SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 35
Downloaden Sie, um offline zu lesen
Associazione Italiana di Educazione ai Media
e alla Comunicazione (MED)

Seminario di Approfondimento
su

“Literacy e Nuove tecnologie”
Intervengono Stefania Carioli e Liana Peria

Modera Maria Ranieri
ore 16.00-18.00
“La lettura digitale”
o lettura di ipertesti collocati in
Internet.
Stefania Carioli
In considerazione del target considerato (studenti a
partire dall'ultimo anno della scuola primaria) la lettura
digitale sarà qui intesa principalmente come attività
funzionale ad acquisire conoscenze e a ottenere
informazioni per lo studio e l'apprendimento e sarà
declinata principalmente in termini di
ricerca



valutazione critica



comprensione



di contenuti pertinenti e attendibili in Internet.
Internet
●

Internet è diventato uno dei più importanti riferimenti a cui gli
studenti si affidano per comunicare e reperire informazioni.

L'indagine comparativa internazionale PISA 2009 e, in
particolare, i dati del report OECD (2011) descrittivi degli esiti
della sezione destinata all'accertamento della capacità dei
quindicenni di svolgere compiti di lettura su Internet, fotografano
una situazione secondo la quale, mediamente, solo l'8% degli
studenti raggiunge elevati livelli di rendimento nella digital
reading. Di contro, in quasi tutti i Paesi partecipanti un numero
significativo di studenti ha mostrato competenze al di sotto
dei livelli minimi della scala di valutazione PISA.
Saper leggere su Internet, dunque, non può essere dato per
scontato.
La comprensione della lettura continua a rappresentare una
componente critica dell'apprendimento, accomunando in questo
senso lettura digitale e tradizionale.
●
Si pongono i seguenti interrogativi
Cosa significa,
oggi,
saper leggere?

Quali sono
le necessità
del lettore
nell’era digitale?

Come si può favorire
lo sviluppo di capacità
di lettura e
comprensione
profonda
degli ipertesti online?
A fronte di nuove esigenze formative, a scuola manca un
lavoro di specifica istruzione su come comprendere i testi
online, sulla consapevolezza di ciò che un lettore fa nel
momento in cui si connette e naviga e, certamente,
manca ancora un insegnamento che miri a

●

una riflessione sulle strategie

●

un controllo interno dei comportamenti messi in atto nel
corso della ricerca, valutazione e comprensione delle
informazioni in Internet.
Spesso, invece, la capacità di leggere online viene
scambiata con la semplice abilità di muoversi in rete, per
cui, agli studenti viene insegnato a navigare sul Web e a
utilizzare le fonti in esso contenute
senza che ci sia un investimento sulla comprensione del
processo che ha portato alla selezione di quelle
informazioni o sulle strategie alla base della valutazione
della qualità dei contenuti presentati, e senza che venga
insegnato loro a riflettere opportunamente sulle modalità
di ricerca utilizzate.
Obiettivo è individuare profili
di intervento utili
a insegnanti ed educatori.

… secondo una prospettiva di costruttivo avvicinamento dal
carattere decisamente pedagogico, che vada oltre la logica
dicotomica degli apocalittici vs integrati.
Obiettivo è
individuare gli elementi utili a inquadrare un modello
di insegnamento per lo sviluppo delle strategie di
comprensione degli ipertesti online.
L'idea è quella di mutuare modelli di insegnamento già
esistenti e rivelatisi efficaci nella lettura dei testi
stampati per impiegarli nella lettura sul Web,
adattandoli sulla base di:
●

●

quanto emerge dagli studi condotti sulle strategie di
elaborazione dei testi online
condizioni di applicabilità in contesto scolastico.
Operazioni
con cui
il lettore online
si misura.
DIFFERENZE TRA LETTURA DI TESTI STAMPATI E LETTURA
DI TESTI ONLINE
(sintesi della schematizzazione proposta in OECD 2011)

Processi comuni alla Processi non
lettura delle due
esclusivi, ma più
tipologie testuali
impegnativi nella
lettura di testi online
Processi definiti di
basso livello:
operazioni di
decodifica
analisi sintattica
processi che
mantengono la
coerenza del testo

Operazione tipica
della lettura digitale

Processi di:
accesso e recupero
integrazione e
interpretazione
riflessione e
valutazione

navigazione, definita
quale componente
chiave
1. Scegliere i
contenuti più adatti
individuandoli fra
fonti disparate,
ridondanti e di qualità
eterogenea.

