SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 75
PSICOLOGIA SOCIALE
               Prof. Guerra G. - A.a. 2008/2009




          Dr. Armando Cocca
Departamento de Educación Física y Deportiva
      Universidad de Granada, España
INDICE

1)LA SALUTE




2)L’ATTIVITÀ FISICA COME FATTORE
  DELLA SALUTE
INDICE

3) PROGETTO SPORTHEALTH




4) RELAZIONE SPORT / AUTOCONCETTO
   / SPORTIVITÀ
Situazione mondiale
  LA
SALUTE




    I dati ottenuti da ricerche effettuate negli
      ultimi decenni dimostrano che c’è una
  tendenza negativa nell’evoluzione della salute
              pubblica ed individuale
Situazione mondiale
  LA
SALUTE



         2003: OBESITÀ ED ESERCIZIO FISICO

            300 milioni di obesi nel mondo

              135 milioni in Europa (45%)


           M = 56%                  F = 44%


           8% dei costi relativi alla Sanità

     65-85% della popolazione mondiale non
         pratica attività fisica sufficiente
                                               OMS, 2003
Situazione mondiale
  LA
SALUTE



   2004: PEGGIORAMENTO DELLA SITUAZIONE

  Aumento significativo del numero dei soggetti
             sovrappeso ed obesi

Status socioeconomico                           Etnia

         Fasce d’età più colpita: infanzia e adolescenza
                     (Hayman & Hughes, 2007)


    La maggior parte dei bambini sovrappeso/obesi lo
        saranno anche in età adulta (Bjorntorp, 1997)

          Esiste una relazione positiva tra obesità
  infantile, nell’adolescenza e in etá adulta (Mota, Santos &
                          Guerra, 2003)
Situazione mondiale
  LA
SALUTE



    2007: DIFFUSIONE DI ABITUDINI NOCIVE

         Obesità e sovrappeso sono diventati i
         principali problemi di salute pubblica
                      (Ogden & al., 2007)


       Diffusione di abitudini nocive come il
     fumo, l’alcohol e la droga (Hedman & al., 2007)


   La fascia d’età con il più evidente aumento di queste
         abitudini è l’adolescenza (Kyrlesi & al., 2007)

    Indicatore allarmante dello stile di vita della nuova
                       generazione
Situazione mondiale
  LA
SALUTE



         2009: QUALITÀ DI VITA PIÙ BASSA

   In età di molto inferiori a quelle determinate
       dall’aspettativa di vita si riscontrano:


Aumento dei casi di   Aumento della    Aumento della
 malattie croniche      morbilità        mortalità



 La conseguenza è una qualità di vita inferiore e
      una riduzione dell’aspettativa di vita

                                      ROSAMOND & AL., 2008
Variabili della salute
  LA
SALUTE



                    NUTRIZIONE


          Agisce positivamente sui parametri
                       fisiologici

         Determina il buon funzionamento dei
         processi che regolano il corpo umano

         Riduce e previene il rischio di malattie
                        croniche

                                   FELDEISEN & TUCKER, 2007
Variabili della salute
  LA
SALUTE



            AMBIENTE SOCIOAFFETTIVO


                        La famiglia


              Il gruppo dei pari e il partner


                I professori e gli allenatori


      Rappresentano modelli di
    comportamento per i giovani
                                        DRUMMOND, 2007
Variabili della salute
  LA
SALUTE



            COMPONENTI PSICOLOGICHE



                      Autoconcetto


                       Autostima


         Motivazione, aspettativa, comportamento
Variabili della salute
  LA
SALUTE



                       ATTIVITÀ FISICA



         Interviene e migliora i parametri fisiologici


              Influisce positivamente su aspetti
                    psicologici della salute

           Ha un’importanza riconosciuta a livello
                   medico ed educativo

  VICENTE RODRÍGUEZ & AL., 2007; LAKKA & LAAKSONENS, 2007; MENDOZA, 2000
SALUTE E SCUOLA
  LA
SALUTE



 Per cercare di migliorare la salute individuale e
     pubblica, é indispendabile considerare:

                                      La
                             famiglia, l’ambiente
                                  affettivo

             L’ambiente extrascolare


 L’ambiente scolare


                                        MENDELSON, 2007
SALUTE E SCUOLA
  LA
SALUTE


                                                La
L’ambiente extrascolare                famiglia, l’ambiente
                                            affettivo



   Fondamentali al fine di ottenere risultati più
             stabili (Drummond, 2007)

    È necessaria la totale implicazione delle
 persone che fanno parte della vita del soggetto


         È impossibile mantenere un controllo costante
                       (Melnyk & al., 2007)
SALUTE E SCUOLA
  LA
SALUTE




                   L’ambiente scolare



   La maggior parte delle ricerche sperimentali
          orientate a favorire la salute
                                                    MELNYK & AL., 2007
      Non é la forma
     d’intervenire più               Si può adattare facilmente
    completa, ma la più                ai parametri di ricerca
        controllata

     In alcuni casi si è cercato di agire indirettamente
         sull’ambiente socioaffettivo extraescolare
              (Pate & al., 2005; Caldwell & al., 2004)
RICERCA E SALUTE
  LA
SALUTE



         American Health Association. 2008

               Attività fisica diaria di 30’

         Livello moderato-intenso per almeno il
                  50% del tempo totale

           Lezioni teoriche sull’importanza di
                abitudini di vita corrette

          Promozione di abitudini corrette nel
                contesto extrascolare
RICERCA E SALUTE
  LA
SALUTE



   Canadian Society for Sport Physiology. 2008

         Attività fisica leggera: 60’ al giorno


               Child Nutrition program


         Mailing list per la promozione delle
                    abitudini sane

          Programmi d’aggiornamento per
          genitori, educatori ed allenatori
RICERCA E SALUTE
  LA
SALUTE



              H.E.L.E.N.A. Project. 2008

         Promozione dell’attività fisica scolare ed
                     extrascolare


            Creazione di diete individualizzate


            Monitoring dello stato fisiologico-
             metabolico dei giovani europei

            Riunioni scientifiche annuali per la
             discussione dei pattern d’azione
RELAZIONE AF/SALUTE
 AF E
SALUTE



           Influenza sulla salute generale

 Prevenzione delle                      Corretto sviluppo
 malattie croniche                        del bambino

    Prevenzione                         Prevenzione delle
    dell’obesità                            malattie
                                         cardiovascolari
                   Abitudini sane



 Solo la pratica frequente e costante apporta benefici certi
           e permanenti sulla salute (Pierón, 2005)
RELAZIONE AF/SALUTE
 AF E
SALUTE



                           Salute fisica

      Apparato
     locomotore                                 Sistema
                                           cardiovascolare e
                                              respiratorio




DELGADO & TERCEDOR, 2002
RELAZIONE AF/SALUTE
 AF E
SALUTE



                           Salute fisica


    Metabolismo
                                           Sistema nervoso




DELGADO & TERCEDOR, 2002
RELAZIONE AF/SALUTE
 AF E
SALUTE



                    Salute psicologica



      Autostima

                                         Autoconcetto



   Ansia e stress

                                         Coscienza del
                                            corpo
PIERÓN, 2005
AF/Vs PSICOLOGICHE
 AF E
SALUTE




                Nascita di due modelli
                fondamentali di studio




  Lifespan model of               Young Physical
 Physical Activity and           Activity Promotion
        Health                          Model

  Si basa sulla dipendenza     Si sviluppa a partire da un
 dell’Health Related Fitness   modello socioecologico per
    dell’adulto da quella       spiegare l’attività fisica
   ottenuta nell’età dello       nell’età dello sviluppo
     sviluppo (Blair, 1989)            (Welk, 1999)
AF/Vs PSICOLOGICHE
 AF E
SALUTE



  Lifespan Model of Physical Activity and Health


  Stato di salute                   Livello di
   fisica in età                  attività fisica
      adulta                        ottenuto




                                 Stato di salute
                                  fisica in età
                                 dello sviluppo
AF/Vs PSICOLOGICHE
 AF E
SALUTE



  Lifespan Model of Physical Activity and Health

    Livello di                        Stato della
  attività fisica                       salute
    ottenuto                          individuale




                    Abilitá motorie
                       di base e
                      complesse
AF/Vs PSICOLOGICHE
 AF E
SALUTE



  Lifespan Model of Physical Activity and Health

 Abilità motorie
                                  Competenza
    di base e
                                    motoria
   complesse




  Autoconcetto
                   Motivazione
                                   Aspettative
                                     dall’AF
AF/Vs PSICOLOGICHE
 AF E
SALUTE



  Lifespan Model of Physical Activity and Health

                             Stato della salute
                                individuale


 Abilità motorie di base e                        Livello di attività fisica
         complesse                                        ottenuto




  Competenza motoria             Stato di salute fisica in
                                   età dello sviluppo




     Autoconcetto              Motivazione            Aspettative dall’AF
AF/Vs PSICOLOGICHE
 AF E
SALUTE



  Lifespan Model of Physical Activity and Health

  Grande motivazione, alto
  autoconcetto ed elevate
     aspettative, buona
      percezione della
        competenza
                                     Alti livelli di
                                        salute




 Alti livelli di attività fisica
                                        MALINA, 1995
AF/Vs PSICOLOGICHE
 AF E
SALUTE



  Lifespan Model of Physical Activity and Health

  CONCLUSIONI

 L’implicazione nell’AF, determinante per la
 strutturazione di abitudini sane, dipende dalla
 correlazione   tra  variabili  psicologiche   e
 sviluppo delle abilità motorie di base e
 complesse.

