SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 12
Downloaden Sie, um offline zu lesen
Universal Round Table Conference – Un evento italiano per i giovani “ IL LAVORO”
FOLIGNO: 11 Gennaio 2014 – Palazzo Trinci

STUDIOSI ED ESPERTI
Relatrice

Prof.ssa Cristina Montesi - UNIPG

Relazione
L’evoluzione del lavoro nella società contemporanea
http://www.slideshare.net/VADOcultura/cristina-montesi-relazione
Universal Round Table Conference – Un evento italiano per i giovani “ IL LAVORO”
FOLIGNO: 11 Gennaio 2014 – Palazzo Trinci

L’evoluzione del lavoro nella società contemporanea*
Cristina Montesi**
Partirò dalla filosofa Hannah Arendt per capire schematicamente
l’evoluzione del lavoro nella società contemporanea.
Nel suo libro “Vita Activa”, guardando alla società greca del mondo
antico, Lei distingue tre tipi di attività umana:
1. il lavoro, fatto dall’animal laborans, ovvero da colui che, simile
ad una bestia da soma, lavora tanto solo per provvedere alla sua
sussistenza, come lo schiavo nell’antichità, imprigionato in una
attività che viene esercitata in modo routinario e non creativo e
che quindi non lascia il segno di sé;
2. l’opera, fatta dall’ homo faber, come l’artigiano del tempo che,
grazie alle sue abilità e competenze, crea un mondo “artificiale”,
ricco di manufatti originali che facilitano e/o allietano l’esistenza
umana, lasciando un’impronta di sé in ciò che fa. Ma anche
l’opera, seppur è frutto di lavoro non alienato, non è un emblema
di libertà, essendo solo la produzione di un oggetto che risponde
a delle necessità più o meno impellenti di vita delle persone ed
all’utilità di chi la fa;
3. l’azione, fatta dal cittadino nell’ambito della polis (il luogo di
coesistenza degli esseri umani), che consiste nell’“agire
argomentativo”, ovvero nel dialogare secondo razionalità con gli
altri,
in vista del raggiungimento del bene comune
(parlamentum deriva dal parlare, dalla parola “discorso” e la
politica implica le seguenti azioni: riunirsi, consultarsi,
accordarsi).
1. 11
Universal Round Table Conference – Un evento italiano per i giovani “ IL LAVORO”
FOLIGNO: 11 Gennaio 2014 – Palazzo Trinci

Ebbene nell’antichità secondo la Arendt:
1. vigeva il primato dell’ “azione”, unico ambito di vera libertà, sul
“lavoro” e sull’“opera” (sussisteva quindi il primato della politica
sull’economia);
2. l’ “opera”, il lavoro artigiano, era certamente preferibile al
“lavoro” schiavistico.
Nell’era industriale, a causa del fordismo collegato alla produzione ed
al consumo di massa ed a causa della parallela espansione della
burocrazia pubblica nell’età dell’oro del Welfare State, secondo la
Arendt:
1. si è affermata la preminenza del lavoro salariato, nella sua
forma pubblica e privata, sia sull’“opera” (che in termini
moderni è l’impresa industriale, artigiana, di servizi) che
sull’“azione” sempre attinente alla sfera della politica.
Il lavoro salariato, nel contesto della società industriale, anche se
ha guadagnato in libertà e si è affrancato dalla fatica fisica rispetto
all’antichità, è stato connotato, specialmente agli inizi, da
sfruttamento, fenomeno che si è parzialmente attenuato con
l’avanzare dei diritti sociali.
Di questa centralità del “lavoro salariato” e della svalorizzazione dell’
“opera” (che ha poi generato, per lunghi anni, nell’immaginario
collettivo l’aspirazione quasi esclusiva al “lavoro dipendente sicuro” a
scapito del “fare impresa” o del “diventare un professionista”) è stata
grandemente responsabile, dal punto di vista teorico, la scienza
economica sin dai suoi albori.
2. 11
Universal Round Table Conference – Un evento italiano per i giovani “ IL LAVORO”
FOLIGNO: 11 Gennaio 2014 – Palazzo Trinci

Ma vediamo perché.
A seguito della formulazione della teoria del valore-lavoro di Smith,
Ricardo, Marx, che avevano individuato nella quantità di lavoro
incorporata in un bene la fonte del suo valore (a prescindere dalla sua
qualità), qualsiasi tipo di lavoro è stato considerato di per sé
produttivo e si è così annullata la distinzione qualitativa tra il “lavoro
salariato” che non lascia il segno di sé e l’“opera” che è invece più
identitaria.
Le conseguenze teoriche di queste assunzione sono state diverse:
da quel momento in poi gli economisti si sono occupati, nei loro
modelli, più del lavoro subordinato che non del lavoro autonomo
(uniche eccezioni nel panorama: la Scuola austriaca che studia le
caratteristiche tipiche dell’imprenditore; J.Schumpeter che studia la
figura
dell’“imprenditore
innovatore”;
gli
economisti
“istituzionalisti”, come O.Williamson, che studiano il perché
nascono le imprese; M.Yunus che, attraverso l’invenzione del
microcredito, riabilita le attività imprenditoriali di economia
informale come strumento di lotta alla povertà);
il lavoro subordinato è stato considerato come privo di qualsiasi
componente di felicità. Il lavoro è stato infatti descritto dagli
economisti come una palestra di rinuncia o di sofferenza. La teoria
neoclassica lo configura come un costo-opportunità dovendo un
soggetto scegliere tra fatica remunerata e tempo libero (scelta che
si presuppone essere, almeno teoricamente, libera); la concezione
marxiana lo interpreta come una scelta, non libera, lo interpreta
3. 11
Universal Round Table Conference – Un evento italiano per i giovani “ IL LAVORO”
FOLIGNO: 11 Gennaio 2014 – Palazzo Trinci

come una scelta, non libera, ma fatta solo per poter sopravvivere,
fonte di alienazione e sfruttamento (in questa cornice il lavoro
diventa addirittura una merce).
Il lavoro subordinato è stato depurato da tutte quelle motivazioni
che non sono monetarie (secondo gli economisti tradizionali si
lavora solo per avere un reddito che è poi finalizzato al consumo).
Le “motivazioni intrinseche” dei lavoratori non hanno più trovato
cittadinanza nei modelli teorici. Alcuni recenti studi hanno invece
dimostrato che si può lavorare anche per altre ragioni, ovvero:
-per il piacere in sé di farlo;
-per realizzare le proprie aspirazioni;
-per rispondere ad una vocazione;
-per il gusto di far bene il proprio lavoro e di farlo bene per gli altri;
-per un’aspirazione ad eccellere;
-per il desiderio di miglioramento continuo;
-per essere riconosciuti ed ammirati per il proprio valore
professionale;
-per la ricerca del bello e della spiritualità;
(vedi il libro di Bruno Frey “Non solo per denaro. Le motivazioni
disinteressate all’agire economico”).
Nell’era post-industriale del capitalismo flessibile e finanziario cosa
succede?
Se usiamo sempre la chiave di lettura della Arendt si può osservare
che:
4.11
Universal Round Table Conference – Un evento italiano per i giovani “ IL LAVORO”
FOLIGNO: 11 Gennaio 2014 – Palazzo Trinci

