SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 12
Downloaden Sie, um offline zu lesen
capitolo I

perdita del pallone
Perché la mia squadra perde il pallone?
Le cause di questo errore sono diverse, ma la perdita
del pallone, nella maggior parte dei casi, è il risultato di scarsa maestria da parte del giocatore, cattiva
percezione del gioco (difetto d’intelligenza e scarsa
memorizzazione), o movimenti non corretti.
Tuttavia, non basta sottolineare le carenze. Bisogna
anche domandarsi il perché di questi errori.
L’osservazione ci porta a notare che anche i grandi
giocatori commettono errori tecnici, e occorre considerare che ci saranno sempre degli errori.
Ma attraverso un certo tipo di allenamento, il numero
di questi errori può essere ridotto.
Quali sono le difficoltà che ci impediscono di applicare durante il gioco ciò che si fa in allenamento?
calcio > 250 esercizi e giochi per il perfezionamento tattico

u le cause della perdita del pallone
La tavola seguente riassume i risultati della nostra osservazione e ricapitola le cause alla base della
perdita del pallone.

t
	 ipo di errore		

percentuale/partita	

osservazioni

						
e
	 rrori tecnici:			
di cui 20-30% sono 	
p
	 assaggi sbagliati	
~50%	
passaggi sbagliati	
cattivo controllo					
						
infrazioni
(punizioni)		

~12%

errori provocati
dall’avversario:	
fuorigioco – pressing	

~10%

contrasti persi	
	
~15%
				
		
intercettazioni 	
tiri non a segno	

14

~5%
~6%

indice di
carenza tecnica e fisica
capitolo II

riposizionamento
La difesa: logica di distribuzione difensiva dei giocatori sul terreno di gioco.
La logica dell’assetto di difesa prevede una distribuzione razionale dei calciatori (in termini di posizionamento, distanza e tempo) ed una ricostruzione efficace di questa distribuzione per evitare
di esporre, anche solo temporaneamente, un punto debole all’attacco avversario.
In pratica, i giocatori devono riposizionarsi velocemente sin dalla perdita del pallone, seguendo
uno schema prestabilito. La squadra si riorganizza per proteggere la sua porta in modo tale da
contrapporre all’avversario una sufficiente densità numerica di giocatori.
Il riposizionamento dei giocatori risponde a questa logica tattica difensiva e permette di ricostruire un blocco seguendo questo schema allo scopo di opporsi alla progressione dell’avversario. L’osservazione del gioco dimostra che i movimenti di riposizionamento o di copertura
rappresentano il 15% delle azioni totali di un giocatore.
Questa media varia in funzione della posizione occupata:
media		

difensore		

centrocampista		

15%		

18 a 20%		

14%		

attaccante
12%

La disposizione razionale sul terreno determina la posizione in gioco in funzione della situazione
tattica.
calcio > 250 esercizi e giochi per il perfezionamento tattico

u principi di base
principio generale: neutralizzare gli spostamenti e gli spazi occupati dall’avversario
Per rispondere a queste ipotesi, il calcio moderno ha sviluppato la nozione di blocco - squadra
associata ad uno schema o ad un sistema d’organizzazione.
Sono le qualità dei giocatori che determinano poi la forma dell’organizzazione di gioco (sistema +
movimento) permettendo loro di esprimersi al meglio.
Un’organizzazione di gioco ben costruita dovrebbe permettere:
>
>
>
>
>

di coprire razionalmente tutto il campo
di occupare gli spazi tra i giocatori
di far correre l’avversario
di ridurre gli sforzi fisici
di arrivare con facilità nei pressi della porta avversaria

livello		
regole d’azione		
					

azioni motorie		
e tattiche

qualità mentale

in possesso 	
di palla

disturbare		

marcatura del portatore	

volontà

difendere il	
pallone

conquistare il pallone	

contrasti difensivi		

aggressività

non in possesso	
di palla		

intercettare		
dissuadere		

intercettazioni,		
controllo

concentrazione

difesa sulle	
decentrare		
traiettorie 	
chiudere		
					

gioco d’anticipo, chiusura	 solidarietà
degli spazi,
superiorità numerica

A u principi di base individuali
I principi di base del comportamento individuale prevedono la ricerca permanente di una struttura
di gioco che permetta di collocare un giocatore in una data posizione per poter riconquistare il pallone. La scelta tattica del giocatore deve essere tale da rallentare la progressione del suo avversario
(fargli perdere velocità) assumendosene la marcatura.
Il valore dell’apporto tecnico del difensore è determinato dalla sua scelta in funzione dell’aiuto fornitogli dai propri compagni di squadra con le loro coperture e dalla sua capacità di sdoppiamento
(riposizionamento in copertura).