4. Integrare
contenuti di
provenienza diversa
(sia in termini di
pagine Web che di
tipologie testuali).

2. Navigare fra una
rete di ipertesti
compiendo continue
scelte di spostamento
all'interno e tra le
pagine Web.

6. Rispondere
con strumenti di
comunicazione
online (mail o post)

3. Affrontare la
pervasività dei
messaggi persuasori
e la difficoltà a
separarli dalle
informazioni di
stretto interesse.

5. Vagliare criticamente
la rilevanza, la
pertinenza e
l'attendibilità delle
informazioni ottenute.
Processi e strategie coinvolti
nella lettura tradizionale sono
necessari ma non sufficienti per
acquisire, valutare, comprendere i
contenuti del Web...
… la lettura digitale richiede una
costruzione del testo auto-diretta,
a cui corrisponde un impegno
cognitivo diverso e per molti aspetti
superiore rispetto all'esperienza di
lettura tradizionale.
… ma la gran parte degli studenti ha
difficoltà ad attivare processi
autoregolativi e strategie di
comprensione senza uno specifico
insegnamento.
Gli studi sulla comprensione in
ambiente Internet suggeriscono di
orientarsi verso tecniche di
promozione dei processi di
“autoregolazione”.
Il framework all'interno del quale è inquadrabile il
progetto è quello del self-regulated learning (SRL),
(SRL)
individuato quale importante riferimento teoricooperativo per spiegare il




processo di significazione che avviene
nell'alfabetizzazione digitale
l'insieme dei comportamenti e degli atteggiamenti
necessari ad affrontare la complessità della
lettura sul Web.
Il costrutto di “autoregolazione” è apparso in anni recenti più adatto a
spiegare la complessità insita nell'apprendimento, più ampio e comprensivo
rispetto a quello di metacognizione perché aggiunge all'uso consapevole di
strategie e processi cognitivi la dimensione affettivo-motivazionale e
comportamentale, dando conto degli atteggiamenti, delle emozioni e di tutti
quei fattori che costituiscono la “spinta propulsiva” a sostegno dell'impegno
protratto investito nella lettura.

Dimensione
cognitiva e
metacognitiva

Dimensione
comportamentale
Dimensione
affettivomotivazionale
Una strategia di
insegnamento per lo
sviluppo dei processi di
comprensione dei testi
online: il think aloud.
Tra i modelli più utilizzati nei recenti studi sulla
lettura online c'è il think aloud, «tecnica o
strategia metacognitiva in cui l'insegnante
verbalizza i pensieri ad alta voce mentre legge
oralmente i testi selezionati, modellando in tal
modo il processo di comprensione».
Il think-aloud affonda le proprie radici nella teoria
dell'apprendistato cognitivo. Si ritiene che i maestri, spesso,
non considerino le strategie implicite necessarie a sostenere
l'acquisizione delle competenze complesse da parte dei novizi.
Per far fronte a questa tendenza, i metodi di insegnamento che si
ispirano all'apprendistato cognitivo sono progettati, tra l'altro, per
portare i processi taciti allo scoperto (da cui «pensare ad alta
voce») in modo che i discenti possano osservarli, metterli in atto con
aiuto e, successivamente, praticarli autonomamente e in gruppo.
Ulteriore tratto caratterizzante è il modellamento in situazione,
all'interno di contesti autentici.
Il think aloud
modella lo sviluppo di strategie cognitive e
metacognitive




offre riferimenti comportamentali



sembra andare a sostenere la motivazione.

Inoltre, l'efficacia dimostrata da questa strategia
nella lettura dei testi stampati, porta a ritenerla
particolarmente adatta a veicolare l'incorporamento nel
curriculum di base di congrue azioni orientate
all'insegnamento della lettura online.
Una tipica lezione di think aloud si sviluppa
in tre fasi principali:



modellamento



pratica guidata



riflessione.
La prima fase, di modellamento delle strategie,
strategie
si svolge tramite una lettura condivisa con l'intera
classe o con un gruppo di studenti.
I percorsi di ricerca (risultati dei motori di ricerca
e contenuti dei siti Web) dovrebbero essere
preventivamente esplorati dall'insegnante.
Dopo che gli studenti hanno ascoltato e visto come
l’insegnante ha risolto i problemi incontrati durante il
percorso online dovrebbero, a loro volta, leggere con
attività guidata e partecipare alla riflessione per
risolvere la parte successiva della ricerca online.
In questa fase sarebbe opportuno che l'insegnante
lasciasse gradualmente maggiore spazio e
convalidasse i tentativi di chi intende svolgere un ruolo
più attivo nel processo.
Verso la fine di questa fase gli studenti potrebbero
lavorare individualmente o in piccolo gruppo sulla
restante parte del compito, e riunirsi infine nuovamente
per condividere le strategie usate e costruire una
soluzione comune.
comune
Sperimentazione
Nel corso della sperimentazione saranno utilizzati i
seguenti materiali:
●