1.

l’azione politica dello Stato è sempre meno incisiva non potendo
efficacemente regolamentare, soltanto a livello nazionale,
fenomeni economici che si dispiegano su scala globale (si pensi
alla multinazionali, alla finanza speculativa) e subendo i vincoli
dettati da istituzioni sovranazionali a cui esso appartiene o fa
riferimento (EU, BCE, G8, G20, FMI, BM); lo Stato dovrebbe
invece tornare ad essere guida ed agente di un nuovo modello di
sviluppo (come è successo negli Usa di Obama). Questo
auspicabile protagonismo dello Stato è dettato dal fatto che le
politiche per lo sviluppo (che è un concetto assai diverso da quello
di crescita economica) finora perpetrate, che sono state fatte solo
dal lato dell’offerta (traducendosi in incentivi rivolti alle imprese
per fare investimenti o per fare assunzioni), si sono rivelate
inefficaci. Infatti se non c’è un clima di fiducia generalizzata e se
non ci sono aspettative positive di ripresa economica gli
imprenditori non effettuano gli investimenti anche se vi sono
condizioni favorevoli per farli (“si può portare il cavallo alla
fontana, ma non si può obbligarlo a bere” è la metafora che si può
utilizzare per spiegare l’empasse). Occorre allora fare politiche di
rilancio della domanda aggregata rilanciando da un lato i consumi
privati attraverso la detassazione del lavoro e delle imprese e,
dall’altro, aumentando la domanda di beni richiesta dallo Stato,
ovvero la spesa pubblica produttiva, come avvenne nel caso del
New Deal di Roosvelt ideato in occasione della Grande
Depressione americana del 1929. Non si tratterebbe comunque
della meccanica riproposizione della ricetta keynesiana di allora
perché la strategia dovrebbe essere posta in essere in primis a
livello europeo (e, a cascata, a livello nazionale); perché non si
tratterebbe di realizzare grandi opere pubbliche tradizionali
(strade, ferrovie, etc.), ma piuttosto infrastrutture innovative
5.11
Universal Round Table Conference – Un evento italiano per i giovani “ IL LAVORO”
FOLIGNO: 11 Gennaio 2014 – Palazzo Trinci

2. (banda larga, ICT, nuovi materiali, etc.) ed investimenti pubblici
in nuovi campi di attività (ambiente, beni comuni, cura delle
persone, cultura, città, solo per citarne alcuni); perché
l’intervento dello Stato dovrebbe essere fatto anche con la
collaborazione dei privati e del settore non profit sin dalla fase
della sua progettazione;
3. il lavoro salariato, pur rimanendo preminente, si avvicina
qualitativamente sempre più all’opera per alcuni aspetti sia
positivi che negativi:
• il tramonto delle organizzazioni tayloriste, la sempre più spinta
terziarizzazione dell’economia, l’economia della conoscenza,
hanno contribuito alla diffusione, nell’ambito del lavoro salariato,
di occupazioni ad alta intensità di cervello o ad alto contenuto
creativo che somigliano per contenuto ad attività imprenditoriali;
• il lavoro salariato è sempre meno eterodiretto, pretende sempre
più capacità decisionale, coinvolgimento, partecipazione, capacità
di risoluzione dei problemi, capacità di interagire
armoniosamente con gli altri (D.Goleman parla di intelligenza
emotiva; S.Zamagni di razionalità relazionale; R.Sennett di
Profession with Community), tutte abilità tipiche del lavoro
autonomo;
• la flessibilizzazione e la precarizzazione del lavoro salariato
hanno d’altra parte assimilato quest’ultimo al lavoro indipendente
per le maggiori incertezze del mercato a cui è sottoposto,
trasformando le nostre società in “società del rischio” (come
sostiene il sociologo U.Beck);
6.11
Universal Round Table Conference – Un evento italiano per i giovani “ IL LAVORO”
FOLIGNO: 11 Gennaio 2014 – Palazzo Trinci

3. il lavoro indipendente condivide d’altra parte con il lavoro
dipendente precario un comune sentire: un senso di frustrazione
ed un senso di impotenza dovuti al fatto che:
• la finanza speculativa viene premiata con guadagni più rapidi e
facili rispetto ad un progetto di impresa che, attraverso
investimenti produttivi, crea o mantiene tanto faticosamente
l’occupazione nell’economia reale;
• gli imprenditori, specie quelli di più piccole dimensioni, hanno
attualmente tante difficoltà di accesso al credito presso le
banche;
• gli imprenditori sono tartassati da un’eccessiva pressione fiscale;
• gli imprenditori devono fronteggiare le spietate dinamiche della
iper-competizione connesse alla globalizzazione.
Gli imprenditori perdono talvolta il coraggio e la volontà di
combattere, l’homo faber si riavvicina, afflitto dalla stessa
disperazione, all’animal laborans precario (vedi i recenti suicidi degli
imprenditori a seguito della crisi economica). La vulnerabilità è la
cifra interpretativa che accumuna ormai il “lavoro” all’“opera”.
Nonostante tutte queste condizioni avverse c’è un segnale di
speranza da cogliere: ultimamente la crescita più dinamica di nuove
imprese in Italia, anche se è occorsa sempre in settori tradizionali e
non innovativi, è avvenuta ad opera delle donne e degli immigrati, i
soggetti che, come i giovani, incontrano più difficoltà nel mercato del
lavoro.

