SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 80
SVILUPPO E TRASFORMAZIONE DEL SISTEMA INDUSTRIALE:  DALL’INDUSTRIALIZZAZIONE DI MASSA ALLA NEW ECONOMY E OLTRE.
Corriere Economia, 23/10/2006
Sfide attuali New  economy e oltre… Prospettive e soluzioni Declino Distretti Partecipazioni statali e privatizzazioni ?
SFIDE ATTUALI
Sfide attuali ,[object Object],[object Object]
Tensione energetica ,[object Object],[object Object],[object Object]
Globalizzazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Problematiche ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Risorse e strumenti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
PARTECIPAZIONI E PRIVATIZZAZIONI
Imprese a partecipazione  statale ,[object Object],[object Object]
ECONOMIA MISTA  di Mercato e  di Stato ,[object Object],RUOLO CENTRALE e DI SUPPLENZA  nei confronti del sistema finanziario
DIMENSIONE DELLA QUOTA DEL SISTEMA PRODUTTIVO POSSEDUTA DALLO STATO IN TERMINI DI OCCUPATI NEL 1993
[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
IRI  Istituto per la Ricostruzione Industriale ,[object Object]
Stato con funzione centrale nel capitalismo italiano ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
1945: IRI controlla 216 SPA con 135000 addetti IMPRESA PUBBLICA VISTA COME STRUMENTO PER ACCELLERARE I TEMPI DELLA RICOSTRUZIONE USA ENTE NATO COL FASCISMO COMUNISTI NAZIONALIZZARE LIBERALI PRIVATIZZARE NO CAPITALI PRIVATI
ENI Ente Nazionale Idrocarburi ,[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],MANCANZA DI UNA SUPERVISIONE Efficienza gestione affidata alla  ‘benevolenza’  dei manager pubblici IRRESPONSABILITA’ IMPRENDITORI PUBBLICI
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
CRISI SISTEMA PARTECIPAZIONI STATALI FATICOSO PROCESSO DI PRIVATIZZAZIONE Mancanza di una coerente riforma delle regole e delle istituzioni che presiedono al governo delle imprese pubbliche e private
DISTRETTI
“ Nell’industria manifatturiera italiana (anche nei servizi e nell’agricoltura) ci sarebbero TROPPI NANI e POCHI GIGANTI” “ Che cosa può fare il tritello di piccole e piccolissime imprese di fronte alle sfide della magnifica coppia GLOBALIZZAZIONE dei MERCATI-ORGANIZZAZIONE SCIENTIFICA dei processi produttivi!”
E’ tutto da ricondurre alla  “QUESTIONE DIMENSIONALE?” ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Atmosfera  industriale Natura tecnica  e sociale Per lo più sono imprese  progetto  Domanda  Differenziata e  personalizzata Organizzazione  della Divisione del lavoro Elevata  specializzazione industriale I  DISTRETTI SI’…
… MA  a livello mondiale ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
IN ITALIA Presenza nei mercati dei beni - per la persona - per la casa - i relativi beni  strumentali Ridotti investimenti in settori a tecnologia particolarmente alta
Come mai questo ritardo nello sviluppo delle nuove tecnologie dell’informazione e delle telecomunicazioni nei distretti? Progressi non  graditi ai piccoli providers locali Forte ricorso all’esternaliz. per rimanere nani strategici Elevati Costi  opportunità per salto di innovazione  organizzativa
infatti…Business Model Distrettuale ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Impegno nel MANUFACTURING maggiore dell’impegno nelle conoscenze … MA l’eccessiva specializzazione nel loro “saper fare” comporta un deficit di diversificazione.
A ciò si aggiunge…. ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
… e ,[object Object],[object Object],Queste sono le principali cause che hanno portato al declino del “capitalismo distrettuale” iniziato negli anni ’90.
Emerge dunque ancora la “QUESTIONE DIMENSIONALE”?
SISTEMA MISTO ACCUMULAZIONE e  PROGRESSO TECNICO “ CURA” dei luoghi  dove si vive e si lavora Per sostenere la GRANDE IMPRESA Benessere della popolazione, competitività internazionale Influenza la produttività del lavoro delle piccole imprese distrettuali
DECLINO ECONOMICO
Declino economico “ Il benessere non è eterno, il declino è una tragica possibilità” Causa principale incapacità di adattamento.
