SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 12
Modelli organizzativi, codice etico, e controllo interno L’adozione di principi etici in relazione ai comportamenti che possono integrare le fattispecie di reato previste dal D. Lgs. n. 231/2001 costituisce un'utile base su cui impiantare il sistema di controllo preventivo.  I Codici Etici  sono documenti ufficiali dell’Ente che contengono l’insieme dei diritti, dei doveri e delle responsabilità dell’Ente medesimo nei confronti dei “portatori d’interesse” (dipendenti, fornitori, clienti, Pubblica Amministrazione, azionisti, mercato finanziario, ecc… ). Detti codici raccomandano, favoriscono o proibiscono determinati comportamenti, al di là ed indipendentemente da quanto previsto dalle leggi vigenti, e possono contemplare sanzioni proporzionate alla gravità delle eventuali violazioni commesse.  Essi inoltre sono documenti che nascono dalla volontà dei massimi vertici dell’Ente che ne sponsorizzano e curano l’applicazione
L’azienda si impegna a favorire e garantire adeguata conoscenza del Codice Etico di comportamento ed a divulgarlo, con tutti i mezzi ritenuti più opportuni (anche tramite il proprio sito internet) presso i soggetti interessati mediante apposite ed adeguate attività di comunicazione.  Affinché chiunque possa uniformare i suoi comportamenti a quelli qui descritti, l’ente deve assicurare un adeguato programma di formazione e una continua sensibilizzazione dei valori e delle norme etiche contenuti nel Codice Etico di comportamento. L’ente  si impegna a rispettare e a far rispettare le norme attraverso l’istituzione di un Organismo di Vigilanza al quale demandare i compiti di vigilanza e monitoraggio in materia di attuazione del Codice Etico di comportamento.
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Un concetto assolutamente nodale nella costruzione di un sistema di controllo preventivo è quello  di  rischio accettabile . Quindi nel D. Lgs. n. 231/2001, la soglia  di accettabilità è rappresentata da un sistema di prevenzione tale da non poter essere aggirato se non intenzionalmente ( “elusione fraudolenta” del modello organizzativo). Pertanto, il sistema di controllo preventivo deve essere in grado di escludere che un qualunque soggetto operante all’interno dell’ente possa giustificare la propria condotta dichiarando l’ignoranza delle direttive aziendali, quindi risulta indispensabile l’ attività formativa del personale, attuata attraverso corsi ad hoc ovvero la distribuzione di manuali, questionari, mansionari, ecc, e che sia relativa sia alla disciplina normativa sia alle procedure interne adottate dall’ente. Inoltre il sistema deve evitare che, nella normalità dei casi, il reato possa essere causato dall’errore umano nella valutazione delle direttive aziendali garantendo un adeguato servizio di supporto e di assistenza nella comprensione delle procedure interne e nell’applicazione delle stesse.
L’aggiramento dei modelli non può avvenire per mera negligenza o imperizia, ma unicamente per volontà dolosa.
E’ tuttavia opportuno richiamare l’attenzione sulle   indicazioni fornite da Confindustria   relativamente alla predisposizione dei “Modelli di organizzazione, gestione e controllo”: 1)   “ Facilita l’applicazione dell’esimente, soprattutto in termini probatori, la documentazione scritta dei passi compiuti per la costruzione del modello ”; 2)  “ Le Linee Guida svolgono […] un importante ruolo ispiratore nella costruzione del modello e dell’organismo di controllo con i relativi compiti da parte del singolo ente, il quale però, per meglio perseguire il fine di prevenire i reati, potrà anche discostarsene […] ” ; 3)    Il modello e le relative misure devono cioè essere tali che l’agente non dovrà solo volere l’evento reato […] ma potrà attuare il suo proposito criminoso soltanto aggirando fraudolentemente (ad esempio attraverso artifizi e/o raggiri) le indicazioni dell’ente. ”.