7.11
Universal Round Table Conference – Un evento italiano per i giovani “ IL LAVORO”
FOLIGNO: 11 Gennaio 2014 – Palazzo Trinci

Il fare impresa, che dipende comunque non solo da particolari
attitudini individuali, ma anche dalle condizioni più o meno favorevoli
dettate dal contesto locale (vedi il recente libro di Enrico Moretti “La
nuova geografia del lavoro”), rappresenta una valida alternativa al
lavoro dipendente che vi invito a prendere in considerazione.
Maggiore imprenditività, ma al tempo stesso maggiore flessibilità e
precarietà non sono però le uniche tendenze emergenti nel lavoro
dipendente di oggi. Segnalo anche:
1. maggiore mobilità geografica e fuga dei cervelli all’estero;
2. per alcuni tipi di lavoro esigenza di fedeltà assoluta (rinuncia alla
famiglia, non rispetto delle festività, sempre minore disponibilità
di tempo libero);
3. crescente pervasività del lavoro nella sfera del tempo libero
dovuta alle ICT (si è sempre raggiungibili ed il lavoro diventa
un’istituzione sempre più totalizzante);
4. penalizzazione nel lavoro dei giovani ad istruzione medio-alta (la
banca dati Excelsior ci rivela che le imprese, per diverse
motivazioni, privilegiano personale con qualifiche tecnicoprofessionali più che i laureati);
5. disallineamento tra alcune tipologie di titoli di studio ed i settori
dell’economia in cui si trova lavoro (ciò vale soprattutto per i
laureati in discipline umanistiche);
6. disallineamento tra titolo di studio e qualifica ricoperta sul posto
di lavoro (educational mismatch).

8.11
Universal Round Table Conference – Un evento italiano per i giovani “ IL LAVORO”
FOLIGNO: 11 Gennaio 2014 – Palazzo Trinci

Si noti che: i due disallineamenti, specie se si cumulano,
comportano il fatto che il lavoro si vive ormai solo come fonte di
reddito (tra l’altro esigua) e non come possibilità di dare senso alla
propria vita.
In questo quadro di problematiche trasformazioni del lavoro e di
sfasamento tra istruzione e mercato del lavoro, che va risincronizzato
con adeguate politiche attive del lavoro, mi sento tuttavia di dire che:
1. bisogna scegliere di studiare ciò che si ama di più, andando alla
ricerca genuina della propria vocazione (di qui l’importanza
strategica della funzione dell’orientamento);
2. il lavoro, anche quello che temporaneamente può non
corrispondere, per inquadramento e per settore di esplicazione,
al titolo di studio conseguito, è comunque importante perché è
uno strumento di emancipazione in quanto non ci fa vivere
totalmente alle dipendenze degli altri e conferisce identità
sociale; perché ha valenza etica in quanto presuppone uno spirito
di servizio ancora maggiore rispetto a quello che può essere in
gioco in un lavoro più confacente ed in quanto implica etica delle
virtù, ovvero l’esercizio di tanta pazienza ed umiltà che
migliorano le persone umanamente e spiritualmente;
3. anche nel caso di lavori non soddisfacenti bisogna sempre
cercare di fare al meglio quello che si fa, perché questo è un
modo di preservare la propria dignità professionale, evitando
l’abbrutimento e facendo comunque emergere la bellezza (in
greco il verbo “fare”, poein, ha la stessa radice di “poesia” ad
indicare il legame tra un lavoro eseguito con maestria e l’arte);
9.11
Universal Round Table Conference – Un evento italiano per i giovani “ IL LAVORO”
FOLIGNO: 11 Gennaio 2014 – Palazzo Trinci

4. i percorsi lavorativi sono segmentati, fluidi e transitori sia in male
(precarietà) che in bene (non si rimane inchiodati per sempre
nello stesso lavoro e nella stessa posizione).
Chiudo con un messaggio di speranza:
Una serie di promettenti opportunità si profilano con il Programma
“Garanzia Giovani”, previsto dall’Agenda europea 2014-2020. Una
direttiva europea ha sancito l’obbligo per i paesi europei in cui la
disoccupazione giovanile è maggiore del 25% (in Italia siamo al 41,6%)
di garantire, a partire dal 2014, ai giovani un percorso di orientamento,
formazione, inserimento lavorativo entro 4 mesi dall’inizio della
disoccupazione o dall’uscita dal sistema di istruzione.
Ed anche se questo programma si cala nello scenario incerto della
abolizione delle Province e della Riforma dei Centri per l’impiego, esso
rappresenta un’occasione da cogliere appieno.

10.11
Universal Round Table Conference – Un evento italiano per i giovani “ IL LAVORO”
FOLIGNO: 11 Gennaio 2014 – Palazzo Trinci

*Relazione presentata al convegno su “Il lavoro”, svoltosi l’11
gennaio 2014, presso Palazzo Trinci, Foligno.
**Cristina Montesi è ricercatrice alla Facoltà di Economia di Perugia,
professore affidatario di Politica economica presso la Facoltà di
Economia di Perugia, professore affidatario di Economia pubblica e
dei settori produttivi e di Economia dell’Ambiente presso la sede di
Terni della medesima Facoltà, professore affidatario di Economia
dello Sviluppo presso l’Università degli Stranieri di Perugia. Tra i suoi
più recenti libri: P.Grasselli, C.Montesi (2008) (a cura di),
L’interpretazione dello spirito del dono, Franco Angeli, Milano;
P.Grasselli, C.Montesi (2010) (a cura di), Le politiche attive del
lavoro nella prospettiva del bene comune, Franco Angeli, Milano;
P.Grasselli, C.Montesi (a cura di), L’associazionismo familiare in
Umbria. Cura, dono ed economia del bene comune, Franco Angeli,
2013.

