SlideShare a Scribd company logo
1 of 10
Download to read offline
Biblioteca
Giuridica

Corso di formazione per utenti: orientamento, servizi, fonti di
1.
informazione, strategie di ricerca bibliografica

Modulo 1
La biblioteca giuridica: regole, servizi e collezioni

1. La biblioteca di Area giuridica
Cenni storici
Il patrimonio
Finalità
Regolamento base
2. I servizi
Consultazione
Prestito
Prestito inter-bibliotecario e fornitura documenti
Informazioni bibliografiche
Informazioni bibliografiche specialistiche
Reference digitale
Servizi informatici
Libri di testo
Servizio fotocopie e stampe
La pagina web
3. Il materiale
Tipologie
Contenuti
Collocazioni

1
1. LA BIBLIOTECA DI AREA GIURIDICA:

CENNI STORICI
Il nucleo originario di quella che diverrà l’attuale Biblioteca di Area Giuridica nasce nella
sede di via Università nel 1877, come biblioteca del Consorzio Universitario: raccoglie una
sezione di materiale relativo agli studi giuridici, sociali e politici, destinato alle esigenze
della Facoltà di Giurisprudenza; nel corso degli anni il patrimonio si arricchisce anche
grazie alle cospicue donazioni di vari giuristi e docenti modenesi, i cui nomi identificano
ancora oggi i fondi derivanti dai loro lasciti.
A titolo di esempio una collocazione come questa:
Agricoltura e socialismo : le nuove correnti dell'economia agricola. - Milano : Sandron,
1900. - VIII, 516 p. DEPOSITO Conigliani 0099

segnala che si tratta di materiale proveniente dalla donazione dell’avvocato Carlo
Conigliani, noto studioso modenese.
Nel 1912 viene costituito l’Istituto Giuridico, e nel 1927 nasce formalmente la Biblioteca
dell’Istituto. Già due anni prima la biblioteca era stata aperta al pubblico e dotata di un
primo catalogo per materia.
A seguito dell’incremento del patrimonio vengono istituite due sedi distaccate in Corso
Canalgrande, fino alla riunificazione di tutto il posseduto nell’attuale sede, nel 1983: in
questo momento prende avvio anche l’automazione del catalogo, e la collocazione del
materiale secondo l’attuale schema, che prevede una suddivisione in 10 classi, ognuna delle
quali è a sua volta costituita da 10 sottoclassi.
Questo è il motivo per il quale troviamo due grandi tipologie di collocazioni:
1. alfabetica:
Le obbligazioni nel fallimento / Eugenio Ciotola. - Milano : Soc. Ed. Libraria, 1936. - XII,
399 p. ; 25 cm.
Collocazione: S. LETTURA Commer. 0064

L’abbreviazione – ad es. Commer./ Amm. / Nav. - indicava la materia, per il materiale
acquisito prima del 1983.

2. numerica:
La riforma delle società di capitali : lezioni di diritto commerciale / Carlo Angelici. - Padova
: Cedam, 2003. - 157 p. ; 22 cm
Collocazione: S. LETTURA 5.2. 0852

2
Nel 2004 viene istituito il Sistema Bibliotecario d’Ateneo (SBA):
fino a quel momento le biblioteche dell’Ateneo dipendevano dal punto di vista amministrativo e gestionale dalle singole strutture, cioè dalle Facoltà o dai Dipartimenti. Adesso invece
tutte le biblioteche costituiscono un insieme coordinato, che consiste in una struttura centrale (Centro del Sistema Bibliotecario – CSBA) con compiti di indirizzo e coordinamento, e
diverse strutture periferiche (le singole biblioteche) dotate di autonomia regolamentare e finanziaria. Il sistema cura la gestione, la promozione e lo sviluppo dei servizi bibliotecari
d’Ateneo, che hanno come finalità primaria il supporto alle attività di studio, ricerca e
didattica.
A settembre 2006 la Biblioteca Giuridica, insieme alle altre biblioteche dell’Ateneo, entra a
far parte del Servizio Bibliotecario Nazionale (S.B.N.), cioè la rete delle biblioteche italiane:
la struttura è promossa dal Ministero dei Beni Culturali, dalle Regioni e dalle Università, e
coordinata dall'ICCU (L'Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e
per le Informazioni Bibliografiche) ed ha come scopo la condivisione di un unico sistema di
catalogazione e la gestione di un catalogo collettivo.
Vi aderiscono attualmente oltre 3200 biblioteche, statali, di enti locali, universitarie, di
istituzioni pubbliche e private, operanti nei più vari settori disciplinari.
Questo significa che le descrizioni dei documenti posseduti da tutte le biblioteche del
sistema costituiscono un catalogo unico: l’utente può interrogarlo selezionando la singola
biblioteca di interesse, un sottosistema (ad es. tutte le biblioteche dell’Ateneo di Modena e
Reggio E.), una sezione territoriale (ad es. tutte le biblioteche della provincia di Modena),
oppure tutto il sistema nazionale.

IL PATRIMONIO
Libri ed opuscoli: 146.000
Titoli di periodici: 1568 di cui 879 in abbonamento attivo.
Si intende per attivo un periodico di cui la biblioteca continua a ricevere le pubblicazioni (e
di cui pertanto è possibile trovare in biblioteca tutti i numeri, da quando è stato attivato
l’abbonamento fino all’annata in corso); un periodico cessato invece ha sospeso le
pubblicazioni, oppure la biblioteca non ha più l’abbonamento. Naturalmente interrogando il
catalogo è possibile identificare le annate che possediamo (la cosiddetta consistenza).

Il materiale si trova per la maggior parte nei locali di Via Università, ad eccezione del Fondo
Antico e del posseduto del Centro di Documentazione e Ricerche sull’Unione Europea.
1. In biblioteca:
Sala e Deposito: la collocazione SALA LETTURA o DEPOSITO indica se il materiale è in
biblioteca o nei magazzini; in questo caso per la consultazione occorre rivolgersi al
bibliotecario. Per i periodici: gran parte del materiale è in biblioteca, con alcune eccezioni.
La collocazione L. TESTO indica che si tratta di materiale in programma d'esame per l’anno
accademico in corso; si trova all'ingresso, presso la postazione dei bibliotecari. E’
disponibile per la consultazione e il servizio fotocopie ma non è ammesso al prestito esterno.
3
2. Fondo antico: Il Fondo Antico della biblioteca comprende poco più di 1500 edizioni
stampate tra il XVI e il XVIII secolo (1501-1800), che corrispondono a circa 2000 volumi
collocati nella sede della Facoltà di Giurisprudenza; a queste edizioni se ne aggiungono altre
500 pubblicate nei primi trenta anni dell'800 e conservate in biblioteca. Si tratta in gran parte
di testi giuridici, ma non mancano anche opere di materie affini (filosofia, teoria politica),
varie edizioni di classici latini e greci, testi legati alla storia locale. Per ricerche e
consulenza sul materiale del Fondo Antico è possibile rivolgersi direttamente al
bibliotecario responsabile (Andrea Lodi, orari sulla pagina web della biblioteca).
3. CDE Centro di Documentazione e Ricerche sull’Unione Europea: ha sede nei locali della
Facoltà di Giurisprudenza. Per la consultazione occorre contattare il responsabile dott. F.
Casolari (informazioni sulla pagina web della biblioteca).

