SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 3
Downloaden Sie, um offline zu lesen
Viticoltura



UN PARAMETRO DA PUNTUALIZZARE


Escursione termica giornaliera
durante la maturazione dell’uva
A ogni vendemmia si parla dell’escursione termica gior-                                  zione dei siti di coltivazione, definizio-
naliera quale fattore determinante per la qualità delle                                  ne di indici per la sua valutazione – ma
                                                                                         Gladstones, un autore australiano, nel
uve. Ma quali sono effettivamente gli intervalli di tempe-                               1992 pubblicò un libro «Viticulture
ratura che influenzano positivamente i meccanismi fisio-                                 and environment» (Winetitles, Adelai-
logici, quindi la qualità?                                                               de) che così riporta: «Temperature
                                                                                         diurne eccessive possono inibire i si-
Francesco Iacono                                                                         stemi enzimatici anche in assenza di
                                                                                         visibili danni alle bacche e anche acce-
  Ogni anno, in concomitanza con il          cisioni agronomiche del viticoltore pri-    lerare le perdite evaporative di com-
periodo della maturazione delle uve, si      ma e durante il periodo di maturazio-       ponenti aromatici volatili dalle bac-
parla del ruolo che l’escursione termi-      ne. In altre parole l’elevata escursione    che. D’altra parte temperature nottur-
ca giornaliera ha, o dovrebbe avere,         termica giornaliera consentirebbe di        ne basse inibiscono tutto il metaboli-
sulla qualità dell’annata e quindi della     ottimizzare la qualità a parità di condi-   smo..., inclusa la respirazione».
produzione. Si tratta di un’acquisizione     zioni agronomiche. Risulta chiara,             Queste affermazioni, molto intuitive,
empirica «storica» che in pratica dice       quindi, la valenza che ha, a livello an-    mi incuriosirono e mi spinsero ad af-
più meno così: l’elevata escursione ter-     che mediatico, l’affermare che, in un       frontare questa problematica, all’inter-
mica giornaliera, e quindi lo sbalzo di      determinato vigneto, in uno specifico       no di un più ampio programma sulla fi-
temperatura fra notte e giorno, com-         sito di una qualsivoglia regione, anche     siologia della vite di cui all’epoca mi
porta un aumento della qualità delle         «quest’anno, grazie a Dio» si è verifica-   occupavo. Erano gli ultimi anni Novan-
uve in generale (aumento del grado           ta una notevole escursione termica fra      ta e presso l’Istituto agrario di San Mi-
zuccherino, riduzione della degrada-         notte e giorno.                             chele all’Adige (Trento), assieme ai
zione acidica, migliore composizione                                                     miei colleghi, raccolsi alcuni dati che
fenolica delle uve e aumento delle loro      Principi e considerazioni                   ritengo interessante oggi riproporre.
caratteristiche aromatiche). Una sorta                                                   Infatti la maggior parte di essi sono sta-
di parametro che garantirebbe, quindi,         Sono stati diversi gli interventi         ti presentati al 5th Symposium on Cool
o aiuterebbe a garantire, il massimo li-     scientifici volti a chiarire gli aspetti    Climate-Viticulure & Oenology (2000 -
vello qualitativo fatte salve tutte le de-   implicati in questo fenomeno – valuta-      Melbourne, Australia) e nel libro «For-
                                                                                         me di allevamento della vite e modalità
                                                                                         di distribuzione dei fitofarmaci» (2003)
                                                                                         a cura di Scienza e Balsari, edito da
                                                                                         Edizioni L’Informatore Agrario. Quello
                                                                                         che riporto, quindi, è il frutto di un’e-
                                                                                         sperienza fatta presso l’Istituto agrario
                                                                                         di San Michele all’Adige verso il quale
                                                                                         ancora oggi mi sento debitore.
                                                                                            L’argomento che suonava strano al-
                                                                                         le mie orecchie da fisiologo della vite
                                                                                         era il seguente: l’elevata escursione
                                                                                         termica giornaliera migliora la qualità
                                                                                         dell’uva a prescindere dai valori di
                                                                                         temperatura massima e minima che la
                                                                                         determinano? Gli argomenti dell’auto-
                                                                                         re australiano che confutavano questa
                                                                                         tesi mi sembravano logici e quindi al-
                                                                                         l’interno di alcune prove aggiunsi e/o
                                                                                         verificai alcune ipotesi.

                                                                                         Ruolo
                                                                                         della temperatura diurna
                                                                                         I L’attività di fotosintesi delle foglie, a
                                                                                         radiazione netta saturante e cioè intor-
                                                                                         no a 1.000-1.200 µmol/m 2s, appare
                                                                                         massima intorno ai 26-30 °C. Al di sot-
                                                                                         to di questi valori e al di sopra, la foto-
                                                                                         sintesi appare significativamente ri-
                                                                                         dotta. Nel caso della presenza di stress
                                                                                             L ’ I N F O R M A T O R E A G R A R I O 40/2004   47
Viticoltura



 Grafico 1 - Fotosintesi netta e respirazione diur-                                                                       Grafico 2 - Temperatura di grappolo, chioma e
 na in viti ben idratate e in viti soggette a stress                                                                      aria durante il giorno
 idrico
                      15                                                                         15                                                 50



                                                                                                                                                    40




                                                                                                                          Temperatura (°C)
                                                                                                      RD (µmol CO2/m2s)
 Pn (µmol CO2/m2s)




                      10                                                                         10

                                                                                                                                                    30


                              5                                                                  5
                                                                                                                                                    20



                              0                                                                  0                                                  10
                                   22                26            30                       34                                                            0         5             10            15             20
                                                    Temperatura aria (°C)                                                                                                   Ora del giorno

                                              Pn WS          Pn C     RD WS          RD C                                                                          T grappolo       T chioma     T aria
  Pn = fotosintesi netta; Rd = respirazione diurna; WS = viti con stress idrico;
  C = viti ben idratate.                                                                                                        I dati si riferiscono a un vigneto di Pinot nero, allevato a cortina semplice e po-
                                                                                                                                tato a cordone speronato. In pieno giorno le foglie e i grappoli presentano
  I dati si riferiscono a singola foglia misurati con un sistema di misura di scambi                                            temperature sensibilmente più elevate dell’aria. Durante le prime ore della
  gassosi aperto. In condizioni particolarmente sfavorevoli la respirazione può                                                 giornata le foglie si mantengono più fresche per effetto della traspirazione,
  rappresentare anche più del 60% dell’attività di fotosintesi e quindi un pari                                                 mentre i grappoli, che non hanno questa capacità, subiscono rapidamente l’ef-
  consumo di zuccheri.                                                                                                          fetto del sole.