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Italia: storia di un successo Dovuto alla capacità di creare le condizioni nonostante un sistema produttivo arretrato e privo di materie prime Anni ’80: mancata svolta radicale 1992: sull’orlo del baratro 1992 – 2006: Pil fra i più bassi d’Europa
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],-3,9% -3,4% esportazioni 2003 2002 3,0% 3,9% 5% % prodotti italiani sul comm. mondiale 2003 1998 Anni ‘90 22,5% 19,6% Prodotti esteri in Italia 2002 1997
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Non è possibile dare una risposta certa prospettive solo se si ci specializza in produzioni ad alto contenuto tecnologico e di servizi
PROSPETTIVE
Allarme Italiano ,[object Object],[object Object],[object Object]
Diagnosi: “Il circolo vizioso” SQUILIBRIO DIMENSIONALE SQUILIBRIO  FATTORIALE GENERATO DAL LIMITATO UTILIZZO  DEL CAPITALE UMANO, FINANZIARIO  E TECONOLOGICO SQUILIBRIO SETTORIALE
Obiettivi per la ricerca della competitività ,[object Object],[object Object],[object Object]
Come fare? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Identificando come priorità… ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Studio del sistema italiano per  sbloccare energie  nell’ industria “ Un distretto virtuoso merita di essere aiutato” Esaurimento spinta Distretti ,[object Object],[object Object],Crescita Medie e piccole imprese nella produzione di beni finali Sfruttamento della struttura reticolare per aumentare la produzione di beni ad alto contenuto tecnologico Crisi   Grandi e medie imprese nella produzione di beni intermedi Strategia Stadio Tipo d’impresa
Studio del sistema italiano per  sbloccare energie  nell’ industria Medie imprese e gruppi di impresa come protagonisti? Fase transitoria o quarto capitalismo?
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Come  sbloccare energie  attraverso riforme coerenti? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Politiche per il rilancio ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Per aumentare la dimensione d’ impresa ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Per favorire l’aumento dei settori avanzati ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Per favorire l’aumento della dotazione di capitale ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
NEW ECONOMY  E OLTRE…
La tecnologia cambia in continuazione è cruciale capire quale sia la direzione presa dallo sviluppo tecnologico
INFORMAZIONE tutto ciò che può essere digitalizzato Produrre  informazione costa,  riprodurla  no
Creando differenti versioni in tempi differenti e vendendo ogni versione a un prezzo differente, è possibile ottenere dalle vendite il maggior valore possibile
BENE ESPERIENZA: beni per i quali i consumatori possono giudicarne il valore solo dopo averli consumati MARCHIO
[object Object],[object Object],[object Object]
TECNOLOGIA involucro che permette all’informazione di essere trasmessa ai consumatori finali L’infrastruttura tecnologica facilita l’accesso alle informazioni accrescendone il valore
Stretta correlazione fra tecnologia dell’informazione e sistemi Le imprese devono concentrarsi su: ,[object Object],[object Object]
Gli utenti delle varie tecnologie di informazione sono affetti da: SWITCHING COST  LOCK-IN
ESTERNALITA’ DI RETE : se per il singolo acquirente il valore del prodotto dipende dal numero di utenti che fanno uso dello stesso prodotto Il feedback positivo rende le grandi reti ancora più grandi I sistemi più diffusi hanno un grande  vantaggio competitivo  rispetto ai sistemi meno popolari Importanza di raggiungere la massa critica per autoalimentare il mercato
ANNUNCI PREVENTIVI AL LANCIO DI NUOVI PRODOTTI IMPORTANTE PER IL FUTURO CALO NELLE VENDITE TIMING: sequenza temporale nel lancio nuovo prodotto DEI RIVALI  NOSTRE
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
POLITICHE ECONOMICHE Importanza politiche antitrust Alle imprese è vietata l’acquisizione di dirette rivali NON IMPEDISCONO alle imprese di perseguire le proprie strategie
QUINDI QUALE FUTURO PER L’ITALIA? Forse una risposta c’è...

