SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 25
informatica
L'etimologia italiana della parola
"informatica" proviene dalla
lingua francese, dalla
compressione di inform (ation
electronique ou autom) atique, e
sicuramente Philippe Dreyfus,
che per primo utilizza nel 1962 il
termine informatique
(informatica) voleva intendere il
trattamento automatico
dell'informazione mediante
calcolatore (naturale o artificiale)
Da notare il fatto che in
      lingua inglese non esista
l'equivalente di "informatica"
ma venga utilizzato il termine
  "computer science" che, ad
       ogni modo, presuppone
  l'esistenza della figura dello
    scienziato e del ricercatore
                      interessato
     all'approfondimento della
  conoscenza della tecnologia
              dell'elaborazione.
Storia
Oggi informatica è un termine
di uso comune ma dai contorni
ben poco definiti.
Come scienza si accompagna,
si integra, o è di supporto a
tutte le discipline scientifiche e
non; come tecnologia pervade
pressoché qualunque "mezzo"
o "strumento" di utilizzo
comune e quotidiano, tanto
che (quasi) tutti siamo in
qualche modo utenti di servizi
informatici.
l'informatica è
     diventata talmente
        strategica nello
 sviluppo economico e
            sociale delle
 popolazioni che il non
 poterla utilizzare, uno
status battezzato con il
termine digital divide,
      è un problema di
   interesse planetario.
Hardware
Nell'informatica questo termine
inglese significa letteralmente
"ferramenta" sin dagli anni 60.
Anche con la sostituzione delle
valvole termoioniche in favore
dei transistor e poi dei primi
circuiti integrati MOS, tali
macchine erano composte da telai
e pannelli metallici robusti tutti
rigorosamente assemblati
mediante bullonature vistose, per
contenere i preziosissimi e
delicatissimi circuiti elettronici
che erano il cuore degli
elaboratori e delle prime
periferiche di base.
Oggi la tecnologia si basa
          su circuti integrati.
          I circuiti integrati si
  dividono principalmente in
         due grandi categorie:
analogici e digitali. Esistono
tipologie di circuito che non
      rientrano in queste due:
 sono funzioni particolari, di
 uso meno diffuso, come, ad
 esempio, gli Active Filter o
          i sample and hold. I
produttori le raggruppano in
 sottocategorie specializzate.
I segnali analogici sono
    concepiti per elaborare
segnali analogici (cioè che
       possono variare con
    continuità nel tempo in
          modo arbitrario)



