SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 20
Ing. Giuseppe Monti
MARKETINGMARKETING
Parte prima
Conoscere i mercati
Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i
Analisi del mercato: ambiente generale, domanda, concorrenza
• Le ricerche di mercato si occupano principalmente dello studio e
dell'analisi dei comportamenti espressi e dei processi
decisionali (motivazioni) dei consumatori in un'economia di
mercato, e sono una fonte di informazione per chi, all'interno di
un’azienda che produce beni o servizi, deve prendere decisioni
di marketing.
• Comunemente, una ricerca di mercato è di tipo quantitativo
quando sia costruita in modo tale da dare rappresentatività
statistica di un'intera popolazione (mercato o segmento), sulla
base di un campione. È di tipo qualitativo quando l'analisi è
effettuata in modo destrutturato, in genere attraverso una
discussione libera.
3
Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i
Analisi del mercato: ambiente generale, domanda, concorrenza
• Quanto agli obbiettivi, possiamo avere una ricerca esplorativa volta
a chiarire la natura di un problema, ad acquisire maggiore
comprensione di una situazione, a fornire indicazioni per indagini
future.
• Analisi di natura qualitativa (ricerche esplorative) sono in genere
preliminari e volte a determinare possibili punti di forza e di
debolezza di un prodotto.
• Succedono solitamente a queste altre analisi quantitative (ricerche
descrittive).
• La ricerca descrittiva ha, infatti, come scopo la definizione della
struttura competitiva di un mercato/segmento, oppure la
descrizione del comportamento di organizzazioni o gruppi di
consumatori. Oggetto d'indagine sono perciò i comportamenti
espressi più che le motivazioni che sussistono a tali comportamenti,
per indagare le quali è più utile un'indagine esplorativa/qualitativa.
4
Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i
Analisi del mercato: ambiente generale, domanda, concorrenza
• Quando si opera a livello internazionale, l’analisi di un nuovo
ambiente mercato richiede che ne vengano indagati i tre aspetti
fondamentali: domanda, offerta e ambiente generale.
• Domanda: profilo del cliente, mix di prodotti e servizi richiesti,
segmentazione (mercato indifferenziato, segmentato, di nicchia,
personalizzazione), comportamento di acquisto (dove e quando
compra);
• Concorrenza: analisi dei concorrenti del settore e della loro
offerta, grado di integrazione verticale – grado di concentrazione
nel settore, potenziali entranti e barriere all’entrata nel settore
(dimensioni, livello tecnologico, etc.);
• Ambiente: aspetti fisici, economici, culturali e religiosi, politici e
sociali, leggi e regolamentazioni.
5
Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i
barriere all’entrata nel mercato estero
• naturali: quando gli ostacoli dipendono da
caratteristiche fisiche, politiche sociali,
culturali dell’ambiente-mercato;
• artificiali: quando dipendono dall’azione del
governo e degli operatori economici
( imprese distributori, organismi privati);
le quali a loro volta possono essere
tariffarie (dazi) e non tariffarie.
6
Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i
Il processo di segmentazione
Il processo di segmentazione si divide in tre fasi:
• suddivisione di un mercato in gruppi uguali di potenziali
acquirenti (individuazione dei segmenti), ogni uno
dei quali richiede diverse strategie e diversi mix di
marketing;
• definizione del mercato obiettivo (targeting): scelta di uno
o più segmenti obiettivo in cui operare;
• posizionamento del prodotto (positioning): creazione di
una posizione competitiva per il prodotto rispetto a
quelli concorrenti.
7
Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i
Il processo di segmentazione
La divisione del mercato in segmenti avviene utilizzando
diverse basi, o variabili di segmentazione:
• geografiche: area geografica, popolazione, clima,
• socio-demografiche : età, sesso, reddito, occupazione, titolo di studio ,
livello di istruzione, numero di componenti in famiglia, religione;
• psicografiche :classe sociale, stile di vita, personalità;
• Comportamentali: vantaggi ricercati (qualità, prezzo...), atteggiamento
(positivo, negativo...), consapevolezza (informato, disinformato...),
fedeltà alla marca .
8
Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i
Il processo di segmentazione
• Marketing indifferenziato (di massa): l'azienda ignora le
differenze tra i segmenti e cerca di offrire un solo
prodotto a tutto il mercato;
• Marketing differenziato: consiste nell'adattare l'offerta ai
bisogni di uno o più segmenti;
• Marketing concentrato su un solo segmento: l'impresa concentra
le sue risorse su un solo segmento.
• Marketing di nicchia: consiste nell'adattare l'offerta
precisamente a uno o più subsegmenti, ciascuno dei quali
è caratterizzato da poca concorrenza.
• Micromarketing o marketing personalizzato: si sviluppano prodotti e
programmi su misura per segmenti geo- psico-
sociografici ben definiti.
9
Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i
Il ciclo di vita del prodotto
• Introduzione – dopo la fase di ricerca e sviluppo il prodotto è
introdotto nel mercato. La concorrenza è assente.
• Sviluppo – la domanda si espande (incrementi crescenti), il
prodotto si definisce nelle sue caratteristiche (si
standardizza) e così può essere imitato. Entrano i
concorrenti interessati al nuovo prodotto. Gli incrementi
della domanda non sono più crescenti (punto di flesso nella
curva).
• Maturità – la domanda cresce sempre meno fino a raggiungere
un punto di incremento zero che prelude al declino. Le
imprese possono espandersi solo a scapito dei concorrenti.
L’obbiettivo prioritario è difendere la quota di mercato
raggiunta e quindi cercare di fidelizzare i clienti.
• Declino - le vendite cominciano gradualmente a diminuire e si
deve decidere la dismissione del prodotto.