 Grafico 3 - Respirazione del grappolo                                                                                    Grafico 4 - Curve di accumulo zuccherino in relazio-
                                                                                                                          ne alle temperature di foglie e grappoli
                              80                                                                                                                    250
  Respirazione del grappolo




                              60
                                                                                                                                 Zuccheri (°Brix)




                                                                                                                                                    200
         (µg CO2/ora)




                              40

                                                                                                                                                    150
                              20


                                                                                                                                                    100
                                   0                     8                      16                       24                                               210    220         230        240          250       260
                                                             Ora del giorno                                                                                                  Giorno giuliano
                                                                                                                                                    Grappolo e foglia > 30 °C       Grappolo > 30 °C; foglia < 30 °C
                                                               T max > 30 °C
                                                                                                                                                    Grappolo e foglia < 30 °C
                                                               T max < 30 °C
                                                                                                                                I dati si riferiscono allo stesso vigneto di Pinot nero di cui al grafico 2. Le curve
                                                                                                                                di accumulo zuccherino nelle bacche dimostrano che la fotosintesi e la respira-
  I dati si riferiscono allo stesso vigneto di Pinot nero di cui al grafico 2. I grap-                                          zione giocano un ruolo determinante per la maturazione. Le foglie a tempera-
  poli che si scaldano di più durante il giorno sono quelli che si raffreddano an-                                              ture inferiori a 30 °C fotosintetizzano di più e respirano di meno di quelle a
  che più lentamente durante la notte: ciò implica che la loro respirazione è mag-                                              temperature superiori. Anche i grappoli a temperature inferiori a 30°C respira-
  giore sia di giorno che di notte.                                                                                             no di meno e ciò si traduce in aumento di concentrazione zuccherina.



idrico i livelli di fotosintesi si abbassa-                                          glie è normalmente inferiore rispetto a                                            tano la respirazione (grafico 3).
no e i massimi si raggiungono a livelli                                              quella dell’aria, ma durante la stagione                                           I Le scelte gestionali del vigneto che
inferiori di temperatura (grafico 1).                                                calda, in condizioni normali, la traspi-                                           mantengono foglie e grappoli a tempe-
I La respirazione, invece, aumenta al-                                               razione non è sufficiente a mantenere                                              ratura non superiore a 30 °C consento-
l’aumentare della temperatura e nelle                                                queste condizioni che sarebbero otti-                                              no evoluzioni di maturazione signifi-
piante che presentano stress idrico i va-                                            mali per le attività metaboliche della                                             cativamente migliori rispetto a quelle
lori possono essere anche significativa-                                             vite. I grappoli delle varietà rosse,                                              in cui i grappoli o i grappoli e le foglie
mente superiori rispetto a quelli di pian-                                           inoltre, che si scaldano ovviamente di                                             superino questi valori (grafico 4).
te in buono stato fisiologico (grafico 1).                                           più di quelli delle varietà bianche, non
I Foglie e grappoli raggiungono du-                                                  avendo alcuna capacità traspirante,                                                Ruolo delle temperature
rante il giorno valori di temperatura                                                durante il giorno, raggiungono valori                                              minime
maggiori di quelli dell’aria. In condi-                                              molto più elevati anche di quelli delle
zioni di buon livello idrico all’inizio                                              foglie (grafico 2). All’aumentare della                                            I Le piante, naturalmente, respirano
della giornata la temperatura delle fo-                                              temperatura anche i grappoli aumen-                                                anche di notte e all’aumentare dei li-
48                            L ’ I N F O R M A T O R E A G R A R I O 40/2004
Viticoltura



 Grafico 5 - Contenuto zuccherino in bacche sogget-                                        Grafico 6 - Qualità del colore e temperatura minima
 te a diversi livelli di temperatura notturna                                              nella zona dei grappoli
                    17
                                                                                                                                      1,5




                                                                                             Qualità del colore (unità arbitrarie)
                    16

                    15                                                                                                                1,0
 Zuccheri (°Brix)




                    14
                                                                                                                                      0,5
                    13

                    12                                                                                                                0,0

                    11
                                                                                                                                     –0,5
                    10
                         240   250         260       270            280          290                                                 –1,0
                                           Giorno giuliano                                                                                  15   16   17    18     19     20     21      22     23     24    25
                                     T min. > 12 °C    T min. < 12 °C                                                                                       T min. zona grappoli (°C)
       I dati si riferiscono alla varietà Riesling renano. Durante una stagione di matu-
       razione particolarmente fredda, al raggiungimento di circa il 10% di contenu-
       to zuccherino nelle bacche, tutte le notti alcuni grappoli furono protetti con      I dati si riferiscono alla varietà Nero d’Avola coltivata in Sicilia. Le temperature
       scatole di polistirolo in modo da limitare l’abbassamento della temperatura. Le     vicino alla zona dei grappoli furono monitorate nel 1999 per tutto il periodo
       temperature furono controllate una volta per notte. Già dopo 7 giorni dall’ini-     della maturazione. I dati sono stati elaborati in funzione della media delle tem-
       zio del trattamento i grappoli protetti dimostrarono un contenuto in zuccheri       perature minime registrate nel periodo di indagine. La valutazione di qualità si
       più alto e la differenza tese ad aumentare fino alla vendemmia.                     riferisce al giudizio sul colore dei vini.



