SlideShare a Scribd company logo
1 of 48
Orientarsi in salute e sanità Il caso dello screening mammografico   Un progetto in collaborazione tra Partecipasalute, GISMA e Associazione Serena a Palermo Onlus Orientarsi per evitare Farmageddon Roberto Satolli- Zadig ,[object Object]
Una catastrofe imminente? ,[object Object],[object Object],[object Object]
I veri miracoli della medicina contemporanea ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Raddoppio in dieci anni
Un aumento di sei volte  è giustificato? ,[object Object]
Più bassa è meglio è? 120/80 140/90 160/90 Pressione arteriosa mm Hg 126 140 160 Glicemia a digiuno mg/dl oggi ’ 80-90 anni ’70 Soglie di normalità
Proporzione della popolazione (> 50 anni) che rispetta i criteri di pre-diabete, pre-ipertensione e LDL > 100 mg/dL 97%
Una progressione mozzafiato
Come si pianifica un'epidemia alendronate   Arch Intern Med 2004;164:1525-30
Tasso di fratture di femore per 100 000 persone-anno Leslie, W. D. et al. JAMA 2009;302:883-889.
 
[ Tutte le metanalisi sistematicamente ignorano l'elefante  nella stanza: le cure devono essere efficaci prima che innocue ] Cleland, Lancet, 2007
A  cosa serve diagnosticare  il diabete di tipo 2? [ Entrambe le soglie diagnostiche non denotano un danno d'organo in sé.  Piuttosto, indicano un rischio futuro di complicazioni microvascolari e  forse macrovascolari .] The Expert Committee on the Diagnosis and Classification of Diabetes, 2003
Fronteggiare un'epidemia [anche in Italia le persone con diabete di tipo 2 sono passate dal 2,7% del 1997  al 4,1% di oggi: circa 2,5 milioni] Dati dell'Osservatorio Arno Diabete 2007
Tu hai il diabete! ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
I l pre-diabete è un non senso ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 
 
Basta escludere un rischio inaccettabile? Gli studi sugli esiti cardiovascolari non sono richiesti per l'approvazione di farmaci contro il diabete. Dal momento che condurre tali studi è  costoso  e può richiedere anni, alcuni temono che pretendere uno studio sugli esiti clinici prima dell'immissione in commercio potrebbe ritardare o impedire lo sviluppo di nuovi farmaci. Poiché, secondo il comitato consultivo è sufficiente che un nuovo farmaco contro il diabete migòliori la glicemia per essere considerato meritevole, gli studi clinici dovrebbero essere concepiti per  escludere un inaccettabile aumento del rischio cardiovascolare,  piuttosto che per dimostrare un beneficio cardiovascolare.  Endocrinological and Metabolical Drugs Committee – FDA luglio 2008
 
Come dimenticarsi di Alzheimer? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Diventare malati  inseguendo la salute ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Crescita dell'imaging negli USA
Perché gli specialisti sono tanto ansiosi di scovare più malattie? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il ciclo di intervento crescente (ovvero sindrome dell'iceberg)
E perché i pazienti sono tanto ansiosi di cercare cattive notizie? ,[object Object],[object Object],[object Object]
Una logica contro-fattuale  non è naturale ,[object Object],[object Object],[object Object]
L’entusiasmo è invincibile
La spinta economica: selling sikness ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Fare la festa al papà 12-19 marzo settimana di prevenzione del tumore alla prostata
Due trial, una sintesi efficace “ Con il test del PSA avete una probabilità circa 50 volte maggiore di  rovinarvi la vita  piuttosto che di  salvarvi la vita ” Otis Brawley chief medical officer American Cancer Society
Gli opinion leader “ Il   PSA deve essere utilizzato come screening per tagliare la mortalità da cancro della prostata:  venire in ambulatorio per credere .” Corriere Salute aprile 2009  Vincenzo Mirone Francesco Montorsi Patrizio Rigatti
Disease mongering: qualche esempio celebre ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Senza riposo:  dare gambe a una sindrome ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
LINGUAGGIO  E MESSAGGI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Assemblea annuale della European federation of neurological science. La sindrome delle gambe senza riposo (RLS) è una patologia incredibilmente comune ma sottodiagnosticata, che incide negativamente sulla vita di milioni di persone in tutto il mondo, ha spiegato il professor dr. Wolfgang, MD, Oertel, direttore del dipartimento di neurologia, Centro per le malattie nervose dell’università Philipps di Marburgo, Germania. La RLS è una delle patologie neurologiche più comuni al mondo, ma curabili. Si calcola che ne sia affetta una persona su 10 di età compresa tra i 30 e i 79 anni. Le persone affette dal RLS ritengono spesso che la loro patologia possa avere gravi ripercussioni sulle attività quotidiane e sulla vita nel suo complesso. I dati presentati oggi sono molto importanti perchè rafforzano le prove a favore dell’effetto benefico di pramipexolo, non soltanto per quanto riguarda il sollievo dai sintomi principali della patologia, ma anche per quanto riguarda il miglioramento della qualità della vita dei pazienti. auctoritas problema soluzione
Mass media ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Levi R. Medical Journalism: Exposing Fact, Fiction, Fraud. 2001, Yowa Un Pres
Strumenti e canali ,[object Object],[object Object],[object Object]
Giornate, settimane mesi e anni Health observances are days, weeks, or months devoted to promoting particular health concerns ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Visite in piazza (la salute porta a porta)‏ indurre cittadini  che si ritengono sani a fare visite o esami che altrimenti non avrebbero fatto Screening  non  organizzato Molti danni Pochi benefici Aderiscono persone sane: basso rischio di base,  minimo vantaggio atteso Corto circuito  tra cittadino e medico  di base Pericolo per il sistema sanitario Linguaggio promozionale salute=merce sanità=mercato
Fai il tagliando al cuore
Parlane col medico (Segnalazione di GF Domenighetti - Canton Ticino)‏
Quando il gioco si fa duro
Sorridere, ma non troppo BMJ 332:745 (1 April 2006)‏ Scientists find new disease: motivational deficiency disorder  Ray Moynihan   Extreme laziness may have a medical basis, say a group of high   profile Australian scientists, describing a new condition called   motivational deficiency disorder (MoDeD).   The condition is claimed to affect up to  one in five Australians   and is characterised by overwhelming and debilitating apathy.   Neuroscientists at the University of Newcastle in Australia   say that in severe cases motivational deficiency disorder  can   be fatal,  because the condition reduces the motivation to breathe.   Neurologist Leth Argos is part of the team that has identified   the disorder, which  can be diagnosed  using a combination of   positron emission tomography and low scores on a motivation   rating scale, previously validated in elite athletes. "This   disorder is poorly understood," Professor Argos told the  BMJ.   "It is underdiagnosed and undertreated."   Professor Argos is an adviser to a small Australian biotechnology   company, Healthtec, which is currently concluding phase II trials   of  indolebant,  a cannabinoid CB1 receptor antagonist. Although   still unpublished, the preliminary results from the company's   phase II studies are promising, according to Professor Argos:   "Indolebant is effective and well tolerated. One young man who   could not leave his sofa is now working as an investment adviser   in Sydney."
Quando non basta mai
Sfornati a macchinetta
Fantasia o realtà? 13 settembre 2008
Far decidere anche i cittadini Non si potrà più lasciare la definizione di soglie  di malattia e d'intervento a ristretti panel di esperti. Per definire l'NNT desiderabile per un intervento occorre considerarne l' efficacia  effettiva , il potenziale  iatrogeno , il  mercato  potenziale e la  sostenibilità  sanitaria e sociale. Occorre immaginare esercizi di democrazia deliberativa con aperta discussione  con i cittadini ben informati sui pro e contro di ogni scelta.