FINALITA’
La Biblioteca raccoglie e mette a disposizione degli utenti il materiale necessario allo studio,
alla didattica e alla ricerca: ha quindi come utenza primaria la comunità degli studenti
dell’Ateneo (soprattutto gli studenti della Facoltà di Giurisprudenza, ma anche di altre
Facoltà, quali ad esempio Economia o Lettere), i docenti di Giurisprudenza e di altre
Facoltà, i ricercatori dell’Ateneo.
Al di fuori dell’ambito accademico offre i propri servizi alla comunità dei professionisti del
diritto (ad es. attraverso una Convenzione con l’Ordine Forense di Modena) e anche ai
privati cittadini che abbiano necessità di documentarsi su argomenti giuridici.

REGOLAMENTO BASE (testo completo alla pagina www.bugiuridica.unimore.it)
Orari di apertura
da lunedì a venerdì : 9.00 – 19.00
Il prestito termina alle 18.00
Utenza e modalità di accesso
utenza istituzionale : comprende tutto il personale docente e non docente e i
collaboratori a vario titolo dell'Ateneo di Modena e Reggio Emilia in possesso della
tessera di riconoscimento Unimore. E' ammessa di diritto a tutti i servizi.
titolari di convenzione stipulata con la Biblioteca giuridica : sono ammessi a tutti i
servizi previsti per l'utenza istituzionale ad eccezione del VPN.
ospiti : i professori, gli studiosi provenienti da altri Atenei e altri utenti esterni che non
rientrano nelle tipologie descritte sopra possono accedere previa richiesta di
autorizzazione temporanea. Per usufruire del prestito è sempre necessaria la malleveria
di un docente del Dipartimento di Scienze Giuridiche. La domanda di accesso e prestito
deve essere effettuata mediante l'apposito modulo di richiesta da consegnare al banco
del prestito.
4
Sono inoltre previsti due giorni di libero accesso per la sola consultazione, con
autorizzazione giornaliera: lunedì dalle 14,30 alle 19.00 e venerdì dalle 9.00 alle 13.30.
Tutti gli utenti esterni all'Ateneo di Modena e Reggio Emilia accedono tramite tessera
sanitaria o codice fiscale dotato di banda magnetica.
Prima di entrare occorre depositare le borse negli armadietti usando una moneta da 2
euro come cauzione e spegnere i cellulari; all’interno della biblioteca è opportuno
osservare il massimo silenzio.

2. I SERVIZI:
CONSULTAZIONE
Il primo servizio cui ognuno di noi pensa quando immagina una biblioteca è legato
alla possibilità di consultare un libro; possiamo conoscere l’autore e il titolo di ciò
che stiamo cercando, oppure possiamo essere interessati ad un argomento, senza però
avere indicazioni bibliografiche: in entrambi i casi occorrerà interrogare il catalogo
per verificare:
1. se c’è il documento;
2. dov’è.
Il “dov’è” è dato dalla collocazione, cioè l’elemento identificativo di ogni documento
posseduto, la sua “targa” per così dire. Una volta ottenuto (e annotato) questo
elemento, abbiamo a disposizione dei prospetti che ci indicano dove è situato: nella
tabella ad ogni collocazione corrisponde il settore della biblioteca in cui si trova il
materiale, contrassegnato da una lettera…ancora più semplice è però chiederlo al
bibliotecario!
Ovviamente esiste anche la possibilità di reperire il materiale avendo già individuato
quale è il settore in cui si presume si trovi ciò che interessa, poiché la biblioteca è a
scaffale aperto: ad es. un utente che si interessa di diritto di famiglia sa che la
sottoclasse in questione è la 3.2; andare a scaffale offre l’opportunità di indagare
all’interno del documento, e non solo la sua descrizione catalografica, che è
indispensabile ma non sostituisce mai il libro.
Queste due strategie di ricerca sono complementari e sinergiche.
Una volta trovato ciò che serve, il materiale può essere consultato nel corso della
giornata, lasciando al posto del volume l’apposita scheda compilata (ha la
funzione di segnalare ad un altro utente eventualmente interessato dove si trova il
libro), o anche chiedere ai bibliotecari di tenerlo a disposizione per i giorni
successivi. Per i laureandi è possibile prenotare un posto-tesi, cioè un posto lettura
riservato per 6 mesi, su cui lasciare il materiale in consultazione.

5
PRESTITO
E’ possibile prendere in prestito 3 volumi per volta.
La durata del prestito è di 30 giorni, rinnovabili per ulteriori 30; il rinnovo va
richiesto nei sette giorni che precedono la scadenza, anche telefonicamente. Nei tre
giorni precedenti la scadenza è possibile anche rinnovare on-line, collegandosi al
catalogo alla pagina http://sebinaweb.cedoc.mo.it/SebinaOpac/Opac e autenticandosi
ai Servizi utilizzando le credenziali di Ateneo.
I laureandi possono richiedere l’estensione del prestito a 5 volumi, compilando la
richiesta (il modulo è disponibile in biblioteca o sulla pagina web
www.bugiuridica.unimore.it).
I docenti hanno diritto a 10 volumi per 60 giorni, rinnovabili una volta per ulteriori
30 giorni.
Il rinnovo è possibile solo se non ci sono prenotazioni di altri utenti. Il ritardo nella
restituzione comporta la sospensione dal servizio per un numero di giorni pari al
ritardo. Se il ritardo supera 60 giorni l’utente è sospeso anche dall’accesso in
biblioteca e potrà regolarizzare la sua posizione restituendo i volumi e pagando una
sanzione di 10,00 euro.
Nel caso in cui il libro venga smarrito o danneggiato l'utente deve sostituirlo con uno
nuovo o rifondere alla biblioteca la somma necessaria all'acquisto. Sono esclusi dal
prestito i periodici, le opere del fondo antico, dizionari, enciclopedie, manuali e
commentari, libri di testo ed ogni altra pubblicazione che il comitato gestione
biblioteca ritenga opportuno destinare alla sola consultazione.

