SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 8
Downloaden Sie, um offline zu lesen
Vicende
di una
passione
per scalare
Zampe
all’aria
Sandro Neri
Sandro Neri è riconosciuto come uno dei più forti arrampi-
catori bellunesi. Fin dai primi anni ‘80, seguendo le orme di
Mauro Corona e Icio Dall’Omo (i famosi “ragazzi dello zoo di
Erto”), ha contribuito alla crescita, nella sua provincia e in Italia
più in generale, dell’arrampicata sportiva.
Arrampicatore di talento ci spiega come è nata la sua passione
per la scalata e come si è evoluta negli anni, dall’apertura di
nuovi itinerari di altissimo livello alle gare, nate proprio in quel
periodo.
Il tutto è ricordato con le “zampe all’aria” dopo che una banale
caduta in falesia lo ha costretto a diversi mesi di degenza e
riabilitazione.
Ora Sandro Neri rappresenta l’anello di congiunzione tra la
prima e la seconda generazione di arrampicatori. È infatti alle-
natore di una squadra di giovani promettenti che gli permet-
tono di non vedere la sua grande passione svanire con i suoi
acciacchi di cinquantenne.
Neri, in questo libro, non è solo narratore ma anche poeta.
Riesce, con pochi versi dialettali, a rendere l’essenza della sca-
lata e del valore educativo che essa contiene.
Una lettura piacevole, emozionante, a volte esilarante.
Zampeall’ariaSandroNeri
Sandro Neri è nato a Belluno nel 1963.
Da adolescente pratica sci agonistico
e pallavolo e a sedici anni inizia ad
arrampicare in occasione del primo
corso roccia del Cai Belluno (1979).
Terminato il liceo classico entra all’Isef
di Padova, dove si diploma nel ’90
con una tesi sui valori educativi
dell’arrampicata sportiva.
Come alpinista si lega a cordate
bellunesi di primo piano, come quella
di Gigi Dal Pozzo e Riccardo Bee,
quest’ultimo poi scomparso sull’Agnèr
nel 1982.
Sempre dai primi anni ’80, Sandro
condivide con arrampicatori quali
Mauro Corona e Icio Dall’Omo la
nascita e l’evoluzione di successo della
falesia di Erto, vera e propria culla
dell’arrampicata sportiva, tra le prime
in Italia e in Europa.
Dal 1998 Neri è presidente di
Climband Belluno, Associazione
aderente alla Fasi (Federazione Italiana
di Arrampicata Sportiva). Istruttore,
tracciatore e allenatore di questo sport
prepara e segue diversi giovani atleti,
anche di livello nazionale.
ISBN 978-88-97299-26-4
9 788897 299264 >
€ 14,00
ideaMontagna
editoria e alpinismo
ideaMontagna
editoriaealpinismo
ideaMontagna
editoria e alpinismo
54
Prefazione
C’ero anch’io, quella sera dell’autunno 1998 nella trattoria
di Pian del Monte, sulle Prealpi intorno a Belluno quando
venne fondata l’associazione Climband. Avevo iniziato l’an-
no prima ad organizzare per conto del Comune di Belluno
la rassegna Oltre le vette, ma erano molti anni che per conto
della sezione del Cai organizzavo serate con alpinisti famosi
ed eventi legati alla montagna. Così mi avevano chiamato,
anche se non arrampicavo certo al loro livello, e la discussione
era stata bella e aperta, autentica. A molti nell’ambiente Cai
che frequentavo il free climbing e poi l’arrampicata sportiva
sembravano un po’ un tradimento, un abbandono dei nobili
ideali dell’alpinismo classico per ridurre il tutto a uno sterile
su e giù per massi e paretine, con il definitivo appiattimento
della scalata a livello di qualsiasi altro sport, con le gare, i giu-
dici, i campionati.
Quella sera – lo ricordo ancora – rimasi colpito dalla pas-
sione di tutti quei ragazzi nel voler dare un senso compiuto
e ordinato a quanto già facevano da anni nelle falesie delle
vallate intorno e frequentando da almeno un decennio gare
di arrampicata e raduni di climbers. E la cosa sorprendente
era che in pratica tutti venivano dall’alpinismo, anche ad alto
livello, in Dolomiti e qualcuno anche fuori. Sandro Neri ne
era il naturale leader: di buoni studi ma semplice e alla mano,
di grande livello tecnico ma pronto e disponibile con i prin-
cipianti, non più giovanissimo ma perfettamente a suo agio
con i bambini e gli adolescenti. Fu naturale che diventasse
lui, per molti anni, il presidente di Climband, vero punto di
riferimento ogni volta che, in città, si parlava di arrampicata
sportiva.
Ora Sandro ci propone questo libro, scritto in occasione della
lunga pausa della sua attività causata da un grave infortunio. I
capitoli, come vedrete, si alternano nel raccontarci la sua vita
di arrampicatore e le lunghe cure e sofferenze causate da un
brutto incidente, una caduta, in fondo da poco, su una via
conosciutissima della falesia credo da lui più amata. L’idea è
buona: la tensione e lo sgomento che proviamo nel leggere
dell’incidente, degli interventi chirurgici, dei farmaci che ten-
tano invano di contrastare il dolore, sono per fortuna stem-
perati dalle lunghe narrazioni dei suoi primi giorni in monta-
gna, delle sue scalate come ragazzino legato a cordate famose,
di una passione totale che gli imponeva viaggi, allenamenti,
sacrifici continui, con una dedizione assoluta. Nel leggere di
questa formazione di alpinista e della sua evoluzione verso
il mondo dell’arrampicata sportiva, si corre facilmente il ri-
schio di non comprendere a fondo l’importanza di ciò che
si sta leggendo. Per la semplicità dello stile e del linguaggio
utilizzati e – soprattutto – per la modestia dell’autore, no-
tevoli imprese alpinistiche affrontate con mezzi ed etica ri-
gorosi vengono liquidate in poche righe, addirittura talvolta
in poche parole. Ma non va dimenticato che Sandro Neri e i
suoi compagni – a partire da Gigi Dal Pozzo, Nanni De Biasi,
Nicola Balestra e i molti altri che la lettura vi farà scoprire -
portano sulle Dolomiti tecniche, stile e difficoltà sviluppati in
falesia, con risultati sorprendenti per qualità e quantità. Forse
non furono i primi, d’accordo, e sicuramente non furono gli
unici: ma tante belle pagine le hanno scritte anche loro, in Ci-
vetta, Marmolada, Schiara, e altre cime famose, senza che la
“storia dell’alpinismo dolomitico” ne avesse piena coscienza,
sovente legata a studiare i decenni precedenti e i loro celebra-
ti protagonisti. Ma non era il loro mondo, quello alpinistico,
dove ancora si guardava più allo “scandalo” dello spit che al
grado di difficoltà affrontato, magari multiplo di quello su-
http://www.ideamontagna.it/librimontagna/libro-alpinismo-montagna.asp?cod=41