Weitere ähnliche Inhalte

Ähnlich wie Sviluppo industriale italiano

L'industria italiana oggi: caratteristiche salienti e cambiamenti strutturali
L'industria italiana oggi: caratteristiche salienti e cambiamenti strutturaliL'industria italiana oggi: caratteristiche salienti e cambiamenti strutturali
L'industria italiana oggi: caratteristiche salienti e cambiamenti strutturaliMichele Montanucci
 
L'industria italiana oggi: caratteristiche salienti e cambiamenti strutturali
L'industria italiana oggi: caratteristiche salienti e cambiamenti strutturaliL'industria italiana oggi: caratteristiche salienti e cambiamenti strutturali
L'industria italiana oggi: caratteristiche salienti e cambiamenti strutturaliMichele Montanucci
 
Capitalismo Molecolare
Capitalismo MolecolareCapitalismo Molecolare
Capitalismo MolecolareLuigi Grosso
 
Presentazione Ferrero 22 11 08
Presentazione Ferrero 22 11 08Presentazione Ferrero 22 11 08
Presentazione Ferrero 22 11 08matteosalvai
 
F. Butera: Italian way of doing industry e il lavoro della conoscenza
F. Butera: Italian way of doing industry e  il lavoro della conoscenza F. Butera: Italian way of doing industry e  il lavoro della conoscenza
F. Butera: Italian way of doing industry e il lavoro della conoscenza Istituto nazionale di statistica
 
Presentazione XVIII Convegno Regionale Maestri del Lavoro Fermo 23/5/2015
Presentazione XVIII Convegno Regionale Maestri del Lavoro Fermo 23/5/2015Presentazione XVIII Convegno Regionale Maestri del Lavoro Fermo 23/5/2015
Presentazione XVIII Convegno Regionale Maestri del Lavoro Fermo 23/5/2015Gianluca Goffi
 
R. Monducci - Check-up delle imprese italiane Assetti strutturali e fattori ...
R. Monducci - Check-up delle imprese italiane  Assetti strutturali e fattori ...R. Monducci - Check-up delle imprese italiane  Assetti strutturali e fattori ...
R. Monducci - Check-up delle imprese italiane Assetti strutturali e fattori ...Istituto nazionale di statistica
 
Fabbrica del terremoto. Persistenze e Rimozioni venezia 7 marzo 2014, ventura
Fabbrica del terremoto. Persistenze e Rimozioni venezia 7 marzo 2014, venturaFabbrica del terremoto. Persistenze e Rimozioni venezia 7 marzo 2014, ventura
Fabbrica del terremoto. Persistenze e Rimozioni venezia 7 marzo 2014, venturaStefano Ventura
 
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...innoforum09
 
F. Onida - Sessione II , ISTAT, Checkup delle imprese italiane
F. Onida - Sessione II , ISTAT, Checkup delle imprese italianeF. Onida - Sessione II , ISTAT, Checkup delle imprese italiane
F. Onida - Sessione II , ISTAT, Checkup delle imprese italianeIstituto nazionale di statistica
 
La Lombardia dopo il COVID 19. Un progetto per tornare a crescere
La Lombardia dopo il COVID 19. Un progetto per tornare a crescereLa Lombardia dopo il COVID 19. Un progetto per tornare a crescere
La Lombardia dopo il COVID 19. Un progetto per tornare a crescereAres 2.0 - aresduezero
 
FIERE E CONVEGNI: Motori del commercio globale
FIERE E CONVEGNI: Motori del commercio globaleFIERE E CONVEGNI: Motori del commercio globale
FIERE E CONVEGNI: Motori del commercio globaleConsulting & Promotion
 
Evoluzione demografica e domanda di Innovazione
Evoluzione demografica e domanda di InnovazioneEvoluzione demografica e domanda di Innovazione
Evoluzione demografica e domanda di Innovazionemadero
 
la politica industriale ai tempi del Tablet
la politica industriale ai tempi del Tabletla politica industriale ai tempi del Tablet
la politica industriale ai tempi del TabletEnrico Viceconte
 