PRESTITO INTER-BIBLIOTECARIO E FORNITURA
DOCUMENTI
Il servizio permette di ottenere libri o articoli di periodici non posseduti dalla nostra
biblioteca e non reperibili in altre biblioteche del Comune di Modena. Possono essere
richiesti fino a un massimo di due libri per volta o due articoli a settimana.
Prima di chiedere l'inoltro di una richiesta ad altra biblioteca è bene interrogare il
Catalogo del Polo Modenese
http://sebinaweb.cedoc.mo.it/SebinaOpac/Opac
per accertarsi che la biblioteca non possieda il materiale e per controllare l'esattezza
dei dati bibliografici.
Per richiedere il materiale è necessario compilare e sottoscrivere un modulo,
disponibile al banco del prestito e sulla pagina web, da consegnare ai bibliotecari o
da inviare via e-mail. La domanda già inoltrata non può essere annullata, né l'utente
può recedere dall'impegno assunto con la sottoscrizione della richiesta. In alcuni casi
è previsto un rimborso spese.
I tempi di attesa sono generalmente abbastanza contenuti. I libri ottenuti in prestito
potranno essere consultati solo in biblioteca e alla loro scadenza sarà la biblioteca
che si incarica di effettuare la restituzione nei tempi previsti.
6
INFORMAZIONI BIBLIOGRAFICHE
Il personale della biblioteca è a disposizione per fornire agli utenti assistenza per la
consultazione dei cataloghi e l'interrogazione delle diverse risorse elettroniche in rete
di Ateneo. Per ricerche sull'archivio Italgiure della Suprema Corte di Cassazione è
necessario rivolgersi ai bibliotecari.

INFORMAZIONI BIBLIOGRAFICHE SPECIALISTICHE
I laureandi e tutti coloro che devono svolgere ricerche approfondite possono fissare un
appuntamento con un bibliotecario che illustrerà gli strumenti e le strategie di ricerca
più appropriate. Il servizio è offerto in forma personalizzata, a seconda delle specifiche
necessità dell’utente.

REFERENCE DIGITALE (Chiedi al bibliotecario)

Si tratta di un servizio di informazioni ed assistenza a distanza: compilando un form via web
è possibile porre domande ai bibliotecari, che risponderanno via mail nel giro di quattro
giorni. Il servizio risponde a quesiti su: informazioni sulle raccolte e sui servizi delle
biblioteche che partecipano al Chiedi al Bibliotecario, brevi bibliografie, filmografie e
sitografie su argomenti specifici, localizzazione di libri, periodici e documenti multimediali,
completamento di citazioni bibliografiche, suggerimenti sull’utilizzo del catalogo on line,
delle banche dati, dei periodici elettronici e delle risorse elettroniche disponibili presso le
Biblioteche aderenti al servizio, semplici informazioni su fatti e avvenimenti relativi alle
aree disciplinari delle singole biblioteche .

SERVIZI INFORMATICI
All’interno della biblioteca sono disponibili 11 postazioni informatiche che consentono
l’accesso alla rete: si utilizzano inserendo le proprie credenziali e disconnettendosi al
termine della sessione di lavoro. Vi sono inoltre 2 postazioni che danno accesso solo al
catalogo del Polo Modenese e ai siti interni al dominio .unimore, senza necessità di
autenticarsi.
E’ possibile utilizzare il proprio portatile ed usufruire della rete wireless, anche in questo
caso previa autenticazione.
7
Il servizio VPN consente a studenti e docenti di accedere alle risorse elettroniche
dell’Ateneo da postazioni esterne alla rete Unimore: le istruzioni si trovano alla pagina
http://www.sba.unimore.it/site/home/risorse/accessibilita-e-vpn/accessibilita-vpn.html

LIBRI DI TESTO
I testi in programma d’esame per l’anno accademico corrente sono a disposizione presso
il banco del prestito, per la sola consultazione e la fotoriproduzione. Una seconda copia
si trova a scaffale.

SERVIZIO FOTOCOPIE E STAMPE
Gli utenti della biblioteca possono fotocopiare il materiale richiesto in consultazione o
stampare i risultati della loro ricerca utilizzando le fotocopiatrici e le stampanti in rete
disponibili in biblioteca. La normativa vigente in materia di diritto d'autore prevede che
sia possibile fotocopiare per uso personale entro il limite del 15% dell’opera.
Per effettuare queste operazioni occorre acquistare dal distributore automatico una
tessera del costo fisso di 1 euro, ricaricabile con l’importo desiderato. Ogni fotocopia o
stampa di formato A4 costa 5 centesimi.

LA PAGINA WEB

http://www.bugiuridica.unimore.it

Tutte le informazioni riguardanti la biblioteca e i suoi servizi, le modalità di contatto con
i bibliotecari, gli orari ecc. si trovano sulla pagina web, così come l’accesso al catalogo,
utilizzabile anche da casa, e i link alle risorse elettroniche.
In realtà, poiché la documentazione giuridica è estremamente vasta e non si limita alle
risorse cartacee, il posseduto di una biblioteca - per quanto fornita - può non essere
esaustivo. Per questo motivo la pagina della biblioteca può costituire una utile guida, un
punto d’accesso e di orientamento verso le numerose risorse che si trovano in rete, e
anche un canale verso gli strumenti di reperimento dell’informazione. E’ utile quindi
familiarizzare con il nostro sito web per utilizzarlo come ausilio e punto di partenza per
le ricerche.

8
3. IL MATERIALE:
TIPOLOGIE:
● Il materiale cartaceo può essere distinto in due grandi tipologie:
i periodici, pubblicazioni in serie che escono ad intervalli regolari , cioè hanno una
periodicità prefissata (sono quotidiani, settimanali, mensili, semestrali eccetera).
Sono destinate a proseguire nel tempo, conservando lo stesso titolo e la stessa struttura di
contenuti; raccolgono generalmente contributi di vari autori su temi diversi (gli articoli).
le monografie, cioè pubblicazioni non periodiche, edite in un preciso momento e
generalmente dedicate ad uno specifico argomento; possono essere costituite da uno o più
volumi. Talvolta una monografia può essere riveduta ed integrata, dando origine ad una
nuova edizione.
Le risorse elettroniche possono essere:
Banche dati : archivi di dati di natura omogenea registrati in formato elettronico e strutturati
in modo da poter essere ricercati utilizzando apposite maschere di ricerca e linguaggi di
interrogazione. Tutti noi siamo ormai abituati ad utilizzare le banche dati nei più svariati
ambiti: ad esempio per ricercare un numero di telefono sulle Pagine Bianche on-line o per
consultare un orario ferroviario. Per fare questo dobbiamo rispettare alcune regole di
interrogazione della banca dati.
In ambito accademico si usa distinguere tra le banche dati che forniscono i dati bibliografici
utili per reperire un documento (banche dati bibliografiche) da quelle che consentono di
visualizzare il testo del documento che stiamo cercando (banche dati full-text).
Periodici elettronici: riviste analoghe ai periodici cartacei ma pubblicate on-line. Talvolta si
può trattare della versione digitale della corrispondente pubblicazione cartacea.

CONTENUTI:
La ricerca di materiale giuridico verte su contenuti che tradizionalmente si distinguono in:
dottrina: la produzione scientifica elaborata dagli studiosi del diritto (ad esempio gli articoli
pubblicati su periodici, i commenti, le note a sentenza);
legislazione: gli interventi normativi emanati dagli organi competenti (leggi, decreti legge,
decreti legislativi, regolamenti ecc.);
giurisprudenza: le decisioni dei diversi organi giudicanti (sentenze e ordinanze).

