for medication. Lancet 1996;348:383-6)
  • 21. L’informazione verbale: pazienti a cui veniva riferito che i loro disturbi respiratori cronici erano dovuti al fumo, smettevano di fumare due volte in piĂą rispetto al gruppo di controllo dopo un anno (Brandt CJ et al. Effect of diagnosis of “smoker’s lung” [letter]. Lancet 1997;349:253) I leaflet: l’impatto dell’uso di leaflet informativi sulla eziologia e sul decorso naturale delle infezioni virali delle alte vie respiratorie ha ridotto il numero delle visite successive per tali problemi. (Macfarlane JT et al. Reducing reconsultation for acute lower respiratory tract illness with an information leaflet: a randomised controlled trial in primary care. Br J Gen Pract 1997;47:719-22)
  • 22. Revisione sistematica di studi sull’efficacia di supporti decisionali scritti • l’informazione produce una migliore conoscenza delle diverse scelte dei diversi esiti • abbassa la conflittualitĂ  • favorisce una partecipazione piĂą attiva da parte del paziente alle decisioni • non aumenta l’ansietĂ  • non aumenta la soddisfazione rispetto alla decisione. .(O’Connor AM et al. Decision aids for patients facing health or sreening decision: systematic review. BMJ 1999;319:731-4)
  • 24. Efficacia dei mass media sull’utilizzo dei servizi sanitari (1) • 14 studi riguardanti gli effetti di campagne pianificante sull’utilizzazione dei servizi sanitari condotte dai mass media • 3 studi riguardanti gli effetti di campagne non pianificante (Grilli R et al. Mass media intervention: effects on ealth servicesutilisation [Cochrane review] In Cochrane Library, Issue 3. Oxford: Update Software, 1999)
  • 25. Efficacia dei mass media sull’utilizzo dei servizi sanitari (2) Risultati: • riduzione dell’uso non appropriato o dell’aumento di servizi sotto utilizzati del 54% nelle campagne pianificate • riduzione del 24% (la metĂ ) nelle campagne non pianificate L’efficacia variava a seconda del tipo di servizi o a cui si mirava: 1) aumento delle vaccinazioni del 96% 2) del 12% nello screening oncologico; 3) del 42% nel test per HIV 4) del 45% nell’uso di servizi di emergenza in caso di infarto miocardico.
  • 26. Gli ascolti medi di trasmissioni televisive sulla salute 0 500.000 1.000.000 1.500.000 2.000.000 2.500.000 3.000.000 Check up Tg 2 salute Elisir (CENSIS Comunicazione e informazione per la salute. Forum per la ricerca biomedica . Roma 6 marzo 2001)
  • 27. Diffusione di settimanali per genere 0 50.000 100.000 150.000 200.000 250.000 Salute Economia Sport Copie (CENSIS Comunicazione e informazione per la salute. Forum per la ricerca biomedica . Roma 6 marzo 2001)
  • 28. 0 20 40 60 18-29 30-44 45-64 65 e oltre Totale Aiutano sia medici che cittadini a prendere decisioni Il cittadino deve ricevere informazioni sulle nuove terapie Rispondono ad interessi di parte Confondono le idee perchĂ© troppo generiche Opinioni sulle informazioni sui farmaci fornite dai media percentuale (CENSIS Comunicazione e informazione per la salute. Forum per la ricerca biomedica . Roma 6 marzo 2001)
  • 30. I “navigatori” in internet italiani alla ricerca di informazioni sanitarie sono circa 4.000.000 (CENSIS Comunicazione e informazione per la salute. Forum per la ricerca biomedica . Roma 6 marzo 2001)
  • 31. Opinione sull’utilizzazione di internet 0 10 20 30 40 50 60 70 Positiva, perchĂ© accresce la cultura scientifica Negativa, perchĂ© i cittadini possono avere pregiudizi rispetto alle cure Non sa % .(The Boston Consulting Group. Patient, Physicians, and the Internet. January 2001)