 Lo studio e la valutazione degli aspetti fisici e
 psicologici è fondamentale per la salute. Le due
 componenti non possono essere separate.
AF/Vs PSICOLOGICHE
 AF E
SALUTE



     Young Physical Activity Promotion Model


  I fattori che determinano l’attività fisica in età
                 dello sviluppo sono:


            Fattori di predisposizione

 Di tipo psicologico. La variabile fondamentale è
 la percezione della competenza: se un bambino
 non si considera competente, è più difficile che
                    pratichi AF
                                       WELK & SCHABEN, 2004
AF/Vs PSICOLOGICHE
 AF E
SALUTE



     Young Physical Activity Promotion Model


                Fattori dell’attività

  A livello ambientale: offerta (quantità e tipo di
  AF), strutture sportive presenti e accessibilitá.
      Sul piano fisico: livello di forma fisica e
    competenze sportive, che influiscono sulla
                     motivazione



                                        CROCKER & AL., 2000
AF/Vs PSICOLOGICHE
 AF E
SALUTE



     Young Physical Activity Promotion Model


                Fattori di rinforzo

  Di tipo socioaffettivo e psicologico. Ne fanno
 parte gli altri significativi, che influiscono sulle
  scelte del soggetto, sulla motivazione, sulla
   percezione della competenza e molte altre
                variabili psicologiche



                                           WELK & AL., 2003
AF/Vs PSICOLOGICHE
 AF E
SALUTE



     Young Physical Activity Promotion Model



  CONCLUSIONI


 L’attività fisica, le variabili psicologiche e
 l’ambiente socioaffettivo influiscono l’una sulle
 altre    e  insieme   sullo   stato   di  salute
 dell’individuo.
AF/Vs PSICOLOGICHE
 AF E
SALUTE



                     Psicomotricità

 La crescita sana dell’individuo passa attraverso
 lo sviluppo dello schema corporeo. Se lo
 schema      corporeo      non     si   struttura
 correttamente, è probabile che affiorino
 problemi:

    FISICI            COGNITIVI           ATTITUDINALI

  Mancanza di
                    Lettura, scrittura,    Comportamento
coordinazione, sc
                     interpretazione      aggressivo, sociali
   arse abilità
                     dell’ambiente...        tà ridotta...
    motorie...
AF E
SALUTE         AF/AMBIENTE
              SOCIOAFFETTIVO
                   Fattori ambientali


Vivibilità della zona
                                        Accessibilitá

    Morfologia
    ambientale
                                             Offerta


Presenza di strutture
      sportive                                Clima
AF E
SALUTE           AF/AMBIENTE
                SOCIOAFFETTIVO
                      Fattori sociali


 La famiglia                            Sono denominati
                                        altri significativi.
                                         Influiscono sulle
 Il gruppo dei pari                     scelte sportive, la
                                        motivazione a far
                                        sport, l’attitudine
                                          verso lo sport
   Il partner
                                        dell’individuo, ed
                                          in molte altre
                                              variabili
 I professori/allenatori
AF/AMBIENTE
 AF E
SALUTE


           SOCIOAFFETTIVO/Vs
             PSICOLOGICHE
               Fattori dello stato fisico


  Motori                              Metabolici
           Percezione della competenza
                   Autoconcetto
                Aspettative sull’AF
              Motivazione, attitudine
                 Altri significativi
 Muscolari           Ambiente         Morfologici

                 Cardiovascolari
INTRODUZIONE
SPORT
HEALTH



  Ricerca per il monitoring dello stato di salute

       Basato sulla relazione tra variabili
psicologiche, socioaffettive e aspetti qualitativi e
          quantitativi dell’attività fisica

Creato dal gruppo di ricerca “Análisis e
intervención en Educación Física y
entreniamento deportivo en jóvenes”

 Finanziato dalla Junta de Andalucía e l’Instituto
             Andaluzo de la Joventud
INTRODUZIONE
SPORT
HEALTH



         Attualmente in fase di sviluppo in:

                        Europa

     Francia; Inghilterra; Romania; Spagna; Ungheria


                    Sud America

           Argentina; Brasile; Cile; Venezuela


                   Centro America

                        Messico
METODO
SPORT
HEALTH



                      Campione

         3685 soggetti nel bacino di Granada

    Dati statistici ottenuti dalla Consejería de
   Educación e dall’Universidad de Granada, in
           riferimento all’a.a. 2007/08

     Tecnica di campionamento aleatoria per
    conglomerati, stratificata e proporzionale

 Errore: 5% (educazione obbligatoria, Superiori)
               2.5% (Università)
SPORT
HEALTH       Tappa   Ciclo   GEN    N       ETÀ              P              h

                      2º     M     215    9.05 ± 0.819   34.79 ± 7.47   1.36 ± 0.13

                      2º      F    210    9.00 ± 0.821   33.54 ± 6.12   1.39 ± 0.34

             Prim                                        43.64 ±
                      3º     M     274    11.15 ± 0.77
                                                         10.48
                                                                        1.49 ± 0.10


         C
                                            11.24 ±
                      3º      F    281                   42.03 ± 8.75   1.51 ± 0.09


M
                                             0.831


         a            1º     M     186
                                            13.36 ±
                                             0.994
                                                           54.55 ±
                                                            10.23
                                                                        1.65 ± 0.09



E        m                                  13.18 ±
                      1º      F    160                   50.26 ± 7.27   1.60 ± 0.06
              Sec                            0.865

         p            2º     M     276
                                            15.08 ±        65.19 ±
                                                                        1.72 ± 0.08


T
                                             0.842          13.45

         i            2º      F    216    14.98 ± 1.15   55.05 ± 8.25   1.65 ± 0.06

         o
O
                                            16.95 ±        69.89 ±
                     1º-2º   M     243       0.982          10.03
                                                                        1.76 ± 0.07

         n   Bach
                     1º-2º    F    266
                                            17.03 ±
                                                         57.57 ± 8.18   1.66 ± 0.06


D        e
                                             1.203

                                            21.33 ±        75.75 ±
                      1º     M     437       2.308          11.38
                                                                        1.77 ± 0.07




O
                      1º      F    452    20.88 ± 2.32   59.79 ± 8.58   1.66 ± 0.06
             Univ
                      2º     M     209    24.17 ± 2.53   76.24 ± 9.74   1.78 ± 0.07

                                            24.22 ±
                      2º      F    259       3.942
                                                         60.40 ± 8.68   1.66 ± 0.06


                                                           57.82 ±
                             TOT   3685   16.50 ± 5.28
                                                            16.08
                                                                        1.64 ± 0.15
METODO
SPORT
HEALTH



                   Disegno della ricerca

                   Quasi-sperimentale

      Studio sociologico sezionale trasversale


                    Variabili di studio
 Attività fisica                               Altri
                          Percezione       significativi
     Autoconcetto            della
        fisico           competenza        Nutrizione

  Immagine del corpo         Ambiente
METODO
SPORT
HEALTH



                            Materiale

              Questionario multiplo creato da:




                                        IMMAGINE DEL
  AF               AUTOCONCETTO            CORPO

 I-PAQ              PHYSICAL SELF-         BODY IMAGE
                     DESCRIPTION        ASSESSMENT SCALE
BOOTH, 2000         QUESTIONNAIRE
                                        THOMPSON & GRAY, 1995
                  MARSH & AL., 1994
METODO
SPORT
HEALTH



                        Materiale

             Questionario multiplo creato da:




     ALTRI
 SIGNIFICATIVI           AMBIENTE              NUTRIZIONE

 FAMILY PHYSICAL         Questionario               CHILD
     ACTIVITY             creato dal              NUTRITION
    INFLUENCE          gruppo di ricerca           SURVEY

BAUER & AL., 2008      VICIANA & COCCA, 2008   PARNELL & AL., 2002
METODO
SPORT
HEALTH



                     Materiale

              Sensewear ArmBand



                                             NUMERO
                                               DEI
  METs                                        PASSI



         QUALITÀ E
         QUANTITÀ                 CALORIE
           DEL                   CONSUMATE
          SONNO
METODO
SPORT
HEALTH



                  Analisi statistica

                   Statistica descrittiva


                  Statistica inferenziale

         Test di Tamhane       Test di Kruskal-Wallis


                 Statistica correlazionale

         Correlazione di          Correlazione di
            Pearson                 Spearman
SPORT
                                              Attività fisica leggera, lunedì-venerdì
HEALTH
                          4.00

                          3.50



 R
                          3.00




         Ore di pratica
                          2.50



 I
                          2.00

                          1.50




 S
                          1.00

                          0.50

                          0.00


 U                               2º C.Prim.     3º C.Prim.   1º C.ESO   2º C.ESO   Bachill.