34
capitolo III

recupero
Recuperare il pallone significa organizzarsi nel tempo e nello spazio per riprendere la palla all’avversario.
Il recupero del pallone è un’intenzione tattica che rientra in un’organizzazione collettiva.
È il risultato di un lavoro collettivo concertato il cui obiettivo è:
-	 prendere la palla con azioni difensive quali il contrasto, la carica, il tackle,
l’intercettazione e lo scontro
-	 far perdere la palla all’avversario con una pressione che può provocare errori
tecnici, od indurlo a prendere decisioni sbagliate
Questa pressione si esercita:
-	
-	
-	
-	

sotto forma di contrasto, pressing e zona press
con la chiusura degli spazi
con la riduzione dello spazio visivo al portatore di palla
con l’occupazione degli spazi tra gli avversari per impedire la realizzazione
dei passaggi in avanti (chiusura dell’interspazio)

Riconquistare immediatamente il pallone ha lo scopo di impedire qualsiasi forma di sopravvento
dell’avversario. Al momento della riconquista rapida del pallone, nella metà campo dell’avversario, la difesa non è ancora organizzata e riposizionata, e questo crea l’opportunità di segnare
rappresentando un vantaggio fondamentale.
Le azioni possono essere individuali o collettive.
calcio > 250 esercizi e giochi per il perfezionamento tattico

u recupero individuale
A u marcatura individuale
Ogni giocatore prende in carico un avversario e lo segue limitandosi alla propria
metà campo.
Impedire all’avversario di ricevere il pallone
con una pressione costante.
Questa difesa comporta dei rischi nel caso
in cui il difensore venga superato.
Lo spirito collettivo viene meno, e il gioco
dei difensori risulta limitato poiché sono impegnati a controllare il proprio avversario.

B u contrasti
I contrasti rappresentano il 30-40% delle azioni che si sviluppano in una partita di calcio.
Il contrasto viene subito o provocato. Viene subito quando il giocatore si trova in una posizione
sfavorevole (vicino ad un avversario) per giocare la palla. Viene provocato quando il giocatore tenta
di neutralizzare gli spazi utili degli avversari, o quando avanza per creare degli spazi liberi.
Il contrasto come duello consente di mantenere la palla. Si tratta di un’azione di mantenimento
(dribbling) il cui scopo è quello di trovare un compagno in uno spazio libero (attraverso un passaggio, un cross...).
Il contrasto serve ad impossessarsi nuovamente del pallone; è un’azione di recupero che si inserisce in un’azione difensiva che mira a proteggere la porta.
Le tecniche utilizzate sono diverse e a volte opposte (dribbling o tackle…).
Al momento del contrasto, il giocatore effettua una sintesi tra pensiero e azione:
dovrà “pensare e giocare” allo stesso tempo.
La tecnica del contrasto deve essere conforme a quanto stabilito dalla legge 12 del Regolamento
Calcistico.
I contrasti possono avvenire in situazioni di gioco diverse: a terra o in aria (duelli aerei).
È questo ciò che li rende difficili.
C u intercettazione
L’intercettazione è un’azione rapida e precisa per impadronirsi del pallone o deviarlo. Vuol dire
anticipare per essere in vantaggio sull’avversario.
Il giocatore anticipa e si insinua nello spazio per recuperare il pallone.

84
capitolo IV

mantenere il possesso di palla
Il possesso di palla, basato sull’utilizzo dello spazio e dei contrasti con il pallone (dribbling), è un elemento strategico del gioco che richiede abilità tecnica, tattica e comportamentale dei giocatori.
obiettivi:
	
-	 preparare un varco nella difesa avversaria per segnare
	
-	 nascondere il pallone all’avversario per non dargli l’opportunità
		 di giocare e di segnare.
Ogni squadra si trova, in questo modo, costantemente di fronte al problema di giocare la palla negli spazi lasciati liberi dall’avversario a vantaggio di un compagno di
squadra.
calcio > 250 esercizi e giochi per il perfezionamento tattico

u utilizzazione dello spazio
L’intero campo di gioco è formato dallo spazio utile per i giocatori e dagli spazi tra gli
stessi.
La buona conoscenza del rapporto spazio utile di gioco/spazio libero, permette
di spiegare la dualità attacco-difesa, il cui
principio fondamentale è: Utilizzare gli spazi
– Neutralizzare gli spostamenti e gli spazi.
L’utilizzazione degli spazi è il fondamento
del gioco collettivo e si basa sui passaggi
e sulla corsa.

A u passaggi
Fare un passaggio significa anche pensarlo, desideralo e poi realizzarlo.
Il buon esito della sua esecuzione si basa sia sull’abilità personale che sulla buona organizzazione
degli spostamenti dei giocatori, non in possesso di palla.
L’abilità nell’utilizzare gli spazi risiede precisamente nella buona coordinazione tra la logica utilizzazione della palla e il diligente spostamento dei compagni.
L’osservazione dello sviluppo dei passaggi fornisce informazioni sulle carenze tecniche e tattiche di
ciascun giocatore, mentre il gioco collettivo della squadra mostra le relazioni tra i giocatori.
Il gioco moderno, inoltre, integra sempre di più la pressione ed il disturbo esercitati sul portatore
di palla. Tutto ciò costringe i giocatori ad aumentare la rapidità d’esecuzione, ma soprattutto la
rapidità e la determinazione di ogni decisione di gioco.
La velocità di gestione della palla è determinata dal numero dei controlli effettuati per dominarla palla prima di qualunque gesto. Si puo’ notare che il numero dei passaggi senza
controllo per i giocatori ad alto livello è del 25%. Ma è un criterio non più del tutto sufficiente e bisogna quindi trovare dei mezzi che permettano di valutare meglio questo parametro.
B u corse
Gli spostamenti rappresentano mediamente il 36% delle azioni di gioco di un giocatore cosi suddivisi: il 21% di tipo offensivo (corsa, dribbling) ed il 15 % di tipo difensivo.
La ripartizione varia anche in funzione del ruolo.