More Related Content

What's hot

Intervista 2014 formazione_passi
Intervista 2014 formazione_passiIntervista 2014 formazione_passi
Intervista 2014 formazione_passiVincenzo Di Nucci
 
Campagna anti influenzale Puglia 2015-16
Campagna anti influenzale Puglia 2015-16Campagna anti influenzale Puglia 2015-16
Campagna anti influenzale Puglia 2015-16Giovanni Gorgoni
 
Dott.ssa Marina E. Cazzaniga, “PREVENZIONE PRIMARIA E SECONDARIA DEI TUMORI”
Dott.ssa Marina E. Cazzaniga,  “PREVENZIONE PRIMARIA E SECONDARIA DEI TUMORI”		Dott.ssa Marina E. Cazzaniga,  “PREVENZIONE PRIMARIA E SECONDARIA DEI TUMORI”
Dott.ssa Marina E. Cazzaniga, “PREVENZIONE PRIMARIA E SECONDARIA DEI TUMORI” AIP LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA
 
Quintaliani comunicazione napoli_2017
Quintaliani comunicazione napoli_2017Quintaliani comunicazione napoli_2017
Quintaliani comunicazione napoli_2017Giuseppe Quintaliani
 
Epidemiologia dei contatti urgenti in medicina generale (Veronica Messetti, M...
Epidemiologia dei contatti urgenti in medicina generale (Veronica Messetti, M...Epidemiologia dei contatti urgenti in medicina generale (Veronica Messetti, M...
Epidemiologia dei contatti urgenti in medicina generale (Veronica Messetti, M...csermeg
 
Lo studio PPP (Vittorio Caimi)
Lo studio PPP (Vittorio Caimi) Lo studio PPP (Vittorio Caimi)
Lo studio PPP (Vittorio Caimi) csermeg
 
SUPSI | Lezione 2 | 2013
SUPSI | Lezione 2 | 2013SUPSI | Lezione 2 | 2013
SUPSI | Lezione 2 | 2013Angela Greco
 
Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014
Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014
Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014Angela Greco
 
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...csermeg
 
Medicina generale e rischio radiologico (Vittorio Caimi)
Medicina generale e rischio radiologico (Vittorio Caimi)Medicina generale e rischio radiologico (Vittorio Caimi)
Medicina generale e rischio radiologico (Vittorio Caimi)csermeg
 
Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014aiserv
 
Studi descrittivi
Studi descrittiviStudi descrittivi
Studi descrittiviDario
 
1. igiene ed epidemiologia
1. igiene ed epidemiologia1. igiene ed epidemiologia
1. igiene ed epidemiologiaJefNize
 
Il Codice Lilla - "Il Codice Lilla" - Dssa Laura Dalla Ragione
Il Codice Lilla - "Il Codice Lilla" - Dssa Laura Dalla RagioneIl Codice Lilla - "Il Codice Lilla" - Dssa Laura Dalla Ragione
Il Codice Lilla - "Il Codice Lilla" - Dssa Laura Dalla RagionePerleOnlus
 