Scopo del Modello Organizzativo, dunque, è la predisposizione di un sistema strutturato ed organico di procedure e regole, comprendenti attività di controllo (preventive ed ex post), volto a ridurre  il rischio di commissione dei reati contemplati nel Decreto in particolare, mediante la individuazione dei «processi sensibili» e  delle attività maggiormente a «rischio di reato». Il modello si propone, in caso di violazione delle disposizioni contenute in tale documento,  da parte di alcuni, di imporre  sanzioni, sul piano penale e amministrativo, cosi  come  di sottolineare che i comportamenti illeciti siano fortemente condannati e contrari agli interessi, societari anche quando apparentemente essa potrebbe trarne un vantaggio, poiché sono comportamenti contrari ai principi etico-sociali della società oltre che alle disposizioni di legge. Principi cardine a cui il Modello si ispira, sono: le linee guida delle associazioni di categoria, in base alle quali è predisposta a)la mappatura dei «processi sensibili» aziendali e  b)la predisposizione del «Codice Etico Aziendale» oltre ovviamente ai requisiti indicati dal D.Lgs. 231/2001.
Il modello deve prevedere la creazione di  un organismo di vigilanza ( Compliance Officer ) interno all’azienda con il compito di promuovere l’attuazione efficace e corretta del Modello anche attraverso il monitoraggio dei comportamenti aziendali ed il diritto ad una informazione costante sulle attività rilevanti ai fini del D.Lgs. 231/2001. Il  Compliance Officer   deve disporre di risorse adeguate (piena autonomia finanziaria) per  raggiungere i risultati ragionevolmente ottenibili, deve  essere dotato di autonomi poteri di controllo e deve verificare il  funzionamento del Modello con conseguente aggiornamento periodico (controllo ex post). L’Organo di Vigilanza si osserva che, perché  possa adeguatamente ed efficacemente adempiere ai propri compiti, è necessario che ne sia garantita la autonomia, l’indipendenza (in grado di controllare non solo i dipendenti, ma anche i direttori e gli amministratori dell’ente), la professionalità  e la continuità d’azione.
Al CO  è affidato il compito di vigilare:  A.   sull’osservanza delle prescrizioni dei documenti relativi alla Corporate Governance da parte dei destinatari, assumendo ogni necessaria iniziativa;  B.   sulla reale efficacia ed effettiva capacità delle prescrizioni, in relazione alla struttura aziendale, di prevenire la commissione dei reati di cui al Decreto;  C.   sull’opportunità di aggiornamento delle procedure di controllo; D.   attivare le procedure di controllo; E.   condurre ricognizioni dell’attività aziendale ai fini della mappatura aggiornata delle aree di attività a rischio nell’ambito del contesto aziendale;  F.   attuare idonee iniziative per la diffusione della conoscenza e della comprensione del Modello e predisporre la documentazione organizzativa interna necessaria al fine del funzionamento del Modello stesso, contenente le istruzioni, chiarimenti o aggiornamenti;  G.   raccogliere, elaborare e conservare le informazioni rilevanti in ordine al rispetto del Modello, nonché aggiornare la lista di informazioni che devono essere allo stesso CO obbligatoriamente trasmesse o tenute a sua disposizione;
H.  coordinarsi con le altre funzioni aziendali (anche attraverso apposite riunioni) per il migliore monitoraggio delle attività nelle aree a rischio. A tal fine, il CO viene tenuto costantemente informato sull’evoluzione delle attività nelle suddette aree a rischio, e ha libero accesso a tutta la documentazione aziendale rilevante. Al CO devono essere inoltre segnalate da parte del management eventuali situazioni dell’attività aziendale che possano concretamente esporre l’azienda al rischio di reato; I.  controllare l’effettiva presenza, la regolare tenuta e l’efficacia della documentazione richiesta in conformità a quanto previsto nelle singole Parti Speciali del Modello per le diverse tipologie di reati. In particolare al CO devono essere segnalate le attività più significative o le operazioni contemplate dalle Parti Speciali, devono essere messi a sua disposizione i dati di aggiornamento della documentazione, al fine di consentire l’effettuazione dei controlli;  J.  accertare presunte violazioni delle prescrizioni del presente Modello e/o del D. Lgs. 231/2001;  K.   segnalare agli organi competenti eventuali carenze del Modello;
L.  coordinarsi con i Responsabili delle altre Funzioni aziendali per i diversi aspetti attinenti all’attuazione del Modello;  M.  effettuare ogni altro controllo periodico o mirato sul concreto svolgimento di singole operazioni, procedure o attività all’interno del Gruppo (controlli ex post). In sostanza si può affermare che  all’organo di controllo sono devoluti compiti di controllo non in ordine alla realizzazione dei reati ma al funzionamento ed all’osservanza del modello ,  curandone, altresì, l’aggiornamento e l’eventuale adeguamento ove vi siano modificazioni degli assetti aziendali di riferimento.  