Nelle lezioni successive verranno illustrati le fonti e i metodi adatti per reperire ognuna di
queste tipologie di contenuto.

9
COLLOCAZIONI:
PERIODICI
I periodici sono suddivisi in 9 classi: ognuna contiene riviste appartenenti ad una precisa
tipologia. Quelle maggiormente utilizzate sono le classi che contengono pubblicazioni di
taglio strettamente giuridico, ed in particolare:
classe 3: riviste italiane e straniere che contengono solo raccolte di legislazione e di
giurisprudenza (ad esempio i repertori), nonché le pubblicazioni ufficiali di Stati (ad
esempio la Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana o gli Acta Apostolicae Sedis, cioè la
pubblicazione ufficiale della Santa Sede) o di altre autorità (ad esempio i bollettini delle
Autorità indipendenti).
classe 4: i periodici giuridici italiani; è il gruppo più numeroso e più utilizzato.
classe 5: i periodici giuridici stranieri.
Quando i periodici 4 e 5 cessano vengono trasferiti rispettivamente nella classe 6 e 7 e
collocati in deposito.
Nello schema allegato è possibile trovare la descrizione completa di tutte le classi dei
periodici.
MONOGRAFIE
Le monografie sono suddivise in 10 classi, ognuna di queste articolata in 10 sottogruppi.
Ci sono classi dedicate a materiale non giuridico, ad esempio:
o classe 0: contiene tutte le opere generali come bibliografie, dizionari,
dizionari ed enciclopedie giuridiche, enciclopedie generali;
o classe 1: filosofia, filosofia del diritto, sociologia e storia delle dottrine
politiche;
o classe 9: scienze economiche e finanziarie.
Tutti gli altri gruppi raccolgono materiale di taglio giuridico: nello schema allegato si trova
la descrizione completa.

***************

Allegati:
Schema delle collocazioni delle monografie acquisite prima del 1983
Schema delle collocazioni delle monografie acquisite dopo il 1983
Schema delle collocazioni dei periodici
Pagine web:
Biblioteca: http://www.bugiuridica.unimore.it
Sistema Bibliotecario d’Ateneo: http://www.sba.unimore.it
Catalogo: http://sebinaweb.cedoc.mo.it/SebinaOpac/Opac
10

More Related Content

Viewers also liked (19)

Corso 2012/13 - 8. Periodici elettronici
Corso 2012/13 - 8. Periodici elettroniciCorso 2012/13 - 8. Periodici elettronici
Corso 2012/13 - 8. Periodici elettronici
 
Corso 2012/13 - 6. Giurisprudenza
Corso 2012/13 - 6. GiurisprudenzaCorso 2012/13 - 6. Giurisprudenza
Corso 2012/13 - 6. Giurisprudenza
 
Corso 2012/13 - 3. Opac (2)
Corso 2012/13 - 3. Opac (2)Corso 2012/13 - 3. Opac (2)
Corso 2012/13 - 3. Opac (2)
 
Corso 2012/13 - 2. Opac (1)
Corso 2012/13 - 2. Opac (1)Corso 2012/13 - 2. Opac (1)
Corso 2012/13 - 2. Opac (1)
 
Se7en Analysis
Se7en AnalysisSe7en Analysis
Se7en Analysis
 
Treatment and Pitch
Treatment and PitchTreatment and Pitch
Treatment and Pitch
 
Practica 4
Practica 4Practica 4
Practica 4
 
An Efficient DTN Routing Algorithm for Automatic Crime Information Sharing fo...
An Efficient DTN Routing Algorithm for Automatic Crime Information Sharing fo...An Efficient DTN Routing Algorithm for Automatic Crime Information Sharing fo...
An Efficient DTN Routing Algorithm for Automatic Crime Information Sharing fo...
 
Practica 7-cancer
Practica 7-cancerPractica 7-cancer
Practica 7-cancer
 
Insafe
InsafeInsafe
Insafe
 
Practica 2-liderazgo
Practica 2-liderazgoPractica 2-liderazgo
Practica 2-liderazgo
 
Corso 2012/13 - 5. Legislazione
Corso 2012/13 - 5. LegislazioneCorso 2012/13 - 5. Legislazione
Corso 2012/13 - 5. Legislazione
 
Dynamic Monitoring Of Information in Large Scale Power Grids
Dynamic Monitoring Of Information in Large Scale Power GridsDynamic Monitoring Of Information in Large Scale Power Grids
Dynamic Monitoring Of Information in Large Scale Power Grids
 
dropbox
dropboxdropbox
dropbox
 
Practica 5-redes
Practica 5-redesPractica 5-redes
Practica 5-redes
 
IFP_Our Products_2016
IFP_Our Products_2016IFP_Our Products_2016
IFP_Our Products_2016
 
Adverts
AdvertsAdverts
Adverts
 
Corso 2012/13 - 7. Dottrina
Corso 2012/13 - 7. DottrinaCorso 2012/13 - 7. Dottrina
Corso 2012/13 - 7. Dottrina
 
Safe Homeopathy Approach for Acute and Chronic Sinus
Safe Homeopathy Approach for Acute and Chronic SinusSafe Homeopathy Approach for Acute and Chronic Sinus
Safe Homeopathy Approach for Acute and Chronic Sinus
 

Similar to Corso 2012/13 - 1. Presentazione della biblioteca

Le Biblioteche On Line
Le Biblioteche On LineLe Biblioteche On Line
Le Biblioteche On Lineludam
 
Progetto Cultura Amica
Progetto Cultura AmicaProgetto Cultura Amica
Progetto Cultura AmicaComunicatecivi
 
Articolo 6 Istituti culturali italiani in Italia e all'estero
Articolo 6 Istituti culturali italiani in Italia e all'esteroArticolo 6 Istituti culturali italiani in Italia e all'estero
Articolo 6 Istituti culturali italiani in Italia e all'esteroRosa Regine
 
1.i servizi delle biblioteche universitarie scn unipa_2011_primaparte
1.i servizi delle biblioteche universitarie   scn  unipa_2011_primaparte1.i servizi delle biblioteche universitarie   scn  unipa_2011_primaparte
1.i servizi delle biblioteche universitarie scn unipa_2011_primaparteSimonetta Sarzana
 
Servizi della Biblioteca
Servizi della BibliotecaServizi della Biblioteca
Servizi della BibliotecaLucia Bertini
 
Attività programmate 2004-2006
Attività programmate 2004-2006Attività programmate 2004-2006
Attività programmate 2004-2006INSMLI
 
Servizi bibliotecari di base
Servizi bibliotecari di baseServizi bibliotecari di base
Servizi bibliotecari di baseLucia Bertini
 