10
Strategie e strutture nei
processi di
internazionalizzazione
Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i
Strategie e strutture nei processi di internazionalizzazione
• Le motivazioni che portano un’impresa a espandersi a
livello internazionale riguardano sostanzialmente
l’accesso a nuovi mercati per sostenere la crescita o
reagire alla saturazione del mercato domestico; accedere
a fornitori chiave; aumentare la propria competitività
(nei costi) aumentando il volume di produzione ( da
collocare in un mercato allargato); delocalizzare la
produzione per sfruttare vantaggi comparati nei costi o i
vantaggi di una maggiore vicinanza al mercato finale;
stringere accordi di vario genere con partner nazionali ed
esteri per scambiare conoscenze, fare attività congiunte
per conquistare vantaggi competitivi a livello
internazionale.
12
Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i
Strategie e strutture nei processi di internazionalizzazione
Le forme base dell’internazionalizzazione attengono a tre tipi di
trasferimenti. Si possono infatti trasferire all’estero:
• prodotti
• conoscenze
• capitali.
Le tipologie di accordi:
• accordi informali (semplici accordi)
• accordi formali su base contrattuale (licensing,
franchising, joint venture contrattuale, compensazione)
• formali societarie (joint venture societaria).
13
Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i
Strategie e strutture nei processi di internazionalizzazione
La struttura organizzativa
• Per le imprese minori si passa dalla presenza di un
responsabile estero, a un ufficio apposito con personale
qualificato (contrattualistica, conoscenza delle lingue, ecc.)
fino ad avere una funzione di marketing internazionale o
una vera e propria divisione per i mercati internazionali e
eventualmente divisa per aree geografiche
• Per quanto riguarda le grandi imprese, le prime strutture di
imprese internazionalizzate fanno riferimento
all’esperienza delle multinazionali, caratterizzata da un
forte decentramento dell’organizzazione e dalla presenza di
filiali dotate di proprie funzioni, e di una notevole
autonomia nel gestire il legame prevalentemente tecnico-
finanziario con la casa madre.
14
Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i
Strategie e strutture nei processi di internazionalizzazione
• Il fenomeno della delocalizzazione
• Le motivazioni che spingono un’impresa a delocalizzare
all’estero una parte o l’intero processo di produzione non
fanno capo esclusivamente alla possibilità di ottimizzare il
mix di fattori produttivi attraverso la ricerca di
manodopera a basso costo del lavoro, di Paesi con una
bassa imposizione fiscale o di un costo delle materie prime
inferiore rispetto al mercato interno.
• L’impostazione più frequentemente seguita è quella del
mantenimento nella casa madre delle funzioni aziendali
come marketing, ricerca e sviluppo e tutto ciò che riguarda
gli aspetti intangibili del processo produttivo;.Tutto ciò
comporta una serie di vantaggi per l’impresa.
15
Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i
Strategie e strutture nei processi di internazionalizzazione
L'esportazione indiretta
L'esportazione indiretta rappresenta la strategia sviluppo
internazionale meno costosa e rischiosa. Ne esistono di tre tipi.
• 1. Una prima formula consiste nel trattare le vendite all'estero al pari
di quelle interne.
• 2. Una seconda soluzione consiste nell'affidare la distribuzione dei
prodotti all'estero a società commerciali internazionali (trading
companies)
• 3. Una terza forma di esportazione indiretta prevede il ricorso, da
parte dell'impresa, a una società di import-export situata nel suo Paese,
che rappresenti più aziende non in concorrenza tra loro.
16
Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i
Strategie e strutture nei processi di internazionalizzazione
L'esportazione diretta
• L'esportazione diretta comporta la creazione di una divisione o di
una funzione incaricata degli affari internazionali:
• L'impresa che intraprende una politica di esportazione diretta
necessita generalmente di un contatto sul mercato estero. Esistono
diverse soluzioni:
- rivolgersi a rappresentanti internazionali;
- stipulare accordi con agenti locali;
- ricorrere a distributori locali;
- creare una filiale commerciale all'estero;
- creare una joint-venture con un'impresa locale.
17
Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i
Strategie e strutture nei processi di internazionalizzazione
Concessione di licenze
• Il licensing consiste nella concessione da parte di un'impresa del diritto
di utilizzare un suo marchio registrato, un suo brevetto, un suo
segreto industriale o qualsiasi altro importante elemento che
costituisce proprietà intellettuale, dietro pagamento di una royalty.
• In alternativa al licensing è possibile utilizzare anche il franchising, che
rappresenta una delle più diffuse strategie di ingresso nei mercati
internazionali. Il sistema del franchising può essere utilizzato nei più
svariati settori: nella produzione, nella vendita al dettaglio, nel fast-
food, nell'autonoleggio.
18
Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i
Strategie e strutture nei processi di internazionalizzazione
Joint ventures
• L'accordo è simile a quello di licenza, con la differenza che
l'impresa internazionale detiene una quota del capitale e ha
voce in capitolo nella gestione dell'impresa così creata.
• Questo tipo di accordo ha assunto un'importanza crescente
nelle strategie di sviluppo internazionale. Esso consente di
evitare le difficoltà di controllo insite negli altri sistemi di
penetrazione del mercato; inoltre l'associazione con un'impresa
locale favorisce l'integrazione della nuova impresa all'estero.
19
Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i
Strategie e strutture nei processi di internazionalizzazione
Investimenti diretti
 