76
perato da chi non comprendeva e criticava e per cui l’allena-
mento quotidiano non esisteva o era un optional. D’altronde,
si sa che per gli alpinisti classici le giornate buone per scalare
erano condizionate dai lunghi approcci in quota e dai pochi
mesi utili per le grandi imprese, condizione ben diversa da chi
scalava ai massimi livelli tutto l’anno. L’arrampicata in falesia
offriva dunque a questi ragazzi un universo di possibilità, di
viaggi, di incontri, e in seguito di gare, in un gioco serissimo
e quotidiano di allenamenti, sacrifici, rinunce, ma anche di
soddisfazioni e divertimento. Si coglie tutto ciò, in questo li-
bro, ma vanno letti attentamente i tanti passaggi dove Sandro
Neri ci racconta con semplicità dei suoi amici di quegli anni,
con aneddoti rivelatori del clima e delle personalità di quegli
scalatori fortissimi.
Ma il libro, lo si scopre proprio dall’inizio, dalla prima pagina,
è particolare anche per un altro evidente motivo: vi sono mol-
te poesie in dialetto bellunese, per comodità dei lettori con
la efficace traduzione in italiano. Ora, la poesia è arte della
“parola difficile”, in cui suono e significato hanno spesso quasi
equivalente valore. Ciò è ancor più vero per la poesia in dialet-
to, dove l’impiego di un termine media significati e suoni che
in lingua ufficiale sovente si perdono. Per cui, per favore, an-
che se vi costa fatica e non siete bellunesi o veneti, leggetele in
dialetto, le sue poesie. Poi, caso mai, andate a curiosare sull’al-
tra pagina il significato di certi termini lontani e quasi perdu-
ti, altrimenti incomprensibili ai più. Ma se le leggeste solo in
italiano non avrebbero senso, vi restituirebbero (male) solo
un po’ di ciò che l’autore voleva. Perché le poesie, in questo li-
bro? Per due motivi, credo: innanzitutto perché uno esprime
scrivendo, dipingendo, suonando (scalando?) ciò che in altro
modo non riuscirebbe a far uscire ed è proprio costretto ad
usare un mezzo profondamente proprio e autentico per co-
municare. L’altro è che il padre di Sandro era Ugo Neri (sua è
la prima poesia del libro), notevole personaggio della Belluno
del dopoguerra e bravo, bravissimo poeta dialettale. Vi basta
una facile ricerca su Internet per trovare qualche sua poesia,
dove grazia ed eleganza si sposano con la ruvidezza delle paro-
le tronche e delle dure consonanti bellunesi. Da lì, da questa
fonte importante, credo Sandro Neri abbia appreso il gusto e
la sensibilità per le flessibili rime in dialetto, giocando con i
suoni, i significati, i rimandi. Del resto, proprio leggendo con
attenzione alcune poesie si scopre un Sandro Neri più intimo,
profondo, sincero, quasi che la prosa ufficiale non bastasse,
oppure fosse troppo rivelatrice di intimità che invece richie-
dono la penombra dei versi.
C’è un happy end nel libro? Certo che c’è, o meglio, certo
che l’autore, con la sua risolutezza, determinazione, volontà,
vuole che ci sia. Su falesie naturali e artificiali, nelle valli di
casa sua o al mare, con vecchi e nuovi amici, con i ragazzini di
Climband, con la moglie. Come potrebbe mai un incidente
ai piedi fermare una passione così?
Flavio Faoro
7170
Vent’anni dopo averla salita, scoprii che la mia prima via di 8a
(decimo grado inferiore) risaliva al 1985 in Carnia: Svaghi di
Kalì, sul Pal Piccolo. A quel tempo, sempre per quel solito vi-
zio di voler comprimere le difficoltà, non me la sentii proprio
di menzionare l’8a, grado che suscitava clamore. Gli amici di
Tolmezzo avevano coinvolto la nostra “tribù” ertana nell’or-
ganizzare un raduno festoso di scalatori: “Arrampicarnia”.
Ci munirono di trapano e spit, liberi di attrezzare vie sulle
rocce del Pal Piccolo, sul Passo Monte Croce Carnico; ce
la spassammo per l’intera estate, chiodando e scalando in
quell’ambiente tipicamente alpino dalla croda grigia e liscia,
che spicca nel verde delle conifere, fra mulattiere belliche. Il
meeting si dimostrò un vero e proprio successo, con molte
centinaia di persone presenti, tanto che questi eventi si ripe-
terono per diverse edizioni, sia in Carnia che poi nella stessa
Erto.
Queste manifestazioni contribuirono a rendere le nostre sa-
lite conosciute; gli strapiombi ertani figuravano spesso nella
stampa specifica e la falesia divenne uno dei luoghi di riferi-
mento per l’arrampicata in Italia.
Nei periodi piovosi, con altre palestre bagnate e impraticabili,
decine di corde spiccavano alle estremità della fascia roccio-
sa, dove si trovano i settori più facili. I tettoni centrali, dove
salgono linee come PolePosition,Tucson e MisterRase, contavano
scarse ripetizioni.
Impegnato a salire quei “gradi 8”, prendevo il treno da Pado-
va alle 13, trascurando le lezioni pomeridiane al terzo anno
di Isef, quella che oggi si chiama facoltà di Scienze motorie.
Raggiungevo Belluno nel pomeriggio e, di corsa in Vespa,
Fuori corsodere l’importanza di giocare tutti allo stesso gioco, quindi di
parlare più o meno la stessa lingua, in ambito di valutazione
delle difficoltà: per quanto diversi l’uno dall’altro, chi più e
chi meno appassionato di placche o strapiombi, montagne o
falesie, ghiaccio, neve o roccia, in un mondo così meraviglio-
samente variopinto valeva la pena di ricercare un linguaggio
comune, universalmente sportivo, almeno in quel luogo, che
ci offriva tante nuove emozioni.
7372
che del parere di altri forti climbers. Col senno di poi, tanti
aspetti di quel lavoro atletico primordiale vennero azzeccati;
ma insieme ad altri compagni di tentativi empirici, commisi
anche svariati errori: l’accanirsi per anni a lavorare sempre su
due braccia con sovraccarico mi procurò l’usura di parte della
colonna dorsale e dei gomiti; come pure l’insistere per altret-
tanti anni con la corsa su strada, causò a mia insaputa l’artrosi
alle anche.
Insomma mi ritrovo con un buon numero di acciacchi, coi
quali peraltro avevo imparato a convivere, prima dell’inciden-
te ai calcagni.
Tornando a metà anni ’80, i momenti di allenamento e scala-
ta si alternavano a svariati corsi, come insegnante di attività
motoria per gente di ogni età: pomeriggi sportivi per ragazzi
delle elementari, corsi di presciistica per adulti, preparazione
atletica per giovani tennisti e sciatori, corsi di ginnastica per
anziani.