Weitere ähnliche Inhalte

Ähnlich wie 3 controllo d.lgs. 231 del 2001

P. Sgrò: Risk assessment dei processi produttivi
P. Sgrò: Risk assessment dei processi produttiviP. Sgrò: Risk assessment dei processi produttivi
P. Sgrò: Risk assessment dei processi produttiviCamera di Commercio di Pisa
 
Smau Bologna 2013 Giorgio Spedicato
Smau Bologna 2013 Giorgio SpedicatoSmau Bologna 2013 Giorgio Spedicato
Smau Bologna 2013 Giorgio SpedicatoSMAU
 
D. Lgs 231/2011: Principi generali soggetti coinvoolti e criteri di attribuzi...
D. Lgs 231/2011: Principi generali soggetti coinvoolti e criteri di attribuzi...D. Lgs 231/2011: Principi generali soggetti coinvoolti e criteri di attribuzi...
D. Lgs 231/2011: Principi generali soggetti coinvoolti e criteri di attribuzi...eAmbiente
 
La legge, la tecnologia e la sicurezza dei dati e dei sistemi (Giorgio Spedic...
La legge, la tecnologia e la sicurezza dei dati e dei sistemi (Giorgio Spedic...La legge, la tecnologia e la sicurezza dei dati e dei sistemi (Giorgio Spedic...
La legge, la tecnologia e la sicurezza dei dati e dei sistemi (Giorgio Spedic...Giorgio Spedicato
 
DOCFLOW IMPROVE e il D.lgs 81/2008 su salute e sicurezza in materia di lavoro
DOCFLOW IMPROVE e il D.lgs 81/2008 su salute e sicurezza in materia di lavoroDOCFLOW IMPROVE e il D.lgs 81/2008 su salute e sicurezza in materia di lavoro
DOCFLOW IMPROVE e il D.lgs 81/2008 su salute e sicurezza in materia di lavoroDOCFLOW
 
2011 07 25 Catalogo Corsi Qualificanti Portale 231 Rev 00ter
2011 07 25 Catalogo Corsi Qualificanti Portale 231 Rev 00ter2011 07 25 Catalogo Corsi Qualificanti Portale 231 Rev 00ter
2011 07 25 Catalogo Corsi Qualificanti Portale 231 Rev 00terCiro Strazzeri
 
Sperimentazioni no profit e rischio corruzione
Sperimentazioni no profit e rischio corruzioneSperimentazioni no profit e rischio corruzione
Sperimentazioni no profit e rischio corruzioneMaurizio Arena
 
D.LGS. 231/2001
D.LGS. 231/2001D.LGS. 231/2001
D.LGS. 231/2001neostudio
 
D.Lgs. 231/01 e reati in materia di sicurezza e salute dei lavoratori
D.Lgs. 231/01 e reati in materia di sicurezza e salute dei lavoratoriD.Lgs. 231/01 e reati in materia di sicurezza e salute dei lavoratori
D.Lgs. 231/01 e reati in materia di sicurezza e salute dei lavoratoriFabio Rosito
 
Il Modello Organizzativo e di Gestione 231 applicato alla sicurezza e salute ...
Il Modello Organizzativo e di Gestione 231 applicato alla sicurezza e salute ...Il Modello Organizzativo e di Gestione 231 applicato alla sicurezza e salute ...
Il Modello Organizzativo e di Gestione 231 applicato alla sicurezza e salute ...Fabio Rosito
 
2016-04-21_Responsabilità_Amministrativa-Penale_delle_imprese_tra_Italia_e_UK...
2016-04-21_Responsabilità_Amministrativa-Penale_delle_imprese_tra_Italia_e_UK...2016-04-21_Responsabilità_Amministrativa-Penale_delle_imprese_tra_Italia_e_UK...
2016-04-21_Responsabilità_Amministrativa-Penale_delle_imprese_tra_Italia_e_UK...Ciro Strazzeri
 