• L'impresa investe autonomamente in un'unità di produzionee/o
di vendita all'estero attraverso l'acquisizione di un impresa esistente o
la creazione ex novo di una nuova unità (green field). Si tratta del
massimo coinvolgimento su un mercato estero, che può godere
di incentivi economici all'investimento concessi dalle
amministrazioni locali o regionali. In alcuni Paesi i governi sono
sfavorevoli a investimenti di questo tipo ed esigono un accordo
di partnership con un'impresa locale.
20

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Il piano marketing
Il piano marketingIl piano marketing
Il piano marketingremo luzi
 
Appunti di Marketing: comportamento consumatore
Appunti di Marketing: comportamento consumatoreAppunti di Marketing: comportamento consumatore
Appunti di Marketing: comportamento consumatoreprofman
 
Slide Tecniche di vendita nei mercati internazionali
Slide Tecniche di vendita nei mercati internazionaliSlide Tecniche di vendita nei mercati internazionali
Slide Tecniche di vendita nei mercati internazionaliLazio Innova
 
Come trovare clienti all'estero tramite il web - per export B2B
Come trovare clienti all'estero tramite il web - per export B2BCome trovare clienti all'estero tramite il web - per export B2B
Come trovare clienti all'estero tramite il web - per export B2BAlinea Training & Consulting
 
Il marketing mix. sintesi da il marketing secondo kotler - ITCGT Salvemini M...
Il marketing mix. sintesi da  il marketing secondo kotler - ITCGT Salvemini M...Il marketing mix. sintesi da  il marketing secondo kotler - ITCGT Salvemini M...
Il marketing mix. sintesi da il marketing secondo kotler - ITCGT Salvemini M...Maria Messere
 
La Combinazione Strategica Del Marketing Mix Industriale
La Combinazione Strategica Del Marketing Mix IndustrialeLa Combinazione Strategica Del Marketing Mix Industriale
La Combinazione Strategica Del Marketing Mix IndustrialeA-MARKS FACTORY SRL
 
Marketing Operativo
Marketing OperativoMarketing Operativo
Marketing OperativoFormaLms
 
Strategie di Contrazione
Strategie di ContrazioneStrategie di Contrazione
Strategie di ContrazioneDavide Spinelli
 
7 Il Marketing Mix
7 Il Marketing Mix7 Il Marketing Mix
7 Il Marketing MixManager.it
 
Le ricerche di mercato per l'estero
Le ricerche di mercato per l'esteroLe ricerche di mercato per l'estero
Le ricerche di mercato per l'esteroRita Bonucchi
 
Piano di marketing / Piano di comunicazione
Piano di marketing / Piano di comunicazionePiano di marketing / Piano di comunicazione
Piano di marketing / Piano di comunicazioneeugenio iorio
 
COME IMPOSTARE L’UFFICIO ESTERO NELLE PMI
COME IMPOSTARE L’UFFICIO ESTERO NELLE PMICOME IMPOSTARE L’UFFICIO ESTERO NELLE PMI
COME IMPOSTARE L’UFFICIO ESTERO NELLE PMIRita Bonucchi
 
1. comunicazione e mercati
1. comunicazione e mercati1. comunicazione e mercati
1. comunicazione e mercatiLoredanaai2
 
Esempio Piano Marketing B&B
Esempio Piano Marketing B&BEsempio Piano Marketing B&B
Esempio Piano Marketing B&BChiara La Marca
 
5 i comportamenti d'acquisto nei mercati del consumatore
5   i comportamenti d'acquisto nei mercati del consumatore5   i comportamenti d'acquisto nei mercati del consumatore
5 i comportamenti d'acquisto nei mercati del consumatoreAlfie555
 
Gestione impresa.lez4
Gestione impresa.lez4Gestione impresa.lez4
Gestione impresa.lez4roberto cossu
 

Was ist angesagt? (20)

Il piano marketing
Il piano marketingIl piano marketing
Il piano marketing
 
Appunti di Marketing: comportamento consumatore
Appunti di Marketing: comportamento consumatoreAppunti di Marketing: comportamento consumatore
Appunti di Marketing: comportamento consumatore
 
Piano Marketing Operativo_Spinner2013
Piano Marketing Operativo_Spinner2013Piano Marketing Operativo_Spinner2013
Piano Marketing Operativo_Spinner2013
 
Slide Tecniche di vendita nei mercati internazionali
Slide Tecniche di vendita nei mercati internazionaliSlide Tecniche di vendita nei mercati internazionali
Slide Tecniche di vendita nei mercati internazionali
 
Come trovare clienti all'estero tramite il web - per export B2B
Come trovare clienti all'estero tramite il web - per export B2BCome trovare clienti all'estero tramite il web - per export B2B
Come trovare clienti all'estero tramite il web - per export B2B
 
Il marketing mix. sintesi da il marketing secondo kotler - ITCGT Salvemini M...
Il marketing mix. sintesi da  il marketing secondo kotler - ITCGT Salvemini M...Il marketing mix. sintesi da  il marketing secondo kotler - ITCGT Salvemini M...
Il marketing mix. sintesi da il marketing secondo kotler - ITCGT Salvemini M...
 
