SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 28
Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini” Oltre il limite del bosco  il manto nevoso è molto irregolare in quanto fortemente influenzato dal vento.  Le zone maggiormente esposte  sono erose o compattate e ci sono grossi accumuli di neve ventata su tutti  i versanti . Lungo  la cresta di confine  con le nevicate di ieri si sono formati nuovi diffusi accumuli che spesso poggiano su croste compatte e lisce.  Nelle zone riparate , come  nei canali stretti o nei boschi , la neve è ancora polverosa e soffice. Critiche sono le  zone di cresta  o  cambi di pendenza  dove lo spessore del manto è minore ed è più facile provocare il distacco di una valanga. Le temperature rigide dell'aria favoriscono un consolidamento degli strati più vicini alla superficie, ma come effetto indiretto peggiorano la qualità degli strati di base che si stanno trasformando in grossi cristalli angolari.  Stato del manto nevoso  Bollettino valanghe del 18.02.2009 - Ore 10 Autonome Provinz Bozen - Südtirol Hydrographisches Amt Lawinenwarndienst  Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige Ufficio Idrografico Servizio Prevenzione Valanghe Situazione generale   Ieri martedì, con il passaggio di una perturbazione  lungo la cresta di confine  sono caduti 20-30 cm di neve fresca.  Più a sud  ci sono state  . . . . Il vento ha spirato forte o molto forte  da nordovest  e le temperature . . . .  Pericolo valanghe Lungo la cresta di confine ,  al di sopra dei 1600 m circa , il pericolo è MARCATO GRADO 3. Punti di pericolo sono . . .
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini” Lezione di topografia … e dintorni Giovedì 19 02 2009 a cura di Marco Santorini
A quale Polo andiamo? Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini”
I nostri riferimenti: i punti cardinali 0° 90° 270° 180° 315° 45° Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini” SETTENTRIONE MERIDIONE I QUADRANTE II QUADRANTE III QUADRANTE 225° 135° IV QUADRANTE
Il Sole dove sorge? Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini” Equinozio : (Eq) 21 Marzo 23 Settembre Solstizio : (Si) 22 Dicembre (Se) 21 Giugno A latitudine   45° Nord 277 18.26 83 5.41 50,7 Apr 240 16.24 120 7.13 24,6 Dic 238 16.26 122 7.30 22,7 22 Dic 251 16.51 109 6.35 31,7 Nov 304 19.46 55 4.17 69,6 21 Giu 270 18.13 90 6.01 46,4 21 Mar 260 17.48 100 6.37 38,6 Mar 247 17.10 113 7.17 29,0 Feb 238 16.33 122 7.33 23,2 Gen Azimut Ora Azimut Ora Tramonto Sorgere Altezza Mezzodì Data
A casa prima del tramonto? Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini” A latitudine   45° Nord
Quale carta scegliere? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini”
A’ Dalla   realtà alla carta Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini” Carta topografica A’’ B’ B’’ Distanza planimetrica A B Distanza reale Scala  = A’’B’’ A’B’
Dalla carta alla realtà 1:25.000 1 cm sulla carta corrisponde a 25.000 cm di percorso = 250 m = 0,25 km = ¼ di kilometro Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini”
Quale scala prendere? 1:50.000 1:25.000 Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini”
Stessa porzione di foglio: distanza dimezzata, superficie x 4 1:50.000 1:25.000 Due scale diverse Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini”
La carta topografica: una rappresentazione  simbolica  della realtà Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini”
Affettiamo le montagne … curve di livello vicine = pendio ripido curve di livello lontane   = pendio lieve Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini”
Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini” Carta 1:25.000 Curve di livello a 25m Distanza tra 2 curve: 1 mm = 25 metri A B Carta 1:25.000 Curve di livello a 25m Distanza tra 2 curve: 2 mm = 50 metri 25 m B’ 50 m 27° 25 m B’ 25 m 45° B A Pendio poco ripido : meno di 30° Pendio ripido : da 30° a 35° Pendio molto ripido : da 35° a 40° Pendio estremamente ripido : oltre 40° Quant’è ripido quel pendio?
Pendio lieve, pendio ripido Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini”
Sfumo Tratteggio Tecniche di rappresentazione Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini”
Cosa ci aspetta ? Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini”
Cosa ci aspetta ? bosco Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini” crepacci