Premio pa sostenibile_2019_template
Premio pa sostenibile_2019_templatePremio pa sostenibile_2019_template
Premio pa sostenibile_2019_templateAlfonsoPrattichizzo1
 
Organismo di vigilanza - Profili giurisprudenziali
Organismo di vigilanza - Profili giurisprudenzialiOrganismo di vigilanza - Profili giurisprudenziali
Organismo di vigilanza - Profili giurisprudenzialiMaurizio Arena
 
Commento A Ddl Anticorruzione Testo Ac4434 A
Commento A Ddl Anticorruzione Testo Ac4434 ACommento A Ddl Anticorruzione Testo Ac4434 A
Commento A Ddl Anticorruzione Testo Ac4434 AAndrea Ferrarini
 
VeneziaCamp 09 - seminario Aicel Relazione Normativa E Etica
VeneziaCamp 09  - seminario Aicel Relazione Normativa E EticaVeneziaCamp 09  - seminario Aicel Relazione Normativa E Etica
VeneziaCamp 09 - seminario Aicel Relazione Normativa E EticaAss_AICEL
 
120510 Reati Ambientali E 231
120510 Reati Ambientali E 231120510 Reati Ambientali E 231
120510 Reati Ambientali E 231MarcoBraghini
 

Ähnlich wie 3 controllo d.lgs. 231 del 2001 (20)

P. Sgrò: Risk assessment dei processi produttivi
P. Sgrò: Risk assessment dei processi produttiviP. Sgrò: Risk assessment dei processi produttivi
P. Sgrò: Risk assessment dei processi produttivi
 
Smau Bologna 2013 Giorgio Spedicato
Smau Bologna 2013 Giorgio SpedicatoSmau Bologna 2013 Giorgio Spedicato
Smau Bologna 2013 Giorgio Spedicato
 
D. Lgs 231/2011: Principi generali soggetti coinvoolti e criteri di attribuzi...
D. Lgs 231/2011: Principi generali soggetti coinvoolti e criteri di attribuzi...D. Lgs 231/2011: Principi generali soggetti coinvoolti e criteri di attribuzi...
D. Lgs 231/2011: Principi generali soggetti coinvoolti e criteri di attribuzi...
 
La legge, la tecnologia e la sicurezza dei dati e dei sistemi (Giorgio Spedic...
La legge, la tecnologia e la sicurezza dei dati e dei sistemi (Giorgio Spedic...La legge, la tecnologia e la sicurezza dei dati e dei sistemi (Giorgio Spedic...
La legge, la tecnologia e la sicurezza dei dati e dei sistemi (Giorgio Spedic...
 
DOCFLOW IMPROVE e il D.lgs 81/2008 su salute e sicurezza in materia di lavoro
DOCFLOW IMPROVE e il D.lgs 81/2008 su salute e sicurezza in materia di lavoroDOCFLOW IMPROVE e il D.lgs 81/2008 su salute e sicurezza in materia di lavoro
DOCFLOW IMPROVE e il D.lgs 81/2008 su salute e sicurezza in materia di lavoro
 
Integrità ed etica pubblica
Integrità ed etica pubblicaIntegrità ed etica pubblica
Integrità ed etica pubblica
 
2011 07 25 Catalogo Corsi Qualificanti Portale 231 Rev 00ter
2011 07 25 Catalogo Corsi Qualificanti Portale 231 Rev 00ter2011 07 25 Catalogo Corsi Qualificanti Portale 231 Rev 00ter
2011 07 25 Catalogo Corsi Qualificanti Portale 231 Rev 00ter
 
Sperimentazioni no profit e rischio corruzione
Sperimentazioni no profit e rischio corruzioneSperimentazioni no profit e rischio corruzione
Sperimentazioni no profit e rischio corruzione
 
D.LGS. 231/2001
D.LGS. 231/2001D.LGS. 231/2001
D.LGS. 231/2001
 
R.C.S Italia
R.C.S ItaliaR.C.S Italia
R.C.S Italia
 
D.Lgs. 231/01 e reati in materia di sicurezza e salute dei lavoratori
D.Lgs. 231/01 e reati in materia di sicurezza e salute dei lavoratoriD.Lgs. 231/01 e reati in materia di sicurezza e salute dei lavoratori
D.Lgs. 231/01 e reati in materia di sicurezza e salute dei lavoratori
 