  • 32. Cosa cerca il paziente su internet • Informazioni approfondite riguardanti il particolare problema di salute che sta incontrando • Fonti affidabili di dati • Aiuto nel reperire informazioni specifiche rispetto ai propri bisogni • Aiuto nel trovare dottori o ospedali .(The Boston Consulting Group. Patient, Physicians, and the Internet. January 2001)
  • 33. Come esegue la sua ricerca Home page di Aziende (Case Farmaceutiche) 10% Portali di salute 20% Siti specializzati (Diabete) 35% Motori di ricerca (es. Yahoo!) 55% .(The Boston Consulting Group. Patient, Physicians, and the Internet. January 2001)
  • 34. Le risposte piĂą frequenti dei pazienti sull’uso di internet per problemi di salute “Ricerco notizie su internet quando ho uno specifico interesse per una cosa in particolare” “Non mi rivolgo di solito a siti di salute se non ho una particolare ragione per farlo” “Esistono molte piĂą cose semplici da fare su internet” .(The Boston Consulting Group. Patient, Physicians, and the Internet. January 2001)
  • 35. Fonti ritenute piĂą credibili dal paziente 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 Gruppi di Cliniche Universitarie Associazioni Mediche Clinica Universitaria Fonti di governo Assicurazioni private Aziende farmaceutiche Provider commerciali % .(The Boston Consulting Group. Patient, Physicians, and the Internet. January 2001)
  • 37. Principali motivi di insoddisfazione dei pazienti nella consultazione: • mancanza di tempo a loro concessa durante la visita • poco tempo dedicato dal medico ad informarli sulla loro malattia. Conseguenze: • il paziente si reca spesso da un altro dottore per un secondo parere • o contatta gruppi di malati per confrontarsi con altri soggetti con la stessa malattia (Howie JGR et al. Quality at general practice consultation: cross sectional survey. BMJ 1999;319:738-43)
  • 38. Domande: • Se il Web aumenta la consapevolezza dei pazienti, in che modo influenzerĂ  la relazione medico paziente? • Il paziente avrĂ  piĂą spazio nel poter dire la sua sulle decisioni prese a proposito della sua salute? • UserĂ  sempre piĂą frequentemente le informazioni in suo possesso per mettere in discussione le opinioni del suo medico?
  • 39. Risposte della ricerca (1) • molti pazienti chiedono il parere del medico sulla qualitĂ  delle informazioni reperite sulla rete • i consigli del medico hanno ancora molto piĂą peso di qualsiasi informazione trovata su internet. • non c’è alcun elemento che faccia pensare ad un coinvolgimento tale dei pazienti nelle decisioni da compromettere la relazione medico/paziente. ..(The Boston Consulting Group. Patient, Physicians, and the Internet. January 2001)
  • 40. Risposte dalla ricerca (2) • I medici continueranno ad essere dei punti di riferimento • continueranno a decidere sulla diagnosi e sul trattamento delle malattie dei loro pazienti. • credendo in questo cambiamento riusciranno a stabilire una relazione qualitativamente migliore con i pazienti ed un maggior legame con loro. .(The Boston Consulting Group. Patient, Physicians, and the Internet. January 2001)
  • 41. Conclusioni • cambiano gli scenari, soprattutto la relazione medico/paziente • l’informazione e le nuove tecnologie caratterizzano il cambiamento • il paziente cerca informazioni adatte al suo bisogno specifico • le offerte di informazioni generiche interessano poco • l’informazione da sola non basta, deve essere accompagnata da altre componenti, di natura emozionale • i pazienti sono consapevoli del rischio dell’informazione proveniente dai mass media o dal web • i pazienti cercano fonti affidabili e soprattutto chiedono al medico di fiducia consigli sulle informazioni trovate • la fiducia è un elemento fondamentale anche nel nuovo tipo di relazione medico/paziente che emerge dai cambiamenti in atto.