Sarà un bosco di larici o di abeti? Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini”
Qui c’è un dosso , lì un costone … …  in mezzo ci scorre un torrente Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini”
Carta Kompass 1:50.000 Carta federale svizzera 1:50.000 Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini”
Carta con itinerari scialpinistici Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini”
Altro esempio di rappresentazione Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini”
Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini” Pendio sopravento o esposto al vento Pendio direttamente esposto all’azione del vento, rivolto verso la direzione da cui il vento spira, e dove la forza dello stesso è tale, nella maggior parte dei casi, da erodere/trasportare la neve. Pendio sottovento, pendio al riparo dal vento Pendio che non è esposto al vento. Qui si accumulano grandi quantità di neve che spesso superano di molto l’altezza media del manto nevoso. Esposizione, esposizione del pendio Punto cardinale verso il quale è rivolto un pendio; per esempio un pendio esposto a nord è rivolto verso nord. Tratto dal “glossario multilingue neve e valanghe” approvato dai Servizi Valanghe Europei e pubblicato su www.avalanches.org Parliamo la stessa lingua
Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini” Canalone colatoio Impluvio ripido e stretto, generalmente situato in prossimità di creste e delimitato da rocce nude. Contiene spesso detriti rocciosi. Luogo privilegiato per l’accumulo di neve ventata. Conca Lieve depressione, dalla forma arrotondata o allungata, ubicata su un terreno pianeggiante o su di un pendio.  Luogo privilegiato per l’accumulo di neve trasportata dal vento. Costone Zona elevata, lineare e orientata verso il fondovalle nettamente distinta dall’ambiente circostante. Tratto dal “glossario multilingue neve e valanghe” approvato dai Servizi Valanghe Europei e pubblicato su www.avalanches.org Parliamo la stessa lingua
Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini” Cresta Stretta linea che divide due versanti di una montagna con esposizioni diverse. Crinale, dorsale Catena o gruppo montuoso principale o secondario con specifiche indicazioni nel bollettino; espressione usata anche nell’accezione di zona tondeggiante e allungata, più elevata rispetto al terreno circostante. Pendio aperto, lontano dal crinale Zona che non è direttamente collegata con il crinale. Tratto dal “glossario multilingue neve e valanghe” approvato dai Servizi Valanghe Europei e pubblicato su www.avalanches.org Parliamo la stessa lingua
Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini” Limite del bosco Zona limite definita in base al clima e in base alla presenza del bosco, in corrispondenza della quale il bosco stesso può avere ancora una funzione di protezione efficace contro le valanghe. In Italia: Alpi Occidentali: 2000-2200 m Alpi Orientali: 1800-1900 m Appennini: 1700-1800 m Tratto dal “glossario multilingue neve e valanghe” approvato dai Servizi Valanghe Europei e pubblicato su www.avalanches.org Passo o valico Zona di passaggio tra due vallate. Il restringimento nella zona del valico determina un aumento della velocità del vento, fenomeno che provoca la formazione di importanti accumuli di neve ventata. Parliamo la stessa lingua
Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini” Pendio in ombra, versante all’ombra Zona che risente solo marginalmente, o non risente affatto, della radiazione solare. In pieno inverno, quando il sole è basso sull’orizzonte, le zone in ombra sono più numerose che in primavera, quando il sole si alza sempre più al di sopra dell’orizzonte. A seconda dell’ombra prodotta dall’orizzonte locale, le zone d’ombra possono trovarsi a tutte le esposizioni e non solo sui pendii settentrionali. Pendio soleggiato, esposto al sole Zona molto influenzata dalla radiazione solare. I pendii tipicamente soleggiati presentano esposizioni che vanno da est a ovest passando per il sud, in relazione al momento della giornata (posizione del sole). Queste zone sono meno estese in pieno inverno, quando il sole è basso, rispetto alla primavera, quando il sole è più alto sull’orizzonte. Tratto dal “glossario multilingue neve e valanghe” approvato dai Servizi Valanghe Europei e pubblicato su www.avalanches.org Parliamo la stessa lingua