Codice Etico Baglietto & Partners
Codice Etico Baglietto & PartnersCodice Etico Baglietto & Partners
Codice Etico Baglietto & Partners
 
Il Modello Organizzativo e di Gestione 231 applicato alla sicurezza e salute ...
Il Modello Organizzativo e di Gestione 231 applicato alla sicurezza e salute ...Il Modello Organizzativo e di Gestione 231 applicato alla sicurezza e salute ...
Il Modello Organizzativo e di Gestione 231 applicato alla sicurezza e salute ...
 
2016-04-21_Responsabilità_Amministrativa-Penale_delle_imprese_tra_Italia_e_UK...
2016-04-21_Responsabilità_Amministrativa-Penale_delle_imprese_tra_Italia_e_UK...2016-04-21_Responsabilità_Amministrativa-Penale_delle_imprese_tra_Italia_e_UK...
2016-04-21_Responsabilità_Amministrativa-Penale_delle_imprese_tra_Italia_e_UK...
 
Premio pa sostenibile_2019_template
Premio pa sostenibile_2019_templatePremio pa sostenibile_2019_template
Premio pa sostenibile_2019_template
 
Presentazione Aldini.pptx
Presentazione Aldini.pptxPresentazione Aldini.pptx
Presentazione Aldini.pptx
 
Organismo di vigilanza - Profili giurisprudenziali
Organismo di vigilanza - Profili giurisprudenzialiOrganismo di vigilanza - Profili giurisprudenziali
Organismo di vigilanza - Profili giurisprudenziali
 
Commento A Ddl Anticorruzione Testo Ac4434 A
Commento A Ddl Anticorruzione Testo Ac4434 ACommento A Ddl Anticorruzione Testo Ac4434 A
Commento A Ddl Anticorruzione Testo Ac4434 A
 
VeneziaCamp 09 - seminario Aicel Relazione Normativa E Etica
VeneziaCamp 09  - seminario Aicel Relazione Normativa E EticaVeneziaCamp 09  - seminario Aicel Relazione Normativa E Etica
VeneziaCamp 09 - seminario Aicel Relazione Normativa E Etica
 
120510 Reati Ambientali E 231
120510 Reati Ambientali E 231120510 Reati Ambientali E 231
120510 Reati Ambientali E 231
 

Mehr von Confimpresa

5 corso pec tipi di pec e definizioni
5 corso pec  tipi di pec e definizioni5 corso pec  tipi di pec e definizioni
5 corso pec tipi di pec e definizioniConfimpresa
 
4 corso pec come funziona
4 corso pec  come funziona4 corso pec  come funziona
4 corso pec come funzionaConfimpresa
 
3 corso pec come funziona
3 corso pec  come funziona3 corso pec  come funziona
3 corso pec come funzionaConfimpresa
 
2 corso pec quadro normativo
2 corso pec quadro normativo2 corso pec quadro normativo
2 corso pec quadro normativoConfimpresa
 
Corso privacy unità 5
Corso privacy unità 5Corso privacy unità 5
Corso privacy unità 5Confimpresa
 
Corso privacy unità 4
Corso privacy unità 4Corso privacy unità 4
Corso privacy unità 4Confimpresa
 
Corso privacy unità 3
Corso privacy unità 3Corso privacy unità 3
Corso privacy unità 3Confimpresa
 
Corso privacy unità 2
Corso privacy unità 2Corso privacy unità 2
Corso privacy unità 2Confimpresa
 
Corso privacy unità 5
Corso privacy unità 5Corso privacy unità 5
Corso privacy unità 5Confimpresa
 
Corso privacy unità 4
Corso privacy unità 4Corso privacy unità 4
Corso privacy unità 4Confimpresa
 
Corso privacy unità 3
Corso privacy unità 3Corso privacy unità 3
Corso privacy unità 3Confimpresa
 
Corso privacy unità 2
Corso privacy unità 2Corso privacy unità 2
Corso privacy unità 2Confimpresa
 
Corso privacy unità 1
Corso privacy unità 1Corso privacy unità 1
Corso privacy unità 1Confimpresa
 