11.11

Weitere ähnliche Inhalte

Ähnlich wie Cristina Montesi Relazione

Consigli di lettura per tremonti
Consigli di lettura per tremontiConsigli di lettura per tremonti
Consigli di lettura per tremontiAlessandro Prunesti
 
Giampaolo Azzoni, Responsabilità Sociale d'Impresa (tesi di dottorato)
Giampaolo Azzoni, Responsabilità Sociale d'Impresa (tesi di dottorato)Giampaolo Azzoni, Responsabilità Sociale d'Impresa (tesi di dottorato)
Giampaolo Azzoni, Responsabilità Sociale d'Impresa (tesi di dottorato)ideaTRE60
 
Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015
Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015
Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015liceodonmilaniacquaviva
 
Ricostruiamo il futuro - una nuova economia oltre la crisi
Ricostruiamo il futuro - una nuova economia oltre la crisiRicostruiamo il futuro - una nuova economia oltre la crisi
Ricostruiamo il futuro - una nuova economia oltre la crisiBanca Popolare Etica
 
La Moneta Sociale come stimolo al nuovo modello economico
La Moneta Sociale come stimolo al nuovo modello economicoLa Moneta Sociale come stimolo al nuovo modello economico
La Moneta Sociale come stimolo al nuovo modello economicoIFLab
 
Perché l'EXPO è un grande errore di Roberto Perotti
Perché l'EXPO è un grande errore di Roberto PerottiPerché l'EXPO è un grande errore di Roberto Perotti
Perché l'EXPO è un grande errore di Roberto PerottiPaolo Pascucci
 
Primo Rapporto 2013 Secondo Welfare
Primo Rapporto 2013 Secondo Welfare Primo Rapporto 2013 Secondo Welfare
Primo Rapporto 2013 Secondo Welfare Alessandro Lombardo
 
ROMA SVILUPPARE PROGRAMMA M5S 22 novembre 2014
ROMA SVILUPPARE PROGRAMMA M5S 22 novembre 2014ROMA SVILUPPARE PROGRAMMA M5S 22 novembre 2014
ROMA SVILUPPARE PROGRAMMA M5S 22 novembre 2014morosini1952
 
1 Agire Per Lo Sviluppo
1 Agire Per Lo Sviluppo1 Agire Per Lo Sviluppo
1 Agire Per Lo SviluppoSergio Remi
 
Dalla caraitå alle teorie: un pò di chiarezza tra i concetti
Dalla caraitå alle teorie: un pò di chiarezza tra i concetti Dalla caraitå alle teorie: un pò di chiarezza tra i concetti
Dalla caraitå alle teorie: un pò di chiarezza tra i concetti Elena Giudice
 

Ähnlich wie Cristina Montesi Relazione (20)

Consigli di lettura per tremonti
Consigli di lettura per tremontiConsigli di lettura per tremonti
Consigli di lettura per tremonti
 
Nicoletta Di Gregorio Relazione
Nicoletta Di Gregorio RelazioneNicoletta Di Gregorio Relazione
Nicoletta Di Gregorio Relazione
 
Veramente un bel convegno
Veramente un bel convegnoVeramente un bel convegno
Veramente un bel convegno
 
Rassegna Media Atuttadestra
Rassegna Media  AtuttadestraRassegna Media  Atuttadestra
Rassegna Media Atuttadestra
 
Un approccio civile al capitalismo fra utopia e realtà
Un approccio civile al capitalismo fra utopia e realtàUn approccio civile al capitalismo fra utopia e realtà
Un approccio civile al capitalismo fra utopia e realtà
 
Ticonzero news n. 79
Ticonzero news n. 79Ticonzero news n. 79
Ticonzero news n. 79
 
Daniela Quieti Relazione
Daniela Quieti RelazioneDaniela Quieti Relazione
Daniela Quieti Relazione
 
Giampaolo Azzoni, Responsabilità Sociale d'Impresa (tesi di dottorato)
Giampaolo Azzoni, Responsabilità Sociale d'Impresa (tesi di dottorato)Giampaolo Azzoni, Responsabilità Sociale d'Impresa (tesi di dottorato)
Giampaolo Azzoni, Responsabilità Sociale d'Impresa (tesi di dottorato)
 
Ticonzero news n. 68
Ticonzero news n. 68Ticonzero news n. 68
Ticonzero news n. 68
 
Sulla strada della libertà
Sulla strada della libertàSulla strada della libertà
Sulla strada della libertà
 
Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015
Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015
Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015
 
Cristina Montesi_Curriculum vitae ita
Cristina Montesi_Curriculum vitae itaCristina Montesi_Curriculum vitae ita
Cristina Montesi_Curriculum vitae ita
 
Ricostruiamo il futuro - una nuova economia oltre la crisi
Ricostruiamo il futuro - una nuova economia oltre la crisiRicostruiamo il futuro - una nuova economia oltre la crisi
Ricostruiamo il futuro - una nuova economia oltre la crisi
 
La Moneta Sociale come stimolo al nuovo modello economico
La Moneta Sociale come stimolo al nuovo modello economicoLa Moneta Sociale come stimolo al nuovo modello economico
La Moneta Sociale come stimolo al nuovo modello economico
 
Perché l'EXPO è un grande errore di Roberto Perotti
Perché l'EXPO è un grande errore di Roberto PerottiPerché l'EXPO è un grande errore di Roberto Perotti
Perché l'EXPO è un grande errore di Roberto Perotti
 
EdC - agire agapico
EdC - agire agapicoEdC - agire agapico
EdC - agire agapico
 
Primo Rapporto 2013 Secondo Welfare
Primo Rapporto 2013 Secondo Welfare Primo Rapporto 2013 Secondo Welfare
Primo Rapporto 2013 Secondo Welfare
 
ROMA SVILUPPARE PROGRAMMA M5S 22 novembre 2014
ROMA SVILUPPARE PROGRAMMA M5S 22 novembre 2014ROMA SVILUPPARE PROGRAMMA M5S 22 novembre 2014
ROMA SVILUPPARE PROGRAMMA M5S 22 novembre 2014
 
1 Agire Per Lo Sviluppo
1 Agire Per Lo Sviluppo1 Agire Per Lo Sviluppo
1 Agire Per Lo Sviluppo
 
Dalla caraitå alle teorie: un pò di chiarezza tra i concetti
Dalla caraitå alle teorie: un pò di chiarezza tra i concetti Dalla caraitå alle teorie: un pò di chiarezza tra i concetti
Dalla caraitå alle teorie: un pò di chiarezza tra i concetti
 

Mehr von VADO Associazione Culturale

Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di Assisi:
Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di Assisi: Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di Assisi:
Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di Assisi: VADO Associazione Culturale
 
Giuliano Mignini; Lesioni di Legalità. Progetto educativo del Kiwanis Club A...
Giuliano Mignini; Lesioni di Legalità.  Progetto educativo del Kiwanis Club A...Giuliano Mignini; Lesioni di Legalità.  Progetto educativo del Kiwanis Club A...
Giuliano Mignini; Lesioni di Legalità. Progetto educativo del Kiwanis Club A...VADO Associazione Culturale
 
Brochure DC Convegno “Il Lavoro” – Foligno Sab. 11 Gen. 2014
Brochure DC Convegno “Il Lavoro” – Foligno  Sab. 11 Gen. 2014Brochure DC Convegno “Il Lavoro” – Foligno  Sab. 11 Gen. 2014
Brochure DC Convegno “Il Lavoro” – Foligno Sab. 11 Gen. 2014VADO Associazione Culturale
 
Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media di Ptrignano Assisi
Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media di Ptrignano AssisiGiuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media di Ptrignano Assisi
Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media di Ptrignano AssisiVADO Associazione Culturale
 
Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media di Petrignano Assisi‏
Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media di Petrignano Assisi‏Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media di Petrignano Assisi‏
Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media di Petrignano Assisi‏VADO Associazione Culturale
 
Giuliano Mignini: lezione speciale alla scuola media Alessi di S.Maria deg...
Giuliano Mignini:  lezione speciale alla scuola media Alessi  di  S.Maria deg...Giuliano Mignini:  lezione speciale alla scuola media Alessi  di  S.Maria deg...
Giuliano Mignini: lezione speciale alla scuola media Alessi di S.Maria deg...VADO Associazione Culturale
 
Giuliano Mignini “Lezione di legalità” agli studenti del Convitto “Principe d...
Giuliano Mignini “Lezione di legalità” agli studenti del Convitto “Principe d...Giuliano Mignini “Lezione di legalità” agli studenti del Convitto “Principe d...
Giuliano Mignini “Lezione di legalità” agli studenti del Convitto “Principe d...VADO Associazione Culturale
 
Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media Frate Francesco di As...
Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media Frate Francesco di As...Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media Frate Francesco di As...
Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media Frate Francesco di As...VADO Associazione Culturale
 
Giuliano Mignini: lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di Assisi
Giuliano Mignini: lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di AssisiGiuliano Mignini: lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di Assisi
Giuliano Mignini: lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di AssisiVADO Associazione Culturale
 
Giuliano Mignini: lezione di legalità agli studenti della scuola media “G. A...
Giuliano Mignini:  lezione di legalità agli studenti della scuola media “G. A...Giuliano Mignini:  lezione di legalità agli studenti della scuola media “G. A...
Giuliano Mignini: lezione di legalità agli studenti della scuola media “G. A...VADO Associazione Culturale
 
Giuliano Mignini spiega la legalità agli studenti del “G. Alessi”. di Assisi
Giuliano Mignini spiega la legalità agli studenti del “G. Alessi”. di AssisiGiuliano Mignini spiega la legalità agli studenti del “G. Alessi”. di Assisi
Giuliano Mignini spiega la legalità agli studenti del “G. Alessi”. di AssisiVADO Associazione Culturale
 
Orfini Foligno_Relazione Convegno Il Lavoro - Foligno 11. Gen 2014
Orfini Foligno_Relazione Convegno Il Lavoro - Foligno 11. Gen 2014Orfini Foligno_Relazione Convegno Il Lavoro - Foligno 11. Gen 2014
Orfini Foligno_Relazione Convegno Il Lavoro - Foligno 11. Gen 2014VADO Associazione Culturale
 

Mehr von VADO Associazione Culturale (20)

Proposta per la xxxix sede della Convention
Proposta per la xxxix sede della ConventionProposta per la xxxix sede della Convention
Proposta per la xxxix sede della Convention
 
Brochure DC - Lezioni di Legalità
Brochure DC -  Lezioni di LegalitàBrochure DC -  Lezioni di Legalità
Brochure DC - Lezioni di Legalità
 
Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di Assisi:
Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di Assisi: Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di Assisi:
Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di Assisi:
 
Giuliano Mignini; Lesioni di Legalità. Progetto educativo del Kiwanis Club A...
Giuliano Mignini; Lesioni di Legalità.  Progetto educativo del Kiwanis Club A...Giuliano Mignini; Lesioni di Legalità.  Progetto educativo del Kiwanis Club A...
Giuliano Mignini; Lesioni di Legalità. Progetto educativo del Kiwanis Club A...
 
Brochure DC Convegno “Il Lavoro” – Foligno Sab. 11 Gen. 2014
Brochure DC Convegno “Il Lavoro” – Foligno  Sab. 11 Gen. 2014Brochure DC Convegno “Il Lavoro” – Foligno  Sab. 11 Gen. 2014
Brochure DC Convegno “Il Lavoro” – Foligno Sab. 11 Gen. 2014
 
Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media di Ptrignano Assisi
Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media di Ptrignano AssisiGiuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media di Ptrignano Assisi
Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media di Ptrignano Assisi
 
Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media di Petrignano Assisi‏
Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media di Petrignano Assisi‏Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media di Petrignano Assisi‏
Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media di Petrignano Assisi‏
 
Giuliano Mignini: lezione speciale alla scuola media Alessi di S.Maria deg...
Giuliano Mignini:  lezione speciale alla scuola media Alessi  di  S.Maria deg...Giuliano Mignini:  lezione speciale alla scuola media Alessi  di  S.Maria deg...
Giuliano Mignini: lezione speciale alla scuola media Alessi di S.Maria deg...
 
Giuliano Mignini “Lezione di legalità” agli studenti del Convitto “Principe d...
Giuliano Mignini “Lezione di legalità” agli studenti del Convitto “Principe d...Giuliano Mignini “Lezione di legalità” agli studenti del Convitto “Principe d...
Giuliano Mignini “Lezione di legalità” agli studenti del Convitto “Principe d...
 
Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media Frate Francesco di As...
Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media Frate Francesco di As...Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media Frate Francesco di As...
Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media Frate Francesco di As...
 
Giuliano Mignini: lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di Assisi
Giuliano Mignini: lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di AssisiGiuliano Mignini: lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di Assisi
Giuliano Mignini: lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di Assisi
 
Giuliano Mignini: lezione di legalità agli studenti della scuola media “G. A...
Giuliano Mignini:  lezione di legalità agli studenti della scuola media “G. A...Giuliano Mignini:  lezione di legalità agli studenti della scuola media “G. A...
Giuliano Mignini: lezione di legalità agli studenti della scuola media “G. A...
 