velli di temperatura notturna le foglie                                                                                                                   Esposizione al sole (sud), forma di
e i grappoli presentano livelli di respi-                                                                                                              allevamento (a ricadere) e tecniche di
razione sempre maggiori (grafico 3).                                                                                                                   gestione (sfogliatura) che tendono a
I Al diminuire dei livelli di temperatu-                                                                                                               esporre i grappoli alla luce solare, a
ra notturna la respirazione decresce,                                                                                                                  parità di temperatura dell’aria, impli-
ma con l’apparire del giorno le foglie                                                                                                                 cano temperature dei grappoli stessi
impiegano più tempo per raggiungere                                                                                                                    maggiori rispetto a quelle che tendono
livelli di temperatura adeguati a massi-                                                                                                               a proteggerli.
mizzare l’utilizzo della luce.                                                                                                                            Forme di allevamento basse e lavo-
I La traslocazione degli zuccheri dalla                                                                                                                razioni del suolo possono comportare,
foglia alle bacche è un meccanismo at-                                                                                                                 sempre a parità di temperatura dell’a-
tivo che, quindi, richiede energia; i fo-                                                                                                              ria, temperature dei grappoli stessi
tosintetati dalle foglie non si muovono                                                                                                                maggiori rispetto a spalliere semplici e
verso le bacche fino a quando non c’è                                                                                                                  vigneti inerbiti.
sufficiente energia disponibile.                                                                                                                          In conclusione potremmo dire che
I Uve maturate in ambienti notturni                                                                                                                    l’escursione termica giornaliera do-
particolarmente freddi (< 10-12 °C)                                                                                                                    vrebbe essere ottimale, per piante
manifestano ritardo di maturazione                                                                                                                     in equilibrio fisiologico, quando si as-
(grafico 5).                                                                                                                                           sesta sui 15 °C con massimi intorno a
I Uve maturate in ambienti notturni                                                                                                                    30 °C e minimi intorno a 15 °C, natu-
particolarmente caldi (> 20 °C) produ-                                                                                                                 ralmente a parità di altre condizioni
cono vini con profili qualitativi scarsi.                                                                                                              ambientali quali la disponibilità di lu-
                                                                                                                                                       ce giornaliera.
Considerazioni conclusive                                                                                                                                 Queste considerazioni concordano
                                                                                                                                                       con quanto espresso nel già citato li-
   Queste semplici e schematiche os-                                                                                                                   bro di Gladstones indicando che, mol-
servazioni contribuiscono a chiarire il                          zuccheri nelle bacche a causa della                                                   to semplicemente, la vite, per esprime-
ruolo della temperatura nei meccani-                             maggiore respirazione. Anche la qua-                                                  re al massimo le sue potenzialità pro-
smi fisiologici di maturazione delle                             lità delle uve risulta inferiore.                                                     duttive e qualitative, deve potersi svi-
uve, e quindi, di conseguenza, consen-                           I Lo stato idrico delle piante gioca un                                               luppare e maturare in condizioni fisio-
tono la definizione della relatività del                         ruolo fondamentale nella definizione                                                  logiche che ottimizzino le attività bio-
concetto di escursione termica giorna-                           dei suddetti livelli di temperatura, in                                               sintetiche.
liera.                                                           quanto è in grado di modificare diret-
I Temperature diurne inferiori a 25 °C                           tamente, e conseguentemente, il mi-                                                                                     Francesco Iacono
e superiori a 30 °C non favoriscono la                           croclima della zona dei grappoli.                                                                Azienda agricola Fratelli Muratori
fotosintesi.                                                     I Ne consegue che la temperatura del-                                                                                Adro (Brescia)
I Temperature notturne inferiori a                               l’aria è molto importante nel definire                                                       francesco.iacono@fratellimuratori.com
10 °C riducono l’accumulo zuccherino                             la qualità dell’ambiente, ma anche, e
diurno nelle bacche e quindi ritardano                           forse soprattutto, quella del microcli-                                               Questa breve nota è dedicata a tutti gli amici
la maturazione.                                                  ma attorno alla chioma delle viti. Alcu-                                              e colleghi che hanno collaborato durante la
I Temperature notturne maggiori a                                ni esempi possono semplificare il con-                                                mia attività presso l’Istituto agrario di San Mi-
20 °C inducono maggiore consumo di                               cetto.                                                                                chele all’Adige.
                                                                                                                                                           L ’ I N F O R M A T O R E A G R A R I O 40/2004   49

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Introduzione al vino spagnolo
Introduzione al vino spagnoloIntroduzione al vino spagnolo
Introduzione al vino spagnoloMarco Moreschini
 
AIS_primo livello_riassunti
AIS_primo livello_riassuntiAIS_primo livello_riassunti
AIS_primo livello_riassuntiGloria Somaini
 
Terminologia per la degustazione del Vino AIS
Terminologia per la degustazione del Vino AISTerminologia per la degustazione del Vino AIS
Terminologia per la degustazione del Vino AISArchisa Relais Hostaria
 
Lombardia AIS Secondo Livello
Lombardia AIS Secondo LivelloLombardia AIS Secondo Livello
Lombardia AIS Secondo LivelloDa Burde
 
Distillati E liquori Lezione AIS Primo Livello Sommelier
Distillati E liquori Lezione AIS Primo Livello SommelierDistillati E liquori Lezione AIS Primo Livello Sommelier
Distillati E liquori Lezione AIS Primo Livello SommelierDa Burde
 
Riesling Tedeschi
Riesling TedeschiRiesling Tedeschi
Riesling TedeschiDa Burde
 
Introduzione al vino francese
Introduzione al vino franceseIntroduzione al vino francese
Introduzione al vino franceseMarco Moreschini
 
Le dipendenze
Le dipendenzeLe dipendenze
Le dipendenzebionefa
 
Ripasso esame Sommelier - Italia e Mondo
Ripasso esame Sommelier -  Italia e MondoRipasso esame Sommelier -  Italia e Mondo
Ripasso esame Sommelier - Italia e MondoVeronica Montanelli
 
Degustazione AIS birre artigianali del Piemonte
Degustazione AIS birre artigianali del PiemonteDegustazione AIS birre artigianali del Piemonte
Degustazione AIS birre artigianali del Piemontemysobry
 
I vini speciali Sommelier AIS 1°livello
I vini speciali Sommelier AIS 1°livelloI vini speciali Sommelier AIS 1°livello
I vini speciali Sommelier AIS 1°livelloArchisa Relais Hostaria
 
Ripasso esame Sommelier - Generale
Ripasso esame Sommelier - GeneraleRipasso esame Sommelier - Generale
Ripasso esame Sommelier - GeneraleVeronica Montanelli
 
Legislazione Italiana Vino Primo Livello
Legislazione Italiana Vino Primo LivelloLegislazione Italiana Vino Primo Livello
Legislazione Italiana Vino Primo LivelloDa Burde
 
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Enologia
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: EnologiaFrancesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Enologia
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: EnologiaStorytelling Meridiano S.r.l.
 