1 normativa d.lgs. 231 del 2001
1 normativa d.lgs. 231 del 20011 normativa d.lgs. 231 del 2001
1 normativa d.lgs. 231 del 2001Confimpresa
 
5 sanzioni d.lgs. 231 del 2001
5 sanzioni d.lgs. 231 del 20015 sanzioni d.lgs. 231 del 2001
5 sanzioni d.lgs. 231 del 2001Confimpresa
 
4 reati d.lgs. 231 del 2001
4 reati d.lgs. 231 del 20014 reati d.lgs. 231 del 2001
4 reati d.lgs. 231 del 2001Confimpresa
 
2 modello org d.lgs. 231 del 2001
2 modello org d.lgs. 231 del 20012 modello org d.lgs. 231 del 2001
2 modello org d.lgs. 231 del 2001Confimpresa
 
1 normativa d.lgs. 231 del 2001
1 normativa d.lgs. 231 del 20011 normativa d.lgs. 231 del 2001
1 normativa d.lgs. 231 del 2001Confimpresa
 

Mehr von Confimpresa (20)

5 corso pec tipi di pec e definizioni
5 corso pec  tipi di pec e definizioni5 corso pec  tipi di pec e definizioni
5 corso pec tipi di pec e definizioni
 
4 corso pec come funziona
4 corso pec  come funziona4 corso pec  come funziona
4 corso pec come funziona
 
3 corso pec come funziona
3 corso pec  come funziona3 corso pec  come funziona
3 corso pec come funziona
 
2 corso pec quadro normativo
2 corso pec quadro normativo2 corso pec quadro normativo
2 corso pec quadro normativo
 
1 corso pec
1 corso pec1 corso pec
1 corso pec
 
Corso privacy unità 5
Corso privacy unità 5Corso privacy unità 5
Corso privacy unità 5
 
Corso privacy unità 4
Corso privacy unità 4Corso privacy unità 4
Corso privacy unità 4
 
Corso privacy unità 3
Corso privacy unità 3Corso privacy unità 3
Corso privacy unità 3
 
Corso privacy unità 2
Corso privacy unità 2Corso privacy unità 2
Corso privacy unità 2
 
Corso privacy unità 5
Corso privacy unità 5Corso privacy unità 5
Corso privacy unità 5
 
Corso privacy unità 4
Corso privacy unità 4Corso privacy unità 4
Corso privacy unità 4
 
Corso privacy unità 3
Corso privacy unità 3Corso privacy unità 3
Corso privacy unità 3
 
Corso privacy unità 2
Corso privacy unità 2Corso privacy unità 2
Corso privacy unità 2
 
Corso privacy unità 1
Corso privacy unità 1Corso privacy unità 1
Corso privacy unità 1
 
1 normativa d.lgs. 231 del 2001
1 normativa d.lgs. 231 del 20011 normativa d.lgs. 231 del 2001
1 normativa d.lgs. 231 del 2001
 
5 sanzioni d.lgs. 231 del 2001
5 sanzioni d.lgs. 231 del 20015 sanzioni d.lgs. 231 del 2001
5 sanzioni d.lgs. 231 del 2001
 
4 reati d.lgs. 231 del 2001
4 reati d.lgs. 231 del 20014 reati d.lgs. 231 del 2001
4 reati d.lgs. 231 del 2001
 
2 modello org d.lgs. 231 del 2001
2 modello org d.lgs. 231 del 20012 modello org d.lgs. 231 del 2001
2 modello org d.lgs. 231 del 2001
 
1 normativa d.lgs. 231 del 2001
1 normativa d.lgs. 231 del 20011 normativa d.lgs. 231 del 2001
1 normativa d.lgs. 231 del 2001
 