                                              Attività fisica leggera, fine settimana
                                                                                              1º C.Univ.   2º C.Univ.




 L                        4.50
                          4.00


 T
                          3.50
                          3.00
         Ore di pratica




 A
                          2.50
                          2.00
                          1.50



 T
                          1.00
                          0.50
                          0.00


 I                               2º C.Prim.     3º C.Prim.   1º C.ESO   2º C.ESO   Bachill.   1º C.Univ.   2º C.Univ.
SPORT
                                         Attività fisica moderata, lunedì-venerdì
HEALTH
                          2.50




 R
                          2.00




         Ore di pratica
                          1.50



 I                        1.00




 S
                          0.50


                          0.00


 U                               2º C.Prim.   3º C.Prim.   1º C.ESO   2º C.ESO


                                         Attività fisica moderata, fine settimana
                                                                                 Bachill.   1º C.Univ.   2º C.Univ.




 L                        4.00

                          3.50


 T                        3.00
         Ore di pratica




                          2.50



 A
                          2.00

                          1.50



 T
                          1.00

                          0.50

                          0.00


 I                               2º C.Prim.   3º C.Prim.   1º C.ESO   2º C.ESO   Bachill.   1º C.Univ.   2º C.Univ.
SPORT
                                              Attività fisica intensa, lunedì-venerdì
HEALTH
                          3.00

                          2.50


 R                        2.00




         Ore di pratica
 I
                          1.50

                          1.00



 S                        0.50

                          0.00


 U                               2º C.Prim.     3º C.Prim.   1º C.ESO   2º C.ESO   Bachill.


                                              Attività fisica intensa, fine settimana
                                                                                              1º C.Univ.   2º C.Univ.




 L                        4.00

                          3.50


 T                        3.00
         Ore di pratica




                          2.50



 A
                          2.00

                          1.50



 T
                          1.00

                          0.50

                          0.00


 I                               2º C.Prim.     3º C.Prim.   1º C.ESO   2º C.ESO   Bachill.   1º C.Univ.   2º C.Univ.
RISULTATI
SPORT
HEALTH


           120

                                                          Attività fisica moderata/intensa
           110

                                       p = .001
           100


           90


           80
  Minuti




                        p = .001
           70
                                                                        p = .001
           60


           50

                                                     p = .001
           40


           30
                 2º P         3º P   1º S         2º S          Bach     1º U       2º U
RISULTATI
         SPORT
         HEALTH

  120.00

  110.00

  100.00

     90.00
                                                                                                               ρ = .368
     80.00
                                                                                                               p = .001
Minuti




     70.00

     60.00

     50.00

     40.00

     30.00
             2º P   3º P   1º S   2º S                  Bach
                                                        4.00        1º U          2º U

                                                        3.50

                                                        3.00

                                                        2.50
                                         Valore medio




                                                        2.00
             Autoconcetto                               1.50

                                                        1.00

                                                        0.50

                                                        0.00
                                                               2º C.Prim.   3º C.Prim.   1º C.ESO   2º C.ESO   Bachill.   1º C.Univ.   2º C.Univ.
RISULTATI
         SPORT
         HEALTH

  120.00

  110.00

  100.00

     90.00
                                                                                                               ρ = .345
     80.00
                                                                                                               p = .001
Minuti




     70.00

     60.00

     50.00

     40.00

     30.00
              2º P   3º P   1º S   2º S                 Bach
                                                        4.00        1º U          2º U

                                                        3.50

                                                        3.00

                                                        2.50


             Percezione della
                                                        2.00
                                          Valor medio




               competenza
                                                        1.50

                                                        1.00

                                                        0.50

                                                        0.00
                                                               2º C.Prim.   3º C.Prim.   1º C.ESO   2º C.ESO   Bachill.   1º C.Univ.   2º C.Univ.
RISULTATI
         SPORT
         HEALTH

  120.00

  110.00

  100.00

     90.00
                                                                                                              ρ = -.034
     80.00
                                                                                                              p = .452
Minuti




     70.00

     60.00

     50.00

     40.00

     30.00
             2º P   3º P   1º S   2º S                 Bach
                                                       6.00        1º U          2º U

                                                       5.50
                                                       5.00
                                                       4.50
                                                       4.00
                                                       3.50

             Immagine del
                                                       3.00
                                         Valor medio




                                                       2.50
                corpo                                  2.00
                                                       1.50
                                                       1.00
                                                       0.50
                                                       0.00
                                                              2º C.Prim.   3º C.Prim.   1º C.ESO   2º C.ESO    Bachill.   1º C.Univ.   2º C.Univ.
RISULTATI
         SPORT
         HEALTH

  120.00

  110.00

  100.00

     90.00
                                                                                                               ρ = -.135
     80.00
                                                                                                               p = .001
Minuti




     70.00

     60.00

     50.00

     40.00

     30.00
             2º P   3º P   1º S   2º S                 Bach
                                                       26.00       1º U          2º U
                                                       24.00
                                                       22.00
                                                       20.00
                                                       18.00
                                                       16.00
                                         Valor medio




                                                       14.00
                                                       12.00
                    BMI                                10.00
                                                        8.00
                                                        6.00
                                                        4.00
                                                        2.00
                                                        0.00
                                                               2º C.Prim.   3º C.Prim.   1º C.ESO   2º C.ESO    Bachill.   1º C.Univ.   2º C.Univ.
RISULTATI
         SPORT
         HEALTH

  120.00

  110.00

  100.00

     90.00
                                                                                                     ρ = .461
     80.00
                                                                                                     p = .001
Minuti




     70.00

     60.00

     50.00

     40.00

     30.00
              2º P   3º P   1º S   2º S                       Bach
                                                               4.00    1º U     2º U


                                                               3.50
                                          Valor medio ítems




                                                               3.00


                                                               2.50
                 ALTRI
             SIGNIFICATIVI                                     2.00


                                                               1.50


                                                               1.00
                                                                      2º P    3º P     1º S   2º S    Bach   1º U   2º U
RISULTATI
         SPORT
         HEALTH


                                                                                            Alimenti sani
  120.00

  110.00

  100.00
                                                                                                 ρ = .334
     90.00
                                                                                                 p = .004
     80.00
Minuti




     70.00

     60.00
                                                                                         Alimenti nocivi
     50.00
                                                                                                 ρ = .237
     40.00
                                                                                                 p = .072
     30.00
             2º P   3º P   1º S   2º S     Bach         1º U          2º U
                                         4.00

                                         3.50

                                         3.00

                                         2.50

                                         2.00

             NUTRIZIONE                  1.50                                                           M+         M–
                                         1.00                                                           F+         F-
                                         0.50

                                         0.00
                                                  2ºC Prim     3ºC Prim      1ºC Sec   2ºC Sec   Bach    1ºC Uni   2ºC Uni
RISULTATI
         SPORT
         HEALTH

  120.00

  110.00

  100.00

     90.00
                                                                                       ρ = .413
     80.00
                                                                                       p = .003
Minuti




     70.00

     60.00

     50.00

     40.00

     30.00
             2º P   3º P   1º S   2º S    Bach
                                         4.00       1º U          2º U


                                         3.50


                                         3.00


                                         2.50

                AMBIENTE                 2.00


                                         1.50


                                         1.00
                                                 2º P      3º P          1º S   2º S    Bach   1º U   2º U
FUTURO DEL PROGETTO
SPORT
HEALTH



         Applicazione dei Sensewear ArmBands

  Applicazione di un programma d’intervento e
    miglioramento della salute nelle scuole

             Coinvolgimento della famiglia

          Aggiungere variabili di studio come:
          motivazione, feedback, attività nella
                     ricreazione...