Giuliano Mignini spiega la legalità agli studenti del “G. Alessi”. di Assisi
Giuliano Mignini spiega la legalità agli studenti del “G. Alessi”. di AssisiGiuliano Mignini spiega la legalità agli studenti del “G. Alessi”. di Assisi
Giuliano Mignini spiega la legalità agli studenti del “G. Alessi”. di Assisi
 
Cristina Montesi_Curriculum vitae_Eng
Cristina Montesi_Curriculum vitae_EngCristina Montesi_Curriculum vitae_Eng
Cristina Montesi_Curriculum vitae_Eng
 
Orfini Foligno_Relazione Convegno Il Lavoro - Foligno 11. Gen 2014
Orfini Foligno_Relazione Convegno Il Lavoro - Foligno 11. Gen 2014Orfini Foligno_Relazione Convegno Il Lavoro - Foligno 11. Gen 2014
Orfini Foligno_Relazione Convegno Il Lavoro - Foligno 11. Gen 2014
 
Rassegna Media_Vivere Assisi
Rassegna Media_Vivere AssisiRassegna Media_Vivere Assisi
Rassegna Media_Vivere Assisi
 
Rassegna Media_Assisi Oggi
Rassegna Media_Assisi OggiRassegna Media_Assisi Oggi
Rassegna Media_Assisi Oggi
 
Rassegna Media_ tuttoggi.info
Rassegna Media_ tuttoggi.infoRassegna Media_ tuttoggi.info
Rassegna Media_ tuttoggi.info
 
Rassegna Media_Allegra Combriccola
Rassegna Media_Allegra CombriccolaRassegna Media_Allegra Combriccola
Rassegna Media_Allegra Combriccola
 
Apertura Convegno "Il Lavoro"
Apertura Convegno "Il Lavoro"Apertura Convegno "Il Lavoro"
Apertura Convegno "Il Lavoro"
 

Kürzlich hochgeladen

Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxOrianaOcchino
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxfedericodellacosta2
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataGianluigi Cogo
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 

Kürzlich hochgeladen (8)

Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open Data
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 