110
capitolo V

penetrazione, accesso alla porta
In generale, l’organizzazione collettiva di una squadra presuppone la messa in atto di un
dispositivo di base, e la definizione dei principi dei movimenti di questo dispositivo.
Pertanto il movimento di attacco, o offensivo, consiste nell’ordinare efficacemente le manovre d’attacco consentite sia dal blocco squadra che dal valore dei singoli giocatori.
La scelta del dispositivo e dei movimenti è dettata sia da considerazioni qualitative (potenziale dei giocatori), sia dalla specifica concezione di gioco dell’allenatore.
In linea generale, l’allenatore deve precisare i compiti di ciascuno, sapendo che le sue direttive saranno soltanto un riferimento che consentirà ai giocatori di intervenire o di collocarsi
in maniera più efficace.
Il movimento offensivo poggia su due grandi principi tattici: l’approccio e la finalizzazione.
calcio > 250 esercizi e giochi per il perfezionamento tattico

u costruire un attacco
costruire un attacco significa:
>
>
>
>

cercare le traiettorie possibili della palla per una progressione verso la porta avversaria.
creare ed elaborare la propria offensiva contro i tentativi avversari.
creare, malgrado la copertura della difesa avversaria, un’occasione da rete.
rispondere ai problemi posti dalla squadra avversaria tramite spostamenti di giocatori e
soprattutto della palla.

A u principi di base
Questa ricerca dipende dal posizionamento e dallo spostamento dei compagni del portatore di
palla che devono poter scegliere la soluzione più efficace.
principi di base:
Per poter progredire, il portatore di palla deve
evitare le zone bloccate e cercare il compagno adatto a far proseguire la palla.

Appel
chiamata
Appel
chiamata

Appui
appoggio

Soutien
sostegno

I compagni devono essere posizionati sia davanti come riferimento in movimento, sia sulla fascia in appoggio, sia dietro a sostegno.
I movimenti si effettuano verso la palla (appoggio) o dalla palla (inserimento).
Queste azioni tattiche si eseguono in movimento con un passaggio al momento opportuno.

134
capitolo VI

finalizzazione
Per finalizzazione si intende l’esito positivo di un’azione offensiva. Molti interventi
però non possono essere considerati come manovre d’avvicinamento. Il gioco di
finalizzazione è costituito da tutte le azioni che tendono a creare davanti alla porta
una buona posizione per il tiro o un’occasione da gol.
Dall’osservazione risulta che solo l’1,5 per mille delle azioni di una partita si concludono a rete. Il gioco di finalizzazione non può prescindere dalle qualità psicologiche della squadra: la capacità di insistere, perseverare, e non scoraggiarsi,
soprattutto nei momenti difficili.
Vicino alla porta il giocatore deve trovarsi sempre pronto a sfruttare l’errore.
Giocare bene significa segnare.
L’istruttore dovrà sempre essere paziente, soprattutto con i giovani principianti.
Occorre incoraggiarli molto, poiché non sempre si può segnare.
La fase di finalizzazione richiede:
>
>
>
>

senso della posizione
senso del tempo
velocità d’esecuzione
perseveranza
calcio > 250 esercizi e giochi per il perfezionamento tattico

u analisi della finalizzazione
La finalizzazione si concretizza con un tiro od un gol. Rappresenta l’espressione terminale del gioco
e l’esito logico delle azioni. Il tiro o il gol sono successivi a tutti gli altri elementi tecnici del gioco.
L’intera squadra opera in gruppo e tenta di mettere il “marcatore” in condizioni di segnare.
		

	

Partite perse		

Pareggi		

0,48			

0,71		

Media di gol a partita	
Media di tiri a partita	
Efficacia			
			

9,86+/-0,5	

Partite vinte
2,29

10,87+/-0,4	
6,58%		

4,82%		

13,84+/-0,5
16,21%	

	

A u tipi d’azione in fase di finalizzazione
AZIONI				

PERCENTUALE

Contrasto a terra			
Dribbling			
Duelli aerei			

16%
16%
6%

Passaggi in avanti		
Passaggi laterali			
o Cross				

14%
10%
7%

Corsa in difesa			5%
Corsa d’appoggio/in profondità	

13%

Tiro				5%
Calcio di punizione		3%
Rimessa laterale			3%
Calcio d’angolo			

182

2%

}
}

38%
31%

Si nota che il 76% dei tipi d’azione
nella zona di finalizzazione è costituito da passaggi e contrasti. I tiri
rappresentano solo il 5%.
Queste osservazioni dimostrano
che il lavoro in zona di finalizzazione non deve essere solamente incentrato sui tiri, e che non si
tratta di un ambito riservato ai soli
attaccanti.
Occorrono 12/20 tiri per ottenere 3/5 possibili reti; e occorrono
10/12 tentativi di avvicinamento
per effettuare un tiro.