Tecnica Degustazione Vino AIS Andrea Gori
Tecnica Degustazione Vino AIS Andrea GoriTecnica Degustazione Vino AIS Andrea Gori
Tecnica Degustazione Vino AIS Andrea GoriDa Burde
 
Relazione stage quarto anno anteri
Relazione stage quarto anno anteri  Relazione stage quarto anno anteri
Relazione stage quarto anno anteri BeatriceDusi
 

Was ist angesagt? (20)

Introduzione al vino spagnolo
Introduzione al vino spagnoloIntroduzione al vino spagnolo
Introduzione al vino spagnolo
 
AIS_primo livello_riassunti
AIS_primo livello_riassuntiAIS_primo livello_riassunti
AIS_primo livello_riassunti
 
Terminologia per la degustazione del Vino AIS
Terminologia per la degustazione del Vino AISTerminologia per la degustazione del Vino AIS
Terminologia per la degustazione del Vino AIS
 
Musiche e natura
Musiche e naturaMusiche e natura
Musiche e natura
 
Lombardia AIS Secondo Livello
Lombardia AIS Secondo LivelloLombardia AIS Secondo Livello
Lombardia AIS Secondo Livello
 
Distillati E liquori Lezione AIS Primo Livello Sommelier
Distillati E liquori Lezione AIS Primo Livello SommelierDistillati E liquori Lezione AIS Primo Livello Sommelier
Distillati E liquori Lezione AIS Primo Livello Sommelier
 
La birra Sommelier AIS 1°livello
La birra Sommelier AIS 1°livelloLa birra Sommelier AIS 1°livello
La birra Sommelier AIS 1°livello
 
Riesling Tedeschi
Riesling TedeschiRiesling Tedeschi
Riesling Tedeschi
 
Introduzione al vino francese
Introduzione al vino franceseIntroduzione al vino francese
Introduzione al vino francese
 
Le dipendenze
Le dipendenzeLe dipendenze
Le dipendenze
 
Strumenti del Sommelier AIS 1°livello
Strumenti del Sommelier AIS 1°livelloStrumenti del Sommelier AIS 1°livello
Strumenti del Sommelier AIS 1°livello
 
Ripasso esame Sommelier - Italia e Mondo
Ripasso esame Sommelier -  Italia e MondoRipasso esame Sommelier -  Italia e Mondo
Ripasso esame Sommelier - Italia e Mondo
 
Degustazione AIS birre artigianali del Piemonte
Degustazione AIS birre artigianali del PiemonteDegustazione AIS birre artigianali del Piemonte
Degustazione AIS birre artigianali del Piemonte
 
L'oleificio
L'oleificioL'oleificio
L'oleificio
 
I vini speciali Sommelier AIS 1°livello
I vini speciali Sommelier AIS 1°livelloI vini speciali Sommelier AIS 1°livello
I vini speciali Sommelier AIS 1°livello
 
Ripasso esame Sommelier - Generale
Ripasso esame Sommelier - GeneraleRipasso esame Sommelier - Generale
Ripasso esame Sommelier - Generale
 
Legislazione Italiana Vino Primo Livello
Legislazione Italiana Vino Primo LivelloLegislazione Italiana Vino Primo Livello
Legislazione Italiana Vino Primo Livello
 
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Enologia
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: EnologiaFrancesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Enologia
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Enologia
 
Tecnica Degustazione Vino AIS Andrea Gori
Tecnica Degustazione Vino AIS Andrea GoriTecnica Degustazione Vino AIS Andrea Gori
Tecnica Degustazione Vino AIS Andrea Gori
 
Relazione stage quarto anno anteri
Relazione stage quarto anno anteri  Relazione stage quarto anno anteri
Relazione stage quarto anno anteri
 

Mehr von Riccagioia Scpa

Po riccagioia def_240412 (2)
Po riccagioia def_240412 (2)Po riccagioia def_240412 (2)
Po riccagioia def_240412 (2)Riccagioia Scpa
 
Poriccagioia def 240412 corretto
Poriccagioia def 240412 correttoPoriccagioia def 240412 corretto
Poriccagioia def 240412 correttoRiccagioia Scpa
 
Piano operativo-riccagioia
Piano operativo-riccagioiaPiano operativo-riccagioia
Piano operativo-riccagioiaRiccagioia Scpa
 
VALORIZZAZIONE DELLE D.O.C.G.
VALORIZZAZIONE DELLE D.O.C.G. VALORIZZAZIONE DELLE D.O.C.G.
VALORIZZAZIONE DELLE D.O.C.G. Riccagioia Scpa
 
Roles respectifs de la surface foliaire et du poids de recolte
Roles respectifs de la surface foliaire et du poids de recolteRoles respectifs de la surface foliaire et du poids de recolte
Roles respectifs de la surface foliaire et du poids de recolteRiccagioia Scpa
 
Regime hydrique et mineral de la vigne
Regime hydrique et mineral de la vigneRegime hydrique et mineral de la vigne
Regime hydrique et mineral de la vigneRiccagioia Scpa
 
Rapport surface foliaire et poids de recolte
Rapport surface foliaire et poids de recolteRapport surface foliaire et poids de recolte
Rapport surface foliaire et poids de recolteRiccagioia Scpa
 
Role de certains parametres viticoles
Role de certains parametres viticolesRole de certains parametres viticoles
Role de certains parametres viticolesRiccagioia Scpa
 
Passerillage-eclaircissage sur souche
Passerillage-eclaircissage sur souchePasserillage-eclaircissage sur souche
Passerillage-eclaircissage sur soucheRiccagioia Scpa
 
Optimisation de la mesure du stress hydrique
Optimisation de la mesure du stress hydriqueOptimisation de la mesure du stress hydrique
Optimisation de la mesure du stress hydriqueRiccagioia Scpa
 
Maturite polyphenolique des raisins rouges
Maturite polyphenolique des raisins rouges Maturite polyphenolique des raisins rouges
Maturite polyphenolique des raisins rouges Riccagioia Scpa
 
Maturite phenolique et dates de recolte
Maturite phenolique et dates de recolteMaturite phenolique et dates de recolte
Maturite phenolique et dates de recolteRiccagioia Scpa
 
Maturation phenolique: definition et controle
Maturation phenolique: definition et controle Maturation phenolique: definition et controle
Maturation phenolique: definition et controle Riccagioia Scpa
 
Machines a vendanger: utilisation et effet des trieurs
Machines a vendanger: utilisation et effet des trieurs Machines a vendanger: utilisation et effet des trieurs
Machines a vendanger: utilisation et effet des trieurs Riccagioia Scpa
 
Methodologie d’estimation des composes phenoliques
Methodologie d’estimation des composes phenoliquesMethodologie d’estimation des composes phenoliques
Methodologie d’estimation des composes phenoliquesRiccagioia Scpa
 