M. Bugamelli: Ristrutturazione delle imprese e produttività
M. Bugamelli: Ristrutturazione delle imprese e produttivitàM. Bugamelli: Ristrutturazione delle imprese e produttività
M. Bugamelli: Ristrutturazione delle imprese e produttivitàIstituto nazionale di statistica
 
L’Azienda Italia - Giorgio Rossi Cairo
L’Azienda Italia - Giorgio Rossi CairoL’Azienda Italia - Giorgio Rossi Cairo
L’Azienda Italia - Giorgio Rossi CairoGiorgio Rossi Cairo
 
Raccolta Interviste a Cristian Randieri
Raccolta Interviste a Cristian RandieriRaccolta Interviste a Cristian Randieri
Raccolta Interviste a Cristian RandieriCristian Randieri PhD
 

Ähnlich wie Sviluppo industriale italiano (20)

L'industria italiana oggi: caratteristiche salienti e cambiamenti strutturali
L'industria italiana oggi: caratteristiche salienti e cambiamenti strutturaliL'industria italiana oggi: caratteristiche salienti e cambiamenti strutturali
L'industria italiana oggi: caratteristiche salienti e cambiamenti strutturali
 
L'industria italiana oggi: caratteristiche salienti e cambiamenti strutturali
L'industria italiana oggi: caratteristiche salienti e cambiamenti strutturaliL'industria italiana oggi: caratteristiche salienti e cambiamenti strutturali
L'industria italiana oggi: caratteristiche salienti e cambiamenti strutturali
 
Capitalismo Molecolare
Capitalismo MolecolareCapitalismo Molecolare
Capitalismo Molecolare
 
Presentazione Ferrero 22 11 08
Presentazione Ferrero 22 11 08Presentazione Ferrero 22 11 08
Presentazione Ferrero 22 11 08
 
F. Butera: Italian way of doing industry e il lavoro della conoscenza
F. Butera: Italian way of doing industry e  il lavoro della conoscenza F. Butera: Italian way of doing industry e  il lavoro della conoscenza
F. Butera: Italian way of doing industry e il lavoro della conoscenza
 
Presentazione XVIII Convegno Regionale Maestri del Lavoro Fermo 23/5/2015
Presentazione XVIII Convegno Regionale Maestri del Lavoro Fermo 23/5/2015Presentazione XVIII Convegno Regionale Maestri del Lavoro Fermo 23/5/2015
Presentazione XVIII Convegno Regionale Maestri del Lavoro Fermo 23/5/2015
 
R. Monducci - Check-up delle imprese italiane Assetti strutturali e fattori ...
R. Monducci - Check-up delle imprese italiane  Assetti strutturali e fattori ...R. Monducci - Check-up delle imprese italiane  Assetti strutturali e fattori ...
R. Monducci - Check-up delle imprese italiane Assetti strutturali e fattori ...
 
Fabbrica del terremoto. Persistenze e Rimozioni venezia 7 marzo 2014, ventura
Fabbrica del terremoto. Persistenze e Rimozioni venezia 7 marzo 2014, venturaFabbrica del terremoto. Persistenze e Rimozioni venezia 7 marzo 2014, ventura
Fabbrica del terremoto. Persistenze e Rimozioni venezia 7 marzo 2014, ventura
 
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
 
F. Onida - Sessione II , ISTAT, Checkup delle imprese italiane
F. Onida - Sessione II , ISTAT, Checkup delle imprese italianeF. Onida - Sessione II , ISTAT, Checkup delle imprese italiane
F. Onida - Sessione II , ISTAT, Checkup delle imprese italiane
 
Exsu bassa (1)
Exsu bassa (1)Exsu bassa (1)
Exsu bassa (1)
 
La Lombardia dopo il COVID 19. Un progetto per tornare a crescere
La Lombardia dopo il COVID 19. Un progetto per tornare a crescereLa Lombardia dopo il COVID 19. Un progetto per tornare a crescere
La Lombardia dopo il COVID 19. Un progetto per tornare a crescere
 
FIERE E CONVEGNI: Motori del commercio globale
FIERE E CONVEGNI: Motori del commercio globaleFIERE E CONVEGNI: Motori del commercio globale
FIERE E CONVEGNI: Motori del commercio globale
 