Attività programmate 2009
Attività programmate 2009Attività programmate 2009
Attività programmate 2009INSMLI
 
Attività programmate 2006-2008
Attività programmate 2006-2008Attività programmate 2006-2008
Attività programmate 2006-2008INSMLI
 
Attività programmate 2003-2005
Attività programmate 2003-2005Attività programmate 2003-2005
Attività programmate 2003-2005INSMLI
 
Relazione attività 2012
Relazione attività 2012Relazione attività 2012
Relazione attività 2012Istoreto
 
Attività programmate 2007-2008
Attività programmate 2007-2008Attività programmate 2007-2008
Attività programmate 2007-2008INSMLI
 
L’Archivio Segreto Vaticano. Un viaggio tra il fascino del mito e la realtà. ...
L’Archivio Segreto Vaticano. Un viaggio tra il fascino del mito e la realtà. ...L’Archivio Segreto Vaticano. Un viaggio tra il fascino del mito e la realtà. ...
L’Archivio Segreto Vaticano. Un viaggio tra il fascino del mito e la realtà. ...Mario Coffa
 
Seminario di bibliografia per laurea in Scienze geologiche
Seminario di bibliografia per laurea in Scienze geologicheSeminario di bibliografia per laurea in Scienze geologiche
Seminario di bibliografia per laurea in Scienze geologichepatrizia lùperi
 
Biblioteche In Rete
Biblioteche In ReteBiblioteche In Rete
Biblioteche In Reteludam
 
La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...
La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...
La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...giulioblasi
 

Similar to Corso 2012/13 - 1. Presentazione della biblioteca (20)

Le Biblioteche On Line
Le Biblioteche On LineLe Biblioteche On Line
Le Biblioteche On Line
 
Progetto Cultura Amica
Progetto Cultura AmicaProgetto Cultura Amica
Progetto Cultura Amica
 
Articolo 6 Istituti culturali italiani in Italia e all'estero
Articolo 6 Istituti culturali italiani in Italia e all'esteroArticolo 6 Istituti culturali italiani in Italia e all'estero
Articolo 6 Istituti culturali italiani in Italia e all'estero
 
1.i servizi delle biblioteche universitarie scn unipa_2011_primaparte
1.i servizi delle biblioteche universitarie   scn  unipa_2011_primaparte1.i servizi delle biblioteche universitarie   scn  unipa_2011_primaparte
1.i servizi delle biblioteche universitarie scn unipa_2011_primaparte
 
Servizi della Biblioteca
Servizi della BibliotecaServizi della Biblioteca
Servizi della Biblioteca
 
Fondamenti della metodologia della ricerca su fonti primarie e secondarie nel...
Fondamenti della metodologia della ricerca su fonti primarie e secondarie nel...Fondamenti della metodologia della ricerca su fonti primarie e secondarie nel...
Fondamenti della metodologia della ricerca su fonti primarie e secondarie nel...
 
Attività programmate 2004-2006
Attività programmate 2004-2006Attività programmate 2004-2006
Attività programmate 2004-2006
 
Servizi bibliotecari di base
Servizi bibliotecari di baseServizi bibliotecari di base
Servizi bibliotecari di base
 
Attività programmate 2009
Attività programmate 2009Attività programmate 2009
Attività programmate 2009
 
Formare gli utenti
Formare gli utentiFormare gli utenti
Formare gli utenti
 
Attività programmate 2006-2008
Attività programmate 2006-2008Attività programmate 2006-2008
Attività programmate 2006-2008
 
Attività programmate 2003-2005
Attività programmate 2003-2005Attività programmate 2003-2005
Attività programmate 2003-2005
 
Relazione attività 2012
Relazione attività 2012Relazione attività 2012
Relazione attività 2012
 
Stelline 2013 - Maurizio Vivarelli
Stelline 2013 - Maurizio VivarelliStelline 2013 - Maurizio Vivarelli
Stelline 2013 - Maurizio Vivarelli
 
Attività programmate 2007-2008
Attività programmate 2007-2008Attività programmate 2007-2008
Attività programmate 2007-2008
 
L’Archivio Segreto Vaticano. Un viaggio tra il fascino del mito e la realtà. ...
L’Archivio Segreto Vaticano. Un viaggio tra il fascino del mito e la realtà. ...L’Archivio Segreto Vaticano. Un viaggio tra il fascino del mito e la realtà. ...
L’Archivio Segreto Vaticano. Un viaggio tra il fascino del mito e la realtà. ...
 
Seminario di bibliografia per laurea in Scienze geologiche
Seminario di bibliografia per laurea in Scienze geologicheSeminario di bibliografia per laurea in Scienze geologiche
Seminario di bibliografia per laurea in Scienze geologiche
 
Biblioteche In Rete
Biblioteche In ReteBiblioteche In Rete
Biblioteche In Rete
 
Corso 2012/13 - Programma
Corso 2012/13 - ProgrammaCorso 2012/13 - Programma
Corso 2012/13 - Programma
 
La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...
La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...
La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...
 

Recently uploaded

Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 

Recently uploaded (19)

Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 

Corso 2012/13 - 1. Presentazione della biblioteca

  • 1. Biblioteca Giuridica Corso di formazione per utenti: orientamento, servizi, fonti di 1. informazione, strategie di ricerca bibliografica Modulo 1 La biblioteca giuridica: regole, servizi e collezioni 1. La biblioteca di Area giuridica Cenni storici Il patrimonio Finalità Regolamento base 2. I servizi Consultazione Prestito Prestito inter-bibliotecario e fornitura documenti Informazioni bibliografiche Informazioni bibliografiche specialistiche Reference digitale Servizi informatici Libri di testo Servizio fotocopie e stampe La pagina web 3. Il materiale Tipologie Contenuti Collocazioni 1
  • 2. 1. LA BIBLIOTECA DI AREA GIURIDICA: CENNI STORICI Il nucleo originario di quella che diverrà l’attuale Biblioteca di Area Giuridica nasce nella sede di via Università nel 1877, come biblioteca del Consorzio Universitario: raccoglie una sezione di materiale relativo agli studi giuridici, sociali e politici, destinato alle esigenze della Facoltà di Giurisprudenza; nel corso degli anni il patrimonio si arricchisce anche grazie alle cospicue donazioni di vari giuristi e docenti modenesi, i cui nomi identificano ancora oggi i fondi derivanti dai loro lasciti. A titolo di esempio una collocazione come questa: Agricoltura e socialismo : le nuove correnti dell'economia agricola. - Milano : Sandron, 1900. - VIII, 516 p. DEPOSITO Conigliani 0099 segnala che si tratta di materiale proveniente dalla donazione dell’avvocato Carlo Conigliani, noto studioso modenese. Nel 1912 viene costituito l’Istituto Giuridico, e nel 1927 nasce formalmente la Biblioteca dell’Istituto. Già due anni prima la biblioteca era stata aperta al pubblico e dotata di un primo catalogo per materia. A seguito dell’incremento del patrimonio vengono istituite due sedi distaccate in Corso Canalgrande, fino alla riunificazione di tutto il posseduto nell’attuale sede, nel 1983: in questo momento prende avvio anche l’automazione del catalogo, e la collocazione del materiale secondo l’attuale schema, che prevede una suddivisione in 10 classi, ognuna delle quali è a sua volta costituita da 10 sottoclassi. Questo è il motivo per il quale troviamo due grandi tipologie di collocazioni: 1. alfabetica: Le obbligazioni nel fallimento / Eugenio Ciotola. - Milano : Soc. Ed. Libraria, 1936. - XII, 399 p. ; 25 cm. Collocazione: S. LETTURA Commer. 0064 L’abbreviazione – ad es. Commer./ Amm. / Nav. - indicava la materia, per il materiale acquisito prima del 1983. 2. numerica: La riforma delle società di capitali : lezioni di diritto commerciale / Carlo Angelici. - Padova : Cedam, 2003. - 157 p. ; 22 cm Collocazione: S. LETTURA 5.2. 0852 2
  • 3. Nel 2004 viene istituito il Sistema Bibliotecario d’Ateneo (SBA): fino a quel momento le biblioteche dell’Ateneo dipendevano dal punto di vista amministrativo e gestionale dalle singole strutture, cioè dalle Facoltà o dai Dipartimenti. Adesso invece tutte le biblioteche costituiscono un insieme coordinato, che consiste in una struttura centrale (Centro del Sistema Bibliotecario – CSBA) con compiti di indirizzo e coordinamento, e diverse strutture periferiche (le singole biblioteche) dotate di autonomia regolamentare e finanziaria. Il sistema cura la gestione, la promozione e lo sviluppo dei servizi bibliotecari d’Ateneo, che hanno come finalità primaria il supporto alle attività di studio, ricerca e didattica. A settembre 2006 la Biblioteca Giuridica, insieme alle altre biblioteche dell’Ateneo, entra a far parte del Servizio Bibliotecario Nazionale (S.B.N.), cioè la rete delle biblioteche italiane: la struttura è promossa dal Ministero dei Beni Culturali, dalle Regioni e dalle Università, e coordinata dall'ICCU (L'Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le Informazioni Bibliografiche) ed ha come scopo la condivisione di un unico sistema di catalogazione e la gestione di un catalogo collettivo. Vi aderiscono attualmente oltre 3200 biblioteche, statali, di enti locali, universitarie, di istituzioni pubbliche e private, operanti nei più vari settori disciplinari. Questo significa che le descrizioni dei documenti posseduti da tutte le biblioteche del sistema costituiscono un catalogo unico: l’utente può interrogarlo selezionando la singola biblioteca di interesse, un sottosistema (ad es. tutte le biblioteche dell’Ateneo di Modena e Reggio E.), una sezione territoriale (ad es. tutte le biblioteche della provincia di Modena), oppure tutto il sistema nazionale. IL PATRIMONIO Libri ed opuscoli: 146.000 Titoli di periodici: 1568 di cui 879 in abbonamento attivo. Si intende per attivo un periodico di cui la biblioteca continua a ricevere le pubblicazioni (e di cui pertanto è possibile trovare in biblioteca tutti i numeri, da quando è stato attivato l’abbonamento fino all’annata in corso); un periodico cessato invece ha sospeso le pubblicazioni, oppure la biblioteca non ha più l’abbonamento. Naturalmente interrogando il catalogo è possibile identificare le annate che possediamo (la cosiddetta consistenza). Il materiale si trova per la maggior parte nei locali di Via Università, ad eccezione del Fondo Antico e del posseduto del Centro di Documentazione e Ricerche sull’Unione Europea. 1. In biblioteca: Sala e Deposito: la collocazione SALA LETTURA o DEPOSITO indica se il materiale è in biblioteca o nei magazzini; in questo caso per la consultazione occorre rivolgersi al bibliotecario. Per i periodici: gran parte del materiale è in biblioteca, con alcune eccezioni. La collocazione L. TESTO indica che si tratta di materiale in programma d'esame per l’anno accademico in corso; si trova all'ingresso, presso la postazione dei bibliotecari. E’ disponibile per la consultazione e il servizio fotocopie ma non è ammesso al prestito esterno. 3
  • 4. 2. Fondo antico: Il Fondo Antico della biblioteca comprende poco più di 1500 edizioni stampate tra il XVI e il XVIII secolo (1501-1800), che corrispondono a circa 2000 volumi collocati nella sede della Facoltà di Giurisprudenza; a queste edizioni se ne aggiungono altre 500 pubblicate nei primi trenta anni dell'800 e conservate in biblioteca. Si tratta in gran parte di testi giuridici, ma non mancano anche opere di materie affini (filosofia, teoria politica), varie edizioni di classici latini e greci, testi legati alla storia locale. Per ricerche e consulenza sul materiale del Fondo Antico è possibile rivolgersi direttamente al bibliotecario responsabile (Andrea Lodi, orari sulla pagina web della biblioteca). 