In tal modo maturai le mie prime esperienze didattiche, insie-
me ad un paio di supplenze di educazione fisica vera e propria,
alla scuola media di Tambre d’Alpago e all’Istituto alberghie-
ro di Falcade Agordino. Da situazioni puramente contem-
plative, quali le sensazioni provate nei vari panorami in tante
pareti o cime, oppure momenti di scalata e di studio, in cui mi
rivolgevo a me stesso, mi ritrovai nella realtà opposta: quella
del confrontarmi con gli altri, proponendo qualcosa ai miei
interlocutori.
Capitandomi a un tratto di insegnare, compresi subito che si
trattava di proporre, di trasmettere, con convinzione ed entu-
siasmo, non certo di imporsi pretendendo o forzando, tanto
meno i ragazzi. Nonostante alcuni soggetti difficili, quali boce
problematici, troppo turbolenti o viceversa apatici, scoprii
che l’insegnamento mi piaceva, mi offriva soddisfazione.
Coinvolgere quei piccoli in giochi vari e vederli divertire, cor-
Erto, ignorando la preoccupazione dei miei genitori per una
dedizione così totale; ripartivo per Padova il mattino presto
successivo, cercando di studiare in treno. Ben presto finii fuo-
ri corso, disertando sessioni intere di esami.
I primi due anni eran trascorsi con diversi 30, ma al vortice fa-
natico del dedicarmi all’arrampicata si affiancò a poco a poco
il tarlo di una certa delusione per questa scuola universitaria
di educazione fisica: accettavo e preparavo con impegno gli
esami scientifici, quali anatomia e fisiologia, come pure quelli
sportivi, ad esempio pallavolo o ginnastica artistica; non di-
gerivo per nulla le materie tecniche, che mi annoiavano mor-
talmente nella vacua terminologia da imparare a memoria.
Insomma questa parte di studi mi appariva priva di sostanza,
di concreta utilità; a differenza delle vie che provavo e salivo,
la cui preparazione atletica era terribilmente concreta!
Per sistemare il travo in casa smontai mezza camera da letto:
questo tronco squadrato di abete, intarsiato di appigli vari,
misurava oltre due metri; mia madre se lo ritrovò sospeso a
mezz’aria, fra il mio letto e la scrivania, fissato a due robusti
supporti montati dall’armadio alla finestra, precisamente nel
vano che ospita la persiana avvolgibile.
Sprovvisto di pesi costosi, usavo una cassa piena di mattoni
(fino a 65 kg) il cui peso variabile veniva testato su una bilan-
cia:aggiungevootoglievomattonipertrovareilgiustocarico,
legavo la cassa alla cintura di un vecchio imbrago portato bas-
so, intorno al bacino (per non gravare la colonna lombare), e
trazionavo con vari esercizi piramidali per le braccia e per le
dita; calcolavo numero di serie, singole ripetizioni e tempi di
recupero, con tanto di cronometro.
Per buona parte si trattava di farina del mio sacco, o meglio
le metodiche e gli esercizi venivano “importati” dai testi di
pesistica: ogni nozione importante sull’allenamento appresa
all’Isef veniva adattata all’arrampicata, tenendo conto an-
7574
rere, saltare, per quanto schiamazzassero mi rendeva sereno, e
le ore passavano in un baleno. Inoltre, con queste attività mi
barcamenavo centellinando gli introiti, riservati al carburante
e manutenzione moto per raggiungere montagne e falesie.
Così volarono giornate e settimane per un paio d’anni, finché
mi giunse la cartolina per il servizio militare, nel pieno della
forma, a maggio ‘87.
Presentando domanda di rinviare la naia per motivi di studio,
la evitai per diversi anni; tralasciando il rinvio, la cartolina
arrivò puntuale, e mi trovai convocato a Trieste, ai test per
entrare in Polizia di Stato.
L’obiettivo era di farmi destinare a Moena, al centro di ad-
destramento alpino, in virtù dei miei risultati arrampicatori,
oltre l’iter di studi all’Isef, giunto a metà strada. Mi presentai
a Trieste con i capelli alquanto accorciati, ma mi rasarono su-
bito di brutto, così assaporai il clima della matricola… Erava-
mo chiusi a decine in un camerone, privi di licenza serale per
tre giorni; mi sentii improvvisamente come in carcere, anche
perché in quei tre giorni non accadde nulla, nessun colloquio,
né visita o test alcuno.
Abituato a ritmi dinamici, per quanto non frenetici, attende-
re per ore chiuso come in gabbia si rivelò terribile, caddi in
una vera e propria ansia; finalmente cominciarono i test atti-
tudinali, i colloqui e una sorta di compito di italiano.
La settimana successiva salii raggiante sulla corriera diretta a
Moena, allievo del 17mo corso agenti di Polizia: avevo schiva-
to il classico “naiòn”, inteso come anno inutile nella fremente
attesa del congedo; non solo, disponevo di un impiego statale
con tanto di stipendio!
A Moena mi aspettavano altri arrampicatori in Polizia che
avevo conosciuto anni addietro e che mi accolsero come uno
di famiglia; negli orari serali, libero dal corso iniziale di agente
ausiliario, mi accompagnavano in Val S. Nicolò, falesia alpina
presso la Val di Fassa, unica in Dolomiti, sia per lo scenario
naturale in cui sono immersi quei sassoni, sia per la severità
del tipo di arrampicata.
Rock Master 1987
191190
Il piatto di gnocchi 146
Salite in parete intorno al 2000 149
Nuove falesie vicine 160
Climband 165
Una strana ritirata 171
Spiriti liberi 175
Coltivar na passion… 184
Poesie
Na cadena (Ugo Neri) 8
Senza vergogna 48
A Riccardo 60
Doi ciacole co’ me fiol (Ugo Neri) 84
An zogo in paradiso 90
Al mestièr de le zirèle 112
L’ort dei me veci 120
A ti 130
’Na perlina 144
Le man piene de grop 156
La patente 158
An bon crodaròl 182
Canzon de na volta 188
Prefazione 4
Prologo 10
Dopo lo schianto 12
Primi passi 14
Zampe all’aria 17
Sotto i ferri 20
Corso roccia 22
Viaggi in ambulanza 26
Prime classiche in Dolomiti 28
Altre vie, con compagni indimenticabili 31
Mezzi di sintesi 39
Bazar gruppe 42
Riccardo Bee 52
Contando i minuti 62
I ragazzi dello zoo di Erto 65
Fuori corso 71
Rock Master 1987 75
A Lamon 80
Libero di scalare… 86
La ripresa 92
Sogni di gloria 95
Grave zoppia 99
Nervi a posto 102
Giacca e cravatta 106
Il tetto di casa 116
Doriana 122
La crescita di un giovane sport 132
I due intrusi 137
Indice
Sopra:conMauroCoronaa
Erto(metàanni‘80)
Asinistra:RobertoBassia
Erto(metàanni’80)
Sopra:Ragazzidellozoo
diErto,1987:Manolo,Icio
Dall’Omo,GerardHorag-
ger,PierinDalPraeGigi
DalPozzo(fotoCasanova)
Asinistra:GerardHoragger,
1985(fotoCasanova)