Haccp Ii
Haccp IiHaccp Ii
Haccp Ii
 

3 controllo d.lgs. 231 del 2001

  • 1. Modelli organizzativi, codice etico, e controllo interno L’adozione di principi etici in relazione ai comportamenti che possono integrare le fattispecie di reato previste dal D. Lgs. n. 231/2001 costituisce un'utile base su cui impiantare il sistema di controllo preventivo. I Codici Etici sono documenti ufficiali dell’Ente che contengono l’insieme dei diritti, dei doveri e delle responsabilità dell’Ente medesimo nei confronti dei “portatori d’interesse” (dipendenti, fornitori, clienti, Pubblica Amministrazione, azionisti, mercato finanziario, ecc… ). Detti codici raccomandano, favoriscono o proibiscono determinati comportamenti, al di là ed indipendentemente da quanto previsto dalle leggi vigenti, e possono contemplare sanzioni proporzionate alla gravità delle eventuali violazioni commesse. Essi inoltre sono documenti che nascono dalla volontà dei massimi vertici dell’Ente che ne sponsorizzano e curano l’applicazione
  • 2. L’azienda si impegna a favorire e garantire adeguata conoscenza del Codice Etico di comportamento ed a divulgarlo, con tutti i mezzi ritenuti più opportuni (anche tramite il proprio sito internet) presso i soggetti interessati mediante apposite ed adeguate attività di comunicazione. Affinché chiunque possa uniformare i suoi comportamenti a quelli qui descritti, l’ente deve assicurare un adeguato programma di formazione e una continua sensibilizzazione dei valori e delle norme etiche contenuti nel Codice Etico di comportamento. L’ente  si impegna a rispettare e a far rispettare le norme attraverso l’istituzione di un Organismo di Vigilanza al quale demandare i compiti di vigilanza e monitoraggio in materia di attuazione del Codice Etico di comportamento.
  • 3.
  • 4.
  • 5. Un concetto assolutamente nodale nella costruzione di un sistema di controllo preventivo è quello di rischio accettabile . Quindi nel D. Lgs. n. 231/2001, la soglia  di accettabilità è rappresentata da un sistema di prevenzione tale da non poter essere aggirato se non intenzionalmente ( “elusione fraudolenta” del modello organizzativo). Pertanto, il sistema di controllo preventivo deve essere in grado di escludere che un qualunque soggetto operante all’interno dell’ente possa giustificare la propria condotta dichiarando l’ignoranza delle direttive aziendali, quindi risulta indispensabile l’ attività formativa del personale, attuata attraverso corsi ad hoc ovvero la distribuzione di manuali, questionari, mansionari, ecc, e che sia relativa sia alla disciplina normativa sia alle procedure interne adottate dall’ente. Inoltre il sistema deve evitare che, nella normalità dei casi, il reato possa essere causato dall’errore umano nella valutazione delle direttive aziendali garantendo un adeguato servizio di supporto e di assistenza nella comprensione delle procedure interne e nell’applicazione delle stesse.
  • 6. L’aggiramento dei modelli non può avvenire per mera negligenza o imperizia, ma unicamente per volontà dolosa.
  • 7. E’ tuttavia opportuno richiamare l’attenzione sulle indicazioni fornite da Confindustria relativamente alla predisposizione dei “Modelli di organizzazione, gestione e controllo”: 1)   “ Facilita l’applicazione dell’esimente, soprattutto in termini probatori, la documentazione scritta dei passi compiuti per la costruzione del modello ”; 2) “ Le Linee Guida svolgono […] un importante ruolo ispiratore nella costruzione del modello e dell’organismo di controllo con i relativi compiti da parte del singolo ente, il quale però, per meglio perseguire il fine di prevenire i reati, potrà anche discostarsene […] ” ; 3)  Il modello e le relative misure devono cioè essere tali che l’agente non dovrà solo volere l’evento reato […] ma potrà attuare il suo proposito criminoso soltanto aggirando fraudolentemente (ad esempio attraverso artifizi e/o raggiri) le indicazioni dell’ente. ”.