La Combinazione Strategica Del Marketing Mix Industriale
La Combinazione Strategica Del Marketing Mix IndustrialeLa Combinazione Strategica Del Marketing Mix Industriale
La Combinazione Strategica Del Marketing Mix Industriale
 
Marketing Operativo
Marketing OperativoMarketing Operativo
Marketing Operativo
 
Strategia di sviluppo aziendale
Strategia di sviluppo aziendaleStrategia di sviluppo aziendale
Strategia di sviluppo aziendale
 
Strategie di Contrazione
Strategie di ContrazioneStrategie di Contrazione
Strategie di Contrazione
 
7 Il Marketing Mix
7 Il Marketing Mix7 Il Marketing Mix
7 Il Marketing Mix
 
Le ricerche di mercato per l'estero
Le ricerche di mercato per l'esteroLe ricerche di mercato per l'estero
Le ricerche di mercato per l'estero
 
Piano di marketing / Piano di comunicazione
Piano di marketing / Piano di comunicazionePiano di marketing / Piano di comunicazione
Piano di marketing / Piano di comunicazione
 
COME IMPOSTARE L’UFFICIO ESTERO NELLE PMI
COME IMPOSTARE L’UFFICIO ESTERO NELLE PMICOME IMPOSTARE L’UFFICIO ESTERO NELLE PMI
COME IMPOSTARE L’UFFICIO ESTERO NELLE PMI
 
1. comunicazione e mercati
1. comunicazione e mercati1. comunicazione e mercati
1. comunicazione e mercati
 
Esempio Piano Marketing B&B
Esempio Piano Marketing B&BEsempio Piano Marketing B&B
Esempio Piano Marketing B&B
 
5 i comportamenti d'acquisto nei mercati del consumatore
5   i comportamenti d'acquisto nei mercati del consumatore5   i comportamenti d'acquisto nei mercati del consumatore
5 i comportamenti d'acquisto nei mercati del consumatore
 
mercati esteri
mercati esterimercati esteri
mercati esteri
 
Gestione impresa.lez4
Gestione impresa.lez4Gestione impresa.lez4
Gestione impresa.lez4
 
Posizionamento competitivo
Posizionamento competitivoPosizionamento competitivo
Posizionamento competitivo
 

Andere mochten auch

Rolling shutters
Rolling shuttersRolling shutters
Rolling shuttersMavrikos
 
Osys Tech Talk 27. Juni 2013
Osys Tech Talk 27. Juni 2013Osys Tech Talk 27. Juni 2013
Osys Tech Talk 27. Juni 2013Osys AG
 
YASMIM APARECIDA DE FREITAS
YASMIM APARECIDA DE FREITASYASMIM APARECIDA DE FREITAS
YASMIM APARECIDA DE FREITASEmefachilles6b
 
GIOVANNA DA SILVA FERREIRA PAZ
GIOVANNA DA SILVA FERREIRA PAZ  GIOVANNA DA SILVA FERREIRA PAZ
GIOVANNA DA SILVA FERREIRA PAZ Emefachilles6b
 
JULIA LOPES TAVARES DOS SANTOS
JULIA LOPES TAVARES DOS SANTOS  JULIA LOPES TAVARES DOS SANTOS
JULIA LOPES TAVARES DOS SANTOS Emefachilles6b
 
JENNYFER SOUZA BARBOSA
JENNYFER SOUZA BARBOSA  JENNYFER SOUZA BARBOSA
JENNYFER SOUZA BARBOSA Emefachilles6b
 
HENRIQUE GABRIEL FARIAS ALVES
 HENRIQUE GABRIEL FARIAS ALVES   HENRIQUE GABRIEL FARIAS ALVES
HENRIQUE GABRIEL FARIAS ALVES Emefachilles6b
 
JOAO VICTOR OLIVEIRA DE ALMEIDA
   JOAO VICTOR OLIVEIRA DE ALMEIDA   JOAO VICTOR OLIVEIRA DE ALMEIDA
JOAO VICTOR OLIVEIRA DE ALMEIDAEmefachilles6b
 
MATHEUS FEITOZA DE MATOS BULHOES
MATHEUS FEITOZA DE MATOS BULHOESMATHEUS FEITOZA DE MATOS BULHOES
MATHEUS FEITOZA DE MATOS BULHOESEmefachilles6b
 
ANDRESSA TANIA LOUREIRO CORDEIRO
ANDRESSA TANIA LOUREIRO CORDEIRO   ANDRESSA TANIA LOUREIRO CORDEIRO
ANDRESSA TANIA LOUREIRO CORDEIRO Emefachilles6b
 
MARIANY RIBEIRO PEREIRA
MARIANY RIBEIRO PEREIRA  MARIANY RIBEIRO PEREIRA
MARIANY RIBEIRO PEREIRA Emefachilles6b
 
VITORIA SANTANA GONCALVES PICOLI
VITORIA SANTANA GONCALVES PICOLI     VITORIA SANTANA GONCALVES PICOLI
VITORIA SANTANA GONCALVES PICOLI Emefachilles6b
 
Медико-етичні аспекти в комплексній нейрореабілітації хворих з апалічним синд...
Медико-етичні аспекти в комплексній нейрореабілітації хворих з апалічним синд...Медико-етичні аспекти в комплексній нейрореабілітації хворих з апалічним синд...
Медико-етичні аспекти в комплексній нейрореабілітації хворих з апалічним синд...andrii68
 
Sheltered esol instruction in the content areas
Sheltered esol instruction in the content areasSheltered esol instruction in the content areas
Sheltered esol instruction in the content areasChristina Swartwout
 

Andere mochten auch (20)

Zulu
ZuluZulu
Zulu
 
Rolling shutters
Rolling shuttersRolling shutters
Rolling shutters
 
Giao trinh to chuc su kien
Giao trinh to chuc su kienGiao trinh to chuc su kien
Giao trinh to chuc su kien
 
Osys Tech Talk 27. Juni 2013
Osys Tech Talk 27. Juni 2013Osys Tech Talk 27. Juni 2013
Osys Tech Talk 27. Juni 2013
 