                              I segnali digitali sono
                              creati per trattare con
                              segnali digitali binari,
                              che possono assumere
                              soltanto due valori
                              "legittimi" diversi.
Software
E` importante
distinguere il software
di base (oggi chiamato
sistema operativo) dal
software applicativo
(comunemente detto
programma o
applicazione):
Il software di base serve
per rendere operativo
l'elaboratore;
Il software applicativo
serve per implementare
nuove funzioni e/o
rendere operative parti
dell'elaboratore.
Una visione semplicistica può
       essere quella secondo cui
                l'elaboratore usa:
      il software di base per se
 stesso, come servizio interno;
     il software applicativo per
fornire un servizio alle persone
               che lo utilizzano.
 Il software di base, oggi detto
 sistema operativo, nasce con
       l'evoluzione tecnologica.
Internet
   L'origine di Internet risale
         agli anni sessanta, in
   particolare al progetto del
   Dipartimento della difesa
 statunitense per lo sviluppo
     di una rete decentrata di
      computer interconnessi
denominato ARPANET. Per
        tale progetto vengono
       sviluppati e realizzati i
protocolli di rete alla base di
            Internet e le prime
          infrastrutture di rete
Alla fine della guerra
fredda è stata messa a
disposizione di impieghi
civili, collegando
dapprima i principali
centri universitari e
raggiungendo poi, in modo
ampio, l'utenza aziendale
ed infine quella domestica.
Il termine internet al
giorno d'oggi si riferisce
alla prima ed unica rete di
computer mondiale ad
accesso pubblico
realizzata.
Reti
    Esempi di grandi reti che
   meritano questo uso sono
          SIPRNet e FidoNet.
    Chiunque disponga di un
 computer e degli opportuni
 software, appoggiandosi ad
   un ISP che gli fornisce un
accesso a Internet attraverso
                   una linea di
 telecomunicazioni dedicata
      (ADSL, HDSL, VDSL,
GPRS, HSDPA, ecc.) o una
    linea telefonica della rete
 telefonica pubblica (POTS,
 ISDN, GSM, UMTS, ecc.),
  può accedere a Internet ed
      utilizzare i suoi servizi.
Ciò è reso possibile da
una suite di protocolli di
rete chiamata TCP/IP
dal nome dei due
principali, il TCP e l'IP,
la "lingua" comune con
cui i computer di
Internet si
interconnettono e
comunicano
indipendentemente
dall'architettura
hardware e software su
cui sono basati.
Motori di ricerca
    Esistono numerosi motori di
    ricerca attivi sul Web. Il più
    utilizzato, su scala mondiale
 (con un indice che supera gli 8
   miliardi di pagine), è Google;
 molto usati anche Live (motore
      di ricerca della Microsoft),
   Yahoo! , Ask. Da segnalare il
      tentativo di creare il primo
      motore di ricerca europeo,
  Quaero concorrente di Google
       con una iniziativa franco-
 germanica. Il progetto, stimato
attorno ai 400 milioni di dollari,
è stato abbandonato dopo pochi
    mesi per la rinuncia da parte
        della compagnia tedesca.
Fra i motori di ricerca nati
in Italia quelli
maggiormente utilizzati
nel nostro paese sono
Libero, Virgilio. Tuttavia
non sono veri motori di
ricerca giacché si limitano
a riutilizzare Google.
Libero e altri ne
evidenziano chiaramente il
logo, mentre Virgilio ne
usa i risultati senza
evidenziarne la fonte,
limitandosi solo ad
aggiungere alcuni propri
risultati sponsorizzati.
Per analizzare il web i motori
        di ricerca utilizzano dei
   programmi detti crawler (o
          spider o robot), che si
            occupano di visitare
      automaticamente gli URI
       contenuti nel database e
  seguire i successivi URI che
         trovano all'interno dei
          documenti analizzati,
inserendo di volta in volta nel
database tutte le informazioni
     "sensibili" della pagina (il
       contenuto testuale, varie
 informazioni su di essa come
                 la data di ultimo
    aggiornamento, e altro).La
 nuova frontiera dei motori di
             ricerca è il web 2.0.
Adottando questa logica molti
motori e directory
internazionali puntano a una
maggiore partecipazione degli
utenti nella creazione dei
contenuti dei motori di ricerca,
in modo da eliminare qualsiasi
ricorso a spider o a link
sponsorizzati. Con questa logica
gli utenti possono segnalare essi
stessi i link e decidono se dare o
meno popolarità ai siti segnalati.
I principali progetti sviluppati
su questa logica sono al
momento solo stranieri, in Italia
il primo motore di ricerca che
ha adottato tale logica è Google
Futuro
Un gruppo di studiosi britannici
  ha tracciato una lista di "grandi
        sfide" per l'IT che sperano
     spingeranno ulteriormente in
       avanti la ricerca allo stesso
       modo in cui il progetto sul
     genoma umano ha guidato la
ricerca scientifica negli anni '90.
    Tra gli obiettivi, ambiziosi, ci
        sono lo sfruttamento della
   potenza offerta dalla fisica dei
  quanti, costruendo sistemi che
       non possano sbagliare e in
        grado di simulare creature
            viventi in ogni minimo
                          dettaglio.
Altre tematiche includono
poi:

Architecture of brain
and mind: una volta
considerato argomento di
dibattito filosofico,
spiegare la connessione tra
cervello (come macchina
di calcolo) e mente (come
macchina software
virtuale) sta diventando
sempre più un problema di
interesse scientifico
nell'ambito dello sviluppo
dei sistemi di elaborazione
delle informazioni;
Memories for life: con
        l'accumulo di ricordi
        personali sotto forma
  digitale, come messaggi di
            posta elettronica e
            fotografia, diverrà
   necessario poter gestire le
    informazioni raccolte nel
  corso di una vita intera. La
 sfida sta nel permettere alle
        persone di ottenere il
       massimo beneficio da
queste "memorie ausiliarie",
        mantenendo però nel
         contempo la propria
                       privacy;
In vivo - in silico: Attraverso il
progetto di ricerca sul genoma
umano l'IT ha già contribuito
agli avanzamenti nel mondo
scientifico; il prossimo passo sta
nel rendere possibile la
simulazione al computer di
interi organismi viventi,
consentendo agli scienziati di
esaminare piante, animali o
colonie di cellule in un
ambiente virtuale, dalle
dimensioni di una cellula in poi,
e in diversi gradi di evoluzione:
in stato di immobilità o in
accelerazione rispetto al ritmo
nomale di una vita;
Science for global ubiquitous computing: Molti di noi sono già
dotati di diversi dispositivi informatici (cellulari, laptop,
organizer) che comunicano tra di loro o con sistemi esterni.
Queste comunicazioni possono però fallire quando il software
interagisce seguendo modalità impreviste. L'obbiettivo di questa
sfida è sviluppare una base scientifica per l'ingegnerizzazione di
dispositivi che funzionino come effettivamente si desidera.
Scalable ubiquitous
  computing systems: Non
         solo si desidera che i
 dispositivi interagiscano in
           modo prevedibile e
 affidabile, ma anche che lo
  possano fare con qualsiasi
   altro sistema concepibile.
   Gli ingegneri informatici
hanno quindi la necessità di
          avere a disposizione
principi di design scalabili:
       la sfida è svilupparli e
                     applicarli.
Journeys in nonclassical
computation: La tematica
del calcolo informatico
viene tradizionalmente
vista dal punto di vista
matematico in termini di
algoritmi, ma ci sono altre
strade per affrontarla.
Queste includono il
ripensamento di rigidi
schemi di classificazione
che i computer oggi
utilizzano e il passaggio ad
altri basati su principi di
somiglianza o metaforici

Weitere ähnliche Inhalte

Andere mochten auch

2 A l’uomo e l’ambiente
2 A l’uomo e l’ambiente2 A l’uomo e l’ambiente
2 A l’uomo e l’ambienteictoscanini
 
Exam Powerpoint Show 2010
Exam Powerpoint Show 2010Exam Powerpoint Show 2010
Exam Powerpoint Show 2010acld2006
 
FAHID Resume
FAHID ResumeFAHID Resume
FAHID ResumeFahid Ali
 
Mafia Domination or Victims of Neo-Liberalization? Woes of Karachi's Urban Tr...
Mafia Domination or Victims of Neo-Liberalization? Woes of Karachi's Urban Tr...Mafia Domination or Victims of Neo-Liberalization? Woes of Karachi's Urban Tr...
Mafia Domination or Victims of Neo-Liberalization? Woes of Karachi's Urban Tr...Collective for Social Science
 
Iteratively Learning Data Transformation Programs from Examples
Iteratively Learning Data Transformation Programs from ExamplesIteratively Learning Data Transformation Programs from Examples
Iteratively Learning Data Transformation Programs from ExamplesBo Wu
 
Passive - newspaper reports b2
Passive  - newspaper reports b2Passive  - newspaper reports b2
Passive - newspaper reports b2RayMilano
 
Nightcrawler analysis
Nightcrawler analysisNightcrawler analysis
Nightcrawler analysisharrr002
 
Problemas resueltos examen giovana quispe huillca
Problemas resueltos  examen giovana quispe huillca Problemas resueltos  examen giovana quispe huillca
Problemas resueltos examen giovana quispe huillca giovana quispe
 
Meat Market Study by ASI Partners
Meat Market Study by ASI PartnersMeat Market Study by ASI Partners
Meat Market Study by ASI Partnersasipartners
 
Il 4 novembre
Il 4 novembreIl 4 novembre
Il 4 novembredenise68
 
Gita bersaglieri 2015
Gita bersaglieri 2015Gita bersaglieri 2015
Gita bersaglieri 2015denise68
 

Andere mochten auch (17)

2 A l’uomo e l’ambiente
2 A l’uomo e l’ambiente2 A l’uomo e l’ambiente
2 A l’uomo e l’ambiente
 
GenderPoster
GenderPosterGenderPoster
GenderPoster
 
Exam Powerpoint Show 2010
Exam Powerpoint Show 2010Exam Powerpoint Show 2010
Exam Powerpoint Show 2010
 
final paper
final paperfinal paper
final paper
 
FAHID Resume
FAHID ResumeFAHID Resume
FAHID Resume
 
Test
TestTest
Test
 
CLOUD computing
CLOUD computingCLOUD computing
CLOUD computing
 
Mafia Domination or Victims of Neo-Liberalization? Woes of Karachi's Urban Tr...
Mafia Domination or Victims of Neo-Liberalization? Woes of Karachi's Urban Tr...Mafia Domination or Victims of Neo-Liberalization? Woes of Karachi's Urban Tr...
Mafia Domination or Victims of Neo-Liberalization? Woes of Karachi's Urban Tr...
 