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Alfred E. Van Vogt I Polimorfi
Alfred E. Van Vogt   I PolimorfiAlfred E. Van Vogt   I Polimorfi
Alfred E. Van Vogt I PolimorfiGene Hack
 
CLAUDIO LORETO - L'ULTIMA CRODA - Romanzo.
CLAUDIO LORETO - L'ULTIMA CRODA - Romanzo.CLAUDIO LORETO - L'ULTIMA CRODA - Romanzo.
CLAUDIO LORETO - L'ULTIMA CRODA - Romanzo.ClaudioLoreto
 
Come bocca di pesce i pensieri | Jara marzulli | Le Muse Giovani
Come bocca di pesce i pensieri | Jara marzulli | Le Muse GiovaniCome bocca di pesce i pensieri | Jara marzulli | Le Muse Giovani
Come bocca di pesce i pensieri | Jara marzulli | Le Muse GiovaniDaria Toriello
 
Un limoncello all'inferno (prima stazione)
Un limoncello all'inferno (prima stazione)Un limoncello all'inferno (prima stazione)
Un limoncello all'inferno (prima stazione)elnovovassor
 
Un limoncello all'inferno
Un limoncello all'infernoUn limoncello all'inferno
Un limoncello all'infernoelnovovassor
 
Quand al dialét l'era 'l pan di povret
Quand al dialét l'era 'l pan di povretQuand al dialét l'era 'l pan di povret
Quand al dialét l'era 'l pan di povretnovellara
 
Scritture & pensieri 20.03.2011
Scritture & pensieri 20.03.2011Scritture & pensieri 20.03.2011
Scritture & pensieri 20.03.2011francescodicandia
 
Askesis | "Oltre la notte" di Massimo Folador
Askesis | "Oltre la notte" di Massimo FoladorAskesis | "Oltre la notte" di Massimo Folador
Askesis | "Oltre la notte" di Massimo FoladorAskesisSrl
 
Armando Malafronte floral design
Armando Malafronte floral designArmando Malafronte floral design
Armando Malafronte floral designralf1983
 
L'Eros è in Prima pagina
L'Eros è in Prima paginaL'Eros è in Prima pagina
L'Eros è in Prima paginaGiovanna Esse
 
Speciale mafia giornalotto maggio 2012
Speciale mafia giornalotto maggio 2012Speciale mafia giornalotto maggio 2012
Speciale mafia giornalotto maggio 2012stampoantimafioso
 
Se a San Marco arrivano i gladiatori
Se a San Marco arrivano i gladiatoriSe a San Marco arrivano i gladiatori
Se a San Marco arrivano i gladiatoriMariangela Sanna
 
Corlom bergamo(2012 11_01)_page13
Corlom bergamo(2012 11_01)_page13Corlom bergamo(2012 11_01)_page13
Corlom bergamo(2012 11_01)_page13raulmontari
 
Hybris Biblia - Vendetta annunciata
Hybris Biblia - Vendetta annunciataHybris Biblia - Vendetta annunciata
Hybris Biblia - Vendetta annunciataGiovanna Esse
 
Biografia Borgese
Biografia BorgeseBiografia Borgese
Biografia Borgesecartidduzza
 

Was ist angesagt? (20)

Alfred E. Van Vogt I Polimorfi
Alfred E. Van Vogt   I PolimorfiAlfred E. Van Vogt   I Polimorfi
Alfred E. Van Vogt I Polimorfi
 
CLAUDIO LORETO - L'ULTIMA CRODA - Romanzo.
CLAUDIO LORETO - L'ULTIMA CRODA - Romanzo.CLAUDIO LORETO - L'ULTIMA CRODA - Romanzo.
CLAUDIO LORETO - L'ULTIMA CRODA - Romanzo.
 
Come bocca di pesce i pensieri | Jara marzulli | Le Muse Giovani
Come bocca di pesce i pensieri | Jara marzulli | Le Muse GiovaniCome bocca di pesce i pensieri | Jara marzulli | Le Muse Giovani
Come bocca di pesce i pensieri | Jara marzulli | Le Muse Giovani
 
Un limoncello all'inferno (prima stazione)
Un limoncello all'inferno (prima stazione)Un limoncello all'inferno (prima stazione)
Un limoncello all'inferno (prima stazione)
 
Un limoncello all'inferno
Un limoncello all'infernoUn limoncello all'inferno
Un limoncello all'inferno
 
Figurafemminile
FigurafemminileFigurafemminile
Figurafemminile
 
Quand al dialét l'era 'l pan di povret
Quand al dialét l'era 'l pan di povretQuand al dialét l'era 'l pan di povret
Quand al dialét l'era 'l pan di povret
 
Scritture & pensieri 20.03.2011
Scritture & pensieri 20.03.2011Scritture & pensieri 20.03.2011
Scritture & pensieri 20.03.2011
 
Askesis | "Oltre la notte" di Massimo Folador
Askesis | "Oltre la notte" di Massimo FoladorAskesis | "Oltre la notte" di Massimo Folador
Askesis | "Oltre la notte" di Massimo Folador
 
Maarja
MaarjaMaarja
Maarja
 
Armando Malafronte floral design
Armando Malafronte floral designArmando Malafronte floral design
Armando Malafronte floral design
 
2014 pescara roma
2014 pescara roma2014 pescara roma
2014 pescara roma
 
L'Eros è in Prima pagina
L'Eros è in Prima paginaL'Eros è in Prima pagina
L'Eros è in Prima pagina
 
Speciale mafia giornalotto maggio 2012
Speciale mafia giornalotto maggio 2012Speciale mafia giornalotto maggio 2012
Speciale mafia giornalotto maggio 2012
 
Vasariano n. 0
Vasariano n. 0Vasariano n. 0
Vasariano n. 0
 
Se a San Marco arrivano i gladiatori
Se a San Marco arrivano i gladiatoriSe a San Marco arrivano i gladiatori
Se a San Marco arrivano i gladiatori
 
Noa capitolo 1
Noa capitolo 1Noa capitolo 1
Noa capitolo 1
 
Corlom bergamo(2012 11_01)_page13
Corlom bergamo(2012 11_01)_page13Corlom bergamo(2012 11_01)_page13
Corlom bergamo(2012 11_01)_page13
 