  Allargare il campione: lavoratori, dottorandi...
SPORT
AUTOCONCETTO
 SPORTIVITÀ
                  INTRODUZIONE

 Il processo di socializzazione e l’acquisizione di
   un comportamento morale appropriato sono
  fattori fondamentali dello sviluppo psicologico
                  di un individuo

      Le competizioni sportive rappresentano
  l’ambiente ideale per la crescita psicosociale e
            morale (Kavussanu & Roberts, 2001)

       I valori positivi trasmessi dallo sport
  determinano un miglior adattamento sociale e
      rinforzano variabili psicologiche come
              l’autoconcetto (Ryska, 2003)
SPORT
AUTOCONCETTO
 SPORTIVITÀ
                  INTRODUZIONE

  Lo sport agonistico spesso
   produce attegiamenti e
       un’etica negativi


  La violenza: una costante di
           molti sport

  Comportamenti al limite delle norme di gioco e
           del senso morale comune

 È dimostrata la relazione positiva tra violenza e
         necessità di vincere (Merten, 2008)
SPORT
AUTOCONCETTO
 SPORTIVITÀ
               INTRODUZIONE
                Sportività



               È la variabile più studiata per
                il controllo dei valori etici e
                     morali degli sportivi


                  MULTIDIMENSIONAL
                  SPORTSPERSONSHIP
               ORIENTATION SCALE (MSOS)


                                VALLERAND 6 AL. 1997
SPORT
AUTOCONCETTO
 SPORTIVITÀ
                       INTRODUZIONE
                           MSOS

  Compromesso           Convenzioni        Regole e arbitri
                          sociali
   Senso della                              Rispetto delle
                      Saper riconoscere
 responsabilità                           decisioni arbitrali
                          il lavoro
verso i compagni                            e delle norme
                       dell’avversario
     5 items                                   5 items
                           5 items

    Accettazione             Atteggiamenti nei confronti
     dell’errore                   dell’avversario

   Capacità di           Comportamento in caso di lesioni o
 ammettere i propri        decisioni arbitrali ingiuste nei
      errori                 confornti dell’avversario
     5 items                           5 items
SPORT
AUTOCONCETTO
 SPORTIVITÀ
                        INTRODUZIONE
                         Autoconcetto
                                                          MARSH & AL., 1994


 PHYSICAL SELF DESCRIPTION QUESTIONNAIRE

        Salute        Coordinazione               Attività fisica

       8 items            6 items                    6 items

    Massa grassa           Competenza sportiva                 Forza

      6 items                      6 items                     6 items

    Apparenza       Flessibilità       Resistenza         Autostima

     6 items         6 items            6 items            8 items

           Autoconcetto generale             6 items
SPORT
AUTOCONCETTO
 SPORTIVITÀ
                                               RISULTATI
                                              Sportività

10
                                                                     Soccer          Handball
 9
                                                                     Swimming        Rugby
 8                                                                   Basketball

 7

 6

 5

 4

 3

 2

 1
     Social Conventions   Rules & Officials     Commitment   Opponents        Negative Approach
SPORT
AUTOCONCETTO
 SPORTIVITÀ
                               RISULTATI
                              Sportività
   Dimensione    Disciplina    Valore   Disciplina   Valore      S

  Compromesso        Calcio 9.255 ±         Nuoto 7.48 ±      p = .008
                            1.434                 0.796
                     Calcio 9.255 ±        Rugby 7.583 ±      p = .025
                            1.434                1.755
   Avversari     Pallamano 5.956 ±          Calcio 3.4 ±      p = .049
                           1.88                    2.13
                     Nuoto 6.253 ±          Calcio 3.4 ±      p = .005
                           0.952                   2.13
  Accettazione       Calcio 4.4 ±           Nuoto 6.71 ±      p = .002*
                            1.878                 0.875
                     Rugby 4.23 ±           Nuoto 6.71 ±      p = .001*
                           1.627                  0.875
   Regole ed         Nuoto 7.68 ±          Rugby 5.733 ±      p = .015
    arbitri                0.406                 1.61
SPORT
AUTOCONCETTO
 SPORTIVITÀ
                             RISULTATI
                    Autoconcetto
6.00




5.00




4.00                                                     Artistica
                                                         Calcio
                                                         Judo

3.00                                                     Pallavolo
                                                         Pallamano
                                                         Nuoto
                                                         Basket
2.00
                                                         Rugby




1.00




0.00
       Coord   AF   Grasso    Comp.Sp.   Forza   Fless
SPORT
AUTOCONCETTO
 SPORTIVITÀ
                          RISULTATI
                      Autoconcetto
6.00




5.00




4.00                                                 Artistica
                                                     Calcio
                                                     Judo

3.00                                                 Pallavolo
                                                     Pallamano
                                                     Nuoto
                                                     Basket
2.00
                                                     Rugby




1.00




0.00
       Resist   Gen     Autostima   Salute   Appar
SPORT
AUTOCONCETTO
 SPORTIVITÀ
                    FUTURO DELLA
                      RICERCA
  Potenziare l’etica, la socialità e atteggiamenti
           positivi nei settori giovanili

   Dall’analisi degli aspetti negativi di ciascuna
   disciplina sportiva, inserire nell’allenamento
     giovanile attività alternative di appoggio

    Lavorare con i giovani sulla motivazione, la
       fiducia in sè stessi e la responsabilità

   Questi valori non sono importanti solo per la
  crescita come individuo, ma anche per il futuro
                 successo sportivo
Qualunque sia la finalità della pratica
sportiva, è necessario ricordare che la crescita
 o il miglioramento individuale è determinato
                  sempre da:

            Caratteristiche fisiche

    Caratteristiche cognitive/psicologiche

                Atteggiamenti

Ciascuno di questi componenti influisce sugli
  altri, ed insieme sulla persona, sia a livello
individuale (sviluppo psicofisico) che a livello
gruppale (inserimento in un gruppo/societá)
Sport Health Project

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Pagine da gips 19 giornale psicologia dello sport
Pagine da gips 19 giornale psicologia dello sportPagine da gips 19 giornale psicologia dello sport
Pagine da gips 19 giornale psicologia dello sportCalzetti & Mariucci Editori
 
Alimentazione e attività fisica
Alimentazione e attività fisica Alimentazione e attività fisica
Alimentazione e attività fisica mauro_sabella
 
Progetto scienze i q salute e stile di vita
Progetto scienze i q   salute e stile di vitaProgetto scienze i q   salute e stile di vita
Progetto scienze i q salute e stile di vitalavoriscuola
 
Esercizio fisico e malattie metaboliche
Esercizio fisico e malattie metabolicheEsercizio fisico e malattie metaboliche
Esercizio fisico e malattie metabolicheDario Rago
 
Obesita’Infantile + Cianosi
Obesita’Infantile + CianosiObesita’Infantile + Cianosi
Obesita’Infantile + CianosiDario
 
Luigi Angrisani su OK Salute - lotta all'obesità
Luigi Angrisani su OK Salute - lotta all'obesitàLuigi Angrisani su OK Salute - lotta all'obesità
Luigi Angrisani su OK Salute - lotta all'obesitàLuigi Angrisani
 
Attività fisica e salute
Attività fisica e saluteAttività fisica e salute
Attività fisica e saluteumbiq
 
La promozione degli stili di vita - di Vincenzo Ostilio Palmieri
La promozione degli stili di vita - di Vincenzo Ostilio PalmieriLa promozione degli stili di vita - di Vincenzo Ostilio Palmieri
La promozione degli stili di vita - di Vincenzo Ostilio PalmieriMedOliveOil
 
Progetto Benessere: un gruppo psicoeducativo sugli stili di vita sani
Progetto Benessere: un gruppo psicoeducativo sugli stili di vita saniProgetto Benessere: un gruppo psicoeducativo sugli stili di vita sani
Progetto Benessere: un gruppo psicoeducativo sugli stili di vita saniValeria Pozzoni
 
Linfedema torino 4 e 5 marzo cazzoli stefania [modalità compatibilità]
Linfedema torino 4 e 5  marzo   cazzoli stefania [modalità compatibilità]Linfedema torino 4 e 5  marzo   cazzoli stefania [modalità compatibilità]
Linfedema torino 4 e 5 marzo cazzoli stefania [modalità compatibilità]cmid
 
Dalla ricerca del benessere alla dipendenza da sport
Dalla ricerca del benessere alla dipendenza da sportDalla ricerca del benessere alla dipendenza da sport
Dalla ricerca del benessere alla dipendenza da sportMartina Berardocco
 

Was ist angesagt? (20)

Pagine da gips 19 giornale psicologia dello sport
Pagine da gips 19 giornale psicologia dello sportPagine da gips 19 giornale psicologia dello sport
Pagine da gips 19 giornale psicologia dello sport
 
Pagine da teoria e pratica fitness
Pagine da teoria e pratica fitnessPagine da teoria e pratica fitness
Pagine da teoria e pratica fitness
 
Pagine da manuale fitness
Pagine da manuale fitnessPagine da manuale fitness
Pagine da manuale fitness
 
Alimentazione e attività fisica
Alimentazione e attività fisica Alimentazione e attività fisica
Alimentazione e attività fisica
 
Pagine da scienza e movimento 14
Pagine da scienza e movimento 14Pagine da scienza e movimento 14
Pagine da scienza e movimento 14
 
Progetto scienze i q salute e stile di vita
Progetto scienze i q   salute e stile di vitaProgetto scienze i q   salute e stile di vita
Progetto scienze i q salute e stile di vita
 
Esercizio fisico e malattie metaboliche
Esercizio fisico e malattie metabolicheEsercizio fisico e malattie metaboliche
Esercizio fisico e malattie metaboliche
 
Obesita’Infantile + Cianosi
Obesita’Infantile + CianosiObesita’Infantile + Cianosi
Obesita’Infantile + Cianosi
 
Luigi Angrisani su OK Salute - lotta all'obesità
Luigi Angrisani su OK Salute - lotta all'obesitàLuigi Angrisani su OK Salute - lotta all'obesità
Luigi Angrisani su OK Salute - lotta all'obesità
 