YASMIM APARECIDA DE FREITAS
YASMIM APARECIDA DE FREITASYASMIM APARECIDA DE FREITAS
YASMIM APARECIDA DE FREITAS
 
GIOVANNA DA SILVA FERREIRA PAZ
GIOVANNA DA SILVA FERREIRA PAZ  GIOVANNA DA SILVA FERREIRA PAZ
GIOVANNA DA SILVA FERREIRA PAZ
 
Tik bab 4
Tik bab 4Tik bab 4
Tik bab 4
 
JULIA LOPES TAVARES DOS SANTOS
JULIA LOPES TAVARES DOS SANTOS  JULIA LOPES TAVARES DOS SANTOS
JULIA LOPES TAVARES DOS SANTOS
 
Tik bab 4
Tik bab 4Tik bab 4
Tik bab 4
 
JENNYFER SOUZA BARBOSA
JENNYFER SOUZA BARBOSA  JENNYFER SOUZA BARBOSA
JENNYFER SOUZA BARBOSA
 
HENRIQUE GABRIEL FARIAS ALVES
 HENRIQUE GABRIEL FARIAS ALVES   HENRIQUE GABRIEL FARIAS ALVES
HENRIQUE GABRIEL FARIAS ALVES
 
JOAO VICTOR OLIVEIRA DE ALMEIDA
   JOAO VICTOR OLIVEIRA DE ALMEIDA   JOAO VICTOR OLIVEIRA DE ALMEIDA
JOAO VICTOR OLIVEIRA DE ALMEIDA
 
MATHEUS FEITOZA DE MATOS BULHOES
MATHEUS FEITOZA DE MATOS BULHOESMATHEUS FEITOZA DE MATOS BULHOES
MATHEUS FEITOZA DE MATOS BULHOES
 
Operadores mecanicos
Operadores mecanicosOperadores mecanicos
Operadores mecanicos
 
ANDRESSA TANIA LOUREIRO CORDEIRO
ANDRESSA TANIA LOUREIRO CORDEIRO   ANDRESSA TANIA LOUREIRO CORDEIRO
ANDRESSA TANIA LOUREIRO CORDEIRO
 
MARIANY RIBEIRO PEREIRA
MARIANY RIBEIRO PEREIRA  MARIANY RIBEIRO PEREIRA
MARIANY RIBEIRO PEREIRA
 
VITORIA SANTANA GONCALVES PICOLI
VITORIA SANTANA GONCALVES PICOLI     VITORIA SANTANA GONCALVES PICOLI
VITORIA SANTANA GONCALVES PICOLI
 
Медико-етичні аспекти в комплексній нейрореабілітації хворих з апалічним синд...
Медико-етичні аспекти в комплексній нейрореабілітації хворих з апалічним синд...Медико-етичні аспекти в комплексній нейрореабілітації хворих з апалічним синд...
Медико-етичні аспекти в комплексній нейрореабілітації хворих з апалічним синд...
 
Sheltered esol instruction in the content areas
Sheltered esol instruction in the content areasSheltered esol instruction in the content areas
Sheltered esol instruction in the content areas
 
Rutkow and robbins
Rutkow and robbinsRutkow and robbins
Rutkow and robbins
 

Ähnlich wie Marketing _ INTRODUZIONE _ prima parte

Email marketing
Email marketingEmail marketing
Email marketingFabio lav
 
Ricerca di Mercato e internazionalizzazione
Ricerca di Mercato e internazionalizzazioneRicerca di Mercato e internazionalizzazione
Ricerca di Mercato e internazionalizzazioneRita Bonucchi
 
La catena del valore e l'analisi delle cinque forze
La catena del valore e l'analisi delle cinque forzeLa catena del valore e l'analisi delle cinque forze
La catena del valore e l'analisi delle cinque forzeCentoCinquanta srl
 
Sviluppare il piano di internet marketing
Sviluppare il piano di internet marketingSviluppare il piano di internet marketing
Sviluppare il piano di internet marketingaria_bis
 
Introduzione all'internazionalizzazione
Introduzione all'internazionalizzazioneIntroduzione all'internazionalizzazione
Introduzione all'internazionalizzazioneRita Bonucchi
 
Gestione impresa.lez3
Gestione impresa.lez3Gestione impresa.lez3
Gestione impresa.lez3roberto cossu
 
TripAdvisor - Un'indagine di mercato sul colosso delle review 2.0
TripAdvisor - Un'indagine di mercato sul colosso delle review 2.0TripAdvisor - Un'indagine di mercato sul colosso delle review 2.0
TripAdvisor - Un'indagine di mercato sul colosso delle review 2.0Valeria Gennari
 
Le ricerche di mercato: consigli alle aziende - SdV Ricerche
Le ricerche di mercato: consigli alle aziende - SdV Ricerche Le ricerche di mercato: consigli alle aziende - SdV Ricerche
Le ricerche di mercato: consigli alle aziende - SdV Ricerche SdV Marketing
 
Il business plan per l’internazionalizzazione
Il business plan per l’internazionalizzazioneIl business plan per l’internazionalizzazione
Il business plan per l’internazionalizzazioneRita Bonucchi
 
Il business plan per l’internazionalizzazione
Il business plan per l’internazionalizzazioneIl business plan per l’internazionalizzazione
Il business plan per l’internazionalizzazioneRita Bonucchi
 
Introduzione all'internazionalizzazione
Introduzione all'internazionalizzazioneIntroduzione all'internazionalizzazione
Introduzione all'internazionalizzazioneRita Bonucchi
 
Presentazione_Sinopia_2010
Presentazione_Sinopia_2010Presentazione_Sinopia_2010
Presentazione_Sinopia_2010Massimo Galimi
 