R. Monducci - Imprenditoria e governance: prime evidenze
R. Monducci - Imprenditoria e governance: prime evidenzeR. Monducci - Imprenditoria e governance: prime evidenze
R. Monducci - Imprenditoria e governance: prime evidenze
 
Evoluzione demografica e domanda di Innovazione
Evoluzione demografica e domanda di InnovazioneEvoluzione demografica e domanda di Innovazione
Evoluzione demografica e domanda di Innovazione
 
Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese
 
la politica industriale ai tempi del Tablet
la politica industriale ai tempi del Tabletla politica industriale ai tempi del Tablet
la politica industriale ai tempi del Tablet
 
M. Bugamelli: Ristrutturazione delle imprese e produttività
M. Bugamelli: Ristrutturazione delle imprese e produttivitàM. Bugamelli: Ristrutturazione delle imprese e produttività
M. Bugamelli: Ristrutturazione delle imprese e produttività
 
L’Azienda Italia - Giorgio Rossi Cairo
L’Azienda Italia - Giorgio Rossi CairoL’Azienda Italia - Giorgio Rossi Cairo
L’Azienda Italia - Giorgio Rossi Cairo
 
Raccolta Interviste a Cristian Randieri
Raccolta Interviste a Cristian RandieriRaccolta Interviste a Cristian Randieri
Raccolta Interviste a Cristian Randieri
 

Mehr von acceole

Capitolo9
Capitolo9Capitolo9
Capitolo9acceole
 
5.Riconoscere Lindividualità Capitolo5
5.Riconoscere Lindividualità   Capitolo55.Riconoscere Lindividualità   Capitolo5
5.Riconoscere Lindividualità Capitolo5acceole
 
Capitolo4
Capitolo4Capitolo4
Capitolo4acceole
 
Capitolo8
Capitolo8Capitolo8
Capitolo8acceole
 
Motivazione Odl 04 05
Motivazione    Odl  04 05Motivazione    Odl  04 05
Motivazione Odl 04 05acceole
 
3.Il Contesto Culturale Delle Organizzazioni Capitolo3
3.Il Contesto Culturale Delle Organizzazioni   Capitolo33.Il Contesto Culturale Delle Organizzazioni   Capitolo3
3.Il Contesto Culturale Delle Organizzazioni Capitolo3acceole
 
1.Perchè Parlare Di Ob...
1.Perchè Parlare Di Ob...1.Perchè Parlare Di Ob...
1.Perchè Parlare Di Ob...acceole
 
2.Il Ruolo Manageriale Capitolo1
2.Il Ruolo Manageriale   Capitolo12.Il Ruolo Manageriale   Capitolo1
2.Il Ruolo Manageriale Capitolo1acceole
 
Capitolo15
Capitolo15Capitolo15
Capitolo15acceole
 
Capitolo14
Capitolo14Capitolo14
Capitolo14acceole
 
Capitolo12
Capitolo12Capitolo12
Capitolo12acceole
 
Ii Parte
Ii ParteIi Parte
Ii Parteacceole
 
Capitolo11
Capitolo11Capitolo11
Capitolo11acceole
 
Capitolo13
Capitolo13Capitolo13
Capitolo13acceole
 
Micro Rappresentazioni 04 05
Micro   Rappresentazioni 04 05Micro   Rappresentazioni 04 05
Micro Rappresentazioni 04 05acceole
 
Capitolo10
Capitolo10Capitolo10
Capitolo10acceole
 
Regolamentazione
RegolamentazioneRegolamentazione
Regolamentazioneacceole
 
Antitrust
AntitrustAntitrust
Antitrustacceole
 
Imprenditoria
ImprenditoriaImprenditoria
Imprenditoriaacceole
 

Mehr von acceole (20)

Capitolo9
Capitolo9Capitolo9
Capitolo9
 
5.Riconoscere Lindividualità Capitolo5
5.Riconoscere Lindividualità   Capitolo55.Riconoscere Lindividualità   Capitolo5
5.Riconoscere Lindividualità Capitolo5
 