Hybris Biblia - Vendetta annunciata
Hybris Biblia - Vendetta annunciataHybris Biblia - Vendetta annunciata
Hybris Biblia - Vendetta annunciata
 
Biografia Borgese
Biografia BorgeseBiografia Borgese
Biografia Borgese
 

Ähnlich wie Zampe all'aria

Eugenio montale
Eugenio montaleEugenio montale
Eugenio montalemiglius
 
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017 - 2
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017 - 2MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017 - 2
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017 - 2L & L Comunicazione
 
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017L & L Comunicazione
 
The Fake Acrobat
The Fake AcrobatThe Fake Acrobat
The Fake Acrobatcaiopezzola
 
Autori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Wilde
Autori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, WildeAutori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Wilde
Autori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Wildefms
 
IL COSCILE: compagno di viaggio…MY TRAVELLING COMPANION…
IL COSCILE: compagno di viaggio…MY TRAVELLING COMPANION…IL COSCILE: compagno di viaggio…MY TRAVELLING COMPANION…
IL COSCILE: compagno di viaggio…MY TRAVELLING COMPANION…Ippolita Gallo Ippolita
 
Bibliografia della serata 09 11 2011
Bibliografia della serata 09 11 2011Bibliografia della serata 09 11 2011
Bibliografia della serata 09 11 2011BibliotecaQC
 

Ähnlich wie Zampe all'aria (20)

Antelao in punta di piedi
Antelao in punta di piediAntelao in punta di piedi
Antelao in punta di piedi
 
Eugenio montale
Eugenio montaleEugenio montale
Eugenio montale
 
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017 - 2
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017 - 2MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017 - 2
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017 - 2
 
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017
 
The Fake Acrobat
The Fake AcrobatThe Fake Acrobat
The Fake Acrobat
 
Tesi marino
Tesi marinoTesi marino
Tesi marino
 
Scrittori lucani
Scrittori lucaniScrittori lucani
Scrittori lucani
 
Spadaccini amaranto
Spadaccini amarantoSpadaccini amaranto
Spadaccini amaranto
 
Maffio Maffii - La Vittoria sull'Adriatico (1919)
Maffio Maffii - La Vittoria sull'Adriatico (1919)Maffio Maffii - La Vittoria sull'Adriatico (1919)
Maffio Maffii - La Vittoria sull'Adriatico (1919)
 
Luci nel buio
Luci nel buioLuci nel buio
Luci nel buio
 
Escursionismo consapevole in Dolomiti - Ed. 2
Escursionismo consapevole in Dolomiti - Ed. 2Escursionismo consapevole in Dolomiti - Ed. 2
Escursionismo consapevole in Dolomiti - Ed. 2
 
Autori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Wilde
Autori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, WildeAutori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Wilde
Autori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Wilde
 
Agostino Queirolo - Il leone di Dalmazia (1937)
Agostino Queirolo - Il leone di Dalmazia (1937)Agostino Queirolo - Il leone di Dalmazia (1937)
Agostino Queirolo - Il leone di Dalmazia (1937)
 
Biblio veliero
Biblio velieroBiblio veliero
Biblio veliero
 
Ossi di seppia, lo "sbaglio di natura" di E. Montale
Ossi di seppia, lo "sbaglio di natura" di E. MontaleOssi di seppia, lo "sbaglio di natura" di E. Montale
Ossi di seppia, lo "sbaglio di natura" di E. Montale
 
cervino
cervinocervino
cervino
 
IL COSCILE: compagno di viaggio…MY TRAVELLING COMPANION…
IL COSCILE: compagno di viaggio…MY TRAVELLING COMPANION…IL COSCILE: compagno di viaggio…MY TRAVELLING COMPANION…
IL COSCILE: compagno di viaggio…MY TRAVELLING COMPANION…
 
Il mare
Il mareIl mare
Il mare
 
Le Cinque Terre con le pinne.
Le Cinque Terre con le pinne.Le Cinque Terre con le pinne.
Le Cinque Terre con le pinne.
 
Bibliografia della serata 09 11 2011
Bibliografia della serata 09 11 2011Bibliografia della serata 09 11 2011
Bibliografia della serata 09 11 2011
 

Mehr von Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Mehr von Idea Montagna Editoria e Alpinismo (20)

Catalogo libri Idea Montagna 2021
Catalogo libri Idea Montagna 2021Catalogo libri Idea Montagna 2021
Catalogo libri Idea Montagna 2021
 
Cervino
CervinoCervino
Cervino
 
Escursionismo consapevole attorno al Lago di Como
Escursionismo consapevole attorno al Lago di ComoEscursionismo consapevole attorno al Lago di Como
Escursionismo consapevole attorno al Lago di Como
 
Wanderungen am Gardasee
Wanderungen am GardaseeWanderungen am Gardasee
Wanderungen am Gardasee
 
Escursioni in Cadore
Escursioni in CadoreEscursioni in Cadore
Escursioni in Cadore
 
Escursioni in Brenta e Paganella
Escursioni in Brenta e PaganellaEscursioni in Brenta e Paganella
Escursioni in Brenta e Paganella
 
Escursioni ad anello nelle Dolomiti Orientali
Escursioni ad anello nelle Dolomiti OrientaliEscursioni ad anello nelle Dolomiti Orientali
Escursioni ad anello nelle Dolomiti Orientali
 
Escursioni a Chamonix
Escursioni a ChamonixEscursioni a Chamonix
Escursioni a Chamonix
 
Randonner à Chamonix
Randonner à ChamonixRandonner à Chamonix
Randonner à Chamonix
 
Cime attorno a Cortina
Cime attorno a CortinaCime attorno a Cortina
Cime attorno a Cortina
 
Catalogo libri Idea Montagna - Inverno 2019
Catalogo libri Idea Montagna - Inverno 2019Catalogo libri Idea Montagna - Inverno 2019
Catalogo libri Idea Montagna - Inverno 2019
 
Medicina e Montagna
Medicina e MontagnaMedicina e Montagna
Medicina e Montagna
 
Scialpinismo nelle Orobie Valtellinesi
Scialpinismo nelle Orobie ValtellinesiScialpinismo nelle Orobie Valtellinesi
Scialpinismo nelle Orobie Valtellinesi
 
Escursioni in Valle Aurina
Escursioni in Valle AurinaEscursioni in Valle Aurina
Escursioni in Valle Aurina
 
3000 der Dolomiten - TED
3000 der Dolomiten - TED3000 der Dolomiten - TED
3000 der Dolomiten - TED
 
3000 delle Dolomiti - 3° ed. ITA
3000 delle Dolomiti - 3° ed. ITA3000 delle Dolomiti - 3° ed. ITA
3000 delle Dolomiti - 3° ed. ITA
 
Sentieri dello Stelvio
Sentieri dello StelvioSentieri dello Stelvio
Sentieri dello Stelvio
 