3. CDE Centro di Documentazione e Ricerche sull’Unione Europea: ha sede nei locali della Facoltà di Giurisprudenza. Per la consultazione occorre contattare il responsabile dott. F. Casolari (informazioni sulla pagina web della biblioteca). FINALITA’ La Biblioteca raccoglie e mette a disposizione degli utenti il materiale necessario allo studio, alla didattica e alla ricerca: ha quindi come utenza primaria la comunità degli studenti dell’Ateneo (soprattutto gli studenti della Facoltà di Giurisprudenza, ma anche di altre Facoltà, quali ad esempio Economia o Lettere), i docenti di Giurisprudenza e di altre Facoltà, i ricercatori dell’Ateneo. Al di fuori dell’ambito accademico offre i propri servizi alla comunità dei professionisti del diritto (ad es. attraverso una Convenzione con l’Ordine Forense di Modena) e anche ai privati cittadini che abbiano necessità di documentarsi su argomenti giuridici. REGOLAMENTO BASE (testo completo alla pagina www.bugiuridica.unimore.it) Orari di apertura da lunedì a venerdì : 9.00 – 19.00 Il prestito termina alle 18.00 Utenza e modalità di accesso utenza istituzionale : comprende tutto il personale docente e non docente e i collaboratori a vario titolo dell'Ateneo di Modena e Reggio Emilia in possesso della tessera di riconoscimento Unimore. E' ammessa di diritto a tutti i servizi. titolari di convenzione stipulata con la Biblioteca giuridica : sono ammessi a tutti i servizi previsti per l'utenza istituzionale ad eccezione del VPN. ospiti : i professori, gli studiosi provenienti da altri Atenei e altri utenti esterni che non rientrano nelle tipologie descritte sopra possono accedere previa richiesta di autorizzazione temporanea. Per usufruire del prestito è sempre necessaria la malleveria di un docente del Dipartimento di Scienze Giuridiche. La domanda di accesso e prestito deve essere effettuata mediante l'apposito modulo di richiesta da consegnare al banco del prestito. 4
  • 5. Sono inoltre previsti due giorni di libero accesso per la sola consultazione, con autorizzazione giornaliera: lunedì dalle 14,30 alle 19.00 e venerdì dalle 9.00 alle 13.30. Tutti gli utenti esterni all'Ateneo di Modena e Reggio Emilia accedono tramite tessera sanitaria o codice fiscale dotato di banda magnetica. Prima di entrare occorre depositare le borse negli armadietti usando una moneta da 2 euro come cauzione e spegnere i cellulari; all’interno della biblioteca è opportuno osservare il massimo silenzio. 2. I SERVIZI: CONSULTAZIONE Il primo servizio cui ognuno di noi pensa quando immagina una biblioteca è legato alla possibilità di consultare un libro; possiamo conoscere l’autore e il titolo di ciò che stiamo cercando, oppure possiamo essere interessati ad un argomento, senza però avere indicazioni bibliografiche: in entrambi i casi occorrerà interrogare il catalogo per verificare: 1. se c’è il documento; 2. dov’è. Il “dov’è” è dato dalla collocazione, cioè l’elemento identificativo di ogni documento posseduto, la sua “targa” per così dire. Una volta ottenuto (e annotato) questo elemento, abbiamo a disposizione dei prospetti che ci indicano dove è situato: nella tabella ad ogni collocazione corrisponde il settore della biblioteca in cui si trova il materiale, contrassegnato da una lettera…ancora più semplice è però chiederlo al bibliotecario! Ovviamente esiste anche la possibilità di reperire il materiale avendo già individuato quale è il settore in cui si presume si trovi ciò che interessa, poiché la biblioteca è a scaffale aperto: ad es. un utente che si interessa di diritto di famiglia sa che la sottoclasse in questione è la 3.2; andare a scaffale offre l’opportunità di indagare all’interno del documento, e non solo la sua descrizione catalografica, che è indispensabile ma non sostituisce mai il libro. Queste due strategie di ricerca sono complementari e sinergiche. Una volta trovato ciò che serve, il materiale può essere consultato nel corso della giornata, lasciando al posto del volume l’apposita scheda compilata (ha la funzione di segnalare ad un altro utente eventualmente interessato dove si trova il libro), o anche chiedere ai bibliotecari di tenerlo a disposizione per i giorni successivi. Per i laureandi è possibile prenotare un posto-tesi, cioè un posto lettura riservato per 6 mesi, su cui lasciare il materiale in consultazione. 5
  • 6. PRESTITO E’ possibile prendere in prestito 3 volumi per volta. La durata del prestito è di 30 giorni, rinnovabili per ulteriori 30; il rinnovo va richiesto nei sette giorni che precedono la scadenza, anche telefonicamente. Nei tre giorni precedenti la scadenza è possibile anche rinnovare on-line, collegandosi al catalogo alla pagina http://sebinaweb.cedoc.mo.it/SebinaOpac/Opac e autenticandosi ai Servizi utilizzando le credenziali di Ateneo. I laureandi possono richiedere l’estensione del prestito a 5 volumi, compilando la richiesta (il modulo è disponibile in biblioteca o sulla pagina web www.bugiuridica.unimore.it). I docenti hanno diritto a 10 volumi per 60 giorni, rinnovabili una volta per ulteriori 30 giorni. Il rinnovo è possibile solo se non ci sono prenotazioni di altri utenti. Il ritardo nella restituzione comporta la sospensione dal servizio per un numero di giorni pari al ritardo. Se il ritardo supera 60 giorni l’utente è sospeso anche dall’accesso in biblioteca e potrà regolarizzare la sua posizione restituendo i volumi e pagando una sanzione di 10,00 euro. Nel caso in cui il libro venga smarrito o danneggiato l'utente deve sostituirlo con uno nuovo o rifondere alla biblioteca la somma necessaria all'acquisto. Sono esclusi dal prestito i periodici, le opere del fondo antico, dizionari, enciclopedie, manuali e commentari, libri di testo ed ogni altra pubblicazione che il comitato gestione biblioteca ritenga opportuno destinare alla sola consultazione. PRESTITO INTER-BIBLIOTECARIO E FORNITURA DOCUMENTI Il servizio permette di ottenere libri o articoli di periodici non posseduti dalla nostra biblioteca e non reperibili in altre biblioteche del Comune di Modena. Possono essere richiesti fino a un massimo di due libri per volta o due articoli a settimana. Prima di chiedere l'inoltro di una richiesta ad altra biblioteca è bene interrogare il Catalogo del Polo Modenese http://sebinaweb.cedoc.mo.it/SebinaOpac/Opac per accertarsi che la biblioteca non possieda il materiale e per controllare l'esattezza dei dati bibliografici. Per richiedere il materiale è necessario compilare e sottoscrivere un modulo, disponibile al banco del prestito e sulla pagina web, da consegnare ai bibliotecari o da inviare via e-mail. La domanda già inoltrata non può essere annullata, né l'utente può recedere dall'impegno assunto con la sottoscrizione della richiesta. In alcuni casi è previsto un rimborso spese. I tempi di attesa sono generalmente abbastanza contenuti. I libri ottenuti in prestito potranno essere consultati solo in biblioteca e alla loro scadenza sarà la biblioteca che si incarica di effettuare la restituzione nei tempi previsti. 6