Medicina preventiva
Medicina preventivaMedicina preventiva
Medicina preventivaDario
 
Verso una definizione operativa di anziano fragile (Mario Saugo)
Verso una definizione operativa di anziano fragile (Mario Saugo) Verso una definizione operativa di anziano fragile (Mario Saugo)
Verso una definizione operativa di anziano fragile (Mario Saugo) csermeg
 

What's hot (20)

Intervista 2014 formazione_passi
Intervista 2014 formazione_passiIntervista 2014 formazione_passi
Intervista 2014 formazione_passi
 
La terapia ormonale sostitutiva
La terapia ormonale sostitutivaLa terapia ormonale sostitutiva
La terapia ormonale sostitutiva
 
Donne e ricerca clinica in oncologia
Donne e ricerca clinica in oncologiaDonne e ricerca clinica in oncologia
Donne e ricerca clinica in oncologia
 
95 programmi di prevenzione individuale
95   programmi di prevenzione individuale95   programmi di prevenzione individuale
95 programmi di prevenzione individuale
 
Campagna anti influenzale Puglia 2015-16
Campagna anti influenzale Puglia 2015-16Campagna anti influenzale Puglia 2015-16
Campagna anti influenzale Puglia 2015-16
 
Dott.ssa Marina E. Cazzaniga, “PREVENZIONE PRIMARIA E SECONDARIA DEI TUMORI”
Dott.ssa Marina E. Cazzaniga,  “PREVENZIONE PRIMARIA E SECONDARIA DEI TUMORI”		Dott.ssa Marina E. Cazzaniga,  “PREVENZIONE PRIMARIA E SECONDARIA DEI TUMORI”
Dott.ssa Marina E. Cazzaniga, “PREVENZIONE PRIMARIA E SECONDARIA DEI TUMORI”
 
Quintaliani comunicazione napoli_2017
Quintaliani comunicazione napoli_2017Quintaliani comunicazione napoli_2017
Quintaliani comunicazione napoli_2017
 
Epidemiologia dei contatti urgenti in medicina generale (Veronica Messetti, M...
Epidemiologia dei contatti urgenti in medicina generale (Veronica Messetti, M...Epidemiologia dei contatti urgenti in medicina generale (Veronica Messetti, M...
Epidemiologia dei contatti urgenti in medicina generale (Veronica Messetti, M...
 
Lo studio PPP (Vittorio Caimi)
Lo studio PPP (Vittorio Caimi) Lo studio PPP (Vittorio Caimi)
Lo studio PPP (Vittorio Caimi)
 
SUPSI | Lezione 2 | 2013
SUPSI | Lezione 2 | 2013SUPSI | Lezione 2 | 2013
SUPSI | Lezione 2 | 2013
 
Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014
Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014
Gianfranco Domenighetti | Disease mongering | 2014
 
La comuncazione in sanita'
La comuncazione in sanita'La comuncazione in sanita'
La comuncazione in sanita'
 
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
 
Medicina generale e rischio radiologico (Vittorio Caimi)
Medicina generale e rischio radiologico (Vittorio Caimi)Medicina generale e rischio radiologico (Vittorio Caimi)
Medicina generale e rischio radiologico (Vittorio Caimi)
 
Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014
 
Studi descrittivi
Studi descrittiviStudi descrittivi
Studi descrittivi
 
1. igiene ed epidemiologia
1. igiene ed epidemiologia1. igiene ed epidemiologia
1. igiene ed epidemiologia
 
Il Codice Lilla - "Il Codice Lilla" - Dssa Laura Dalla Ragione
Il Codice Lilla - "Il Codice Lilla" - Dssa Laura Dalla RagioneIl Codice Lilla - "Il Codice Lilla" - Dssa Laura Dalla Ragione
Il Codice Lilla - "Il Codice Lilla" - Dssa Laura Dalla Ragione
 
Medicina preventiva
Medicina preventivaMedicina preventiva
Medicina preventiva
 
Verso una definizione operativa di anziano fragile (Mario Saugo)
Verso una definizione operativa di anziano fragile (Mario Saugo) Verso una definizione operativa di anziano fragile (Mario Saugo)
Verso una definizione operativa di anziano fragile (Mario Saugo)
 

Viewers also liked

Petrangolini. L’audit civico e le iniziative di Cittadinanzattiva per la sicu...
Petrangolini. L’audit civico e le iniziative di Cittadinanzattiva per la sicu...Petrangolini. L’audit civico e le iniziative di Cittadinanzattiva per la sicu...
Petrangolini. L’audit civico e le iniziative di Cittadinanzattiva per la sicu...redazione Partecipasalute
 
7 Dilallo Lo screening del CRC nella regione Lazio.ASMaD 2009
7 Dilallo Lo screening del CRC  nella regione Lazio.ASMaD 20097 Dilallo Lo screening del CRC  nella regione Lazio.ASMaD 2009
7 Dilallo Lo screening del CRC nella regione Lazio.ASMaD 2009Gianfranco Tammaro
 
La riforma sanitaria: come cambia la rete della salute a Roma
La riforma sanitaria: come cambia la rete della salute a RomaLa riforma sanitaria: come cambia la rete della salute a Roma
La riforma sanitaria: come cambia la rete della salute a RomaRegioneLazio
 