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt? (19)

L’albania
L’albaniaL’albania
L’albania
 
Presentazione stati uniti
Presentazione stati unitiPresentazione stati uniti
Presentazione stati uniti
 
Makenzenova ofanziva
Makenzenova ofanzivaMakenzenova ofanziva
Makenzenova ofanziva
 
Messico
MessicoMessico
Messico
 
L134 - Muzička kultura - Balet - Milica Đorđević - Ivana Lukić
L134 - Muzička kultura - Balet - Milica Đorđević - Ivana LukićL134 - Muzička kultura - Balet - Milica Đorđević - Ivana Lukić
L134 - Muzička kultura - Balet - Milica Đorđević - Ivana Lukić
 
Canzoni di guerra
Canzoni di guerraCanzoni di guerra
Canzoni di guerra
 
Serbia presentation
Serbia presentationSerbia presentation
Serbia presentation
 
колубарска битка
колубарска биткаколубарска битка
колубарска битка
 
Posledice rata
Posledice rataPosledice rata
Posledice rata
 
Magnetismo
MagnetismoMagnetismo
Magnetismo
 
Kina
KinaKina
Kina
 
Bitka za normandiju
Bitka za normandijuBitka za normandiju
Bitka za normandiju
 
Cer i kolubara - Snežana Tmušić
Cer i kolubara - Snežana TmušićCer i kolubara - Snežana Tmušić
Cer i kolubara - Snežana Tmušić
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
 
Moldavia (Ludovica)
Moldavia (Ludovica)Moldavia (Ludovica)
Moldavia (Ludovica)
 
Drugi svetski rat
Drugi svetski ratDrugi svetski rat
Drugi svetski rat
 
Ujedinjenje nemacke
Ujedinjenje nemacke Ujedinjenje nemacke
Ujedinjenje nemacke
 
Calcio
CalcioCalcio
Calcio
 
Asia
AsiaAsia
Asia
 

Ähnlich wie lezione di topografia

Monti valli pianure mari coste
Monti valli pianure mari costeMonti valli pianure mari coste
Monti valli pianure mari costeMarco Chizzali
 
Il continente europeo
Il continente europeoIl continente europeo
Il continente europeoMara Beber
 
Lezione preparazione gita
Lezione preparazione gitaLezione preparazione gita
Lezione preparazione gitaFranco Pecchio
 
6 febbrao 2014 Bollettinonevelivigno abull livigno
6 febbrao 2014 Bollettinonevelivigno abull livigno6 febbrao 2014 Bollettinonevelivigno abull livigno
6 febbrao 2014 Bollettinonevelivigno abull livignoMatteo Barberi
 
Impatto del cambiamento climatico sul ciclo dell´acqua nelle regioni alpine
Impatto del cambiamento climatico sul ciclo dell´acqua nelle regioni alpineImpatto del cambiamento climatico sul ciclo dell´acqua nelle regioni alpine
Impatto del cambiamento climatico sul ciclo dell´acqua nelle regioni alpineGiacomo Bertoldi
 

Ähnlich wie lezione di topografia (18)

Scialpinismo in Val Visdende
Scialpinismo in  Val VisdendeScialpinismo in  Val Visdende
Scialpinismo in Val Visdende
 
Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 2
Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 2Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 2
Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 2
 