Attività fisica e salute
Attività fisica e saluteAttività fisica e salute
Attività fisica e salute
 
Pagine da Fisiologia dell'esercizio fisico
Pagine da Fisiologia dell'esercizio fisicoPagine da Fisiologia dell'esercizio fisico
Pagine da Fisiologia dell'esercizio fisico
 
La promozione degli stili di vita - di Vincenzo Ostilio Palmieri
La promozione degli stili di vita - di Vincenzo Ostilio PalmieriLa promozione degli stili di vita - di Vincenzo Ostilio Palmieri
La promozione degli stili di vita - di Vincenzo Ostilio Palmieri
 
Allenamento della forza e salute mentale
Allenamento della forza e salute mentaleAllenamento della forza e salute mentale
Allenamento della forza e salute mentale
 
Pagine da Scienza e Movimento 21
Pagine da Scienza e Movimento 21Pagine da Scienza e Movimento 21
Pagine da Scienza e Movimento 21
 
Progetto Benessere: un gruppo psicoeducativo sugli stili di vita sani
Progetto Benessere: un gruppo psicoeducativo sugli stili di vita saniProgetto Benessere: un gruppo psicoeducativo sugli stili di vita sani
Progetto Benessere: un gruppo psicoeducativo sugli stili di vita sani
 
Linfedema torino 4 e 5 marzo cazzoli stefania [modalità compatibilità]
Linfedema torino 4 e 5  marzo   cazzoli stefania [modalità compatibilità]Linfedema torino 4 e 5  marzo   cazzoli stefania [modalità compatibilità]
Linfedema torino 4 e 5 marzo cazzoli stefania [modalità compatibilità]
 
La prevenzione dell'obesità in età evolutiva
La prevenzione dell'obesità in età evolutivaLa prevenzione dell'obesità in età evolutiva
La prevenzione dell'obesità in età evolutiva
 
Pagine da Scienza e Movimento 17
Pagine da Scienza e Movimento 17Pagine da Scienza e Movimento 17
Pagine da Scienza e Movimento 17
 
Dalla ricerca del benessere alla dipendenza da sport
Dalla ricerca del benessere alla dipendenza da sportDalla ricerca del benessere alla dipendenza da sport
Dalla ricerca del benessere alla dipendenza da sport
 
222 dors promozione-attivita_fisica_sul_lavoro1
222   dors promozione-attivita_fisica_sul_lavoro1222   dors promozione-attivita_fisica_sul_lavoro1
222 dors promozione-attivita_fisica_sul_lavoro1
 

Ähnlich wie Sport Health Project

Determinanti Sociali della Salute Mentale
Determinanti Sociali della Salute MentaleDeterminanti Sociali della Salute Mentale
Determinanti Sociali della Salute MentaleMatteo Bessone
 
Alimentazione anziani
Alimentazione anzianiAlimentazione anziani
Alimentazione anzianipaoloalba
 
Patologia NPI e qualità di vita
Patologia NPI e qualità di vitaPatologia NPI e qualità di vita
Patologia NPI e qualità di vitaWega Formazione
 
Gabriele carbone 20_settembre_2021
Gabriele carbone  20_settembre_2021Gabriele carbone  20_settembre_2021
Gabriele carbone 20_settembre_2021Gabriele Carbone
 
Presentazione Corso di formazione a distanza per dimagrire - META (Metodo Alb...
Presentazione Corso di formazione a distanza per dimagrire - META (Metodo Alb...Presentazione Corso di formazione a distanza per dimagrire - META (Metodo Alb...
Presentazione Corso di formazione a distanza per dimagrire - META (Metodo Alb...Vitaincorsa.it
 
Salute o benessere (Padova 2016)
Salute o benessere (Padova 2016)Salute o benessere (Padova 2016)
Salute o benessere (Padova 2016)PatriziaCatellani
 
presentazione che descrive cos'è l'alimentazione in generale
presentazione che descrive cos'è l'alimentazione in generalepresentazione che descrive cos'è l'alimentazione in generale
presentazione che descrive cos'è l'alimentazione in generaleyoxejim219
 
Chiaranda-Bedeschi: promozione della salute attraverso percorsi casa-scuola
Chiaranda-Bedeschi: promozione della salute attraverso percorsi casa-scuolaChiaranda-Bedeschi: promozione della salute attraverso percorsi casa-scuola
Chiaranda-Bedeschi: promozione della salute attraverso percorsi casa-scuolaComune di Reggio nell'Emilia
 
Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.
Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.
Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.claudiopagano
 
Anziani movimento by Mario Baruchello
Anziani movimento by Mario BaruchelloAnziani movimento by Mario Baruchello
Anziani movimento by Mario BaruchelloMario Baruchello
 
Dr Marconi: presentazione Convegno ASAS 2013
Dr Marconi: presentazione Convegno ASAS 2013Dr Marconi: presentazione Convegno ASAS 2013
Dr Marconi: presentazione Convegno ASAS 2013Domenico Tiso
 
Esercizio Fisico VS Attività Fisica
Esercizio Fisico VS Attività FisicaEsercizio Fisico VS Attività Fisica
Esercizio Fisico VS Attività FisicaActionMania Lucrezia
 
ICF in the social psychiatry setting
ICF in the social psychiatry settingICF in the social psychiatry setting
ICF in the social psychiatry settingAndreaMartinuzzi3
 
Auxologia
Auxologia Auxologia
Auxologia imartini
 
Invecchiare salvaguardando la qualità di vita
Invecchiare salvaguardando la qualità di vitaInvecchiare salvaguardando la qualità di vita
Invecchiare salvaguardando la qualità di vitaFormEduca
 

Ähnlich wie Sport Health Project (20)

Determinanti Sociali della Salute Mentale
Determinanti Sociali della Salute MentaleDeterminanti Sociali della Salute Mentale
Determinanti Sociali della Salute Mentale
 
Alimentazione anziani
Alimentazione anzianiAlimentazione anziani
Alimentazione anziani
 
Patologia NPI e qualità di vita
Patologia NPI e qualità di vitaPatologia NPI e qualità di vita
Patologia NPI e qualità di vita
 
Pagine da rivista Scienza e Movimento 9
Pagine da rivista Scienza e Movimento 9Pagine da rivista Scienza e Movimento 9
Pagine da rivista Scienza e Movimento 9
 
Gabriele carbone 20_settembre_2021
Gabriele carbone  20_settembre_2021Gabriele carbone  20_settembre_2021
Gabriele carbone 20_settembre_2021
 
Presentazione Corso di formazione a distanza per dimagrire - META (Metodo Alb...
Presentazione Corso di formazione a distanza per dimagrire - META (Metodo Alb...Presentazione Corso di formazione a distanza per dimagrire - META (Metodo Alb...
Presentazione Corso di formazione a distanza per dimagrire - META (Metodo Alb...
 
Salute o benessere (Padova 2016)
Salute o benessere (Padova 2016)Salute o benessere (Padova 2016)
Salute o benessere (Padova 2016)
 
presentazione che descrive cos'è l'alimentazione in generale
presentazione che descrive cos'è l'alimentazione in generalepresentazione che descrive cos'è l'alimentazione in generale
presentazione che descrive cos'è l'alimentazione in generale
 
Chiaranda-Bedeschi: promozione della salute attraverso percorsi casa-scuola
Chiaranda-Bedeschi: promozione della salute attraverso percorsi casa-scuolaChiaranda-Bedeschi: promozione della salute attraverso percorsi casa-scuola
Chiaranda-Bedeschi: promozione della salute attraverso percorsi casa-scuola
 
Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.
Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.
Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.
 
Anziani movimento by Mario Baruchello
Anziani movimento by Mario BaruchelloAnziani movimento by Mario Baruchello
Anziani movimento by Mario Baruchello
 
Dr Marconi: presentazione Convegno ASAS 2013
Dr Marconi: presentazione Convegno ASAS 2013Dr Marconi: presentazione Convegno ASAS 2013
Dr Marconi: presentazione Convegno ASAS 2013
 
Esercizio Fisico VS Attività Fisica
Esercizio Fisico VS Attività FisicaEsercizio Fisico VS Attività Fisica
Esercizio Fisico VS Attività Fisica
 
Pagine da scienza e movimento 26
Pagine da scienza e movimento 26Pagine da scienza e movimento 26
Pagine da scienza e movimento 26
 
Introduzione ad una dieta sana
Introduzione ad una dieta sanaIntroduzione ad una dieta sana
Introduzione ad una dieta sana
 
Phisical Activity
Phisical ActivityPhisical Activity
Phisical Activity
 
ICF in the social psychiatry setting
ICF in the social psychiatry settingICF in the social psychiatry setting
ICF in the social psychiatry setting
 
Auxologia
Auxologia Auxologia
Auxologia
 
E’ primavera: prepariamoci ad affrontare la nuova stagione
E’ primavera: prepariamoci ad affrontare la nuova stagioneE’ primavera: prepariamoci ad affrontare la nuova stagione
E’ primavera: prepariamoci ad affrontare la nuova stagione
 