Iteratively Learning Data Transformation Programs from Examples
Iteratively Learning Data Transformation Programs from ExamplesIteratively Learning Data Transformation Programs from Examples
Iteratively Learning Data Transformation Programs from Examples
 
Passive - newspaper reports b2
Passive  - newspaper reports b2Passive  - newspaper reports b2
Passive - newspaper reports b2
 
Nightcrawler analysis
Nightcrawler analysisNightcrawler analysis
Nightcrawler analysis
 
Problemas resueltos examen giovana quispe huillca
Problemas resueltos  examen giovana quispe huillca Problemas resueltos  examen giovana quispe huillca
Problemas resueltos examen giovana quispe huillca
 
Meat Market Study by ASI Partners
Meat Market Study by ASI PartnersMeat Market Study by ASI Partners
Meat Market Study by ASI Partners
 
Il 4 novembre
Il 4 novembreIl 4 novembre
Il 4 novembre
 
Gita bersaglieri 2015
Gita bersaglieri 2015Gita bersaglieri 2015
Gita bersaglieri 2015
 
Hippies
HippiesHippies
Hippies
 
Universo
UniversoUniverso
Universo
 

Ähnlich wie Informatica

Beni Culturali 2.1 Introduzione Os
Beni Culturali 2.1 Introduzione OsBeni Culturali 2.1 Introduzione Os
Beni Culturali 2.1 Introduzione OsCaterina Policaro
 
Web service persino nei sistemi embedeed
Web service persino nei sistemi embedeedWeb service persino nei sistemi embedeed
Web service persino nei sistemi embedeedAntonio Cafiero
 
Web e ICT for development
Web e ICT for developmentWeb e ICT for development
Web e ICT for developmentRoberto Polillo
 
Docker, la rivoluzione dei "container" del software
Docker, la rivoluzione dei "container" del softwareDocker, la rivoluzione dei "container" del software
Docker, la rivoluzione dei "container" del softwareCarlo Reggiani
 
OpenHardware : Arduino
OpenHardware : ArduinoOpenHardware : Arduino
OpenHardware : ArduinoNaLUG
 
Progetti_Linux Day 2015_ISF-CA_LinuxDay2015_isf
Progetti_Linux Day 2015_ISF-CA_LinuxDay2015_isfProgetti_Linux Day 2015_ISF-CA_LinuxDay2015_isf
Progetti_Linux Day 2015_ISF-CA_LinuxDay2015_isfMarco Frau
 
Serate di alfbetizzazione digitale - Primo incontro 27 Aprile 2015
Serate di alfbetizzazione digitale - Primo incontro 27 Aprile 2015Serate di alfbetizzazione digitale - Primo incontro 27 Aprile 2015
Serate di alfbetizzazione digitale - Primo incontro 27 Aprile 2015Domenico Barile
 
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionale
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionaleIl web 2.0: dal web informativo al web emozionale
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionaleAldo Torrebruno
 
Sistemi Operativi Mobile
Sistemi Operativi MobileSistemi Operativi Mobile
Sistemi Operativi MobileIlaria93
 
Lezione1 internet i primi passi
Lezione1 internet i primi passiLezione1 internet i primi passi
Lezione1 internet i primi passiGeniusProgetto
 
Web 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicitàWeb 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicitàguestf44f11
 
InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017
InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017
InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017Paolo Omero
 

Ähnlich wie Informatica (20)

Linux facile
Linux facileLinux facile
Linux facile
 
Beni Culturali 2.1 Introduzione Os
Beni Culturali 2.1 Introduzione OsBeni Culturali 2.1 Introduzione Os
Beni Culturali 2.1 Introduzione Os
 
Slide trentin
Slide trentinSlide trentin
Slide trentin
 
Web service persino nei sistemi embedeed
Web service persino nei sistemi embedeedWeb service persino nei sistemi embedeed
Web service persino nei sistemi embedeed
 