  • 7. INFORMAZIONI BIBLIOGRAFICHE Il personale della biblioteca è a disposizione per fornire agli utenti assistenza per la consultazione dei cataloghi e l'interrogazione delle diverse risorse elettroniche in rete di Ateneo. Per ricerche sull'archivio Italgiure della Suprema Corte di Cassazione è necessario rivolgersi ai bibliotecari. INFORMAZIONI BIBLIOGRAFICHE SPECIALISTICHE I laureandi e tutti coloro che devono svolgere ricerche approfondite possono fissare un appuntamento con un bibliotecario che illustrerà gli strumenti e le strategie di ricerca più appropriate. Il servizio è offerto in forma personalizzata, a seconda delle specifiche necessità dell’utente. REFERENCE DIGITALE (Chiedi al bibliotecario) Si tratta di un servizio di informazioni ed assistenza a distanza: compilando un form via web è possibile porre domande ai bibliotecari, che risponderanno via mail nel giro di quattro giorni. Il servizio risponde a quesiti su: informazioni sulle raccolte e sui servizi delle biblioteche che partecipano al Chiedi al Bibliotecario, brevi bibliografie, filmografie e sitografie su argomenti specifici, localizzazione di libri, periodici e documenti multimediali, completamento di citazioni bibliografiche, suggerimenti sull’utilizzo del catalogo on line, delle banche dati, dei periodici elettronici e delle risorse elettroniche disponibili presso le Biblioteche aderenti al servizio, semplici informazioni su fatti e avvenimenti relativi alle aree disciplinari delle singole biblioteche . SERVIZI INFORMATICI All’interno della biblioteca sono disponibili 11 postazioni informatiche che consentono l’accesso alla rete: si utilizzano inserendo le proprie credenziali e disconnettendosi al termine della sessione di lavoro. Vi sono inoltre 2 postazioni che danno accesso solo al catalogo del Polo Modenese e ai siti interni al dominio .unimore, senza necessità di autenticarsi. E’ possibile utilizzare il proprio portatile ed usufruire della rete wireless, anche in questo caso previa autenticazione. 7
  • 8. Il servizio VPN consente a studenti e docenti di accedere alle risorse elettroniche dell’Ateneo da postazioni esterne alla rete Unimore: le istruzioni si trovano alla pagina http://www.sba.unimore.it/site/home/risorse/accessibilita-e-vpn/accessibilita-vpn.html LIBRI DI TESTO I testi in programma d’esame per l’anno accademico corrente sono a disposizione presso il banco del prestito, per la sola consultazione e la fotoriproduzione. Una seconda copia si trova a scaffale. SERVIZIO FOTOCOPIE E STAMPE Gli utenti della biblioteca possono fotocopiare il materiale richiesto in consultazione o stampare i risultati della loro ricerca utilizzando le fotocopiatrici e le stampanti in rete disponibili in biblioteca. La normativa vigente in materia di diritto d'autore prevede che sia possibile fotocopiare per uso personale entro il limite del 15% dell’opera. Per effettuare queste operazioni occorre acquistare dal distributore automatico una tessera del costo fisso di 1 euro, ricaricabile con l’importo desiderato. Ogni fotocopia o stampa di formato A4 costa 5 centesimi. LA PAGINA WEB http://www.bugiuridica.unimore.it Tutte le informazioni riguardanti la biblioteca e i suoi servizi, le modalità di contatto con i bibliotecari, gli orari ecc. si trovano sulla pagina web, così come l’accesso al catalogo, utilizzabile anche da casa, e i link alle risorse elettroniche. In realtà, poiché la documentazione giuridica è estremamente vasta e non si limita alle risorse cartacee, il posseduto di una biblioteca - per quanto fornita - può non essere esaustivo. Per questo motivo la pagina della biblioteca può costituire una utile guida, un punto d’accesso e di orientamento verso le numerose risorse che si trovano in rete, e anche un canale verso gli strumenti di reperimento dell’informazione. E’ utile quindi familiarizzare con il nostro sito web per utilizzarlo come ausilio e punto di partenza per le ricerche. 8
  • 9. 3. IL MATERIALE: TIPOLOGIE: ● Il materiale cartaceo può essere distinto in due grandi tipologie: i periodici, pubblicazioni in serie che escono ad intervalli regolari , cioè hanno una periodicità prefissata (sono quotidiani, settimanali, mensili, semestrali eccetera). Sono destinate a proseguire nel tempo, conservando lo stesso titolo e la stessa struttura di contenuti; raccolgono generalmente contributi di vari autori su temi diversi (gli articoli). le monografie, cioè pubblicazioni non periodiche, edite in un preciso momento e generalmente dedicate ad uno specifico argomento; possono essere costituite da uno o più volumi. Talvolta una monografia può essere riveduta ed integrata, dando origine ad una nuova edizione. Le risorse elettroniche possono essere: Banche dati : archivi di dati di natura omogenea registrati in formato elettronico e strutturati in modo da poter essere ricercati utilizzando apposite maschere di ricerca e linguaggi di interrogazione. Tutti noi siamo ormai abituati ad utilizzare le banche dati nei più svariati ambiti: ad esempio per ricercare un numero di telefono sulle Pagine Bianche on-line o per consultare un orario ferroviario. Per fare questo dobbiamo rispettare alcune regole di interrogazione della banca dati. In ambito accademico si usa distinguere tra le banche dati che forniscono i dati bibliografici utili per reperire un documento (banche dati bibliografiche) da quelle che consentono di visualizzare il testo del documento che stiamo cercando (banche dati full-text). Periodici elettronici: riviste analoghe ai periodici cartacei ma pubblicate on-line. Talvolta si può trattare della versione digitale della corrispondente pubblicazione cartacea. CONTENUTI: La ricerca di materiale giuridico verte su contenuti che tradizionalmente si distinguono in: dottrina: la produzione scientifica elaborata dagli studiosi del diritto (ad esempio gli articoli pubblicati su periodici, i commenti, le note a sentenza); legislazione: gli interventi normativi emanati dagli organi competenti (leggi, decreti legge, decreti legislativi, regolamenti ecc.); giurisprudenza: le decisioni dei diversi organi giudicanti (sentenze e ordinanze). Nelle lezioni successive verranno illustrati le fonti e i metodi adatti per reperire ognuna di queste tipologie di contenuto. 9
  • 10. COLLOCAZIONI: PERIODICI I periodici sono suddivisi in 9 classi: ognuna contiene riviste appartenenti ad una precisa tipologia. Quelle maggiormente utilizzate sono le classi che contengono pubblicazioni di taglio strettamente giuridico, ed in particolare: classe 3: riviste italiane e straniere che contengono solo raccolte di legislazione e di giurisprudenza (ad esempio i repertori), nonché le pubblicazioni ufficiali di Stati (ad esempio la Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana o gli Acta Apostolicae Sedis, cioè la pubblicazione ufficiale della Santa Sede) o di altre autorità (ad esempio i bollettini delle Autorità indipendenti). classe 4: i periodici giuridici italiani; è il gruppo più numeroso e più utilizzato. classe 5: i periodici giuridici stranieri. Quando i periodici 4 e 5 cessano vengono trasferiti rispettivamente nella classe 6 e 7 e collocati in deposito. Nello schema allegato è possibile trovare la descrizione completa di tutte le classi dei periodici. MONOGRAFIE Le monografie sono suddivise in 10 classi, ognuna di queste articolata in 10 sottogruppi. Ci sono classi dedicate a materiale non giuridico, ad esempio: o classe 0: contiene tutte le opere generali come bibliografie, dizionari, dizionari ed enciclopedie giuridiche, enciclopedie generali; o classe 1: filosofia, filosofia del diritto, sociologia e storia delle dottrine politiche; o classe 9: scienze economiche e finanziarie. Tutti gli altri gruppi raccolgono materiale di taglio giuridico: nello schema allegato si trova la descrizione completa. *************** Allegati: Schema delle collocazioni delle monografie acquisite prima del 1983 Schema delle collocazioni delle monografie acquisite dopo il 1983 Schema delle collocazioni dei periodici Pagine web: Biblioteca: http://www.bugiuridica.unimore.it Sistema Bibliotecario d’Ateneo: http://www.sba.unimore.it Catalogo: http://sebinaweb.cedoc.mo.it/SebinaOpac/Opac 10