Cristina Montesi Relazione

  • 1. Universal Round Table Conference – Un evento italiano per i giovani “ IL LAVORO” FOLIGNO: 11 Gennaio 2014 – Palazzo Trinci STUDIOSI ED ESPERTI Relatrice Prof.ssa Cristina Montesi - UNIPG Relazione L’evoluzione del lavoro nella società contemporanea http://www.slideshare.net/VADOcultura/cristina-montesi-relazione
  • 2. Universal Round Table Conference – Un evento italiano per i giovani “ IL LAVORO” FOLIGNO: 11 Gennaio 2014 – Palazzo Trinci L’evoluzione del lavoro nella società contemporanea* Cristina Montesi** Partirò dalla filosofa Hannah Arendt per capire schematicamente l’evoluzione del lavoro nella società contemporanea. Nel suo libro “Vita Activa”, guardando alla società greca del mondo antico, Lei distingue tre tipi di attività umana: 1. il lavoro, fatto dall’animal laborans, ovvero da colui che, simile ad una bestia da soma, lavora tanto solo per provvedere alla sua sussistenza, come lo schiavo nell’antichità, imprigionato in una attività che viene esercitata in modo routinario e non creativo e che quindi non lascia il segno di sé; 2. l’opera, fatta dall’ homo faber, come l’artigiano del tempo che, grazie alle sue abilità e competenze, crea un mondo “artificiale”, ricco di manufatti originali che facilitano e/o allietano l’esistenza umana, lasciando un’impronta di sé in ciò che fa. Ma anche l’opera, seppur è frutto di lavoro non alienato, non è un emblema di libertà, essendo solo la produzione di un oggetto che risponde a delle necessità più o meno impellenti di vita delle persone ed all’utilità di chi la fa; 3. l’azione, fatta dal cittadino nell’ambito della polis (il luogo di coesistenza degli esseri umani), che consiste nell’“agire argomentativo”, ovvero nel dialogare secondo razionalità con gli altri, in vista del raggiungimento del bene comune (parlamentum deriva dal parlare, dalla parola “discorso” e la politica implica le seguenti azioni: riunirsi, consultarsi, accordarsi). 1. 11
  • 3. Universal Round Table Conference – Un evento italiano per i giovani “ IL LAVORO” FOLIGNO: 11 Gennaio 2014 – Palazzo Trinci Ebbene nell’antichità secondo la Arendt: 1. vigeva il primato dell’ “azione”, unico ambito di vera libertà, sul “lavoro” e sull’“opera” (sussisteva quindi il primato della politica sull’economia); 2. l’ “opera”, il lavoro artigiano, era certamente preferibile al “lavoro” schiavistico. Nell’era industriale, a causa del fordismo collegato alla produzione ed al consumo di massa ed a causa della parallela espansione della burocrazia pubblica nell’età dell’oro del Welfare State, secondo la Arendt: 1. si è affermata la preminenza del lavoro salariato, nella sua forma pubblica e privata, sia sull’“opera” (che in termini moderni è l’impresa industriale, artigiana, di servizi) che sull’“azione” sempre attinente alla sfera della politica. Il lavoro salariato, nel contesto della società industriale, anche se ha guadagnato in libertà e si è affrancato dalla fatica fisica rispetto all’antichità, è stato connotato, specialmente agli inizi, da sfruttamento, fenomeno che si è parzialmente attenuato con l’avanzare dei diritti sociali. Di questa centralità del “lavoro salariato” e della svalorizzazione dell’ “opera” (che ha poi generato, per lunghi anni, nell’immaginario collettivo l’aspirazione quasi esclusiva al “lavoro dipendente sicuro” a scapito del “fare impresa” o del “diventare un professionista”) è stata grandemente responsabile, dal punto di vista teorico, la scienza economica sin dai suoi albori. 2. 11
  • 4. Universal Round Table Conference – Un evento italiano per i giovani “ IL LAVORO” FOLIGNO: 11 Gennaio 2014 – Palazzo Trinci Ma vediamo perché. A seguito della formulazione della teoria del valore-lavoro di Smith, Ricardo, Marx, che avevano individuato nella quantità di lavoro incorporata in un bene la fonte del suo valore (a prescindere dalla sua qualità), qualsiasi tipo di lavoro è stato considerato di per sé produttivo e si è così annullata la distinzione qualitativa tra il “lavoro salariato” che non lascia il segno di sé e l’“opera” che è invece più identitaria. Le conseguenze teoriche di queste assunzione sono state diverse: da quel momento in poi gli economisti si sono occupati, nei loro modelli, più del lavoro subordinato che non del lavoro autonomo (uniche eccezioni nel panorama: la Scuola austriaca che studia le caratteristiche tipiche dell’imprenditore; J.Schumpeter che studia la figura dell’“imprenditore innovatore”; gli economisti “istituzionalisti”, come O.Williamson, che studiano il perché nascono le imprese; M.Yunus che, attraverso l’invenzione del microcredito, riabilita le attività imprenditoriali di economia informale come strumento di lotta alla povertà); il lavoro subordinato è stato considerato come privo di qualsiasi componente di felicità. Il lavoro è stato infatti descritto dagli economisti come una palestra di rinuncia o di sofferenza. La teoria neoclassica lo configura come un costo-opportunità dovendo un soggetto scegliere tra fatica remunerata e tempo libero (scelta che si presuppone essere, almeno teoricamente, libera); la concezione marxiana lo interpreta come una scelta, non libera, lo interpreta 3. 11
  • 5. Universal Round Table Conference – Un evento italiano per i giovani “ IL LAVORO” FOLIGNO: 11 Gennaio 2014 – Palazzo Trinci come una scelta, non libera, ma fatta solo per poter sopravvivere, fonte di alienazione e sfruttamento (in questa cornice il lavoro diventa addirittura una merce). Il lavoro subordinato è stato depurato da tutte quelle motivazioni che non sono monetarie (secondo gli economisti tradizionali si lavora solo per avere un reddito che è poi finalizzato al consumo). Le “motivazioni intrinseche” dei lavoratori non hanno più trovato cittadinanza nei modelli teorici. Alcuni recenti studi hanno invece dimostrato che si può lavorare anche per altre ragioni, ovvero: -per il piacere in sé di farlo; -per realizzare le proprie aspirazioni; -per rispondere ad una vocazione; -per il gusto di far bene il proprio lavoro e di farlo bene per gli altri; -per un’aspirazione ad eccellere; -per il desiderio di miglioramento continuo; -per essere riconosciuti ed ammirati per il proprio valore professionale; -per la ricerca del bello e della spiritualità; (vedi il libro di Bruno Frey “Non solo per denaro. Le motivazioni disinteressate all’agire economico”). Nell’era post-industriale del capitalismo flessibile e finanziario cosa succede? Se usiamo sempre la chiave di lettura della Arendt si può osservare che: 4.11
  • 6. Universal Round Table Conference – Un evento italiano per i giovani “ IL LAVORO” FOLIGNO: 11 Gennaio 2014 – Palazzo Trinci 1. l’azione politica dello Stato è sempre meno incisiva non potendo efficacemente regolamentare, soltanto a livello nazionale, fenomeni economici che si dispiegano su scala globale (si pensi alla multinazionali, alla finanza speculativa) e subendo i vincoli dettati da istituzioni sovranazionali a cui esso appartiene o fa riferimento (EU, BCE, G8, G20, FMI, BM); lo Stato dovrebbe invece tornare ad essere guida ed agente di un nuovo modello di sviluppo (come è successo negli Usa di Obama). Questo auspicabile protagonismo dello Stato è dettato dal fatto che le politiche per lo sviluppo (che è un concetto assai diverso da quello di crescita economica) finora perpetrate, che sono state fatte solo dal lato dell’offerta (traducendosi in incentivi rivolti alle imprese per fare investimenti o per fare assunzioni), si sono rivelate inefficaci. Infatti se non c’è un clima di fiducia generalizzata e se non ci sono aspettative positive di ripresa economica gli imprenditori non effettuano gli investimenti anche se vi sono condizioni favorevoli per farli (“si può portare il cavallo alla fontana, ma non si può obbligarlo a bere” è la metafora che si può utilizzare per spiegare l’empasse). Occorre allora fare politiche di rilancio della domanda aggregata rilanciando da un lato i consumi privati attraverso la detassazione del lavoro e delle imprese e, dall’altro, aumentando la domanda di beni richiesta dallo Stato, ovvero la spesa pubblica produttiva, come avvenne nel caso del New Deal di Roosvelt ideato in occasione della Grande Depressione americana del 1929. Non si tratterebbe comunque della meccanica riproposizione della ricetta keynesiana di allora perché la strategia dovrebbe essere posta in essere in primis a livello europeo (e, a cascata, a livello nazionale); perché non si tratterebbe di realizzare grandi opere pubbliche tradizionali (strade, ferrovie, etc.), ma piuttosto infrastrutture innovative 5.11