Sud Verticale
Sud VerticaleSud Verticale
Sud Verticale
 
Itinerari storici in Valchiavenna
Itinerari storici in ValchiavennaItinerari storici in Valchiavenna
Itinerari storici in Valchiavenna
 
Monti valli pianure mari coste
Monti valli pianure mari costeMonti valli pianure mari coste
Monti valli pianure mari coste
 
Il continente europeo
Il continente europeoIl continente europeo
Il continente europeo
 
Monti valli pianure
Monti valli pianureMonti valli pianure
Monti valli pianure
 
Monti Valli pianure mari e coste
Monti  Valli pianure mari e costeMonti  Valli pianure mari e coste
Monti Valli pianure mari e coste
 
Prealpi Lombarde Centrali
Prealpi Lombarde CentraliPrealpi Lombarde Centrali
Prealpi Lombarde Centrali
 
Lezione preparazione gita
Lezione preparazione gitaLezione preparazione gita
Lezione preparazione gita
 
Strategie
StrategieStrategie
Strategie
 
Orientamento
OrientamentoOrientamento
Orientamento
 
6 febbrao 2014 Bollettinonevelivigno abull livigno
6 febbrao 2014 Bollettinonevelivigno abull livigno6 febbrao 2014 Bollettinonevelivigno abull livigno
6 febbrao 2014 Bollettinonevelivigno abull livigno
 
Impatto del cambiamento climatico sul ciclo dell´acqua nelle regioni alpine
Impatto del cambiamento climatico sul ciclo dell´acqua nelle regioni alpineImpatto del cambiamento climatico sul ciclo dell´acqua nelle regioni alpine
Impatto del cambiamento climatico sul ciclo dell´acqua nelle regioni alpine
 
Il clima dei walser
Il clima dei walserIl clima dei walser
Il clima dei walser
 
Anteprima Escursioni invernali nell'Appennino Tosco-Emiliano
Anteprima Escursioni invernali nell'Appennino Tosco-EmilianoAnteprima Escursioni invernali nell'Appennino Tosco-Emiliano
Anteprima Escursioni invernali nell'Appennino Tosco-Emiliano
 
La montagna
La montagnaLa montagna
La montagna
 
Corso formazione Val Imagna 1986
Corso formazione Val Imagna 1986Corso formazione Val Imagna 1986
Corso formazione Val Imagna 1986
 

Mehr von Franco Pecchio

Nuen presents NUENLAB: "talking about metering"
Nuen presents NUENLAB: "talking about metering"Nuen presents NUENLAB: "talking about metering"
Nuen presents NUENLAB: "talking about metering"Franco Pecchio
 
120611 energy efficiency - report metering slideshare
120611 energy efficiency - report metering slideshare120611 energy efficiency - report metering slideshare
120611 energy efficiency - report metering slideshareFranco Pecchio
 
Righini Presentazione4
Righini Presentazione4Righini Presentazione4
Righini Presentazione4Franco Pecchio
 
090219 Lezione Sa1 03 Arco Alpino
090219 Lezione Sa1 03 Arco Alpino090219 Lezione Sa1 03 Arco Alpino
090219 Lezione Sa1 03 Arco AlpinoFranco Pecchio
 
Energia Solare Termica
Energia Solare TermicaEnergia Solare Termica
Energia Solare TermicaFranco Pecchio
 
Test Arva Digitali 10 Mag 08 V 4 1.Zv
Test  Arva Digitali 10 Mag 08 V 4 1.ZvTest  Arva Digitali 10 Mag 08 V 4 1.Zv
Test Arva Digitali 10 Mag 08 V 4 1.ZvFranco Pecchio
 
Test Arva Digitali 10 Mag 08 V 2.0
Test  Arva Digitali 10 Mag 08 V 2.0Test  Arva Digitali 10 Mag 08 V 2.0
Test Arva Digitali 10 Mag 08 V 2.0Franco Pecchio
 
lezione GPS per sci alpinisti
lezione GPS per sci alpinistilezione GPS per sci alpinisti
lezione GPS per sci alpinistiFranco Pecchio
 
ricerca ARVA - metodo dei quadranti
ricerca ARVA - metodo dei quadrantiricerca ARVA - metodo dei quadranti
ricerca ARVA - metodo dei quadrantiFranco Pecchio
 