C. Torrigiani - La prevenzione del cancro: fattori di protezione e di rischio...
C. Torrigiani - La prevenzione del cancro: fattori di protezione e di rischio...C. Torrigiani - La prevenzione del cancro: fattori di protezione e di rischio...
C. Torrigiani - La prevenzione del cancro: fattori di protezione e di rischio...Istituto nazionale di statistica
 
Health Governance At Work
Health Governance At WorkHealth Governance At Work
Health Governance At WorkDedagroup
 
Regione Lazio: programma operativo 2016-2018
Regione Lazio: programma operativo 2016-2018Regione Lazio: programma operativo 2016-2018
Regione Lazio: programma operativo 2016-2018RegioneLazio
 

Viewers also liked (8)

338 storia della prevenzione
338   storia della prevenzione338   storia della prevenzione
338 storia della prevenzione
 
Petrangolini. L’audit civico e le iniziative di Cittadinanzattiva per la sicu...
Petrangolini. L’audit civico e le iniziative di Cittadinanzattiva per la sicu...Petrangolini. L’audit civico e le iniziative di Cittadinanzattiva per la sicu...
Petrangolini. L’audit civico e le iniziative di Cittadinanzattiva per la sicu...
 
7 Dilallo Lo screening del CRC nella regione Lazio.ASMaD 2009
7 Dilallo Lo screening del CRC  nella regione Lazio.ASMaD 20097 Dilallo Lo screening del CRC  nella regione Lazio.ASMaD 2009
7 Dilallo Lo screening del CRC nella regione Lazio.ASMaD 2009
 
La riforma sanitaria: come cambia la rete della salute a Roma
La riforma sanitaria: come cambia la rete della salute a RomaLa riforma sanitaria: come cambia la rete della salute a Roma
La riforma sanitaria: come cambia la rete della salute a Roma
 
Laura nuovo
Laura nuovoLaura nuovo
Laura nuovo
 
C. Torrigiani - La prevenzione del cancro: fattori di protezione e di rischio...
C. Torrigiani - La prevenzione del cancro: fattori di protezione e di rischio...C. Torrigiani - La prevenzione del cancro: fattori di protezione e di rischio...
C. Torrigiani - La prevenzione del cancro: fattori di protezione e di rischio...
 
Health Governance At Work
Health Governance At WorkHealth Governance At Work
Health Governance At Work
 
Regione Lazio: programma operativo 2016-2018
Regione Lazio: programma operativo 2016-2018Regione Lazio: programma operativo 2016-2018
Regione Lazio: programma operativo 2016-2018
 

Similar to satolli

Bobbio M. Il malato immaginato
Bobbio M. Il malato immaginatoBobbio M. Il malato immaginato
Bobbio M. Il malato immaginatoGianfranco Tammaro
 
Satolli- Strategie del giornalismo scientifico-divulgativo per la promozione ...
Satolli- Strategie del giornalismo scientifico-divulgativo per la promozione ...Satolli- Strategie del giornalismo scientifico-divulgativo per la promozione ...
Satolli- Strategie del giornalismo scientifico-divulgativo per la promozione ...redazione Partecipasalute
 
Gianfranco Domenighetti | 5 - Comunicazione esterna | 2013
Gianfranco Domenighetti | 5 - Comunicazione esterna | 2013Gianfranco Domenighetti | 5 - Comunicazione esterna | 2013
Gianfranco Domenighetti | 5 - Comunicazione esterna | 2013Simone Galati
 
Un Programma Che Normalizza I Livelli Di Glucosio Nel Sangue E Guarisce La Ca...
Un Programma Che Normalizza I Livelli Di Glucosio Nel Sangue E Guarisce La Ca...Un Programma Che Normalizza I Livelli Di Glucosio Nel Sangue E Guarisce La Ca...
Un Programma Che Normalizza I Livelli Di Glucosio Nel Sangue E Guarisce La Ca...russmarchuk
 
Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015
Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015
Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015Alberto Ferrando
 
Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...
Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...
Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...Gabriele Carbone
 
Perche' non possiamo fidarci delle linee guida (Riccardo De Gobbi)
Perche' non possiamo fidarci delle linee guida (Riccardo De Gobbi)Perche' non possiamo fidarci delle linee guida (Riccardo De Gobbi)
Perche' non possiamo fidarci delle linee guida (Riccardo De Gobbi)csermeg
 
Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...
Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...
Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...Sara Finollo
 
Le associazioni (e i pazienti) definiscono le priorità di ricerca
Le associazioni (e i pazienti) definiscono le priorità di ricercaLe associazioni (e i pazienti) definiscono le priorità di ricerca
Le associazioni (e i pazienti) definiscono le priorità di ricercaredazione Partecipasalute
 
D O L O R E 11.05.2010 Romanelli
D O L O R E 11.05.2010 RomanelliD O L O R E 11.05.2010 Romanelli
D O L O R E 11.05.2010 Romanelligreek88
 
Cefalee e sanità pubblica
Cefalee e sanità pubblica Cefalee e sanità pubblica
Cefalee e sanità pubblica Merqurio
 
Lezione 1 - statistica
Lezione 1 - statistica Lezione 1 - statistica
Lezione 1 - statistica JefNize
 
Abc prevenzione dell'infarto
Abc prevenzione dell'infartoAbc prevenzione dell'infarto
Abc prevenzione dell'infartopiuonesto
 