Les composes aromatiques soufres
Les composes aromatiques soufresLes composes aromatiques soufres
Les composes aromatiques soufresRiccagioia Scpa
 
Incidences du type_de_sol_et_pratiques_culturales_sols_du_frontonnais
Incidences du type_de_sol_et_pratiques_culturales_sols_du_frontonnaisIncidences du type_de_sol_et_pratiques_culturales_sols_du_frontonnais
Incidences du type_de_sol_et_pratiques_culturales_sols_du_frontonnaisRiccagioia Scpa
 

Mehr von Riccagioia Scpa (20)

Po riccagioia def_240412 (2)
Po riccagioia def_240412 (2)Po riccagioia def_240412 (2)
Po riccagioia def_240412 (2)
 
Poriccagioia def 240412 corretto
Poriccagioia def 240412 correttoPoriccagioia def 240412 corretto
Poriccagioia def 240412 corretto
 
Piano operativo-riccagioia
Piano operativo-riccagioiaPiano operativo-riccagioia
Piano operativo-riccagioia
 
VALORIZZAZIONE DELLE D.O.C.G.
VALORIZZAZIONE DELLE D.O.C.G. VALORIZZAZIONE DELLE D.O.C.G.
VALORIZZAZIONE DELLE D.O.C.G.
 
Roles respectifs de la surface foliaire et du poids de recolte
Roles respectifs de la surface foliaire et du poids de recolteRoles respectifs de la surface foliaire et du poids de recolte
Roles respectifs de la surface foliaire et du poids de recolte
 
Regime hydrique et mineral de la vigne
Regime hydrique et mineral de la vigneRegime hydrique et mineral de la vigne
Regime hydrique et mineral de la vigne
 
Rapport surface foliaire et poids de recolte
Rapport surface foliaire et poids de recolteRapport surface foliaire et poids de recolte
Rapport surface foliaire et poids de recolte
 
Role de certains parametres viticoles
Role de certains parametres viticolesRole de certains parametres viticoles
Role de certains parametres viticoles
 
Passerillage-eclaircissage sur souche
Passerillage-eclaircissage sur souchePasserillage-eclaircissage sur souche
Passerillage-eclaircissage sur souche
 
Optimisation de la mesure du stress hydrique
Optimisation de la mesure du stress hydriqueOptimisation de la mesure du stress hydrique
Optimisation de la mesure du stress hydrique
 
Modes de conduite gesco
Modes de conduite gescoModes de conduite gesco
Modes de conduite gesco
 
Maturite polyphenolique des raisins rouges
Maturite polyphenolique des raisins rouges Maturite polyphenolique des raisins rouges
Maturite polyphenolique des raisins rouges
 
Maturite phenolique et dates de recolte
Maturite phenolique et dates de recolteMaturite phenolique et dates de recolte
Maturite phenolique et dates de recolte
 
Maturation phenolique: definition et controle
Maturation phenolique: definition et controle Maturation phenolique: definition et controle
Maturation phenolique: definition et controle
 
Machines a vendanger: utilisation et effet des trieurs
Machines a vendanger: utilisation et effet des trieurs Machines a vendanger: utilisation et effet des trieurs
Machines a vendanger: utilisation et effet des trieurs
 
Machine a vendanger
Machine a vendangerMachine a vendanger
Machine a vendanger
 
Methodologie d’estimation des composes phenoliques
Methodologie d’estimation des composes phenoliquesMethodologie d’estimation des composes phenoliques
Methodologie d’estimation des composes phenoliques
 
Les composes aromatiques soufres
Les composes aromatiques soufresLes composes aromatiques soufres
Les composes aromatiques soufres
 
Incidences du type_de_sol_et_pratiques_culturales_sols_du_frontonnais
Incidences du type_de_sol_et_pratiques_culturales_sols_du_frontonnaisIncidences du type_de_sol_et_pratiques_culturales_sols_du_frontonnais
Incidences du type_de_sol_et_pratiques_culturales_sols_du_frontonnais
 
conduite du feuillage
conduite du feuillageconduite du feuillage
conduite du feuillage
 

Kürzlich hochgeladen

Luca Celotto, Owner – “Fondi Europei: Strategie Vincenti per Start-up nel Lab...
Luca Celotto, Owner – “Fondi Europei: Strategie Vincenti per Start-up nel Lab...Luca Celotto, Owner – “Fondi Europei: Strategie Vincenti per Start-up nel Lab...
Luca Celotto, Owner – “Fondi Europei: Strategie Vincenti per Start-up nel Lab...Associazione Digital Days
 
Pamela Serena Nerattini, Consulente LinkedIn e HR – “Ascoltare per crescere i...
Pamela Serena Nerattini, Consulente LinkedIn e HR – “Ascoltare per crescere i...Pamela Serena Nerattini, Consulente LinkedIn e HR – “Ascoltare per crescere i...
Pamela Serena Nerattini, Consulente LinkedIn e HR – “Ascoltare per crescere i...Associazione Digital Days
 
Edoardo Marrone, Direttore Commerciale di @Across- “Valorizzare il tesoro nas...
Edoardo Marrone, Direttore Commerciale di @Across- “Valorizzare il tesoro nas...Edoardo Marrone, Direttore Commerciale di @Across- “Valorizzare il tesoro nas...
Edoardo Marrone, Direttore Commerciale di @Across- “Valorizzare il tesoro nas...Associazione Digital Days
 
Gianni Clocchiatti, Consulente per l’innovazione e la creatività d’impresa, F...
Gianni Clocchiatti, Consulente per l’innovazione e la creatività d’impresa, F...Gianni Clocchiatti, Consulente per l’innovazione e la creatività d’impresa, F...
Gianni Clocchiatti, Consulente per l’innovazione e la creatività d’impresa, F...Associazione Digital Days
 
Enrico Busto, Strategic Technology Advisor fondatore di @Eticrea – “Reskillin...
Enrico Busto, Strategic Technology Advisor fondatore di @Eticrea – “Reskillin...Enrico Busto, Strategic Technology Advisor fondatore di @Eticrea – “Reskillin...
Enrico Busto, Strategic Technology Advisor fondatore di @Eticrea – “Reskillin...Associazione Digital Days
 