Ähnlich wie Marketing _ INTRODUZIONE _ prima parte (20)

Mini guida al Marketing
Mini guida al MarketingMini guida al Marketing
Mini guida al Marketing
 
Email marketing
Email marketingEmail marketing
Email marketing
 
Emarketing
EmarketingEmarketing
Emarketing
 
Ricerca di Mercato e internazionalizzazione
Ricerca di Mercato e internazionalizzazioneRicerca di Mercato e internazionalizzazione
Ricerca di Mercato e internazionalizzazione
 
Customers & Competitors
Customers & CompetitorsCustomers & Competitors
Customers & Competitors
 
Marketing lezione 3
Marketing lezione 3Marketing lezione 3
Marketing lezione 3
 
La catena del valore e l'analisi delle cinque forze
La catena del valore e l'analisi delle cinque forzeLa catena del valore e l'analisi delle cinque forze
La catena del valore e l'analisi delle cinque forze
 
Sviluppare il piano di internet marketing
Sviluppare il piano di internet marketingSviluppare il piano di internet marketing
Sviluppare il piano di internet marketing
 
Ldb start up devincenti-02
Ldb start up devincenti-02Ldb start up devincenti-02
Ldb start up devincenti-02
 
Marketing e Pricing
Marketing e PricingMarketing e Pricing
Marketing e Pricing
 
Introduzione all'internazionalizzazione
Introduzione all'internazionalizzazioneIntroduzione all'internazionalizzazione
Introduzione all'internazionalizzazione
 
Gestione impresa.lez3
Gestione impresa.lez3Gestione impresa.lez3
Gestione impresa.lez3
 
TripAdvisor - Un'indagine di mercato sul colosso delle review 2.0
TripAdvisor - Un'indagine di mercato sul colosso delle review 2.0TripAdvisor - Un'indagine di mercato sul colosso delle review 2.0
TripAdvisor - Un'indagine di mercato sul colosso delle review 2.0
 
Le ricerche di mercato: consigli alle aziende - SdV Ricerche
Le ricerche di mercato: consigli alle aziende - SdV Ricerche Le ricerche di mercato: consigli alle aziende - SdV Ricerche
Le ricerche di mercato: consigli alle aziende - SdV Ricerche
 
Il business plan per l’internazionalizzazione
Il business plan per l’internazionalizzazioneIl business plan per l’internazionalizzazione
Il business plan per l’internazionalizzazione
 
Il business plan per l’internazionalizzazione
Il business plan per l’internazionalizzazioneIl business plan per l’internazionalizzazione
Il business plan per l’internazionalizzazione
 
Introduzione all'internazionalizzazione
Introduzione all'internazionalizzazioneIntroduzione all'internazionalizzazione
Introduzione all'internazionalizzazione
 
Presentazione_Sinopia_2010
Presentazione_Sinopia_2010Presentazione_Sinopia_2010
Presentazione_Sinopia_2010
 
Introduzione al corso
Introduzione al corsoIntroduzione al corso
Introduzione al corso
 
Marketing L13 Pianomix
Marketing L13 PianomixMarketing L13 Pianomix
Marketing L13 Pianomix
 

Mehr von Progetto Innesto (16)

EXECUTION
EXECUTIONEXECUTION
EXECUTION
 
LOVEMARKS
LOVEMARKSLOVEMARKS
LOVEMARKS
 
OTTIMISTI
OTTIMISTIOTTIMISTI
OTTIMISTI
 
Vincere Senza Competere _ Strategia Oceano Blu
Vincere Senza Competere _ Strategia Oceano BluVincere Senza Competere _ Strategia Oceano Blu
Vincere Senza Competere _ Strategia Oceano Blu
 
COMUNICAZIONE ESTERNA
COMUNICAZIONE ESTERNACOMUNICAZIONE ESTERNA
COMUNICAZIONE ESTERNA
 
Business Continuity Plan
Business Continuity PlanBusiness Continuity Plan
Business Continuity Plan
 
INTELLIGENZA EMOTIVA
INTELLIGENZA EMOTIVAINTELLIGENZA EMOTIVA
INTELLIGENZA EMOTIVA
 
TELEFONARE
TELEFONARETELEFONARE
TELEFONARE
 
A chi vendiamo
A chi vendiamoA chi vendiamo
A chi vendiamo
 
Venditori di successo. Professionisti
Venditori di successo. ProfessionistiVenditori di successo. Professionisti
Venditori di successo. Professionisti
 
5 RIVOLUZIONI
5 RIVOLUZIONI5 RIVOLUZIONI
5 RIVOLUZIONI
 
CATASTROFE
CATASTROFECATASTROFE
CATASTROFE
 
I 5 principi_del_lean_thinking
I 5 principi_del_lean_thinkingI 5 principi_del_lean_thinking
I 5 principi_del_lean_thinking
 
FORMAZIONE UTILE
FORMAZIONE UTILEFORMAZIONE UTILE
FORMAZIONE UTILE
 
Strategia
StrategiaStrategia
Strategia
 
I 7 sprechi_(7_wastes)
I 7 sprechi_(7_wastes)I 7 sprechi_(7_wastes)
I 7 sprechi_(7_wastes)
 

Kürzlich hochgeladen

Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxfedericodellacosta2
 
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdfTerza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdfPierLuigi Albini
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataGianluigi Cogo
 
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024Damiano Orru
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxOrianaOcchino
 

Kürzlich hochgeladen (8)

Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
 
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdfTerza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open Data
 