modelli di lezione con applicazione della tecnica

del think aloud e relative tabelle-guida compilate;
●

lezioni di pratica guidata, in cui l'insegnante lascia

gradualmente maggiore spazio, in termini di autonomia,
agli studenti.
Esempio tratto da una Lezione di Pratica guidata
“Valutare le pagine web”
"Su Internet nessuno sa che sei un cane."

Steiner, New Yorker, 5 luglio 1993.
… a titolo di esempio, alcuni indicatori che riguardano la
valutazione
-Valutare la pertinenza delle informazioni fornite dai motori di
ricerca.
-Valutare la pertinenza delle informazioni trovate sui siti web.
-Valutare la potenziale affidabilità delle informazioni.
-Valutare l'affidabilità dei siti da cui provengono le
informazioni.
-Corroborare le informazioni.
Esempio
Valutare in maniera competente le pagine web richiede di
combinare alcune operazioni:

allenare l'occhio e le dita a impiegare una serie di
strategie che aiutino a trovare subito ciò che c'è da
sapere sul sito Web

allenare la mente a pensare in modo critico, a
procedere ponendosi una serie di domande che
aiuteranno a decidere quanto una pagina web sia
attendibile.
Il processo inizia analizzando ….
Esempio.
Strategie per valutare le pagine Web (criteri affidabilità)
Grazie per l'attenzione
Per una descrizione più compiuta della lettura online e
della tecnica del think aloud, si rimanda a
LETTURA ONLINE.
DALLE NUOVE SKILL ALLA COMPRENSIONE DEI TESTI
ONLINE.
<http://riviste.erickson.it/med/2013/lettura-online/>

Weitere ähnliche Inhalte

Ähnlich wie Lettura digitale

L'apprendimento a rete - 29ottobre2007
L'apprendimento a rete - 29ottobre2007L'apprendimento a rete - 29ottobre2007
L'apprendimento a rete - 29ottobre2007Elisabetta Cigognini
 
Vantaggi della formazione e-learning
Vantaggi della formazione e-learningVantaggi della formazione e-learning
Vantaggi della formazione e-learningLaura Antichi
 
L'uso delle nt per la didattica 4
L'uso delle nt per la didattica 4L'uso delle nt per la didattica 4
L'uso delle nt per la didattica 4Alessandro Arpetti
 
Libro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-RivoltellaLibro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-RivoltellaGiuseppe Tortora
 
Presentazione psi
Presentazione psi Presentazione psi
Presentazione psi elisadas
 
Didattica attiva e sviluppo della creatività in Higher Education: una relazio...
Didattica attiva e sviluppo della creatività in Higher Education: una relazio...Didattica attiva e sviluppo della creatività in Higher Education: una relazio...
Didattica attiva e sviluppo della creatività in Higher Education: una relazio...EsperoSrl
 
Introduzione: dal web 2.0 all'e-l 3.0
Introduzione: dal web 2.0 all'e-l 3.0Introduzione: dal web 2.0 all'e-l 3.0
Introduzione: dal web 2.0 all'e-l 3.0Pier Giuseppe
 
e-learning prima parte
e-learning prima partee-learning prima parte
e-learning prima parteAngelo Panini
 
Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)
Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)
Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)manuela zani
 
Le tecnologie didattiche nella scuola
Le tecnologie didattiche nella scuolaLe tecnologie didattiche nella scuola
Le tecnologie didattiche nella scuolacarmenpirro
 
Competenze essenziali del docente nell'era digitale
Competenze essenziali del docente nell'era digitaleCompetenze essenziali del docente nell'era digitale
Competenze essenziali del docente nell'era digitalecarmenpirro
 
Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014
Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014
Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014Vito Panunzio
 
“La comunicazione” come confronto nella corsa generazionale.
“La comunicazione”  come confronto nella corsa generazionale.“La comunicazione”  come confronto nella corsa generazionale.
“La comunicazione” come confronto nella corsa generazionale.Michele Sorrentino
 