Invecchiare salvaguardando la qualità di vita
Invecchiare salvaguardando la qualità di vitaInvecchiare salvaguardando la qualità di vita
Invecchiare salvaguardando la qualità di vita
 

Sport Health Project

  • 1. PSICOLOGIA SOCIALE Prof. Guerra G. - A.a. 2008/2009 Dr. Armando Cocca Departamento de Educación Física y Deportiva Universidad de Granada, España
  • 2. INDICE 1)LA SALUTE 2)L’ATTIVITÀ FISICA COME FATTORE DELLA SALUTE
  • 3. INDICE 3) PROGETTO SPORTHEALTH 4) RELAZIONE SPORT / AUTOCONCETTO / SPORTIVITÀ
  • 4.
  • 5. Situazione mondiale LA SALUTE I dati ottenuti da ricerche effettuate negli ultimi decenni dimostrano che c’è una tendenza negativa nell’evoluzione della salute pubblica ed individuale
  • 6. Situazione mondiale LA SALUTE 2003: OBESITÀ ED ESERCIZIO FISICO 300 milioni di obesi nel mondo 135 milioni in Europa (45%) M = 56% F = 44% 8% dei costi relativi alla Sanità 65-85% della popolazione mondiale non pratica attività fisica sufficiente OMS, 2003
  • 7. Situazione mondiale LA SALUTE 2004: PEGGIORAMENTO DELLA SITUAZIONE Aumento significativo del numero dei soggetti sovrappeso ed obesi Status socioeconomico Etnia Fasce d’età più colpita: infanzia e adolescenza (Hayman & Hughes, 2007) La maggior parte dei bambini sovrappeso/obesi lo saranno anche in età adulta (Bjorntorp, 1997) Esiste una relazione positiva tra obesità infantile, nell’adolescenza e in etá adulta (Mota, Santos & Guerra, 2003)
  • 8. Situazione mondiale LA SALUTE 2007: DIFFUSIONE DI ABITUDINI NOCIVE Obesità e sovrappeso sono diventati i principali problemi di salute pubblica (Ogden & al., 2007) Diffusione di abitudini nocive come il fumo, l’alcohol e la droga (Hedman & al., 2007) La fascia d’età con il più evidente aumento di queste abitudini è l’adolescenza (Kyrlesi & al., 2007) Indicatore allarmante dello stile di vita della nuova generazione
  • 9. Situazione mondiale LA SALUTE 2009: QUALITÀ DI VITA PIÙ BASSA In età di molto inferiori a quelle determinate dall’aspettativa di vita si riscontrano: Aumento dei casi di Aumento della Aumento della malattie croniche morbilità mortalità La conseguenza è una qualità di vita inferiore e una riduzione dell’aspettativa di vita ROSAMOND & AL., 2008
  • 10. Variabili della salute LA SALUTE NUTRIZIONE Agisce positivamente sui parametri fisiologici Determina il buon funzionamento dei processi che regolano il corpo umano Riduce e previene il rischio di malattie croniche FELDEISEN & TUCKER, 2007
  • 11. Variabili della salute LA SALUTE AMBIENTE SOCIOAFFETTIVO La famiglia Il gruppo dei pari e il partner I professori e gli allenatori Rappresentano modelli di comportamento per i giovani DRUMMOND, 2007
  • 12. Variabili della salute LA SALUTE COMPONENTI PSICOLOGICHE Autoconcetto Autostima Motivazione, aspettativa, comportamento
  • 13. Variabili della salute LA SALUTE ATTIVITÀ FISICA Interviene e migliora i parametri fisiologici Influisce positivamente su aspetti psicologici della salute Ha un’importanza riconosciuta a livello medico ed educativo VICENTE RODRÍGUEZ & AL., 2007; LAKKA & LAAKSONENS, 2007; MENDOZA, 2000
  • 14. SALUTE E SCUOLA LA SALUTE Per cercare di migliorare la salute individuale e pubblica, é indispendabile considerare: La famiglia, l’ambiente affettivo L’ambiente extrascolare L’ambiente scolare MENDELSON, 2007
  • 15. SALUTE E SCUOLA LA SALUTE La L’ambiente extrascolare famiglia, l’ambiente affettivo Fondamentali al fine di ottenere risultati più stabili (Drummond, 2007) È necessaria la totale implicazione delle persone che fanno parte della vita del soggetto È impossibile mantenere un controllo costante (Melnyk & al., 2007)
  • 16. SALUTE E SCUOLA LA SALUTE L’ambiente scolare La maggior parte delle ricerche sperimentali orientate a favorire la salute MELNYK & AL., 2007 Non é la forma d’intervenire più Si può adattare facilmente completa, ma la più ai parametri di ricerca controllata In alcuni casi si è cercato di agire indirettamente sull’ambiente socioaffettivo extraescolare (Pate & al., 2005; Caldwell & al., 2004)
  • 17. RICERCA E SALUTE LA SALUTE American Health Association. 2008 Attività fisica diaria di 30’ Livello moderato-intenso per almeno il 50% del tempo totale Lezioni teoriche sull’importanza di abitudini di vita corrette Promozione di abitudini corrette nel contesto extrascolare
  • 18. RICERCA E SALUTE LA SALUTE Canadian Society for Sport Physiology. 2008 Attività fisica leggera: 60’ al giorno Child Nutrition program Mailing list per la promozione delle abitudini sane Programmi d’aggiornamento per genitori, educatori ed allenatori
  • 19. RICERCA E SALUTE LA SALUTE H.E.L.E.N.A. Project. 2008 Promozione dell’attività fisica scolare ed extrascolare Creazione di diete individualizzate Monitoring dello stato fisiologico- metabolico dei giovani europei Riunioni scientifiche annuali per la discussione dei pattern d’azione
  • 20.
  • 21. RELAZIONE AF/SALUTE AF E SALUTE Influenza sulla salute generale Prevenzione delle Corretto sviluppo malattie croniche del bambino Prevenzione Prevenzione delle dell’obesità malattie cardiovascolari Abitudini sane Solo la pratica frequente e costante apporta benefici certi e permanenti sulla salute (Pierón, 2005)
  • 22. RELAZIONE AF/SALUTE AF E SALUTE Salute fisica Apparato locomotore Sistema cardiovascolare e respiratorio DELGADO & TERCEDOR, 2002
  • 23. RELAZIONE AF/SALUTE AF E SALUTE Salute fisica Metabolismo Sistema nervoso DELGADO & TERCEDOR, 2002
  • 24. RELAZIONE AF/SALUTE AF E SALUTE Salute psicologica Autostima Autoconcetto Ansia e stress Coscienza del corpo PIERÓN, 2005
  • 25. AF/Vs PSICOLOGICHE AF E SALUTE Nascita di due modelli fondamentali di studio Lifespan model of Young Physical Physical Activity and Activity Promotion Health Model Si basa sulla dipendenza Si sviluppa a partire da un dell’Health Related Fitness modello socioecologico per dell’adulto da quella spiegare l’attività fisica ottenuta nell’età dello nell’età dello sviluppo sviluppo (Blair, 1989) (Welk, 1999)
  • 26. AF/Vs PSICOLOGICHE AF E SALUTE Lifespan Model of Physical Activity and Health Stato di salute Livello di fisica in età attività fisica adulta ottenuto Stato di salute fisica in età dello sviluppo
  • 27. AF/Vs PSICOLOGICHE AF E SALUTE Lifespan Model of Physical Activity and Health Livello di Stato della attività fisica salute ottenuto individuale Abilitá motorie di base e complesse
  • 28. AF/Vs PSICOLOGICHE AF E SALUTE Lifespan Model of Physical Activity and Health Abilità motorie Competenza di base e motoria complesse Autoconcetto Motivazione Aspettative dall’AF
  • 29. AF/Vs PSICOLOGICHE AF E SALUTE Lifespan Model of Physical Activity and Health Stato della salute individuale Abilità motorie di base e Livello di attività fisica complesse ottenuto Competenza motoria Stato di salute fisica in età dello sviluppo Autoconcetto Motivazione Aspettative dall’AF