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
 

Marketing _ INTRODUZIONE _ prima parte

  • 3. Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i Analisi del mercato: ambiente generale, domanda, concorrenza • Le ricerche di mercato si occupano principalmente dello studio e dell'analisi dei comportamenti espressi e dei processi decisionali (motivazioni) dei consumatori in un'economia di mercato, e sono una fonte di informazione per chi, all'interno di un’azienda che produce beni o servizi, deve prendere decisioni di marketing. • Comunemente, una ricerca di mercato è di tipo quantitativo quando sia costruita in modo tale da dare rappresentatività statistica di un'intera popolazione (mercato o segmento), sulla base di un campione. È di tipo qualitativo quando l'analisi è effettuata in modo destrutturato, in genere attraverso una discussione libera. 3
  • 4. Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i Analisi del mercato: ambiente generale, domanda, concorrenza • Quanto agli obbiettivi, possiamo avere una ricerca esplorativa volta a chiarire la natura di un problema, ad acquisire maggiore comprensione di una situazione, a fornire indicazioni per indagini future. • Analisi di natura qualitativa (ricerche esplorative) sono in genere preliminari e volte a determinare possibili punti di forza e di debolezza di un prodotto. • Succedono solitamente a queste altre analisi quantitative (ricerche descrittive). • La ricerca descrittiva ha, infatti, come scopo la definizione della struttura competitiva di un mercato/segmento, oppure la descrizione del comportamento di organizzazioni o gruppi di consumatori. Oggetto d'indagine sono perciò i comportamenti espressi più che le motivazioni che sussistono a tali comportamenti, per indagare le quali è più utile un'indagine esplorativa/qualitativa. 4
  • 5. Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i Analisi del mercato: ambiente generale, domanda, concorrenza • Quando si opera a livello internazionale, l’analisi di un nuovo ambiente mercato richiede che ne vengano indagati i tre aspetti fondamentali: domanda, offerta e ambiente generale. • Domanda: profilo del cliente, mix di prodotti e servizi richiesti, segmentazione (mercato indifferenziato, segmentato, di nicchia, personalizzazione), comportamento di acquisto (dove e quando compra); • Concorrenza: analisi dei concorrenti del settore e della loro offerta, grado di integrazione verticale – grado di concentrazione nel settore, potenziali entranti e barriere all’entrata nel settore (dimensioni, livello tecnologico, etc.); • Ambiente: aspetti fisici, economici, culturali e religiosi, politici e sociali, leggi e regolamentazioni. 5
  • 6. Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i barriere all’entrata nel mercato estero • naturali: quando gli ostacoli dipendono da caratteristiche fisiche, politiche sociali, culturali dell’ambiente-mercato; • artificiali: quando dipendono dall’azione del governo e degli operatori economici ( imprese distributori, organismi privati); le quali a loro volta possono essere tariffarie (dazi) e non tariffarie. 6
  • 7. Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i Il processo di segmentazione Il processo di segmentazione si divide in tre fasi: • suddivisione di un mercato in gruppi uguali di potenziali acquirenti (individuazione dei segmenti), ogni uno dei quali richiede diverse strategie e diversi mix di marketing; • definizione del mercato obiettivo (targeting): scelta di uno o più segmenti obiettivo in cui operare; • posizionamento del prodotto (positioning): creazione di una posizione competitiva per il prodotto rispetto a quelli concorrenti. 7
  • 8. Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i Il processo di segmentazione La divisione del mercato in segmenti avviene utilizzando diverse basi, o variabili di segmentazione: • geografiche: area geografica, popolazione, clima, • socio-demografiche : età, sesso, reddito, occupazione, titolo di studio , livello di istruzione, numero di componenti in famiglia, religione; • psicografiche :classe sociale, stile di vita, personalità; • Comportamentali: vantaggi ricercati (qualità, prezzo...), atteggiamento (positivo, negativo...), consapevolezza (informato, disinformato...), fedeltà alla marca . 8
  • 9. Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i Il processo di segmentazione • Marketing indifferenziato (di massa): l'azienda ignora le differenze tra i segmenti e cerca di offrire un solo prodotto a tutto il mercato; • Marketing differenziato: consiste nell'adattare l'offerta ai bisogni di uno o più segmenti; • Marketing concentrato su un solo segmento: l'impresa concentra le sue risorse su un solo segmento. • Marketing di nicchia: consiste nell'adattare l'offerta precisamente a uno o più subsegmenti, ciascuno dei quali è caratterizzato da poca concorrenza. • Micromarketing o marketing personalizzato: si sviluppano prodotti e programmi su misura per segmenti geo- psico- sociografici ben definiti. 9
  • 10. Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i Il ciclo di vita del prodotto • Introduzione – dopo la fase di ricerca e sviluppo il prodotto è introdotto nel mercato. La concorrenza è assente. • Sviluppo – la domanda si espande (incrementi crescenti), il prodotto si definisce nelle sue caratteristiche (si standardizza) e così può essere imitato. Entrano i concorrenti interessati al nuovo prodotto. Gli incrementi della domanda non sono più crescenti (punto di flesso nella curva). • Maturità – la domanda cresce sempre meno fino a raggiungere un punto di incremento zero che prelude al declino. Le imprese possono espandersi solo a scapito dei concorrenti. L’obbiettivo prioritario è difendere la quota di mercato raggiunta e quindi cercare di fidelizzare i clienti. • Declino - le vendite cominciano gradualmente a diminuire e si deve decidere la dismissione del prodotto. 10
  • 11. Strategie e strutture nei processi di internazionalizzazione