Camminate per tutti in Appennino
Camminate per tutti in AppenninoCamminate per tutti in Appennino
Camminate per tutti in Appennino
 
Rocca Pendice - ed. 2
Rocca Pendice - ed. 2Rocca Pendice - ed. 2
Rocca Pendice - ed. 2
 
Mountain bike nei Colli Euganei
Mountain bike nei Colli EuganeiMountain bike nei Colli Euganei
Mountain bike nei Colli Euganei
 

Kürzlich hochgeladen

La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxOrianaOcchino
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 

Kürzlich hochgeladen (9)

La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 

Zampe all'aria

  • 1. Vicende di una passione per scalare Zampe all’aria Sandro Neri Sandro Neri è riconosciuto come uno dei più forti arrampi- catori bellunesi. Fin dai primi anni ‘80, seguendo le orme di Mauro Corona e Icio Dall’Omo (i famosi “ragazzi dello zoo di Erto”), ha contribuito alla crescita, nella sua provincia e in Italia più in generale, dell’arrampicata sportiva. Arrampicatore di talento ci spiega come è nata la sua passione per la scalata e come si è evoluta negli anni, dall’apertura di nuovi itinerari di altissimo livello alle gare, nate proprio in quel periodo. Il tutto è ricordato con le “zampe all’aria” dopo che una banale caduta in falesia lo ha costretto a diversi mesi di degenza e riabilitazione. Ora Sandro Neri rappresenta l’anello di congiunzione tra la prima e la seconda generazione di arrampicatori. È infatti alle- natore di una squadra di giovani promettenti che gli permet- tono di non vedere la sua grande passione svanire con i suoi acciacchi di cinquantenne. Neri, in questo libro, non è solo narratore ma anche poeta. Riesce, con pochi versi dialettali, a rendere l’essenza della sca- lata e del valore educativo che essa contiene. Una lettura piacevole, emozionante, a volte esilarante. Zampeall’ariaSandroNeri Sandro Neri è nato a Belluno nel 1963. Da adolescente pratica sci agonistico e pallavolo e a sedici anni inizia ad arrampicare in occasione del primo corso roccia del Cai Belluno (1979). Terminato il liceo classico entra all’Isef di Padova, dove si diploma nel ’90 con una tesi sui valori educativi dell’arrampicata sportiva. Come alpinista si lega a cordate bellunesi di primo piano, come quella di Gigi Dal Pozzo e Riccardo Bee, quest’ultimo poi scomparso sull’Agnèr nel 1982. Sempre dai primi anni ’80, Sandro condivide con arrampicatori quali Mauro Corona e Icio Dall’Omo la nascita e l’evoluzione di successo della falesia di Erto, vera e propria culla dell’arrampicata sportiva, tra le prime in Italia e in Europa. Dal 1998 Neri è presidente di Climband Belluno, Associazione aderente alla Fasi (Federazione Italiana di Arrampicata Sportiva). Istruttore, tracciatore e allenatore di questo sport prepara e segue diversi giovani atleti, anche di livello nazionale. ISBN 978-88-97299-26-4 9 788897 299264 > € 14,00 ideaMontagna editoria e alpinismo ideaMontagna editoriaealpinismo ideaMontagna editoria e alpinismo
  • 2. 54 Prefazione C’ero anch’io, quella sera dell’autunno 1998 nella trattoria di Pian del Monte, sulle Prealpi intorno a Belluno quando venne fondata l’associazione Climband. Avevo iniziato l’an- no prima ad organizzare per conto del Comune di Belluno la rassegna Oltre le vette, ma erano molti anni che per conto della sezione del Cai organizzavo serate con alpinisti famosi ed eventi legati alla montagna. Così mi avevano chiamato, anche se non arrampicavo certo al loro livello, e la discussione era stata bella e aperta, autentica. A molti nell’ambiente Cai che frequentavo il free climbing e poi l’arrampicata sportiva sembravano un po’ un tradimento, un abbandono dei nobili ideali dell’alpinismo classico per ridurre il tutto a uno sterile su e giù per massi e paretine, con il definitivo appiattimento della scalata a livello di qualsiasi altro sport, con le gare, i giu- dici, i campionati. Quella sera – lo ricordo ancora – rimasi colpito dalla pas- sione di tutti quei ragazzi nel voler dare un senso compiuto e ordinato a quanto già facevano da anni nelle falesie delle vallate intorno e frequentando da almeno un decennio gare di arrampicata e raduni di climbers. E la cosa sorprendente era che in pratica tutti venivano dall’alpinismo, anche ad alto livello, in Dolomiti e qualcuno anche fuori. Sandro Neri ne era il naturale leader: di buoni studi ma semplice e alla mano, di grande livello tecnico ma pronto e disponibile con i prin- cipianti, non più giovanissimo ma perfettamente a suo agio con i bambini e gli adolescenti. Fu naturale che diventasse lui, per molti anni, il presidente di Climband, vero punto di riferimento ogni volta che, in città, si parlava di arrampicata sportiva. Ora Sandro ci propone questo libro, scritto in occasione della lunga pausa della sua attività causata da un grave infortunio. I capitoli, come vedrete, si alternano nel raccontarci la sua vita di arrampicatore e le lunghe cure e sofferenze causate da un brutto incidente, una caduta, in fondo da poco, su una via conosciutissima della falesia credo da lui più amata. L’idea è buona: la tensione e lo sgomento che proviamo nel leggere dell’incidente, degli interventi chirurgici, dei farmaci che ten- tano invano di contrastare il dolore, sono per fortuna stem- perati dalle lunghe narrazioni dei suoi primi giorni in monta- gna, delle sue scalate come ragazzino legato a cordate famose, di una passione totale che gli imponeva viaggi, allenamenti, sacrifici continui, con una dedizione assoluta. Nel leggere di questa formazione di alpinista e della sua evoluzione verso il mondo dell’arrampicata sportiva, si corre facilmente il ri- schio di non comprendere a fondo l’importanza di ciò che si sta leggendo. Per la semplicità dello stile e del linguaggio utilizzati e – soprattutto – per la modestia dell’autore, no- tevoli imprese alpinistiche affrontate con mezzi ed etica ri- gorosi vengono liquidate in poche righe, addirittura talvolta in poche parole. Ma non va dimenticato che Sandro Neri e i suoi compagni – a partire da Gigi Dal Pozzo, Nanni De Biasi, Nicola Balestra e i molti altri che la lettura vi farà scoprire - portano sulle Dolomiti tecniche, stile e difficoltà sviluppati in falesia, con risultati sorprendenti per qualità e quantità. Forse non furono i primi, d’accordo, e sicuramente non furono gli unici: ma tante belle pagine le hanno scritte anche loro, in Ci- vetta, Marmolada, Schiara, e altre cime famose, senza che la “storia dell’alpinismo dolomitico” ne avesse piena coscienza, sovente legata a studiare i decenni precedenti e i loro celebra- ti protagonisti. Ma non era il loro mondo, quello alpinistico, dove ancora si guardava più allo “scandalo” dello spit che al grado di difficoltà affrontato, magari multiplo di quello su- http://www.ideamontagna.it/librimontagna/libro-alpinismo-montagna.asp?cod=41