Geologia Glaciologia XXIII Insa
Geologia  Glaciologia XXIII InsaGeologia  Glaciologia XXIII Insa
Geologia Glaciologia XXIII InsaFranco Pecchio
 
Storia dello sci alpinismo
Storia dello sci alpinismoStoria dello sci alpinismo
Storia dello sci alpinismoFranco Pecchio
 

Mehr von Franco Pecchio (16)

Nuen presents NUENLAB: "talking about metering"
Nuen presents NUENLAB: "talking about metering"Nuen presents NUENLAB: "talking about metering"
Nuen presents NUENLAB: "talking about metering"
 
120611 energy efficiency - report metering slideshare
120611 energy efficiency - report metering slideshare120611 energy efficiency - report metering slideshare
120611 energy efficiency - report metering slideshare
 
Righini Presentazione4
Righini Presentazione4Righini Presentazione4
Righini Presentazione4
 
090219 Lezione Sa1 03 Arco Alpino
090219 Lezione Sa1 03 Arco Alpino090219 Lezione Sa1 03 Arco Alpino
090219 Lezione Sa1 03 Arco Alpino
 
Energia Solare Termica
Energia Solare TermicaEnergia Solare Termica
Energia Solare Termica
 
Test Arva Digitali 10 Mag 08 V 4 1.Zv
Test  Arva Digitali 10 Mag 08 V 4 1.ZvTest  Arva Digitali 10 Mag 08 V 4 1.Zv
Test Arva Digitali 10 Mag 08 V 4 1.Zv
 
Test Arva Digitali 10 Mag 08 V 2.0
Test  Arva Digitali 10 Mag 08 V 2.0Test  Arva Digitali 10 Mag 08 V 2.0
Test Arva Digitali 10 Mag 08 V 2.0
 
Energia Geotermica
Energia GeotermicaEnergia Geotermica
Energia Geotermica
 
Energia Fotovoltaica
Energia FotovoltaicaEnergia Fotovoltaica
Energia Fotovoltaica
 
lezione GPS per sci alpinisti
lezione GPS per sci alpinistilezione GPS per sci alpinisti
lezione GPS per sci alpinisti
 
meteorologia 2
meteorologia 2meteorologia 2
meteorologia 2
 
meteorologia 1
meteorologia 1meteorologia 1
meteorologia 1
 
ricerca ARVA - metodo dei quadranti
ricerca ARVA - metodo dei quadrantiricerca ARVA - metodo dei quadranti
ricerca ARVA - metodo dei quadranti
 
Catena Assicurazione
Catena AssicurazioneCatena Assicurazione
Catena Assicurazione
 
Geologia Glaciologia XXIII Insa
Geologia  Glaciologia XXIII InsaGeologia  Glaciologia XXIII Insa
Geologia Glaciologia XXIII Insa
 
Storia dello sci alpinismo
Storia dello sci alpinismoStoria dello sci alpinismo
Storia dello sci alpinismo
 