Reti di computer
Reti di computerReti di computer
Reti di computer
 
Web e ICT for development
Web e ICT for developmentWeb e ICT for development
Web e ICT for development
 
Web & ICT4D by Roberto Polillo
Web & ICT4D by Roberto PolilloWeb & ICT4D by Roberto Polillo
Web & ICT4D by Roberto Polillo
 
Docker, la rivoluzione dei "container" del software
Docker, la rivoluzione dei "container" del softwareDocker, la rivoluzione dei "container" del software
Docker, la rivoluzione dei "container" del software
 
OpenHardware : Arduino
OpenHardware : ArduinoOpenHardware : Arduino
OpenHardware : Arduino
 
Progetti_Linux Day 2015_ISF-CA_LinuxDay2015_isf
Progetti_Linux Day 2015_ISF-CA_LinuxDay2015_isfProgetti_Linux Day 2015_ISF-CA_LinuxDay2015_isf
Progetti_Linux Day 2015_ISF-CA_LinuxDay2015_isf
 
Informatica_Augusto Zoni
Informatica_Augusto ZoniInformatica_Augusto Zoni
Informatica_Augusto Zoni
 
cècè
 
Evoluzionecomputer
EvoluzionecomputerEvoluzionecomputer
Evoluzionecomputer
 
Serate di alfbetizzazione digitale - Primo incontro 27 Aprile 2015
Serate di alfbetizzazione digitale - Primo incontro 27 Aprile 2015Serate di alfbetizzazione digitale - Primo incontro 27 Aprile 2015
Serate di alfbetizzazione digitale - Primo incontro 27 Aprile 2015
 
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionale
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionaleIl web 2.0: dal web informativo al web emozionale
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionale
 
Sistemi Operativi Mobile
Sistemi Operativi MobileSistemi Operativi Mobile
Sistemi Operativi Mobile
 
Lezione1 internet i primi passi
Lezione1 internet i primi passiLezione1 internet i primi passi
Lezione1 internet i primi passi
 
Web 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicitàWeb 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicità
 
InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017
InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017
InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017
 
Foss-Ingegneria
Foss-IngegneriaFoss-Ingegneria
Foss-Ingegneria
 

Mehr von alessandrogemo

Presentazione Nuoto -Stefanetti Sofia 2 A lab. inf. Open Source
Presentazione Nuoto -Stefanetti Sofia 2 A lab. inf. Open SourcePresentazione Nuoto -Stefanetti Sofia 2 A lab. inf. Open Source
Presentazione Nuoto -Stefanetti Sofia 2 A lab. inf. Open Sourcealessandrogemo
 
Presentazione equitazione Giacomo Sensini 2 A Lab. inf. Open Source
Presentazione equitazione Giacomo Sensini 2 A Lab. inf. Open SourcePresentazione equitazione Giacomo Sensini 2 A Lab. inf. Open Source
Presentazione equitazione Giacomo Sensini 2 A Lab. inf. Open Sourcealessandrogemo
 
presentazione Max gazze L. Dionigi 1 D Lab. inf. Open Source
presentazione Max gazze L. Dionigi 1 D Lab. inf. Open Sourcepresentazione Max gazze L. Dionigi 1 D Lab. inf. Open Source
presentazione Max gazze L. Dionigi 1 D Lab. inf. Open Sourcealessandrogemo
 
presentazione telefonia Alex Dima 2 F lab. informatica Open Source
presentazione telefonia Alex Dima 2 F lab. informatica Open Sourcepresentazione telefonia Alex Dima 2 F lab. informatica Open Source
presentazione telefonia Alex Dima 2 F lab. informatica Open Sourcealessandrogemo
 
Presentazione F1 Villamena Mattia III E lab. informatica Open Source
Presentazione F1 Villamena Mattia III E lab. informatica Open SourcePresentazione F1 Villamena Mattia III E lab. informatica Open Source
Presentazione F1 Villamena Mattia III E lab. informatica Open Sourcealessandrogemo
 
Presentazione calcio (zakaria baslam 3 A lab inf.)
Presentazione calcio  (zakaria baslam 3 A lab inf.)Presentazione calcio  (zakaria baslam 3 A lab inf.)
Presentazione calcio (zakaria baslam 3 A lab inf.)alessandrogemo
 