  • 3. 76 perato da chi non comprendeva e criticava e per cui l’allena- mento quotidiano non esisteva o era un optional. D’altronde, si sa che per gli alpinisti classici le giornate buone per scalare erano condizionate dai lunghi approcci in quota e dai pochi mesi utili per le grandi imprese, condizione ben diversa da chi scalava ai massimi livelli tutto l’anno. L’arrampicata in falesia offriva dunque a questi ragazzi un universo di possibilità, di viaggi, di incontri, e in seguito di gare, in un gioco serissimo e quotidiano di allenamenti, sacrifici, rinunce, ma anche di soddisfazioni e divertimento. Si coglie tutto ciò, in questo li- bro, ma vanno letti attentamente i tanti passaggi dove Sandro Neri ci racconta con semplicità dei suoi amici di quegli anni, con aneddoti rivelatori del clima e delle personalità di quegli scalatori fortissimi. Ma il libro, lo si scopre proprio dall’inizio, dalla prima pagina, è particolare anche per un altro evidente motivo: vi sono mol- te poesie in dialetto bellunese, per comodità dei lettori con la efficace traduzione in italiano. Ora, la poesia è arte della “parola difficile”, in cui suono e significato hanno spesso quasi equivalente valore. Ciò è ancor più vero per la poesia in dialet- to, dove l’impiego di un termine media significati e suoni che in lingua ufficiale sovente si perdono. Per cui, per favore, an- che se vi costa fatica e non siete bellunesi o veneti, leggetele in dialetto, le sue poesie. Poi, caso mai, andate a curiosare sull’al- tra pagina il significato di certi termini lontani e quasi perdu- ti, altrimenti incomprensibili ai più. Ma se le leggeste solo in italiano non avrebbero senso, vi restituirebbero (male) solo un po’ di ciò che l’autore voleva. Perché le poesie, in questo li- bro? Per due motivi, credo: innanzitutto perché uno esprime scrivendo, dipingendo, suonando (scalando?) ciò che in altro modo non riuscirebbe a far uscire ed è proprio costretto ad usare un mezzo profondamente proprio e autentico per co- municare. L’altro è che il padre di Sandro era Ugo Neri (sua è la prima poesia del libro), notevole personaggio della Belluno del dopoguerra e bravo, bravissimo poeta dialettale. Vi basta una facile ricerca su Internet per trovare qualche sua poesia, dove grazia ed eleganza si sposano con la ruvidezza delle paro- le tronche e delle dure consonanti bellunesi. Da lì, da questa fonte importante, credo Sandro Neri abbia appreso il gusto e la sensibilità per le flessibili rime in dialetto, giocando con i suoni, i significati, i rimandi. Del resto, proprio leggendo con attenzione alcune poesie si scopre un Sandro Neri più intimo, profondo, sincero, quasi che la prosa ufficiale non bastasse, oppure fosse troppo rivelatrice di intimità che invece richie- dono la penombra dei versi. C’è un happy end nel libro? Certo che c’è, o meglio, certo che l’autore, con la sua risolutezza, determinazione, volontà, vuole che ci sia. Su falesie naturali e artificiali, nelle valli di casa sua o al mare, con vecchi e nuovi amici, con i ragazzini di Climband, con la moglie. Come potrebbe mai un incidente ai piedi fermare una passione così? Flavio Faoro
  • 4. 7170 Vent’anni dopo averla salita, scoprii che la mia prima via di 8a (decimo grado inferiore) risaliva al 1985 in Carnia: Svaghi di Kalì, sul Pal Piccolo. A quel tempo, sempre per quel solito vi- zio di voler comprimere le difficoltà, non me la sentii proprio di menzionare l’8a, grado che suscitava clamore. Gli amici di Tolmezzo avevano coinvolto la nostra “tribù” ertana nell’or- ganizzare un raduno festoso di scalatori: “Arrampicarnia”. Ci munirono di trapano e spit, liberi di attrezzare vie sulle rocce del Pal Piccolo, sul Passo Monte Croce Carnico; ce la spassammo per l’intera estate, chiodando e scalando in quell’ambiente tipicamente alpino dalla croda grigia e liscia, che spicca nel verde delle conifere, fra mulattiere belliche. Il meeting si dimostrò un vero e proprio successo, con molte centinaia di persone presenti, tanto che questi eventi si ripe- terono per diverse edizioni, sia in Carnia che poi nella stessa Erto. Queste manifestazioni contribuirono a rendere le nostre sa- lite conosciute; gli strapiombi ertani figuravano spesso nella stampa specifica e la falesia divenne uno dei luoghi di riferi- mento per l’arrampicata in Italia. Nei periodi piovosi, con altre palestre bagnate e impraticabili, decine di corde spiccavano alle estremità della fascia roccio- sa, dove si trovano i settori più facili. I tettoni centrali, dove salgono linee come PolePosition,Tucson e MisterRase, contavano scarse ripetizioni. Impegnato a salire quei “gradi 8”, prendevo il treno da Pado- va alle 13, trascurando le lezioni pomeridiane al terzo anno di Isef, quella che oggi si chiama facoltà di Scienze motorie. Raggiungevo Belluno nel pomeriggio e, di corsa in Vespa, Fuori corsodere l’importanza di giocare tutti allo stesso gioco, quindi di parlare più o meno la stessa lingua, in ambito di valutazione delle difficoltà: per quanto diversi l’uno dall’altro, chi più e chi meno appassionato di placche o strapiombi, montagne o falesie, ghiaccio, neve o roccia, in un mondo così meraviglio- samente variopinto valeva la pena di ricercare un linguaggio comune, universalmente sportivo, almeno in quel luogo, che ci offriva tante nuove emozioni.