  • 7. Universal Round Table Conference – Un evento italiano per i giovani “ IL LAVORO” FOLIGNO: 11 Gennaio 2014 – Palazzo Trinci 2. (banda larga, ICT, nuovi materiali, etc.) ed investimenti pubblici in nuovi campi di attività (ambiente, beni comuni, cura delle persone, cultura, città, solo per citarne alcuni); perché l’intervento dello Stato dovrebbe essere fatto anche con la collaborazione dei privati e del settore non profit sin dalla fase della sua progettazione; 3. il lavoro salariato, pur rimanendo preminente, si avvicina qualitativamente sempre più all’opera per alcuni aspetti sia positivi che negativi: • il tramonto delle organizzazioni tayloriste, la sempre più spinta terziarizzazione dell’economia, l’economia della conoscenza, hanno contribuito alla diffusione, nell’ambito del lavoro salariato, di occupazioni ad alta intensità di cervello o ad alto contenuto creativo che somigliano per contenuto ad attività imprenditoriali; • il lavoro salariato è sempre meno eterodiretto, pretende sempre più capacità decisionale, coinvolgimento, partecipazione, capacità di risoluzione dei problemi, capacità di interagire armoniosamente con gli altri (D.Goleman parla di intelligenza emotiva; S.Zamagni di razionalità relazionale; R.Sennett di Profession with Community), tutte abilità tipiche del lavoro autonomo; • la flessibilizzazione e la precarizzazione del lavoro salariato hanno d’altra parte assimilato quest’ultimo al lavoro indipendente per le maggiori incertezze del mercato a cui è sottoposto, trasformando le nostre società in “società del rischio” (come sostiene il sociologo U.Beck); 6.11
  • 8. Universal Round Table Conference – Un evento italiano per i giovani “ IL LAVORO” FOLIGNO: 11 Gennaio 2014 – Palazzo Trinci 3. il lavoro indipendente condivide d’altra parte con il lavoro dipendente precario un comune sentire: un senso di frustrazione ed un senso di impotenza dovuti al fatto che: • la finanza speculativa viene premiata con guadagni più rapidi e facili rispetto ad un progetto di impresa che, attraverso investimenti produttivi, crea o mantiene tanto faticosamente l’occupazione nell’economia reale; • gli imprenditori, specie quelli di più piccole dimensioni, hanno attualmente tante difficoltà di accesso al credito presso le banche; • gli imprenditori sono tartassati da un’eccessiva pressione fiscale; • gli imprenditori devono fronteggiare le spietate dinamiche della iper-competizione connesse alla globalizzazione. Gli imprenditori perdono talvolta il coraggio e la volontà di combattere, l’homo faber si riavvicina, afflitto dalla stessa disperazione, all’animal laborans precario (vedi i recenti suicidi degli imprenditori a seguito della crisi economica). La vulnerabilità è la cifra interpretativa che accumuna ormai il “lavoro” all’“opera”. Nonostante tutte queste condizioni avverse c’è un segnale di speranza da cogliere: ultimamente la crescita più dinamica di nuove imprese in Italia, anche se è occorsa sempre in settori tradizionali e non innovativi, è avvenuta ad opera delle donne e degli immigrati, i soggetti che, come i giovani, incontrano più difficoltà nel mercato del lavoro. 7.11
  • 9. Universal Round Table Conference – Un evento italiano per i giovani “ IL LAVORO” FOLIGNO: 11 Gennaio 2014 – Palazzo Trinci Il fare impresa, che dipende comunque non solo da particolari attitudini individuali, ma anche dalle condizioni più o meno favorevoli dettate dal contesto locale (vedi il recente libro di Enrico Moretti “La nuova geografia del lavoro”), rappresenta una valida alternativa al lavoro dipendente che vi invito a prendere in considerazione. Maggiore imprenditività, ma al tempo stesso maggiore flessibilità e precarietà non sono però le uniche tendenze emergenti nel lavoro dipendente di oggi. Segnalo anche: 1. maggiore mobilità geografica e fuga dei cervelli all’estero; 2. per alcuni tipi di lavoro esigenza di fedeltà assoluta (rinuncia alla famiglia, non rispetto delle festività, sempre minore disponibilità di tempo libero); 3. crescente pervasività del lavoro nella sfera del tempo libero dovuta alle ICT (si è sempre raggiungibili ed il lavoro diventa un’istituzione sempre più totalizzante); 4. penalizzazione nel lavoro dei giovani ad istruzione medio-alta (la banca dati Excelsior ci rivela che le imprese, per diverse motivazioni, privilegiano personale con qualifiche tecnicoprofessionali più che i laureati); 5. disallineamento tra alcune tipologie di titoli di studio ed i settori dell’economia in cui si trova lavoro (ciò vale soprattutto per i laureati in discipline umanistiche); 6. disallineamento tra titolo di studio e qualifica ricoperta sul posto di lavoro (educational mismatch). 8.11
  • 10. Universal Round Table Conference – Un evento italiano per i giovani “ IL LAVORO” FOLIGNO: 11 Gennaio 2014 – Palazzo Trinci Si noti che: i due disallineamenti, specie se si cumulano, comportano il fatto che il lavoro si vive ormai solo come fonte di reddito (tra l’altro esigua) e non come possibilità di dare senso alla propria vita. In questo quadro di problematiche trasformazioni del lavoro e di sfasamento tra istruzione e mercato del lavoro, che va risincronizzato con adeguate politiche attive del lavoro, mi sento tuttavia di dire che: 1. bisogna scegliere di studiare ciò che si ama di più, andando alla ricerca genuina della propria vocazione (di qui l’importanza strategica della funzione dell’orientamento); 2. il lavoro, anche quello che temporaneamente può non corrispondere, per inquadramento e per settore di esplicazione, al titolo di studio conseguito, è comunque importante perché è uno strumento di emancipazione in quanto non ci fa vivere totalmente alle dipendenze degli altri e conferisce identità sociale; perché ha valenza etica in quanto presuppone uno spirito di servizio ancora maggiore rispetto a quello che può essere in gioco in un lavoro più confacente ed in quanto implica etica delle virtù, ovvero l’esercizio di tanta pazienza ed umiltà che migliorano le persone umanamente e spiritualmente; 3. anche nel caso di lavori non soddisfacenti bisogna sempre cercare di fare al meglio quello che si fa, perché questo è un modo di preservare la propria dignità professionale, evitando l’abbrutimento e facendo comunque emergere la bellezza (in greco il verbo “fare”, poein, ha la stessa radice di “poesia” ad indicare il legame tra un lavoro eseguito con maestria e l’arte); 9.11
  • 11. Universal Round Table Conference – Un evento italiano per i giovani “ IL LAVORO” FOLIGNO: 11 Gennaio 2014 – Palazzo Trinci 4. i percorsi lavorativi sono segmentati, fluidi e transitori sia in male (precarietà) che in bene (non si rimane inchiodati per sempre nello stesso lavoro e nella stessa posizione). Chiudo con un messaggio di speranza: Una serie di promettenti opportunità si profilano con il Programma “Garanzia Giovani”, previsto dall’Agenda europea 2014-2020. Una direttiva europea ha sancito l’obbligo per i paesi europei in cui la disoccupazione giovanile è maggiore del 25% (in Italia siamo al 41,6%) di garantire, a partire dal 2014, ai giovani un percorso di orientamento, formazione, inserimento lavorativo entro 4 mesi dall’inizio della disoccupazione o dall’uscita dal sistema di istruzione. Ed anche se questo programma si cala nello scenario incerto della abolizione delle Province e della Riforma dei Centri per l’impiego, esso rappresenta un’occasione da cogliere appieno. 10.11
  • 12. Universal Round Table Conference – Un evento italiano per i giovani “ IL LAVORO” FOLIGNO: 11 Gennaio 2014 – Palazzo Trinci *Relazione presentata al convegno su “Il lavoro”, svoltosi l’11 gennaio 2014, presso Palazzo Trinci, Foligno. **Cristina Montesi è ricercatrice alla Facoltà di Economia di Perugia, professore affidatario di Politica economica presso la Facoltà di Economia di Perugia, professore affidatario di Economia pubblica e dei settori produttivi e di Economia dell’Ambiente presso la sede di Terni della medesima Facoltà, professore affidatario di Economia dello Sviluppo presso l’Università degli Stranieri di Perugia. Tra i suoi più recenti libri: P.Grasselli, C.Montesi (2008) (a cura di), L’interpretazione dello spirito del dono, Franco Angeli, Milano; P.Grasselli, C.Montesi (2010) (a cura di), Le politiche attive del lavoro nella prospettiva del bene comune, Franco Angeli, Milano; P.Grasselli, C.Montesi (a cura di), L’associazionismo familiare in Umbria. Cura, dono ed economia del bene comune, Franco Angeli, 2013. 11.11