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Corso Uefa A - Settore Tecnico Coverciano - 31/10/2011 - 17/05/2012
Corso Uefa A - Settore Tecnico Coverciano - 31/10/2011 - 17/05/2012 Corso Uefa A - Settore Tecnico Coverciano - 31/10/2011 - 17/05/2012
Corso Uefa A - Settore Tecnico Coverciano - 31/10/2011 - 17/05/2012 Patrizio Bruzzo
 
Allenamento scuola calcio
Allenamento scuola calcioAllenamento scuola calcio
Allenamento scuola calcioDavide Catti
 
Esercitazione esame finale
Esercitazione esame finaleEsercitazione esame finale
Esercitazione esame finaleDanilo Centazzo
 
Movimenti e sviluppo del 4 4-2
Movimenti e sviluppo del 4 4-2Movimenti e sviluppo del 4 4-2
Movimenti e sviluppo del 4 4-2Maurizio Erbetta
 
Manuale didattico pallanuoto fin 2010
Manuale didattico pallanuoto fin 2010Manuale didattico pallanuoto fin 2010
Manuale didattico pallanuoto fin 2010Edoardo Osti
 
Tutto quello che un allenatore di calcio deve sapere, Mauro Vivianii
Tutto quello che un allenatore di calcio deve sapere, Mauro VivianiiTutto quello che un allenatore di calcio deve sapere, Mauro Vivianii
Tutto quello che un allenatore di calcio deve sapere, Mauro VivianiiCalzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da 149 esercizi per la formazione del calciatore
Pagine da 149 esercizi per la formazione del calciatorePagine da 149 esercizi per la formazione del calciatore
Pagine da 149 esercizi per la formazione del calciatoreCalzetti & Mariucci Editori
 
Marcatura ad uomo e fase difensiva
Marcatura ad uomo e fase difensivaMarcatura ad uomo e fase difensiva
Marcatura ad uomo e fase difensivaAbed Boudali
 
Didattica della difesa a zona
Didattica della difesa a zonaDidattica della difesa a zona
Didattica della difesa a zonaRicardo Luiz Pace
 
Presentazione L'allenamento fisico del pallanuotista
Presentazione L'allenamento fisico del pallanuotistaPresentazione L'allenamento fisico del pallanuotista
Presentazione L'allenamento fisico del pallanuotistaCalzetti & Mariucci Editori
 
3 la tecnica e gli altri fattori della prestazione calcistica
3   la tecnica e gli altri fattori della prestazione calcistica3   la tecnica e gli altri fattori della prestazione calcistica
3 la tecnica e gli altri fattori della prestazione calcisticaGiampiero Gianelli
 
I fondamentali di mario majoni
I fondamentali di mario majoniI fondamentali di mario majoni
I fondamentali di mario majoniEdoardo Osti
 
Allenamento dell'alzatore da Manuale allenatore di primo grado_volley_Mencarelli
Allenamento dell'alzatore da Manuale allenatore di primo grado_volley_MencarelliAllenamento dell'alzatore da Manuale allenatore di primo grado_volley_Mencarelli
Allenamento dell'alzatore da Manuale allenatore di primo grado_volley_MencarelliCalzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da evoluzione tecnico tattica del portiere da usa 94 a brasile 2014 fi...
Pagine da evoluzione tecnico tattica del portiere da usa 94 a brasile 2014 fi...Pagine da evoluzione tecnico tattica del portiere da usa 94 a brasile 2014 fi...
Pagine da evoluzione tecnico tattica del portiere da usa 94 a brasile 2014 fi...Calzetti & Mariucci Editori
 

Was ist angesagt? (20)

Corso Uefa A - Settore Tecnico Coverciano - 31/10/2011 - 17/05/2012
Corso Uefa A - Settore Tecnico Coverciano - 31/10/2011 - 17/05/2012 Corso Uefa A - Settore Tecnico Coverciano - 31/10/2011 - 17/05/2012
Corso Uefa A - Settore Tecnico Coverciano - 31/10/2011 - 17/05/2012
 
Allenamento scuola calcio
Allenamento scuola calcioAllenamento scuola calcio
Allenamento scuola calcio
 
Esercitazione esame finale
Esercitazione esame finaleEsercitazione esame finale
Esercitazione esame finale
 
Movimenti e sviluppo del 4 4-2
Movimenti e sviluppo del 4 4-2Movimenti e sviluppo del 4 4-2
Movimenti e sviluppo del 4 4-2
 
Manuale didattico pallanuoto fin 2010
Manuale didattico pallanuoto fin 2010Manuale didattico pallanuoto fin 2010
Manuale didattico pallanuoto fin 2010
 
Calcio 433 difesa_cap2
Calcio 433 difesa_cap2Calcio 433 difesa_cap2
Calcio 433 difesa_cap2
 
Pagine da cassia smarcamento calcio
Pagine da cassia smarcamento calcioPagine da cassia smarcamento calcio
Pagine da cassia smarcamento calcio
 
Transizioni
TransizioniTransizioni
Transizioni
 
La difesa a tre lite
La difesa a tre liteLa difesa a tre lite
La difesa a tre lite
 
Tutto quello che un allenatore di calcio deve sapere, Mauro Vivianii
Tutto quello che un allenatore di calcio deve sapere, Mauro VivianiiTutto quello che un allenatore di calcio deve sapere, Mauro Vivianii
Tutto quello che un allenatore di calcio deve sapere, Mauro Vivianii
 
Pagine da 149 esercizi per la formazione del calciatore
Pagine da 149 esercizi per la formazione del calciatorePagine da 149 esercizi per la formazione del calciatore
Pagine da 149 esercizi per la formazione del calciatore
 
Marcatura ad uomo e fase difensiva
Marcatura ad uomo e fase difensivaMarcatura ad uomo e fase difensiva
Marcatura ad uomo e fase difensiva
 
Pagine da difesa calcio linea a 4
Pagine da difesa calcio linea a 4Pagine da difesa calcio linea a 4
Pagine da difesa calcio linea a 4
 
Didattica della difesa a zona
Didattica della difesa a zonaDidattica della difesa a zona
Didattica della difesa a zona
 