  • 5. 7372 che del parere di altri forti climbers. Col senno di poi, tanti aspetti di quel lavoro atletico primordiale vennero azzeccati; ma insieme ad altri compagni di tentativi empirici, commisi anche svariati errori: l’accanirsi per anni a lavorare sempre su due braccia con sovraccarico mi procurò l’usura di parte della colonna dorsale e dei gomiti; come pure l’insistere per altret- tanti anni con la corsa su strada, causò a mia insaputa l’artrosi alle anche. Insomma mi ritrovo con un buon numero di acciacchi, coi quali peraltro avevo imparato a convivere, prima dell’inciden- te ai calcagni. Tornando a metà anni ’80, i momenti di allenamento e scala- ta si alternavano a svariati corsi, come insegnante di attività motoria per gente di ogni età: pomeriggi sportivi per ragazzi delle elementari, corsi di presciistica per adulti, preparazione atletica per giovani tennisti e sciatori, corsi di ginnastica per anziani. In tal modo maturai le mie prime esperienze didattiche, insie- me ad un paio di supplenze di educazione fisica vera e propria, alla scuola media di Tambre d’Alpago e all’Istituto alberghie- ro di Falcade Agordino. Da situazioni puramente contem- plative, quali le sensazioni provate nei vari panorami in tante pareti o cime, oppure momenti di scalata e di studio, in cui mi rivolgevo a me stesso, mi ritrovai nella realtà opposta: quella del confrontarmi con gli altri, proponendo qualcosa ai miei interlocutori. Capitandomi a un tratto di insegnare, compresi subito che si trattava di proporre, di trasmettere, con convinzione ed entu- siasmo, non certo di imporsi pretendendo o forzando, tanto meno i ragazzi. Nonostante alcuni soggetti difficili, quali boce problematici, troppo turbolenti o viceversa apatici, scoprii che l’insegnamento mi piaceva, mi offriva soddisfazione. Coinvolgere quei piccoli in giochi vari e vederli divertire, cor- Erto, ignorando la preoccupazione dei miei genitori per una dedizione così totale; ripartivo per Padova il mattino presto successivo, cercando di studiare in treno. Ben presto finii fuo- ri corso, disertando sessioni intere di esami. I primi due anni eran trascorsi con diversi 30, ma al vortice fa- natico del dedicarmi all’arrampicata si affiancò a poco a poco il tarlo di una certa delusione per questa scuola universitaria di educazione fisica: accettavo e preparavo con impegno gli esami scientifici, quali anatomia e fisiologia, come pure quelli sportivi, ad esempio pallavolo o ginnastica artistica; non di- gerivo per nulla le materie tecniche, che mi annoiavano mor- talmente nella vacua terminologia da imparare a memoria. Insomma questa parte di studi mi appariva priva di sostanza, di concreta utilità; a differenza delle vie che provavo e salivo, la cui preparazione atletica era terribilmente concreta! Per sistemare il travo in casa smontai mezza camera da letto: questo tronco squadrato di abete, intarsiato di appigli vari, misurava oltre due metri; mia madre se lo ritrovò sospeso a mezz’aria, fra il mio letto e la scrivania, fissato a due robusti supporti montati dall’armadio alla finestra, precisamente nel vano che ospita la persiana avvolgibile. Sprovvisto di pesi costosi, usavo una cassa piena di mattoni (fino a 65 kg) il cui peso variabile veniva testato su una bilan- cia:aggiungevootoglievomattonipertrovareilgiustocarico, legavo la cassa alla cintura di un vecchio imbrago portato bas- so, intorno al bacino (per non gravare la colonna lombare), e trazionavo con vari esercizi piramidali per le braccia e per le dita; calcolavo numero di serie, singole ripetizioni e tempi di recupero, con tanto di cronometro. Per buona parte si trattava di farina del mio sacco, o meglio le metodiche e gli esercizi venivano “importati” dai testi di pesistica: ogni nozione importante sull’allenamento appresa all’Isef veniva adattata all’arrampicata, tenendo conto an-
  • 6. 7574 rere, saltare, per quanto schiamazzassero mi rendeva sereno, e le ore passavano in un baleno. Inoltre, con queste attività mi barcamenavo centellinando gli introiti, riservati al carburante e manutenzione moto per raggiungere montagne e falesie. Così volarono giornate e settimane per un paio d’anni, finché mi giunse la cartolina per il servizio militare, nel pieno della forma, a maggio ‘87. Presentando domanda di rinviare la naia per motivi di studio, la evitai per diversi anni; tralasciando il rinvio, la cartolina arrivò puntuale, e mi trovai convocato a Trieste, ai test per entrare in Polizia di Stato. L’obiettivo era di farmi destinare a Moena, al centro di ad- destramento alpino, in virtù dei miei risultati arrampicatori, oltre l’iter di studi all’Isef, giunto a metà strada. Mi presentai a Trieste con i capelli alquanto accorciati, ma mi rasarono su- bito di brutto, così assaporai il clima della matricola… Erava- mo chiusi a decine in un camerone, privi di licenza serale per tre giorni; mi sentii improvvisamente come in carcere, anche perché in quei tre giorni non accadde nulla, nessun colloquio, né visita o test alcuno. Abituato a ritmi dinamici, per quanto non frenetici, attende- re per ore chiuso come in gabbia si rivelò terribile, caddi in una vera e propria ansia; finalmente cominciarono i test atti- tudinali, i colloqui e una sorta di compito di italiano. La settimana successiva salii raggiante sulla corriera diretta a Moena, allievo del 17mo corso agenti di Polizia: avevo schiva- to il classico “naiòn”, inteso come anno inutile nella fremente attesa del congedo; non solo, disponevo di un impiego statale con tanto di stipendio! A Moena mi aspettavano altri arrampicatori in Polizia che avevo conosciuto anni addietro e che mi accolsero come uno di famiglia; negli orari serali, libero dal corso iniziale di agente ausiliario, mi accompagnavano in Val S. Nicolò, falesia alpina presso la Val di Fassa, unica in Dolomiti, sia per lo scenario naturale in cui sono immersi quei sassoni, sia per la severità del tipo di arrampicata. Rock Master 1987
  • 7. 191190 Il piatto di gnocchi 146 Salite in parete intorno al 2000 149 Nuove falesie vicine 160 Climband 165 Una strana ritirata 171 Spiriti liberi 175 Coltivar na passion… 184 Poesie Na cadena (Ugo Neri) 8 Senza vergogna 48 A Riccardo 60 Doi ciacole co’ me fiol (Ugo Neri) 84 An zogo in paradiso 90 Al mestièr de le zirèle 112 L’ort dei me veci 120 A ti 130 ’Na perlina 144 Le man piene de grop 156 La patente 158 An bon crodaròl 182 Canzon de na volta 188 Prefazione 4 Prologo 10 Dopo lo schianto 12 Primi passi 14 Zampe all’aria 17 Sotto i ferri 20 Corso roccia 22 Viaggi in ambulanza 26 Prime classiche in Dolomiti 28 Altre vie, con compagni indimenticabili 31 Mezzi di sintesi 39 Bazar gruppe 42 Riccardo Bee 52 Contando i minuti 62 I ragazzi dello zoo di Erto 65 Fuori corso 71 Rock Master 1987 75 A Lamon 80 Libero di scalare… 86 La ripresa 92 Sogni di gloria 95 Grave zoppia 99 Nervi a posto 102 Giacca e cravatta 106 Il tetto di casa 116 Doriana 122 La crescita di un giovane sport 132 I due intrusi 137 Indice