Antonia Iacoblescu gr.2 3B
Antonia Iacoblescu gr.2 3BAntonia Iacoblescu gr.2 3B
Antonia Iacoblescu gr.2 3Balessandrogemo
 

Mehr von alessandrogemo (19)

Presentazione Nuoto -Stefanetti Sofia 2 A lab. inf. Open Source
Presentazione Nuoto -Stefanetti Sofia 2 A lab. inf. Open SourcePresentazione Nuoto -Stefanetti Sofia 2 A lab. inf. Open Source
Presentazione Nuoto -Stefanetti Sofia 2 A lab. inf. Open Source
 
Presentazione equitazione Giacomo Sensini 2 A Lab. inf. Open Source
Presentazione equitazione Giacomo Sensini 2 A Lab. inf. Open SourcePresentazione equitazione Giacomo Sensini 2 A Lab. inf. Open Source
Presentazione equitazione Giacomo Sensini 2 A Lab. inf. Open Source
 
presentazione Max gazze L. Dionigi 1 D Lab. inf. Open Source
presentazione Max gazze L. Dionigi 1 D Lab. inf. Open Sourcepresentazione Max gazze L. Dionigi 1 D Lab. inf. Open Source
presentazione Max gazze L. Dionigi 1 D Lab. inf. Open Source
 
presentazione telefonia Alex Dima 2 F lab. informatica Open Source
presentazione telefonia Alex Dima 2 F lab. informatica Open Sourcepresentazione telefonia Alex Dima 2 F lab. informatica Open Source
presentazione telefonia Alex Dima 2 F lab. informatica Open Source
 
Presentazione F1 Villamena Mattia III E lab. informatica Open Source
Presentazione F1 Villamena Mattia III E lab. informatica Open SourcePresentazione F1 Villamena Mattia III E lab. informatica Open Source
Presentazione F1 Villamena Mattia III E lab. informatica Open Source
 
Presentazione calcio (zakaria baslam 3 A lab inf.)
Presentazione calcio  (zakaria baslam 3 A lab inf.)Presentazione calcio  (zakaria baslam 3 A lab inf.)
Presentazione calcio (zakaria baslam 3 A lab inf.)
 
Antonia Iacoblescu gr.2 3B
Antonia Iacoblescu gr.2 3BAntonia Iacoblescu gr.2 3B
Antonia Iacoblescu gr.2 3B
 
Niki minaj gr.3 3B
Niki minaj gr.3 3BNiki minaj gr.3 3B
Niki minaj gr.3 3B
 
Katy perry gr.1 3C
Katy perry gr.1 3CKaty perry gr.1 3C
Katy perry gr.1 3C
 
m. jackson gr.1 3B
m. jackson gr.1 3Bm. jackson gr.1 3B
m. jackson gr.1 3B
 
Muse gr.3 3C
Muse gr.3 3CMuse gr.3 3C
Muse gr.3 3C
 
De andrè gr.4 3C
De andrè gr.4 3CDe andrè gr.4 3C
De andrè gr.4 3C
 
Green day 3 a gr.3
Green day 3 a gr.3Green day 3 a gr.3
Green day 3 a gr.3
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
 
Pallavolo
PallavoloPallavolo
Pallavolo
 
la Pallavolo
la Pallavolola Pallavolo
la Pallavolo
 
Alimentazione
AlimentazioneAlimentazione
Alimentazione
 
Acconciature
AcconciatureAcconciature
Acconciature
 
Danza
DanzaDanza
Danza
 

Kürzlich hochgeladen

IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 

Kürzlich hochgeladen (8)

IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 

Informatica

  • 2. L'etimologia italiana della parola "informatica" proviene dalla lingua francese, dalla compressione di inform (ation electronique ou autom) atique, e sicuramente Philippe Dreyfus, che per primo utilizza nel 1962 il termine informatique (informatica) voleva intendere il trattamento automatico dell'informazione mediante calcolatore (naturale o artificiale)
  • 3. Da notare il fatto che in lingua inglese non esista l'equivalente di "informatica" ma venga utilizzato il termine "computer science" che, ad ogni modo, presuppone l'esistenza della figura dello scienziato e del ricercatore interessato all'approfondimento della conoscenza della tecnologia dell'elaborazione.
  • 4. Storia Oggi informatica è un termine di uso comune ma dai contorni ben poco definiti. Come scienza si accompagna, si integra, o è di supporto a tutte le discipline scientifiche e non; come tecnologia pervade pressoché qualunque "mezzo" o "strumento" di utilizzo comune e quotidiano, tanto che (quasi) tutti siamo in qualche modo utenti di servizi informatici.
  • 5. l'informatica è diventata talmente strategica nello sviluppo economico e sociale delle popolazioni che il non poterla utilizzare, uno status battezzato con il termine digital divide, è un problema di interesse planetario.
  • 6. Hardware Nell'informatica questo termine inglese significa letteralmente "ferramenta" sin dagli anni 60. Anche con la sostituzione delle valvole termoioniche in favore dei transistor e poi dei primi circuiti integrati MOS, tali macchine erano composte da telai e pannelli metallici robusti tutti rigorosamente assemblati mediante bullonature vistose, per contenere i preziosissimi e delicatissimi circuiti elettronici che erano il cuore degli elaboratori e delle prime periferiche di base.
  • 7. Oggi la tecnologia si basa su circuti integrati. I circuiti integrati si dividono principalmente in due grandi categorie: analogici e digitali. Esistono tipologie di circuito che non rientrano in queste due: sono funzioni particolari, di uso meno diffuso, come, ad esempio, gli Active Filter o i sample and hold. I produttori le raggruppano in sottocategorie specializzate.
  • 8. I segnali analogici sono concepiti per elaborare segnali analogici (cioè che possono variare con continuità nel tempo in modo arbitrario) I segnali digitali sono creati per trattare con segnali digitali binari, che possono assumere soltanto due valori "legittimi" diversi.
  • 9. Software E` importante distinguere il software di base (oggi chiamato sistema operativo) dal software applicativo (comunemente detto programma o applicazione): Il software di base serve per rendere operativo l'elaboratore; Il software applicativo serve per implementare nuove funzioni e/o rendere operative parti dell'elaboratore.
  • 10. Una visione semplicistica può essere quella secondo cui l'elaboratore usa: il software di base per se stesso, come servizio interno; il software applicativo per fornire un servizio alle persone che lo utilizzano. Il software di base, oggi detto sistema operativo, nasce con l'evoluzione tecnologica.
  • 11. Internet L'origine di Internet risale agli anni sessanta, in particolare al progetto del Dipartimento della difesa statunitense per lo sviluppo di una rete decentrata di computer interconnessi denominato ARPANET. Per tale progetto vengono sviluppati e realizzati i protocolli di rete alla base di Internet e le prime infrastrutture di rete
  • 12. Alla fine della guerra fredda è stata messa a disposizione di impieghi civili, collegando dapprima i principali centri universitari e raggiungendo poi, in modo ampio, l'utenza aziendale ed infine quella domestica. Il termine internet al giorno d'oggi si riferisce alla prima ed unica rete di computer mondiale ad accesso pubblico realizzata.
  • 13. Reti Esempi di grandi reti che meritano questo uso sono SIPRNet e FidoNet. Chiunque disponga di un computer e degli opportuni software, appoggiandosi ad un ISP che gli fornisce un accesso a Internet attraverso una linea di telecomunicazioni dedicata (ADSL, HDSL, VDSL, GPRS, HSDPA, ecc.) o una linea telefonica della rete telefonica pubblica (POTS, ISDN, GSM, UMTS, ecc.), può accedere a Internet ed utilizzare i suoi servizi.
  • 14. Ciò è reso possibile da una suite di protocolli di rete chiamata TCP/IP dal nome dei due principali, il TCP e l'IP, la "lingua" comune con cui i computer di Internet si interconnettono e comunicano indipendentemente dall'architettura hardware e software su cui sono basati.