Pagine da calcio a 5 la difesa
Pagine da calcio a 5 la difesaPagine da calcio a 5 la difesa
Pagine da calcio a 5 la difesa
 
Presentazione L'allenamento fisico del pallanuotista
Presentazione L'allenamento fisico del pallanuotistaPresentazione L'allenamento fisico del pallanuotista
Presentazione L'allenamento fisico del pallanuotista
 
3 la tecnica e gli altri fattori della prestazione calcistica
3   la tecnica e gli altri fattori della prestazione calcistica3   la tecnica e gli altri fattori della prestazione calcistica
3 la tecnica e gli altri fattori della prestazione calcistica
 
I fondamentali di mario majoni
I fondamentali di mario majoniI fondamentali di mario majoni
I fondamentali di mario majoni
 
Allenamento dell'alzatore da Manuale allenatore di primo grado_volley_Mencarelli
Allenamento dell'alzatore da Manuale allenatore di primo grado_volley_MencarelliAllenamento dell'alzatore da Manuale allenatore di primo grado_volley_Mencarelli
Allenamento dell'alzatore da Manuale allenatore di primo grado_volley_Mencarelli
 
Pagine da evoluzione tecnico tattica del portiere da usa 94 a brasile 2014 fi...
Pagine da evoluzione tecnico tattica del portiere da usa 94 a brasile 2014 fi...Pagine da evoluzione tecnico tattica del portiere da usa 94 a brasile 2014 fi...
Pagine da evoluzione tecnico tattica del portiere da usa 94 a brasile 2014 fi...
 

Ähnlich wie Pagine da 250 esercizi allenamento tattico Doucet

Ähnlich wie Pagine da 250 esercizi allenamento tattico Doucet (14)

Pagine da mercier capire praticare calcio
Pagine da mercier capire praticare calcioPagine da mercier capire praticare calcio
Pagine da mercier capire praticare calcio
 
02 Il Fallo Tattico
02 Il Fallo Tattico02 Il Fallo Tattico
02 Il Fallo Tattico
 
Gli appunti del mister numero 3
Gli appunti del mister numero 3Gli appunti del mister numero 3
Gli appunti del mister numero 3
 
Pagine da de celis beach soccer
Pagine da de celis beach soccerPagine da de celis beach soccer
Pagine da de celis beach soccer
 
Fondamentali
FondamentaliFondamentali
Fondamentali
 
La capacità di sfida individuale nel rugby
La capacità di sfida individuale nel rugbyLa capacità di sfida individuale nel rugby
La capacità di sfida individuale nel rugby
 
Gualtieri programmazione giovanissimi
Gualtieri programmazione giovanissimiGualtieri programmazione giovanissimi
Gualtieri programmazione giovanissimi
 
Gli appunti del mister numero 2
Gli appunti del mister numero 2Gli appunti del mister numero 2
Gli appunti del mister numero 2
 
Esercizi calcio tattica difensore nabiuzzi
Esercizi calcio tattica difensore nabiuzziEsercizi calcio tattica difensore nabiuzzi
Esercizi calcio tattica difensore nabiuzzi
 
Pagine da insegnare la pallacanestro capobianco
Pagine da insegnare la pallacanestro capobiancoPagine da insegnare la pallacanestro capobianco
Pagine da insegnare la pallacanestro capobianco
 
Marco paolini nuovo sistema pallavolo
Marco paolini nuovo sistema pallavoloMarco paolini nuovo sistema pallavolo
Marco paolini nuovo sistema pallavolo
 
Mastercalcio. i migliori a coverciano
Mastercalcio. i migliori a covercianoMastercalcio. i migliori a coverciano
Mastercalcio. i migliori a coverciano
 
Gli appunti del mister numero 1
Gli appunti del mister numero 1Gli appunti del mister numero 1
Gli appunti del mister numero 1
 
I segreti del Napoli di Mazzarri
I segreti del Napoli di MazzarriI segreti del Napoli di Mazzarri
I segreti del Napoli di Mazzarri
 

Mehr von Calzetti & Mariucci Editori

Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning 47_48
Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning  47_48Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning  47_48
Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning 47_48Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdf
Pagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdfPagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdf
Pagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdfCalzetti & Mariucci Editori
 
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdfPagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdfCalzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdfPagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdfCalzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdfPagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdfCalzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e praticaPagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e praticaCalzetti & Mariucci Editori
 
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Belluccipagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. BellucciCalzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdfPagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdfCalzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdf
Pagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdfPagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdf
Pagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdfCalzetti & Mariucci Editori
 
pagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdf
pagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdfpagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdf
pagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdfCalzetti & Mariucci Editori
 

Mehr von Calzetti & Mariucci Editori (20)

Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning 47_48
Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning  47_48Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning  47_48
Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning 47_48
 
Pagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdf
Pagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdfPagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdf
Pagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdf
 
Pagine da allenamento per la maratona_Billat
Pagine da allenamento per la maratona_BillatPagine da allenamento per la maratona_Billat
Pagine da allenamento per la maratona_Billat
 
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdfPagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
 
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdfPagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
 
Pagine da giochi volley s3.pdf
Pagine da giochi volley s3.pdfPagine da giochi volley s3.pdf
Pagine da giochi volley s3.pdf
 
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdfPagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
 
Pagine da Come impariamo a muoverci.pdf
Pagine da Come impariamo a muoverci.pdfPagine da Come impariamo a muoverci.pdf
Pagine da Come impariamo a muoverci.pdf
 