Evidence based medicine
Evidence based medicineEvidence based medicine
Evidence based medicineDario
 
Medicina a distanza_nelle_sindromi_neuro_degenerative
Medicina a distanza_nelle_sindromi_neuro_degenerativeMedicina a distanza_nelle_sindromi_neuro_degenerative
Medicina a distanza_nelle_sindromi_neuro_degenerativeGabriele Carbone
 
Medicina a distanza nelle sindromi neuro degenerative aspetti clinici e quali...
Medicina a distanza nelle sindromi neuro degenerative aspetti clinici e quali...Medicina a distanza nelle sindromi neuro degenerative aspetti clinici e quali...
Medicina a distanza nelle sindromi neuro degenerative aspetti clinici e quali...Gabriele Carbone
 

Similar to satolli (20)

Bobbio M. Il malato immaginato
Bobbio M. Il malato immaginatoBobbio M. Il malato immaginato
Bobbio M. Il malato immaginato
 
Satolli- Strategie del giornalismo scientifico-divulgativo per la promozione ...
Satolli- Strategie del giornalismo scientifico-divulgativo per la promozione ...Satolli- Strategie del giornalismo scientifico-divulgativo per la promozione ...
Satolli- Strategie del giornalismo scientifico-divulgativo per la promozione ...
 
Gianfranco Domenighetti | 5 - Comunicazione esterna | 2013
Gianfranco Domenighetti | 5 - Comunicazione esterna | 2013Gianfranco Domenighetti | 5 - Comunicazione esterna | 2013
Gianfranco Domenighetti | 5 - Comunicazione esterna | 2013
 
Un Programma Che Normalizza I Livelli Di Glucosio Nel Sangue E Guarisce La Ca...
Un Programma Che Normalizza I Livelli Di Glucosio Nel Sangue E Guarisce La Ca...Un Programma Che Normalizza I Livelli Di Glucosio Nel Sangue E Guarisce La Ca...
Un Programma Che Normalizza I Livelli Di Glucosio Nel Sangue E Guarisce La Ca...
 
Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015
Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015
Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015
 
TOS: dati contradditori
TOS: dati contradditoriTOS: dati contradditori
TOS: dati contradditori
 
Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...
Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...
Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...
 
Perche' non possiamo fidarci delle linee guida (Riccardo De Gobbi)
Perche' non possiamo fidarci delle linee guida (Riccardo De Gobbi)Perche' non possiamo fidarci delle linee guida (Riccardo De Gobbi)
Perche' non possiamo fidarci delle linee guida (Riccardo De Gobbi)
 
Pagine da Scienza e Movimento 21
Pagine da Scienza e Movimento 21Pagine da Scienza e Movimento 21
Pagine da Scienza e Movimento 21
 
Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...
Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...
Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...
 
Le associazioni (e i pazienti) definiscono le priorità di ricerca
Le associazioni (e i pazienti) definiscono le priorità di ricercaLe associazioni (e i pazienti) definiscono le priorità di ricerca
Le associazioni (e i pazienti) definiscono le priorità di ricerca
 
Pagliani - Le incertezze in medicina
Pagliani - Le incertezze in medicinaPagliani - Le incertezze in medicina
Pagliani - Le incertezze in medicina
 
D O L O R E 11.05.2010 Romanelli
D O L O R E 11.05.2010 RomanelliD O L O R E 11.05.2010 Romanelli
D O L O R E 11.05.2010 Romanelli
 
Cefalee e sanità pubblica
Cefalee e sanità pubblica Cefalee e sanità pubblica
Cefalee e sanità pubblica
 
Lezione 1 - statistica
Lezione 1 - statistica Lezione 1 - statistica
Lezione 1 - statistica
 
Abc prevenzione dell'infarto
Abc prevenzione dell'infartoAbc prevenzione dell'infarto
Abc prevenzione dell'infarto
 
Evidence based medicine
Evidence based medicineEvidence based medicine
Evidence based medicine
 
Medicina a distanza_nelle_sindromi_neuro_degenerative
Medicina a distanza_nelle_sindromi_neuro_degenerativeMedicina a distanza_nelle_sindromi_neuro_degenerative
Medicina a distanza_nelle_sindromi_neuro_degenerative
 
Medicina a distanza nelle sindromi neuro degenerative aspetti clinici e quali...
Medicina a distanza nelle sindromi neuro degenerative aspetti clinici e quali...Medicina a distanza nelle sindromi neuro degenerative aspetti clinici e quali...
Medicina a distanza nelle sindromi neuro degenerative aspetti clinici e quali...
 
Endo E Cuore
Endo E CuoreEndo E Cuore
Endo E Cuore
 

More from redazione Partecipasalute

Menchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitario della Toscana
Menchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitariodella ToscanaMenchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitariodella Toscana
Menchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitario della Toscanaredazione Partecipasalute
 
Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009
Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009
Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009redazione Partecipasalute
 
Bottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionale
Bottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionaleBottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionale
Bottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionaleredazione Partecipasalute
 
Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...
Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...
Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...redazione Partecipasalute
 
Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...
Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...
Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...redazione Partecipasalute
 
Pistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualità
Pistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualitàPistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualità
Pistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualitàredazione Partecipasalute
 
Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti
Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti
Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti redazione Partecipasalute
 
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...redazione Partecipasalute
 
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...redazione Partecipasalute
 
Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...
Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...
Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...redazione Partecipasalute
 
Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti
Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti
Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti redazione Partecipasalute
 
Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...redazione Partecipasalute
 
Bellonzi M. Le esperienze di gestione del conflitto tra cittadini e strutture...
Bellonzi M. Le esperienze di gestione del conflitto tra cittadini e strutture...Bellonzi M. Le esperienze di gestione del conflitto tra cittadini e strutture...
Bellonzi M. Le esperienze di gestione del conflitto tra cittadini e strutture...redazione Partecipasalute
 
Amunni G. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
Amunni G. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...Amunni G. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
Amunni G. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...redazione Partecipasalute
 
Sagliocca - Linee guida e conferenza di consenso
Sagliocca - Linee guida e conferenza di consensoSagliocca - Linee guida e conferenza di consenso
Sagliocca - Linee guida e conferenza di consensoredazione Partecipasalute
 
Maestri - I conflitti di interesse in medicina
Maestri - I conflitti di interesse in medicinaMaestri - I conflitti di interesse in medicina
Maestri - I conflitti di interesse in medicinaredazione Partecipasalute
 

More from redazione Partecipasalute (20)

Menchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitario della Toscana
Menchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitariodella ToscanaMenchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitariodella Toscana
Menchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitario della Toscana
 
Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009
Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009
Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009
 
Bottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionale
Bottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionaleBottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionale
Bottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionale
 
Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...
Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...
Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...
 
Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...
Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...
Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...
 
Pistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualità
Pistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualitàPistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualità
Pistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualità
 
Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti
Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti
Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti
 
Mosconi P. Lo spazio PARITA
Mosconi P. Lo spazio PARITA Mosconi P. Lo spazio PARITA
Mosconi P. Lo spazio PARITA
 
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
 
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
 
Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...
Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...
Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...
 
Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti
Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti
Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti
 
Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
 
Carra L. Inquinamento e salute
Carra L. Inquinamento e saluteCarra L. Inquinamento e salute
Carra L. Inquinamento e salute
 
Carra L. Media e ambiente
Carra L. Media e ambienteCarra L. Media e ambiente
Carra L. Media e ambiente
 
Bellonzi M. Le esperienze di gestione del conflitto tra cittadini e strutture...
Bellonzi M. Le esperienze di gestione del conflitto tra cittadini e strutture...Bellonzi M. Le esperienze di gestione del conflitto tra cittadini e strutture...
Bellonzi M. Le esperienze di gestione del conflitto tra cittadini e strutture...
 
Amunni G. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
Amunni G. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...Amunni G. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
Amunni G. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
 
Sagliocca - Linee guida e conferenza di consenso
Sagliocca - Linee guida e conferenza di consensoSagliocca - Linee guida e conferenza di consenso
Sagliocca - Linee guida e conferenza di consenso
 
Maestri - I conflitti di interesse in medicina
Maestri - I conflitti di interesse in medicinaMaestri - I conflitti di interesse in medicina
Maestri - I conflitti di interesse in medicina
 
Panico - Fattori di rischio
Panico - Fattori di rischioPanico - Fattori di rischio
Panico - Fattori di rischio
 