L@mpedusa Digitale
L@mpedusa Digitale L@mpedusa Digitale
L@mpedusa Digitale MIUR
 
Progetto Bullismo No Problem
Progetto Bullismo No ProblemProgetto Bullismo No Problem
Progetto Bullismo No Problemguest2389c
 
Presentazione Salonicco- Maria Perifanou
Presentazione Salonicco- Maria PerifanouPresentazione Salonicco- Maria Perifanou
Presentazione Salonicco- Maria PerifanouGrahamAttwell
 

Ähnlich wie Lettura digitale (20)

L'apprendimento a rete - 29ottobre2007
L'apprendimento a rete - 29ottobre2007L'apprendimento a rete - 29ottobre2007
L'apprendimento a rete - 29ottobre2007
 
Vantaggi della formazione e-learning
Vantaggi della formazione e-learningVantaggi della formazione e-learning
Vantaggi della formazione e-learning
 
L'uso delle nt per la didattica 4
L'uso delle nt per la didattica 4L'uso delle nt per la didattica 4
L'uso delle nt per la didattica 4
 
Libro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-RivoltellaLibro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-Rivoltella
 
Presentazione psi
Presentazione psi Presentazione psi
Presentazione psi
 
Didattica attiva e sviluppo della creatività in Higher Education: una relazio...
Didattica attiva e sviluppo della creatività in Higher Education: una relazio...Didattica attiva e sviluppo della creatività in Higher Education: una relazio...
Didattica attiva e sviluppo della creatività in Higher Education: una relazio...
 
Introduzione: dal web 2.0 all'e-l 3.0
Introduzione: dal web 2.0 all'e-l 3.0Introduzione: dal web 2.0 all'e-l 3.0
Introduzione: dal web 2.0 all'e-l 3.0
 
e-learning prima parte
e-learning prima partee-learning prima parte
e-learning prima parte
 
Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)
Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)
Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)
 
Contenuti di un progetto e learning
Contenuti di un progetto e learningContenuti di un progetto e learning
Contenuti di un progetto e learning
 
Le tecnologie didattiche nella scuola
Le tecnologie didattiche nella scuolaLe tecnologie didattiche nella scuola
Le tecnologie didattiche nella scuola
 
Competenze essenziali del docente nell'era digitale
Competenze essenziali del docente nell'era digitaleCompetenze essenziali del docente nell'era digitale
Competenze essenziali del docente nell'era digitale
 
Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014
Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014
Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014
 
“La comunicazione” come confronto nella corsa generazionale.
“La comunicazione”  come confronto nella corsa generazionale.“La comunicazione”  come confronto nella corsa generazionale.
“La comunicazione” come confronto nella corsa generazionale.
 
L@mpedusa Digitale
L@mpedusa Digitale L@mpedusa Digitale
L@mpedusa Digitale
 
Progetto Bullismo No Problem
Progetto Bullismo No ProblemProgetto Bullismo No Problem
Progetto Bullismo No Problem
 
Presentazione Salonicco- Maria Perifanou
Presentazione Salonicco- Maria PerifanouPresentazione Salonicco- Maria Perifanou
Presentazione Salonicco- Maria Perifanou
 
Moduloiv
ModuloivModuloiv
Moduloiv
 
Did fis 110510
Did fis 110510Did fis 110510
Did fis 110510
 
Did fis 110510
Did fis 110510Did fis 110510
Did fis 110510
 

Mehr von MED Toscana

Lavagna Interattiva Multimediale: quali potenzialità per la didattica delle d...
Lavagna Interattiva Multimediale: quali potenzialità per la didattica delle d...Lavagna Interattiva Multimediale: quali potenzialità per la didattica delle d...
Lavagna Interattiva Multimediale: quali potenzialità per la didattica delle d...MED Toscana
 
Le risorse digitali del progetto AMELIS
Le risorse digitali del progetto AMELISLe risorse digitali del progetto AMELIS
Le risorse digitali del progetto AMELISMED Toscana
 
Risorse educative aperte e sperimentazione didattica
Risorse educative aperte e sperimentazione didatticaRisorse educative aperte e sperimentazione didattica
Risorse educative aperte e sperimentazione didatticaMED Toscana
 
Videogame e convergenza - Romina Nesti
Videogame e convergenza - Romina NestiVideogame e convergenza - Romina Nesti
Videogame e convergenza - Romina NestiMED Toscana
 
Oltre lo specchio dei desideri @Education 2.0
Oltre lo specchio dei desideri @Education 2.0Oltre lo specchio dei desideri @Education 2.0
Oltre lo specchio dei desideri @Education 2.0MED Toscana
 