Pagine da basi metodologiche dell'allenamento
Pagine da basi metodologiche dell'allenamentoPagine da basi metodologiche dell'allenamento
Pagine da basi metodologiche dell'allenamento
 
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e praticaPagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
 
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Belluccipagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
 
Bibliografia Strength & Conditioning 45-46
Bibliografia Strength & Conditioning 45-46Bibliografia Strength & Conditioning 45-46
Bibliografia Strength & Conditioning 45-46
 
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdfPagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
 
Calcio che passione! 100 campionati di serie A
Calcio che passione! 100 campionati di serie ACalcio che passione! 100 campionati di serie A
Calcio che passione! 100 campionati di serie A
 
pagine da masterball_pittera.pdf
pagine da masterball_pittera.pdfpagine da masterball_pittera.pdf
pagine da masterball_pittera.pdf
 
Pagine da NSCA_AllenamentoInPalestra.pdf
Pagine da NSCA_AllenamentoInPalestra.pdfPagine da NSCA_AllenamentoInPalestra.pdf
Pagine da NSCA_AllenamentoInPalestra.pdf
 
pagine da ACSM fitness giovanile.pdf
pagine da ACSM fitness giovanile.pdfpagine da ACSM fitness giovanile.pdf
pagine da ACSM fitness giovanile.pdf
 
Pagine da esercizi per la schiena.pdf
Pagine da esercizi per la schiena.pdfPagine da esercizi per la schiena.pdf
Pagine da esercizi per la schiena.pdf
 
Pagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdf
Pagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdfPagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdf
Pagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdf
 
pagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdf
pagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdfpagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdf
pagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdf
 