  • 30. AF/Vs PSICOLOGICHE AF E SALUTE Lifespan Model of Physical Activity and Health Grande motivazione, alto autoconcetto ed elevate aspettative, buona percezione della competenza Alti livelli di salute Alti livelli di attività fisica MALINA, 1995
  • 31. AF/Vs PSICOLOGICHE AF E SALUTE Lifespan Model of Physical Activity and Health CONCLUSIONI L’implicazione nell’AF, determinante per la strutturazione di abitudini sane, dipende dalla correlazione tra variabili psicologiche e sviluppo delle abilità motorie di base e complesse. Lo studio e la valutazione degli aspetti fisici e psicologici è fondamentale per la salute. Le due componenti non possono essere separate.
  • 32. AF/Vs PSICOLOGICHE AF E SALUTE Young Physical Activity Promotion Model I fattori che determinano l’attività fisica in età dello sviluppo sono: Fattori di predisposizione Di tipo psicologico. La variabile fondamentale è la percezione della competenza: se un bambino non si considera competente, è più difficile che pratichi AF WELK & SCHABEN, 2004
  • 33. AF/Vs PSICOLOGICHE AF E SALUTE Young Physical Activity Promotion Model Fattori dell’attività A livello ambientale: offerta (quantità e tipo di AF), strutture sportive presenti e accessibilitá. Sul piano fisico: livello di forma fisica e competenze sportive, che influiscono sulla motivazione CROCKER & AL., 2000
  • 34. AF/Vs PSICOLOGICHE AF E SALUTE Young Physical Activity Promotion Model Fattori di rinforzo Di tipo socioaffettivo e psicologico. Ne fanno parte gli altri significativi, che influiscono sulle scelte del soggetto, sulla motivazione, sulla percezione della competenza e molte altre variabili psicologiche WELK & AL., 2003
  • 35. AF/Vs PSICOLOGICHE AF E SALUTE Young Physical Activity Promotion Model CONCLUSIONI L’attività fisica, le variabili psicologiche e l’ambiente socioaffettivo influiscono l’una sulle altre e insieme sullo stato di salute dell’individuo.
  • 36. AF/Vs PSICOLOGICHE AF E SALUTE Psicomotricità La crescita sana dell’individuo passa attraverso lo sviluppo dello schema corporeo. Se lo schema corporeo non si struttura correttamente, è probabile che affiorino problemi: FISICI COGNITIVI ATTITUDINALI Mancanza di Lettura, scrittura, Comportamento coordinazione, sc interpretazione aggressivo, sociali arse abilità dell’ambiente... tà ridotta... motorie...
  • 37. AF E SALUTE AF/AMBIENTE SOCIOAFFETTIVO Fattori ambientali Vivibilità della zona Accessibilitá Morfologia ambientale Offerta Presenza di strutture sportive Clima
  • 38. AF E SALUTE AF/AMBIENTE SOCIOAFFETTIVO Fattori sociali La famiglia Sono denominati altri significativi. Influiscono sulle Il gruppo dei pari scelte sportive, la motivazione a far sport, l’attitudine verso lo sport Il partner dell’individuo, ed in molte altre variabili I professori/allenatori
  • 39. AF/AMBIENTE AF E SALUTE SOCIOAFFETTIVO/Vs PSICOLOGICHE Fattori dello stato fisico Motori Metabolici Percezione della competenza Autoconcetto Aspettative sull’AF Motivazione, attitudine Altri significativi Muscolari Ambiente Morfologici Cardiovascolari
  • 40.
  • 41. INTRODUZIONE SPORT HEALTH Ricerca per il monitoring dello stato di salute Basato sulla relazione tra variabili psicologiche, socioaffettive e aspetti qualitativi e quantitativi dell’attività fisica Creato dal gruppo di ricerca “Análisis e intervención en Educación Física y entreniamento deportivo en jóvenes” Finanziato dalla Junta de Andalucía e l’Instituto Andaluzo de la Joventud
  • 42. INTRODUZIONE SPORT HEALTH Attualmente in fase di sviluppo in: Europa Francia; Inghilterra; Romania; Spagna; Ungheria Sud America Argentina; Brasile; Cile; Venezuela Centro America Messico
  • 43. METODO SPORT HEALTH Campione 3685 soggetti nel bacino di Granada Dati statistici ottenuti dalla Consejería de Educación e dall’Universidad de Granada, in riferimento all’a.a. 2007/08 Tecnica di campionamento aleatoria per conglomerati, stratificata e proporzionale Errore: 5% (educazione obbligatoria, Superiori) 2.5% (Università)
  • 44. SPORT HEALTH Tappa Ciclo GEN N ETÀ P h 2º M 215 9.05 ± 0.819 34.79 ± 7.47 1.36 ± 0.13 2º F 210 9.00 ± 0.821 33.54 ± 6.12 1.39 ± 0.34 Prim 43.64 ± 3º M 274 11.15 ± 0.77 10.48 1.49 ± 0.10 C 11.24 ± 3º F 281 42.03 ± 8.75 1.51 ± 0.09 M 0.831 a 1º M 186 13.36 ± 0.994 54.55 ± 10.23 1.65 ± 0.09 E m 13.18 ± 1º F 160 50.26 ± 7.27 1.60 ± 0.06 Sec 0.865 p 2º M 276 15.08 ± 65.19 ± 1.72 ± 0.08 T 0.842 13.45 i 2º F 216 14.98 ± 1.15 55.05 ± 8.25 1.65 ± 0.06 o O 16.95 ± 69.89 ± 1º-2º M 243 0.982 10.03 1.76 ± 0.07 n Bach 1º-2º F 266 17.03 ± 57.57 ± 8.18 1.66 ± 0.06 D e 1.203 21.33 ± 75.75 ± 1º M 437 2.308 11.38 1.77 ± 0.07 O 1º F 452 20.88 ± 2.32 59.79 ± 8.58 1.66 ± 0.06 Univ 2º M 209 24.17 ± 2.53 76.24 ± 9.74 1.78 ± 0.07 24.22 ± 2º F 259 3.942 60.40 ± 8.68 1.66 ± 0.06 57.82 ± TOT 3685 16.50 ± 5.28 16.08 1.64 ± 0.15
  • 45. METODO SPORT HEALTH Disegno della ricerca Quasi-sperimentale Studio sociologico sezionale trasversale Variabili di studio Attività fisica Altri Percezione significativi Autoconcetto della fisico competenza Nutrizione Immagine del corpo Ambiente
  • 46. METODO SPORT HEALTH Materiale Questionario multiplo creato da: IMMAGINE DEL AF AUTOCONCETTO CORPO I-PAQ PHYSICAL SELF- BODY IMAGE DESCRIPTION ASSESSMENT SCALE BOOTH, 2000 QUESTIONNAIRE THOMPSON & GRAY, 1995 MARSH & AL., 1994
  • 47. METODO SPORT HEALTH Materiale Questionario multiplo creato da: ALTRI SIGNIFICATIVI AMBIENTE NUTRIZIONE FAMILY PHYSICAL Questionario CHILD ACTIVITY creato dal NUTRITION INFLUENCE gruppo di ricerca SURVEY BAUER & AL., 2008 VICIANA & COCCA, 2008 PARNELL & AL., 2002
  • 48. METODO SPORT HEALTH Materiale Sensewear ArmBand NUMERO DEI METs PASSI QUALITÀ E QUANTITÀ CALORIE DEL CONSUMATE SONNO
  • 49. METODO SPORT HEALTH Analisi statistica Statistica descrittiva Statistica inferenziale Test di Tamhane Test di Kruskal-Wallis Statistica correlazionale Correlazione di Correlazione di Pearson Spearman
  • 50. SPORT Attività fisica leggera, lunedì-venerdì HEALTH 4.00 3.50 R 3.00 Ore di pratica 2.50 I 2.00 1.50 S 1.00 0.50 0.00 U 2º C.Prim. 3º C.Prim. 1º C.ESO 2º C.ESO Bachill. Attività fisica leggera, fine settimana 1º C.Univ. 2º C.Univ. L 4.50 4.00 T 3.50 3.00 Ore di pratica A 2.50 2.00 1.50 T 1.00 0.50 0.00 I 2º C.Prim. 3º C.Prim. 1º C.ESO 2º C.ESO Bachill. 1º C.Univ. 2º C.Univ.
  • 51. SPORT Attività fisica moderata, lunedì-venerdì HEALTH 2.50 R 2.00 Ore di pratica 1.50 I 1.00 S 0.50 0.00 U 2º C.Prim. 3º C.Prim. 1º C.ESO 2º C.ESO Attività fisica moderata, fine settimana Bachill. 1º C.Univ. 2º C.Univ. L 4.00 3.50 T 3.00 Ore di pratica 2.50 A 2.00 1.50 T 1.00 0.50 0.00 I 2º C.Prim. 3º C.Prim. 1º C.ESO 2º C.ESO Bachill. 1º C.Univ. 2º C.Univ.