Capitolo4
Capitolo4Capitolo4
Capitolo4
 
Capitolo8
Capitolo8Capitolo8
Capitolo8
 
Motivazione Odl 04 05
Motivazione    Odl  04 05Motivazione    Odl  04 05
Motivazione Odl 04 05
 
3.Il Contesto Culturale Delle Organizzazioni Capitolo3
3.Il Contesto Culturale Delle Organizzazioni   Capitolo33.Il Contesto Culturale Delle Organizzazioni   Capitolo3
3.Il Contesto Culturale Delle Organizzazioni Capitolo3
 
1.Perchè Parlare Di Ob...
1.Perchè Parlare Di Ob...1.Perchè Parlare Di Ob...
1.Perchè Parlare Di Ob...
 
2.Il Ruolo Manageriale Capitolo1
2.Il Ruolo Manageriale   Capitolo12.Il Ruolo Manageriale   Capitolo1
2.Il Ruolo Manageriale Capitolo1
 
Capitolo15
Capitolo15Capitolo15
Capitolo15
 
Capitolo14
Capitolo14Capitolo14
Capitolo14
 
I Parte
I ParteI Parte
I Parte
 
Capitolo12
Capitolo12Capitolo12
Capitolo12
 
Ii Parte
Ii ParteIi Parte
Ii Parte
 
Capitolo11
Capitolo11Capitolo11
Capitolo11
 
Capitolo13
Capitolo13Capitolo13
Capitolo13
 
Micro Rappresentazioni 04 05
Micro   Rappresentazioni 04 05Micro   Rappresentazioni 04 05
Micro Rappresentazioni 04 05
 