  • 8. Scopo del Modello Organizzativo, dunque, è la predisposizione di un sistema strutturato ed organico di procedure e regole, comprendenti attività di controllo (preventive ed ex post), volto a ridurre  il rischio di commissione dei reati contemplati nel Decreto in particolare, mediante la individuazione dei «processi sensibili» e  delle attività maggiormente a «rischio di reato». Il modello si propone, in caso di violazione delle disposizioni contenute in tale documento,  da parte di alcuni, di imporre  sanzioni, sul piano penale e amministrativo, cosi  come  di sottolineare che i comportamenti illeciti siano fortemente condannati e contrari agli interessi, societari anche quando apparentemente essa potrebbe trarne un vantaggio, poiché sono comportamenti contrari ai principi etico-sociali della società oltre che alle disposizioni di legge. Principi cardine a cui il Modello si ispira, sono: le linee guida delle associazioni di categoria, in base alle quali è predisposta a)la mappatura dei «processi sensibili» aziendali e  b)la predisposizione del «Codice Etico Aziendale» oltre ovviamente ai requisiti indicati dal D.Lgs. 231/2001.
  • 9. Il modello deve prevedere la creazione di  un organismo di vigilanza ( Compliance Officer ) interno all’azienda con il compito di promuovere l’attuazione efficace e corretta del Modello anche attraverso il monitoraggio dei comportamenti aziendali ed il diritto ad una informazione costante sulle attività rilevanti ai fini del D.Lgs. 231/2001. Il Compliance Officer  deve disporre di risorse adeguate (piena autonomia finanziaria) per  raggiungere i risultati ragionevolmente ottenibili, deve  essere dotato di autonomi poteri di controllo e deve verificare il  funzionamento del Modello con conseguente aggiornamento periodico (controllo ex post). L’Organo di Vigilanza si osserva che, perché  possa adeguatamente ed efficacemente adempiere ai propri compiti, è necessario che ne sia garantita la autonomia, l’indipendenza (in grado di controllare non solo i dipendenti, ma anche i direttori e gli amministratori dell’ente), la professionalità e la continuità d’azione.
  • 10. Al CO  è affidato il compito di vigilare: A.   sull’osservanza delle prescrizioni dei documenti relativi alla Corporate Governance da parte dei destinatari, assumendo ogni necessaria iniziativa; B.   sulla reale efficacia ed effettiva capacità delle prescrizioni, in relazione alla struttura aziendale, di prevenire la commissione dei reati di cui al Decreto; C.   sull’opportunità di aggiornamento delle procedure di controllo; D.   attivare le procedure di controllo; E.   condurre ricognizioni dell’attività aziendale ai fini della mappatura aggiornata delle aree di attività a rischio nell’ambito del contesto aziendale; F.   attuare idonee iniziative per la diffusione della conoscenza e della comprensione del Modello e predisporre la documentazione organizzativa interna necessaria al fine del funzionamento del Modello stesso, contenente le istruzioni, chiarimenti o aggiornamenti; G.   raccogliere, elaborare e conservare le informazioni rilevanti in ordine al rispetto del Modello, nonché aggiornare la lista di informazioni che devono essere allo stesso CO obbligatoriamente trasmesse o tenute a sua disposizione;
  • 11. H.  coordinarsi con le altre funzioni aziendali (anche attraverso apposite riunioni) per il migliore monitoraggio delle attività nelle aree a rischio. A tal fine, il CO viene tenuto costantemente informato sull’evoluzione delle attività nelle suddette aree a rischio, e ha libero accesso a tutta la documentazione aziendale rilevante. Al CO devono essere inoltre segnalate da parte del management eventuali situazioni dell’attività aziendale che possano concretamente esporre l’azienda al rischio di reato; I.  controllare l’effettiva presenza, la regolare tenuta e l’efficacia della documentazione richiesta in conformità a quanto previsto nelle singole Parti Speciali del Modello per le diverse tipologie di reati. In particolare al CO devono essere segnalate le attività più significative o le operazioni contemplate dalle Parti Speciali, devono essere messi a sua disposizione i dati di aggiornamento della documentazione, al fine di consentire l’effettuazione dei controlli; J.  accertare presunte violazioni delle prescrizioni del presente Modello e/o del D. Lgs. 231/2001; K.   segnalare agli organi competenti eventuali carenze del Modello;
  • 12. L.  coordinarsi con i Responsabili delle altre Funzioni aziendali per i diversi aspetti attinenti all’attuazione del Modello; M.  effettuare ogni altro controllo periodico o mirato sul concreto svolgimento di singole operazioni, procedure o attività all’interno del Gruppo (controlli ex post). In sostanza si può affermare che all’organo di controllo sono devoluti compiti di controllo non in ordine alla realizzazione dei reati ma al funzionamento ed all’osservanza del modello , curandone, altresì, l’aggiornamento e l’eventuale adeguamento ove vi siano modificazioni degli assetti aziendali di riferimento.