Med elba contributo_felini
Med elba contributo_feliniMed elba contributo_felini
Med elba contributo_feliniMED Toscana
 
Workshop progettare ipertesti_med_elba
Workshop progettare ipertesti_med_elbaWorkshop progettare ipertesti_med_elba
Workshop progettare ipertesti_med_elbaMED Toscana
 
MedElba Narrare ai tempi della convergenza
MedElba Narrare ai tempi della convergenzaMedElba Narrare ai tempi della convergenza
MedElba Narrare ai tempi della convergenzaMED Toscana
 
Mediaeducation lab
Mediaeducation labMediaeducation lab
Mediaeducation labMED Toscana
 
Insegnamento, media education e ricerca educativa
Insegnamento, media education e ricerca educativaInsegnamento, media education e ricerca educativa
Insegnamento, media education e ricerca educativaMED Toscana
 
Riflessioni su tecnologia, media e scuola
Riflessioni su tecnologia, media e scuolaRiflessioni su tecnologia, media e scuola
Riflessioni su tecnologia, media e scuolaMED Toscana
 
Creatività e diritto d'autore
Creatività e diritto d'autoreCreatività e diritto d'autore
Creatività e diritto d'autoreMED Toscana
 
Lezione13 04 2012 cecina classe 3A
Lezione13 04 2012 cecina classe 3ALezione13 04 2012 cecina classe 3A
Lezione13 04 2012 cecina classe 3AMED Toscana
 
Convegno Cecina - Intervento Mussi Bollini
Convegno Cecina - Intervento Mussi BolliniConvegno Cecina - Intervento Mussi Bollini
Convegno Cecina - Intervento Mussi BolliniMED Toscana
 
Laboratorio 3 - Realizzare un portfolio personale con il cellulare, Isabella ...
Laboratorio 3 - Realizzare un portfolio personale con il cellulare, Isabella ...Laboratorio 3 - Realizzare un portfolio personale con il cellulare, Isabella ...
Laboratorio 3 - Realizzare un portfolio personale con il cellulare, Isabella ...MED Toscana
 
Convegno Cecina - Intervento Alberto Parola
Convegno Cecina - Intervento Alberto ParolaConvegno Cecina - Intervento Alberto Parola
Convegno Cecina - Intervento Alberto ParolaMED Toscana
 
Laboratorio 2 - Partecipare con i social media, Maria Ranieri
Laboratorio 2 - Partecipare con i social media, Maria RanieriLaboratorio 2 - Partecipare con i social media, Maria Ranieri
Laboratorio 2 - Partecipare con i social media, Maria RanieriMED Toscana
 
Il web tra fruizione critica e partecipazione
Il web tra fruizione critica e partecipazioneIl web tra fruizione critica e partecipazione
Il web tra fruizione critica e partecipazioneMED Toscana
 

Mehr von MED Toscana (20)

Lavagna Interattiva Multimediale: quali potenzialità per la didattica delle d...
Lavagna Interattiva Multimediale: quali potenzialità per la didattica delle d...Lavagna Interattiva Multimediale: quali potenzialità per la didattica delle d...
Lavagna Interattiva Multimediale: quali potenzialità per la didattica delle d...
 
Le risorse digitali del progetto AMELIS
Le risorse digitali del progetto AMELISLe risorse digitali del progetto AMELIS
Le risorse digitali del progetto AMELIS
 
Risorse educative aperte e sperimentazione didattica
Risorse educative aperte e sperimentazione didatticaRisorse educative aperte e sperimentazione didattica
Risorse educative aperte e sperimentazione didattica
 
Digital writing
Digital writingDigital writing
Digital writing
 
Videogame e convergenza - Romina Nesti
Videogame e convergenza - Romina NestiVideogame e convergenza - Romina Nesti
Videogame e convergenza - Romina Nesti
 
Linux mIO
Linux mIOLinux mIO
Linux mIO
 
Oltre lo specchio dei desideri @Education 2.0
Oltre lo specchio dei desideri @Education 2.0Oltre lo specchio dei desideri @Education 2.0
Oltre lo specchio dei desideri @Education 2.0
 
Med elba contributo_felini
Med elba contributo_feliniMed elba contributo_felini
Med elba contributo_felini
 
Workshop progettare ipertesti_med_elba
Workshop progettare ipertesti_med_elbaWorkshop progettare ipertesti_med_elba
Workshop progettare ipertesti_med_elba
 