Capitolo10
Capitolo10Capitolo10
Capitolo10
 
Regolamentazione
RegolamentazioneRegolamentazione
Regolamentazione
 
Antitrust
AntitrustAntitrust
Antitrust
 
Imprenditoria
ImprenditoriaImprenditoria
Imprenditoria
 

Sviluppo industriale italiano

  • 1. SVILUPPO E TRASFORMAZIONE DEL SISTEMA INDUSTRIALE: DALL’INDUSTRIALIZZAZIONE DI MASSA ALLA NEW ECONOMY E OLTRE.
  • 3. Sfide attuali New economy e oltre… Prospettive e soluzioni Declino Distretti Partecipazioni statali e privatizzazioni ?
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 11.
  • 12.
  • 13. DIMENSIONE DELLA QUOTA DEL SISTEMA PRODUTTIVO POSSEDUTA DALLO STATO IN TERMINI DI OCCUPATI NEL 1993
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18. 1945: IRI controlla 216 SPA con 135000 addetti IMPRESA PUBBLICA VISTA COME STRUMENTO PER ACCELLERARE I TEMPI DELLA RICOSTRUZIONE USA ENTE NATO COL FASCISMO COMUNISTI NAZIONALIZZARE LIBERALI PRIVATIZZARE NO CAPITALI PRIVATI
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23. CRISI SISTEMA PARTECIPAZIONI STATALI FATICOSO PROCESSO DI PRIVATIZZAZIONE Mancanza di una coerente riforma delle regole e delle istituzioni che presiedono al governo delle imprese pubbliche e private
  • 25. “ Nell’industria manifatturiera italiana (anche nei servizi e nell’agricoltura) ci sarebbero TROPPI NANI e POCHI GIGANTI” “ Che cosa può fare il tritello di piccole e piccolissime imprese di fronte alle sfide della magnifica coppia GLOBALIZZAZIONE dei MERCATI-ORGANIZZAZIONE SCIENTIFICA dei processi produttivi!”
  • 26.
  • 27. Atmosfera industriale Natura tecnica e sociale Per lo più sono imprese progetto Domanda Differenziata e personalizzata Organizzazione della Divisione del lavoro Elevata specializzazione industriale I DISTRETTI SI’…
  • 28.
  • 29. IN ITALIA Presenza nei mercati dei beni - per la persona - per la casa - i relativi beni strumentali Ridotti investimenti in settori a tecnologia particolarmente alta
  • 30. Come mai questo ritardo nello sviluppo delle nuove tecnologie dell’informazione e delle telecomunicazioni nei distretti? Progressi non graditi ai piccoli providers locali Forte ricorso all’esternaliz. per rimanere nani strategici Elevati Costi opportunità per salto di innovazione organizzativa
  • 31.
  • 32. Impegno nel MANUFACTURING maggiore dell’impegno nelle conoscenze … MA l’eccessiva specializzazione nel loro “saper fare” comporta un deficit di diversificazione.
  • 33.
  • 34.
  • 35. Emerge dunque ancora la “QUESTIONE DIMENSIONALE”?
  • 36. SISTEMA MISTO ACCUMULAZIONE e PROGRESSO TECNICO “ CURA” dei luoghi dove si vive e si lavora Per sostenere la GRANDE IMPRESA Benessere della popolazione, competitività internazionale Influenza la produttività del lavoro delle piccole imprese distrettuali
  • 38. Declino economico “ Il benessere non è eterno, il declino è una tragica possibilità” Causa principale incapacità di adattamento.
  • 39.
  • 40. Italia: storia di un successo Dovuto alla capacità di creare le condizioni nonostante un sistema produttivo arretrato e privo di materie prime Anni ’80: mancata svolta radicale 1992: sull’orlo del baratro 1992 – 2006: Pil fra i più bassi d’Europa
  • 41.
  • 42.
  • 43.
  • 44.
  • 45.
  • 46.
  • 47.
  • 48.
  • 49.
  • 50.
  • 51. Non è possibile dare una risposta certa prospettive solo se si ci specializza in produzioni ad alto contenuto tecnologico e di servizi
  • 53.
  • 54. Diagnosi: “Il circolo vizioso” SQUILIBRIO DIMENSIONALE SQUILIBRIO FATTORIALE GENERATO DAL LIMITATO UTILIZZO DEL CAPITALE UMANO, FINANZIARIO E TECONOLOGICO SQUILIBRIO SETTORIALE
  • 55.
  • 56.
  • 57.
  • 58.
  • 59. Studio del sistema italiano per sbloccare energie nell’ industria Medie imprese e gruppi di impresa come protagonisti? Fase transitoria o quarto capitalismo?
  • 60.
  • 61.
  • 62.
  • 63.
  • 64.
  • 65.
  • 66.
  • 67. NEW ECONOMY E OLTRE…
  • 68. La tecnologia cambia in continuazione è cruciale capire quale sia la direzione presa dallo sviluppo tecnologico
  • 69. INFORMAZIONE tutto ciò che può essere digitalizzato Produrre informazione costa, riprodurla no
  • 70. Creando differenti versioni in tempi differenti e vendendo ogni versione a un prezzo differente, è possibile ottenere dalle vendite il maggior valore possibile
  • 71. BENE ESPERIENZA: beni per i quali i consumatori possono giudicarne il valore solo dopo averli consumati MARCHIO
  • 72.
  • 73. TECNOLOGIA involucro che permette all’informazione di essere trasmessa ai consumatori finali L’infrastruttura tecnologica facilita l’accesso alle informazioni accrescendone il valore
  • 74.
  • 75. Gli utenti delle varie tecnologie di informazione sono affetti da: SWITCHING COST LOCK-IN
  • 76. ESTERNALITA’ DI RETE : se per il singolo acquirente il valore del prodotto dipende dal numero di utenti che fanno uso dello stesso prodotto Il feedback positivo rende le grandi reti ancora più grandi I sistemi più diffusi hanno un grande vantaggio competitivo rispetto ai sistemi meno popolari Importanza di raggiungere la massa critica per autoalimentare il mercato
  • 77. ANNUNCI PREVENTIVI AL LANCIO DI NUOVI PRODOTTI IMPORTANTE PER IL FUTURO CALO NELLE VENDITE TIMING: sequenza temporale nel lancio nuovo prodotto DEI RIVALI NOSTRE
  • 78.
  • 79. POLITICHE ECONOMICHE Importanza politiche antitrust Alle imprese è vietata l’acquisizione di dirette rivali NON IMPEDISCONO alle imprese di perseguire le proprie strategie
  • 80. QUINDI QUALE FUTURO PER L’ITALIA? Forse una risposta c’è...