  • 52. SPORT Attività fisica intensa, lunedì-venerdì HEALTH 3.00 2.50 R 2.00 Ore di pratica I 1.50 1.00 S 0.50 0.00 U 2º C.Prim. 3º C.Prim. 1º C.ESO 2º C.ESO Bachill. Attività fisica intensa, fine settimana 1º C.Univ. 2º C.Univ. L 4.00 3.50 T 3.00 Ore di pratica 2.50 A 2.00 1.50 T 1.00 0.50 0.00 I 2º C.Prim. 3º C.Prim. 1º C.ESO 2º C.ESO Bachill. 1º C.Univ. 2º C.Univ.
  • 53. RISULTATI SPORT HEALTH 120 Attività fisica moderata/intensa 110 p = .001 100 90 80 Minuti p = .001 70 p = .001 60 50 p = .001 40 30 2º P 3º P 1º S 2º S Bach 1º U 2º U
  • 54. RISULTATI SPORT HEALTH 120.00 110.00 100.00 90.00 ρ = .368 80.00 p = .001 Minuti 70.00 60.00 50.00 40.00 30.00 2º P 3º P 1º S 2º S Bach 4.00 1º U 2º U 3.50 3.00 2.50 Valore medio 2.00 Autoconcetto 1.50 1.00 0.50 0.00 2º C.Prim. 3º C.Prim. 1º C.ESO 2º C.ESO Bachill. 1º C.Univ. 2º C.Univ.
  • 55. RISULTATI SPORT HEALTH 120.00 110.00 100.00 90.00 ρ = .345 80.00 p = .001 Minuti 70.00 60.00 50.00 40.00 30.00 2º P 3º P 1º S 2º S Bach 4.00 1º U 2º U 3.50 3.00 2.50 Percezione della 2.00 Valor medio competenza 1.50 1.00 0.50 0.00 2º C.Prim. 3º C.Prim. 1º C.ESO 2º C.ESO Bachill. 1º C.Univ. 2º C.Univ.
  • 56. RISULTATI SPORT HEALTH 120.00 110.00 100.00 90.00 ρ = -.034 80.00 p = .452 Minuti 70.00 60.00 50.00 40.00 30.00 2º P 3º P 1º S 2º S Bach 6.00 1º U 2º U 5.50 5.00 4.50 4.00 3.50 Immagine del 3.00 Valor medio 2.50 corpo 2.00 1.50 1.00 0.50 0.00 2º C.Prim. 3º C.Prim. 1º C.ESO 2º C.ESO Bachill. 1º C.Univ. 2º C.Univ.
  • 57. RISULTATI SPORT HEALTH 120.00 110.00 100.00 90.00 ρ = -.135 80.00 p = .001 Minuti 70.00 60.00 50.00 40.00 30.00 2º P 3º P 1º S 2º S Bach 26.00 1º U 2º U 24.00 22.00 20.00 18.00 16.00 Valor medio 14.00 12.00 BMI 10.00 8.00 6.00 4.00 2.00 0.00 2º C.Prim. 3º C.Prim. 1º C.ESO 2º C.ESO Bachill. 1º C.Univ. 2º C.Univ.
  • 58. RISULTATI SPORT HEALTH 120.00 110.00 100.00 90.00 ρ = .461 80.00 p = .001 Minuti 70.00 60.00 50.00 40.00 30.00 2º P 3º P 1º S 2º S Bach 4.00 1º U 2º U 3.50 Valor medio ítems 3.00 2.50 ALTRI SIGNIFICATIVI 2.00 1.50 1.00 2º P 3º P 1º S 2º S Bach 1º U 2º U
  • 59. RISULTATI SPORT HEALTH Alimenti sani 120.00 110.00 100.00 ρ = .334 90.00 p = .004 80.00 Minuti 70.00 60.00 Alimenti nocivi 50.00 ρ = .237 40.00 p = .072 30.00 2º P 3º P 1º S 2º S Bach 1º U 2º U 4.00 3.50 3.00 2.50 2.00 NUTRIZIONE 1.50 M+ M– 1.00 F+ F- 0.50 0.00 2ºC Prim 3ºC Prim 1ºC Sec 2ºC Sec Bach 1ºC Uni 2ºC Uni
  • 60. RISULTATI SPORT HEALTH 120.00 110.00 100.00 90.00 ρ = .413 80.00 p = .003 Minuti 70.00 60.00 50.00 40.00 30.00 2º P 3º P 1º S 2º S Bach 4.00 1º U 2º U 3.50 3.00 2.50 AMBIENTE 2.00 1.50 1.00 2º P 3º P 1º S 2º S Bach 1º U 2º U
  • 61. FUTURO DEL PROGETTO SPORT HEALTH Applicazione dei Sensewear ArmBands Applicazione di un programma d’intervento e miglioramento della salute nelle scuole Coinvolgimento della famiglia Aggiungere variabili di studio come: motivazione, feedback, attività nella ricreazione... Allargare il campione: lavoratori, dottorandi...
  • 62.
  • 63. SPORT AUTOCONCETTO SPORTIVITÀ INTRODUZIONE Il processo di socializzazione e l’acquisizione di un comportamento morale appropriato sono fattori fondamentali dello sviluppo psicologico di un individuo Le competizioni sportive rappresentano l’ambiente ideale per la crescita psicosociale e morale (Kavussanu & Roberts, 2001) I valori positivi trasmessi dallo sport determinano un miglior adattamento sociale e rinforzano variabili psicologiche come l’autoconcetto (Ryska, 2003)
  • 64. SPORT AUTOCONCETTO SPORTIVITÀ INTRODUZIONE Lo sport agonistico spesso produce attegiamenti e un’etica negativi La violenza: una costante di molti sport Comportamenti al limite delle norme di gioco e del senso morale comune È dimostrata la relazione positiva tra violenza e necessità di vincere (Merten, 2008)
  • 65. SPORT AUTOCONCETTO SPORTIVITÀ INTRODUZIONE Sportività È la variabile più studiata per il controllo dei valori etici e morali degli sportivi MULTIDIMENSIONAL SPORTSPERSONSHIP ORIENTATION SCALE (MSOS) VALLERAND 6 AL. 1997
  • 66. SPORT AUTOCONCETTO SPORTIVITÀ INTRODUZIONE MSOS Compromesso Convenzioni Regole e arbitri sociali Senso della Rispetto delle Saper riconoscere responsabilità decisioni arbitrali il lavoro verso i compagni e delle norme dell’avversario 5 items 5 items 5 items Accettazione Atteggiamenti nei confronti dell’errore dell’avversario Capacità di Comportamento in caso di lesioni o ammettere i propri decisioni arbitrali ingiuste nei errori confornti dell’avversario 5 items 5 items
  • 67. SPORT AUTOCONCETTO SPORTIVITÀ INTRODUZIONE Autoconcetto MARSH & AL., 1994 PHYSICAL SELF DESCRIPTION QUESTIONNAIRE Salute Coordinazione Attività fisica 8 items 6 items 6 items Massa grassa Competenza sportiva Forza 6 items 6 items 6 items Apparenza Flessibilità Resistenza Autostima 6 items 6 items 6 items 8 items Autoconcetto generale 6 items
  • 68. SPORT AUTOCONCETTO SPORTIVITÀ RISULTATI Sportività 10 Soccer Handball 9 Swimming Rugby 8 Basketball 7 6 5 4 3 2 1 Social Conventions Rules & Officials Commitment Opponents Negative Approach
  • 69. SPORT AUTOCONCETTO SPORTIVITÀ RISULTATI Sportività Dimensione Disciplina Valore Disciplina Valore S Compromesso Calcio 9.255 ± Nuoto 7.48 ± p = .008 1.434 0.796 Calcio 9.255 ± Rugby 7.583 ± p = .025 1.434 1.755 Avversari Pallamano 5.956 ± Calcio 3.4 ± p = .049 1.88 2.13 Nuoto 6.253 ± Calcio 3.4 ± p = .005 0.952 2.13 Accettazione Calcio 4.4 ± Nuoto 6.71 ± p = .002* 1.878 0.875 Rugby 4.23 ± Nuoto 6.71 ± p = .001* 1.627 0.875 Regole ed Nuoto 7.68 ± Rugby 5.733 ± p = .015 arbitri 0.406 1.61
  • 70. SPORT AUTOCONCETTO SPORTIVITÀ RISULTATI Autoconcetto 6.00 5.00 4.00 Artistica Calcio Judo 3.00 Pallavolo Pallamano Nuoto Basket 2.00 Rugby 1.00 0.00 Coord AF Grasso Comp.Sp. Forza Fless
  • 71. SPORT AUTOCONCETTO SPORTIVITÀ RISULTATI Autoconcetto 6.00 5.00 4.00 Artistica Calcio Judo 3.00 Pallavolo Pallamano Nuoto Basket 2.00 Rugby 1.00 0.00 Resist Gen Autostima Salute Appar
  • 72. SPORT AUTOCONCETTO SPORTIVITÀ FUTURO DELLA RICERCA Potenziare l’etica, la socialità e atteggiamenti positivi nei settori giovanili Dall’analisi degli aspetti negativi di ciascuna disciplina sportiva, inserire nell’allenamento giovanile attività alternative di appoggio Lavorare con i giovani sulla motivazione, la fiducia in sè stessi e la responsabilità Questi valori non sono importanti solo per la crescita come individuo, ma anche per il futuro successo sportivo
  • 73.
  • 74. Qualunque sia la finalità della pratica sportiva, è necessario ricordare che la crescita o il miglioramento individuale è determinato sempre da: Caratteristiche fisiche Caratteristiche cognitive/psicologiche Atteggiamenti Ciascuno di questi componenti influisce sugli altri, ed insieme sulla persona, sia a livello individuale (sviluppo psicofisico) che a livello gruppale (inserimento in un gruppo/societá)