Giulia Pascuzzi – Coach & Business Leader – Parlare di diversità è davvero in...
Giulia Pascuzzi – Coach & Business Leader – Parlare di diversità è davvero in...Giulia Pascuzzi – Coach & Business Leader – Parlare di diversità è davvero in...
Giulia Pascuzzi – Coach & Business Leader – Parlare di diversità è davvero in...Associazione Digital Days
 
Simone Bonamin, Partner di @Argo Business Solutions S.r.l. – “Online Brand Pr...
Simone Bonamin, Partner di @Argo Business Solutions S.r.l. – “Online Brand Pr...Simone Bonamin, Partner di @Argo Business Solutions S.r.l. – “Online Brand Pr...
Simone Bonamin, Partner di @Argo Business Solutions S.r.l. – “Online Brand Pr...Associazione Digital Days
 
Eleonora Sordella, Headhunter, Coach, Formatrice e Chiara Bonomi, Training De...
Eleonora Sordella, Headhunter, Coach, Formatrice e Chiara Bonomi, Training De...Eleonora Sordella, Headhunter, Coach, Formatrice e Chiara Bonomi, Training De...
Eleonora Sordella, Headhunter, Coach, Formatrice e Chiara Bonomi, Training De...Associazione Digital Days
 
Mario Madafferi, Innovation Manager @Progesia SRL Società Benefit – “L’Integr...
Mario Madafferi, Innovation Manager @Progesia SRL Società Benefit – “L’Integr...Mario Madafferi, Innovation Manager @Progesia SRL Società Benefit – “L’Integr...
Mario Madafferi, Innovation Manager @Progesia SRL Società Benefit – “L’Integr...Associazione Digital Days
 
Luca Faccin, CEO @PerformancePPC – “Tool AI per migliorare i processi aziendali”
Luca Faccin, CEO @PerformancePPC – “Tool AI per migliorare i processi aziendali”Luca Faccin, CEO @PerformancePPC – “Tool AI per migliorare i processi aziendali”
Luca Faccin, CEO @PerformancePPC – “Tool AI per migliorare i processi aziendali”Associazione Digital Days
 

Kürzlich hochgeladen (10)

Luca Celotto, Owner – “Fondi Europei: Strategie Vincenti per Start-up nel Lab...
Luca Celotto, Owner – “Fondi Europei: Strategie Vincenti per Start-up nel Lab...Luca Celotto, Owner – “Fondi Europei: Strategie Vincenti per Start-up nel Lab...
Luca Celotto, Owner – “Fondi Europei: Strategie Vincenti per Start-up nel Lab...
 
Pamela Serena Nerattini, Consulente LinkedIn e HR – “Ascoltare per crescere i...
Pamela Serena Nerattini, Consulente LinkedIn e HR – “Ascoltare per crescere i...Pamela Serena Nerattini, Consulente LinkedIn e HR – “Ascoltare per crescere i...
Pamela Serena Nerattini, Consulente LinkedIn e HR – “Ascoltare per crescere i...
 
Edoardo Marrone, Direttore Commerciale di @Across- “Valorizzare il tesoro nas...
Edoardo Marrone, Direttore Commerciale di @Across- “Valorizzare il tesoro nas...Edoardo Marrone, Direttore Commerciale di @Across- “Valorizzare il tesoro nas...
Edoardo Marrone, Direttore Commerciale di @Across- “Valorizzare il tesoro nas...
 
Gianni Clocchiatti, Consulente per l’innovazione e la creatività d’impresa, F...
Gianni Clocchiatti, Consulente per l’innovazione e la creatività d’impresa, F...Gianni Clocchiatti, Consulente per l’innovazione e la creatività d’impresa, F...
Gianni Clocchiatti, Consulente per l’innovazione e la creatività d’impresa, F...
 
Enrico Busto, Strategic Technology Advisor fondatore di @Eticrea – “Reskillin...
Enrico Busto, Strategic Technology Advisor fondatore di @Eticrea – “Reskillin...Enrico Busto, Strategic Technology Advisor fondatore di @Eticrea – “Reskillin...
Enrico Busto, Strategic Technology Advisor fondatore di @Eticrea – “Reskillin...
 
Giulia Pascuzzi – Coach & Business Leader – Parlare di diversità è davvero in...
Giulia Pascuzzi – Coach & Business Leader – Parlare di diversità è davvero in...Giulia Pascuzzi – Coach & Business Leader – Parlare di diversità è davvero in...
Giulia Pascuzzi – Coach & Business Leader – Parlare di diversità è davvero in...
 
Simone Bonamin, Partner di @Argo Business Solutions S.r.l. – “Online Brand Pr...
Simone Bonamin, Partner di @Argo Business Solutions S.r.l. – “Online Brand Pr...Simone Bonamin, Partner di @Argo Business Solutions S.r.l. – “Online Brand Pr...
Simone Bonamin, Partner di @Argo Business Solutions S.r.l. – “Online Brand Pr...
 
Eleonora Sordella, Headhunter, Coach, Formatrice e Chiara Bonomi, Training De...
Eleonora Sordella, Headhunter, Coach, Formatrice e Chiara Bonomi, Training De...Eleonora Sordella, Headhunter, Coach, Formatrice e Chiara Bonomi, Training De...
Eleonora Sordella, Headhunter, Coach, Formatrice e Chiara Bonomi, Training De...
 
Mario Madafferi, Innovation Manager @Progesia SRL Società Benefit – “L’Integr...
Mario Madafferi, Innovation Manager @Progesia SRL Società Benefit – “L’Integr...Mario Madafferi, Innovation Manager @Progesia SRL Società Benefit – “L’Integr...
Mario Madafferi, Innovation Manager @Progesia SRL Società Benefit – “L’Integr...
 