MedElba Narrare ai tempi della convergenza
MedElba Narrare ai tempi della convergenzaMedElba Narrare ai tempi della convergenza
MedElba Narrare ai tempi della convergenza
 
Mediaeducation lab
Mediaeducation labMediaeducation lab
Mediaeducation lab
 
Insegnamento, media education e ricerca educativa
Insegnamento, media education e ricerca educativaInsegnamento, media education e ricerca educativa
Insegnamento, media education e ricerca educativa
 
Riflessioni su tecnologia, media e scuola
Riflessioni su tecnologia, media e scuolaRiflessioni su tecnologia, media e scuola
Riflessioni su tecnologia, media e scuola
 
Creatività e diritto d'autore
Creatività e diritto d'autoreCreatività e diritto d'autore
Creatività e diritto d'autore
 
Lezione13 04 2012 cecina classe 3A
Lezione13 04 2012 cecina classe 3ALezione13 04 2012 cecina classe 3A
Lezione13 04 2012 cecina classe 3A
 
Convegno Cecina - Intervento Mussi Bollini
Convegno Cecina - Intervento Mussi BolliniConvegno Cecina - Intervento Mussi Bollini
Convegno Cecina - Intervento Mussi Bollini
 
Laboratorio 3 - Realizzare un portfolio personale con il cellulare, Isabella ...
Laboratorio 3 - Realizzare un portfolio personale con il cellulare, Isabella ...Laboratorio 3 - Realizzare un portfolio personale con il cellulare, Isabella ...
Laboratorio 3 - Realizzare un portfolio personale con il cellulare, Isabella ...
 
Convegno Cecina - Intervento Alberto Parola
Convegno Cecina - Intervento Alberto ParolaConvegno Cecina - Intervento Alberto Parola
Convegno Cecina - Intervento Alberto Parola
 
Laboratorio 2 - Partecipare con i social media, Maria Ranieri
Laboratorio 2 - Partecipare con i social media, Maria RanieriLaboratorio 2 - Partecipare con i social media, Maria Ranieri
Laboratorio 2 - Partecipare con i social media, Maria Ranieri
 
Il web tra fruizione critica e partecipazione
Il web tra fruizione critica e partecipazioneIl web tra fruizione critica e partecipazione
Il web tra fruizione critica e partecipazione
 

Kürzlich hochgeladen

Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxteccarellilorenzo
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxteccarellilorenzo
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024IISGiovanniVallePado
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereMarco Chizzali
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticanico07fusco
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfteccarellilorenzo
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxsasaselvatico
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxlorenzodemidio01
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...Nguyen Thanh Tu Collection
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxteccarellilorenzo
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 

Kürzlich hochgeladen (17)

Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 

Lettura digitale

  • 1. Associazione Italiana di Educazione ai Media e alla Comunicazione (MED) Seminario di Approfondimento su “Literacy e Nuove tecnologie” Intervengono Stefania Carioli e Liana Peria Modera Maria Ranieri ore 16.00-18.00
  • 2. “La lettura digitale” o lettura di ipertesti collocati in Internet. Stefania Carioli
  • 3. In considerazione del target considerato (studenti a partire dall'ultimo anno della scuola primaria) la lettura digitale sarà qui intesa principalmente come attività funzionale ad acquisire conoscenze e a ottenere informazioni per lo studio e l'apprendimento e sarà declinata principalmente in termini di ricerca  valutazione critica  comprensione  di contenuti pertinenti e attendibili in Internet. Internet
  • 4. ● Internet è diventato uno dei più importanti riferimenti a cui gli studenti si affidano per comunicare e reperire informazioni. L'indagine comparativa internazionale PISA 2009 e, in particolare, i dati del report OECD (2011) descrittivi degli esiti della sezione destinata all'accertamento della capacità dei quindicenni di svolgere compiti di lettura su Internet, fotografano una situazione secondo la quale, mediamente, solo l'8% degli studenti raggiunge elevati livelli di rendimento nella digital reading. Di contro, in quasi tutti i Paesi partecipanti un numero significativo di studenti ha mostrato competenze al di sotto dei livelli minimi della scala di valutazione PISA. Saper leggere su Internet, dunque, non può essere dato per scontato. La comprensione della lettura continua a rappresentare una componente critica dell'apprendimento, accomunando in questo senso lettura digitale e tradizionale. ●
  • 5. Si pongono i seguenti interrogativi Cosa significa, oggi, saper leggere? Quali sono le necessità del lettore nell’era digitale? Come si può favorire lo sviluppo di capacità di lettura e comprensione profonda degli ipertesti online?
  • 6. A fronte di nuove esigenze formative, a scuola manca un lavoro di specifica istruzione su come comprendere i testi online, sulla consapevolezza di ciò che un lettore fa nel momento in cui si connette e naviga e, certamente, manca ancora un insegnamento che miri a ● una riflessione sulle strategie ● un controllo interno dei comportamenti messi in atto nel corso della ricerca, valutazione e comprensione delle informazioni in Internet.
  • 7. Spesso, invece, la capacità di leggere online viene scambiata con la semplice abilità di muoversi in rete, per cui, agli studenti viene insegnato a navigare sul Web e a utilizzare le fonti in esso contenute senza che ci sia un investimento sulla comprensione del processo che ha portato alla selezione di quelle informazioni o sulle strategie alla base della valutazione della qualità dei contenuti presentati, e senza che venga insegnato loro a riflettere opportunamente sulle modalità di ricerca utilizzate.
  • 8. Obiettivo è individuare profili di intervento utili a insegnanti ed educatori. … secondo una prospettiva di costruttivo avvicinamento dal carattere decisamente pedagogico, che vada oltre la logica dicotomica degli apocalittici vs integrati.
  • 9. Obiettivo è individuare gli elementi utili a inquadrare un modello di insegnamento per lo sviluppo delle strategie di comprensione degli ipertesti online. L'idea è quella di mutuare modelli di insegnamento già esistenti e rivelatisi efficaci nella lettura dei testi stampati per impiegarli nella lettura sul Web, adattandoli sulla base di: ● ● quanto emerge dagli studi condotti sulle strategie di elaborazione dei testi online condizioni di applicabilità in contesto scolastico.
  • 10. Operazioni con cui il lettore online si misura.
  • 11. DIFFERENZE TRA LETTURA DI TESTI STAMPATI E LETTURA DI TESTI ONLINE (sintesi della schematizzazione proposta in OECD 2011) Processi comuni alla Processi non lettura delle due esclusivi, ma più tipologie testuali impegnativi nella lettura di testi online Processi definiti di basso livello: operazioni di decodifica analisi sintattica processi che mantengono la coerenza del testo Operazione tipica della lettura digitale Processi di: accesso e recupero integrazione e interpretazione riflessione e valutazione navigazione, definita quale componente chiave
  • 12. 1. Scegliere i contenuti più adatti individuandoli fra fonti disparate, ridondanti e di qualità eterogenea. 4. Integrare contenuti di provenienza diversa (sia in termini di pagine Web che di tipologie testuali). 2. Navigare fra una rete di ipertesti compiendo continue scelte di spostamento all'interno e tra le pagine Web. 6. Rispondere con strumenti di comunicazione online (mail o post) 3. Affrontare la pervasività dei messaggi persuasori e la difficoltà a separarli dalle informazioni di stretto interesse. 5. Vagliare criticamente la rilevanza, la pertinenza e l'attendibilità delle informazioni ottenute.
  • 13. Processi e strategie coinvolti nella lettura tradizionale sono necessari ma non sufficienti per acquisire, valutare, comprendere i contenuti del Web...
  • 14. … la lettura digitale richiede una costruzione del testo auto-diretta, a cui corrisponde un impegno cognitivo diverso e per molti aspetti superiore rispetto all'esperienza di lettura tradizionale.
  • 15. … ma la gran parte degli studenti ha difficoltà ad attivare processi autoregolativi e strategie di comprensione senza uno specifico insegnamento.