lezione di topografia

  • 1. Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini” Oltre il limite del bosco il manto nevoso è molto irregolare in quanto fortemente influenzato dal vento. Le zone maggiormente esposte sono erose o compattate e ci sono grossi accumuli di neve ventata su tutti i versanti . Lungo la cresta di confine con le nevicate di ieri si sono formati nuovi diffusi accumuli che spesso poggiano su croste compatte e lisce. Nelle zone riparate , come nei canali stretti o nei boschi , la neve è ancora polverosa e soffice. Critiche sono le zone di cresta o cambi di pendenza dove lo spessore del manto è minore ed è più facile provocare il distacco di una valanga. Le temperature rigide dell'aria favoriscono un consolidamento degli strati più vicini alla superficie, ma come effetto indiretto peggiorano la qualità degli strati di base che si stanno trasformando in grossi cristalli angolari. Stato del manto nevoso Bollettino valanghe del 18.02.2009 - Ore 10 Autonome Provinz Bozen - Südtirol Hydrographisches Amt Lawinenwarndienst Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige Ufficio Idrografico Servizio Prevenzione Valanghe Situazione generale Ieri martedì, con il passaggio di una perturbazione lungo la cresta di confine sono caduti 20-30 cm di neve fresca. Più a sud ci sono state . . . . Il vento ha spirato forte o molto forte da nordovest e le temperature . . . . Pericolo valanghe Lungo la cresta di confine , al di sopra dei 1600 m circa , il pericolo è MARCATO GRADO 3. Punti di pericolo sono . . .
  • 2.
  • 3. A quale Polo andiamo? Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini”
  • 4. I nostri riferimenti: i punti cardinali 0° 90° 270° 180° 315° 45° Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini” SETTENTRIONE MERIDIONE I QUADRANTE II QUADRANTE III QUADRANTE 225° 135° IV QUADRANTE
  • 5. Il Sole dove sorge? Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini” Equinozio : (Eq) 21 Marzo 23 Settembre Solstizio : (Si) 22 Dicembre (Se) 21 Giugno A latitudine 45° Nord 277 18.26 83 5.41 50,7 Apr 240 16.24 120 7.13 24,6 Dic 238 16.26 122 7.30 22,7 22 Dic 251 16.51 109 6.35 31,7 Nov 304 19.46 55 4.17 69,6 21 Giu 270 18.13 90 6.01 46,4 21 Mar 260 17.48 100 6.37 38,6 Mar 247 17.10 113 7.17 29,0 Feb 238 16.33 122 7.33 23,2 Gen Azimut Ora Azimut Ora Tramonto Sorgere Altezza Mezzodì Data
  • 6. A casa prima del tramonto? Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini” A latitudine 45° Nord
  • 7.
  • 8. A’ Dalla realtà alla carta Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini” Carta topografica A’’ B’ B’’ Distanza planimetrica A B Distanza reale Scala = A’’B’’ A’B’
  • 9. Dalla carta alla realtà 1:25.000 1 cm sulla carta corrisponde a 25.000 cm di percorso = 250 m = 0,25 km = ¼ di kilometro Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini”
  • 10. Quale scala prendere? 1:50.000 1:25.000 Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini”
  • 11. Stessa porzione di foglio: distanza dimezzata, superficie x 4 1:50.000 1:25.000 Due scale diverse Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini”
  • 12. La carta topografica: una rappresentazione simbolica della realtà Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini”
  • 13. Affettiamo le montagne … curve di livello vicine = pendio ripido curve di livello lontane = pendio lieve Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini”
  • 14. Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini” Carta 1:25.000 Curve di livello a 25m Distanza tra 2 curve: 1 mm = 25 metri A B Carta 1:25.000 Curve di livello a 25m Distanza tra 2 curve: 2 mm = 50 metri 25 m B’ 50 m 27° 25 m B’ 25 m 45° B A Pendio poco ripido : meno di 30° Pendio ripido : da 30° a 35° Pendio molto ripido : da 35° a 40° Pendio estremamente ripido : oltre 40° Quant’è ripido quel pendio?
  • 15. Pendio lieve, pendio ripido Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini”
  • 16. Sfumo Tratteggio Tecniche di rappresentazione Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini”
  • 17. Cosa ci aspetta ? Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini”
  • 18. Cosa ci aspetta ? bosco Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini” crepacci
  • 19. Sarà un bosco di larici o di abeti? Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini”