Luca Faccin, CEO @PerformancePPC – “Tool AI per migliorare i processi aziendali”
Luca Faccin, CEO @PerformancePPC – “Tool AI per migliorare i processi aziendali”Luca Faccin, CEO @PerformancePPC – “Tool AI per migliorare i processi aziendali”
Luca Faccin, CEO @PerformancePPC – “Tool AI per migliorare i processi aziendali”
 

Escursione termica e qualità uve

  • 1. Viticoltura UN PARAMETRO DA PUNTUALIZZARE Escursione termica giornaliera durante la maturazione dell’uva A ogni vendemmia si parla dell’escursione termica gior- zione dei siti di coltivazione, definizio- naliera quale fattore determinante per la qualità delle ne di indici per la sua valutazione – ma Gladstones, un autore australiano, nel uve. Ma quali sono effettivamente gli intervalli di tempe- 1992 pubblicò un libro «Viticulture ratura che influenzano positivamente i meccanismi fisio- and environment» (Winetitles, Adelai- logici, quindi la qualità? de) che così riporta: «Temperature diurne eccessive possono inibire i si- Francesco Iacono stemi enzimatici anche in assenza di visibili danni alle bacche e anche acce- Ogni anno, in concomitanza con il cisioni agronomiche del viticoltore pri- lerare le perdite evaporative di com- periodo della maturazione delle uve, si ma e durante il periodo di maturazio- ponenti aromatici volatili dalle bac- parla del ruolo che l’escursione termi- ne. In altre parole l’elevata escursione che. D’altra parte temperature nottur- ca giornaliera ha, o dovrebbe avere, termica giornaliera consentirebbe di ne basse inibiscono tutto il metaboli- sulla qualità dell’annata e quindi della ottimizzare la qualità a parità di condi- smo..., inclusa la respirazione». produzione. Si tratta di un’acquisizione zioni agronomiche. Risulta chiara, Queste affermazioni, molto intuitive, empirica «storica» che in pratica dice quindi, la valenza che ha, a livello an- mi incuriosirono e mi spinsero ad af- più meno così: l’elevata escursione ter- che mediatico, l’affermare che, in un frontare questa problematica, all’inter- mica giornaliera, e quindi lo sbalzo di determinato vigneto, in uno specifico no di un più ampio programma sulla fi- temperatura fra notte e giorno, com- sito di una qualsivoglia regione, anche siologia della vite di cui all’epoca mi porta un aumento della qualità delle «quest’anno, grazie a Dio» si è verifica- occupavo. Erano gli ultimi anni Novan- uve in generale (aumento del grado ta una notevole escursione termica fra ta e presso l’Istituto agrario di San Mi- zuccherino, riduzione della degrada- notte e giorno. chele all’Adige (Trento), assieme ai zione acidica, migliore composizione miei colleghi, raccolsi alcuni dati che fenolica delle uve e aumento delle loro Principi e considerazioni ritengo interessante oggi riproporre. caratteristiche aromatiche). Una sorta Infatti la maggior parte di essi sono sta- di parametro che garantirebbe, quindi, Sono stati diversi gli interventi ti presentati al 5th Symposium on Cool o aiuterebbe a garantire, il massimo li- scientifici volti a chiarire gli aspetti Climate-Viticulure & Oenology (2000 - vello qualitativo fatte salve tutte le de- implicati in questo fenomeno – valuta- Melbourne, Australia) e nel libro «For- me di allevamento della vite e modalità di distribuzione dei fitofarmaci» (2003) a cura di Scienza e Balsari, edito da Edizioni L’Informatore Agrario. Quello che riporto, quindi, è il frutto di un’e- sperienza fatta presso l’Istituto agrario di San Michele all’Adige verso il quale ancora oggi mi sento debitore. L’argomento che suonava strano al- le mie orecchie da fisiologo della vite era il seguente: l’elevata escursione termica giornaliera migliora la qualità dell’uva a prescindere dai valori di temperatura massima e minima che la determinano? Gli argomenti dell’auto- re australiano che confutavano questa tesi mi sembravano logici e quindi al- l’interno di alcune prove aggiunsi e/o verificai alcune ipotesi. Ruolo della temperatura diurna I L’attività di fotosintesi delle foglie, a radiazione netta saturante e cioè intor- no a 1.000-1.200 µmol/m 2s, appare massima intorno ai 26-30 °C. Al di sot- to di questi valori e al di sopra, la foto- sintesi appare significativamente ri- dotta. Nel caso della presenza di stress L ’ I N F O R M A T O R E A G R A R I O 40/2004 47
  • 2. Viticoltura Grafico 1 - Fotosintesi netta e respirazione diur- Grafico 2 - Temperatura di grappolo, chioma e na in viti ben idratate e in viti soggette a stress aria durante il giorno idrico 15 15 50 40 Temperatura (°C) RD (µmol CO2/m2s) Pn (µmol CO2/m2s) 10 10 30 5 5 20 0 0 10 22 26 30 34 0 5 10 15 20 Temperatura aria (°C) Ora del giorno Pn WS Pn C RD WS RD C T grappolo T chioma T aria Pn = fotosintesi netta; Rd = respirazione diurna; WS = viti con stress idrico; C = viti ben idratate. I dati si riferiscono a un vigneto di Pinot nero, allevato a cortina semplice e po- tato a cordone speronato. In pieno giorno le foglie e i grappoli presentano I dati si riferiscono a singola foglia misurati con un sistema di misura di scambi temperature sensibilmente più elevate dell’aria. Durante le prime ore della gassosi aperto. In condizioni particolarmente sfavorevoli la respirazione può giornata le foglie si mantengono più fresche per effetto della traspirazione, rappresentare anche più del 60% dell’attività di fotosintesi e quindi un pari mentre i grappoli, che non hanno questa capacità, subiscono rapidamente l’ef- consumo di zuccheri. fetto del sole. Grafico 3 - Respirazione del grappolo Grafico 4 - Curve di accumulo zuccherino in relazio- ne alle temperature di foglie e grappoli 80 250 Respirazione del grappolo 60 Zuccheri (°Brix) 200 (µg CO2/ora) 40 150 20 100 0 8 16 24 210 220 230 240 250 260 Ora del giorno Giorno giuliano Grappolo e foglia > 30 °C Grappolo > 30 °C; foglia < 30 °C T max > 30 °C Grappolo e foglia < 30 °C T max < 30 °C I dati si riferiscono allo stesso vigneto di Pinot nero di cui al grafico 2. Le curve di accumulo zuccherino nelle bacche dimostrano che la fotosintesi e la respira- I dati si riferiscono allo stesso vigneto di Pinot nero di cui al grafico 2. I grap- zione giocano un ruolo determinante per la maturazione. Le foglie a tempera- poli che si scaldano di più durante il giorno sono quelli che si raffreddano an- ture inferiori a 30 °C fotosintetizzano di più e respirano di meno di quelle a che più lentamente durante la notte: ciò implica che la loro respirazione è mag- temperature superiori. Anche i grappoli a temperature