  • 15. Motori di ricerca Esistono numerosi motori di ricerca attivi sul Web. Il più utilizzato, su scala mondiale (con un indice che supera gli 8 miliardi di pagine), è Google; molto usati anche Live (motore di ricerca della Microsoft), Yahoo! , Ask. Da segnalare il tentativo di creare il primo motore di ricerca europeo, Quaero concorrente di Google con una iniziativa franco- germanica. Il progetto, stimato attorno ai 400 milioni di dollari, è stato abbandonato dopo pochi mesi per la rinuncia da parte della compagnia tedesca.
  • 16. Fra i motori di ricerca nati in Italia quelli maggiormente utilizzati nel nostro paese sono Libero, Virgilio. Tuttavia non sono veri motori di ricerca giacché si limitano a riutilizzare Google. Libero e altri ne evidenziano chiaramente il logo, mentre Virgilio ne usa i risultati senza evidenziarne la fonte, limitandosi solo ad aggiungere alcuni propri risultati sponsorizzati.
  • 17. Per analizzare il web i motori di ricerca utilizzano dei programmi detti crawler (o spider o robot), che si occupano di visitare automaticamente gli URI contenuti nel database e seguire i successivi URI che trovano all'interno dei documenti analizzati, inserendo di volta in volta nel database tutte le informazioni "sensibili" della pagina (il contenuto testuale, varie informazioni su di essa come la data di ultimo aggiornamento, e altro).La nuova frontiera dei motori di ricerca è il web 2.0.
  • 18. Adottando questa logica molti motori e directory internazionali puntano a una maggiore partecipazione degli utenti nella creazione dei contenuti dei motori di ricerca, in modo da eliminare qualsiasi ricorso a spider o a link sponsorizzati. Con questa logica gli utenti possono segnalare essi stessi i link e decidono se dare o meno popolarità ai siti segnalati. I principali progetti sviluppati su questa logica sono al momento solo stranieri, in Italia il primo motore di ricerca che ha adottato tale logica è Google
  • 19. Futuro Un gruppo di studiosi britannici ha tracciato una lista di "grandi sfide" per l'IT che sperano spingeranno ulteriormente in avanti la ricerca allo stesso modo in cui il progetto sul genoma umano ha guidato la ricerca scientifica negli anni '90. Tra gli obiettivi, ambiziosi, ci sono lo sfruttamento della potenza offerta dalla fisica dei quanti, costruendo sistemi che non possano sbagliare e in grado di simulare creature viventi in ogni minimo dettaglio.
  • 20. Altre tematiche includono poi: Architecture of brain and mind: una volta considerato argomento di dibattito filosofico, spiegare la connessione tra cervello (come macchina di calcolo) e mente (come macchina software virtuale) sta diventando sempre più un problema di interesse scientifico nell'ambito dello sviluppo dei sistemi di elaborazione delle informazioni;
  • 21. Memories for life: con l'accumulo di ricordi personali sotto forma digitale, come messaggi di posta elettronica e fotografia, diverrà necessario poter gestire le informazioni raccolte nel corso di una vita intera. La sfida sta nel permettere alle persone di ottenere il massimo beneficio da queste "memorie ausiliarie", mantenendo però nel contempo la propria privacy;
  • 22. In vivo - in silico: Attraverso il progetto di ricerca sul genoma umano l'IT ha già contribuito agli avanzamenti nel mondo scientifico; il prossimo passo sta nel rendere possibile la simulazione al computer di interi organismi viventi, consentendo agli scienziati di esaminare piante, animali o colonie di cellule in un ambiente virtuale, dalle dimensioni di una cellula in poi, e in diversi gradi di evoluzione: in stato di immobilità o in accelerazione rispetto al ritmo nomale di una vita;
  • 23. Science for global ubiquitous computing: Molti di noi sono già dotati di diversi dispositivi informatici (cellulari, laptop, organizer) che comunicano tra di loro o con sistemi esterni. Queste comunicazioni possono però fallire quando il software interagisce seguendo modalità impreviste. L'obbiettivo di questa sfida è sviluppare una base scientifica per l'ingegnerizzazione di dispositivi che funzionino come effettivamente si desidera.
  • 24. Scalable ubiquitous computing systems: Non solo si desidera che i dispositivi interagiscano in modo prevedibile e affidabile, ma anche che lo possano fare con qualsiasi altro sistema concepibile. Gli ingegneri informatici hanno quindi la necessità di avere a disposizione principi di design scalabili: la sfida è svilupparli e applicarli.
  • 25. Journeys in nonclassical computation: La tematica del calcolo informatico viene tradizionalmente vista dal punto di vista matematico in termini di algoritmi, ma ci sono altre strade per affrontarla. Queste includono il ripensamento di rigidi schemi di classificazione che i computer oggi utilizzano e il passaggio ad altri basati su principi di somiglianza o metaforici