satolli

  • 1.
  • 2.
  • 3.
  • 5.
  • 6. Più bassa è meglio è? 120/80 140/90 160/90 Pressione arteriosa mm Hg 126 140 160 Glicemia a digiuno mg/dl oggi ’ 80-90 anni ’70 Soglie di normalità
  • 7. Proporzione della popolazione (> 50 anni) che rispetta i criteri di pre-diabete, pre-ipertensione e LDL > 100 mg/dL 97%
  • 9. Come si pianifica un'epidemia alendronate Arch Intern Med 2004;164:1525-30
  • 10. Tasso di fratture di femore per 100 000 persone-anno Leslie, W. D. et al. JAMA 2009;302:883-889.
  • 11.  
  • 12. [ Tutte le metanalisi sistematicamente ignorano l'elefante nella stanza: le cure devono essere efficaci prima che innocue ] Cleland, Lancet, 2007
  • 13. A cosa serve diagnosticare il diabete di tipo 2? [ Entrambe le soglie diagnostiche non denotano un danno d'organo in sé. Piuttosto, indicano un rischio futuro di complicazioni microvascolari e forse macrovascolari .] The Expert Committee on the Diagnosis and Classification of Diabetes, 2003
  • 14. Fronteggiare un'epidemia [anche in Italia le persone con diabete di tipo 2 sono passate dal 2,7% del 1997 al 4,1% di oggi: circa 2,5 milioni] Dati dell'Osservatorio Arno Diabete 2007
  • 15.
  • 16.
  • 17.  
  • 18.  
  • 19. Basta escludere un rischio inaccettabile? Gli studi sugli esiti cardiovascolari non sono richiesti per l'approvazione di farmaci contro il diabete. Dal momento che condurre tali studi è costoso e può richiedere anni, alcuni temono che pretendere uno studio sugli esiti clinici prima dell'immissione in commercio potrebbe ritardare o impedire lo sviluppo di nuovi farmaci. Poiché, secondo il comitato consultivo è sufficiente che un nuovo farmaco contro il diabete migòliori la glicemia per essere considerato meritevole, gli studi clinici dovrebbero essere concepiti per escludere un inaccettabile aumento del rischio cardiovascolare, piuttosto che per dimostrare un beneficio cardiovascolare. Endocrinological and Metabolical Drugs Committee – FDA luglio 2008
  • 20.  
  • 21.
  • 22.
  • 24.
  • 25. Il ciclo di intervento crescente (ovvero sindrome dell'iceberg)
  • 26.
  • 27.
  • 29.
  • 30. Fare la festa al papà 12-19 marzo settimana di prevenzione del tumore alla prostata
  • 31. Due trial, una sintesi efficace “ Con il test del PSA avete una probabilità circa 50 volte maggiore di rovinarvi la vita piuttosto che di salvarvi la vita ” Otis Brawley chief medical officer American Cancer Society
  • 32. Gli opinion leader “ Il PSA deve essere utilizzato come screening per tagliare la mortalità da cancro della prostata: venire in ambulatorio per credere .” Corriere Salute aprile 2009 Vincenzo Mirone Francesco Montorsi Patrizio Rigatti
  • 33.
  • 34.
  • 35.
  • 36. Assemblea annuale della European federation of neurological science. La sindrome delle gambe senza riposo (RLS) è una patologia incredibilmente comune ma sottodiagnosticata, che incide negativamente sulla vita di milioni di persone in tutto il mondo, ha spiegato il professor dr. Wolfgang, MD, Oertel, direttore del dipartimento di neurologia, Centro per le malattie nervose dell’università Philipps di Marburgo, Germania. La RLS è una delle patologie neurologiche più comuni al mondo, ma curabili. Si calcola che ne sia affetta una persona su 10 di età compresa tra i 30 e i 79 anni. Le persone affette dal RLS ritengono spesso che la loro patologia possa avere gravi ripercussioni sulle attività quotidiane e sulla vita nel suo complesso. I dati presentati oggi sono molto importanti perchè rafforzano le prove a favore dell’effetto benefico di pramipexolo, non soltanto per quanto riguarda il sollievo dai sintomi principali della patologia, ma anche per quanto riguarda il miglioramento della qualità della vita dei pazienti. auctoritas problema soluzione
  • 37.
  • 38.
  • 39.
  • 40. Visite in piazza (la salute porta a porta)‏ indurre cittadini che si ritengono sani a fare visite o esami che altrimenti non avrebbero fatto Screening non organizzato Molti danni Pochi benefici Aderiscono persone sane: basso rischio di base, minimo vantaggio atteso Corto circuito tra cittadino e medico di base Pericolo per il sistema sanitario Linguaggio promozionale salute=merce sanità=mercato
  • 41. Fai il tagliando al cuore
  • 42. Parlane col medico (Segnalazione di GF Domenighetti - Canton Ticino)‏
  • 43. Quando il gioco si fa duro
  • 44. Sorridere, ma non troppo BMJ 332:745 (1 April 2006)‏ Scientists find new disease: motivational deficiency disorder Ray Moynihan Extreme laziness may have a medical basis, say a group of high profile Australian scientists, describing a new condition called motivational deficiency disorder (MoDeD). The condition is claimed to affect up to one in five Australians and is characterised by overwhelming and debilitating apathy. Neuroscientists at the University of Newcastle in Australia say that in severe cases motivational deficiency disorder can be fatal, because the condition reduces the motivation to breathe. Neurologist Leth Argos is part of the team that has identified the disorder, which can be diagnosed using a combination of positron emission tomography and low scores on a motivation rating scale, previously validated in elite athletes. "This disorder is poorly understood," Professor Argos told the BMJ. "It is underdiagnosed and undertreated." Professor Argos is an adviser to a small Australian biotechnology company, Healthtec, which is currently concluding phase II trials of indolebant, a cannabinoid CB1 receptor antagonist. Although still unpublished, the preliminary results from the company's phase II studies are promising, according to Professor Argos: "Indolebant is effective and well tolerated. One young man who could not leave his sofa is now working as an investment adviser in Sydney."
  • 47. Fantasia o realtà? 13 settembre 2008
  • 48. Far decidere anche i cittadini Non si potrà più lasciare la definizione di soglie di malattia e d'intervento a ristretti panel di esperti. Per definire l'NNT desiderabile per un intervento occorre considerarne l' efficacia effettiva , il potenziale iatrogeno , il mercato potenziale e la sostenibilità sanitaria e sociale. Occorre immaginare esercizi di democrazia deliberativa con aperta discussione con i cittadini ben informati sui pro e contro di ogni scelta.