Pagine da 250 esercizi allenamento tattico Doucet

  • 1. capitolo I perdita del pallone Perché la mia squadra perde il pallone? Le cause di questo errore sono diverse, ma la perdita del pallone, nella maggior parte dei casi, è il risultato di scarsa maestria da parte del giocatore, cattiva percezione del gioco (difetto d’intelligenza e scarsa memorizzazione), o movimenti non corretti. Tuttavia, non basta sottolineare le carenze. Bisogna anche domandarsi il perché di questi errori. L’osservazione ci porta a notare che anche i grandi giocatori commettono errori tecnici, e occorre considerare che ci saranno sempre degli errori. Ma attraverso un certo tipo di allenamento, il numero di questi errori può essere ridotto. Quali sono le difficoltà che ci impediscono di applicare durante il gioco ciò che si fa in allenamento?
  • 2. calcio > 250 esercizi e giochi per il perfezionamento tattico u le cause della perdita del pallone La tavola seguente riassume i risultati della nostra osservazione e ricapitola le cause alla base della perdita del pallone. t ipo di errore percentuale/partita osservazioni e rrori tecnici: di cui 20-30% sono p assaggi sbagliati ~50% passaggi sbagliati cattivo controllo infrazioni (punizioni) ~12% errori provocati dall’avversario: fuorigioco – pressing ~10% contrasti persi ~15% intercettazioni tiri non a segno 14 ~5% ~6% indice di carenza tecnica e fisica
  • 3. capitolo II riposizionamento La difesa: logica di distribuzione difensiva dei giocatori sul terreno di gioco. La logica dell’assetto di difesa prevede una distribuzione razionale dei calciatori (in termini di posizionamento, distanza e tempo) ed una ricostruzione efficace di questa distribuzione per evitare di esporre, anche solo temporaneamente, un punto debole all’attacco avversario. In pratica, i giocatori devono riposizionarsi velocemente sin dalla perdita del pallone, seguendo uno schema prestabilito. La squadra si riorganizza per proteggere la sua porta in modo tale da contrapporre all’avversario una sufficiente densità numerica di giocatori. Il riposizionamento dei giocatori risponde a questa logica tattica difensiva e permette di ricostruire un blocco seguendo questo schema allo scopo di opporsi alla progressione dell’avversario. L’osservazione del gioco dimostra che i movimenti di riposizionamento o di copertura rappresentano il 15% delle azioni totali di un giocatore. Questa media varia in funzione della posizione occupata: media difensore centrocampista 15% 18 a 20% 14% attaccante 12% La disposizione razionale sul terreno determina la posizione in gioco in funzione della situazione tattica.
  • 4. calcio > 250 esercizi e giochi per il perfezionamento tattico u principi di base principio generale: neutralizzare gli spostamenti e gli spazi occupati dall’avversario Per rispondere a queste ipotesi, il calcio moderno ha sviluppato la nozione di blocco - squadra associata ad uno schema o ad un sistema d’organizzazione. Sono le qualità dei giocatori che determinano poi la forma dell’organizzazione di gioco (sistema + movimento) permettendo loro di esprimersi al meglio. Un’organizzazione di gioco ben costruita dovrebbe permettere: > > > > > di coprire razionalmente tutto il campo di occupare gli spazi tra i giocatori di far correre l’avversario di ridurre gli sforzi fisici di arrivare con facilità nei pressi della porta avversaria livello regole d’azione azioni motorie e tattiche qualità mentale in possesso di palla disturbare marcatura del portatore volontà difendere il pallone conquistare il pallone contrasti difensivi aggressività non in possesso di palla intercettare dissuadere intercettazioni, controllo concentrazione difesa sulle decentrare traiettorie chiudere gioco d’anticipo, chiusura solidarietà degli spazi, superiorità numerica A u principi di base individuali I principi di base del comportamento individuale prevedono la ricerca permanente di una struttura di gioco che permetta di collocare un giocatore in una data posizione per poter riconquistare il pallone. La scelta tattica del giocatore deve essere tale da rallentare la progressione del suo avversario (fargli perdere velocità) assumendosene la marcatura. Il valore dell’apporto tecnico del difensore è determinato dalla sua scelta in funzione dell’aiuto fornitogli dai propri compagni di squadra con le loro coperture e dalla sua capacità di sdoppiamento (riposizionamento in copertura). 34
  • 5. capitolo III recupero Recuperare il pallone significa organizzarsi nel tempo e nello spazio per riprendere la palla all’avversario. Il recupero del pallone è un’intenzione tattica che rientra in un’organizzazione collettiva. È il risultato di un lavoro collettivo concertato il cui obiettivo è: - prendere la palla con azioni difensive quali il contrasto, la carica, il tackle, l’intercettazione e lo scontro - far perdere la palla all’avversario con una pressione che può provocare errori tecnici, od indurlo a prendere decisioni sbagliate Questa pressione si esercita: - - - - sotto forma di contrasto, pressing e zona press con la chiusura degli spazi con la riduzione dello spazio visivo al portatore di palla con l’occupazione degli spazi tra gli avversari per impedire la realizzazione dei passaggi in avanti (chiusura dell’interspazio) Riconquistare immediatamente il pallone ha lo scopo di impedire qualsiasi forma di sopravvento dell’avversario. Al momento della riconquista rapida del pallone, nella metà campo dell’avversario, la difesa non è ancora organizzata e riposizionata, e questo crea l’opportunità di segnare rappresentando un vantaggio fondamentale. Le azioni possono essere individuali o collettive.
  • 6. calcio > 250 esercizi e giochi per il perfezionamento tattico u recupero individuale A u marcatura individuale Ogni giocatore prende in carico un avversario e lo segue limitandosi alla propria metà campo. Impedire all’avversario di ricevere il pallone con una pressione costante. Questa difesa comporta dei rischi nel caso in cui il difensore venga superato. Lo spirito collettivo viene meno, e il gioco dei difensori risulta limitato poiché sono impegnati a controllare il proprio avversario. B u contrasti I contrasti rappresentano il 30-40% delle azioni che si sviluppano in una partita di calcio. Il contrasto viene subito o provocato. Viene subito quando il giocatore si trova in una posizione sfavorevole (vicino ad un avversario) per giocare la palla. Viene provocato quando il giocatore tenta di neutralizzare gli spazi utili degli avversari, o quando avanza per creare degli spazi liberi. Il contrasto come duello consente di mantenere la palla. Si tratta di un’azione di mantenimento (dribbling) il cui scopo è quello di trovare un compagno in uno spazio libero (attraverso un passaggio, un cross...). Il contrasto serve ad impossessarsi nuovamente del pallone; è un’azione di recupero che si inserisce in un’azione difensiva che mira a proteggere la porta. Le tecniche utilizzate sono diverse e a volte opposte (dribbling o tackle…). Al momento del contrasto, il giocatore effettua una sintesi tra pensiero e azione: dovrà “pensare e giocare” allo stesso tempo. La tecnica del contrasto deve essere conforme a quanto stabilito dalla legge 12 del Regolamento Calcistico. I contrasti possono avvenire in situazioni di gioco diverse: a terra o in aria (duelli aerei). È questo ciò che li rende difficili. C u intercettazione L’intercettazione è un’azione rapida e precisa per impadronirsi del pallone o deviarlo. Vuol dire anticipare per essere in vantaggio sull’avversario. Il giocatore anticipa e si insinua nello spazio per recuperare il pallone. 84