inferiori a 30°C respira- giore sia di giorno che di notte. no di meno e ciò si traduce in aumento di concentrazione zuccherina. idrico i livelli di fotosintesi si abbassa- glie è normalmente inferiore rispetto a tano la respirazione (grafico 3). no e i massimi si raggiungono a livelli quella dell’aria, ma durante la stagione I Le scelte gestionali del vigneto che inferiori di temperatura (grafico 1). calda, in condizioni normali, la traspi- mantengono foglie e grappoli a tempe- I La respirazione, invece, aumenta al- razione non è sufficiente a mantenere ratura non superiore a 30 °C consento- l’aumentare della temperatura e nelle queste condizioni che sarebbero otti- no evoluzioni di maturazione signifi- piante che presentano stress idrico i va- mali per le attività metaboliche della cativamente migliori rispetto a quelle lori possono essere anche significativa- vite. I grappoli delle varietà rosse, in cui i grappoli o i grappoli e le foglie mente superiori rispetto a quelli di pian- inoltre, che si scaldano ovviamente di superino questi valori (grafico 4). te in buono stato fisiologico (grafico 1). più di quelli delle varietà bianche, non I Foglie e grappoli raggiungono du- avendo alcuna capacità traspirante, Ruolo delle temperature rante il giorno valori di temperatura durante il giorno, raggiungono valori minime maggiori di quelli dell’aria. In condi- molto più elevati anche di quelli delle zioni di buon livello idrico all’inizio foglie (grafico 2). All’aumentare della I Le piante, naturalmente, respirano della giornata la temperatura delle fo- temperatura anche i grappoli aumen- anche di notte e all’aumentare dei li- 48 L ’ I N F O R M A T O R E A G R A R I O 40/2004
  • 3. Viticoltura Grafico 5 - Contenuto zuccherino in bacche sogget- Grafico 6 - Qualità del colore e temperatura minima te a diversi livelli di temperatura notturna nella zona dei grappoli 17 1,5 Qualità del colore (unità arbitrarie) 16 15 1,0 Zuccheri (°Brix) 14 0,5 13 12 0,0 11 –0,5 10 240 250 260 270 280 290 –1,0 Giorno giuliano 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 T min. > 12 °C T min. < 12 °C T min. zona grappoli (°C) I dati si riferiscono alla varietà Riesling renano. Durante una stagione di matu- razione particolarmente fredda, al raggiungimento di circa il 10% di contenu- to zuccherino nelle bacche, tutte le notti alcuni grappoli furono protetti con I dati si riferiscono alla varietà Nero d’Avola coltivata in Sicilia. Le temperature scatole di polistirolo in modo da limitare l’abbassamento della temperatura. Le vicino alla zona dei grappoli furono monitorate nel 1999 per tutto il periodo temperature furono controllate una volta per notte. Già dopo 7 giorni dall’ini- della maturazione. I dati sono stati elaborati in funzione della media delle tem- zio del trattamento i grappoli protetti dimostrarono un contenuto in zuccheri perature minime registrate nel periodo di indagine. La valutazione di qualità si più alto e la differenza tese ad aumentare fino alla vendemmia. riferisce al giudizio sul colore dei vini. velli di temperatura notturna le foglie Esposizione al sole (sud), forma di e i grappoli presentano livelli di respi- allevamento (a ricadere) e tecniche di razione sempre maggiori (grafico 3). gestione (sfogliatura) che tendono a I Al diminuire dei livelli di temperatu- esporre i grappoli alla luce solare, a ra notturna la respirazione decresce, parità di temperatura dell’aria, impli- ma con l’apparire del giorno le foglie cano temperature dei grappoli stessi impiegano più tempo per raggiungere maggiori rispetto a quelle che tendono livelli di temperatura adeguati a massi- a proteggerli. mizzare l’utilizzo della luce. Forme di allevamento basse e lavo- I La traslocazione degli zuccheri dalla razioni del suolo possono comportare, foglia alle bacche è un meccanismo at- sempre a parità di temperatura dell’a- tivo che, quindi, richiede energia; i fo- ria, temperature dei grappoli stessi tosintetati dalle foglie non si muovono maggiori rispetto a spalliere semplici e verso le bacche fino a quando non c’è vigneti inerbiti. sufficiente energia disponibile. In conclusione potremmo dire che I Uve maturate in ambienti notturni l’escursione termica giornaliera do- particolarmente freddi (< 10-12 °C) vrebbe essere ottimale, per piante manifestano ritardo di maturazione in equilibrio fisiologico, quando si as- (grafico 5). sesta sui 15 °C con massimi intorno a I Uve maturate in ambienti notturni 30 °C e minimi intorno a 15 °C, natu- particolarmente caldi (> 20 °C) produ- ralmente a parità di altre condizioni cono vini con profili qualitativi scarsi. ambientali quali la disponibilità di lu- ce giornaliera. Considerazioni conclusive Queste considerazioni concordano con quanto espresso nel già citato li- Queste semplici e schematiche os- bro di Gladstones indicando che, mol- servazioni contribuiscono a chiarire il zuccheri nelle bacche a causa della to semplicemente, la vite, per esprime- ruolo della temperatura nei meccani- maggiore respirazione. Anche la qua- re al massimo le sue potenzialità pro- smi fisiologici di maturazione delle lità delle uve risulta inferiore. duttive e qualitative, deve potersi svi- uve, e quindi, di conseguenza, consen- I Lo stato idrico delle piante gioca un luppare e maturare in condizioni fisio- tono la definizione della relatività del ruolo fondamentale nella definizione logiche che ottimizzino le attività bio- concetto di escursione termica giorna- dei suddetti livelli di temperatura, in sintetiche. liera. quanto è in grado di modificare diret- I Temperature diurne inferiori a 25 °C tamente, e conseguentemente, il mi- Francesco Iacono e superiori a 30 °C non favoriscono la croclima della zona dei grappoli. Azienda agricola Fratelli Muratori fotosintesi. I Ne consegue che la temperatura del- Adro (Brescia) I Temperature notturne inferiori a l’aria è molto importante nel definire francesco.iacono@fratellimuratori.com 10 °C riducono l’accumulo zuccherino la qualità dell’ambiente, ma anche, e diurno nelle bacche e quindi ritardano forse soprattutto, quella del microcli- Questa breve nota è dedicata a tutti gli amici la maturazione. ma attorno alla chioma delle viti. Alcu- e colleghi che hanno collaborato durante la I Temperature notturne maggiori a ni esempi possono semplificare il con- mia attività presso l’Istituto agrario di San Mi- 20 °C inducono maggiore consumo di cetto. chele all’Adige. L ’ I N F O R M A T O R E A G R A R I O 40/2004 49