  • 12. Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i Strategie e strutture nei processi di internazionalizzazione • Le motivazioni che portano un’impresa a espandersi a livello internazionale riguardano sostanzialmente l’accesso a nuovi mercati per sostenere la crescita o reagire alla saturazione del mercato domestico; accedere a fornitori chiave; aumentare la propria competitività (nei costi) aumentando il volume di produzione ( da collocare in un mercato allargato); delocalizzare la produzione per sfruttare vantaggi comparati nei costi o i vantaggi di una maggiore vicinanza al mercato finale; stringere accordi di vario genere con partner nazionali ed esteri per scambiare conoscenze, fare attività congiunte per conquistare vantaggi competitivi a livello internazionale. 12
  • 13. Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i Strategie e strutture nei processi di internazionalizzazione Le forme base dell’internazionalizzazione attengono a tre tipi di trasferimenti. Si possono infatti trasferire all’estero: • prodotti • conoscenze • capitali. Le tipologie di accordi: • accordi informali (semplici accordi) • accordi formali su base contrattuale (licensing, franchising, joint venture contrattuale, compensazione) • formali societarie (joint venture societaria). 13
  • 14. Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i Strategie e strutture nei processi di internazionalizzazione La struttura organizzativa • Per le imprese minori si passa dalla presenza di un responsabile estero, a un ufficio apposito con personale qualificato (contrattualistica, conoscenza delle lingue, ecc.) fino ad avere una funzione di marketing internazionale o una vera e propria divisione per i mercati internazionali e eventualmente divisa per aree geografiche • Per quanto riguarda le grandi imprese, le prime strutture di imprese internazionalizzate fanno riferimento all’esperienza delle multinazionali, caratterizzata da un forte decentramento dell’organizzazione e dalla presenza di filiali dotate di proprie funzioni, e di una notevole autonomia nel gestire il legame prevalentemente tecnico- finanziario con la casa madre. 14
  • 15. Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i Strategie e strutture nei processi di internazionalizzazione • Il fenomeno della delocalizzazione • Le motivazioni che spingono un’impresa a delocalizzare all’estero una parte o l’intero processo di produzione non fanno capo esclusivamente alla possibilità di ottimizzare il mix di fattori produttivi attraverso la ricerca di manodopera a basso costo del lavoro, di Paesi con una bassa imposizione fiscale o di un costo delle materie prime inferiore rispetto al mercato interno. • L’impostazione più frequentemente seguita è quella del mantenimento nella casa madre delle funzioni aziendali come marketing, ricerca e sviluppo e tutto ciò che riguarda gli aspetti intangibili del processo produttivo;.Tutto ciò comporta una serie di vantaggi per l’impresa. 15
  • 16. Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i Strategie e strutture nei processi di internazionalizzazione L'esportazione indiretta L'esportazione indiretta rappresenta la strategia sviluppo internazionale meno costosa e rischiosa. Ne esistono di tre tipi. • 1. Una prima formula consiste nel trattare le vendite all'estero al pari di quelle interne. • 2. Una seconda soluzione consiste nell'affidare la distribuzione dei prodotti all'estero a società commerciali internazionali (trading companies) • 3. Una terza forma di esportazione indiretta prevede il ricorso, da parte dell'impresa, a una società di import-export situata nel suo Paese, che rappresenti più aziende non in concorrenza tra loro. 16
  • 17. Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i Strategie e strutture nei processi di internazionalizzazione L'esportazione diretta • L'esportazione diretta comporta la creazione di una divisione o di una funzione incaricata degli affari internazionali: • L'impresa che intraprende una politica di esportazione diretta necessita generalmente di un contatto sul mercato estero. Esistono diverse soluzioni: - rivolgersi a rappresentanti internazionali; - stipulare accordi con agenti locali; - ricorrere a distributori locali; - creare una filiale commerciale all'estero; - creare una joint-venture con un'impresa locale. 17
  • 18. Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i Strategie e strutture nei processi di internazionalizzazione Concessione di licenze • Il licensing consiste nella concessione da parte di un'impresa del diritto di utilizzare un suo marchio registrato, un suo brevetto, un suo segreto industriale o qualsiasi altro importante elemento che costituisce proprietà intellettuale, dietro pagamento di una royalty. • In alternativa al licensing è possibile utilizzare anche il franchising, che rappresenta una delle più diffuse strategie di ingresso nei mercati internazionali. Il sistema del franchising può essere utilizzato nei più svariati settori: nella produzione, nella vendita al dettaglio, nel fast- food, nell'autonoleggio. 18
  • 19. Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i Strategie e strutture nei processi di internazionalizzazione Joint ventures • L'accordo è simile a quello di licenza, con la differenza che l'impresa internazionale detiene una quota del capitale e ha voce in capitolo nella gestione dell'impresa così creata. • Questo tipo di accordo ha assunto un'importanza crescente nelle strategie di sviluppo internazionale. Esso consente di evitare le difficoltà di controllo insite negli altri sistemi di penetrazione del mercato; inoltre l'associazione con un'impresa locale favorisce l'integrazione della nuova impresa all'estero. 19
  • 20. Argomento: MarketingIn g . G iu s e p p e M o n t i Strategie e strutture nei processi di internazionalizzazione Investimenti diretti   • L'impresa investe autonomamente in un'unità di produzionee/o di vendita all'estero attraverso l'acquisizione di un impresa esistente o la creazione ex novo di una nuova unità (green field). Si tratta del massimo coinvolgimento su un mercato estero, che può godere di incentivi economici all'investimento concessi dalle amministrazioni locali o regionali. In alcuni Paesi i governi sono sfavorevoli a investimenti di questo tipo ed esigono un accordo di partnership con un'impresa locale. 20