  • 16. Gli studi sulla comprensione in ambiente Internet suggeriscono di orientarsi verso tecniche di promozione dei processi di “autoregolazione”.
  • 17. Il framework all'interno del quale è inquadrabile il progetto è quello del self-regulated learning (SRL), (SRL) individuato quale importante riferimento teoricooperativo per spiegare il   processo di significazione che avviene nell'alfabetizzazione digitale l'insieme dei comportamenti e degli atteggiamenti necessari ad affrontare la complessità della lettura sul Web.
  • 18. Il costrutto di “autoregolazione” è apparso in anni recenti più adatto a spiegare la complessità insita nell'apprendimento, più ampio e comprensivo rispetto a quello di metacognizione perché aggiunge all'uso consapevole di strategie e processi cognitivi la dimensione affettivo-motivazionale e comportamentale, dando conto degli atteggiamenti, delle emozioni e di tutti quei fattori che costituiscono la “spinta propulsiva” a sostegno dell'impegno protratto investito nella lettura. Dimensione cognitiva e metacognitiva Dimensione comportamentale Dimensione affettivomotivazionale
  • 19. Una strategia di insegnamento per lo sviluppo dei processi di comprensione dei testi online: il think aloud.
  • 20. Tra i modelli più utilizzati nei recenti studi sulla lettura online c'è il think aloud, «tecnica o strategia metacognitiva in cui l'insegnante verbalizza i pensieri ad alta voce mentre legge oralmente i testi selezionati, modellando in tal modo il processo di comprensione».
  • 21. Il think-aloud affonda le proprie radici nella teoria dell'apprendistato cognitivo. Si ritiene che i maestri, spesso, non considerino le strategie implicite necessarie a sostenere l'acquisizione delle competenze complesse da parte dei novizi. Per far fronte a questa tendenza, i metodi di insegnamento che si ispirano all'apprendistato cognitivo sono progettati, tra l'altro, per portare i processi taciti allo scoperto (da cui «pensare ad alta voce») in modo che i discenti possano osservarli, metterli in atto con aiuto e, successivamente, praticarli autonomamente e in gruppo. Ulteriore tratto caratterizzante è il modellamento in situazione, all'interno di contesti autentici.
  • 22. Il think aloud modella lo sviluppo di strategie cognitive e metacognitive   offre riferimenti comportamentali  sembra andare a sostenere la motivazione. Inoltre, l'efficacia dimostrata da questa strategia nella lettura dei testi stampati, porta a ritenerla particolarmente adatta a veicolare l'incorporamento nel curriculum di base di congrue azioni orientate all'insegnamento della lettura online.
  • 23. Una tipica lezione di think aloud si sviluppa in tre fasi principali:  modellamento  pratica guidata  riflessione.
  • 24. La prima fase, di modellamento delle strategie, strategie si svolge tramite una lettura condivisa con l'intera classe o con un gruppo di studenti. I percorsi di ricerca (risultati dei motori di ricerca e contenuti dei siti Web) dovrebbero essere preventivamente esplorati dall'insegnante.
  • 25. Dopo che gli studenti hanno ascoltato e visto come l’insegnante ha risolto i problemi incontrati durante il percorso online dovrebbero, a loro volta, leggere con attività guidata e partecipare alla riflessione per risolvere la parte successiva della ricerca online. In questa fase sarebbe opportuno che l'insegnante lasciasse gradualmente maggiore spazio e convalidasse i tentativi di chi intende svolgere un ruolo più attivo nel processo.
  • 26. Verso la fine di questa fase gli studenti potrebbero lavorare individualmente o in piccolo gruppo sulla restante parte del compito, e riunirsi infine nuovamente per condividere le strategie usate e costruire una soluzione comune. comune
  • 28. Nel corso della sperimentazione saranno utilizzati i seguenti materiali: ● modelli di lezione con applicazione della tecnica del think aloud e relative tabelle-guida compilate; ● lezioni di pratica guidata, in cui l'insegnante lascia gradualmente maggiore spazio, in termini di autonomia, agli studenti.
  • 29. Esempio tratto da una Lezione di Pratica guidata
  • 31. "Su Internet nessuno sa che sei un cane." Steiner, New Yorker, 5 luglio 1993.
  • 32. … a titolo di esempio, alcuni indicatori che riguardano la valutazione -Valutare la pertinenza delle informazioni fornite dai motori di ricerca. -Valutare la pertinenza delle informazioni trovate sui siti web. -Valutare la potenziale affidabilità delle informazioni. -Valutare l'affidabilità dei siti da cui provengono le informazioni. -Corroborare le informazioni.
  • 33. Esempio Valutare in maniera competente le pagine web richiede di combinare alcune operazioni:  allenare l'occhio e le dita a impiegare una serie di strategie che aiutino a trovare subito ciò che c'è da sapere sul sito Web  allenare la mente a pensare in modo critico, a procedere ponendosi una serie di domande che aiuteranno a decidere quanto una pagina web sia attendibile. Il processo inizia analizzando ….
  • 34. Esempio. Strategie per valutare le pagine Web (criteri affidabilità)
  • 35. Grazie per l'attenzione Per una descrizione più compiuta della lettura online e della tecnica del think aloud, si rimanda a LETTURA ONLINE. DALLE NUOVE SKILL ALLA COMPRENSIONE DEI TESTI ONLINE. <http://riviste.erickson.it/med/2013/lettura-online/>