  • 20. Qui c’è un dosso , lì un costone … … in mezzo ci scorre un torrente Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini”
  • 21. Carta Kompass 1:50.000 Carta federale svizzera 1:50.000 Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini”
  • 22. Carta con itinerari scialpinistici Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini”
  • 23. Altro esempio di rappresentazione Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini”
  • 24. Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini” Pendio sopravento o esposto al vento Pendio direttamente esposto all’azione del vento, rivolto verso la direzione da cui il vento spira, e dove la forza dello stesso è tale, nella maggior parte dei casi, da erodere/trasportare la neve. Pendio sottovento, pendio al riparo dal vento Pendio che non è esposto al vento. Qui si accumulano grandi quantità di neve che spesso superano di molto l’altezza media del manto nevoso. Esposizione, esposizione del pendio Punto cardinale verso il quale è rivolto un pendio; per esempio un pendio esposto a nord è rivolto verso nord. Tratto dal “glossario multilingue neve e valanghe” approvato dai Servizi Valanghe Europei e pubblicato su www.avalanches.org Parliamo la stessa lingua
  • 25. Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini” Canalone colatoio Impluvio ripido e stretto, generalmente situato in prossimità di creste e delimitato da rocce nude. Contiene spesso detriti rocciosi. Luogo privilegiato per l’accumulo di neve ventata. Conca Lieve depressione, dalla forma arrotondata o allungata, ubicata su un terreno pianeggiante o su di un pendio. Luogo privilegiato per l’accumulo di neve trasportata dal vento. Costone Zona elevata, lineare e orientata verso il fondovalle nettamente distinta dall’ambiente circostante. Tratto dal “glossario multilingue neve e valanghe” approvato dai Servizi Valanghe Europei e pubblicato su www.avalanches.org Parliamo la stessa lingua
  • 26. Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini” Cresta Stretta linea che divide due versanti di una montagna con esposizioni diverse. Crinale, dorsale Catena o gruppo montuoso principale o secondario con specifiche indicazioni nel bollettino; espressione usata anche nell’accezione di zona tondeggiante e allungata, più elevata rispetto al terreno circostante. Pendio aperto, lontano dal crinale Zona che non è direttamente collegata con il crinale. Tratto dal “glossario multilingue neve e valanghe” approvato dai Servizi Valanghe Europei e pubblicato su www.avalanches.org Parliamo la stessa lingua
  • 27. Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini” Limite del bosco Zona limite definita in base al clima e in base alla presenza del bosco, in corrispondenza della quale il bosco stesso può avere ancora una funzione di protezione efficace contro le valanghe. In Italia: Alpi Occidentali: 2000-2200 m Alpi Orientali: 1800-1900 m Appennini: 1700-1800 m Tratto dal “glossario multilingue neve e valanghe” approvato dai Servizi Valanghe Europei e pubblicato su www.avalanches.org Passo o valico Zona di passaggio tra due vallate. Il restringimento nella zona del valico determina un aumento della velocità del vento, fenomeno che provoca la formazione di importanti accumuli di neve ventata. Parliamo la stessa lingua
  • 28. Scuola di Sci Alpinismo “M. Righini” Pendio in ombra, versante all’ombra Zona che risente solo marginalmente, o non risente affatto, della radiazione solare. In pieno inverno, quando il sole è basso sull’orizzonte, le zone in ombra sono più numerose che in primavera, quando il sole si alza sempre più al di sopra dell’orizzonte. A seconda dell’ombra prodotta dall’orizzonte locale, le zone d’ombra possono trovarsi a tutte le esposizioni e non solo sui pendii settentrionali. Pendio soleggiato, esposto al sole Zona molto influenzata dalla radiazione solare. I pendii tipicamente soleggiati presentano esposizioni che vanno da est a ovest passando per il sud, in relazione al momento della giornata (posizione del sole). Queste zone sono meno estese in pieno inverno, quando il sole è basso, rispetto alla primavera, quando il sole è più alto sull’orizzonte. Tratto dal “glossario multilingue neve e valanghe” approvato dai Servizi Valanghe Europei e pubblicato su www.avalanches.org Parliamo la stessa lingua