Editor's Notes

  1. I mezzi di comunicazione di massa rappresentano la cassa di risonanza di tutte le iniziative promozionali in campo medico, alla cui diffusione si prestano spesso come veicoli, più o meno inconsapevoli delle motivazioni commerciali sottostanti. Sono indotti a ciò da una naturale accondiscendenza nei confronti di chi detiene qualunque forma di potere, sia esso economico, accademico o politico; da una concezione trionfalistica e iperbolica della medicina e dei suoi progressi; e da una fiducia cieca nella potenza della tecnologia e nella autorità della scienza. Queste stigmate "culturali" sono sufficienti a spiegare i principali difetti del giornalismo medico, che viene meno assai spesso al dovere di esercitare una lettura critica delle informazioni di cui si occupa. I vizi correnti, secondo l'analisi del giornalista medico Ragnar Levi, sono: Limitarsi ai pareri di esperti Trattare gli specialisti come tuttologi Confondere la fantasia con i fatti Farsi ingannare dai numeri Prendere gli aneddoti come prove Leggere acriticamente i risultati degli studi Estrapolare dalla ricerca alla pratica Enfatizzare la rilevanza clinica Confondere fattori di rischio con malattie Presentare i rischi in modo ingannevole
  2. Poiché le campagne di sensibilizzazione sulle malattie divengono sempre più numerose e frequenti, gli organizzatori sono costretti, per così dire, ad alzare la voce, come chi deve farsi sentire in un gran frastuono. Il messaggio fondamentale deve essere trasmesso attraverso una pluralità di mezzi e occasioni, che tendono a coprire spesso tutta la gamma multimediale degli strumenti di comunicazione oggi disponibili e tutte le tipologie di eventi immaginabili.
  3. Secondo le risorse disponibili, lo sforzo promozionale può essere concentrato in una sola giornata (giornata del morbo di Parkinson, dell'epilessia, sulle malattie della mielina, sui disturbi della memoria), o diluito in un arco di tempo maggiore: una settimana (della sclerosi multipla, del cervello, dell'Alzheimer), un mese (di prevenzione della vista, della ritenzione idrica o della salute dentale) o addirittura un anno (anno del cervello). Il calendario delle ricorrenze dedicate a richiamare l'attenzione dei cittadini su questa o quella malattia è già tanto fitto, soprattutto in primavera e autunno, che in alcuni periodi le giornate nazionali o internazionali si sovrappongono, talvolta con esiti di involontaria comicità: la giornata dell'obesità cade il giorno prima di quella per la fame nel mondo. Attualmente vige al proposito la più completa anarchia: chiunque può appioppare la promozione di una malattia a un certo giorno o periodo dell'anno, e la fortuna dell'iniziativa dipende poi solo dall'entità delle somme spese per sostenerla. In forma scherzosa, ma non troppo, si potrebbe proporre un'authority (internazionale magari) preposta ad assegnare gli spazi sul calendario in base a criteri oggettivi, che tengano conto non solo del portafoglio dello sponsor, ma della rilevanza del problema e della serietà delle iniziative. Fuori dallo scherzo, la riconduzione artificiosa di un problema di salute (in genere cronico e costante nel tempo) a una data precisa è un espediente che sfrutta una caratteristica dei media ben nota agli esperti di teoria della comunicazione: quella di riportare più facilmente come notizie gli eventi puntuali piuttosto che le tendenze di lungo periodo. Altre motivazioni sono: il desiderio di trasformare la campagna in un appuntamento ricorrente, che si fissi nella memoria della gente; la necessità di condensare l'impegno organizzativo in un arco di tempo ben definito, anche per quanto riguarda gli eventi e gli incontri fisici.
  4. Sempre più spesso chi organizza campagne di sensibilizzazione sulle malattie, nel concepire un ventaglio di iniziative, vi inserisce anche questa: la mobilitazione di camici bianchi nelle principali città, che propongono ai passanti materiale informativo, pareri, consulti, controlli, esami. Si tratta di attività con un forte impatto locale, che riducono la distanza tra i promotori del la campagna e i cittadini, con la capillarità quasi del "porta a porta"; è una modalità promozionale la cui efficacia è ben nota da tempo agli organizzatori delle campagne elettorali, che si sta trasferendo nel mondo della medicina. Eppure, anche in questo caso come in molti altri, gli organizzatori non sembrano tener conto dei risvolti negativi di questi "incontri ravvicinati" Il primo riguarda i possibili esiti degli eventi "in piazza". Qualunque sia la modalità adottata (più o meno centrata sull'informazione o sull'intervento), l'iniziativa mira comunque a indurre cittadini che si ritengono sani a fare visite o esami che altrimenti non avrebbero fatto. Si può dunque assimilare a un'attività di screening, sia pure in forma spuria, in quanto manca degli elementi necessari per farne un "programma", cioè un insieme coordinato e controllato di azioni. Ed è noto che gli screening non organizzati sono meno efficaci e meno efficienti, perché senza un controllo di qualità su tutte le fasi (dagli inviti alla validità dei test sino agli interventi chirurgici e oltre) si minimizzano i possibili benefici e si ingigantiscono invece i possibili effetti dannosi, che sono sempre presenti. Si sa per esempio che gli inviti vengono raccolti soprattutto da persone (sane, giovani, attente alla propria salute eccetera) con il più basso rischio, e quindi con il minimo vantaggio atteso. Se ciò può far pendere la bilancia dalla parte sbagliata anche per screening di dimostrata efficacia (in condizioni organizzate e controllate), ci si può immaginare quali pericoli si corrano per quelli di dubbia utilità. Un secondo timore riguarda il corto circuito che si crea, oltretutto in una sede impropria, tra specialisti e cittadini, saltando la mediazione del medico di famiglia, con il rischio di guastare la relazione triangolare (MMG, paziente, specialista) il cui delicato equilibrio, nella chiarezza dei ruoli e delle competenze, è indispensabile al buon funzionamento e alla sopravvivenza del SSN. Infine dovrebbe esservi una preoccupazione di immagine. Le iniziative in piazza, come molte altre costitutive delle campagne di consapevolezza sulle malattie, introducono un linguaggio promozionale nel rapporto tra medico e paziente e in quello tra istituzioni e cittadini. Ciò si aggiunge a una marea montante che conduce il pubblico a considerare sempre più la salute come una merce e la sanità come un mercato, con tutte le conseguenze consumistiche che ne derivano.