  • 7. capitolo IV mantenere il possesso di palla Il possesso di palla, basato sull’utilizzo dello spazio e dei contrasti con il pallone (dribbling), è un elemento strategico del gioco che richiede abilità tecnica, tattica e comportamentale dei giocatori. obiettivi: - preparare un varco nella difesa avversaria per segnare - nascondere il pallone all’avversario per non dargli l’opportunità di giocare e di segnare. Ogni squadra si trova, in questo modo, costantemente di fronte al problema di giocare la palla negli spazi lasciati liberi dall’avversario a vantaggio di un compagno di squadra.
  • 8. calcio > 250 esercizi e giochi per il perfezionamento tattico u utilizzazione dello spazio L’intero campo di gioco è formato dallo spazio utile per i giocatori e dagli spazi tra gli stessi. La buona conoscenza del rapporto spazio utile di gioco/spazio libero, permette di spiegare la dualità attacco-difesa, il cui principio fondamentale è: Utilizzare gli spazi – Neutralizzare gli spostamenti e gli spazi. L’utilizzazione degli spazi è il fondamento del gioco collettivo e si basa sui passaggi e sulla corsa. A u passaggi Fare un passaggio significa anche pensarlo, desideralo e poi realizzarlo. Il buon esito della sua esecuzione si basa sia sull’abilità personale che sulla buona organizzazione degli spostamenti dei giocatori, non in possesso di palla. L’abilità nell’utilizzare gli spazi risiede precisamente nella buona coordinazione tra la logica utilizzazione della palla e il diligente spostamento dei compagni. L’osservazione dello sviluppo dei passaggi fornisce informazioni sulle carenze tecniche e tattiche di ciascun giocatore, mentre il gioco collettivo della squadra mostra le relazioni tra i giocatori. Il gioco moderno, inoltre, integra sempre di più la pressione ed il disturbo esercitati sul portatore di palla. Tutto ciò costringe i giocatori ad aumentare la rapidità d’esecuzione, ma soprattutto la rapidità e la determinazione di ogni decisione di gioco. La velocità di gestione della palla è determinata dal numero dei controlli effettuati per dominarla palla prima di qualunque gesto. Si puo’ notare che il numero dei passaggi senza controllo per i giocatori ad alto livello è del 25%. Ma è un criterio non più del tutto sufficiente e bisogna quindi trovare dei mezzi che permettano di valutare meglio questo parametro. B u corse Gli spostamenti rappresentano mediamente il 36% delle azioni di gioco di un giocatore cosi suddivisi: il 21% di tipo offensivo (corsa, dribbling) ed il 15 % di tipo difensivo. La ripartizione varia anche in funzione del ruolo. 110
  • 9. capitolo V penetrazione, accesso alla porta In generale, l’organizzazione collettiva di una squadra presuppone la messa in atto di un dispositivo di base, e la definizione dei principi dei movimenti di questo dispositivo. Pertanto il movimento di attacco, o offensivo, consiste nell’ordinare efficacemente le manovre d’attacco consentite sia dal blocco squadra che dal valore dei singoli giocatori. La scelta del dispositivo e dei movimenti è dettata sia da considerazioni qualitative (potenziale dei giocatori), sia dalla specifica concezione di gioco dell’allenatore. In linea generale, l’allenatore deve precisare i compiti di ciascuno, sapendo che le sue direttive saranno soltanto un riferimento che consentirà ai giocatori di intervenire o di collocarsi in maniera più efficace. Il movimento offensivo poggia su due grandi principi tattici: l’approccio e la finalizzazione.
  • 10. calcio > 250 esercizi e giochi per il perfezionamento tattico u costruire un attacco costruire un attacco significa: > > > > cercare le traiettorie possibili della palla per una progressione verso la porta avversaria. creare ed elaborare la propria offensiva contro i tentativi avversari. creare, malgrado la copertura della difesa avversaria, un’occasione da rete. rispondere ai problemi posti dalla squadra avversaria tramite spostamenti di giocatori e soprattutto della palla. A u principi di base Questa ricerca dipende dal posizionamento e dallo spostamento dei compagni del portatore di palla che devono poter scegliere la soluzione più efficace. principi di base: Per poter progredire, il portatore di palla deve evitare le zone bloccate e cercare il compagno adatto a far proseguire la palla. Appel chiamata Appel chiamata Appui appoggio Soutien sostegno I compagni devono essere posizionati sia davanti come riferimento in movimento, sia sulla fascia in appoggio, sia dietro a sostegno. I movimenti si effettuano verso la palla (appoggio) o dalla palla (inserimento). Queste azioni tattiche si eseguono in movimento con un passaggio al momento opportuno. 134
  • 11. capitolo VI finalizzazione Per finalizzazione si intende l’esito positivo di un’azione offensiva. Molti interventi però non possono essere considerati come manovre d’avvicinamento. Il gioco di finalizzazione è costituito da tutte le azioni che tendono a creare davanti alla porta una buona posizione per il tiro o un’occasione da gol. Dall’osservazione risulta che solo l’1,5 per mille delle azioni di una partita si concludono a rete. Il gioco di finalizzazione non può prescindere dalle qualità psicologiche della squadra: la capacità di insistere, perseverare, e non scoraggiarsi, soprattutto nei momenti difficili. Vicino alla porta il giocatore deve trovarsi sempre pronto a sfruttare l’errore. Giocare bene significa segnare. L’istruttore dovrà sempre essere paziente, soprattutto con i giovani principianti. Occorre incoraggiarli molto, poiché non sempre si può segnare. La fase di finalizzazione richiede: > > > > senso della posizione senso del tempo velocità d’esecuzione perseveranza
  • 12. calcio > 250 esercizi e giochi per il perfezionamento tattico u analisi della finalizzazione La finalizzazione si concretizza con un tiro od un gol. Rappresenta l’espressione terminale del gioco e l’esito logico delle azioni. Il tiro o il gol sono successivi a tutti gli altri elementi tecnici del gioco. L’intera squadra opera in gruppo e tenta di mettere il “marcatore” in condizioni di segnare. Partite perse Pareggi 0,48 0,71 Media di gol a partita Media di tiri a partita Efficacia 9,86+/-0,5 Partite vinte 2,29 10,87+/-0,4 6,58% 4,82% 13,84+/-0,5 16,21% A u tipi d’azione in fase di finalizzazione AZIONI PERCENTUALE Contrasto a terra Dribbling Duelli aerei 16% 16% 6% Passaggi in avanti Passaggi laterali o Cross 14% 10% 7% Corsa in difesa 5% Corsa d’appoggio/in profondità 13% Tiro 5% Calcio di punizione 3% Rimessa laterale 3% Calcio d’angolo 182 2% } } 38% 31% Si nota che il 76% dei tipi d’azione nella zona di finalizzazione è costituito da passaggi e contrasti. I tiri rappresentano solo il 5%. Queste osservazioni dimostrano che il lavoro in zona di finalizzazione non deve essere solamente incentrato sui tiri, e che non si tratta di un ambito riservato ai soli attaccanti. Occorrono 12/20 tiri per ottenere 3/5 possibili reti; e occorrono 10/12 tentativi di avvicinamento per effettuare un tiro.